INDICE
Introduzione - 1 -
Capitolo 1 – L’individuo nella società
1 Il concetto di “Rete” - 4 -
2 Social Network Analysis - 6 -
2.1 Principi Analitici - 11 -
3 Simmel e la metafora geometrica - 12 -
3.1 La forma tradizionale della struttura sociale - 14 -
3.2 La forma moderna della struttura sociale - 16 -
3.3 La nuova forma della struttura sociale - 18 -
4 Giddens: la Teoria della Strutturazione - 20 -
4.1 L’attore sociale - 21 -
4.2 La struttura sociale - 24 -
Capitolo 2 – La Società in Rete
Introduzione -28 -
1 La Società in Rete - 29 -
2 La rivoluzione della tecnologia dell’informazione - 31 -
2.1 La nascita di un nuovo paradigma - 31 -
2.2 La rivoluzione della tecnologia dell’informazione - 33 -
3 L’economia «Informazionale - Globale» - 36 -
3.1 La trasformazione dell’economia - 36 -
3.2 Traiettorie organizzative della nuova economia - 37 -
3.3 La trasformazione del lavoro - 39 -
4 Spazio e Tempo - 41 -
4.1 Lo spazio dei flussi - 41 -
4.2 Il tempo senza tempo - 42 -
6 L’identità - 45 -
6.1 L’identità collettiva - 47 -
6.2 Movimenti reattivi - 48 -
6.3 Movimenti proattivi: Ambientalismo e Femminismo - 49 -
7 Lo Stato e la Politica - 51 -
8 Povertà ed Esclusione Sociale - 54 -
9 L’Economia Criminale Globale - 56 -
Conclusioni - 57 -
Capitolo 3 – Comunità in Rete
1 Il concetto di “comunità” nella sociologia - 59 -
2 L’Individualismo reticolare - 62 -
3 La Comunità individuale - 65 -
3.1 Le caratteristiche delle Comunità individuali - 67 -
4 Le Comunità individuali di Toronto - 70 -
4.1 I diversi tipi di comunità a Toronto - 74 -
5 Il Supporto Sociale nelle Comunità individuali - 75 -
5.1 Networks di supporto sociale a Toronto - 76 -
5.2 La struttura sociale e i Networks di solidarietà sociale - 79 -
6 I movimenti collettivi - 80 -
7 La forza dei legami nelle Comunità reticolari - 82 -
Appendice I - 84 -
Appendice II - 90 -
Capitolo 4 – Le Comunità virtuali
1 Le Comunità virtuali - 93 -
2 Alcune caratteristiche degli studi su Internet - 95 -
3 Internet e il Supporto Sociale - 97 -
3.1 Internet trasforma il Capitale Sociale - 99 -
3.2 Internet diminuisce il Capitale Sociale - 101 -
3.3 Internet integra il Capitale Sociale - 102 -
4 Internet e l’Individualismo reticolare - 104 -
5.1 Netville - 105 -
5.2 Survey 2000 - 107 -
5.3 Internet e i Catalani - 108 -
5.4 La diffusione di Internet in Giappone - 110 -
6 Digital Divide - 110 -
6.1 Il Digital Divide negli Stati Uniti - 112 -
6.2 Il Digital Divide globale - 114 -
6.3 La situazione in Italia - 115 -
Conclusioni - 118 -