Economia politica - Economia applicata - Problemi economici generali.
DONNINI ROSITA - Pianificazione e prezzi in economia di mercato ed in economia collettivistica - Rassegna
econo-mica / Banco di Napoli n. 1 - Napoli,
gennaio-feb-braio 1976 - pagg. 7-28.
MODIGLIANI F. - TARANTELLI E. - Forze di mercato, azione sindacale e la curva di Phillips in Italia - Moneta e
credito n . 114 - R o m a , giugno 1976 - pagg. 165-198.
CAFFÈ FEDERICO - Il processo inflazionistico nel riesame con-t e m p o r a n e o - L'Amminiscon-trazione della difesa n. 1 - R o m a , m a r z o 1976 - pagg. 17-27.
Politica economica - Programmazione - Congiuntura.
AGNELLI GIOVANNI Italy in the I n t e r n a t i o n a l Context
-Review of the economie conditions in Italy n . 2 - R o m a ,
m a r z o 1976 - pagg. 85-94.
VERDE ANTIMO - Obiettivi e s t r u m e n t i di politica e c o n o m i c a : n o t e sulla recente esperienza italiana 1970-75 - Rivista
di politica economica n. 6 - R o m a , giugno 1976 -
pa-gine 753-773.
Economia internazionale.
PRAUSSELLO FRANCO - Le relazioni e c o n o m i c h e tra la Comu-nità E u r o p e a e i Paesi del C o m e c o n - Le compere di
San Giorgio n. 1 - G e n o v a , gennaio-febbraio-marzo 1976
- pagg. 4-9.
A n d a m e n t o dell'economia austriaca e r a p p o r t i con l'Italia nel 1975 - Notiziario commerciale / CCIAA di Milano n. 13 - M i l a n o , 15 luglio 1976 - pagg. 1355-1363.
KINDLEBERGER CHARLES P. - Il persistente squilibrio della bilancia dei p a g a m e n t i tedesca - Moneta e credito n. 114 - R o m a , giugno 1976 - pagg. 135-164.
COR BINO MARIO - C h i n a : t h e state of its e c o n o m y a n d t h e o u t l o o k f o r t r a d e w i t h Italy - Review of the economie
conditions in Italy n. 1 - R o m a , g e n n a i o 1976 -
pagi-n e 15-28.
Cecoslovacchia P i a n o q u i n q u e n n a l e 197680: u n a analisi
-Informazioni per il commercio estero n . 38-76 - R o m a ,
22 s e t t e m b r e 1976 - pagg. 1332-1334.
M a l a w i - L ' e c o n o m i a è predisposta allo s v i l u p p o -
Informa-zioni per il commercio estero n. 38-76 - R o m a , 22
set-t e m b r e 1976 - pagg. 1335-1339.
Etiopia - L'aspetto e c o n o m i c o , finanziario e c o m m e r c i a l e in un breve s t u d i o - Informazioni per il commercio estero n . 38-76 - R o m a , 22 s e t t e m b r e 1976 - pagg. 1340-1342.
U n n u o v o Stato: le Seychelles - Notiziario commerciale / CCIAA di Milano n. 17 Milano, 15 settembre 1976 -pagg. 1739-1740.
Statistica - Demografia - Distribuzione dei redditi.
PREDETTI ALDO - Aggregati economici a prezzi costanti e d indici impliciti dei prezzi - Il risparmio n. 5 - Milano, maggio 1976 - pagg. 675-684.
Organizzazione e tecnica aziendale Produttività -Unificazione - Ragioneria - Imprese multinazionali - Concentrazioni.
MANCA GAVINO - II p r o b l e m a finanziario delle imprese ita-liane - Il risparmio n . 5 - Milano, maggio 1976 - pagi-ne 685-694.
Aspetti caratteristici delle operazioni di leasing - Note di
economia aziendale n. 45 R o m a , aprilemaggio 1976
-pagg. 196-209.
