• Non ci sono risultati.

PROGRAMMI FUTURI

Nel documento Cronache Economiche. N.003, Anno 1985 (pagine 71-77)

sui mercati esteri

PROGRAMMI FUTURI

La tradizione del CERIS è di perseguire alcu-ni obiettivi scientifici di medio periodo, che costituiscono il tema guida di un'attività di ri-cerca necessariamente articolata in progetti di minore rilievo, più maneggevoli e controlla-bili nei risultati. Così fu per la creazione del-l'archivio bilanci, un embrione sperimentale di banca dati messo a punto durante alcuni anni, dal quale ha tratto spunto, metodi e per-sonale la Centrale dei Bilanci S.p.A., costituita a Torino ad opera del sistema creditizio ita-liano.

Così è stato per l'analisi dell'attività di export osservata a livello di imprese. Il susseguirsi di progetti di ricerca imperniati su questo tema ha permesso di accumulare un'esperienza che, come si è già anticipato, verrà presto

trasferi-ta in un Osservatorio convenzionato con la Re-gione Piemonte.

I temi futuri sui quali si incardinerà l'attività dell'Istituto traggono spunto dalle ricerche in corso.

II primo, destinato probabilmente ad assumere il massimo rilievo almeno nei prossimi anni, è quello delle trasformazioni industriali con-nesse con l'automazione. Ministeri, enti locali e parti sociali ne paventano gli effetti occu-pazionali, mentre le stesse imprese sono ben lungi dal conoscerne i metodi di governo. Il CERIS parte dalla convinzione che l'automa-zione sia da un lato ineluttabile, dall'altro che essa offra grandi opportunità di crescita eco-nomica e civile, ma solo ai paesi che sapran-no meglio governarla.

Per questo intende impegnarsi nella ricerca su-gli aspetti economici e gestionali dell'automa-zione, sviluppando una banca dati di casi e analizzando le conseguenze delle applicazio-ni esistenti.

Altri campi di attività si apriranno in connes-sione con innovazioni tecnologiche ed econo-miche. Il CERIS sarà sicuramente attivo nel-la valutazione delnel-la redditivà delle diverse al-ternative energetiche. Avrà un ruolo propul-sivo nell'analisi dei mutamenti in corso nel mercato agroalimentare, connessi sia alla di-sponibilità di nuove tecnologie, sia alla cre-scente coscienza nutrizionale dei consumato-ri ed alle loro mutate esigenze. L'Istituto con-tribuirà inoltre alle analisi concernenti le in-novazioni tecnologiche condotte da altri or-gani del CNR.

L'esperienza raccolta dal CERIS sull'econo-mia dell'innovazione si avvale anche degli stu-di, mai interrotti, concernenti la misura del-l'efficienza d'impresa e le analisi economico-finanziarie.

Sono dunque presenti presso l'Istituto alcune competenze che darebbero la possibilità di operare come un centro di consulenza e di cer-tificazione delle strategie in campo tecnologi-co. In realtà un traguardo del genere si collo-ca molto lontano nel tempo, ed è legato al su-peramento degli ostacoli che oggi frenano il mondo della ricerca pubblica; nel caso del CE-RIS essi riguardano sia gli organici che le strut-ture.

Per quanto concerne le strutture è recente la notizia che la Regione Piemonte ha presenta-to al FIO un progetpresenta-to del valore di oltre 40 miliardi di lire, per un complesso destinato ad accogliere l'Area di Ricerca di Torino del Con-siglio Nazionale delle Ricerche; in tale com-plesso anche il CERIS avrà una sede idonea

• ISTITUTO DI RICOKA SUU'IMmeSA SISTEMI FLESSIBILI DI LAVORAZIONE: UNA ANALISI INTERNAZIONALE

a.m. gaibisso-f.g leone szolfo- i.trentin

a svolgere una maggiore attività verso l'e-sterno.

Per quanto concerne gli organici, si sfrutte-ranno le poche possibilità che i vincoli posti dalle disponibilità finanziarie concedono agli Enti Pubblici di ricerca.

Concludendo, l'attività del CERIS non può per la sua natura essere facilmente aggregata a quella svolta dagli altri Istituti di ricerca del CNR essendo quasi l'unico istituto ad orien-tamento economico, né si può facilmente ag-gregare ad istituti di ricerca privati, non solo per l'appartenenza ma anche per il tipo di ge-stione di un progetto di ricerca, per il patri-monio di conoscenze acquisito, per le finalità dei suoi studi, ecc.

