• Non ci sono risultati.

I bambini nella gestione quotidiana del proprio spazio: quale autonomia?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I bambini nella gestione quotidiana del proprio spazio: quale autonomia?"

Copied!
188
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento di Scienze Umane, Storiche e

Sociali

Dottorato di Ricerca in

“Promozione e tutela dei diritti dell’infanzia”

I bambini nella gestione quotidiana del

proprio spazio: quale autonomia?

Anno accademico 2009-2010 TUTOR/RELATORE

Prof.ssa Silvia Piccinini

COORDINATORE Prof. Alberto Tarozzi

CANDIDATA Antonella Stefanelli

(Matricola 141136) Ciclo: XXII S.S.D.: SPS/07

(2)

INDICE    

Premessa   3  

1.  Introduzione  alla  problematica   6  

1.1  Definizione  del  problema   6  

1.1.1  La  diminuzione  di  autonomia  dei  bambini   6   1.1.2  Un  esempio  di  disuguaglianza  sociale   8  

1.2  Conseguenze  del  problema   10  

1.2.1  Sui  bambini   10  

1.2.2  Sulla  società   12  

2.  Cornice  concettuale   15  

2.1  Chi  sono  i  bambini   15  

2.1.1  Il  bambino  attore  sociale:  i  New  Childhood  Studies   15  

2.1.2  Le  caratteristiche  dei  bambini   17  

2.1.3  Le  capacità  e  le  competenze   18  

2.2  Cos’è  lo  spazio   20  

2.2.1  L’importanza  dello  spazio:  la  Geografia  dei  bambini   20  

2.2.2  La  categorizzazione  dei  luoghi   22  

2.2.3  Gli  spazi  pubblici  e  gli  spazi  privati   23  

2.2.4  La  città   25  

3.  Spazio  pubblico  e  autonomia   30  

3.1  Definizioni  di  autonomia   30  

3.1.1  L’autonomia  nella  vita  dei  bambini   31   3.2  Tra  protezione  ed  esclusione:  il  bambino  in  città   32   3.2.1  Una  protagonista  importante:  la  paura   35  

3.3  Lo  stato  della  ricerca   37  

4.  Uno  studio  a  Campobasso   40  

4.1  Il  disegno  della  ricerca   40  

4.2  La  rilevazione   42  

4.2.1  Definizione  delle  unità  di  analisi   42   4.2.2  Strutturazione  degli  strumenti  di  rilevazione   43  

4.2.3  Raccolta  dati   47  

4.2.4  Controllo,  validazione,  codifica,  registrazione  ed  elaborazione  dei  dati   51  

(3)

4.3  Opportunità  e  limiti  dell’indagine   59   5.  I  risultati:  la  vita  quotidiana  dei  bambini   61  

5.1  La  popolazione  studiata   61  

5.1.1  Andamento  di  partecipazione   61  

5.1.2  Le  caratteristiche  socio-­‐demografiche   64   5.2  Le  caratteristiche  della  vita  quotidiana   76  

5.2.1  L’articolazione  delle  24  ore   76  

5.2.2  L’uso  dello  spazio   85  

5.3  L’autonomia   94  

5.3.1  Profili  di  autonomia   94  

5.3.2  Un  modello  di  autonomia   98  

5.3.3  L’autonomia  e  i  luoghi  quotidiani   102  

6.  Conclusioni   108  

Riferimenti  bibliografici   111  

Appendice   123  

Allegato  1  –  Strumenti  di  rilevazione    

Allegato  2  –  Codici  Diari    

Allegato  3  –  Variabili    

Allegato  4  –  Aggregazione  Codici  Diari    

Allegato  5  –  Correlazioni    

Allegato  6  –  Modello  di  autonomia    

(4)

 

Premessa  

Il   lavoro   di   ricerca   qui   presentato   si   pone   tre   obiettivi   principali:   conoscere   le   pratiche  della  vita  quotidiana  dei  bambini  “raccontate”  dalla  voce  dei  bambini  stessi,   verificare  la  presenza  e  i  livelli  di  autonomia  di  cui  i  bambini  dispongono  nella  loro   quotidianità   e,   infine,   individuare   eventuali   relazioni   esistenti   tra   modalità   di   utilizzazione  dei  propri  spazi  e  livello  di  autonomia  disponibile.  