WEINSHALL THEODORE D. - Le società multinazionali: il loro sviluppo ed il loro ruolo m o n d i a l e ( la parte) - Note di
economia aziendale n. 6 - R o m a , giugno 1976 - pagg.
307-312.
ASTOLFI ELIO - La p r o g r a m m a z i o n e con le tecniche reticolari
- L'Amministrazione della difesa n. 1 - R o m a , m a r z o
1976 - pagg. 37-71.
INTERNATIONAL LABOR OFFICE - Condizioni salariali e lavo-rative nelle imprese multinazionali - Italian american
business ( A m e r i c a n C h a m b e r of C o m m e r c e in Italy) n . 6
- Milano, giugno 1976 - pagg. 4-5 e 46.
INTERNATIONAL LABOR OFFICE - L'influenza delle i m p r e s e multinazionali sull'occupazione e l ' a d d e s t r a m e n t o - Italian
american business ( A m e r i c a n C h a m b e r of C o m m e r c e in
Italy) n. 7-8 - Milano, luglio-agosto 1976 - pagg. 4-5 e 29. KENDALL DONALD M. - Le multinazionali: p r o b l e m i e
solu-zioni - Italian american business ( A m e r i c a n C h a m b e r of C o m m e r c e in Italy) n. 9 - Milano, settembre 1976 - pa-gine 4-5 e 55.
Legislazione - Diritto - Giurisprudenza - Proprietà intellettuale - Arbitrato.
AGIIINA GIORGIO - A p p u n t i in m a r g i n e alla decisione « Cen-t r a f a r m » della CorCen-te di GiusCen-tizia della C o m u n i Cen-t à Eco-nomica E u r o p e a in tema di brevetti - Realtà ecoEco-nomica / CCIAA di Milano n. 11-12 - M i l a n o , novembre-dicem-bre 1975 - pagg. 43-46.
STOLTENBERG GUNTER - The importance of the arbitration of the ICC for the international business - Diritto
comuni-tario e degli scambi internazionali n. 2 - Milano,
aprile-giugno 1976 - pagg. 395-402.
SCIARMA LUIGIA - Gli usi e le consuetudini quali fonti di diritto - Economia aretina n. 7-8 - Arezzo, luglio-agosto 1976 - pagg. 31-33.
Pubblica amministrazione - Enti pubblici - Camere di commercio - Regioni.
Una nuova disciplina per i Co.Re.Co. - Notizie della
Re-gione Piemonte n. 7 - Torino, luglio 1976 - pagg. 13-15.
Enti ed organizzazioni internazionali - Problemi eco-nomici delle Comunità europee.
PRAUSSELLO FRANCO - Le relazioni economiche tra la Comu-nità Europea e i Paesi del Comecon - Le compere di
San Giorgio n. 1 - Genova, gennaio-febbraio-marzo 1976
- pagg. 4-9.
CANNATA GIOVANNI - Per u n a politica forestale italiana nel q u a d r o della CEE - Monti e boschi n. 3 - Bologna, mag-gio-giugno 1976 - pagg. 3-8.
AMADUCCI SANDRO - T o w a r d s a comprehensive community energy policy: some legai considerations - Diritto
comu-nitario e degli scambi internazionali n. 2 - Milano,
aprile-giugno 1976 - pagg. 247-280.
MARENCO GIULIANO - Sviluppi della regolamentazione viti-vinicola comunitaria - Diritto comunitario e degli scambi
internazionali n. 2 - Milano, aprile-giugno 1976 -
pagi-ne 304-315.
Fonti energetiche - Energia nucleare.
AMADUCCI SANDRO - T o w a r d s a comprehensive community energy policy: some legai considerations - Diritto
comu-nitario e degli scambi internazionali n. 2 - Milano,
aprile-giugno 1976 - pagg. 247-280.