Le pubblicazioni anno per anno2

1963

E. Filippi - «Lo sviluppo degli investimenti, il finanziamen-to con vincolo di capitale » ne II finanziamenfinanziamen-to delle im-prese industriali italiane, in L'Industrialista n. 3. G. Zanetti - «Il finanziamento con vincolo di credito, in «L'industrialista», n. 3.

1964

C. Castellano - «Le industrie di beni di consumo durevo-le. Azione promozionale e pubblicità nella recente esperien-za italiana» in L'Industrialista, Ili trimestre.

1965

M. Boni - «Analisi e dati statistici sulla concentranzione: cemento, zucchero e fiammiferi» in L'Industrialista, IV Trimestre.

G.P. Bussolin - « Modelli ricorrenti di previsione e di con-trollo aziendale: il livellamento esponenziale» in L'Indu-strialista, IV Trimestre.

G.M. Gros-Pietro - « Metodi di definizione e di analisi dei problemi o Note di problematica amministrativa» in L'In-dustrialista, II Trimestre.

G.M. Gros-Pietro - « La concentrazione nell'industria ita-liana», in L'Industrialista, IV Trimestre.

1966

M. Boni - « La concentrazione industriale: tendenza alla de-concentrazione in Italia nel periodo 1951-61», n. 4, L'Industrialista.

G. Carosso, C. Castellano «La distribuzione commercia-le nel processo di sviluppo della Regione Piemontese (1951 - 1963)», Pubblicazione CERIS.

C. Castellano - «Le grandi marche industriali nell'econo-mia internazionale» in L'Industrialista n. 2.

2 L'elenco, predisposto per aggiornamenti annuali, è sta-to memorizzasta-to su Personal Computer dalla signora Sil-vana Pino Zelli.

P. Farneti - «Indagine sociologica sugli imprenditori pie-montesi», in L'Industrialista n. 3.

E. Filippi, G.M. Gros-Pietro - «Analisi dell'operazione Edison Montecatini » (Il gruppo Edison dalle prime affer-mazioni nel settore chimico all'incorporazione della Mon-tecatini; le principali partecipazioni; il settore chimico, gli altri settori industriali; prime conclusioni) in L'Industria-lista, n. 1.

E. Filippi, G. Zanetti - «Le duecento maggiori società in-dustriali italiane»; L'Inin-dustrialista, n. 1.

M. Gerbi - « Le cooperative di consumo nella regione pie-montese », in « La distribuzione commerciale nel processo di sviluppo della Regione Piemontese (1951-1963)», pub-blicazione CERIS.

M. Gerbi - «Grandi magazzini, magazzini a prezzo unico e supermercati in Piemonte », in « La distribuzione com-merciale nel processo di sviluppo della Regione Piemonte-se (1951-1963)» pubblicazione CERIS.

M. Gerbi - «Marche e pubblicità - un'indagine su quattro paesi europei» in L'Industrialista n. 2.

G.M. Gros-Pietro - «Lo sviluppo dell'industria piemon-tese dal 1890 al 1861», n. 3, L'Industrialista. E. Guerra - « Insediamento e sviluppo di attività industriali in Piemonte», n. 3, L'Industrialista.

F.M. Pacces - «Schema per un programma di ricerca sul-l'amministrazione d'impresa», n. 4, L'Industrialista. G. Zanetti - « Il soliloquio della Management Science», n. 1, L'Industrialista.

1967

M. Boni - «La concentrazione industriale in Italia», cap. 5, F. Angeli ed.

C. Castellano - « La politica dei prezzi nelle aziende di be-ni di utilizzo industriale: aspetti economici generali», n. 1-2, L'Industrialista.

E. Filippi - «Finanza e sviluppo della grande industria in Italia», Voi. I, F. Angeli ed.

G.M. Gros-Pietro - « La concentrazione industriale in ita-lia», Cap. 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, F. Angeli ed.

G.M. Gros-Pietro - « La programmazione aziendale a lungo termine», n. 3, L'Industrialista.

G. Zanetti - «Sviluppo della grande industria in Italia», Voi. II dell'opera «Finanza e sviluppo della grande indu-stria in Italia», F. Angeli ed.

