• Non ci sono risultati.

La configurazione artistica ed economica del museo d'arte contemporanea: uno sguardo sul MAXXI di Roma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La configurazione artistica ed economica del museo d'arte contemporanea: uno sguardo sul MAXXI di Roma"

Copied!
155
0
0

Testo completo

(1)

 

Corso di Laurea magistrale

(ordinamento ex D.M. 270/2004)

in Economia e Gestione delle Arti e

delle Attività Culturali

Tesi di Laurea

La configurazione artistica ed

economica del museo d’arte

contemporanea: uno sguardo

sul MAXXI di Roma

Relatore

Ch. Prof. Pieremilio Ferrarese Correlatore

Ch. Prof. Riccardo Zipoli

Laureando

Maria Vittoria Argenti 857833

Anno Accademico 2016 / 2017

(2)
(3)

Indice  

 

PARTE  I  

 

Premessa                                                        5  

 

CAPITOLO  1.    IL  MUSEO  DELLA  CONTEMPORANEITA’  

 

1.1    Il  museo:  la  “preistoria”  e  la  storia                      10   1.2    Il  Museo  moderno                          15   1.3  Il  ruolo  del  museo  nel  XXI  secolo:  il  museo  della  contemporaneità              22   1.4  Il  pubblico  ed  il  sistema  di  relazioni                      31    

 

CAPITOLO  2.    IL  MUSEO:  APPROCCIO  ECONOMICO  E  AZIENDALE  

 

 

2.1  Funzione  istituzionale  e  mission  di  un  museo                    36   2.2  Il  ruolo  del  museo-­‐azienda                        39   2.3  L’economicità  come  principio  e  come  obiettivo                  41   2.4  Le  problematiche  di  gestione  di  un  museo                    43   2.5  L’accountability  nei  musei                        46   2.6  Sponsorizzazioni  e  donazioni                        48   2.7  Il  modello  di  bilancio  dell’azienda  –  museo                      51        2.7.1  Il  prospetto  di  Stato  Patrimoniale                      52        2.7.2  Il  prospetto  del  Conto  Economico  gestionale                  54        2.7.3  La  Nota  Integrativa  e  la  Relazione  sulla  missione                  55    

 

PARTE  II  

 

 

CAPITOLO  3.  IL  MAXXI:  UN  FLUSSO  NELLA  CONTEMPORANEITA’  

 

3.1  Il  MAXXI:  “dalle  armi  alle  arti”,  dalla  ex  Caserma  Montello                                                       al  “Museo  Nazionale  per  le  arti  del  XXI  secolo”                  57   3.2  Il  MAXXI  e  la  trasformazione  della  città                      60   3.3  Il  progetto  architettonico                          69   3.4  Il  MAXXI:  contenitore  e  contenuto                          81  

(4)

3.5  La  mission:  il  dialogo  fra  due  discipline,  l’arte  e  l’architettura                                     del  XXI  secolo                            84   3.6  Le  due  anime  del  MAXXI:  MAXXI  Arte  e  MAXXI  Architettura                                          88     3.6.1  Il  Premio  MAXXI                          93   3.7  MAXXI  Re-­‐Evolution                          94    

CAPITOLO  4.    MAXXI:  ASSETTO  ISTITUZIONALE  E  ORGANIZZATIVO    

 

4.1  Statuto  e  organi  della  governance                                                                                                                                            101   4.2  L’organizzazione:  Segretario  Generale,  Direttore  Artistico  e              

Dipartimenti                                                                                                                                                                                                                          103   4.3  Gli  eventi  al  MAXXI                                                                                                                                                                                                    111   4.4  I  media  e  la  comunicazione                      115   4.5  Il  fundraising:  sponsorizzazioni,  donazioni  e  membership              120  

 

CAPITOLO  5.    MAXXI:  RENDICONTAZIONE  E  DIMENSIONE  ECONOMICO-­‐ FINANZIARIA  

 

5.1  I  dati  di  performance                          124   5.2  Il  bilancio  di  esercizio                        126   5.2.1  Lo  Stato  Patrimoniale                        128   5.2.2  Il  Conto  Economico  gestionale                    130   5.2.3  La  Nota  Integrativa                        132  

5.3  Analisi  di  bilancio                          140   5.3.1  Aspetti  emergenti  dallo  Stato  Patrimoniale                  140   5.3.2  Aspetti  emergenti  dal  Conto  Economico  gestionale              143     Conclusioni                            148     Bibliografia                            151     Sitografia                            155    

(5)

Premessa    

Il  presente  lavoro  ha  come  oggetto  l’analisi  dell’istituzione  museale,  un  luogo   che   non   solo   è   destinato   alla   conservazione   ed   all’esposizione   di   beni   di   importante  valore  e  interesse  per  la  collettività,  ma  è,  allo  stesso  tempo,  centro   di   produzione   e   trasmissione   condivisa   di   cultura   e,   grazie   all’affermarsi   di   nuove  tecnologie  nel  campo  dell’informazione  e  della  comunicazione,  anche  di   significati;   è   spazio   critico,   relazionale   e   di   confronto,   laboratorio   di   nuove   visioni  in  relazione,  soprattutto,  al  rapporto  con  il  pubblico.  Nella  misura  in  cui   esercita   una   funzione   comunicativa,   il   museo   si   qualifica,   quindi,   come   strumento  per  la  conoscenza  e  la  comprensione  della  realtà.  

Perciò,   l’elaborato,   partendo   da   una   breve   introduzione   sulla   “storia”   del   museo  nei  secoli,  mette  in  luce  i  cospicui  cambiamenti  che  hanno  modificato,   nel  tempo,  il  modo  di  considerarlo  ed  il  ruolo  attribuitogli  dalla  società,  fino  al   suo   momento   chiave   (la   seconda   metà   del   XVIII   secolo),   quando,   cioè,   l’istituzione   assume   una   destinazione   pubblica,   dando   origine,   così,   alle   sue   finalità  comunicative.  Il  processo  di  trasformazione,  che  da  quel  momento  ha   investito   i   musei,   li   ha   spinti   ad   interrogarsi   sempre   più   sul   proprio   ruolo   e   sulla   propria   funzione   per   relazionarsi   efficacemente   con   l’attualità,     complessa  ed  in  continuo  divenire.  Contenere  un’arte  adatta  alle  esigenze  del   presente,  frutto  di  interazione  tra  diverse  forze  creative  e  soggetta  a  forme  di   ibridazione   con   mondi   paralleli,   avvedersi   dei   mutamenti   costanti   e   contraddittori   della   collettività   in   evoluzione   continua,   misurarsi   con   il   dibattito  politico  e  il  progresso  culturale  tenendo  conto  del  crescente  sviluppo   della   società   di   massa,   diffondere   nel   pubblico   stimoli   e   spunti   di   riflessione   sull’arte   contemporanea   ponendolo   al   centro   dell’esperienza   museale   e   determinandone   un   coinvolgimento   attivo   nel   processo   d’interpretazione   dei   significati  del  museo,  sono  questi  gli  obiettivi  principali  che  si  pone  il  museo  di   arte  contemporanea.    

