• Non ci sono risultati.

TRIBUNALE DI TERAMO. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Di Pietro Valentino, nell'esecuzione Immobiliare 145/2018 del R.G.E.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TRIBUNALE DI TERAMO. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Di Pietro Valentino, nell'esecuzione Immobiliare 145/2018 del R.G.E."

Copied!
48
0
0

Testo completo

(1)

T R I B U N A L E D I T E R A M O

S E Z I O N E E E . I I .

Perizia dell'Esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Di Pietro Valentino, nell'Esecuzione Immobiliare 145/2018 del R.G.E.

promossa da

**** Omissis ****

contro

**** Omissis ****

**** Omissis ****

**** Omissis ****

**** Omissis ****

**** Omissis ****

**** Omissis ****

**** Omissis ****

(2)

SOMMARIO

Incarico ... 5

Premessa ... 5

Descrizione ... 5

Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Notaresco (TE) - via Duca degli Abruzzi n.16 ... 5

Bene N° 2 - Appartamento ubicato a Teramo (TE) - via Mario Capuani n.95 ... 5

Bene N° 3 - Appartamento ubicato a Teramo (TE) - via Mario Capuani n.95 ... 6

Bene N° 4 - Terreno ubicato a Notaresco (TE) - via Aldo Moro ... 6

Lotto 1 ... 6

Completezza documentazione ex art. 567 ... 6

Titolarità ... 6

Confini ... 6

Consistenza ... 7

Dati Catastali ... 7

Stato conservativo ... 8

Parti Comuni ... 8

Servitù, censo, livello, usi civici ... 8

Caratteristiche costruttive prevalenti... 9

Stato di occupazione ... 10

Provenienze Ventennali ... 10

Formalità pregiudizievoli ... 11

Normativa urbanistica ... 12

Regolarità edilizia ... 12

Vincoli od oneri condominiali ... 13

Lotto 2 ... 13

Completezza documentazione ex art. 567 ... 13

Titolarità ... 13

Confini ... 14

Consistenza ... 14

Dati Catastali ... 14

Precisazioni ... 15

Stato conservativo ... 15

Parti Comuni ... 15

Servitù, censo, livello, usi civici ... 15

Caratteristiche costruttive prevalenti... 15

Stato di occupazione ... 17

Provenienze Ventennali ... 17

Formalità pregiudizievoli ... 18

(3)

Normativa urbanistica ... 18

Regolarità edilizia ... 19

Vincoli od oneri condominiali ... 20

Lotto 3 ... 20

Completezza documentazione ex art. 567 ... 20

Titolarità ... 20

Confini ... 21

Consistenza ... 21

Dati Catastali ... 21

Precisazioni ... 22

Stato conservativo ... 22

Parti Comuni ... 22

Servitù, censo, livello, usi civici ... 22

Caratteristiche costruttive prevalenti... 23

Stato di occupazione ... 24

Provenienze Ventennali ... 24

Formalità pregiudizievoli ... 25

Normativa urbanistica ... 26

Regolarità edilizia ... 27

Vincoli od oneri condominiali ... 27

Lotto 4 ... 27

Completezza documentazione ex art. 567 ... 28

Titolarità ... 28

Confini ... 28

Consistenza ... 28

Dati Catastali ... 29

Stato conservativo ... 29

Servitù, censo, livello, usi civici ... 29

Caratteristiche costruttive prevalenti... 29

Stato di occupazione ... 30

Provenienze Ventennali ... 30

Formalità pregiudizievoli ... 31

Normativa urbanistica ... 32

Regolarità edilizia ... 32

Vincoli od oneri condominiali ... 32

Stima / Formazione lotti ... 32

Lotto 1 ... 32

Lotto 2 ... 33

(4)

Lotto 3 ... 34

Lotto 4 ... 35

Riepilogo bando d'asta ... 39

Lotto 1 ... 39

Lotto 2 ... 40

Lotto 3 ... 41

Lotto 4 ... 41

Schema riassuntivo Esecuzione Immobiliare 145/2018 del R.G.E... 43

Lotto 1 - Prezzo base d'asta: € 252.000,00 ... 43

Lotto 2 - Prezzo base d'asta: € 102.000,00 ... 43

Lotto 3 - Prezzo base d'asta: € 53.000,00 ... 44

Lotto 4 - Prezzo base d'asta: € 30.000,00 ... 44

Formalità da cancellare con il decreto di trasferimento ... 46

Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Notaresco (TE) - via Duca degli Abruzzi n.16 ... 46

Bene N° 2 - Appartamento ubicato a Teramo (TE) - via Mario Capuani n.95 ... 46

Bene N° 3 - Appartamento ubicato a Teramo (TE) - via Mario Capuani n.95 ... 47

Bene N° 4 - Terreno ubicato a Notaresco (TE) - via Aldo Moro ... 48

(5)

INCARICO

In data 10/07/2018, il sottoscritto Arch. Di Pietro Valentino, con studio in via Del Borgo, 36 - 64026 - Roseto degli Abruzzi (TE), email achneutra@libero.it, PEC valentino.dipietro@archiworldpec.it, Tel.

085 89 31 093, Fax 085 89 31 093, veniva nominato Esperto ex art. 568 c.p.c. e in data 19/07/2018 accettava l'incarico e prestava giuramento di rito.

PREMESSA

I beni oggetto di pignoramento sono costituiti dai seguenti immobili:

• Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Notaresco (TE) - via Duca degli Abruzzi n.16

• Bene N° 2 - Appartamento ubicato a Teramo (TE) - via Mario Capuani n.95

• Bene N° 3 - Appartamento ubicato a Teramo (TE) - via Mario Capuani n.95

• Bene N° 4 - Terreno ubicato a Notaresco (TE) - via Aldo Moro

DESCRIZIONE

BENE N° 1 - FABBRICATO CIVILE UBICATO A NOTARESCO (TE) - VIA DUCA DEGLI ABRUZZI N.16

Piena proprietà su fabbricato civile ad uso residenziale con annessa corte di pertinenza, riportato nel Catasto dei Fabbricati del Comune di Notaresco al foglio 22 particella 207 subalterno 1, graffata alle particelle 364 e 603 subalterno 1, ubicato in via Duca degli Abruzzi n. 16, ai piani seminterrato e terra, di vani 15. Fanno parte del compendio immobiliare un locale ad uso negozio al piano seminterrato, censito catastalmente al foglio 22 particella 207 subalterno 2 ed un locale ad uso garage al piano seminterrato censito catastalmente al foglio 22 particella 603 subalterno 2 oltre ad area coperta e scoperta, riportata nel Catasto terreni di suddetto comune al foglio 22 particella 207 avente una superficie catastale di metri quadrati 960, particella 603 avente superficie catastale di metri quadrati 70,00 e particella 364 avente superficie catastale di metri quadrati 20,00. Il compendio immobiliare è ubicato in prossimità del centro storico di Notaresco e gode di accesso diretto dalla strada comunale via Duca degli Abruzzi. Vi è possibilità di sosta nelle immediate vicinanze ed internamente lungo la rampa di accesso e nell'area di pertinenza del fabbricato.

BENE N° 2 - APPARTAMENTO UBICATO A TERAMO (TE) - VIA MARIO CAPUANI N.95

Piena proprietà su appartamento posto al piano primo di un fabbricato di maggiore consistenza ad uso civile abitazione ubicato in Teramo via Mario Capuani n.95. Sono compresi nel compendio immobiliare posto in vendita i proporzionali diritti sulle parti condominiali e comuni. L'unità immobiliare è riportata nel catasto dei fabbricati al foglio 69 particella 171 sub 5.

