• Non ci sono risultati.

Seconda Prova Meccanica Razionale 10.09.2020 1.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Seconda Prova Meccanica Razionale 10.09.2020 1."

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Seconda Prova Meccanica Razionale 10.09.2020

1. Esercizio 1

L’ascissa x G del baricentro del sistema materiale di figura, costituito da un rettangolo omogeneo OBCD avente un foro a forma di triangolo equilatero di lato √

3L, di massa m, e da un triangolo rettangolo isoscele omogeneo AOB, di massa 2m e cateto 3L, vale:

O x

y

A

B D C

E

(a) 23 18 L X (b) 25

9 L (c) 29

12 L (d) 23

9 L

(e) Nessuno dei risultati indicati (f) Non rispondo

2. Esercizio 2

Il momento d’inerzia I r , calcolato rispetto alla retta r passante per i punti A e B della superficie piana omogenea di figura, avente massa 2m, e lati OA = OE = 2a, AB = BC = CD = DE = a, vale:

1

(2)

O A C B

E D

x y

r

(a) 1 3 ma 2 (b) ma 2

(c) 10

3 ma 2 X (d) 2

3 ma 2

(e) Nessuno dei risultati indicati (f) Non rispondo

3. Esercizio 3

Nel cinematismo descritto in figura, il disco D (raggio R e centro O 2 ) rotola senza strisciare sulle circonferenze C 1 , C 2 (raggio R e centri O 1 , O 3 ) che rotolano senza strisciare sulla retta fissa r. Detto C il centro di istantanea rotazione di D, determinare quale delle seguenti affermazioni

`e corretta:

2

(3)

y

H K

x

r O

3

O

2

O

1

C

1

D

C

2

(a) x C = x O

2

X (b) x C = x H

(c) y C = y K

(d) y C = y O

2

(e) Nessuno dei risultati indicati (f) Non rispondo

4. Esercizio 4

In un piano verticale Oxy sia dato il sistema materiale pesante costi- tuito da: un disco omogeneo, di massa m e raggio R, che rotola senza strisciare sull’asse Ox, un’asta omogenea BC, di massa m e lunghezza 2R, avente l’estremo C incernierato nel centro del disco e l’estremo B scorrevole sull’asse Ox e un punto materiale P , di massa m, saldato sul bordo del disco. Oltre alle forze peso, sul disco agisce una coppia di momento ~ M = mgR~i × ~j, dove ~i e ~j sono i versori rispettivamente degli assi Ox ed Oy. Introdotto il parametro lagrangiano θ = P b CH, dove H `e il punto di contatto tra il disco e l’asse Ox, determinare la configurazione di equilibrio del sistema:

O x

y

H B

C

P θ

3

(4)

(a) θ = − π 2 X (b) θ = π

(c) θ = 0 2 (d) θ = π

(e) Nessuno dei risultati indicati 6 (f) Non rispondo

5. Esercizio 5

Determinare le coordinate del centro del seguente sistema di vettori applicati paralleli:

A 1 (−2, −2, −2), A 2 (1, 1, 1), A 3 (3, −2, 1),

~v 1 (2, − 1

2 , 3), ~v 2 (4, −1, 6), ~v 3 (−8, 2, −12).

(a) (12, −8, 4) X (b) (15, −5, 7)

(c) (−12, −4, −1) (d) (8, 12, −2)

(e) Nessuno dei risultati indicati (f) Non rispondo

4

Riferimenti

Documenti correlati

1) Un disco omogeneo di massa m e raggio R rotola senza strisciare sull’asse orizzontale di un sistema di riferimento piano Oxy.. Un’asta omogenea AB di massa m e lunghezza 4R

In un piano verticale Oxy, si consideri un sistema materiale pesante costituito da una corona circolare omogenea, di raggio esterno 2R, raggio interno R e massa m, e da un

Nell’estremo B dell’asta `e in- cernierato un disco omogeneo, di massa 2m e raggio R, che rotola senza strisciare sull’asse Oy + senza oltrepassare l’asse Ox...

In un piano verticale Oxy, si consideri un disco omogeneo, di massa m e raggio r, vincolato a rotolare senza strisciare all’interno di una circonferenza fissa, di centro O e raggio

In un piano verticale Oxy, si consideri il sistema materiale pesante costituito da un’asta omogenea OA, di massa m e lunghezza 2L, e da un disco omogeneo, di massa m e raggio L..

In un piano verticale Oxy, si consideri un sistema materiale rigido pesante, costituito da una lamina quadrata ABCD omogenea, di massa m e lato √.. 2L, e da un’asta omogenea DE,

In un piano verticale Oxy, si consideri un sistema materiale rigido pesante costituito da: un anello omogeneo C, di centro C massa m e raggio R, incernierato nell’origine O

Si consideri il sistema meccanico formato da un disco omogeneo di massa M e raggio R, che rotola senza strisciare lungo l’asse Ox, e da un’asta omogenea di massa m e lunghezza ℓ con