A  seguito  di  questo  salto  qualitativo,  si  è  andata  progressivamente  ampliando   l’identità   del   museo,   che   si   connota,   oggi,   sempre   più   frequentemente,   come   una  macchina  polivalente  capace  di  produrre  un’offerta  articolata  e  di  mettere   in   atto   nuove   pratiche   attrattive,   proponendosi   come   terreno   di   sperimentazione:   organizzazione   di   seminari   e   percorsi   tematici,   proposte  

(6)

didattiche,   installazioni   a   volte   multimediali,   concerti,   proiezioni   filmiche,   organizzazione   di     eventi   culturali,   spettacoli   dal   vivo   e   arte   in     movimento.   Questa  nuova  configurazione,  mentre  garantisce  un’esperienza  polisemantica,   culturale,   formativa,   educativa   e   di   intrattenimento   appagante,   ha   anche   il   grande   vantaggio   di   attirare   nuove   categorie   di   pubblici,   più   numerosi   e   trasversali,  in  un  meccanismo,  strategicamente  vitale  per  la  sopravvivenza  del   museo,   di   centralizzazione   della   figura   del   visitatore.   Poiché   rivolto   al   pubblico,  il  museo  produce  stimoli  e  comunica  messaggi,  veicolati  attraverso  i   suoi   segni,   l’architettura   e   l’allestimento,   il   contenitore   ed   il   contenuto:   nel   corso   dei   secoli,   l’imporsi   dell’uno   sull’altro   ha   generato   una   diversa   percezione  di  questo  binomio  e,  per  questo  motivo,  il  presente  studio  intende   attraversare   lo   sviluppo   e   la   trasformazione   dello   spazio   museale   ricercando   gli   effetti   che   tale   combinazione   ha   prodotto   nella   genesi   delle   sue   forme   e   nella  costruzione  delle  sue  modalità  comunicative.    

Esaminati   alcuni   casi   specifici   che   l’architettura   ha   consegnato   alla   storia,   l’interesse  si  è,  però,  direzionato  sul  MAXXI  di  Roma,  proprio  perché  Museo  del   XXI  secolo  in  una  città,  la  mia,  dal  grande  passato  artistico  che,  pur  sembrando   inviolabile   dall’incursione   del   futuro,   non   si   è,   invece,   tirata   indietro   dal   compiere  un  passo  in  avanti  verso  una  modernità  sospirata  da  tempo,  in  una   prospettiva   di   ricercata   continuità.   Ho   voluto   soffermarmi   su   questo   museo   della  contemporaneità  (in  cui  ho  avuto  l’onore  di  svolgere  un  tirocinio)  perché   si   propone   come   “opera   d’arte”   dotata   di   un   proprio   e   significativo   carattere   iconico,   ma   anche   come   centro   culturale   ed   espositivo   pensato   per   la   comunicazione,   laboratorio   di   sperimentazione   e   innovazione,   officina   di   linguaggi   multiformi   e   atelier   per   la   produzione   di   contenuti   estetici   e   di   attività   del   nostro   tempo,   in   breve   come   un     organismo   complesso   che   si   alimenta  di  relazioni  fra  l’opera  d’arte  e  il  suo  pubblico.  La  mia  ricerca,    quindi,     si   concentra   sull’analisi   di   questa   struttura   museale,   attraversando   la   storia   della  sua  realizzazione  in  relazione  al  contesto  urbano  che  ne  ha  direzionato  le   scelte  progettuali,  spiegando  la  genesi  del  segno  dinamico  attraverso  il  quale  il   progettista  ha  dato  forma  all’edificio,  al  disegno  di  un  organismo  plastico  il  cui   andamento   sinuoso   riflette   le   direzioni-­‐vettori   del   tracciato   urbano,   create   dalla   sovrapposizione   fra   la   trama   del   nuovo   e   la   preesistenza   storica   del  

(7)

quartiere.  Prosegue  prendendo  in  considerazione  il  progetto  architettonico  ed   il  concept  che  lo  informa:  un  contenitore  senza  fine,  strutturato  su  una  fluidità   avvolgente,   generatrice   di   interazione   dinamica   tra   interno   ed   esterno,   tra   ambienti   calmi,   labirintici   e   liquidi   e   passerelle   sospese,   intrecciate   o   sovrapposte,   in   cui   traiettorie   e   prospettive   offrono   una   complessa   rete   di     connessioni  ed  attraversamenti  che  innesca  un  processo  continuo  di  dialogo  e   confronto.   Nel   MAXXI   il   visitatore   non   percepisce   il   museo   solo   come   contenitore   di   mostre   poiché   lo   spazio   agisce   spingendolo   oltre,   trasportandolo   facilmente   nel   continuum   di   spazialità   e,   svincolato   da   riferimenti  prestabiliti,  si  trova  immerso  in  una  esperienza  fisica  e  mentale  che   lo  induce  ad  una  libertà  di  auto-­‐organizzazione  della  visita  e  ad  una  lettura  non   condizionata.  

Un   contenitore   così   particolare   ed   esclusivo   non   può   che   contenere   una   collezione  decisamente  articolata  e  multiforme,  più  precisamente  tre  collezioni   per   tre   distinte   categorie:   arte   nel   MAXXI   Arte,   architettura   nel   MAXXI   Architettura  e  fotografia,  quest’ultima  costituente,  però,  una  linea  portante  del   Museo  di  Architettura.  Ed  è  proprio  dalla  collaborazione  delle  sue  due  anime,   MAXXI   Arte   e   MAXXI   Architettura,   che   è   stata   concepita   e   realizzata   la   recentissima   trasformazione   totale   che   ha   coinvolto   il   Museo   (con   il   nuovo   allestimento   della   collezione   permanente)   e   lo   ha   reso   ancor   più   avamposto   culturale  sempre  in  grado  di  rinnovarsi,  spazio  di  discussione  ed  elaborazione   dei   grandi   temi   della   contemporaneità,   luogo   di   produzione   scientifica   e   di   ricerca  ed,  insieme,  di  incontro,  di  esperienze  e  di  scambio  sociale  e  culturale.   Di  tutto  questo  tiene  conto  il  mio  lavoro.  

 

Il   museo,   tuttavia,   oltre   alla   sua   componente   culturale   deve   comprendere   e   essere   perfezionato   anche   nella   sua   dimensione   economica   (attraverso   il   ricorso   alle   discipline   economico-­‐aziendalistiche),   che   non   compromette   il   conseguimento  del  fine  ultimo  per  il  quale  il  museo  viene  in  essere,  ma,  anzi,   determina   la   condizione   necessaria   all’adempimento   degli   scopi   istituzionali.   Se,   infatti,   fino   a   pochi   anni   fa,   l’approccio   economico   nella   gestione   museale   rappresentava   una   minaccia   per   gli   operatori   culturali,   intimoriti   dal   rischio   che   l’economia   penetrasse   forzatamente   nella   sfera   culturale   e   dalla   conseguente   meccanica   applicazione   di   principi   estranei   alla   cultura,   oggi,   il  

(8)

concetto   di   aziendalizzazione   del   museo   può   essere   interpretato   per   il   suo   carattere  di  strumentalità  economica  rispetto  ai  fini  perseguiti.  