G. Zanetti - « La programmazione a breve termine dell'ot-tima quantità di produzione - Fondamenti economici e aspetti metodologici» in L'Industrialista, n. 3.

1968

E. Filippi - «Le duecento maggiori società industriali ita-liane 1964-65», L'Impresa, n. 1.

G.M. Gros-Pietro - « La programmazione industriale; dal breve a lungo termine», L'Impresa, n. 2.

G.M. Gros-Pietro - « Il controllo del processo produttivo mediante elaboratore», L'Impresa, n. 5.

F.M. Pacces - «Verso una mutazione biologica dell'uomo-imprenditore», L'Impresa, n. 6.

G. Zanetti - «Macroimprese e imprese minori», L'Impre-sa, n. 2.

G. Zanetti - « Sviluppo d'impresa e gruppi innovativi », Ra-tio, n. 1.

1969

G.L. Alzona - « Fusioni di macroimprese», L'Impresa, n. R. Artioli - «Linee per una ricerca documentaria», L'Im-presa, n. 1.

R. Artioli - « Panoramica schede servizio documentazione CERIS», L'Impresa, n. 6.

E. Filippi - «Le duecento maggiori società industriali ita-liane 1966-67, L'Impresa, n. 1.

E. Filippi, G. Zanetti - «Il processo di sviluppo dell'im-presa. Fattori endogeni ed esogeni», L'Impresa, n. 1. G.M. Gros-Pietro - «Evoluzione della struttura produtti-va e criteri di gestione», Ratio, I semestre.

G. Zanetti - «Per una migliore conoscenza delle relazioni costi-valori di produzione», Ratio, n. 3.

1970

G.L. Alzona - « La politica dei dividendi; fondamenti teo-rici e verifiche empiriche», L'Impresa, n. 1. G.L. Alzona - «La determinazione del costo del capitale in economia d'impresa», Ratio, n. 5.

E. Filippi - «Le duecento maggiori società per azioni in-dustriali 1967-68», L'Impresa, n. 1.

E. Filippi - «Le duecento maggiori società per azioni in-dustriali 1968-69», L'Impresa, n. 6.

M. Gerbi (a cura di) - « Indagine sulle infrastrutture scola-stiche ed extrascolascola-stiche per i settori tessile, abbigliamen-to e accessori », n. 1 volume, 2 allegati, pubblicazione CE-RIS per l'Ente Italiano Moda.

1971

G.L. Alzona - «Quotazione ufficiale e valore delie azio-ni», L'Impresa, n. 5.

G.L. Alzona - « L'industria chimica e incentivi allo svilup-po: il caso SIR-RUMIANCA», L'Impresa, n. 6. R. Artioli - «Razionalità e limiti della politica di impre-sa», L'Impresa, n. I.

G. Donna - « Esperienze di pianificazione a lungo termine nell'industria italiana», L'Impresa, n. 1.

E. Filippi - « La grande industria italiana di fronte agli an-ni '70. Le duecento maggiori S.p.A. industriali 1970», L'Impresa, n. 6.

M. Gerbi - «Raggruppamenti fra le minori», L'Impresa, n. 5.

G.M. Gros-Pietro - «L'Impresa come soggetto e oggetto dello sviluppo tecnologico», Ratio, I Semestre. G.M. Gros-Pietro - «Intorno alla natura del divario tra teoria e pratica nelle decisioni di impresa», Ratio, II Se-mestre.

G.M. Gros-Pietro - «Il successo del container: considera-zioni economiche e fattori tecnici», L'Impresa, n. 4. G. Zanetti - «L'impresa innovativa», ed. LI/ED. G. Zanetti, D. Bratina - «L'innovazione nell'amministra-zione di impresa», L'Impresa, n. 1.

G. Zanetti, G. Donna - « La formazione del prezzo in una struttura di mercato differenziata», Ratio, n. 2. G. Zanetti, E. Filippi - «Exogenous and Endogenous Fac-tors in the Growth of Firm», L'Impresa, n. 1, da «The Corporate Economy: Growth, competition and Innovati-ve Potential», edito da R. Marris & A. Wood (McMillan).