I   protagonisti-­‐oggetto   della   ricerca   sono   i   bambini   frequentanti   la   classe   V   elementare  delle  scuole  della  città  di  Campobasso  nell’anno  scolastico  2009/2010.   Tali   bambini   sono   quelli   che   si   possono   incontrare   nei   negozi,   sui   mezzi   pubblici,   nelle  strade,  nella  vita  quotidiana  (non  quelli  aventi  particolari  caratteristiche  come   ad   esempio   bambini   con   disabilità,   immigrati,   ecc.)   e   della   vita   dei   quali,   probabilmente,   si   ignorano   una   molteplicità   di   aspetti   utili   a   comprendere   meccanismi  non  necessariamente  legati  solo  e  soltanto  alle  problematiche  infantili.   L’assunto   di   base   dal   quale   si   parte   è   la   presenza   di   “una   sorta   di   segregazione   dell’infanzia”,   dovuta   al   “controllo   esercitato   su   di   essa   dalla   società   adulta   sullo   spazio  esteriore-­‐fisico  (quello  della  città  e  quello  della  casa)  e  interiore  (quello  della   psiche   e   dei   comportamenti)   […]   attraverso   la   costituzione   di   localizzazioni   separate”   (controllo   dell’adulto   sullo   spazio)   e   “la   definizione   di   orari   che   ne   regolamentano   gli   usi”   (controllo   dell’adulto   sul   tempo)   (Belloni   2006,   p.   24).   Il   punto  focale  dell’indagine  è  la  vita  quotidiana  dei  bambini  stessi:  le  attività  svolte,  i   luoghi   frequentati   e   le   persone   coinvolte   nelle   varie   attività.   Per   la   raccolta   di   tali   tipologie   di   informazioni   è   stato   utilizzato,   quale   strumento   principale,   il   Diario   di   Uso   del   Tempo,   corredato   da   due   questionari   ausiliari,   uno   compilato   dagli   stessi   bambini   e   l’altro   dai   genitori,   indispensabili   per   conoscere   dati   di   contesto   non   altrimenti   desumibili   dal   Diario.   Nell’elaborazione   degli   strumenti   di   indagine   adoperati,   in   particolare   per   quel   che   riguarda   il   Diario,   si   è   tenuto   conto   delle   esperienze  provenienti  dalle  varie  Time-­‐Use  Survey  condotte  a  livello  internazionale   e  nazionale;  nello  specifico,  il  modello  adottato  si  conforma,  nella  sua  impostazione   generale,   al   Diario   utilizzato   dall’Istat   nell’ultima   Indagine   Multiscopo   Uso   del   Tempo   del   2003   adeguato,   in   alcune   sue   parti,   alle   caratteristiche   dei   piccoli  

(5)

compilatori  e  agli  scopi  propri  del  lavoro  di  ricerca.  

Gli  esiti  del  lavoro  forniscono  un  interessante  contributo  alla  conoscenza  dei  “piccoli   attori   sociali”.   Nello   specifico,   la   circoscritta   Popolazione   esaminata   (i   bambini   di   classe  V  della  città  di  Campobasso),  fissando  alcune  variabili  socio-­‐demografiche,  ha   consentito  di  analizzare  in  maniera  più  dettagliata  altre  variabili  di  interesse.  Inoltre,   i   risultati   dell’indagine   e   la   metodologia   utilizzata,   sviluppati   con   altre   tipologie   di   analisi   non   effettuate   in   questa   sede,   potrebbero   essere   un   valido   apporto   per   calibrare  ulteriormente  lo  strumento  “Dario”  destinato  ai  bambini.  

Infine,  la  ricerca  è  ricca  di  spunti  di  riflessione  e  la  mole  di  dati  prodotti,  alcuni  dei   quali  non  sono  stati  analizzati  poiché  esulavano  dalle  finalità  specifiche  del  lavoro,   rappresenta  materiale  utilizzabile  per  approfondimenti  futuri.  