D’altro  canto,  la  pianificazione  strategica  del  museo  è  lo  strumento  necessario   che   molte   istituzioni   attuano   o   stanno   attuando   per   estendere   la   propria   immagine,     incrementare   l’offerta   ed   ampliare   il   pubblico;   una   iniziativa   che   chiama   in   causa   analisi,   missioni,   obiettivi,   progetti,   per   realizzare   una   impalcatura  sulla  quale  pianificare,  modellare,  attuare  e  controllare  la  mission   che   ha   scelto   di   perseguire:   i   programmi,   i   prodotti   ed   i   servizi   che   offre   e   il   raggiungimento  dei  segmenti  di  pubblico  che  vuole  attrarre.    

Negli  ultimi  decenni,  infatti,  le  istituzioni  museali  hanno  orientato  sempre  più   la   propria   attenzione   sugli   aspetti   economico-­‐aziendali   e   ciò,   in   virtù   dell’incremento   significativo   dei   musei   e   della   moltiplicazione   delle   reti   museali,  dell’espansione  delle  esternalità  positive,  della  riduzione  della  quota   di   finanziamento   pubblico   al   settore,   dello   sviluppo   tecnologico   e   delle   strategie  di  marketing  culturale.  Tra  i  principali  aspetti  d’interesse  che  hanno   indotto   il   cosiddetto   “processo   di   aziendalizzazione”   si   annoverano   l’autonomia   gestionale,   la   valorizzazione   delle   eccellenze,   il   controllo   di   gestione,   la   misurazione   della   performance   attraverso   appositi   indicatori,   gli   standard   di   qualità,   il   marketing,   la   comunicazione,   le   esternalizzazioni   di   alcuni  servizi  marginali  (ad  es.  ristorante  e  bookshop)  e,  quindi,  l’intervento  di   società  fornitrici  esterne  al  museo.    

In   questa   ottica,   si   prende   in   esame   la   struttura   organizzativa   del   MAXXI,   l’insieme  dei  criteri  di  divisione  del  lavoro  e  dei  meccanismi  di  coordinamento   delle  attività  svolte.  Vengono  definite  le  modalità  di  allocazione  delle  persone  e   delle  risorse  ai  diversi  compiti  e  le  relazioni  di  autorità  e  collaborazione  tra  i   membri;   vengono   quindi   indicati   quali   siano   i   ruoli   e   le   attività,   e   come   sia   possibile   coordinare   queste   attività   in   modo   tale   da   perseguire   al   meglio   gli   scopi  istituzionali.    

I   dati   numerici   reperiti   dimostrano   gli   sforzi   del   personale   dei   vari   dipartimenti  (educazione,  ricerca  e  sviluppo)  per  garantire  un’offerta  sempre   più   varia   e   di   qualità,   che   coinvolga   in   maniera   partecipata   il   pubblico   attraverso  progetti  innovativi  e  sperimentali.    

Infine  si  analizza  la  Fondazione  da  un  punto  di  vista  economico  –  finanziario   attraverso   il   suo   bilancio   di   esercizio,   al   fine   di   fornire   una   visione   completa  

(9)

dell’istituzione.   Tale   analisi   consente   di   valutare   le   risorse   di   cui   il   MAXXI   dispone   per   il   perseguimento   dei   suoi   fini,   i   vincoli   a   cui   esso   è   soggetto,   nonché   i   risultati   che   ottiene   in   relazione   all’impiego   di   tali   risorse   ed   in   rapporto  alle  attese  dei  propri  interlocutori  o  stakeholder.  

(10)

CAPITOLO  I    

 

 Il  museo  della  contemporaneità  

 

1.1  Il  museo:  la  “preistoria”  e  la  storia      

Una  riflessione  sul  museo,  ed,  in  particolare,  sul  museo  d’arte  contemporanea,   non  può  prescindere  da  una  breve  introduzione  sull’evoluzione  dell’istituzione   nella  storia,  che  metta  in  luce  i  cospicui  cambiamenti  che  hanno  modificato,  nel   tempo,   il   modo   di   considerarlo   ed   il   ruolo   attribuitogli   dalla   società,   e   che   evidenzi   la   sua   funzione   sociale   nel   contesto   contemporaneo1.   La   concezione   moderna   del   museo,   infatti,   si   impone   in   Europa,   con   struttura   logica   e   caratteri   di   autocoscienza   e   volontà   programmatica,   dalla   metà   del   XVIII   secolo,   in   concomitanza   con   l’affermarsi   ed   il   diffondersi   della   cultura   illuminista,  ma  il  suo  processo  di  gestazione  si  è  protratto  lungamente  durante   lo  scorrere  dei  secoli  precedenti2.    

Ed,   infatti,   il   senso   del   termine   museo   è   andato   mutando   profondamente   nel   corso   della   storia,   a   partire   dall’originario   etimo   greco   “mouseion”   che   designava   il   tempio   delle   Muse,   l’istituzione   culturale   pubblica   del   mondo   ellenistico,   fondata   da   Tolomeo   da   Sotere   ad   Alessandria   d’Egitto   (in   stretto   rapporto  con  la  rinomata  biblioteca),  luogo  di  incontri  e  di  meditazione,  centro   di   studio   e   di   produzione   della   cultura   per   filosofi,   letterati,   artisti,   poeti   e   matematici   e   tra   le   cui   funzioni,   è   probabile   vi   fosse   anche   la   raccolta   e   l’esposizione  di  opere  d’arte3.  Il  tempio  delle  Muse,  anche  Accademia  e  spazio   dell’esperienza,   della   discussione,   della   memoria   e   della   conservazione   delle   vestigia   del   proprio   passato,   trasformò,   poi,   l’etimo   nella   parola   latina   “musaeum”.   In   quest’ambito   nasceva   il   collezionismo   che,   del   museo,   è   autentico   incunabolo   ed   insieme   linfa:   a   Roma   i   trofei   di   guerra   ed   i   bottini   sottratti  al  nemico  furono  all’origine  delle  collezioni  private  che  divennero,  via   via,   il   segno   di     crescente   prestigio   sociale   e   di   sfoggio   di   fasto,   oltreché   una                                                                                                                  

1  M.V.  MARINI  CLARELLI,  Che  cos’è  un  museo,  Carocci  Editore,  Roma,  8°  ristampa  Luglio  2011.   2  V.  VERCELLONI,  Cronologia  del  museo,  Jaka  book,  2007.  

(11)

forma   di   investimento   con   conseguente   formazione   di   un   ampio   mercato   dell’arte.    

Fu  la  civiltà  romana,  inoltre,  a  sostenere  l’opportunità  di  rendere  di  pubblica   utilità   le   opere   d’arte,   al   fine   di   consentirne   a   tutti   il   godimento   visivo   come   patrimonio   culturale,   mentre   la   giurisprudenza   del   momento   promuoveva   il   principio  di  inamovibilità  delle  statue  esposte  alla  vista,  in  quanto  “ornamenta”   volte  ad  assicurare  il  decoro  del  paesaggio  urbano.    