1972

G.L. Alzona - «Crisi delle grandi concentrazioni finanzia-rie: il caso MONTECATINI-EDISON», L'Impresa, n. 6. G. Daidola - «Il finanziamento delle imprese attraverso i fondi di indennità del personale», L'Impresa, n. 6. G. Donna - «La break-even analysis: un metodo per ser-virsene», L'Impresa, n. 6.

A.M. Gaibisso - « La ricerca scientifica in Italia: la gestio-ne dei fondi stanziati dal settore pubblico», L'Impresa, n. 5.

M. Gerbi - «Il caso SIR-RUMIANCA - Strategie di svi-luppo», L'Impresa, n. 3.

M. Gerbi - « Modalità di sviluppo dell'industria italiana nel-l'economia internazionale», L'Impresa, n. 4.

E. Filippi - « La crisi della grande industria in Italia. Le duecento maggiori S.p.A. industriali 1971 », L'Impresa, n.

6.

C. Salomone - « Ricerca operativa: esperienze in alcune im-prese italiane», L'Impresa, n. 2.

C. Salomone - « Alcune considerazioni circa le teorie sui sistemi e la loro applicabilità ai problemi di management », Ratio, n. 5.

C. Salomone - (nota di) « Considerazioni su grandezze eco-nomiche e andamento ciclico nel tempo», L'Impresa, n. 6. G. Zanetti - « Investimenti industriali in Italia nel periodo 1963-1971: un'ipotesi interpretativa», L'Impresa, n. 6.

1973

M. Boni - «Il problema della localizzazione industriale. L'Europa occidentale: recenti esperienze e prospettive», L'Impresa, n. 2.

T. De Castro - « Gli insediamenti industriali. 1) Analisi della letteratura; 2) Indagine sulle aree di attrazione», L'Impre-sa, n. 2.

G. Donna - « Modelli di Sviluppo per una teoria dinamica dell'impresa», L'Impresa, n. 3/4.

F.M. Pacces - «Una politica per l'industria», L'Impresa, n. 2.

E. Filippi - «Analisi di un caso di fusione (FINGEST-SALSI)», L'Impresa, n. 3/4.

E. Filippi - « La vita difficile dei Fondi di investimento ita-liani», Mondo Economico, n. 34.

E. Filippi - « Problemi del finanziamento degli investimenti di impresa; autofinanziamento ISPE » (in collaborazione con i proff.: R. Argenziano, A. Campolongo, F. Cesari-ni, A. Confalonieri, G. Zandano).

G. Fraquelli - « La matrice applicata alle previsioni azien-dali», L'Impresa, n. 3/4.

P. Frigero - « I modelli macroeconomici di sviluppo come strumento operativo per l'impresa», L'Impresa, n. 3/4. G.M. Gros-Pietro - «Produzione industriale e teoria eco-nomica», L'Impresa, n. 3/4.

G.M. Gros-Pietro - «La dinamica delle unità minori», Mondo Economico, Ottobre.

G.M. Gros-Pietro - «Qualcosa di nuovo nel controllo di qualità», L'Impresa, n. 7/8.

G Zanetti - «Elementi per un'analisi economica dell'im-presa», L'Impresa, n. 3/4.

1974

G.L. Alzona - «Grande industria, sviluppo e strutture di controllo: il decennio 1963-72», L'Impresa, n. 1/2. G. Donna - «Imprese automatiche europee a confronto (1967-72)», L'Impresa, n. 1/2.

G. Donna - « La considerazione dei fattori limitazionali nel-la determinazione del prezzo», L'Impresa, n. 5/6. E. Filippi - «Le 200 maggiori S.p.A. industriali dal 1972. Grandi imprese e sistema economico», L'Impresa, n. 1/2. E. Filippi - « I bilanci delle società per azioni», Politica ed Economia, n. 2/3, giugno.

V- Francese - «Fondi comuni in Italia: politiche e risulta-ti» in Stato della ricerca Ceris, Ratio, III serie, I dispensa. E- Frigero - «Lo stato dell'arte nelle teorie

dell'investimen-t 0», in Stato della ricerca Ceris, Ratio, III serie, I dispensa. • Gerbi - « Strategie di esportazione: mutare per soprav-vivere», L'Impresa, n. 2.

C. Salomone - « Nota metodologica » in Stato della Ricer-ca Ceris, Ratio, III serie, I dispensa.

G. Zanetti - «Economia dell'Impresa», Il Mulino, luglio 1974.

G. Zanetti - « Analisi microeconomica del processo di for-mazione del prezzo», L'Impresa, n. 5/6.

Ci. Zanetti - «Motivazioni all'investimento nella grande in-dustria: un'analisi disaggregata» L'Impresa, n. 3/4.

