• Non ci sono risultati.

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ANTONIO PESENTI”

CASCINA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

Anno scolastico 2020-2021

PROF. COLACINO CARLO NICOLA

MATERIA: FISICA

CLASSE 1A

INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE /

INTERNAZIONALE

(2)

1. COMPETENZE TRASVERSALI STABILITE NEL CONSIGLIO DI CLASSE

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

1. Acquisire la consapevolezza che tutte le discipline concorrono alla formazione, alla crescita e alla realizzazione personale

2. Rispettare regole, persone, ambienti.

3. Collaborare con gli altri ed imparare a lavorare in gruppo

4. Partecipare alla vita scolastica in tutti i suoi aspetti formativi

5. Favorire l’acquisizione di competenze personali anche digitali

6. Favorire l’acquisizione di una dimensione di apertura nei confronti della vita culturale, sociale ed economica del territorio

7. Aprirsi ai molteplici aspetti della diversità, considerandola una risorsa 8. Saper superare i conflitti attraverso il confronto democratico

9. Saper elaborare azioni e/o percorsi di scelta consapevole e autonoma in ambito personale, civile, sociale e politico

2. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

OBIETTIVI (con “*” vengono indicati gli obiettivi minimi) CONOSCENZE​:

● Conoscere i contenuti degli argomenti proposti*

● Conoscere i modelli matematici utili per risolvere problemi di fisica*

● Conoscere le definizioni*

Obiettivi Trasversali (comuni a tutte le discipline

corrispondenti agli indicatori della scheda di valutazione)

CONOSCENZE Conoscere i contenuti fondamentali della disciplina

ABILITA’

applicare Sapere applicare autonomamente regole, concetti e procedure risolutive in contesti nuovi

analizzare

Sapere analizzare situazioni e problemi collocandoli nel contesto adeguato

sintetizzare

Sapere operare autonomamente sintesi e operare confronti nell’ambito di percorsi disciplinari e multidisciplinari

esprimere

Sapere esprimere le proprie conoscenze attraverso l’uso dei linguaggi e degli strumenti specifici

CAPACITA’

di elaborazione, logiche e critiche

Sapere elaborare le conoscenze acquisite anche in ambiti disciplinari diversi, proponendo soluzioni e percorsi personali

PARTECIPAZIONE E IMPEGNO

Partecipare all’attività didattica in modo propositivo Impegnarsi in maniera costante

(3)

● Conoscere termini specifici*, anche in lingua inglese

● Conoscere le leggi fisiche studiate*

● Conoscere le regole del laboratorio*

ABILITA’

● Scegliere le variabili significative che descrivono il fenomeno analizzato*

● Prevedere l’ordine di grandezza di una misura e di un risultato in un problema fisico.

● Stimare la correttezza di un risultato di un’operazione ottenuto con la calcolatrice*

● Stimare la correttezza di un risultato ottenuto in un problema fisico*.

● Usare coerentemente le unità di misura*.

● Effettuare misure* e scrivere il risultato in modo corretto

● Risolvere problemi semplici* e complessi applicando i principi e i teoremi studiati

● Risolvere problemi interamente col calcolo letterale

● Tradurre in formule i principi della fisica e i teoremi di conservazione in situazioni semplici*

e complesse.

● Applicare formule dirette ed inverse*

● Ricavare formule inverse*. Manipolare formule

● Riconoscere le forme di energia e le interazioni*

● Utilizzare la notazione scientifica*

● Costruire e interpretare grafici e tabelle*

● Operare con le grandezze fisiche scalari* e vettoriali

● Dedurre il comportamento di un sistema fisico

● Collegare la teoria ai fenomeni reali riconoscendoli e facendo esempi.*

● Enunciare le leggi studiate*.

COMPETENZE

● Formulare ipotesi, sperimentare.

● Interpretare le leggi fisiche.*

● Riconoscere, proporre e utilizzare modelli.

● Formalizzare e risolvere problemi.*

● Riconoscere le applicazioni della fisica nella tecnologia e nella vita reale. *

● Comunicare procedure e risultati con linguaggio specifico e preciso, dove richiesto an che in lingua inglese. *

● Sapere scrivere una relazione scientifica sulle esperienze condotte in laboratorio.*

● Scegliere autonomamente dal libro e da altre fonti materiale per lo studio e l’esercizio*

● Scegliere autonomamente dal libro e da altre fonti materiale per la preparazione dell’esame IGCSE.

● Comportarsi adeguatamente in laboratorio* lavorando in autonomia ed ottimizzando il tempo.

MODULI DIDATTICI

Grandezze fisiche

: Effettuare misure di lunghezza, volume, densità, tempo. Precisione delle misure. Sistema di unità di misura. Scrittura di misure, anche in notazione scientifica.

Grandezze scalari e vettoriali.

● Le forze come grandezze vettoriali:

la forza peso, la legge di Hooke, la

scomposizione di forze lungo direzioni perpendicolari, le reazioni vincolari, l’attrito radente dinamico e statico, problemi con l’attrito.