Considerata  la  complessità  dell’indagine  e  la  novità  della  stessa,  l’attività  di  ricerca  è   stata   condotta   in   collaborazione   con   la   dottoranda   Padulo   Katia   nelle   fasi   di   definizione   del   progetto   di   ricerca,   raccolta,   validazione   e   codifica   dei   dati   ma   l’analisi1  e   l’interpretazione   dei   risultati   ha   seguito   percorsi   differenti,   seppur  

complementari,  in  vista  di  un  lavoro  completo  ed  organico.  

Il  lavoro  è  articolato  in  tre  parti  principali:  la  prima  parte  fornisce  un’introduzione   all’argomento   trattato,   una   breve   panoramica   della   cornice   concettuale   di   riferimento,   le   definizioni   teoriche   e   lo   stato   attuale   della   ricerca   sugli   elementi   oggetto   dell’indagine.   La   seconda   parte   descrive   il   disegno   della   ricerca   e   gli   strumenti  e  la  metodologia  adottati.  Infine,  la  terza  parte  contiene  i  risultati  emersi   dalla  ricerca.  

Nel  dettaglio  della  prima  parte:  il  capitolo  uno  individua  il  problema  che  si  intende   contribuire  a  conoscere  e  a  risolvere:  la  scarsa  autonomia  di  movimento  dei  bambini   negli  spazi  pubblici  e  le  sue  implicazioni  nei  livelli  micro  e  macrosociali.  Il  capitolo   due   traccia   i   presupposti   teorici   alla   base   del   presente   lavoro   rintracciabili,   principalmente,  nei  New  Childhood  Studies  e  nella  Geografia  dei  Bambini.    Il  capitolo   tre,   infine,   fornisce   definizioni   del   concetto   di   autonomia   e   presenta   brevemente   i   risultati  derivanti  da  ricerche  condotte  sull’argomento.  

                                                                                                               

1  Si  precisa  che  il  capitolo  4,  il  paragrafo  5.1  e  i  sottoparagrafi  5.2.1,  5.3.1  e  5.3.2  del  presente  lavoro,  

(6)

La   seconda   parte   è   costituita   integralmente   dal   capitolo   quattro   nel   quale   sono   descritte,  in  maniera  dettagliata  le  varie  fasi  dell’indagine:  il  disegno  e  la  rilevazione   vera  e  propria.  

L’ultima   parte,   il   capitolo   cinque,   è   diviso   in   tre   macro-­‐sezioni:   una   nella   quale   si   descrive   l’andamento   generale   dell’indagine   e   le   principali   caratteristiche   socio-­‐ demografiche   della   Popolazione   analizzata;   una   contenente   i   risultati   emersi   dalle   analisi   degli   elementi   caratterizzanti   la   vita   quotidiana   dei   bambini:   attività   principali  svolte,  persone  presenti,  stati  d’animo  sperimentati,  luoghi  frequentati  e   mezzi  di  trasporto  utilizzati;  un’ultima  sezione  dedicata  allo  studio  dell’autonomia.  

(7)

 

1.  Introduzione  alla  problematica  

1.1  Definizione  del  problema  

L’origine   del   presente   lavoro   di   ricerca   può   essere   individuata   nella   constatazione   che,   rispetto   al   passato,   significativi   cambiamenti   stanno   interessando   la   struttura   e   l’organizzazione  sociale  e  fisica  della  vita  della  comunità.  Tra  le  manifestazioni  “visibili”  di   tali  cambiamenti  due  sembrano  offrire  spunti  particolarmente  interessanti  per  un’analisi   sociologica:  la  “scomparsa”  dei  bambini  dagli  spazi  pubblici  e  la  “scomparsa”  degli  spazi   pubblici   dalle   città   contemporanee.   Entrambi   gli   aspetti   sono   strettamente   dipendenti   l’uno   dall’altro   e,   a   loro   volta,   rappresentano   al   tempo   stesso   gli   esiti   e   le   cause   di   una   complessa  rete  di  fattori  che  sembra  seguire  un  movimento  circolare  senza  una  fine.  Nel   tentativo   di   contribuire   alla   comprensione   dei   processi   in   atto,   il   lavoro   analizza   la   mancanza  di  autonomia  dei  bambini,  uno  dei  fattori  di  cui  sopra  che,  secondo  alcuni,  può   essere  ritenuto  causa  e  conseguenza  sia  della  “scomparsa”  dei  bambini  dalla  città  sia  della   “scomparsa”  degli  spazi  pubblici.  A  ciò  si  aggiunga  che,  la  scarsa  autonomia  dei  bambini,   pone  anche  un  problema  di  disuguaglianza  sociale  tra  le  generazioni.  