Nel   Medioevo,   invece,   furono   le   istituzioni   religiose   ad   occuparsi   della   conservazione   dell’arte   religiosa:   il   culto   delle   reliquie   rivelava   una   interpretazione   del   mondo   in   senso   morale   e   teologico   e,   per   questo,   santificava   i   luoghi   ove   queste   erano   collocate   ed   attribuiva   alle   cerimonie   religiose,  di  cui  erano  protagoniste,  un  alto  valore  simbolico  che  trascendeva  la   loro   apparenza.   Il   Cristianesimo   trasformò   in   Chiese   gli   antichi   templi   in   disuso,  arricchendole  di  raccolte  eterogenee  e  dipinti  funzionali  alla  catechesi   dei   fedeli,   mentre   i   monumenti   dell’antichità   romana   divenivano,   progressivamente,   oggetto   di   sistematiche   spoliazioni   per   il   riutilizzo   dei   materiali  saccheggiati4.  

Sarà   il   Rinascimento   a   sancire   la   coscienza   di   tutela   delle   opere   d’arte   dell’antichità   e,   grazie   all’Umanesimo,   ad   affiancare   alle   collezioni   ecclesiastiche   ed   ai   “tesori”   accumulati   dai   nobili   forme   più   aggiornate   di   collezioni,  quali  manoscritti,  strumenti  scientifici,  busti,  monete,  gemme,  opere   d’arte,   oggetti   magici   ed   esotici,   che   consentirono   l’elaborazione   e   la   divulgazione   delle   conoscenze   e,   conseguentemente,   un   crescente   sviluppo   culturale.   L’Italia   del   Rinascimento   rappresenta   il   contesto   che   sostanzia   l’accezione   moderna   del   museo,   laddove,   nel   1539,   viene   utilizzata   da   Paolo   Giovio  la  parola  musaeum  in  riferimento  alla  sua  collezione  artistica  ed  insieme   all’edificio   che   la   contiene   (una   villa   sul   lago   di   Como   che,   grazie   alla   sua   decorazione   fortemente   connotata   di   simbolismo,   appariva   proprio   come  

                                                                                                               

(12)

Tempio  delle  Muse),  entrambi  offerti  all’ammirazione  ed    all’uso  di  una  cerchia   allargata  di  persone5.  

La  raccolta  di  pezzi  antichi  e  opere  moderne  nelle  sale  dei  palazzi  delle  corti   italiane   o   nei     raffinati     “studioli”6,     spazi     privati     riservati     alle     attività   intellettuali   (come   quelli   di   Lionello   e   Borso   d’Este   a   Ferrara,   di   Federigo   da   Montefeltro  a  Urbino,  di  Isabella  d’Este  nel  Castello  di  San  Giorgio  a  Mantova)   e,   successivamente,   al   piacere   ed   al   godimento   estetico   (come   i   camerini   di   alabastro   di   Alfonso   d’Este   a   Ferrara   o   le   Wunderkammern,   le   stanze   delle   meraviglie   delle   corti   nord-­‐europee   destinate   a   rappresentare   la   varietà   del   reale,   come   gli   oggetti   d’arte   o   quelli   provenienti   dal   mondo   naturale,   gli   strumenti   scientifici   o   le   opere   create   dall’ingegno   umano),   rappresentano   i   primi   “progetti”   con   finalità   museali,   così   come   la   creazione   a   Venezia,   nell’Antisala  della  Biblioteca  Marciana,  dello  Statuario  Pubblico  da  parte  di  V.   Scamozzi   (grazie   alle   donazioni   della   famiglia   Grimani)   o   la   realizzazione   del   “giardino  delle  statue”  in  Belvedere  ad  opera  di  D.  Bramante  su  commissione   di  Giulio  V  7.    

E’   a   partire   dalla   fine   del   ‘500   che   si   diffonde   la   “galleria”,   un   nuovo   tipo   di   spazio,  originariamente  adibito  al  passeggio  ed  ora  destinato  all’esposizione  di   importanti   collezioni   private,   come   la   Galleria   degli   Antichi   a   Sabbioneta,   realizzata   per   ospitare   la   collezione   archeologica   (marmi   antichi   e   trofei   di   caccia)   del   Duca   Vespasiano   Gonzaga   Colonna   o   i   due   corridoi   (l’uno   per   le   statue  e  l’altro  per  i  dipinti)  degli  Uffizi,  la  nuova  sede  delle  raccolte  medicee   aperta   al   pubblico   nel   1584,   o,   ancora,   le   sontuose   gallerie   delle   famiglie   aristocratiche   romane,   Doria   Pamphili,   Borghese,   Colonna,   fino   a   quelle   più   imponenti   delle   dinastie   regnanti   europee,   ancora   private,   ma,   talvolta,   accessibili   a   categorie   selezionate   di   visitatori   e   costituenti   i   primi   nuclei   dei   futuri   musei   nazionali.   Sono   rari,   infatti,   gli   esempi   di   collezioni   aperte   al   pubblico,   come   la   Pinacoteca   Pubblica   d’Europa   a   Basilea   e   la   Pinacoteca   Ambrosiana  a  Milano,  fondata  nel  1618  dal  cardinale  Federigo  Borromeo  con                                                                                                                  

5  R.  SCHAER,  Il  museo.  Tempio  della  memoria,  op.  cit.  

6  M.   T.   FIORIO,   Il   museo   nella   storia.   Dallo   “studiolo”   alla   raccolta   pubblica,   B.   Mondadori,  

Milano  2011.  

7  L.  BINNI,  G.  PINNA,  Museo.  Storia  e  funzioni  di  una  macchina  culturale  dal  Cinquecento  ad  oggi,  

(13)

la   donazione   della   propria   collezione   d’arte,   avente   la   finalità   di   strumento   educativo  per  gli  artisti.    

L’affermarsi   della   concezione   del   patrimonio   artistico   come   bene   della   collettività   (e   non   più,   quindi,   solo   come   proprietà   dei   privati)   segna   lo   spartiacque  tra  preistoria  e  storia  del  museo,  che  si  concretizzò,  con  differenti   modalità,  nell’Europa  settecentesca8.  

Nel   1759   nasceva   il   primo   nucleo   del   British   Museum,   destinato   dal   Parlamento  inglese  non  solamente  all’esame  ed  allo  studio  dei  cultori  e  degli   eruditi,  ma  anche  al  godimento,  all’educazione  ed  all’uso  del  pubblico.  

In  Italia,  la  principessa  elettrice  palatina  Anna  Maria  Luisa  de’  Medici  compì  il   gesto  che  fu  la  vera  fortuna  di  Firenze:  stipulò  nel  1737  il  cosiddetto  "Patto  di   Famiglia"  con  il  quale  veniva  stabilito  che  le  raccolte  di  famiglia  non  potessero   essere   trasportate   o   levate   dalla   Capitale   o   dallo   Stato   del   Granducato   e   che,   quindi,   rimanessero   “per   ornamento   dello   Stato,   per   utilità   del   Pubblico   e   per   attirare  la  curiosità  dei  forestieri”9.  