1975

G.L. Alzona - «Strategie di sviluppo e risultati economici del gruppo EFIM», Rivista di Economia e Politica Indu-striale, n. 1, Il Mulino ed.

G.L. Alzona - «L'EFIM: profilo di un ente a partecipa-zione statale», F. Angeli ed.

G.L. Alzona - «Grande industria e strutture di controllo: il decennio 1963-1972» (nel volume «Crisi e ristrutturazio-ne ristrutturazio-nell'economia italiana», a cura di A. Graziani), G. Ei-naudi.

G. Daidola - « Contabilità per l'inflazione», L'Impresa, n. 5/6.

T. De Castro - « Comportamento dei prezzi e dinamica del sistema industriale: il caso del 1973», Rivista di Economia e Politica industriale, n. 2, Il Mulino ed.

G. Donna - «Inflazione e decisione di prezzo», L'Impre-sa, n. 5/6.

E. Filippi - «Un contributo al dibattito sull'impresa pub-blica in Italia», Rivista di Economia e Politica industria-le, n. 1, Il Mulino ed.

V. Francese - «Le 200 maggiori S.p.A. industriali 1973», L'Impresa, n. 3/4.

P. Frigero - « La teoria dello sviluppo economico e le pre-visioni a lungo termine dell'impresa», Studi Economici, n. 1, F. Angeli ed.

P. Frigero - «La localizzazione delle piccole e medie prese; Il ruolo del sindacato; Casi di localizzazione di im-prese industriali; Gestione del territorio», Giuffrè ed. A.M. Gaibisso - «Tendenze nuove negli studi di ragione-ria», L'Impresa, n. 5/6.

M. Gerbi - «Le ricerche di marketing nell'impresa orien-tata al mercato internazionale», L'Impresa, n. 3/4. M. Gerbi - «Il ruolo eTa dinamica del fatturato all'espor-tazione in 372 imprese», pubblicazione Ceris. G.M. Gros-Pietro - « Il processo decisorio delle imprese» nell'ambito della parte relativa agli insediamenti industriali in «Gestione del territorio», Giuffrè ed.

G.M. Gros-Pietro - « Riduzione dei costi di produzione at-traverso un recupero di produttività», L'Impresa, n. 1. G. Zanetti - « Per una politica di sviluppo industriale del territorio» nell'ambito della parte relativa agli insediamenti industriali in «Gestione del territorio», Giuffrè ed. G. Zanetti - «Per una politica di aumento della produtti-vità del sistema» in «Crisi e ristrutturazione nell'econo-mia italiana», G. Einaudi ed.

G. Zanetti - «Per un'analisi economica dell'impresa mo-derna», Studi economici, n. 1, F. Angeli ed. G. Zanetti - «Energia elettrica: elementi per la costruzio-ne di un sistema tariffario», Rivista di Economia e Politi-ca industriale, n. 2.

1976

G.L. Alzona - « Redditività e inflazione », Rivista di Eco-nomia e Politica industriale, Il Mulino ed. n. 1. G. Bussolin - «Simulazione interattiva e formazione ma-nageriale», L'Impresa, n. 5.

G. Donna - « L'inflazione e la gestione dell'inflazione a bre-ve termine», L'Impresa, n. 4.

E. Filippi - «Il nodo dell'indebitamento delle imprese», L'Impresa, n. 2/3.

P.C. Frigero - «Occupazione e capacità produttiva: la real-tà italiana», L'Impresa, n. 6.

A.M. Gaibisso - «Nuove forme di organizzazioni del la-voro: l'esperienza di alcuni casi italiani», L'Impresa, n. 5. M. Gerbi Sethi - « Le imprese italiane di fronte alle espor-tazioni», L'Impresa, n. 4.

M. Gerbi Sethi - «Per esportare di più», Mondo Econo-mico, n. 12 (inserto speciale).

G.M. Gros-Pietro - « Riduzione dei costi di produzione at-traverso un recupero di produttività», L'Impresa, n. I. G.M. Gros-Pietro - «Sviluppo industriale e nuove forme di organizzazione del lavoro», L'Impresa, n. 2/3. G.M. Gros-Pietro - «Competitività, occupazione e ricon-versione nell'industria italiana», Rivista di Economia e Po-litica Industriale, Il Mulino ed., n. I.