(6)

BENE N° 3 - APPARTAMENTO UBICATO A TERAMO (TE) - VIA MARIO CAPUANI N.95

Piena proprietà su appartamento posto al piano ammezzato di un fabbricato di maggiore consistenza ad uso civile abitazione ubicato in Teramo via Mario Capuani n.95. Sono compresi nel compendio immobiliare posto in vendita i proporzionali diritti sulle parti condominiali e comuni. L'unità immobiliare è riportata nel catasto dei fabbricati al foglio 69 particella 171 sub 7.

BENE N° 4 - TERRENO UBICATO A NOTARESCO (TE) - VIA ALDO MORO

Piena proprietà su appezzamento di terreno ubicato in Notaresco via Aldo Moro. L'immobile ricade all'interno del nucleo abitato centrale e gode di accesso diretto carrabile e pedonale dalla strada comunale via Aldo Moro. La destinazione urbanistica secondo il P.R.G. vigente è F1a: art. 79 N.T.A.

Verde pubblico e sportivo. L'appezzamento di terreno è costituito da due particelle contigue ed è riportato nel catasto dei terreni al foglio 22 particelle 212 e 220. La superficie catastale delle due particelle è la seguente: particella n. 212 mq. 940; particella 220 mq. 1.220, per complessivi mq.

2.160,00. Il terreno confina, tra l'altro, su un lato, con l'area di pertinenza del compendio immobiliare di cui al lotto n. 1; detto confine è solo parzialmente materializzato con una recinzione. Il terreno viene posto in vendita a corpo e non a misura. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di sconfinamenti e/o differenze di superficie e si fa carico, a propria cura e spese, di provvedere ad eventuali riconfinamenti come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Il fondo viene posto in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti.

LOTTO 1

Il lotto è formato dai seguenti beni:

• Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Notaresco (TE) - via Duca degli Abruzzi n.16

COMPLETEZZA DOCUMENTAZIONE EX ART. 567

Si attesta che la documentazione di cui all'art. 567 c.p.c., comma 2 risulta completa.

TITOLARITÀ

L'immobile oggetto dell'esecuzione, appartiene ai seguenti esecutati:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/1)

L'immobile viene posto in vendita per i seguenti diritti:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/1)

CONFINI

Il fabbricato confina con proprietà **** Omissis ****, proprietà **** Omissis **** proprietà **** Omissis

****, proprietà **** Omissis ****, strada comunale via Duca degli Abruzzi salvo se altri e/o variati.

(7)

CONSISTENZA

Destinazione Superficie

Netta

Superficie Lorda

Coefficiente Superficie Convenzionale

Altezza Piano

Appartamento 214,50 mq 246,50 mq 1,00 246,50 mq 4,60 m T

Terrazza 38,50 mq 40,00 mq 0,25 10,00 mq 0,00 m T

Cantina 142,00 mq 163,00 mq 0,50 81,50 mq 3,40 m S1

vani accessori S1 99,00 mq 113,00 mq 0,50 81,50 mq 3,40 m S1

Portico 9,44 mq 10,00 mq 0,40 4,00 mq 3,40 m S1

Garage 71,00 mq 81,00 mq 0,30 24,30 mq 2,70 m S1

Ripostiglio 11,20 mq 13,00 mq 0,30 3,90 mq 2,70 m S1

Totale superficie convenzionale: 451,70 mq

Incidenza condominiale: 0,00 % Superficie convenzionale complessiva: 451,70 mq

I beni non sono comodamente divisibili in natura.

Il valore dell'area di pertinenza, corte esterna al fabbricato, è stata considerata nell'attribuzione del valore €/mq. dell'immobile. Gli immobili oggetto della presente esecuzione immobiliare verranno posti in vendita a corpo e non a misura. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di sconfinamenti e/o lievi differenze di superficie.

DATI CATASTALI

Catasto fabbricati (CF)

Dati identificativi Dati di classamento

Sezione Foglio Part. Sub. Zona Cens.

Categoria Classe Consistenza Superficie catastale

Rendita Piano Graffato

U 22 207 1 A2 3 vani 15 Totale mq.

417. Totale escl. aree

esterne scoperte

1162,03 S1-1 alla

particella 364 ed

alla particella 603 sub 1

U 22 207 2 C1 1 mq. 27 Totale mq.

36

264,94 S1 No

U 22 603 2 C6 4 mq. 39 mq. 58 46,33 S1 No

Catasto terreni (CT)

Dati identificativi Dati di classamento

Foglio Part. Sub. Porz. Zona Qualità Classe Superficie Reddito Reddito Graffato

(8)

Cens. ha are ca dominicale agrario

22 207 ente

urbano

00 09 60 No

22 364 ente

urbano

00 00 20 No

22 603 ente

urbano

00 00 70 No

Corrispondenza catastale

Esiste sostanziale corrispondenza tra lo stato dei luoghi e la planimetria catastale esistente nonché con quanto presente nell'atto di pignoramento. Sono state rilevate lievi modifiche alle tramezzature interne del piano terra ed in particolare, la camera in prossimità del vano scala è stata suddivisa ed al suo interno sono stati ricavati un piccolo ripostiglio ed un bagno con accesso dal vano scala. Lo stesso dicasi per la camera posta in prossimità dell'angolo nord est del fabbricato, all'interno della quale è stato ricavato un piccolo disimpegno ed un bagno. La scala che collega il piano seminterrato al piano primo si sviluppa in una unica rampa e tale difformità ha generato la presenza di lievi modifiche alle tramezzature interne in prossimità del corpo scala al piano seminterrato. Dalla planimetria catastale risulta un piccolo locale accessorio posto in prossimità del pianerottolo di arrivo della scala al piano terra tuttavia esso non è presente nello stato di fatto. Si rileva inoltre che all'interno di un ambiente del piano seminterrato è stato ricavato un piccolo w.c. Il fabbricato destinato a garage ed individuato catastalmente al foglio 22 particella 603 sub 2 presenta una partizione interna del locale di dimensioni minori posto ad una estremità del corpo di fabbrica. All'interno di esso sono stati ricavati, una camera, un w.c. ed un piccolo disimpegno. L'aggiudicatario a propria cura e spese dovrà provvedere all'aggiornamento catastale delle planimetrie relative agli immobili individuati.

N.B.: particelle 207/1 - 603/1 ex 207/1 - 317 - 318/1 particella 603/2 ex 318/2

particella 603 ex 365

STATO CONSERVATIVO

Lo stato conservativo degli immobili nel loro complesso è buono.

PARTI COMUNI

N.B.: è considerata comune, qualsiasi parte e/o cosa, comunque destinata ad utilità comune a norma dell'art. 1117 del c.c.

SERVITÙ, CENSO, LIVELLO, USI CIVICI

Trattasi di un fabbricato ed annessi ubicati all'interno del nucleo abitato di Notaresco in zona completamente edificata ed urbanizzata. Dagli atti consultati non è stata riscontrata presenza di servitù, censo, livello, usi civici.

(9)

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE PREVALENTI

Piena proprietà su fabbricato a destinazione residenziale ubicato nel Comune di Notaresco in prossimità del centro storico. Il compendio immobiliare, che si articola in un corpo di fabbrica principale e relativi annessi, è stato edificato con struttura portante in muratura e presenta soffitti voltati. Le pareti esterne sono intonacate e tinteggiate. L'area pertinenziale, sistemata a giardino con alberi di alto fusto, è recintata e presenta percorsi pavimentati.

