• Non ci sono risultati.

G IOVINE O., Lineamenti sostanziali del nuovo illecito punitivo, in

G. LATTANZI (a cura di), Reati e responsabilità degli enti, II° ed., Milano, 2010, pp. 83,98

DOMINIONI O., voce Prova scientifica (diritto processuale penale), in Enciclopedia del diritto, Annali II, t. 1, Milano, 2008, pp. 993.

ID., La prova penale scientifica, Milano, 2005, p. 351

ESPOSITO E., Onere della prova, in Enciclopedia del diritto, XXII,

Milano, 1958, p. 747 e ss.

ID., Diritti umani e tutela degli enti nel processo, in Diritto penale e processo, 2016

FERRUA P., Il processo penale contro gli enti: incoerenze ed anomalie

nelle regole di accertamento, in AA. VV., Responsabilità degli enti per illeciti amministrativi dipendenti da reato, Padova, 2002, p. 234

ID., La responsabilità degli enti da reato, otto anni dopo – Le anomalie del regime probatorio nel processo penale contro gli enti: onere della prova e incompatibilità a testimoniare, in Giurisprudenza italiana, 2009, p. 1845

147

FIDELBO G., L’accertamento dell’idoneità del modello organizzativo

in sede giudiziale, in AA. VV., La responsabilità da reato degli enti collettivi: a dieci anni dal d. lgs. 231\2001, a cura di A. M. Stile-V. Mongillo-G. Stile, Napoli, 2013, p. 193

FIORELLA A., Elasticità dei parametri di idoneità dei modelli

preventivi e incertezze della “pratica” in AA. VV., La responsabilità da reato degli enti collettivi: a dieci anni dal d. lgs. 231\2001, Roma, 2013, p. 360

FIORELLA A. SELVAGGI N., Compliance programs e dominabilità aggregata del fatto. Verso una responsabilità da reato dell’ente

compiutamente personale, Relazione al Congresso italo-

spagnolo svoltosi presso l'Università degli Studi di Milano il 29 e 30 maggio 2014, p. 117-118

FIORIO C., Presunzione di non colpevolezza e onere della prova, p.

147, in AA. VV., La prova nel processo agli enti, Torino, 2016

FISSE B. BRAITHWAITE J., Corporations, crime and

accountability, Cambridge, 1993

FLICK G.M., Dalla leopolda alla leopoldina. Un passo indietro o un

ritorno al futuro?, in Cassazione Penale, 2015, p. 2526B, fasc. 7-8

ID., Le prospettive di modifica del d. lgs. n. 231\2001, in materia di responsabilità amministrativa degli enti: un rimedio peggiore del male?, in Cassazione penale, 2010, p. 4032 e ss.

148

GALLETTI D., I modelli organizzativi nel d. lgs. n. 231 del 2001: le

implicazioni per la corporate governante, in Giurisprudenza commerciale, 2009, p. 132

GANDINI F., La responsabilità degli enti negli strumenti internazionali

multilaterali, gli strumenti del Consiglio d’Europa, in

www.rivista231.it

ID., Brevi cenni sulla responsabilità delle persona giuridiche in Germania, in La Responsabilita amministrativa delle societa e degli enti, n. 4, 2008, p. 31 e ss.

GARUTI G., Premessa a AA.VV., Responsabilità degli enti per illeciti amministrativi dipendenti da reato, Milano, 2002

GHINI P., L’utilizzo di un sistema di whistleblowing quale ausilio nella

prevenzione delle frodi e dei reati, in M.LEVIS –A.PERINI, (a cura di),

La responsabilità amministrativa delle società e degli enti, Bologna, 2014, pp. 204-205

GIARDA A., Principi generali, in AA.VV., Responsabilità “penale”

delle persone giuridiche, Milano, 2007, p. 6

GIAVAZZI S., Alcune riflessioni sulla responsabilità penale delle

persone giuridiche in Francia, in www.rivista231.it

GRASSO G.–BARTONE N., Diritto penale europeo. Spazio giuridico e

rete giudiziaria, Padova, 2001, p. 19

GRASSO G.-SICURELLA R., Il Corpus Juris del 2000, Un modello di tutela penale dei beni giuridici comunitari, Milano, 2003, p. 351 e ss.