1.1.1  La  diminuzione  di  autonomia  dei  bambini  

La   notizia   della   “scomparsa”   dei   bambini   dagli   spazi   pubblici   non   ha   destato   molto   scalpore   nell’opinione   pubblica,   ma   potrebbe   essere   facilmente   verificata   osservando   i   luoghi   della   nostra   vita   quotidiana.   Se,   infatti,   lo   sguardo   indugiasse   sulle   strade,   sulle   piazze   e   sugli   altri   “posti   comuni”   delle   città2  sarebbe   difficile   non   notare   l’assenza   dei  

piccoli  cittadini  (Prezza  et  al.,  2010).  

Purtroppo   non   si   tratta   soltanto   di   un’impressione   poiché   numerosi   studi   e   ricerche   hanno   confermato   una   progressiva   privatizzazione   e   istituzionalizzazione   dell’infanzia   che,   di   fatto,   ha   allontanato   i   bambini   dagli   spazi   di   libero   accesso   (James   et   al.,   1998;   Corsaro,  1997;  Qvortrup  et  al.,  1994).  I  bambini,  dunque,  trascorrono  sempre  più  tempo  in   istituzioni  come  la  scuola  o  in  altri  luoghi  dove  svolgono  varie  attività,  di  solito  strutturate,  

                                                                                                               

2  Il  riferimento  è  alle  città  dei  paesi  cd  “industrializzati”  poiché  si  è  pienamente  consapevoli  che  nel  resto  

(8)

sotto   la   supervisione   (e   sorveglianza)   di   uno   o   più   adulti,   in   giorni   e   tempi   stabiliti   (Belloni  e  Carriero,  2004).  

L’istituzionalizzazione  degli  spazi  frequentati  dai  bambini,  spazi  generalmente  progettati   e   controllati   dagli   adulti,   è   associata   alle   nozioni   di   controllo,   regolazione   ed   esclusione   (Barker,  2003).  Ciò  vuol  dire  che,  non  solo  oggi  è  più  difficile  incontrare  i  bambini  nelle   strade   ma,   soprattutto,   è   difficile   incontrarli   da   soli,   cioè   senza   un   adulto   a   “scortarli”   (Gleave,  2009).  

Sembra  che  il  fenomeno  sia  abbastanza  diffuso:  Kytta  (2004)  sottolinea  come,  negli  ultimi   decenni,  si  stia  assistendo  ad  una  diminuzione  della  possibilità  che  i  bambini  si  muovano   autonomamente  in  molti  Stati  come  la  Gran  Bretagna  (Hillman  et  al.,  1990;  O’Brien  et  al.,   2000),   l’Australia   (Tranter,   1993;   Tandy,   1999),   gli   Stati   Uniti   (Gaster,   1992),   la   Svezia   (Bjorklid),  e  la  Finlandia  (Syvanen).  