BONICELLI GUIDO P a n o r a m a sui problemi dell'energia
Bollettino Associazione Mineraria Subalpina n. 12
-Torino, marzo-giugno 1976 - pagg. 29-55.
La congiuntura energetica a metà 1976 - Informazioni
econo-miche ESSO n. 13 - R o m a , 1 agosto 1976 - pagg. 2-11.
Economia agraria - Agricoltura - Foreste - Problemi montani - Zootecnia.
MARENCO GIULIANO - Sviluppi della regolamentazione vitivi-nicola comunitaria - Diritto comunitario e degli scambi
internazionali n. 2 - Milano, aprile-giugno 1976 -
pagi-ne 304-315.
CANNATA GIOVANNI - Per u n a politica forestale italiana nel q u a d r o della CEE - Monti e boschi n. 3 - Bologna, mag-gio-giugno 1976 - pagg. 3-8.
Problemi dell'industria - Materie prime.
BRACCO FULVIO - T h e italian chemical industry prospects and problems - Review of the economie conditions in
Italy n. 2 - R o m a , marzo 1976 - pagg. 109-117.
ROSA GIUSEPPE - Lo sviluppo della produttività nell'indu-stria italiana - Rivista di politica economica n. 6 - Roma, giugno 1976 - j & g g . 687-731.
L'auto in Italia - Mondo economico n. 36-37 - Milano, 25 settembre - 2 ottobre 1976 - Rapporto Mese.
FETTARAPPA SANDRI G I U L I O D E L PORTO ANGELAMARIA
-L'industria alimentare nell'Europa occidentale -
Eurocoo-perazione / Studi economici europei n. 16 - Roma,
giu-gno 1976 - pagg. 29-61.
Artigianato - Piccola industria.
Pizzi ALMA - I problemi giuridici ed istituzionali dell'artigianato Realtà economica / CCIAA di Milano n. 1112 -Milano, novembre-dicembre 1975 - pagg. 17-23. Atti del Convegno sulle piccole e medie industrie - Torino,
14-2-1976 - API / Piccola e media industria n. 6 - Torino, giugno 1976 - pagg. 19-50.
Centri di produzione delle più notevoli e tipiche lavorazioni artigiane. Una documentazione del 1952 sulla esporta-zione artigiana - Bollettino di informazioni / Comitato
centrale dell'Artigianato n. 11-12 - Roma,
novembre-di-cembre 1975 - pagg. 5-9.
Problemi del commercio Tecnica commerciale -Consumi - Prezzi.
L'evoluzione del commercio m o d e r n o in Italia nel 1975
-Notizie per la stampa dell'Associaz. Ital. della Grande Distribuzione n. 59 - Milano, 20 settembre 1976 -
pagi-ne 3-10.
ORLANDI MINOZZI BERNARDINA - Considerazioni sulla struttura dei costi distributivi - Padova economica n. 3 - Padova, maggio-giugno 1976 - pagg. 13-16.
COLLENZA ELISABETTA - Attrezzature per il commercio - Il
corriere dei costruttori n. 34-35 - R o m a , 23-30 agosto 1976
- pagg. 12-13.
Commercio con l'estero Bilancia dei pagamenti -Problemi doganali.
LENTI LIBERO T h e terms of trade of the italian economy
-Review of the economie conditions in Italy n. 2 - R o m a ,
marzo 1976 - pagg. 95-107.
KINDLEBERGER CHARLES P. - Il persistente squilibrio della bilancia dei pagamenti tedesca - Moneta e credito n. 114 - Roma, giugno 1976 - pagg. 135-164.
R a p p o r t o G A T T sul commercio mondiale 1975-1976 -
Mon-do economico n. 34 - Milano, 11 settembre 1976 -
Docu-mentazione - pagg. 35-42.
Repubblica Unita del C a m e r u n - Consigli pratici per l'esportatore Informazioni per il commercio estero n. 3676 -R o m a , 8 settembre 1976 - Inserto.