Contemporaneamente,   a   Dresda,   Dusseldorf   e   Vienna,   venivano     rese     pubbliche   le   raccolte   dinastiche   che   così   diventavano   patrimonio   dello   Stato,   mentre  a  Roma,  per    limitare    smembramenti  e  dispersioni  delle  opere  d’arte,   causate  da  un  mercato    antiquario    sempre    più    dinamico,  il  Papato  poneva  in   essere  i  primi  atti  di  legislazione  di  tutela,  con  l’apertura  del  Museo  Capitolino   nel  1734,  l’aggiunta  della  Pinacoteca  nel  1750  e  la  realizzazione  del  Museo  Pio-­‐ Clementino  fra  il  1773  ed  il  1787.  

E’,   dunque,   con   l’Illuminismo   che   l’architettura   del   museo   assume   specifiche   caratteristiche,   sottolineando,   attraverso   il   suo   disegno,   l’importanza   del   contenitore   che,   a   sua   volta,   adempie   alla   funzione   di   comunicazione   del   significato  e  della  leggibilità  del  patrimonio  contenuto  e  di  partecipazione  alla   trasformazione  della  città.    

Alla   fine   del   XVIII   secolo,   in   Francia,   la   Rivoluzione   innescò   l’inizio   di   una   nuova  era  museale  con  l’apertura  del  Louvre  del  Musée  Francais  nel  1793,  il                                                                                                                  

8  A.  MOTTOLA  MOLFINO,  Il  libro  dei  musei,  Allemandi,  Torino  1992.  

9  http://www.polomusealetoscana.beniculturali.it/index.php?it/21/news/264/firenze-­‐

(14)

primo  museo  moderno  istituito  per  il  bene  pubblico  e  non    già  per  concessione   del  sovrano,  ma  per  diritto    dei      cittadini,    essendo  la    proprietà    del    museo     stata     destinata     al     popolo     che     doveva     tutelarla     ma     anche     valorizzarla.       Modello   per   la   costituzione   dei   grandi     Musei   nazionali   in   Europa,   il   Museo   venne   concepito   con   palesi   finalità   didattico-­‐formative,     per     servire     come     mezzo     di     comunicazione   culturale,   di   educazione   dei     cittadini,   di   insegnamento   per   gli   artisti   e   di   formazione   del   gusto   del   pubblico,   come   immagine   simbolica   e   strumento   di   ostentazione   del   prestigio   e   della   storia   della  nazione.  Quest’ultimo  aspetto  divenne  centrale  nel  “Musée  Napoleon”  che   raccoglieva   le   maggiori   opere   d’arte   sottratte   ai   paesi   occupati   durante   le   guerre   napoleoniche   e   che   incarnerà   il   simbolo   dell’universalità   dell’arte   e   della  cultura10.        

Nell’Ottocento   il   museo   fu   oggetto   di   un   rapido   quanto   diffuso   sviluppo   (si   pensi  alla  Glyptothek  ed  all’Alte  Pinakotkek  di  Monaco,  al  Nuovo  Ermitage  di   San  Pietroburgo,  alle  creazioni  monumentali  a  Berlino  dell’Altes  Museum,  del   Neues  Museum  e  della  Nationalgalerie,  alla  nuova  sede  del  British  Museum  ed   al   South   Kensington,   ora   Victoria   and   Albert   Museum,   a   Londra,   il   Kunsthistoriches    Museum  ed  il  Naturhistoriches  Museum  a  Vienna,  etc)  e  vide   il   tramonto   del   museo   “universale”   in   favore   del   museo   “specializzato”   in   ambiti  del  sapere  differenziati,  quali  la  scienza,  la  storia,  l’arte  e  la  tecnologia11.   In  questa  fase,  alla  funzione  didattica  del  Museo  si  affiancò  quella  conservativa,   sempre  più  necessaria  per  salvaguardare    le  testimonianze  del  passato,  messe   a  rischio  dal  crescente  sviluppo  industriale  e  dalle  modifiche  subite  dalle  città  a   causa   del   fenomeno   dell’urbanesimo.   Il   Museo   ottocentesco   aveva   caratteristiche   e   forme   architettoniche   di   stampo   neoclassico   poiché   doveva   rappresentare   la   conservazione   e   la   divulgazione   della   cultura   e   dei   valori   storici,  mentre  l’assetto  interno  seguiva  le  vicende  della  nuova  scienza  storica   dell’arte,   fondata   su   criteri   storici   e   sistematici,   su   principi   razionalisti   rigorosamente   cronologici   quanto   ad   autori   e   a   scuole;   inoltre,   in   tema   di   allestimento,  venne  delineandosi  la  necessità  di  creare  un  “ambiente”  idoneo                                                                                                                  

10  K.   SCHUBERT,   Museo.   Storia   di   un'idea.   Dalla   Rivoluzione   francese   a   oggi,   Il   Saggiatore,  

Milano  2004.  

(15)

alle  opere,  un  rapporto  coerente  fra  lo  spazio  museale  e  le  caratteristiche  della   collezione.    

Alla  nascita  dei    grandi    musei    nazionali  in    Europa    si  contrappose  in  Italia  lo   sviluppo    di    una    trama    di    musei    civici    che    conservavano    e    valorizzavano     le     opere     d’arte     locali     e     che,     diversamente   dai     complessi     museali,     appositamente    ed  ex    novo    sorti    nelle    altre    città    europee,    ospitavano    le     collezioni    in    edifici    storici    e    monumentali,    con    la    conseguenza    di  rendere     meno  visibile  ed  incisivo  l’intervento  museale  nell’ambito  della  trasformazione   delle  città  ottocentesche12.  

 

1.2  Il  Museo  moderno    

Tra   la   fine   dell’Ottocento   e   gli   inizi   del   Novecento   fermentò   il   dibattito   sul   concetto   di   museo   e   sulla   sua   funzione,   a   causa   dell’affacciarsi   sulla   scena   artistica   dei   movimenti   di   avanguardia   e   della   perdita   di   prestigio   delle   Accademie   e,   grazie   anche   allo   sviluppo   di   nuovi   canali   di   comunicazione   fra   arte  e  pubblico  (gallerie  private,  esposizioni  periodiche,  luoghi  espositivi  fuori   dalla   tradizione…)   ed   allo   scarso   interesse   dimostrato   dai   gestori   dei   musei   pubblici   nei   confronti   degli   artisti   innovatori,   si   consolidò   l’opinione   che   il   museo   fosse   un   passivo   conservatore   di   oggetti,   uno   statico   mausoleo,   un   “cimitero”  dell’arte,  per  dirla  alla  Filippo  Tommaso  Marinetti.  