L’esempio   riportato   più   spesso   in   letteratura,   e   forse   più   evidente,   delle   restrizioni   alla   mobilità  autonoma  è  rappresentato  dalle  modalità  di  spostamento  utilizzate  nel  tragitto   casa-­‐scuola.   Fyhri   e   Hjorthol   (2009)   citano   studi   effettuati   in   molti   paesi   europei   che   mostrano  un  significativo  aumento  dell’uso  dell’automobile  per  andare  a  scuola  nel  corso   degli   ultimi   10-­‐15   anni   (Bradshaw,   2001;   Gilhooly   and   Low,   2005;   Jensen   et   al.,   2004;   Mackett,   2002;   Mackett   et   al.,   2005;   Prezza   et   al.,   2001).   Da   ciò   consegue   una   complementare  diminuzione  di  bambini  che  vanno  a  scuola  a  piedi  e,  soprattutto,  da  soli  o   con   coetanei   (Gleave,   2009).   In   Italia,   per   esempio,   il   71%   dei   bambini   tra   7   e   12   anni   effettua  il  percorso  per  e  da  scuola  sempre  accompagnato  da  adulti  (Prezza  et  al.,  2001).   Il  fenomeno  sembra  assumere  maggiore  rilievo  se  confrontato  con  il  passato.  Nel  Regno   Unito  il  permesso  di  attraversare  la  strada  da  soli  -­‐  una  delle  “licences”  di  Hillman  et  al.   (1990)  –  apparteneva  ai  tre-­‐quarti  dei  bambini  nel  1971  e  soltanto  alla  metà  nel  1990  e  la   percentuale   di   bambini   di   10/11   anni   che   andavano   a   scuola   autonomamente   è   drasticamente  scesa  dal  94%  del  1970,  al  54%  del  1990  al  47%  del  2000  (O’Brien  et  al.,   2000).  

Le   restrizioni   alla   libertà   di   movimento   e   all’uso   degli   spazi   pubblici   comportano   anche   una   riduzione   delle   aree   e   delle   modalità   possibili   di   gioco.   Come   indicato   da   Bell   et   al.   (2003)  molti  studi  concordano  nel  riconoscere  ai  bambini  contemporanei  una  riduzione   nelle  opportunità  di  gioco  all’aperto  concesse,  invece,  alle  precedenti  generazioni  (Aitken,   1994;   Valentine,   1996a,   1996b;   Valentine   e   McKendrick,   1997;   Kong,   2000).   E   sono   i  

(9)

genitori  stessi  dei  bambini  ad  ammettere  un  deterioramento  delle  occasioni  di  gioco  per  i   figli   con   una   differenziazione   delle   esperienze   rispetto   agli   anni   della   loro   infanzia   (Valentine,  1997).    

La  situazione  appena  descritta  peggiora  notevolmente  se  si  volge  lo  sguardo  alle  bambine   che   sperimentano   livelli   di   autonomia   di   movimento   ancora   inferiori   rispetto   a   quelli   appena  descritti  e  per  le  quali,  dunque,  si  assiste  ad  una  deprivazione  nella  deprivazione   (Karsten,  1998;  Katz,  1993  citati  in  Karsten,  2002).  

La  preoccupazione  espressa  da  più  parti  (riportata  in  Davis  e  Jones,  1996)  è  che  questa   perdita  nella  mobilità  indipendente  minacci  la  qualità  di  vita  dei  bambini  con  implicazioni   per  la  salute,  la  psicologia  e  l’ambiente  degli  stessi  (Fotel  e  Thomsen,  2004  citati  in  Fyhri  e   Hjorthol,  2009).  

D’altro  canto,  mentre  da  un  lato  si  assiste  alla  sempre  maggiore  dipendenza  dei  bambini   nella  sfera  pubblica  (dipendenza  intesa  anche  come  minori  opportunità  di  sperimentare   significative   responsabilità),   dall’altro   lato   emerge   una   loro   crescente   autonomia   nella   sfera   privata   –   nella   loro   espressione   di   sé   in   ambito   privato,   specialmente   per   quanto   riguarda   le   attività   della   vita   quotidiana,   il   proprio   aspetto   e   la   sfida   ai   genitori   (Rutherford,   2009).   Ciò   potrebbe   significare   che   è   in   atto   una   modificazione   sostanziale   del   ruolo   rivestito   dai   bambini,   sia   a   livello   macro   sia   a   livello   micro-­‐sociale,   i   cui   esiti   necessitano  ancora  di  ulteriori  approfondimenti.    

