Collegament o all’ID dell’attività
Risultati previsti Indicatore
Gestire in modo efficace le attrezzature tecniche e le risorse umane messe a disposizione di Frontex dagli Stati membri/paesi associati Schengen per l’utilizzo nelle operazioni congiunte e nelle attività di rimpatrio coordinate da Frontex, ivi compreso il rispetto dei requisiti di comunicazione e l’analisi dell’uso di tali risorse operative.
PRU - 1
Per le attività operative vengono messe a disposizione risorse umane e attrezzature tecniche, secondo quantità e tipologia adeguate, e nel momento richiesto per soddisfare le necessità operative. Le risorse da assegnare nelle operazioni congiunte, nelle operazioni di rimpatrio, negli interventi di rimpatrio o nell’ambito delle squadre di sostegno alla gestione dei flussi migratori vengono individuate e garantite mediante l’attuazione della procedura negoziale annuale con gli Stati membri/paesi associati Schengen che comprende anche la gestione delle richieste di contributo aggiuntive e del meccanismo SGO. Inoltre, Frontex acquisisce, in modo autonomo o in comproprietà con uno Stato membro, o noleggia le attrezzature tecniche per il dispiegamento rapido. Inoltre, per supportare le attività nell’ambito delle attività polifunzionali di guardia costiera, è prevista la condivisione dei beni con altre agenzie UE (EFCA ed EMSA).
Il processo volto a garantire adeguate risorse umane e attrezzature tecniche da dispiegare è ulteriormente favorito grazie al continuo monitoraggio e segnalazione dell’uso delle risorse.
Dimensione del
Gestire efficacemente le attrezzature tecniche e le risorse umane al fine di stabilire e mantenere la capacità di rapido intervento.
PRU – 1a
Risorse umane e attrezzature tecniche, secondo quantità e tipologie adeguate, vengono messe a disposizione dei pool di intervento rapido per l’immediata assegnazione in interventi rapidi lungo le frontiere.
Le risorse umane e le attrezzature tecniche vengono identificate e garantite mediante l’attuazione della procedura negoziale annuale con gli Stati membri/paesi associati Schengen. Inoltre, Frontex acquisisce, in modo autonomo o in comproprietà con uno Stato membro, o noleggia le attrezzature tecniche per il dispiegamento rapido.
Inoltre, la preparazione al dispiegamento rapido di Frontex e degli Stati membri/paesi associati Schengen viene monitorata e migliorata attraverso le relative esercitazioni.
Dimensione del
l’impiego e la fornitura dell’adeguata infrastruttura, ivi PRU - 2 Maggiore qualità delle risorse e dei processi al fine di assicurare che siano adeguate, sufficienti, economicamente efficienti e
Indice di
allineamento
comprese le politiche, i processi e le procedure per la gestione delle risorse.
correttamente stanziate per soddisfare le necessità operative e gli obblighi normativi.
Indice di
partecipazione Soddisfazione del cliente
Acquisire l’apparecchiatura tecnica e i servizi da utilizzare durante le attività organizzate/coordinate da Frontex e fornire il relativo supporto logistico.
PRU - 3
Assicurare che Frontex abbia a disposizione risorse tecniche e soluzioni logistiche sufficienti, efficienti ed economicamente efficaci per soddisfare tutte le necessità operative mediante:
- acquisizione di attrezzature tecniche o servizi per le attività di controllo delle frontiere attraverso procedure di approvvigionamento, il noleggio, l’acquisto di attrezzature proprie o l’acquisto di attrezzature in comproprietà tra Frontex e gli Stati membri;
- approvvigionamento di servizi per le attività di rimpatrio (noleggio di aerei e imbarcazioni);
- acquisizione di servizi e attrezzature al fine di fornire supporto logistico per le aree operative e i punti di crisi (ad es. servizi di trasporto, infrastruttura di supporto mobile, attrezzature per ufficio, dispositivi di sicurezza, prodotti e attrezzature igieniche);
- approvvigionamento di altri elementi a supporto delle attività di Frontex (ad es. fasce da braccio, canottiere, cappelli FX, ecc.).
Consegna dei prodotti
Indice di
allineamento Soddisfazione del cliente
Indice di
tempestività
3.5. FORMAZIONE
Descrizione/Obiettivi
Collegament o all’ID dell’attività
Risultati previsti Indicatore
Standard di studi (base comune per la formazione - CCC) Stabilire, mantenere e sviluppare standard di studi dal livello base fino al master sulla base del quadro delle qualifiche settoriali (SQF) per la guardia di frontiera e costiera nel contesto della gestione integrata delle frontiere. Promuovere principi di garanzia della qualità per l’apprendimento, lo sviluppo e il riconoscimento nel campo dell’istruzione in materia di guardia di frontiera e costiera a livello nazionale ed europeo.
TRU-1
Istruzione e formazione armonizzata della guardia di frontiera e costiera.
Base comune per la formazione aggiornata per l’istruzione di base per la guardia di frontiera e costiera, in linea con l’SQF.
Base comune per la formazione per l’istruzione media per la guardia di frontiera e costiera, in linea con l’SQF.
Programma di certificazione e garanzia della qualità.
Livello di
soddisfazione
Formazione pre-impiego: migliorare la capacità, le competenze e le prestazioni del personale che si prevede impiegare nelle attività operative Frontex.
Le attività di istruzione e formazione incentrate sulle necessità specifiche dei membri del pool (EBCG -guardia di frontiera e costiera europea ed ERI - intervento europeo per i rimpatri) mirano ad aumentare l’efficacia delle forze multinazionali e la loro abilità nello svolgere in modo efficace i compiti assegnati, in linea con il profilo definito per il loro impiego.
TRU-2
Esito positivo dell’erogazione e del completamento di una formazione aggiornata dei profili, attraverso risorse di formazione pertinenti disponibili in materia, il programma di scambio e gli esercizi.
Livello di
soddisfazione
Supporto formativo alle funzioni di guardia di frontiera e costiera Integrare i programmi nazionali negli Stati membri/paesi associati Schengen facendo svolgere attività di guardia di frontiera a professionisti in possesso di una formazione specialistica con strumenti di formazione comuni, moltiplicatori nazionali idonei e formatori.
TRU-3
Esito positivo dell’erogazione di corsi e della partecipazione alle attività di formazione.
Prodotti di formazione nuovi e aggiornati a disposizione delle attività di formazione specializzata.
Livello di
soddisfazione Livello di utilizzo
Reti e infrastrutture di formazione Istituire, mantenere e sviluppare reti di supporto per le attività di formazione anche
in campo marittimo. TRU-4
Cooperazione efficace e condivisione delle informazioni tra Frontex e i suoi portatori di interesse.
Piattaforma per il supporto dei processi di formazione e apprendimento avanzato TIC.
Livello di
soddisfazione, livello di utilizzo