Le caratteristiche estrinseche del contesto sono le seguenti: ambiente economico-sociale: buono. La zona è urbanizzata ed è parte del nucleo storico di Notaresco. Collegamenti stradali: buoni. Attraverso la S.P. 553 è possibile raggiungere la strada statale S.S. 150 che procede parallelamente alla vallata del fiume Vomano. La S.S. 150 collega la zona, in direzione ovest con Teramo ed in direzione est con Roseto degli Abruzzi, in prossimità dei suddetti centri sono ubicati rispettivamente il casello di accesso alla A-24 Autostrada dei Parchi (Teramo – L’Aquila - Roma) e A-14 Autostrada Adriatica (Bologna – Bari)

Condizioni climatiche: buone. Tipiche della fascia collinare medio adriatica. Prossimità ai servizi direzionali e commerciali: i principali servizi sono ubicati nel centro storico di Notaresco e lungo l’asse della S.S. 150 in prossimità dei centri urbani di Guardia Vomano e Castelnuovo Vomano. Prossimità ai mezzi pubblici: buona. A brevissima distanza è possibile raggiungere la fermata urbana della linea autobus. Le stazioni ferroviarie più vicine sono quelle di Roseto degli Abruzzi e Teramo. Prossimità al verde pubblico: buona. Le caratteristiche intrinseche sono le seguenti: accessibilità: buona. Il compendio immobiliare presenta accesso diretto, sia carrabile che pedonale, attraverso via Duca degli Abruzzi. Vi sono spazi riservati a stalli pubblici nelle vicinanze. Funzionalità: buona, considerate le dimensioni dell'immobile, la destinazione d’uso e l'epoca di realizzazione. Grado di finitura: buono.

Stato di manutenzione: buono.

Salubrità: buona. Panoramicità: buona. Prossimità al verde pubblico: buona. Il compendio immobiliare è articolato su due piani comunicanti tra loro attraverso un vano scala interno. I locali al piano seminterrato hanno altezza netta di metri 3,40 circa mentre per il sovrastante piano terra l’altezza è di metri 4,50 circa. In sede di sopralluogo è stato possibile rilevare le caratteristiche delle finiture presenti nei vari locali oltre alle dotazioni impiantistiche a servizio delle varie unità. Nel dettaglio, al piano seminterrato la cantina è pavimentata con tavelle in cotto, le pareti sono intonacate e tinteggiate e le volte sono in mattone faccia a vista. Le porte interne sono in legno massello. Gli altri ambienti del piano seminterrato sono pavimentati in piastrelle di ceramica di medio formato e piastrelle di graniglia, alcuni di essi presentano le volte intonacate e tinteggiate mentre altri conservano le superfici originarie in mattone faccia a vista. Le porte interne sono di buona fattura in legno massello con inserti in vetro, ben conservate. Attraverso un vano scala a rampa unica, pavimentato in marmo, è possibile accedere al piano terra, che presenta anche un accesso indipendente e diretto da via Duca degli Abruzzi. La distribuzione interna è tipica delle abitazioni signorili dei primi del 900, con ambienti comunicanti tra loro ed ampie sale. La pavimentazione è stata realizzata parzialmente in ceramica e in alcuni ambienti in graniglia e semisegato di marmo. Le pareti sono intonacate e tinteggiate. Le volte sono intonacate ed alcune di esse sono affrescate. Le finestre sono in legno con vetro semplice dotate di persiane anch'esse in legno. Le porte interne sono in legno massello. I termosifoni sono in ghisa e vengono alimentati da una caldaia pensile posta internamente in un vano del piano seminterrato. Gli impianti risultano in parte in traccia ed in parte fuori traccia. Lo stato conservativo del fabbricato è buono fatta eccezione per la presenza di tracce di umidità diffusa al piano seminterrato e la presenza di alcune lesioni sulle volte al piano terra. L'immobile è dotato di un wc al piano seminterrato con lavabo, vater ed una tinozza lavapanni e di due bagni al piano primo pavimentati e rivestiti in ceramica dotati di lavabo, w.c., bidet e vasca da bagno. Il garage, distinto catastalmente al foglio 22 particella 603 subalterno 2, si presenta in scarso stato manutentivo; internamente è privo di pavimentazione e presenta a terra un battuto di cemento, le pareti sono intonacate e tinteggiate ma la presenza di umidità da risalita ha generato l'ammaloramento diffuso delle superfici con distacchi di intonaco.

Anche la copertura evidenzia infiltrazioni di acqua piovana che hanno generato distacchi di intonaco.

Nella parte terminale del garage è stato ricavato un locale suddiviso internamente in una camera, un

(10)

bagno e piccolo disimpegno. Tale vano, posto in adiacenza al garage e localizzato a valle del corpo di fabbrica identificato catastalmente al foglio 22 particella 603 subalterno 2, è in pessimo stato manutentivo con parti ammalorate per la presenza di umidità diffusa oltre ad evidenti lesioni alle pareti interne e perimetrali. Fa parte del compendio immobiliare un piccolo locale posto ed est del corpo di fabbrica principale, raggiungibile attraverso il giardino e destinato a rimessaggio attrezzi.

Anche questo locale mostra segni di degrado dovuti alla presenza di umidità alle pareti. Per quanto riguarda gli impianti è stato possibile verificarne il corretto funzionamento tuttavia agli atti non è stata rilevata documentazione attestante la regolare esecuzione e la relativa conformità. Qualora fosse necessaria la messa a norma della rete impiantistica non sarebbe possibile indicare in tale sede i costi di adeguamento in quanto una valutazione di questo tipo comporterebbe una dettagliata ispezione dell'intera rete impiantistica, parte in traccia e parte fuori traccia, pertanto l'aggiudicatario, dichiara di rinunciare irrevocabilmente alla garanzia di adeguamento degli impianti stessi alla normativa vigente, sollevando gli organi della procedura esecutiva da ogni responsabilità a riguardo. Risulta agli atti un Attestato di Prestazione Energetica, cod. identificativo 002-2016, redatto in data 27 gennaio 2016 dall'Ing. **** Omissis ****. Secondo quanto riportato nel richiamato A.P.E. l'immobile risulta essere in classe energetica E con un indice di prestazione energetica globale EPgl,nren di 163.03 KWh/m2 annue.

STATO DI OCCUPAZIONE

L'immobile è occupato da uno degli esecutati, ivi residente, il quale ha richiesto al G.E. di essere autorizzato a continuare ad occuparlo temporaneamente.

PROVENIENZE VENTENNALI

Periodo Proprietà Atti

Dal 27/11/1986 al 05/08/2000

**** Omissis **** atto di compravendita

Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Notaio Ennio Vincenti

27/11/1986 45652 10648

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Teramo 20/12/1986 12315 8915

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Dal 05/08/2000 al 05/12/2000

**** Omissis **** atto di compravendita

Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Notaio D'Ambrosio Massimo

05/08/2000 38971 4827

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Teramo 29/08/2000 10405 6881

Registrazione

(11)

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Dal 05/12/2000 al 01/03/2006

**** Omissis **** atto di comprevendita

Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Gaglione Angelo 05/12/2000 85536

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Teramo 14/12/2000 15199 9922

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Dal 01/03/2006 al 10/10/2018

**** Omissis **** atto di compravendita

Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Vincenti Ennio 01/03/2006 152934 33746

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Teramo 17/03/2006 5161 3212

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Per quanto riguarda l'immobile oggetto di pignoramento:

• Sussiste continuità nelle trascrizioni per il ventennio precedente alla data di trascrizione del pignoramento;

• La situazione della proprietà antecedente il ventennio della trascrizione del pignoramento risulta variata;

• La situazione della proprietà risulta attualmente invariata.

