INDICE
Capitolo 1
Introduzione: obiettivi & contenuti
4Capitolo 2
Presentazione dell’azienda
2.1. GE Infrastructure Oil&Gas 6 2.2. Nuovo Pignone 10 L’organizzazione ed il business 11 I concorrenti 14 I suoi clienti 15 2.3. Lavorare su Commessa 172.4. Le fasi ITO & OTR 22
2.5. I Prodotti di Nuovo Pignone 32
Capitolo 3
La metodologia
3.1. Il Service system mapping 36
3.2. Il System flowcharting 37
3.3. Il Control flowcharting 38
3.4. La metodologia IDEFO 39
3.5. La metodologia SPARK 39
3.6. Interactive IDEF0 41
3.7. La Casa della Qualità 42
_________________ ________________INDICE
2
Capitolo 4
Sourcing Process Mapping
4.1. Crezione RFQ ed invio ai Fornitori 50
4.1.1. Processo di qualifica del fornitore 53
4.2. Allineamento Tecnico e Negoziazione 59
4.3. Creazione dell’Ordine 60
4.3.1. Assegnazione ed emissione dell’ordine 60
4.3.2. Azioni dei Buyer per emettere PO 61
4.3.3. Revisione critica dei documenti tecnici 62
4.4. Definizione delle attivtà di Fulfillment 63
4.4.1. Modalità Operative 63
4.4.2. Gestione della Promise Date 65
4.4.3. Gestione della Data di Arrivo 66
4.4.4. Gestione dei materiali in spedizione tramite il modulo
COA12 67
4.4.5. Controllo dei Fornitori 71
4.5. I Sistemi Informatici 83
Capitolo 5
Express Courier Process Re-Design
5.1. Mappatura del processo dei Corrieri Espressi 86
5.2. Analisi delle CTQs, Customer to Quality 88
5.3. Analisi Punti di Forza – Punti di Debolezza 89
5.4. Business Process Reengineering 93
5.5. Process Modeling 104
5.6. Key Performance Indicators 106
5.6.1. Costruzione dei KPI 107
5.6.2. Routine Center KPIs 113
5.7. Applicazione KPIs 118
_________________ ________________INDICE
3