• Non ci sono risultati.

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 50

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 50"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

CITTÀ DI CARMAGNOLA

(PROVINCIA DI TORINO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N° 50

OGGETTO: "Realizzazione dorsale Nord/Sud - lotto 1 - Patto Territoriale Torino Sud" - Autorizzazione alla stipula dell’atto notarile a seguito di cessione volontaria (F. 112 mappali 797-798).

L’anno duemiladieci addì ventotto del mese di maggio, alle ore 21:48, nella sala delle adunanze consiliari, convocato per determinazione del Presidente con avvisi scritti e recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione, il Consiglio Comunale, nelle persone dei Signori:

N. Cognome e nome Presente Assente

1. SURRA Gian Luigi Sindaco X

2. ANGONOA Maria Luisa Consigliere X

3. BOLOGNA Cristiano Consigliere X

4. BUFANO Filomena Consigliere X

5. CAMMARATA Alessandro Consigliere X

6. CANAVESIO Elio Consigliere X

7. CAON Pio Consigliere X

8. ELIA Angelo Vice Presidente X

9. FAVARO Valerio Consigliere X

10. GAMNA Emilio Consigliere X

11. LA MURA Domenico Consigliere X

12. MANDARANO Giuseppe Consigliere X 13. MANESCOTTO Giuseppe Consigliere X

14. PAIRETTI Luca Consigliere X

15. RAMONDINI Gian Mario Consigliere X

16. RUCCELLA Nicola Consigliere X

17. SALOMONE Piero Giorgio Consigliere X

18. SCASSA Lazzaro Consigliere X

19. SIBONA Paolo Consigliere X

20. SICILIA Pasquale Consigliere X

21. TARICCO Luigi Presidente del Consiglio X

Assume la presidenza il Sig. TARICCO Luigi Assiste alla seduta il Segretario GARINO Giacomo

Assistono alla seduta gli assessori: CAVAGLIA’ Alessandro, OTTENGA Fabrizio, QUATTROCOLO Franco

Il Presidente, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta.

(2)

SD/te/SD

Deliberazione C.C. n. 50 del 28/05/2010

Oggetto: "Realizzazione dorsale Nord/Sud - lotto 1 - Patto Territoriale Torino Sud" - Autorizzazione alla stipula dell'atto notarile a seguito di cessione volontaria (F. 112 mappali 797-798).

Premesso che:

- Premesso che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 64 del 26/6/98 questa Amministrazione ha aderito al Patto Territoriale promosso dalla città di Moncalieri e al relativo finanziamento Regionale previsto dalla Legge 662 del 28/12/96 e in data 22/12/1999 è stato sottoscritto il protocollo di intesa relativo al Patto Territoriale per lo sviluppo area Torino Sud;

- che con deliberazione di Giunta Comunale n° 651 del 15/12/1999 è stato approvato, fra l’altro il progetto preliminare relativo alla realizzazione di Dorsale Nord/Sud e, a seguito di gara pubblica è stato affidato l’incarico per la progettazione definitiva, esecutiva, Direzione Lavori e Assistenza al collaudo dell’opera all’Ing. NICOLA dott. Sergio ora Ing. GERVASIO A. in Associazione Temporanea di Professionisti con l’ing. VIGGIANI A., ing. POZZO E., ing.

SAVORETTO C., ing. VERUCCHI A., arch. PIGA A. e geom. PIGA R., incarico determina dirigenza OO.PP. Appalti e Contratti n° PU0053LP del 24/01/2000 repertorio 4583/A del 14/02/2000;

- Che il progetto definitivo è stato approvato con deliberazione di Giunta Comunale n° 86/2000 e con deliberazione di Giunta Comunale n° 295 dell’8/07/2003 è stato approvato il progetto esecutivo dell’opera prevedente una spesa complessiva di € 1.397.274,14 con il relativo piano particellare di esproprio;

- che successivamente venne stabilito di suddividere il progetto in due lotti al fine di appaltare i lavori in tempi diversi facendo coincidere il primo lotto del progetto con un’altro progetto inserito nel PRUSST relativo all’asta di via Poirino, e pertanto con deliberazione di Giunta Comunale n° 22 del 29/01/2004 è stato approvato il progetto esecutivo relativo alla “Realizzazione di dorsale Nord/Sud – lotto 1 Patto Territoriale Torino Sud” prevedente una spesa complessiva di € 455.000,00 di cui € 303.900,00 per lavori e la differenza per imprevisti ed IVA,

- Che l’opera è inserita Patto Territoriale dell’Area Torino Sud secondo quanto previsto dalla deliberazione del CIPE del 21/03/97 e s.m.i. ed è finanziata mediante contributo Regionale per € 258.228,00 e per € 1.139.047 mediante mutuo concesso dalla Cassa Depositi e Prestiti finanziato con fondi di risparmio postale, posizione n° 4425130/00 e l’impegno è assunto al 76020 (Realizzazione dorsale nord) del Bilancio 2002 con determinazione del Direttore di Ripartizione OO.PP. Appalti e Contratti n. PU1184LP del 11/11/2002;