FORMALITÀ PREGIUDIZIEVOLI

Dalle visure ipotecarie effettuate presso l'Agenzia del Territorio di Teramo aggiornate al 10/10/2018, sono risultate le seguenti formalità pregiudizievoli:

Trascrizioni

• rinnovazione trascrizione domanda giudiziale Tribunale di Teramo del 06/07/1982 Trascritto a Teramo il 01/07/2010

Reg. gen. 11046 - Reg. part. 6207 Quota: 1/1

(12)

A favore di **** Omissis ****, **** Omissis ****

Contro **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis

****, **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis ****

Note: la presente formalità è stata annotata di sentenza di primo grado con la formalità 1474 del 25/05/2011 e di sentenza definitiva di appello di riforma parziale sentenza di primo grado con la formalità 740 del 08/04/2016.

• preliminare di compravendita Trascritto a Teramo il 01/02/2016 Reg. gen. 1270 - Reg. part. 869 Quota: 1/1

A favore di **** Omissis ****

Contro **** Omissis ****

• verbale di pignoramento immobili Trascritto a Teramo il 05/12/2017 Reg. gen. 15880 - Reg. part. 10749 Quota: 1/1

A favore di **** Omissis ****

Contro **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis

****, **** Omissis ****

Note: la presente formalità grava su maggior consistenza ed è stata estinta anche se non ancora cancellata.

• verbale di pignoramento immobili Trascritto a Teramo il 04/06/2018 Reg. gen. 7891 - Reg. part. 5620 Quota: 1/1

A favore di **** Omissis ****

Contro **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis

****, **** Omissis ****, **** Omissis ****

NORMATIVA URBANISTICA

Dal certificato di destinazione urbanistica n. 11809, rilasciato dal Comune di Notaresco in data 24/10/2018, risulta che le particelle di terreno sulle quali ricadono i beni oggetto di procedura hanno la seguente destinazione urbanistica:

foglio 22 particelle 212 e 220 ricadono al 100% in zona F1a: art. 79 N.T.A. Verde pubblico e sportivo.

foglio 22 particelle 207, 603, 364 ricadono al 100% in zona B1: art. 46 N.T.A. Insediamento intensivo.

I dettagli delle norme tecniche di attuazione sono riportati nel suddetto certificato di destinazione urbanistica che costituisce parte integrante e sostanziale della presente relazione di stima.

REGOLARITÀ EDILIZIA

La costruzione è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri.

L'immobile risulta agibile.

Si riporta di seguito quanto attestato dal Responsabile dell'area Tecnica del Comune di Notaresco:

A seguito dell'accesso agli atti di cui all'oggetto, acquisita al protocollo comunale il 12 ottobre 2018 n.

11388, consultati gli atti depositati presso questo Comune, a nome delle ditte **** Omissis **** - ****

Omissis **** - **** Omissis **** - **** Omissis ****, non risultano pratiche inerenti gli immobili oggetto di richiesta.

(13)

Certificazioni energetiche e dichiarazioni di conformità

• Esiste il certificato energetico dell'immobile / APE.

• Non esiste la dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico.

• Non esiste la dichiarazione di conformità dell'impianto termico.

• Non esiste la dichiarazione di conformità dell'impianto idrico.

Non essendo state rinvenute presso il Comune di Notaresco, pratiche edilizie inerenti gli immobili oggetto della presente relazione non è possibile verificare la regolarità edilizia. Dagli atti consultati risulta che il fabbricato è stato realizzato anteriormente al 01/09/1967. Si rileva inoltre che sulla particella 364 del foglio 22, parte del compendio oggetto del presente lotto, insiste un manufatto ad uso agricolo, parzialmente diruto, che occupa in parte la particella 212 oggetto del lotto n.4. La porzione di manufatto ricadente all'interno della particella 212 dovrà essere demolita a cura e spese dell'aggiudicatario.

VINCOLI OD ONERI CONDOMINIALI Non sono presenti vincoli e oneri condominiali.

LOTTO 2

Il lotto è formato dai seguenti beni:

• Bene N° 2 - Appartamento ubicato a Teramo (TE) - via Mario Capuani n.95

COMPLETEZZA DOCUMENTAZIONE EX ART. 567

Si attesta che la documentazione di cui all'art. 567 c.p.c., comma 2 risulta completa.

TITOLARITÀ

L'immobile oggetto dell'esecuzione, appartiene ai seguenti esecutati:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/3)

• **** Omissis **** (Proprietà 1/3)

• **** Omissis **** (Proprietà 1/3)

L'immobile viene posto in vendita per i seguenti diritti:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/3)

• **** Omissis **** (Proprietà 1/3)

• **** Omissis **** (Proprietà 1/3)

(14)

CONFINI

L'appartamento confina con proprietà **** Omissis ****, proprietà **** Omissis ****, vano scala condominiale, strada comunale, salvo se altri e/o variati.

CONSISTENZA

Destinazione Superficie

Netta

Superficie Lorda

Coefficiente Superficie Convenzionale

Altezza Piano

Appartamento 128,00 mq 145,00 mq 1,00 145,00 mq 5,20 m

Balconi 3,60 mq 3,60 mq 0,25 0,90 mq 0,00 m

Totale superficie convenzionale: 145,90 mq

Incidenza condominiale: 0,00 % Superficie convenzionale complessiva: 145,90 mq

I beni non sono comodamente divisibili in natura.

L'appartamento oggetto della presente esecuzione immobiliare verrà posto in vendita a corpo e non a misura. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso lievi di differenze di superficie.

DATI CATASTALI

Catasto fabbricati (CF)

Dati identificativi Dati di classamento

Sezione Foglio Part. Sub. Zona Cens.

Categoria Classe Consistenza Superficie catastale

Rendita Piano Graffato

U 69 171 5 1 A3 2 vani 3,5 Totale: 156

mq, Totale escluse

aree scoperte:

154

216,91 no

Catasto terreni (CT)

Dati identificativi Dati di classamento

Foglio Part. Sub. Porz. Zona Cens.

Qualità Classe Superficie ha are ca

Reddito dominicale

Reddito agrario

Graffato

69 171 ente

urbano

00 04 20 no

(15)

Corrispondenza catastale

Esiste sostanziale corrispondenza con quanto presente nell'atto di pignoramento. Non esiste corrispondenza tra la planimetria catastale e quanto rilevato in sede di sopralluogo. Internamente l'immobile presenta modifiche alle tramezzature con conseguente variazione nella distribuzione di alcuni ambienti. Sono state rilevate inoltre difformità nella localizzazione e dimensione di finestre e porte finestre. La realizzazione di una tamponatura esterna in prossimità del ballatoio ha generato accesso diretto dall'appartamento al w.c. L'altezza interna riportata nella planimetria catastale non è conforme con quella rilevata in sede di sopralluogo. L'aggiudicatario a propria cura e spese dovrà provvedere all'aggiornamento catastale delle planimetrie.

PRECISAZIONI

A seguito del sisma del 24 Agosto 2016 e successive repliche l'immobile è stato interessato dalle ordinanze sindacali n.625 del 07/12/2016, n.777 del 29/12/2016, n.95 del 30/01/2017 e n.913 del 07/06/2017. Il fabbricato condominiale è stato dichiarato inagibile per le intere unità con affaccio su via Mario Capuani ai piani 1,2,3 e 4 sino alla completa realizzazione delle opere provvisionali interessanti la facciata. Pertanto ad oggi l'unità immobiliare oggetto del presente lotto risulta inagibile.

