• Non ci sono risultati.

Motivazioni  FISICHE   Motivazioni  PSICOLOGICHE  

Dieta   Energia  

Esercizio   Ottimismo  

Riposo   Confidenza  

Relax   Benessere  

Appagamento   Felicità  

Gestione  dello  stress   Soddisfacimento  

  Longevità  

 

 

   

Fonte: Stevens (2003) 113

I principali stakeholder del comparto affermano che, oggi, la ragione primaria che motiva le visite alle terme è rappresentata da ‘relax e riposo’, probabilmente dovuto, come illustrato nel precedente paragrafo, al nuovo stile di vita frenetico che caratterizza la quotidianità di molte persone e che porta ad una condizione di stress e desiderio di fuga dalla vita di tutti i giorni. Così, tra molti professionisti, l’esperienza termale non è considerata come un lusso da concedersi saltuariamente ma come una vera necessità, da integrare nella propria vita.

Le opinioni più recenti concordano però sul fatto che le classificazioni come quelle riportate, basate esclusivamente su due categorie di consumatori e di motivazioni, rischiano di ridurre troppo la veduta della questione. Si è quindi cercato di approfondire l’analisi e ampliare la categorizzazione, dimostrando il coinvolgimento di molteplici interessi. Se già Becheri individuava quattro categorie – ricerca di relax, desiderio di rallentare l’invecchiamento, desiderio di uno short break, e volontà di prevenzione della malattia – 114 ora è necessario aggiungere ulteriori motivazioni sempre più in voga, come seminari di stress management o programmi di cucina salutare, corretta alimentazione,

detox e di weight management; sembra infatti che le spa, ormai, svolgano un ruolo

                                                                                                               

113 Citato in: Tawil, R. F. (2008), Developing a Typology of Spa-Related Tourists, a thesis submitted in

fulfilment of the requirements of the Manchester Metropolitan University for the degree of Doctor of Philosophy, School of Food, Consumer, Tourism and Hospitality Management, The Manchester Metropolitan University, pag. 59.

114 Becheri, E. (a cura di), Federterme (2004), Rapporto sul sistema termale in Italia 2004, Il Sole 24 Ore,

principale anche nei regimi dietetici o nei programmi di fitness. 115 Per andare incontro con successo a una domanda evoluta con tali caratteristiche, la sfida fondamentale che deve essere vinta dal settore termale è quella di modificare e rinnovare la sua immagine allontanandola da quella associata esclusivamente al prodotto medico.

3.2.3C

URANDI E CURISTI

:

UN

ULTERIORE DISTINZIONE

Adottando un’ottica maggiormente orientata al turismo, in linea con lo scopo del presente lavoro, è necessaria un’ulteriore specificazione riguardo alla clientela termale. È possibile individuare diverse figure come combinazione del rapporto che determinano con l’offerta – da un lato con i trattamenti termali e dall’altro con il territorio ove gli stabilimenti sono localizzati.

Generalmente, chi usufruisce dei trattamenti presso uno stabilimento termale è definito

curando. Rispetto alla localizzazione degli stabilimenti, all’interno della categoria si

distinguono i curandi residenti in loco o nei comuni limitrofi (che determinano un movimento di pendolari temporanei), dai curisti, coloro che, oltre che curandi, sono anche turisti, in quanto alloggiano in strutture ricettive locali. Inoltre, siccome spesso questi ultimi sono accompagnati da parenti o amici che non usufruiscono di trattamenti termali, è possibile individuare anche la categoria dei turisti non curandi.116

La classificazione è di grande rilievo in quanto è comprensibile come siano necessari servizi mirati ad ogni categoria di riferimento.

La figura del curista è di fondamentale importanza dal punto turistico ed è quella a cui le destinazioni termali devono rivolgersi. Egli necessita di servizi essenziali, dalla cui qualità dipende il successo dell’esperienza termale e, di conseguenza, della destinazione: un’efficace accessibilità, la presenza di servizi territoriali mirati (il sistema dei trasporti, ad esempio), la qualità ambientale, il sistema di ospitalità e di accoglienza, intrattenimenti locali e tutto ciò che possa rendere il soggiorno termale il più piacevole possibile.

                                                                                                               

115 Tawil, R. F. (2008), Developing a Typology of Spa-Related Tourists, a thesis submitted in fulfilment of

the requirements of the Manchester Metropolitan University for the degree of Doctor of Philosophy, School of Food, Consumer, Tourism and Hospitality Management, The Manchester Metropolitan University, pag. 63.

116 Becheri, E., Quirino, N., (a cura di), Federterme (2012), Rapporto sul sistema termale in Italia 2012,

3.3L’

OFFERTA TERMALE

L’offerta turistica può essere definita come l’insieme di beni e servizi richiesti e consumati dal turista; essa dipende soprattutto dall’analisi della domanda, tramite cui è possibile rispondere efficacemente ai bisogni e alle aspettative del turista.

L’offerta termale si è profondamente evoluta nel corso della sua storia e specialmente negli ultimi anni ha dovuto tenere il passo della rapida evoluzione della domanda. Tutti gli aspetti dell’offerta termale – dai trattamenti e dai prodotti e servizi di ogni tipo agli stessi stabilimenti termali – si sono modificati e diversificati. È proprio la spinta a diversificazione ed espansione che continua ad alimentare lo sviluppo dell’offerta nel settore del turismo termale.

3.3.1I

L PRODOTTO TERMALE

Con l’evoluzione della domanda, già a partire dalla fine del secolo scorso, l’offerta termale di base inizia ad ampliarsi, con l’aggiunta di servizi periferici. I servizi offerti in uno stabilimento termale variano in base alla tipologia di utenti serviti e alle rispettive funzioni d’uso.

Tavola 3.3 Il sistema di offerta delle imprese termali  

Fonte: Pogliani (2002) 117

Come si può notare dallo schema, al core business che aveva caratterizzato in modo esclusivo il comparto termale, costituito dai trattamenti terapeutici tradizionali, si aggiunge una varietà di servizi orientati verso il fitness, l’estetica e la nuova concezione di benessere.

La varietà relativa al mix di servizi offerti permette una differenziazione sia tra le strutture termali sia, come si vedrà nel paragrafo successivo, tra le destinazioni, che possono svilupparsi secondo diverse tipologie.

Uno dei punti di forza della moderna industria termale è la sua grande diversità. Se il ‘boom’ termale è derivato, negli ultimi due decenni, dal desiderio di una migliore salute e                                                                                                                

117 Citato in: Capasso, A., Migliaccio, M. (a cura di), (2005), Evoluzione del settore termale: prospettive e