ICE - UFFICIO DI BARCELLONA - Il regime del commercio estero spagnolo - Informazioni per il commercio estero n. 36-76 - R o m a , 8 settembre 1976 - Inserto.
Marocco - Consigli pratici per l'esportatore - Informazioni
per il commercio estero n. 37-76 - R o m a , 15 settembre
Cecoslovacchia - Consigli pratici per l'esportatore -
Informa-zioni per il commercio estero n. 38-76 - R o m a , 22
set-tembre 1976 - Inserto.
Perù e Bolivia - Missione di operatori economici (5-18 giu-gno 1976) - Settori: impianti di refrigerazione; macchine grafiche, cartarie e cartotecniche - Informazioni per il
commercio estero n. 3876 R o m a , 22 settembre 1976
-Inserto.
AMBASCIATA D'ITALIA - MANILA - Il commercio estero delle Filippine nel 1975 - Notiziario commerciale / CCIAA di
Milano n. 17 - Milano, 15 settembre 1976 - pagg.
1725-1 7 3 5 .
P u b b l i c i t à - R i c e r c h e di m e r c a t o .
B E S S O N RICHARD M . - KACKSON DONALD W . - I l m a r k e t i n g
nelle aziende dei servizi - Note di economia aziendale n . 6 - R o m a , giugno 1976 - pagg. 303-307.
MAZZA GALANTI STEFANO - N u o v e tecniche di m a r k e t i n g research - Il processo decisionale di acquisto - Il
direttore commerciale n . 78 Milano, luglioagosto 1976
-pagg. 21-23.
MAIORINO GIORGIO - La pianificazione delle ricerche di mer-cato - L'Ufficio moderno n. 7-8 - M i l a n o , luglio-agosto 1976 - pagg. 1009-1012.
T r a s p o r t i e c o m u n i c a z i o n i - V i a b i l i t à - N a v i g a z i o n e i n t e r n a - P o r t i - T r a f o r i - T e l e c o m u n i c a z i o n i .
VOLPATO MARIO - Aspetti economici e finanziari degli inter-porti - Padova economica n . 3 - P a d o v a , maggio-giugno 1976 - pagg. 5-10.
T u r i s m o - S p o r t - M a n i f e s t a z i o n i - T e m p o l i b e r o .
CARONE GIUSEPPE - Di un particolare aspetto della organiz-zazione periferica del turismo - Le compere di San
Gior-gio n. 1 - G e n o v a , gennaio-febbraio-marzo 1976 -
pagi-n e 22-37.
FONTANELLA GIUSEPPE - N a t u r a ed implicazioni del r a p p o r t o f r a d o m a n d a di servizi turistici e d o m a n d a di servizi di t r a s p o r t o - Rassegna economica / Banco di Napoli n . 1 - Napoli, gennaio-febbraio 1976 - pagg. 79-96.
CARONE GIUSEPPE L'organizzazione periferica del t u r i s m o
Economia lariana n . 3 C o m o , maggiogiugno 1976
-pagg. 34-42.
C r e d i t o R i s p a r m i o P r o b l e m i m o n e t a r i I n v e s t i -m e n t i e f i n a n z i a -m e n t i - B o r s e - A s s i c u r a z i o n i .
NIBALE GIANFRANCO - R i s p a r m i o f a m i l i a r e volontario, pro-gresso e c o n o m i c o e libera e c o n o m i a - Rassegna economica
/ Banco di Napoli n. 1 - N a p o l i , g e n n a i o - f e b b r a i o 1976
- pagg. 115-146.
R u o z i ROBERTO - L'inflazione e i profitti b a n c a r i negli Stati Uniti d ' A m e r i c a , in F r a n c i a e in Italia - Il risparmio n . 5 - Milano, maggio 1976 - pagg. 611-674.
Aspetti caratteristici delle o p e r a z i o n i di leasing - Note eli
economia aziendale n. 5 R o m a , aprilemaggio 1976
-pagg. 196-209.