Resta onere dei proprietari la conservazione del bene finalizzata ad evitare un ulteriore aggravamento dello stato di danno. La ricostruzione privata è disciplinata dal Decreto Legge 17 ottobre 2016 n.189 e dal Decreto Legge 11 novembre 2016 n.205. Restano a carico dell'aggiudicatario, secondo i proporzionali diritti, anche tutti gli oneri necessari ai lavori di consolidamento statico, ripristino agibilità e quant'altro necessario per la sistemazione delle parti condominiali.

STATO CONSERVATIVO

L'appartamento è in pessimo stato manutentivo. A seguito del sisma del 24 agosto 2016 e successive repliche l'immobile ha subito gravi danni agli apparati murari portanti e alle tramezzature interne. La realizzazione di opere di messa in sicurezza della facciata prospiciente via Mario Capuani hanno interessato internamente l'appartamento, che presenta in alcune stanze tirantature provvisorie in ferro.

PARTI COMUNI

N.B.: è considerata comune, qualsiasi parte e/o cosa, comunque destinata ad utilità comune a norma dell'art. 1117 del c.c.

SERVITÙ, CENSO, LIVELLO, USI CIVICI

Trattasi di un appartamento facente parte di un fabbricato di maggiore consistenza a carattere condominiale ubicato all'interno del centro storico di Teramo in zona completamente edificata ed urbanizzata. Dagli atti consultati non è stata riscontrata presenza di servitù, censo, livello, usi civici.

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE PREVALENTI

Il bene è parte di un fabbricato condominiale denominato "Condominio Albi". L'edificio si articola in cinque piani fuori terra. La struttura è realizzata in muratura portante. Il fabbricato presenta esternamente prospetti intonacati e tinteggiati anche se il prospetto su via Mario Capuani è gravemente compromesso dagli eventi simici che hanno generato un fenomeno di rotazione dello stesso. La posizione dell'appartamento è centrale rispetto al nucleo storico di Teramo. Dal portone di

(16)

accesso condominiale, percorrendo via Mario Capuani in direzione sud est, è possibile raggiungere, a circa 100 metri, Piazza Martiri della Libertà, considerata il centro cittadino. L'immobile oggetto della stima si articola su una porzione del piano primo con affacci su via Mario Capuani ed affacci sul chiostro interno condominiale. L'appartamento ha una altezza interna variabile da metri 4,20 circa a metri 5,20 circa dovuta alla presenta di soffitti voltati.

Le caratteristiche estrinseche del contesto sono le seguenti:

Ambiente economico-sociale: ottimo. La zona è ben urbanizzata e inserita nel nucleo storico cittadino.

Collegamenti stradali: ottimi. Dal centro cittadino è possibile accedere alle reti viarie principali che collegano Teramo con i centri limitrofi e con le arterie autostradali abruzzesi.

Condizioni climatiche: buone. Tipiche della fascia collinare medio adriatica.

Prossimità ai servizi direzionali e commerciali: i principali servizi sono ubicati nel centro storico di Teramo e sono comodamente raggiungibili a piedi.

Prossimità ai mezzi pubblici: buona. A breve distanza è possibile raggiungere i principali terminal rispettivamente a Piazza San Francesco e Piazza Garibaldi. La stazione ferroviaria è localizzata in viale Francesco Crispi.

Prossimità al verde pubblico: buona. A breve distanza vi è il Parco fluviale del Fiume Vezzola che rappresenta uno dei principali parchi della città di Teramo.

Le caratteristiche intrinseche sono le seguenti:

Accessibilità: buona. Il fabbricato gode di accesso diretto, pedonale, da via Mario Capuani. La strada è percorribile con gli automezzi ma con restrizioni poiché è ricompresa nel reticolo viario a traffico limitato e necessita di specifiche autorizzazioni per il transito veicolare. Non vi è possibilità di sosta privata internamente all'area condominiale. I principali spazi riservati a stalli pubblici sono localizzati in Piazza Martiri Pennesi o nel parcheggio multipiano di Piazza San Francesco.

Funzionalità: buona, considerate le dimensioni dell'immobile.

Grado di finitura: insufficiente.

Stato di manutenzione: insufficiente.

Salubrità: buona.

Panoramicità: l'immobile gode di affaccio esterno su via Mario Capuani ed essendo posto al piano primo non riveste carattere di panoramicità.

Prossimità al verde pubblico: buona.

L'immobile è gravemente danneggiato a causa degli eventi sismici del 24 agosto 2016 e successive repliche. Allo stato attuale è oggetto di ordinanza sindacale di sgombero, pertanto risulta inagibile. In sede di sopralluogo è stato possibile rilevare le caratteristiche delle finiture presenti nei vari ambienti oltre alle dotazioni impiantistiche a servizio dell'immobile. Nel dettaglio, l'appartamento, posto al piano primo, al quale si accede da vano scala condominiale, è pavimentato con piastrelle di ceramica di medio formato e piastrelle in graniglia di marmo in alcuni ambienti. Le pareti interne sono intonacate e tinteggiate, il portoncino di ingresso è in legno massello a doppia anta e le finestre e porte finestre, dotate di scuri, sono in legno con vetro singolo. Vi sono radiatori in ghisa alle pareti e caldaia pensile installata internamente all'interno di un piccolo armadio con pareti in cartongesso. Le porte interne sono in legno. Il bagno, finestrato, è pavimentato e rivestito con piastrelle di ceramica di medio formato ed è dotato dei seguenti apparecchi sanitari: lavabo, bidet e w.c. La distribuzione interna dei locali è stata adattata alle esigenze organizzative di un ufficio pertanto allo stato attuale non si rileva distinzione della destinazione degli ambienti in zona notte e zona giorno. Una delle stanze con affaccio su via Mario Capuani è dotata di un balcone con ringhiere in ferro. L'impianto elettrico è del tipo canalizzato fuori traccia. Si precisa che gli apparati murari, le pavimentazioni ed i rivestimenti e tutte le finiture interne hanno subito gravi danni a seguito degli eventi sismici. E' stata inoltre rilevata la presenza di tirantature provvisorie all'interno di alcuni ambienti. Per quanto riguarda gli impianti non è stato possibile verificarne il corretto funzionamento poiché le utenze risultano disattivate a seguito della ordinanza sindacale di sgombero per inagibilità dell'immobile. Si precisa che, per la messa a norma della rete impiantistica, non è possibile indicare, in questa sede, i costi di adeguamento in quanto una valutazione di questo tipo comporterebbe una dettagliata ispezione dell'intera rete impiantistica, pertanto l'aggiudicatario, dichiara di rinunciare irrevocabilmente alla garanzia di

(17)

adeguamento degli impianti stessi alla normativa vigente, sollevando gli organi della procedura esecutiva da ogni responsabilità a riguardo. Non essendo l'immobile dotato di A.P.E. (attestato di prestazione energetica), dovrà essere prodotto a cura e spese dell'aggiudicatario prima del decreto di trasferimento.

STATO DI OCCUPAZIONE Libero al decreto di trasferimento.

