• Non ci sono risultati.

REGNO UNITO, IL NATIONAL HEALTH SERVICE

Nel documento Manageriale in Sanità (pagine 113-116)

Offerta formativa manageriale in sanità

CASI INTERNAZIONALI

B. REGNO UNITO, IL NATIONAL HEALTH SERVICE

ASSETTO DELLA FORMAZIONE NEL PAESE

Il Department of Health (DH) è il livello Istituzionale centrale del National Health Service. Il dipartimento controlla grazie alle England’s Strategic Health Authorities (Sha’s) presenti sul territorio tutte le attività del NHS.

Le amministrazioni decentrate di Scozia, Galles e Irlanda del Nord gestiscono attraverso accordi con il DH i loro servizi locali del NHS.

A febbraio 2009 i dati ufficiali del National Health Service dettagliano un’offerta assistenziale così ripartita per tipologia di struttura:

• 175 Acute NHS Trusts

• 115 Foundation Trusts

• 60 Mental Health NHS Trusts

Organizzazione del Department of Health (DH) in Gran Bretagna

Department of Health (DH)

Il DH si occupa di supportare il Ministro della Salute nella leadership strategica del NHS e dei servizi socio sanitari.

Per svolgere tale funzione il DH è strutturato in un Corporate management Board, che comprende al suo interno il NHS Management Board and Executive Groups, e cinque commissioni focalizzate allo sviluppo e coordinamento delle principali aree di interesse: Audit Committee, Committee of the Regions, Corporate Mana-gement and Improvement Committee, Performance Committee, Policy Committee.

I priorities setting stability dal DH vengono sviluppati nello specifico attraverso collaborazioni con le principali Istituzioni del NHS quali:

- Health and Social care Information Center;

- Appointment Commission: organizzazione indipendente finalizzata alla nomina dei Chief Executive e dei non-executive directors per: Strategic Health Authorities, Primary Care Trusts, Ambulance Trusts, Mental Health Trusts, Hospital Trusts, Department of Health Arms Length Bodies

- NHS Business Service Authority;

- NHS Blood and Trasplant Authority;

- NHS Connecting for Health;

- Institute for Innovation and Improvement: supporta lo sviluppo del NHS in un’ottica di miglioramento conti-nuo anche attraverso l’offerta di programmi formativi rivolti allo sviluppo delle capacità manageriali e di leadership specifiche rispetto alle esigenze del NHS.

- NHS Litigation Authority;

- NHS Purchasing and Supply;

NHS Professionals

TABELLA 3.2

Fonte: Agenas - Unità di ricerca CEIS/Università Tor Vergata di Roma

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ FORMATIVA

L’attività formativa per i profili manageriali comprende programmi promossi a livello centrale dall’In-stitute for Improvement and Innovation tesi a sviluppare adeguate competenze di leadership e mana-gement al fine di formare professionalità coerenti rispetto alle linee evolutive strategiche del NHS. I Programmi formativi dedicati ai profili manageriali sono sviluppati di concerto con il DH, con le SHAs e con i Trusts accreditati dal programma.

Nel NHS non si registra la presenza di una normativa dedicata alla descrizione dei requisiti necessari per i ruoli di direzione generale. In un’ottica di sviluppo della leadership a livello di intero sistema le caratteristiche richieste sono dettagliate da documenti quali il NHS Plan and

Regno Unito

113

Capitolo 3 - Appendice. Casi internazionali

Shifting the Balance of Power. I requisiti di accesso ai ruoli dirigenziali possono quindi essere principalmente dai requisiti di accesso ai programmi formativi di tipo executive, che a vario livello consentono l’ingresso dei canditati nei percorsi di carriera orientati alla dirigenza (cfr.

Programmazione degli Interventi Formativi).

Nel contesto del NHS non sono presenti registri/albi dei direttori generali a livello sia centrale che regionale. Gli albi presenti sono una forma di associazionismo privato la cui iscrizione è lasciata all’iniziativa personale. Per l’iscrizione all’albo è necessario conseguire, oltre alla copertura di una posizione dirigenziale, attestati specifici rilasciati da associazioni.

il principale esempio di forma di associazionismo di categoria è rintracciabile nell’Istitute of Director.