● Il moto e la sua descrizione:

Posizione, velocità, accelerazione. Costruzione e interpretazione di grafici. Semplici problemi di cinematica.

(4)

● Dinamica:

Cenni ai principi della dinamica. Forza di gravità, caduta dei gravi. Introduzione del concetto di quantità di moto e sua conservazione. Forza elastica. Pressione. Equilibrio del punto materiale. Effetti di rotazione delle forze, momento. Centro di massa.

● Energia:

Forme di energia, trasformazione e conservazione. Risorse energetiche. Lavoro e potenza. Energia cinetica e potenziale.

Termologia:

Stati della materia e cenni al modello cinetico.​ ​Temperatura e proprietà termiche della materia. Passaggi di stato. Propagazione del calore.

● Laboratorio di fisica:

Come approvato dal collegio dei docenti viene inserita un’ora aggiuntiva che sarà dedicata prevalentemente a lezioni pratiche da svolgere in laboratorio.

3. METODOLOGIE DIDATTICHE LEZIONE FRONTALE CLASSE CAPOVOLTA

INQUIRY BASED LEARNING: APPRENDIMENTO ISPIRATO DA SITUAZIONI PRECISE

4. STRUMENTI

Testi: libro e materiale distribuito dal docente. Video reperibili in rete, sia prodotti dl docente sia da altre fonti.

5. ATTIVITA' INTEGRATIVE ATTINENTI LA DISCIPLINA E PARTECIPAZIONE AI PROGETTI PTOF

6. STRUMENTI DI VERIFICA-VALUTAZIONE-RECUPERO TIPOLOGIE DI VERIFICA:

PROVE SEMI-STRUTTURATE PROVE NON STRUTTURATE PROVE STRUTTURATE PROVE DI ASCOLTO

Verranno utilizzate tutte le tipologie di prova elencate qui sopra. Grande importanza viene data anche all'autovalutazione dei discenti. Si sottoline l’importanza della verifica come momento chiave dell’apprendimento. Non a tutte le verifiche verrà dato lo stesso peso in sede di media per il voto finale, i discenti saranno avvertiti del peso di ogni verifica.

- RECUPERO:

Recupero in itinere in classe

Lavoro supplementare a casa ​

Percorsi individualizzati a seconda delle esigenze Tutoraggio on-line ​

Sportelli didattici

(5)

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA DISCIPLINA STABILITI NELLE AREE E CRITERI DI VALUTAZIONE COLLEGIALI

Data

FIRMA

livello voto conoscenza comprensione applicazione analisi sintesi 1

gravemente insufficiente

3-4 nessuna

conoscenza o conoscenza non focalizzata e molto limitata

commette gravi errori

non riesce ad applicare le conoscenze in situazioni nuove

non è in grado di effettuare alcuna analisi

non sa sintetizzare le conoscenze acquisite

2 insufficiente

5 frammentaria e superficiale

commette errori anche nella esecuzione di compiti semplici

applica le conoscenze in compiti semplici ma commette errori

è in grado di effettuare analisi parziali

è in grado di effettuare una sintesi parziale ed imprecisa

3 sufficiente

6 completa ma non

approfondita

esegue compiti semplici in modo

sostanzialmente corretto

applica le conoscenze in compiti semplici senza errori

è in grado di effettuare analisi corrette, ma non approfondite

sa

sintetizzare le conoscenze ma deve esser guidato 4

buono

7-8 ampia e corretta esegue compiti anche complessi in modo corretto e pertinente

applica i contenuti acquisiti anche in compiti complessi

sa effettuare analisi complete ed appropriate

ha acquisito autonomia nella sintesi

5 ottimo

9-10 completa ed approfondita

esegue compiti complessi in modo appropriato e coerente

applica le procedure e le

conoscenze in problemi e contesti nuovi con metodo organico e autonomo

sa effettuare in autonomia analisi approfondite

sa rielaborare in modo auto-nomo e completo le conoscenze e le procedure acquisite, effettuando collegamenti tra le diverse tematiche

Riferimenti

Documenti correlati

Gli elementi fondamentali della comunicazione; Comunicazione verbale e non verbale; Il concetto di segno; Il codice; La situazione e gli scopi della comunicazione; Le

- Conoscere le strutture morfosintattiche e lessicali fondamentali della lingua latina, anche in un’ottica di comparazione con quelle delle lingue

della traccia che sviluppa in modo accettabile ma incompleto 17-15 L’elaborato dimostra una comprensione incerta delle richieste della. traccia che svolge in modo parziale

Sapere elaborare le conoscenze acquisite anche in ambiti disciplinari diversi, proponendo soluzioni e percorsi personali.. PARTECIPAZIONE

Non riesce o commette gravi errori nell’applicazione delle conoscenze a

commette errori anche nella esecuzione di compiti sempli-ci. applica le co-noscenze in compiti sempli-ci ma commette

apprendimento,  individuando,  scegliendo ed  utilizzando  varie fonti e varie  modalità di  informazione e di  formazione  (formale, non  formale ed 

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria, artistica, filosofica, religiosa italiana ed europea attraverso lo studio delle opere, degli autori