PROVENIENZE VENTENNALI

Periodo Proprietà Atti

Dal 12/06/1982 al 27/07/2017

**** Omissis **** atto di compravendita

Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Notaio D'Ambrosio Nicola

12/06/1982 139938 16170

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Teramo 14/06/1982 6017 4506

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Dal 27/07/2017 al 10/10/2018

**** Omissis **** Dichiarazione di successione in morte di De Iacobis Berardo

Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Ufficio del Registro Teramo

27/07/2017

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Teramo 594 9990

Per quanto riguarda l'immobile oggetto di pignoramento:

• Non sussiste continuità nelle trascrizioni per il ventennio precedente alla data di trascrizione del pignoramento;

• La situazione della proprietà antecedente il ventennio della trascrizione del pignoramento risulta variata;

• La situazione della proprietà risulta attualmente invariata.

(18)

N.B.: l'atto di compravendita a rogito Notaio D'Ambrosio del 12/06/1982 rep. 139938, racc. 16170, è stato annotato di inefficacia totale nei confronti di **** Omissis ****con la formalità n. 471 del 08/04/2016. Nello stesso atto, nessuna precisazione viene fatta in merito al regime patrimoniale del sig. **** Omissis ****.

N.B.: non si rileva la trascrizione ne l'accettazione della denuncia di successione in morte del sig. ****

Omissis ****.

FORMALITÀ PREGIUDIZIEVOLI

Dalle visure ipotecarie effettuate presso l'Agenzia del Territorio di Teramo aggiornate al 10/10/2018, sono risultate le seguenti formalità pregiudizievoli:

Trascrizioni

• rinnovazione trascrizione domanda giudiziale Tribunale di Teramo del 06/07/1982 Trascritto a Teramo il 01/07/2010

Reg. gen. 11046 - Reg. part. 6207 Quota: 1/1

A favore di **** Omissis ****, **** Omissis ****

Contro **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis

****, **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis ****

Note: la presente formalità è stata annotata di sentenza di primo grado con la formalità 1474 del 25/05/2011 e di sentenza definitiva di appello di riforma parziale sentenza di primo grado con la formalità 740 del 08/04/2016.

• verbale di pignoramento immobili Trascritto a Teramo il 05/12/2017 Reg. gen. 15880 - Reg. part. 10749 Quota: 1/1

A favore di **** Omissis ****

Contro **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis

****, **** Omissis ****

Note: la presente formalità grava su maggior consistenza ed è stata estinta anche se non ancora cancellata.

• verbale di pignoramento immobili Trascritto a Teramo il 04/06/2018 Reg. gen. 7891 - Reg. part. 5620 Quota: 1/1

A favore di **** Omissis ****

Contro **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis

****, **** Omissis ****, **** Omissis ****

NORMATIVA URBANISTICA

Secondo il Piano Regolatore Generale vigente nel Comune di Teramo la particella 171 del foglio 69 ricade in zona omogenea A "Centro Storico". La zona A del Centro Storico di Teramo è soggetta alle prescrizioni del Piano Particolareggiato. In attesa dell'adeguamento del Piano Particolareggiato, per favorire il riuso degli edifici del Centro storico, vengono dettate le seguenti prescrizioni integrative, che prevalgono sulle norme del Piano Particolareggiato vigente e, nell'ambito del perimetro del Centro storico, prevalgono anche sulle norme del Regolamento Edilizio vigente: non è consentita la pavimentazione di aree destinate ad orto o giardino, salvo le operazioni previste per la creazione di spazi pedonali nell'ambito di programmi pubblici o di iniziativa congiunta, pubblico/privata; non è consentita l'asfaltatura di pavimentazioni esistenti in ciottoli, pietra o cotto; è prescritta la

(19)

conservazione delle alberature esistenti, nonchè la conservazione delle aree cortilizie graficamente individuate nelle tavole del P.P.C.S. fatti salvi interventi determinati da necessità fitosanitarie e/o di tutela della pubblica incolumità; salvo specifiche indicazioni del Piano Particolareggiato del Centro Storico o di Piani di recupero, sono vietate tutte le nuove aperture per negozi e passi carrai nelle murature perimetrali prospicienti suolo pubblico, che possano pregiudicare la sicurezza del traffico e le caratteristiche dei prospetti; negli edifici classificati come parte del tessuto antico, sono considerati abitabili e/o agibili tutti i locali aventi altezza esistente media non inferiore a m 2,50 o se inferiore adeguabile a tale minimo, purché dotati di riscontro d'aria o di impianto di aspirazione. I servizi igienici di qualsiasi dimensione e le cucine di dimensioni inferiori a mq. 6,00 potranno essere illuminati artificialmente se dotati di ventilazione forzata; piani interrati: in tutti gli edifici è consentita l'utilizzazione di interrati esistenti, purché tali spazi siano a servizio delle destinazioni previste e/o esistenti nell'edificio stesso, o destinati a garages d'uso pubblico; sottotetti: è ammessa la residenza e/o relativi servizi nei sottotetti esistenti subordinatamente al verificarsi - anche mediante abbassamento del solaio di calpestio, se ammesso dalle norme del Piano Particolareggiato, nel rispetto delle caratteristiche architettoniche o tipologiche dell'edificio - delle seguenti condizioni:- altezza minima dei vani abitabili misurata fra il pavimento e l'intradosso dell'orditura secondaria del tetto, a filo interno dei muri perimetrali dell'edificio: m. 1,50, o altezza inferiore qualora il muro perimetrale del sottotetto sia già finestrato;- altezza media interna netta, misurata come al precedente punto, dei vani abitabili: uguale o superiore a m 2,40;- altezza media netta dei vani di servizio non inferiore a m.

2,00; per i servizi igienici tale altezza è consentita purché siano finestrati e/o provvisti di impianti di aspirazione forzata;- superficie finestrata minima dei vani abitabili pari ad 1/10 della loro superficie utile, anche con finestratura realizzata in falda, purché non vengano creati aggetti che modifichino il profilo della copertura. La superficie minima dei vani abitabili deve comunque essere conforme alle norme vigenti; è ammessa, con esclusione degli edifici soggetti a restauro scientifico ed a restauro e risanamento conservativo di tipo A, l’installazione sui terrazzi di tettoie a pensilina o pergole con strutture leggere ed amovibili per una superficie non superiore ad un terzo della superficie del terrazzo stesso e comunque non aggettanti rispetto al filo delle fronti dell’edificio prospettanti su strade e suoli pubblici e, nel caso di edifici soggetti a restauro e risanamento conservativo di tipo B, su corti, chiostre e giardini interni”; non è consentita l’installazione di unità esterne per impianti di condizionamento d’aria sui fronti degli edifici soggetti a restauro scientifico ed a restauro e risanamento conservativo di tipo A e B prospettanti su strade e suoli pubblici, corti, chiostre e giardini interni. Per gli edifici soggetti a ristrutturazione edilizia e nuova costruzione potrà essere autorizzata l’installazione di unità esterne purché contenute entro i vani delle aperture ed il filo esterno del fronte ed integrate nel disegno architettonico dell’infisso.

La particella 171 del foglio 69 ricade inoltre in zona tutelata dalla Sovraintendenza Archeologica e nell'ambito del P.R.P. di tutela e valorizzazione è disciplinato dalle norme previste per le zone classificate "D" - Trasformazione a regime ordinario.

REGOLARITÀ EDILIZIA

La costruzione è antecedente al 01/09/1967. Sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri.

L'immobile non risulta agibile.

