• Non ci sono risultati.

SEZIONE I: INTRODUZIONE ABSTRACT RIASSUNTO INDICE ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI INDICE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SEZIONE I: INTRODUZIONE ABSTRACT RIASSUNTO INDICE ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI INDICE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1

INDICE

INDICE

1

ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI

4

RIASSUNTO

6

ABSTRACT

8

SEZIONE I: INTRODUZIONE

10

1. TTV 11

1.1 La scoperta del virus 11

1.2 Tassonomia e nomenclatura 15 1.3 La particella virale 23

1.4 Organizzazione del genoma e 25

proteine codificate 1.5 Eterogeneità genetica 35 1.6 Replicazione 39 1.7 Metodi per la rivelazione diagnostica di TTV 42 1.8 Epidemiologia 45

1.9 Interazioni con l’ospite infettato 51 1.10 Associazione con la malattia 57

1.11 Sensibilità ai farmaci antivirali 63

2. Patologie respiratorie croniche 65

2.1 Bronchiectasia 65

2.2 Asma 68

(2)

2

3. Scopo della tesi 71

SEZIONE II: MATERIALI E METODI

72 1. Popolazione 73 2. Raccolta e processamento dei campioni 77

2.1 Plasma 77

2.2 Tamponi nasali 78

3. Estrazione del DNA virale 79 4. Saggi di PCR 81 4.1 Caratteristiche della PCR 81 4.2 Real-Time PCR: quantificazione del 86

genoma di TTV 4.3 PCR genogruppo-specifiche 96

5.Corsa elettroforetica su gel di agarosio 100

6. Estrazione di DNA dal gel di agarosio 103

7. Sequenziamento 105

7.1 Descrizione della metodica 105

7.2 Reazione di sequenza 111

7.3 Purificazione della reazione di sequenza 113 7.4 Elettroforesi 114

8. Valutazione della severità delle bronchiectasie 117

9. Prove di funzionalità respiratoria 120

(3)

3

11. Altre indagini di valutazione 125

11.1 Indagini di malattie congenite 125

12. Analisi statistica 127

SEZIONE III: RISULTATI

129

1. Studio dello status d’infezione da TTV in 130

bambini affetti da bronchiectasie e in bambini asmatici 1.1 Prevalenza e titoli di TTV in soggetti affetti 130

da bronchiectasie, negli asmatici e in un gruppo di controllo 1.2 Titoli di TTV e grado di severità delle 135

bronchiectasie 1.3 Titoli di TTV e funzionalità respiratoria 140

nei soggetti con bronchiectasie 1.4 Titoli di TTV e funzionalità respiratoria 146

nei soggetti asmatici 1.5 Titoli di TTV e funzionalità respiratoria 151

nei soggetti sani di controllo 1.6 Genogruppi di TTV nei soggetti affetti da 158

patologie respiratorie croniche

SEZIONE IV: DISCUSSIONE

162

CONCLUSIONI

175

RINGRAZIAMENTI

176

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

La tutela del contraente debole nel regolamento Roma I e i termini della continuità interpretativa con la convenzione di..

L’azione degli Stati membri nell’ambito della Politica.. estera e di sicurezza comune: il Codice di

Capitolo 9 - Valutazione della tossicità e del calore di decadimento delle scorie ... Calcolo del LOM (Level Of

Sviluppi

6 STUDI IN VITRO 80 6.1 Citotossicità di gemcitabina e pemetrexed 80 6.2 Interazione farmacologica tra gemcitabina e pemetrexed 82 6.3 Modulazione del ciclo cellulare indotta

1.2.7 Valutazione neurocognitiva, funzioni esecutive e lobo frontale ... SCOPO