Se,  da  un  lato,  gli  artisti  emergenti  e  le  correnti  d’avanguardia,  con  i  profondi   mutamenti   che   apportavano   al   linguaggio   artistico   di   quegli   anni,   non   sembravano   essere   stati   oggetto   di   una   concreta   politica   di   acquisizione   da   parte   dei   Musei   di   gran   parte   dell’Europa   ad   eccezione   di   Berlino,   capitale   mondiale   della   museologia   (e   sede   di   importanti   istituzioni   allestite   secondo   criteri   innovativi   ed   aperte   alle   nuove   tendenze,   prime   fra   tutte   Cubismo   ed   Espressionismo),  sul  versante  del  linguaggio  architettonico  si  assisteva,  invece,   ad   una   diretta   influenza   delle   correnti   figurative   moderne   sull’oggetto   d’architettura  (basti  pensare  a  Le  Corbusier,  a  Van  Doesburg,  a  Moholy-­‐Nagy,  a   Malevic,  etc),  talvolta  proprio  sul  contenitore,  verso  il  quale  alcuni  autori,  come   lo  stesso  Le  Corbusier  in  Francia  o  Van  de  Velde  in  Olanda,  direzionarono,  negli                                                                                                                  

(16)

anni  ’30,  il  proprio  interesse,  mettendo  in  campo  ricerche  di  natura  fortemente   sperimentale   (si   pensi   al   labirintico   Musée   à   croissance   illimité   o   il   Museo   provvisorio  Kroller-­‐Muller  di  Otterloo,  progetti  tuttavia  mai  tradotti  in  realtà),   volte   ad   operare   una   revisione   dei   modelli   architettonici   preesistenti   e     ad   adottare  un  linguaggio  non  fondato  sulla  ripetizione  di  tipi  riconoscibili.  Negli   stessi  anni  la  neo  nata  disciplina  museologico/museografica  si  adoperò  per  far   conquistare   al   museo   un   ruolo   “moderno”   (da   luogo   della   conservazione   ed   esposizione   di   oggetti   a   potente   medium   di   comunicazione   sociale)   ed   una   maggiore  efficienza,  indirizzando  la  propria  ricerca  verso    una  flessibilità  degli   spazi   museali,   una     semplificazione   degli   allestimenti,   una   particolare   attenzione   ai   percorsi   ed   alle   metodologie   di   illuminazione   e   ciò   anche   in   considerazione   delle   mutate   caratteristiche   dei   fruitori   che,   lungi   dall’essere   costituiti  solo  da  eruditi,  appassionati  e  studiosi,  erano  rappresentati  per  lo  più   da  un  pubblico  di  massa13.  In  questa  ricerca  di  nuovo  linguaggio  architettonico   le  due  correnti  che  influenzarono  e  condizionarono  l’assetto  del  contenitore  e   dei  suoi  spazi  interni  furono  quella  razionalista  e  quella  organica.    

La   prima,   piuttosto   che   quella   espressiva,   privilegiava   la   funzione   espositiva   del   museo   applicando   il   concetto   di   white   cube14 ,   cosicchè   l’oggetto  

architettonico  fosse  privo  dei  caratteri  del  museo  tradizionale  e    risultasse  un   contenitore  ermetico  atto  a  preservare  le  opere  al  suo  interno  per  l’eternità:  il   mondo  doveva  rimanere  fuori  e  l’arte  libera  di  vivere  la  sua  vita.  La  concezione   organica,   al   contrario,   esaltava   la   carica   espressiva   del   contenitore   e   l’architettura,   dinamica   e   non   vincolata   ad   un   programma   di   tipo   funzionale,   doveva   prediligere   la   fluidità   e   la   continuità   delle   linee   che,   partendo   dall’edificio,   dovevano   penetrare   nell’ambiente   fino   a   confondervisi   ed   esprimere   la   visione   della   realtà   di   un’epoca   (incarnazione   di   questi   principi   sarà  il  Guggenheim  Museum  di  New  York  di  F.  Lloyd  Wright).    

                                                                                                               

13  Per   il   formarsi   e   l’affermarsi   di   una   «nuova   natura»   dell’istituzione   museale   nella   prima  

metà  del  Ventesimo  secolo,  quale  momento  strategico  di  cerniera  o  ponte  tra  il  museo  classico   e   quello   contemporaneo,   si   veda:   L.   BASSO   PERESSUT,   Il   Museo   Moderno.   Architettura   e  

museografia  da  Perret  a  Kahn,  Lybra  Immagine,  Milano  2005;  per  un’analisi  degli  elementi  di  

rinnovamento  e  sperimentazione  progettuale  del  museo  nell’ultima  parte  del  ventesimo  secolo   si  veda  L.  BASSO  PERESSUT,  Musei.  Architetture  1990-­‐2000,  24  ore  Cultura,  Milano  1999.  

14  Sul   tema   si   veda:   B.   O’DOHERTY,   Inside   the   white   cube.   L’ideologia   dello   spazio   espositivo,  

(17)

Nella   prima   metà   del   secolo   anche   la   scena   statunitense   conquistò   un   suo   spazio  di    considerazione:  nel  1929  fu  istituito,  infatti,  a  New  York  il  Museum  of   Modern   Art,   con   lo   scopo   di   diffondere   l’arte   contemporanea   a   tutte   le   tipologie   di   visitatori   ed   interlocutori   e   rendere   partecipe   il   pubblico   degli   aspetti  e  delle  riflessioni  dell’arte  contemporanea  nella  società,  realizzando  un   vero  e  proprio  laboratorio  di  ricerca  e  di  studio.  Il  suo  straordinario  successo   di   pubblico   e   l’incremento   delle   raccolte   richiesero   l’abbandono   della   sede   originaria   e   la   costituzione   di   quella   attuale:   la   linea   innovativa   seguita   all’epoca   dal   giovane   direttore   Alfred   Barr   (allestimenti   di   mostre   interne   ed   esterne,  non  per  scuole  ma  per  movimenti,  apertura  verso  le  culture  europee,   le  avanguardie,  i  programmi  e  le  ricerche  internazionali,  cura  dei  contenuti  e   della   veste   editoriale   dei   cataloghi,   incremento   degli   aspetti   manageriali,   contatti   con   gli   artisti   e   rapporti   con   il   pubblico)   consacrò   definitivamente   il   museo   e   la   sua   collezione   d’arte   contemporanea,   tantoché   le   correnti   americane,   nel   dopoguerra,   trovarono   una   sicura   affermazione,   oscurando   quelle  europee15.  

Negli   stessi   anni,   su   volere   di   un   magnate   americano,   collezionista   di   opere   d’arte,  venne  fondato  il  Solomon  R.  Guggenheim  Museum  (inizialmente  in  un   edificio  sulla  Fifth  Avenue),  con  l’intento  di  esporre  la  sua  nutrita  collezione  di   arte   astratta   (in   cui   figuravano   importanti   dipinti   di   artisti   come   Vasily   Kandinsky,   Paul   Klee,   Marc   Chagall,   Piet   Mondrian..)   per   “promuovere,   incoraggiare,   educare   all’arte   e   illuminare   il   pubblico”16.   A   causa   della   vastità  

della  collezione,  nel  1943,  la  direttrice  della  Guggenheim  Foundation,  Hilla  von   Rebay,   interpellò   l’Architetto   Frank   Lloyd   Wright   di   progettare   e   realizzare   una  struttura  permanente  che  potesse  accogliere  la  collezione  di  pittura  “non   oggettiva”  dell’industriale  del  rame,  il  cui  desiderio  era  quello  di  realizzare  uno   spazio   che   fosse   una   compenetrazione   fra   la   valenza   architettonica   del   contenitore   e   l'inestimabile   valore   delle   opere   d'arte   che   ne   costituivano   il   contenuto,   stabilendo   così   un   forte   legame   fra   arte   e   architettura,   come   scriveva   la   direttrice   stessa   nella   lettera   indirizzata   a   Wright:   “…   ognuno   di  

                                                                                                               

15  S.   GORDON   KANTOR,   Le   origini   del   MOMA.   La   fortunata   impresa   di   Alfred   H.   Barr,   Jr.,   Il  

Saggiatore,  2010.  