- Che con determinazione del Direttore di Ripartizione OO.PP. Appalti e Contratti n. PU558 del 27/4/2004 i lavori vennero affidati mediante pubblico incanto ai sensi dell’art. 21 comma 1 della legge 109/94 e s.m.i., all’IMPRESA VERARDI &

C. s.r.l. corrente in Via Vittorio Veneto n° 3 – 15025 MORANO SUL PO (AL) p.

IVA 00160540068, verso il corrispettivo contrattuale di € 251.554,40 oltre IVA applicando il ribasso offerto in sede di gara 18,35% sull’importo a corpo posto a base di gara soggetto a ribasso di € 289.431,89 oltre agli oneri per la sicurezza di € 15.233,26;

(3)

- che in data 28/6/2004 venne stipulato il contratto Rep. n. 5708/A di € 251.554,40 oltre IVA, registrato a Moncalieri il 2/7/2004 al n. 1085 S.I;

- Che in data 31/5/2004 è stato redatto il verbale di inizio dei lavori, successivamente rettificato a causa della presenza di serre orticole lungo il tracciato ed alle modifiche plano/altimetriche del raccordo con la strada del PIP, dando l’effettivo inizio dei lavori in data 4/10/2004;

- che con determinazione del Direttore di Ripartizione OO.PP. Appalti e Contratti n. 91-Pu306 del 18/3/2005 venne approvata una prima perizia di variante;

- che con determinazione del Direttore di Ripartizione OO.PP. Appalti e Contratti n. 280-PU842 del 21/7/2005 venne approvata una seconda perizia di variante ed il relativo quadro economico:

- Considerato che in data 13/8/1999 è stato approvato il progetto di P.R.U.S.S.T.

che prevede la realizzazione di un determinato numero di opere da parte dei privati in un’area all’uopo individuata nel Comune di Carmagnola;

- Che all’interno di tale area il Comune deve realizzare delle opere, tra le quali l’opera in oggetto;

- Che per la realizzazione della succitata opera pubblica è necessaria l’acquisizione delle aree individuate nel piano particellare di esproprio allegato al progetto esecutivo approvato con atto G.C. n. 295 dell’8/07/2003;

- che in osservanza del criterio di imparzialità si può desumere che il valore delle aree interessate dalla succitata opera sia lo stesso delle aree sulle quali saranno edificati gli interventi previsti nel P.R.U.S.S.T. da parte dei soggetti attuatori;

- che al momento dell’esproprio questa Amministrazione aveva a disposizione un controvalore al mq. di € 7,00 al mq. che, nelle intese con i proprietari, sarebbe stato corrisposto a titolo di anticipo in attesa delle determinazioni finali del valore ;

- che i lavori sono terminati il 30/7/2005;

- Che tutti i proprietari hanno sottoscritto il verbale di cessione volontaria (conservato in originale agli atti presso l’Ufficio Tecnico - Ripartizione OO.PP.

Appalti e Contratti) dei terreni di proprietà interessati dall’opera;

- che con determinazione PU1222 DEL 03/11/2005 è stato corrisposto agli interessati le somme dovute a titolo di anticipo;

- Che con Deliberazione della Giunta Comunale n. 472 del 9.11.2004 il Responsabile dell’ Ufficio del Patrimonio è stato autorizzato a procedere alla stima dei terreni facenti parte del P.P.E. area A.D.1.A. parte e 5.2.1.A/B mediante conferimento di un incarico, ad un Professionista specializzato nel settore;

- Che a tal con determinazione PU805 del 14/07/2005 il Comune di Carmagnola ha incaricato l’architetto Vergnano Aurelio con studio in Torino, ad eseguire una perizia sull’intera area del P.P.E.;

- l’architetto Vergnano Aurelio in data 04/04/2005 prot. 11820 ha consegnato la perizia asseverata dalla quale risulta che il valore delle aree viene deterinato in

€ 27,64/mq, recepita con deliberazione della G.C. n. 133 del 05 aprile 2005;

Rilevato che:

(4)

- con deliberazione C.C. n. 135 del 30/11/2009 si autorizzava il Direttore della ripartizione Patrimonio – Espropriazioni ad acquisire gratuitamente al patrimonio comunale, le aree ove è già stata realizzata la nuova strada del Parrucchetto (lato P.P.E.), con la restituzione da parte della Società C.I.C. Sr.l.

dell’anticipo di€ 7,00/mq al Comune di Carmagnola per parte dei terreni di cui al foglio 129 mappali 113, 15, 72, 73, 206, 214, 189 e di cui al Foglio 112 mappali 64, 65, 66, 774, 775, 776, 773, 780, 783;

- con deliberazione C.C. n. 5 del 28/01/2010 si autorizzava il Direttore della Ripartizione Patrimonio – Espropriazioni ad acquisire gratuitamente al patrimonio comunale, le aree ove è già stata realizzata la nuova strada del Parrucchetto (lato P.P.E.), con la restituzione da parte della Società Karma Sviluppo Sr.l. dell’anticipo di€ 7,00/mq al Comune di Carmagnola per parte dei terreni di cui al foglio 114 mappale 568 (ex 101);

- con deliberazione C.C. n. _____ del ______ il Direttore della Ripartizione Patrimonio ad acquisire gratuitamente al patrimonio comunale, le aree ove è già stata realizzata l’opera pubblica (dorsale.) con la restituzione da parte della Società Santa Rita 94 di Monticone Antonio e Luigi S.n.c. e del Geom. Corallo Vittorio dell’anticipo di € 7,00/mq al Comune di Carmagnolai seguenti terreni:

Ditta Foglio Mappali/p Superficie mq

Santa Rita 94 di Monticone Antonio e Luigi S.n.c.