G. Zanetti, P.C. Frigero - « L'atteggiamento imprendito-riale: dal rimpianto del miracolo economico alla richiesta della programmazione», L'Impresa, n. 1.

G. Zanetti - «Variabili finanziarie e decisioni d'investimen-to in capitale fisso a livello d'impresa», L'Impresa, n. 2/3. G. Zanetti - «Simulazione interattiva e formazione mana-geriale», L'Impresa, n. 5.

1977

G.P. Bussolin - « Il sistema informativo: diagnosi e pro-gettazione di un caso reale», L'Impresa n. 2. G.F. Corio - «Uno schema socioantropologico per l'ana-lisi della subcultura manageriale», L'Impresa, n. 4. G.F. Corio - «Trasformazione di relazioni all'interno del-l'azienda», Bollettino CERIS n. 1.

T. De Castro - « Una metodologia per la ricerca sui gruppi in Italia», Bollettino CERIS n. 1.

G. Fraquelli - «Analisi sulla struttura ed evoluzione del set-tore siderurgico», parte 3" capitolo I del testo «Le moti-vazioni all'investimento nella grande impresa», Il Mulino ed.

P. Frigero - «Contributi teorici per lo studio delle motiva-zioni dell'investimento»; parte la capitolo I; «Analisi sulla struttura ed evoluzione del settore meccanico e settore chi-mico», parte 3a capp. 2° e 6°; «Analisi empirica delle mo-tivazioni ricorrenti nel processo di investimento», parte IV del testo: « Le motivazioni all'investimento nella grande im-presa», Il Mulino ed.

A.M. Gaibisso - «Per una ricerca sull'organizzazione», L'Impresa, n. 2.

M. Gerbi Sethi - «Politica internazionale di prodotto», L'Impresa, n. 3.

M. Gerbi Sethi - «Le grandi imprese italiane di fronte al-l'esportazione», bollettino CERIS n. 1.

G.M. Gros-Pietro - «Misure della produttività e organiz-zazione produttiva», L'Impresa, n. 2

C. Salomone - « Nota per la costruzione di una mappa cri-tica delle nuove forme di organizzazione del lavoro: l'ele-mento politico-sindacale», Bollettino CERIS n. 1. L. Zamprogna - « Il controllo dell'efficienza nelle organiz-zazioni non a scopo di lucro: un caso ospedaliero», L'Im-presa, n. 2.

G. Zanetti - «Problemi del finanziamento e strumenti ta-riffari con particolare riferimento all'energia elettrica» (estratto dal volume a cura di E. Gerelli e L. Bernardi: «È possibile, in Italia, una politica dell'energia?»), F. Angeli ed.

G. Zanetti - «Le motivazioni all'investimento nella gran-de impresa», II Mulino ed.

G. Zanetti - «Per uno studio dell'impresa come sistema aperto», L'Impresa, n. 2.

G. Zanetti - « Il controllo amministrativo dei prezzi in Ita-lia: esperienze, problemi, proposte», in «Contro il caro-vita, per una nuova politica dei prezzi», G.C. Fornari e E. Maffia, F. Angeli ed.

1978

G.L. Alzona - «Inflazione e situazione economico-finanziaria delle imprese: logica e presupposti dei princi-pali metodi di rettifica», Rivista di Economia e Politica Industria, Il Mulino ed.

M.T. Carelli - Contributo all'articolo «Anatomia della pic-cola impresa». Gazzetta del Popolo, 19 maggio 1978. G.F. Corio - «La nuova organizzazione del lavoro», L'Im-presa, n. 1.

E. Filippi - « Riconversione finanziaria e ristrutturazione industriale», Economia e Politica industriale, n. 20, F.A. Editore.

E. Filippi - «L'Informazione dovuta dalle imprese pubbli-che e private», Problemi dell'informazione, 3. G. Fraquelli - «Alcune considerazioni sull'andamento della produttività ENEL dal 1964 al 1976», Rivista di Econo-mia e Politica industriale, n. 1.

G. Fraquelli - « industria delle telecomunicazioni in Italia», alcuni capitoli del volume edito da F. Angeli a cura di G.C. Lizzeri e F. De Brabant.