1.1.2  Un  esempio  di  disuguaglianza  sociale  

La   mancanza   di   autonomia   di   movimento   di   cui   sono   “vittime”   i   bambini,   pone   un   problema   di   fruizione   della   “cosa   comune”   poiché   li   relega   in   una   posizione   subalterna   rispetto  agli  adulti  e,  di  fatto,  li  esclude  dalla  vita  sociale.  Freeman  (1998,  p.  440)  afferma:  

dependency   implies   a   sufficient   justification   to   suspend   basic   rights   to   privacy,   respect   and  individual  choice.  Dependency  should  not  be  a  reason  to  be  deprived  of  choice  and   respect.  […]  moral  agency  and  citizenship  rights  require  as  a  pre-­‐condition  that  a  person   be  independent,  totally  autonomous.  

Il   limitato   accesso   dei   bambini   agli   spazi   pubblici   (limitazione   purtroppo   estendibile   anche  ad  altri  gruppi  sociali  come,  ad  esempio,  le  persone  con  disabilità)  rende  evidente   un  difetto  nella  gestione  democratica  della  collettività:  un  gruppo  (o  più  gruppi)  non  gode   delle   stesse   prerogative   riconosciute   ad   altri   membri   della   comunità.   In   altre   parole   i   bambini   sono   emarginati   da   una   società   adultocentrica.   Essi   sperimentano   inique  

(10)

relazioni  di  potere  con  gli  adulti  che  controllano  e  limitano  molti  aspetti  delle  loro  vite:  la   complicazione   principale   non   deriva   dall’incapacità   dei   bambini,   ma   dalla   posizione   che   viene  loro  assegnata  (Alderson  e  Goodey,  1996  in  Punch,  2002).  

Il   punto   di   partenza   è,   allora,   il   bisogno   di   riconoscere   i   bambini   quali   cittadini   al   pari   degli  adulti  (Valentine,  1997)  e  di  considerare  le  relazioni  esistenti  tra  diritti  diversi  alle   risorse,   alla   protezione   e   all’autodeterminazione   o   autonomia   (Alderson   e   Goodwin,   1993).  

Hillman  et  al.  (1990)  ricordano  che  la  CRC3  definisce  i  bambini  quali  individui  con  diritti  

inalienabili   di   non   minor   valore   rispetto   a   quelli   degli   adulti.   Il   principio   del   superiore   interesse   del   fanciullo,   contenuto   nell’art.   3   della   stessa   CRC,   implica   un’attenzione   al   bambino   in   tutto   ciò   che   viene   fatto   con   e   per   il   bambino   stesso   e   ne   rafforza,   secondo   Bradshaw  et  al.  (2007),  il  ruolo  come  cittadino  nei  propri  diritti.  

A  tal  proposito  risulta  illuminante  l’affermazione  di  Freeman  (2007,  p.  7):  

Rights   are   invisible   and   inter-­‐dependent.   Rights   are   important   because   they   recognise   the  respect  their  bearers  are  entitled  to.  To  accord  rights  is  to  respect  dignity.  The  most   fundamental  of  rights  is  the  right  to  possess  rights.  

Freeman  nota  che  nessun  diritto  viene  liberamente  elargito  ma  è  necessario  “combattere”   per   ottenerli.   Nel   caso   dei   bambini,   per   gli   adulti   detentori   del   potere,   i   diritti   dei   più   piccoli  rappresentano  un  inconveniente  poiché,  ad  esempio,  rendono  i  processi  decisionali   più  lenti,  meno  economici,  meno  efficienti  e  meno  certi:  sarebbe  meglio  per  gli  altri,  forse   per   i   loro   genitori   o   i   loro   insegnanti,   o,   addirittura   per   la   società   intera   se   questi   loro   diritti   non   esistessero.   L’importanza   dei   diritti   risiede   nella   possibilità   che   offrono   agli   individui   che   li   possiedono   di   essere   protagonisti   e   di   “agire”   sulla   società.   Gli   attori   sociali,  infatti,  possono  negoziare  con  altri,  sono  in  grado  di  alterare  relazioni  e  decisioni  e   possono   modificare   assunti   sociali   e   vincoli.   Gli   attori   sociali   sono   decision-­‐makers,   in   quanto  portatori  di  diritti,  possono  partecipare  e  la  partecipazione  è  uno  dei  diritti  umani   fondamentali   poiché   consente   di   richiedere   altri   diritti.   Il   riconoscimento   dei   diritti   permette  ai  bambini  di  creare  la  propria  vita  piuttosto  che  subire  vite  create  per  loro  da   altri  (Freeman,  2007).    

