• Non ci sono risultati.

Serie D, recuperi: il Gozzano passa a Casale, Nocerina OK

Nel documento Città metropolitana di Bologna (pagine 91-94)

[Redazione]

SERIE D, RECUPERI: EL COZZANO PASSAACASALE.NOCERINA OK CURONEA GIRONEG CASALE-GOZZANOO-1 (st 37' rig Allegretti CMIE - - LEQNANOO -Classifica: Bra 13: Sanremese (-2)11: Pontdonnaz 10:

Derthona 9: Salico, Borgosesia 7: Carón nese, Cozzano. Arconatese, Folgore Caratese, Sestri Levante 6:Castellanzese, Chieri 5: Lavagnese, Vado 4: Legnano. Fossano, Imperia 3: Várese. Casale 0. GIRONEC BELLUNO-AMBROSIANA 0 - 0 Classifica: Mestre. Trento Ð, Lu pa 10: Virtus Boi za no, Delta Porto Tolle, Caldero Terme 9: EsteS: Montebelluna, Ctadiense. CjarlinsMuzane. Manzanese 7, Union Feltre. Cartigliano 6:Ambfosiana, Belluno,Ad riese 5; Campodarsego, S. GiorgioSedico4: Arzignano2: Chions 1 01 RONEMEZZOLARA-GHIVIZZANO 3 - 3 (pt Ç' RIZZI (M). 14' Felleca (G).st 5 Feiretti (M), 23 Felleca (G). 24 Sala (M). 36 rig. Felleca (G)). Classifica: Prato 10, Aglianese 9: Real Forte Querceta, Correggese, Mezzolara, Fiorenzuola 7; Bagnolese, Pm Livorno, Forti 6: Rimini 5: Lentigione. Progresso. Seravezza. Sasso Marconi 4: Marignanese. Qhivizzano 2, Corticella 1: SarnmaureseO.

NOCERINA-TOBRESZ-0(pt26' Diakite, 38' Katseris). Classifica: Insieme Formia. Monte - rosi 10: La tina, Savoia 9:

Muravera 8: Afrago lese, No fina 7: VisArtena 6: Carbon. Arzache - 5: Cassi no 4: Latte Dolce, Giugliano3,Lanusei.

Nuova Florida S.Gladiator 1; Torres, Noia H)0^___ _________ GIRONECASTROVILLARI-SANTAMARIACILfNTOt-t (pt25'Corado C: st15'Maggio (SM)).CIassifica;Cr[tanovese10,Biancavii!a9;ACR Messina 8: Dattilo, Acireale, FC Messina 7; Licata. San Luca 6; Castravi I la ri. Santa Maria Cilento, Rotonda 5: Troina,Ge!bison4;Paternò, Sant'Agata 3; Rende 2: Roccella, Marina di Rag usa O GIULIANOVAKOATAVOUNO Riguardo la gara della 2 - giornata del gironeVa stese- Real Gi ulianova.tocata I o scorso 4 ottobre e terminata con il punteggio di 1 - 1, il Giudice Sportivo, ha accolto il reclamo presentato dalla società ospitante infliggendo al Real Giuliannvala punizione sportiva della perdita della partita per 3-0.

-tit_org-Estratto da pag. 23 90

La pandemia Ieri in regione 671 nuovi positivi e otto morti. Dodici studenti del Righi hanno preso il virus dopo un party

Contagi su, l`appello ai giovani = I casi salgono ma poco: 671 in più Dodici studenti contagiati al party

L'infettivologo del Sant'Orsola Luciano Attard va a scuola: ecco quello che ora bisogna fare

[M Ama]

La pandemia Ieri ili posilivi L' olio morii. Dodici studenti del Ki hi hanno preso il virus dopo un pa: Contagi su, l'appello ai giovani L'infeltivologo del SanlOrsola Luciano ALtard va a scuola: ecco quello che ora bisogna ta II momento è molto delicato, l'onda del contagio è in salita. Per questo ognuno deve fare la sua parte, anche i nostri figli.

L'infettivologo del Sant'Orsola Luciano Attard' ha detto anche a scuola, quella frequentata dai suoi due figli. Ieri 671 nuovi positivi in regione. alle pagine 2 e 3 Amaduzzi Nuovo record di tamponi (oltre 17mila) e purtroppo otto decessi Ma rispetto alle altre grandi regioni l'Emilia-Romagna resiste I casi salgono ma poco: 671 in più Dodici studenti contagiati al part Un nuovo picco di positivi al Covid-19 in Emilia-Romagna, 671, ma a fronte di un altro record di tamponi, 17.165. Purtroppo si registrano otto decessi: 2 a Bologna (una donna di 85 e un uomo di 81 ), 2 a Modena (una donna di 84 e un uomo di 86 anni), 2 a Piacenza (un uomo di 87 e uno di 68 anni, quest'ultimo residente in provincia di Lodi), i a Panna (un uomo di 84 anni) e uno a Reggio Emilia (un uomo di 90 anni). Sono 86 i pazienti in terapia intensiva (+8 rispetto a martedì) e 596 (+65) quelli ricoverati negli altri reparti Covîd. Insomma, il contagio non si ferma, anche se i dati dell'Emilia-Romagna sono migliori rispetto ad altre regioni. La provincia di Bologna (la più popolosa) è quella che ha il maggior numero di nuovi contagi, 172, e di pazienti in terapia intensiva, 38 ieri, 5 in più.