MORO VISCONTI MARIO - Le azioni di r i s p a r m i o - Economia
lariana n. 3 - C o m o , maggio-giugno 1976 - pagg. 25-28.
A conti fatti il leasing immobiliare costa di m e n o -
Distri-buzione moderna n. 9 - Milano, settembre 1976 -
pa-gine 43-46.
P r o b l e m i s o c i a l i e del l a v o r o - M i g r a z i o n i - Istru-z i o n e p r o f e s s i o n a l e .
INTERNATIONAL LABOR OFFICE - Condizioni salariali e lavo-rative nelle imprese multinazionali - Italian american
business (American C h a m b e r of Commerce in Italy) n . 6
- Milano, giugno 1976 - pagg. 4-5 e 46.
INTERNATIONAL LABOR OFFICE - L'influenza delle imprese multinazionali sull'occupazione e l'addestramento - Italian
american business (American C h a m b e r of Commerce in
Italy) n. 7-8 - Milano, luglio-agosto 1976 - pagg. 4-5 e 29.
I s t r u z i o n e B i b l i o t e c h e D o c u m e n t a z i o n e I n f o r m a -z i o n e .
AUTORI VARI - L'économie de l ' i n f o r m a t i o n et l ' i n f o r m a t i o n p o u r les économistes - Revue internationale des sciences
sociales n. 3 - Paris, 1976 - Fascicolo monografico.
A r c h i t e t t u r a - E d i l i z i a - U r b a n i s t i c a .
A conti fatti il leasing immobiliare costa di m e n o -
Distri-buzione moderna n. 9 - Milano, settembre 1976 -
pagi-ne 43-46.
SOCIETÀ DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI IN TORINO
-Tavola r o t o n d a su: « N u o v o regime dei suoli » - T o r i n o , 23 f e b b r a i o 1976 - Testo degli interventi - Atti e rassegna
tecnica n. 5-6 - T o r i n o , maggio-giugno 1976 - pagg. 69-83.
CENTRO PER LA STATISTICA AZIENDALE - L ' i n c i d e n z a d e l c o s t o
del c e m e n t o nell'edilizia in Italia - Index n . 8-9 - Firenze, settembre 1976 - pagg. 121-137.
La politica urbanistica del C o m u n e di T o r i n o - Le scelte e gli strumenti - Edilizia n . 18 - T o r i n o , 30 settembre 1976 - pagg. 8-11.
R i c e r c a s c i e n t i f i c a T e c n o l o g i a A u t o m a z i o n e I n -q u i n a m e n t o - P r o b l e m i idrici.
ASTOLFI ELIO - La p r o g r a m m a z i o n e con le tecniche reticolari
- L'Amministrazione della difesa n. 1 - R o m a , m a r z o 1976
- pagg. 37-71.
Q u e s t i o n e m e r i d i o n a l e - Z o n e d e p r e s s e - P a e s i in via di s v i l u p p o .
SARACENO PASQUALE - La n u o v a s t r u t t u r a organizzativa del-l'intcrvenlo s t r a o r d i n a r i o nel M e z z o g i o r n o - Mondo
eco-nomico n. 36-37 - Milano, 25 s e t t e m b r e - 2 o t t o b r e 1976
- pagg. 19-22.
I A S M - Le imprese industriali del M e z z o g i o r n o nel s e c o n d o trimestre 1976 - Inchiesta c o n g i u n t u r a l e - Primi risultati
- IASM / Notizie n. 8 - R o m a , agosto 1976 - pagg. 1-96.
S v i l u p p o e c o n o m i c o r e g i o n a l e P r o b l e m i t o r i n e s i -T r i a n g o l o i n d u s t r i a l e .
La politica urbanistica del C o m u n e di T o r i n o - Le scelte e gii s t r u m e n t i - Edilizia n. 18 - T o r i n o , 30 s e t t e m b r e 1976 - pagg. 8-11.