(18)

questi  grandi  capolavori  dovrebbe  essere  organizzato  nello  spazio  poiché  (essi)   sono  ordine,  creano  ordine  e  sono  sensibili  allo  spazio  che  li  ospita“17.  

                                                                       

Inaugurato   nel   1959,   fin   dall’inizio   la   relazione   tra   l’eccezionale   struttura   dell’edificio  e  l’arte  in  essa  contenuta  suscitò  polemiche  e  discussioni:  da  una                                                                                                                  

17  da   Il   Guggenheim,   una   rivoluzione   americana,   testo   di   Riccardo   Bianchini,   giugno   2015,   in  

https://www.inexhibit.com/it/case-­‐studies/una-­‐rivoluzione-­‐americana-­‐guggenheim-­‐wright/  

UNA  SPIRALE  EMOZIONALE    

Il  Museo  Solomon  R.  Guggenheim,  progettato  da  Frank  Lloyd  Wright,  è  considerato  una   delle  opere  più  emblematiche  della  poetica  di  questo  architetto  che,    in  controtendenza   rispetto   ai   caratteri   del   Movimento   Moderno,   propugnava   un’immagine   “organica"   dell'edificio:  "ecco  l'ideale  ch'io  propongo  per  l'architettura  dell'era  della  macchina,  per   l'edificio   americano   ideale:   lasciamo   che   si   sviluppi   nell'immagine   dell'albero…   l’architettura  proviene  dalla  terra  ed  il  luogo,  le  condizioni  dell’ambiente,  la  natura  dei   materiali  e  lo  scopo  della  costruzione  determinano  la  forma  dell’edificio"*.  Come  accade   nel  mondo  naturale,  Wright  concepiva  la  stessa  funzionalità  dell'edificio  nella  sua  forma,   così   da   generare   un   rapporto   dialettico   tra   forma   e   funzione,   l’una   non   essendo   più   conseguenza   dell’altra   come,   invece,   le   correnti   di   pensiero   a   lui   contemporanee   andavano   decretando.   Abbracciando   i   principi   dell’architettura   organica   Wright   immaginava   la   forma   come   costruzione   di   una   dimensione   vitale,   lo   spazio   come   un   crescendo  emozionale  di  situazioni,  un  contesto  unico  che  si  integra  perfettamente  con  il     percorso   nel   mondo   dell’arte   di   cui   è   complice.   L’opera   è   stata   pensata   per   dare   la   sensazione  di  non-­‐interruzione  tra  l’esterno  e  l’interno:  “Alla  cattedrale  dell’arte  Wright   oppone   una   passeggiata   nell’arte,   una   strada   affine   ad   un   super   garage,   che   prolunga   quella  della  città  ravvolgendosi  in  una  spirale  aperta  per  ricongiungersi  poi  al  contesto   urbano”**.  Eppure  il  Guggenheim  è  un  intervento    di  rottura:  il  suo  esterno  curvilineo  e   fluido   (quattro   anelli   di   cemento   bianco   che   sembrano   racchiudere,   in   una   vorticosa   e   vibrante  spirale,  un  cono  rivolto  verso  l’alto)  contrasta  con  la  regolarità  della  scacchiera   newyorkese  e  con  le  retoriche  ed  enfatiche  facciate  dell’edilizia  ordinaria,  la  sua  struttura   museale   è   in   antitesi   con   la   tradizione   architettonica   che   voleva   lo   spazio   espositivo   organizzato  in  una  successione  di  sale,  ciascuna  chiusa  in  se  stessa,  non  coinvolta  in  un   continuum   spaziale   unico.   Qui,   invece,   il   visitatore   è   trascinato   verso   l’interno,   quasi   senza  rendersene  conto,   risucchiato  dalla  spirale  avvolgente  in  un  percorso  ininterrotto   ed  unificato  che  consente  una  fruizione  intima,  continua  delle  opere,  senza  alcuna  pausa   causata  dalla  sovrapposizione  passiva  dei  piani.  L’intero  spazio  può  essere  percepito  da   ogni   punto   dell’edificio,   così   come   dall’aula   centrale   la   spirale   della   rampa   e   le   opere   esposte  sono  visibili  nel   loro  insieme.  Tale  articolazione   spaziale  è  concepita  per   essere   percorsa   dall'alto   verso   il   basso,   fino   a   ricongiungersi   con   lo   spazio   urbano   dal   quale   tutto  ha  avuto  inizio.  La  continuità  del  percorso  racchiude  in  sé  un'adesione  naturale  tra   il  fruitore  e  l'opera  esposta,  ancor  più  amplificata  se  messa  in  relazione  col  grande  vuoto   centrale,  il  cui  richiamo,  mentre  si  percorre  la  galleria  espositiva,  è  continuo.   E’  questa,   forse,  l’eredità  che  lascia  il  progetto  di  Wright:  i  musei  attuali  si  pongono  come  crocevia     della       comunicazione     e   interazione   attiva   del   pubblico   dove   la   cultura   può   essere   veicolata   all’interno   di   un   luogo   meno   “sacralizzato”   rispetto   al   museo   tradizionale:   luogo   nel   quale   gli   oggetti,   le   opere   d’arte   e   lo   spazio   sono   gli   attori   di   un’esperienza   percettiva  globale,  multiforme  e  complessa.    

 

*  F.L.  WRIGHT,  Io  e  l'architettura,  1955  

(19)

parte,  l’oggetto  si  poneva  come  un  vero  protagonista,    attirando  l’attenzione  su   di  sé  per  la  sua  forza  plastica  non  vincolata,  ma  libera  di  fluire  attraverso  un   movimento   ascensionale     generato   dalla   spirale   di   sei   piani   destinata   a   una   galleria   espositiva   veramente   rivoluzionaria;   dall’altra,   molti   artisti   (e   non   solo)  espressero  chiaramente  il  loro  disappunto,  sottolineando  come  l’idea  di   esporre  dipinti  e  sculture  in  un  ambiente  curvilineo  ed  in  pendenza  indicasse   un   irrispettoso   disprezzo   per   il   contesto   lineare,   imprescindibile   per   una   idonea  fruizione  visiva  delle  opere  d’arte.  Le  critiche  mosse  al  contenitore  per   la   mancanza   di   quella   neutralità   necessaria   a   far   emergere   la   predominanza   del   contenuto   anticiparono   le   problematiche   successive   e   più   attuali   sulla   configurazione   architettonica   di   un   museo   che   si   relaziona   con   la   metropoli   contemporanea.  Ciononostante,  l’opera  costituì  un  modello  al  quale  si  sarebbe   ispirata  tutta  l’architettura  museale  della  seconda  metà  del  ‘90018.    