Dei 172 positivi in più, 71 hanno effettuato il tampone per presenza di sintomi, 8 sono stati individuati grazie all'attività di contact tracing, 4 attraverso i test per le categorie più a rischio, i durante i controlli pre-ricovero, mentre per 88 nuovi positivi l'indagine epidemiológica è ancoracorso. Positivo al Covid anche il sindaco di San Giorgio di Piano, Paolo Crescimbeni. È lo stesso primo cittadino a raccontarlo, via Facebook, sottolineando la necessità di rispettare tutte le precauzioni per il contenimento della pandemia: La precauzione non è mai troppa, ahimè posso garantirlo, scrive. Il capoluogo registra anche una nuova tornata di positivi nelle scuole. A cominciare dal liceo Righi dove ci sono positivi in una stessa classe, una quarta, che è stata messa in quarantena, e un nuovo positivo in un'altra classe. Questi 12 ragazzi avevano partecipato a uno stesso party estemo alla scuola alcune sere fa. Oltre alla classe in quarantena ora ho tré classi con un positivo spiega il dirigente scolastico Fabio Gambetti, una positività è stata notificata sabato, una domenica e una lunedì. Gli studenti di queste tré classi saranno chiamati a fare il tampone. Lo conferma anche il direttore del dipartimento di Sanità pubblica Paolo Pandolfi, che esclude tam poni a tutta la scuola. Al dipartimento sono stati notificati martedì 14 nuovi positivi al Covid: si tratta di 9 studenti e 5 docenti frequentanti 13 istituti scolastici a Bologna, Calderara di Reno, Calderino, Casalecchio di Reno e San Lazzaro di Savena. Tra questi c'è anche la maestra, sintomatica, della scuola dell'infanzia Testi Rasponi di via Murri, scuola che, come segnalato già dal Comune martedì sera, è stata messa in quarantena in attesa dei tamponi. Sono 88 i bambini che frequentano le quattro sezioni della scuola e che insieme al personale scolastico dovranno sottoporsi al tampone nella giornata di lunedì 26 ottobre all'intemo dell'autostazione. Si tratta della prima scuola in quarantena a Bologna città. C'è stato il precedente dell'istituto di Casti glione dei Pepoli dove le lezioni sono riprese eccetto che in una classe ancora in quarantena. M. Ama. -tit_org- Contagi su,appello ai giovani I casi salgono ma poco: 671 in più Dodici studenti contagiati al party

Pag. 1 di 1

"Capisco l`essere adolescenti ma ora chiedo responsabilità"

[Ilaria Venturi]

Il preside del Righi, tré classi in quarantena e 13 positivi "Capisco Fessere adolescenti ma ora chiedo responsabilità' Ïàã à Venturi Capisco che hanno diritto a vivere l'adolescenza, ma ora mi sento di chiedere loro un salto di responsabilità, a tutela della ìoro salute e di quella di tutti, dei loro genitori e nonni. Purtroppo la situazione richiede di fare qualche sacrificio in più. Fabio Gambetti, preside del Righi, si sente sempre più in trincea. Nel suo liceo sono tré le classi in quarantena e un'altra, una quarta, farà il tampone oggi in autostazione (nessun professore è invece contagiato). Si appella ai ragazzi, pensando al caso degli undici positivi in una classe (e altri due in altre sezioni), dopo una festa dove c'erano coetanei anche di altri istituti. A scuola abbiamo protocolli sanitari molto rigidi che vengono rispettati. Ma se i contagi vengono da fuori non ce la facciamo, allarga le braccia Gambetti. Di qui l'appello ai suoi studenti. Il clima nelle scuole è sempre più incerto, a fronte di un aumento dei casi. Ieri ne sono stati notificati al Dipartimento di sanità pubblica 14, tra cui cinque insegnanti del liceo Da Vinci, delle medie di Calderara di Reno e di Caiderino, della primaria Guidi e della materna Testi Rasponi che è stata chiusa con 88 bambini in quarantena. Alle superiori i nuovi studenti risultati positivi al Covid sonoa Fermi, Laura Bassi, Beliuzzi-Fiora vanti, Majorana e Da Vinci.

Nuovi casi anche alle primarie Carducci e Mareila e alle medie Rodari e Jussi di San Lazzaro. La mia prima preoccupazione è per i ragazzi che non stanno bene, continua il preside del Righi, Ma mi viene da fare anche una riflessione sulla collaborazione tra scuola e famiglia. Le istituzioni, la scuola e la sanità, non ce la fanno da sole, occorre l'impegno di tutti, della società civile. La festa? Parlerò coi ragazzi. Ma sicuramente erano tutti in buona fede, sono bravi ragazzi. Solo che un po' di accortez za ci vuole. Gambetti ricorda i controlli all'ingresso sulle mascherine, le forniamo nuove tutti i giorni, le 70 ore di lezione, una in ogni classe, fatte i primi giorni sul Covid e su come evitarlo.

Perché non basta? Perché i ragazzi vanno aiutati anche sul piano emotivo, non solo cognitivo. Nel frattempo i genitori chiedono che le mascherine siano sempre indossate, anche al banco. Non devono essere i docenti a chiedere ai ragazzi di abbassarla, salvo particolari necessità. L'indice di contagio è in salita e quindi è opportuno prendere delle precauzioni più stringenti, dice Davide Fabiani. In alcune superiori le mascherine sono indossate sempre, il Cts indica di abbassarle se si è fermi e a distanza e in situazione epidemiológica di bassa circolazione virale. Intanto la Regione annuncia che 80 nuovi autobus, sui 120 promessi, saranno in circolazione da lunedì per alleggerire il sovraffollamento sui mezzi. A Liceo Righi Studenti all'ingresso del liceo scientifico cittadino -tit_org- "Capisco l'essere adolescenti ma ora chiedo responsabilità"

Estratto da pag. 2 92

Arci, effetto virus dall'appennino alla Bassa

In viaggio fra i circoli a rischio chiusura E fra quelli che resistono = I circoli Arci chiudono

Nel documento Città metropolitana di Bologna (pagine 91-94)