149

HEWISON C.H.. Locomotive Boiler Explosions. Newton Abbot, 1983

HEYDON J.D., Cases and Materials on Evidence, Londra, 1984, pp. 29

e ss.

KELSEN H., Peace through Law, Chapel Hill, 1944

IACOVIELLO F. M., La testimonianza auditiva posta a base di una condanna all’ergastolo. Breve saggio all’interno della struttura della motivazione e della logica di un processo di parti, in Cassazione penale, 1992, p. 2168

IELO P., Compliance programs: natura e funzione nel sistema della responsabilità degli enti, in Responsabilità amministrativa delle società, 2006, n. 1, p. 109

ILLUMINATI G., La presunzione di innocenza dell’imputato, Bologna,

1979, pp. 120, 181

ID., Giudizio, in G. CONSO, V. GREVI, M. BARGIS, Compendio di procedura penale, Padova, 2014, p. 867

IRTI N., Dubbio e decisione, in Rivista di diritto e procedura penale.,

2001, p. 68

LORUSSO S., La responsabilità “da reato” delle persone giuridiche:

profili processuali del d. lgs. 8 giugno 2001, n. 231, in Cassazione penale, 2002, p. 2528

150

LOTTINI R., Le principali questioni in materia di modelli di

organizzazione, gestione e controllo ex d. lgs. 231 del 2001 (Parte I), in Giurisprudenza di merito, 2013, pp. 2258 e ss.

LUHMANN N., Sociologia del rischio, Milano, 1996, p. 98

LUISO F. P., Diritto processuale civile, volume II: il processo di

cognizione, Milano, 2015, p. 76

MAGLIOCCA G., Il modello di organizzazione, gestione e controllo, in

AA.VV., La prova nel processo agli enti, Torino, 2016, p. 41

MAIELLO V., La natura (formalmente amministrativa, ma

sostanzialmente penale) della responsabilità degli enti nel d. lgs. 231\2001: una «truffa delle etichette» davvero innocua?, in Rivista trimestrale di diritto penale dell’economia, 2002, p. 901

MANNA A., La c.d. responsabilità amministrativa delle persone

giuridiche: un primo sguardo di insieme, in Rivista trimestrale di diritto penale dell’economia, 2002, n. 3, p. 501

MARINUCCI G., Relazione di sintesi, in AA.VV., La responsabilità da

reato degli enti collettivi. Atti del convegno organizzato dalla facoltà di Giurisprudenza e dal dipartimento di diritto penale di Firenze, Firenze, 2002

MARZADURI E., Presunzione d’innocenza e tutela della libertà

personale dell’imputato nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, in AA. VV., I principi europei del processo penale, Roma, 2016, p. 169 e ss.

MAZZA O., Il ragionevole dubbio nella teoria della decisione, in Criminalia, 2012, p. 369

151

MENGONI L., Ermeneutica e dogmatica giuridica, Milano, 1996, p. 45

MERLIN T., Sulla pelle viva. Come si costruisce una catastrofe. Il caso

del Vajont, Verona, 1993

MICHELI G.A., L’onere della prova, Padova, 1966

MINNELLA M.N., D.lgs. 231\2001 e reati colposi nel caso

Thyssenkrupp, in www.penalecontemporaneo

MONTESANO M., Il caso Impregilo: la Cassazione definisce delle regole più rigorose in relazione all’accertamento della efficacia dei modelli organizzativi (commento a Cass. pen., sez. V, n. 4677, 30 gennaio 2014), in Responsabilità amministrativa delle società, 2014, n. 2, p. 250