P.C. Frigero - « Analisi della produttività nell'industria ali-mentare in italia e problemi di ristrutturazione del setto-re», Rivista di Economia e Politica Industriale, n. 2. P.C. Frigero - Contributo all'articolo « Anatomia della pic-cola impresa», Gazzetta del Popolo, 19 maggio 1978. M. Gerbi Sethi - «Strutture per l'espansione dell'impresa all'estero: vantaggi e svantaggi», L'Impresa, n. 1. M. Gerbi Sethi - « Limiti e modalità delle esportazioni nel-le imprese minori», L'Impresa, n. 4/5.

M. Gerbi Sethi - Contributo all'articolo «Anatomia della piccola impresa», Gazzetta del Popolo, 20 maggio 1978. M. Gerbi Sethi - « Imprese Italiane orientate ai mercati este-ri», L'impresa, n. 6.

M. Gerbi Sethi - « Analisi degli enti pubblici, parapubblici e privati a supporto delle esportazioni », II parte del volu-me: « Strutture di intermediazione e assistenza sui mercati esteri per le piccole e medie imprese», F. Angeli ed. G.M. Gros-Pietro - «Memoria presentata al Convegno ISEO sul tema: Problemi della riconversione industriale in Italia, quale futuro? « Il ruolo del piano di settore nell'am-bito di una politica industriale per la meccanica strumen-tale ».

G.M. Gros-Pietro - Contributo all'articolo: «Anatomia della piccola impresa», Gazzetta del Popolo del 20 mag-gio 1978.

L. Zamprogna - «Criteri di misura dell'efficienza nell'or-ganizazione ospedaliera: un caso speciale », in Rassegna Economica - Rivista del Banco di Napoli.

G. Zanetti - «La funzione dell'impresa nel processo di ri-conversione industriale», L'Impresa, n. I.

G. Zanetti - Contributo all'articolo: « Anatomia della pic-cola impresa», Gazzetta del Popolo del 19 maggio 1978. G. Zanetti - «Carenze di efficienza e ipotesi per il loro su-peramento: riflessioni con riferimento alla situazione ita-liana», in Rassegna Economica - Rivista del Banco di Na-poli.

1979

G.L. Alzona - «II vertice dell'industria in Italia, 1971-1977», in Rivista di Economia e Politica Industriale, n. 2. E. Filippi - «La struttura finanziaria delle medie imprese italiane», in Thema, n. 4.

G. Fraquelli, G. Zanetti «Una nazionalizzazione al buio. L'Enel dal 1963 al 1978», Il Mulino ed.

P.C. Frigero - «Per uno studio della produttività: contri-buti teorici e metodi di ricerca». Bollettino CERIS n. 3. P.C. Frigero, G. Zanetti - «Intensità e direzione dell'ac-cumulazione nell'esperienza industriale italiana» presen-tato al convegno della Rivista di Economia e Politica In-dustriale tenutasi a Pisa nel settembre 1979.

A.M. Gaibisso - «Qual è il ruolo della formazione nelle Banche italiane?», L'Impresa, n. 3.

A.M. Gaibisso, G.M. Gros-Pietro - « Industria delle mac-chine utensili: lo sviluppo si fonda sulle esportazioni», L'Impresa, n. 1.

A.M. Gaibisso, G.M. Gros-Pietro - «L'industria italiana delle macchine utensili: una analisi delle condizioni eco-nomiche e finanziarie d'impresa», Rivista di Economia e Politica Industriale, n. 1.

M. Gerbi Sethi - « Indagine sugli esportatori piemontesi », Bollettino CERIS n. 2, monografico.

M. Gerbi Sethi - « imprese italiane di fronte alle esporta-zioni», F. Angeli ed.

M. Gerbi Sethi - «Esportazione, alcuni casi aziendali», L'Impresa, n. 1.

M. Gerbi Sethi - «Un'indagine sulle imprese esportatrici del Piemonte», Cronache Economiche, n. 5.

G.M. Gros-Pietro - «Una Politica per la meccanica stru-mentale», Bollettino CERIS n. 4.

G.M. Gros-Pietro - «Dimensioni d'impresa, redditività e struttura della combinazione produttiva», in Thema, n. 4.

Nel documento Cronache Economiche. N.003, Anno 1985 (pagine 71-77)