112 791 – 793 – 786 1728

Geom. Corallo

Vittorio 112 788 - 789 1600

Rilevato inoltre, che in base al frazionamento prodotto dal professionista incaricato, risultano ancora da acquisire le aree su cui insiste la dorsale distinte al catasto terreni al foglio 112 mappali 797 e 798 per una superficie complessiva di mq. 118;

Ritenuto pertanto opportuto autorizzare il Direttore della Ripartizione Patrimonio – Espropriazioni a stipulare gli atti notarili per l’acquisizione dei suddetti terreni;

Preso atto che il Responsabile del Servizio ed il Responsabile della Ragioneria hanno espresso, ciascuno per quanto di sua competenza ex art. 49 comma 1 del Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali (Decreto Legislativo 18/8/2000 n. 267), i pareri favorevoli riportati in calce;

Si propone affinché il Consiglio Comunale deliberi

1. Di autorizzare il Direttore della Ripartizione Patrimonio – Espropriazioni a stipulare gli atti notarili per l’acquisizione dei seguenti terreni interessati dall’esproprio per la realizzazione dell’opera pubblica in oggetto identificati al catasto al foglio 112 mappali 797 e 798 rispettivamente di mq. 114 mq. 4;

2. Di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile

IL CONSIGLIO COMUNALE

- Uditi gli interventi effettuati, la cui trascrizione è allegata alla presente;

- Con voti favorevoli 12, contrari 0, astenuti 5 (Caon, Canavesio, Gamna, Mandarano e Sibona) su 17 presenti e 12 votanti – espressi in forma palese

(5)

D E L I B E R A

Di approvare la proposta di deliberazione come sopra trascritta.

---

Successivamente, su proposta del Presidente

- Con voti favorevoli 12, contrari 0, astenuti 5 (Caon, Canavesio, Gamna, Mandarano e Sibona) su 17 presenti e 12 votanti – espressi in forma palese

D I C H I A R A

La presente deliberazione immediatamente eseguibile.

(6)

COMUNE DI CARMAGNOLA

OGGETTO: Proposta di deliberazione:

"Realizzazione dorsale Nord/Sud - lotto 1 - Patto Territoriale Torino Sud" - Autorizzazione alla stipula dell'atto notarile a seguito di cessione volontaria (F. 112 mappali 797-798).

Pareri ex art. 49 comma 1 del Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali

(Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267)

Parere sulla regolarità tecnica: FAVOREVOLE Carmagnola, 13/05/2010

Il Responsabile del Servizio

___________________________

Parere sulla regolarità contabile: FAVOREVOLE Carmagnola, 13/05/2010

Il Responsabile della Ragioneria

___________________________

(7)

Redatto e sottoscritto.

In originale firmati.

Il Presidente Il Segretario Generale

f.to TARICCO Luigi f.to GARINO Giacomo

______________________ ______________________

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE

La presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi con decorrenza dal 15 giugno 2010.

Elenco n. ...

Il Segretario Generale _____________________

Copia conforme all’originale, per uso amministrativo.

Il 15 giugno 2010 Il Segretario Generale

___________________

Esecutiva il ...

Dichiarata immediatamente eseguibile

Il Segretario Generale _____________________

Riferimenti

Documenti correlati

su tutta l’area comune dell’autorimessa interrata (area denominata P4), stipulando l’atto con un soggetto al quale i proprietari conferiscono una procura speciale con

Tavola “Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’utilizzazione urbanistica relativa alla sola area P.P.E.2” alla scala 1:5.000. “Relazione

1. Di approvare ai sensi del 3° comma dell’art. 932-29262/2010 del 31/8/2010, che riguarda la realizzazione di un marciapiede e di un tratto di pista ciclopedonale nel

fermo restando che, per quanto concerne l’individuazione e la specificazione delle aree a standard si dovranno rispettare le prescrizioni riguardanti le verifica

1 in data 2.10.2008 con il conferimento di incarico di collaborazione allo studio Liveriero con sede in Torino via Mazzini 31, per la redazione della Variante al Piano

“Torinese” ha definito indirizzi in conformità alla vigente legislazione per raggiungere progressivamente un unico soggetto titolare e responsabile

· L'area potrà essere chiusa al pubblico passaggio per tutta la durata della sua gestione da parte della Croce Rossa; al momento della cessazione di tale attività, il

1 - Le fronti degli edifici che prospettano su vie e spazi pubblici e su vie private, o che sono comunque da queste visibili, debbono soddisfare le esigenze