MUSCO E., Le imprese a scuola di responsabilità tra pene pecuniarie e

misure interdittive, in Diritto e Giustizia, 2001, p. 83

NEGRI G., Intercettazioni allargate contro le società, in Il Sole 24 ore,

14 settembre 2017

DI OCKHAM G., Scritti filosofici, a cura di A. Ghisalberti, Firenze,

1991

O’HARE J. –BROWNE K., Civil litigation, Londra, 2003, p. 559

ONADO M., I risparmiatori e la Cirio, ovvero: pelati alla meta (…), in

Mercato Concorrenza Regole, fascicolo 3, dicembre 2003, pp. 510, 511

152

PADOVANI T., Diritto penale, X° ed., Milano, 2012

ID., Il nome dei principi ed il principio dei nomi: la responsabilità

“amministrativa” delle persone giuridiche, in G.DE FRANCESCO, La

responsabilità degli enti: un nuovo modello di giustizia punitiva, Torino, 2004

PALIERO C.E., Responsabilità degli enti e principio di colpevolezza al

vaglio della Cassazione: occasione mancata o definitivo “de profundis?”, in Le Società, 2014, p. 469

PAOLOZZI G., Vademecum per gli enti sotto processo. Addebiti «amministrativi» da reato, Torino, 2005

PAONE M., L’”idoneità” e l’”efficace attuazione” del modello di organizzazione, gestione e controllo, in AA. VV. La prova nel processo agli enti, Torino, 2016 , p. 59 e ss.

PAULESU P.P., Presunzione di non colpevolezza, in Digesto delle discipline penalistiche, IX, 1995, pp. 684, 690

ID., La presunzione di non colpevolezza dell’imputato, Torino, 2009,

p. 181

ID., Responsabilità «penale» degli enti e regole di giudizio, in Rivista di diritto processuale, 2013, p. 844

PIERGALLINI C., Progetti di Riforma, in Rivista trimestrale di diritto

penale dell’economia, 2000, p. 276

ID., I modelli organizzativi, in G. LATTANZI, Reati e responsabilità degli enti, II° ed., Milano, 2010, p. 159

153

ID., Paradigmatica dell’autocontrollo penale (dalla funzione alla struttura del “modello organizzativo” ex d. lgs. n. 231\2001) (Parte I), in Cassazione penale, 2013, p. 379-380

PISTORELLI L., Esclusa la costituzione di parte civile nel processo a

carico degli enti ex d. lgs. 231\2001, in

www.penalecontemporaneo.it

PIVA D., Il sistema disciplinare nel d. lgs. 231\2001: questo «sconosciuto», in Responsabilità amministrativa delle società, 2013, n. 2, pp. 90, 94, 98

G. PONTI –I.MERZAGORA BETSOS, Compendio di criminologia, V° edizione, Milano, 2008, p. 100

PULITANÒ D., La responsabilità “da reato” degli enti: i criteri di

imputazione, in Rivista italiana di diritto e procedura penale, 2002, p. 420, 431

RANALDI G., L’accertamento della responsabilità delle persone

giuridiche, in AA. VV., La prova penale, vol. I (il sistema delle prove), Torino, 2008, p. 568

RORDORF R., I criteri di attribuzione della responsabilità. I modelli

organizzativi e gestionali idonei a prevenire i reati, in Le società, 2001, p. 1032

ROSENBERG L., Die Beweislast: auf der Grundlage des Bürgerlichen

154

SACCO R., Presunzione, natura costitutiva o impeditiva del fatto,

onere della prova, in Rivista di diritto civile, 1957, p. 420

SANTANGELO L., Prevenzione del rischio di commissione di

aggiotaggio ed “elusione fraudolenta” del modello organizzativo ai sensi del d. lgs. n. 231\01: un’interessante pronuncia della Corte di Cassazione, in www.penalecontemporaneo.it

ID., La Corte d’Appello di Milano assolve un ente imputato ex d. lgs. n. 231\2001 in ragione dell’adeguatezza del modello, in www.penalecontemporaneo.it

SAVIGNY F.C., System des heutigen römischen Rechts (Sistema del

diritto romano attuale), Berlino, 1840 – 1849

SCARCELLA A., Primi passi delle amministrazioni regionali verso l’applicazione del sistema 231: analisi e prospettive applicative, in Responsabilità amministrativa delle società, 2012, n. 3, p. 103 e ss.