In data 15/10/2018 il sottoscritto, in qualità di esperto estimatore ex art 568 c.p.c., ha inoltrato richiesta di accesso agli atti indirizzata al competente ufficio del Comune di Teramo. La richiesta, protocollata con il numero 2018/57749 del 16/10/2018 ha acquisito il codice identificativo CIP J079RB09G5258. In essa veniva testualmente richiesto: "il rilascio in forma cartacea semplice di tutte le Licenze, Concessioni, Permessi di costruire, Autorizzazioni Edilizie o le Asseverazioni, Permessi di Costruire, Denunce di Inizio Attività presentate per la realizzazione e/o la trasformazione degli immobili censiti in catasto al foglio 69 particella 171 sub 5 e 7, (comprese Concessioni o Autorizzazioni a sanatoria rilasciate a seguito di richieste di condono edilizio) e le eventuali richieste di condono edilizio allo stato non definite e certificati di abitabilità e/o agibilità dell’immobile in oggetto e a nome

(20)

di: **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis ****. In sede di accesso presso il competente ufficio comunale, l'addetto esecutore servizi ausiliari e supporto sig. **** Omissis ****

comunicava verbalmente al sottoscritto l'inesistenza di pratiche oggetto della richiamata richiesta.

Nessuna attestazione scritta veniva rilasciata. Alla luce di quanto esposto, il mancato reperimento di documentazione tecnica inerente il bene oggetto di stima non consente al sottoscritto di pronunciarsi in merito alla regolarità edilizia dell'immobile.

Certificazioni energetiche e dichiarazioni di conformità

• Non esiste il certificato energetico dell'immobile / APE.

• Non esiste la dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico.

• Non esiste la dichiarazione di conformità dell'impianto termico.

• Non esiste la dichiarazione di conformità dell'impianto idrico.

Non essendo state rinvenute presso il Comune di Teramo, pratiche edilizie inerenti l'immobile oggetto della presente relazione non è possibile verificare la regolarità edilizia. Dagli atti consultati risulta che il fabbricato è stato realizzato anteriormente al 01/09/1967.

VINCOLI OD ONERI CONDOMINIALI

L'aggiudicatario dovrà attenersi a quanto richiamato nel regolamento di condominio oltre che a tutte le leggi e disposizioni vigenti che regolano la materia condominiale.

L'Amministratore pro-tempore del condominio **** Omissis ****,al quale è stato richiesto di fornire informazioni su eventuali debiti pregressi relativi alla unità immobiliare oggetto del presente lotto, nei confronti del condominio, relativi all'anno in corso ed all'anno precedente, ha prodotto in data 04/12/2018 un sintetico prospetto dal quale risulta che per il compendio immobiliare oggetto del presente lotto, i debiti maturati per l'anno in corso (2018) e l'anno precedente (2017) sono i seguenti:

foglio 69 particella 171 sub 5 (appartamento): per l'anno 2017 totale di Euro 1.448,91. Per l'anno 2018 totale di Euro 1.124,83.

LOTTO 3

Il lotto è formato dai seguenti beni:

• Bene N° 3 - Appartamento ubicato a Teramo (TE) - via Mario Capuani n.95

COMPLETEZZA DOCUMENTAZIONE EX ART. 567

Si attesta che la documentazione di cui all'art. 567 c.p.c., comma 2 risulta completa.

TITOLARITÀ

L'immobile oggetto dell'esecuzione, appartiene ai seguenti esecutati:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/3)

(21)

• **** Omissis **** (Proprietà 1/3)

• **** Omissis **** (Proprietà 1/3)

L'immobile viene posto in vendita per i seguenti diritti:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/3)

• **** Omissis **** (Proprietà 1/3)

• **** Omissis **** (Proprietà 1/3)

CONFINI

L'appartamento confina con proprietà **** Omissis ****, proprietà **** Omissis ****, vano scala condominiale, strada comunale, salvo se altri e/o variati.

CONSISTENZA

Destinazione Superficie

Netta

Superficie Lorda

Coefficiente Superficie Convenzionale

Altezza Piano

Appartamento 84,00 mq 95,00 mq 1,00 95,00 mq 2,20 m Ammezzato

Totale superficie convenzionale: 95,00 mq

Incidenza condominiale: 0,00 % Superficie convenzionale complessiva: 95,00 mq

I beni non sono comodamente divisibili in natura.

L'immobile oggetto della presente esecuzione immobiliare verrà posto in vendita a corpo e non a misura. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di lievi differenze di superficie.

DATI CATASTALI

Catasto fabbricati (CF)

Dati identificativi Dati di classamento

Sezione Foglio Part. Sub. Zona Cens.

Categoria Classe Consistenza Superficie catastale

Rendita Piano Graffato

69 171 7 1 A2 3 vani 5 Totale 174

mq. Totale escluse

aree scoperte

174 mq

645,57 no

Catasto terreni (CT)

Dati identificativi Dati di classamento

(22)

Foglio Part. Sub. Porz. Zona Cens.

Qualità Classe Superficie ha are ca

Reddito dominicale

Reddito agrario

Graffato

69 171 ente

urbano

00 04 20

Corrispondenza catastale

Esiste sostanziale corrispondenza con quanto presente nell'atto di pignoramento. Non esiste corrispondenza tra la planimetria catastale e quanto rilevato in sede di sopralluogo. La planimetria catastale, oltre all'appartamento ubicato al piano ammezzato oggetto del presente lotto, include anche l'unità immobiliare attualmente censita catastalmente al foglio 69 particella 171 subalterno 5, appartamento al piano primo, oggetto del lotto di vendita n.2. La configurazione planimetrica dell'immobile è integralmente difforme da quanto riportato nella planimetria catastale.

L'aggiudicatario, a propria cura e spese, dovrà provvedere all'aggiornamento catastale delle planimetrie e dei dati identificativi e di classamento riportati nelle visure.

PRECISAZIONI

A seguito del sisma del 24 Agosto 2016 e successive repliche l'immobile è stato interessato dalle ordinanze sindacali n.625 del 07/12/2016, n.777 del 29/12/2016, n.95 del 30/01/2017 e n.913 del 07/06/2017. Il fabbricato condominiale è stato dichiarato inagibile per le intere unità con affaccio su via Mario Capuani ai piani 1,2,3 e 4 sino alla completa realizzazione delle opere provvisionali interessanti la facciata. Ad oggi l'unità immobiliare oggetto del presente lotto risulta agibile. Resta onere dei proprietari la conservazione del bene finalizzata ad evitare un ulteriore aggravamento dello stato di danno. La ricostruzione privata è disciplinata dal Decreto Legge 17 ottobre 2016 n.189 e dal Decreto Legge 11 novembre 2016 n.205. Resteranno a carico dell'aggiudicatario, secondo i proporzionali diritti, tutti gli oneri necessari ai lavori di consolidamento statico, ripristino agibilità e quant'altro necessario per la sistemazione delle parti condominiali.

STATO CONSERVATIVO

L'appartamento è in stato manutentivo insufficiente. A seguito del sisma del 24 Agosto 2016 e successive repliche il fabbricato condominiale di maggiore consistenza, cui la presente unità è parte, ha subito gravi danni agli apparati murari portanti. In sede di sopralluogo è stata riscontrata la presenza di lesioni alle murature.

PARTI COMUNI

N.B.: è considerata comune, qualsiasi parte e/o cosa, comunque destinata ad utilità comune a norma dell'art. 1117 del c.c.

SERVITÙ, CENSO, LIVELLO, USI CIVICI

Trattasi di un appartamento facente parte di un fabbricato di maggiore consistenza ubicato all'interno del centro storico di Teramo in zona completamente edificata ed urbanizzata. Dagli atti consultati non è stata riscontrata presenza di servitù, censo, livello, usi civici.