L’Institute of Director è un’associazione che prevede una rete professionale di che copre tutti i settori economici. L’adesione allo IOD è lasciata, come anzidetto, all’iniziativa personale. A fron-te dall’iscrizione i membri ricevono una varietà di benefici, comprese informazioni, consulenze, partecipazioni a convegni e disponibilità di pubblicazioni a supporto del loro potenziale. L’Insti-tute of Director fornisce inoltre la possibilità di frequentare un ciclo di corsi di formazione. Il diploma professionale . conseguito attraverso le attività formative si configura come il primo passo per accedere alla “Chartered Director”, ossia la qualifica professionale dei dirigenti. Lo IOD offre, quindi, un unico pacchetto di sviluppo, con il conseguimento del diploma permette di progredire sino ad arrivare alla qualifica di Chartered Director.

MAPPATURA DELL’OFFERTA FORMATIVA PER LA DIREZIONE GENERALE E DETTAGLIO DEI PROGRAMMI FORMATIVI

L’offerta formativa si compone di due programmi principali:

• Gateway to Leadership

• NHS Graduate Management Training Skills:

- Finance Management;

- Health and Public Leadership;

- Human Resources Management;

- Informatics Management.

Gateway to leadership

Programma di formazione riservato a senior managers con un profilo aziendale o clinico. Per accedere al programma è necessario avere un 2:2 degree o equivalente e dimostrare una so-stanziale capacità nel gestire:

• progetti e problemi complessi in forma autonoma

• budget rilevanti;

• abilità nel collaborare con organizzazioni sensibilmente diverse;

• approccio alla gestione orientato al miglioramento dei servizi nella prospettiva dei pazienti.

La valutazione di questi aspetti avviene attraverso la compilazione di 3 test online tesi a valutare le capacità logiche, numeriche e linguistiche. Al superamento del test si affianca un colloquio presso una delle SHA’s accreditate in funzione delle abilità e potenzialità emerse dal test.

NHS Graduate Management Training Skills

Il programma di Formazione è articolato su tre percorsi diversi: Finance Management; Health and Public Leadership; Human Resources Management; Informatics Management.

La Selezione avviene progressivamente attraverso tre step: test online tesi a valutare le capacità logiche, numeriche e linguistiche; intervista condotta da due managers del NHS tesa a valutare le competenze del canditato; partecipazione al National Leadership Challenger.

Regno Unito

114

Capitolo 3 - Appendice. Casi internazionali

MODALITÀ DI VALUTAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI E LINEE DI SVILUPPO

La valutazione dei programmi attivati dal NHS risiede principalmente nelle performance on the job dei partecipanti ai corsi stessi. I soggetti selezionati sono infatti affidati nel corso della propria esperienza a tutor di riferimento all’interno del contesto organizzativo in cui sono inseriti, al fine di creare un feedback continuo e proficuo per lo sviluppo delle competenze del soggetto coinvolto. Non sono stati segnalati strumenti di rilevazione strutturati.

L’impatto dei programmi formativi sulle modalità di selezione dei Direttori Generali e delle altre figure apicali previste per la guida delle strutture d’offerta del NHS, viene ritenuto positivo. Le dinamiche di carriera e selezione insite nei programmi stessi consentono di delineare un siste-ma che sviluppa le competenze dei ruoli strategici attraverso la forsiste-mazione sul campo, suppor-tata da un’intensa e finalizzata attività didattica. La soddisfazione dei partecipanti è di alto livello a testimonianza del bilanciamento tra impegno richiesto e risultati ottenuti in termini di pro-gressi rapidi di carriera.

La positiva esperienza riportata è confermata dal ritorno degli investimenti effettuati a livello formativo, al fine di sviluppare un sistema sanitario coerente con gli elementi di centralità del paziente nell’erogazione del servizio e capacità manageriali e di leadership dei dirigenti.

Regno Unito

115

Capitolo 3 - Appendice. Casi internazionali

Nel documento Manageriale in Sanità (pagine 113-116)