In  Europa,  negli  stessi  anni,  venne  concepito  il  Louisiana  Museum  a  Humlebæk   poco  fuori  Copenaghen,  una  sintesi  armoniosa  tra  opere  d’arte,  architettura  e   paesaggio.   Il   contenitore   qui   non   si   imponeva,   bensì   appariva   come   una   membrana   importante,   ma   neutrale,   misurata   e   mediatrice   fra   la   natura   e   l’arte.    

In   Italia,   invece,   i   progetti   più   interessanti   riguardarono   opere   di   restauro   e   ricostruzione   postbellica,   in   cui   l’allestimento   degli   spazi   interni   (giocato   a   seconda   dei   casi   su   neutralità,   massima   semplificazione,   sapiente   equilibrio,   sviluppo   di   nuove   narrative,   felice   relazione   fra   spazio   e   oggetti…)   ebbe   un   ruolo   fondamentale   nella   trasformazione   delle   esposizioni   permanenti:   solo   per  citare  alcuni  esempi,  Palazzo  Bianco  a  Genova  di  F.  Albini,  Palazzo  Abatellis   di  C.  Scarpa,  Castello  Sforzesco  a  Milano  dello  studio  BBPR.  

Molti  nuovi  interventi  si  affacciarono  sulla  scena  europea  a  partire  dagli  anni   ’60:   al   razionalismo   rarefatto   ed   alla   potenza   della   semplicità   della   Neue   Nationalgalerie   di   Mies   Van   der   Rohe,   una   scatola   espositiva   asettica,   un   contenitore   trasparente   in   cui   lo   spazio   risulta   libero   e   svincolato,   completamente   permeabile   all’occhio,   ma   che   non   rinnega   il   ruolo                                                                                                                  

18  P.   MARANI,   R.   PAVONI,   Musei.   Trasformazioni   di   un’istituzione   dall’età   moderna   al  

(20)

dell’architettura,   si   affiancò   la   neutralità   del   Kimbell   Art   Museum   di   Fort   Worth  in  Texas  di  Louis  Kahn,  un  museo  concepito  come  un  edificio  multiuso,   fondato   sul   bilanciato   rapporto   fra   volumi   esterni   e   spazi   interni,   sapientemente  valorizzati  dalla  luce19.    

In   quegli   stessi   anni,   le   nuove   esigenze   poste   dalla   cultura   di   massa,   le   sollecitazioni   provenienti   dal   mondo   dei   media   ed   il   progressivo   incremento   del   turismo   internazionale   obbligarono   l’istituzione   museale   a   sintonizzarsi   con  la  modernità  ed  a  trasformarsi  in  luogo  di  elaborazione  culturale:  in  questa   linea     si   pone   la   realizzazione   del   Centre   National   d’Art   et   Culture   Georges   Pompidou   a   Parigi   fra   il   1971   ed   il   1977   ad   opera   di   R.   Piano   e   R.   Rogers.   Il   contenitore  tornava  ad  essere  protagonista,  imponendosi,  nella  sua  ostentata   veste  high-­‐tech,  come  una  grandiosa  opera  di  ingegneria  che  ospita  una  vera   fabbrica   di   cultura   con   carattere   polifunzionale   “ove   il   pubblico   partecipa   al   processo  di  produzione  e  appropriazione  della  cultura.  L’apertura  alla  fruizione   di  massa  raggiunge  effettivamente  il  suo  scopo,  ma  con  il  risultato  paradossale   che  i  visitatori  sono  più  attratti  dalla  spettacolare  vista  della  terrazza  o  dai  molti   altri   servizi   che   dalle   sale   di   esposizione”20.   L’architettura,   con   le   sue   vetrate   trasparenti,   funge   da   mediatore   fra   l’arte,   il   pubblico   che   riempie   le   sale   e   la   città  che  la  accoglie,  consentendo  “un  gioco  di  sguardi  a  tre”  e  il  compimento  di   una  complessa  liturgia  del  vedere  e  dell’essere  visto21.  

Intervento   urbanistico   mirato   alla   trasformazione   della   città,   è   stato,   invece,   quello   di   J.   Stirling   a   Stoccarda,   la   post-­‐moderna   Staatsgalerie,   “capostipite  di   una  nuova  genealogia  architettonica(..)  Tra  le  sue  caratteristiche  principali  vi  è   un   programma   funzionale   complesso,     nel     quale     gli     spazi   aperti   al   pubblico   come   i   ristoranti   ed   i     negozi     del     museo     svolgono     un     ruolo     sempre     più   importante   in   una   dimensione   squisitamente     urbana.       Questi     edifici     sono     diventati    sempre    più    veri    e    propri  catalizzatori  culturali,  ambiziosi  dispositivi   estetici  (…)  Tutto  ciò,  tuttavia,  non  di  rado  è  andato  a  scapito  di  ciò  per  cui  erano  

                                                                                                               

19  L.  BASSO  PERESSUT,  Il  Museo  Moderno.  Architettura  e  museografia  da  Perret  a  Kahn,  op.  cit.   20  M.V.  MARINI  CLARELLI,  Che  cos’è  un  museo,  op.  cit.,  pag.  59.  

21  Sul  tema  si  vedano:    G.  MARINELLI,  Il  Beaubourg  a  Parigi:  “Macchina”  e  segno  architettonico,  

Riferimenti

Documenti correlati

I costi per il godimento di beni di terzi ammonta ad euro 54.317,55 e comprende il noleggio di macchine d’ufficio, materiale tecnico e opere d’arte per la produzione delle

significativa sulla valutazione della stessa, da un punto di vista artistico, economico e sulla sua vendibilità. Bisogna tuttavia ricordare che non tutti gli artisti hanno un

nell’ambito delle arti visive, nel 2008 si diploma all’Istituto Statale d’Arte Nino della Notte di Poggiardo in “Arte del Restauro delle opere lignee”, dal 2011 al 2013

ROBERTA SEDOCCO - “Vinili” - Acrilici su dischi in vinile ROBERTA SEDOCCO - “Vinili” - Acrilici su dischi in vinile ROBERTA SEDOCCO - “Vinili” - Acrilici su dischi in

AVVISO PUBBLICO AI FINI DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IL RINNOVO DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL’ASSOCIAZIONE CASTELLO DI RIVOLI – MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA.

Arte contemporanea spesso rende la nostra mente immersioni per l'inconscio, interagendo con I, noi e il nostro pensiero genera un nuovo pensare alla domanda; le nostre risposte sono

N°1 pagina aggiuntiva con relative quotazioni, principali esperienze espo- sitive, premi, riconoscimenti ricevuti e ulteriore foto di un’opera nella speciale sezione ARTE/MERCATO.

Il Museo è un'istituzione permanente senza fini di lucro, al servizio della comunità, aperta al pubblico, che custodisce, conserva, valorizza e promuove lo