(23)

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE PREVALENTI

Il bene è parte di un fabbricato condominiale denominato "Condominio Albi". L'edificio si articola in cinque piani fuori terra. La struttura è realizzata in muratura portante. Il fabbricato presenta esternamente prospetti intonacati e tinteggiati anche se il prospetto su via Mario Capuani è gravemente compromesso dagli eventi simici che hanno generato un fenomeno di rotazione dello stesso. La posizione dell'appartamento è centrale rispetto al nucleo storico di Teramo. Dal portone di accesso condominiale, percorrendo via Mario Capuani in direzione sud est, è possibile raggiungere, a circa 100 metri, Piazza Martiri della Libertà, considerata il centro cittadino. L'immobile oggetto della stima è ubicato al piano ammezzato con affacci su via Nazario Sauro e affacci sul chiostro interno condominiale. L'appartamento ha una altezza interna variabile da 2,10 metri circa a 2,30 metri circa a causa della presenza di alcuni gradini interni.

Le caratteristiche estrinseche del contesto sono le seguenti:

Ambiente economico-sociale: ottimo. La zona è ben urbanizzata e inserita nel nucleo storico cittadino.

Collegamenti stradali: ottimi. Dal centro cittadino è possibile accedere alle reti viarie principali che collegano Teramo con i centri limitrofi e con le arterie autostradali abruzzesi.

Condizioni climatiche: buone. Tipiche della fascia collinare medio adriatica.

Prossimità ai servizi direzionali e commerciali: i principali servizi sono ubicati nel centro storico di Teramo e sono comodamente raggiungibili a piedi.

Prossimità ai mezzi pubblici: buona. A breve distanza è possibile raggiungere i principali terminal rispettivamente a Piazza San Francesco e Piazza Garibaldi. La stazione ferroviaria è localizzata in viale Francesco Crispi.

Prossimità al verde pubblico: buona. A breve distanza vi è il Parco fluviale del Fiume Vezzola che rappresenta uno dei principali parchi della città di Teramo.

Le caratteristiche intrinseche sono le seguenti:

Accessibilità: buona. Il fabbricato gode di accesso diretto, pedonale, da via Mario Capuani. La strada è percorribile con gli automezzi ma con restrizioni poiché è ricompresa nel reticolo viario a traffico limitato e necessita di specifiche autorizzazioni per il transito veicolare. Non vi è possibilità di sosta privata internamente all'area condominiale. I principali spazi riservati a stalli pubblici sono localizzati in Piazza Martiri Pennesi o nel parcheggio multipiano di Piazza San Francesco.

Funzionalità: sufficiente, considerate le dimensioni dell'immobile.

Grado di finitura: sufficiente.

Stato di manutenzione: insufficiente.

Salubrità: buona.

Panoramicità: l'immobile presenta affaccio esterno su via Nazario Sauro ed essendo posto al piano ammezzato non riveste carattere di panoramicità.

Prossimità al verde pubblico: buona.

L'immobile è lievemente danneggiato a seguito degli eventi sismici del 24 agosto 2016 e successive repliche. Allo stato attuale risulta agibile a seguito della revoca dell'ordinanza sindacale di sgombero che interessava anche l'appartamento oggetto del presente lotto. In sede di sopralluogo è stato possibile rilevare le caratteristiche delle finiture presenti nei vari ambienti oltre alle dotazioni impiantistiche a servizio dell'immobile. La distribuzione interna dei locali è la seguente: dal vano scala condominiale si accede all'ingresso che gode di affaccio su chiostro condominiale. Dall'ingresso, una porta conduce alla camera mentre l'altra da accesso al soggiorno pranzo, avente affaccio sul chiostro interno. Dal soggiorno, attraverso una porta si accede ad una camera suddivisa in due ambienti con affaccio su via Nazario Sauro, una seconda porta da accesso ai servizi igienici, articolati in due ambienti in linea a costituire rispettivamente antibagno e bagno. L'appartamento è pavimentato con piastrelle di ceramica di medio formato. Le pareti interne sono intonacate e tinteggiate, il portoncino di ingresso è in legno massello a doppia anta e le finestre e porte finestre, sono in legno con vetro singolo. Vi sono radiatori in ghisa e alluminio alle pareti. La caldaia pensile è posta internamente nell'antibagno. Le porte interne sono in legno. Il bagno, finestrato, è pavimentato e rivestito con piastrelle di ceramica di medio formato ed è dotato dei seguenti apparecchi sanitari: lavabo, bidet w.c. e doccia. L'impianto

(24)

elettrico è del tipo canalizzato fuori traccia. Si precisa che gli apparati murari, le pavimentazioni ed i rivestimenti e tutte le finiture interne hanno subito lievi danni a seguito degli eventi sismici. E' stata inoltre rilevata la presenza umidità in alcuni ambienti. Per quanto riguarda gli impianti è stato possibile verificarne il corretto funzionamento. Si precisa che, per la messa a norma della rete impiantistica, non è possibile indicare in questa sede i costi di adeguamento in quanto una valutazione di questo tipo comporterebbe una dettagliata ispezione dell'intera rete impiantistica, pertanto l'aggiudicatario, dichiara di rinunciare irrevocabilmente alla garanzia di adeguamento degli impianti stessi alla normativa vigente, sollevando gli organi della procedura esecutiva da ogni responsabilità a riguardo. Non essendo l'immobile dotato di A.P.E. (attestato di prestazione energetica), dovrà essere prodotto a cura e spese dell'aggiudicatario prima del decreto di trasferimento.

STATO DI OCCUPAZIONE Libero al decreto di trasferimento.

PROVENIENZE VENTENNALI

Periodo Proprietà Atti

Dal 12/06/1982 al 27/07/2017

**** Omissis **** atto di compravendita

Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Notaio D'Ambrosio Nicola

12/06/1982 139938 16170

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Teramo 14/06/1982 6017 4506

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Dal 27/07/2017 al 10/10/2018

**** Omissis **** Dichiarazione di successione in morte di De Iacobis Berardo

Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Ufficio del Registro Teramo

27/07/2017

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Teramo 594 9990

Per quanto riguarda l'immobile oggetto di pignoramento:

Riferimenti

Documenti correlati

Romoli Giulio, con studio in Via Giovannipoli, 65 - 00100 - Roma (RM), email giulio@studioromoli.eu, PEC giulio.romoli@pec.archrm.it, veniva nominato Esperto ex art. La vendita

La presente stima ha la finalità di determinare il più probabile valore di mercato dell'immobile oggetto di esecuzione, costituito da un singolo lotto rappresentato da un

3.L’edificazione dei lotti inedificati dovrà rispettare un indice fondiario (If) pari a 1,00 mc/mq per i lotti edificati con indice fondiario inferiore a 1,00 mc/mq è

Il valore unitario è stato adottato in base a quanto esposto dettagliatamente nell'allegato Stima (Vedi Allegato n.26 - Stima), al valore di mercato i costi per l'ultimazione

Tale metodo costituisce la sintesi di una preventiva indagine finalizzata ad individuare quale sia il più probabile valore di mercato, praticato nei tempi recenti, per i

• Bene N° 1 - Appartamento ubicato a Roma (RM) - Piazza Santa Croce in Gerusalemme, 4, scala A, interno 4, piano

Il compendio immobiliare oggetto di stima è costituito da due unità immobiliari rappresentate da un abitazione con relativo garage al piano terra ubicate all'interno di un

Il bene oggetto di valutazione consiste in un locale a destinazione commerciale collocato al piano primo di un palazzo storico sito nel centro storico del Comune di Foligno,