• Non ci sono risultati.

INTRODUZIONE RIASSUNTO INDICE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INTRODUZIONE RIASSUNTO INDICE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

RIASSUNTO

………..1

INTRODUZIONE

……….3

1. Terapia elettroconvulsivante

………...3 1.1. Cenni storici………3 1.2. Indicazioni………...9 1.3. Controindicazioni………10 1.4. La tecnica………12 1.5. Effetti collaterali………..16

1.6. TEC e disturbo bipolare………...18

2. I Disturbi dell’umore

……….20

2.1. Epidemiologia ed eziopatogenesi………20

2.2 Quadri clinici………26

2.3 Depressione farmaco-resistente……….31

2.4. Complicanze………34

3. Disturbi dell’umore, compromissione cognitiva e demenza.

35 3.1. Disturbi dell’umore e compromissione cognitiva………35

3.2. Disturbi dell’umore e demenza………37

3.3. Disturbi dell’umore e alterazioni strutturali cerebrali………..41

4. Beta-amiloide

………..44

(2)

4.2. Beta-amiloide, depressione e deterioramento cognitivo……..52

DISEGNO DELLO STUDIO

………56

1. Obiettivi

………56

2. Materiali e metodi

………..56

a) Pazienti………56

b) Strumenti di valutazione……….59

c) Caratteristiche demografiche e cliniche del campione…...63

d) Trattamento con TEC……….65

e) Metodi di laboratorio………..66 f) Metodi statistici………...67

RISULTATI

……….….68

DISCUSSIONE

……….………..75

CONCLUSIONI

………..…81

BIBLIOGRAFIA

……….83

Riferimenti

Documenti correlati

Il caporalato come offesa alla libertà di iniziativa economica, alla leale concorrenza tra imprese e alla mutualità della cooperazione 35 Capitolo II: “Dal

Espressione proteica di citochine secrete nelle colture di mMSCs indifferenziate .... Studi funzionali in vitro

COMPORTAMENTO BIOLOGICO DEGLI UROLITI

Valutazione della severità delle bronchiectasie

La struttura genetica delle specie e, quindi, i meccanismi evolutivi e le strategie adattative da esse adottate, possono essere conosciuti analizzando la distribuzione dei

2.1 Composizione e preparazione del terreno per colture cellulari ed allestimento delle colture di linfociti. periferici da

madri acide diverse e stesso protocollo di

Farmacogenetica ed efficacia terapeutica 35 1.7.. Polimorfismo nel gene GSTP1