SCOZZAFAVA O. T., “Onere (nozione)”, in Enciclopedia del diritto,

XXII, Milano, 1958, p. 99

SILANO M., I presupposti costituzionali della responsabilità degli enti

collettivi, in www.reatisocietari.it

SIRACUSANO D., Studio sulla prova delle esimenti, Milano, 1959, p. 17

STEINLÉ-FEUERBACH M.F., Catastrophe du Drac: une décision

tres atténdue, in www.jac-cerdacc.fr

STELLA F., Giustizia e modernità. La protezione della vittima e la tutela dell’innocente, III° ed., Milano, 2003, pp. 79, 161

155

SUTHERLAND E. H., Il crimine dei colletti bianchi. La versione

integrale, Milano, 1987

TARGETTI F., Crac finanziari e norme sul risparmio, in Il Mulino,

fascicolo 2\2004, p. 246

TARUFFO M., voce “onere della prova”, in Digesto delle discipline

privatistiche, sezione civile, volume XIII, Torino, 1995, p. 77

TONDI G., Enti pubblici economici, enti strumentali di istituzioni territoriali, società partecipate dalle pubbliche amministrazioni: obbligatorio il MOCG 231, 2013, in Responsabilità amministrativa delle società, p. 105 e ss.

TONINI P., Iniziativa d'ufficio del giudice e onere della prova tra principio di imparzialità e funzione cognitiva del processo penale, in Cassazione penale, 2011, § 1, p. 2010.

TRAVI A., Lezioni di giustizia amministrativa, XII° ed., Torino, 2016,

p. 264

VERDE G., L’onere della prova nel processo civile, Napoli, 1974, p.

112

VIGANÒ F., Responsabilità da reato degli enti. I problemi sul tappeto

a dieci anni dal d. lgs. n. 231\2001, in www.treccani.it

VOLK K., La responsabilità penale di enti collettivi nell'ordinamento

tedesco, in Societas Puniri Potest, La responsabilità da reato degli enti collettivi. Atti del Convegno (15-16 marzo 2002), Padova, p. 189 e ss.

156

ZAPPALÀ E., Intervento, in AA.VV., Il libero convincimento del

giudice penale. Vecchie e nuove esperienze, Milano, 2004, p. 118

ZONNO D., I poteri del giudice amministrativo in tema di prove:

intervento del giudice nella formazione della prova, in www.giustizia- amministrativa.it

157

RINGRAZIAMENTI

Delle oltre cento pagine scritte, la pagina dei ringraziamenti risulta senza dubbio la più difficile, e questo essenzialmente per due motivi: il primo riguarda la difficoltà di mettere i propri pensieri e sentimenti “nero su bianco” (per farlo in maniera corretta occorrerebbe, infatti, essere non dottori ma poeti); il secondo invece attiene al far entrare nella suddetta pagina le tante, tantissime persone che mi hanno accompagnato in questo lungo percorso.

Sicuramente non potrò fare né l’una né l’altra cosa; e di questo chiedo scusa in anticipo a tutti.

Ringrazio innanzitutto il Prof. Luca Bresciani, mio relatore e guida; Lo ringrazio soprattutto per la pazienza, la passione, la dedizione, la gentilezza e la cortesia concessemi: doti troppo spesso date per scontate, ma in verità fondamentali per ogni umile studente che, come me, si cimenta nella tesi di laurea.

Ringrazio il Prof. Enrico Marzaduri e l’associazione “Il mondo che vorrei” (vittime della strage di Viareggio) per la gentile collaborazione riguardo l’incidente ferroviario avvenuto il 29 giugno 2009; e a tal proposito rivolgo il mio pensiero alle vittime di quella notte, nella speranza che certi avvenimenti possano divenire sempre più rari.

Ringrazio la mia famiglia, i miei genitori, miei maestri di vita e miei esempi, e con loro anche mio fratello e mia nonna: questa tesi è mia quanto loro, poiché senza di loro, senza il loro impegno, i loro sforzi e i loro sacrifici, non potrei di certo essere qui.

Ringrazio Chiara, per essermi stata accanto, per avermi aiutato a crescere come persona e come uomo, per avermi supportato e (soprattutto) sopportato ogni giorno: il suo affetto è stato e rimane essenziale.

158

Ringrazio tutti i parenti vicini e lontani, tutti gli amici, tutti gli insegnanti, tutte le persone che mi sono in qualche modo state accanto durante il percorso fatto fino ad oggi.

E soprattutto ringrazio Dio, che, per mezzo di tutti loro, non mi ha mai lasciato solo.