 Sulla  stessa  lunghezza  d’onda  si  pongono  anche  De  Visscher  e  Bouverne-­‐De  Bie  (2008),   secondo   i   quali,   i   bambini   imparano   ad   essere   cittadini   come   conseguenza   della   loro                                                                                                                  

3  Convenzione  Internazionale  sui  Diritti  dell’Infanzia  approvata  dall’Assemblea  Generale  delle  Nazioni  Unite  

(11)

partecipazione  nelle  reali  pratiche  di  costruzione  delle  loro  vite  (citizenship-­‐as-­‐practice).   Ne   deriva   che   una   effettiva   inclusione   sociale   necessita   di   una   buona   combinazione   tra   l’individuo   con   le   sue   abilità,   i   suoi   mezzi   e   le   sue   limitazioni   e   l’ambiente   con   le   sue   infrastrutture,  le  sue  richieste  e  le  sue  risorse  (Bradshaw  et  al.,  2007).  Ma  nella  realtà  dei   fatti  esiste  questa  “buona  combinazione”?  

Utilizzando  gli  aspetti  legati  alla  mobilità  quali  indicatori  di  inclusione  lo  scenario  che  ne   emerge   è   caratterizzato   da   una   forte   polarizzazione   tra   coloro   che   hanno   i   mezzi   per   spostarsi  e  che  quindi  possono  essere  parte  dello  space  of  flow  e  coloro  che,  invece,  tali   mezzi   non   li   hanno   e,   pertanto,   risultano   molto   più   vincolati   ai   luoghi   (Bauman,   1998;   Beckmann,  2001;  Castells,  1996  citati  in  Fotel  e  Thomsen,  2004).  I  bambini  rientrano  in   tale   ultima   tipologia   ma   è   giusto   considerarli   solo   come   immobilized   other   (Fotel   e   Thomsen,   2004)?   Il   risultato   della   suddetta   polarizzazione   è   esplicitato   chiaramente   da   molti  autori:  “la  libertà  di  movimento  dei  bambini  è  ridotta  a  vantaggio  della  accresciuta   libertà   degli   adulti   di   guidare   le   proprie   automobili”   (Qvortrup,   2003).   Hillman   et   al.   (1990)  affermano  che  le  politiche  legate  ai  trasporti,  in  tutti  i  paesi  “motorizzati”,  hanno   trasformato   il   mondo   a   beneficio   degli   automobilisti   ma   al   costo   della   libertà   e   dell’indipendenza  dei  bambini  di  spostarsi  in  sicurezza  da  soli  e  di  scegliere.  Quel  che  più   deve   far   riflettere,   proseguono   Hillman   et   al.,   è   che   “this   change   has   gone   largely   unnoticed,  unremarked  and  unresisted”  (1990,  p.  110).  

Secondo  Fotel  e  Thomsen  (2004),  inoltre,  l’aumento  della  mobilità  privata  degli  adulti,  e  il   relativo   isolamento   che   comporta   non   solo   nelle   vite   dei   bambini,   potrebbe   avere   degli   effetti   sulla   società   civile   e   sulla   sfera   pubblica,   in   particolare   sui   suoi   valori   etici   e   sul   collante  sociale.  

1.2  Conseguenze  del  problema  

La  mancanza  di  autonomia  dei  bambini  e  la  loro  esclusione  dalla  vita  comunitaria  possono   avere   ripercussioni   sui   singoli   bambini,   sugli   altri   individui,   principalmente   sui   loro   genitori  e,  infine,  possono  avere  effetti  anche  sulla  società  genericamente  intesa.  

1.2.1  Sui  bambini  

Gli  esiti  della  riduzione  dell’autonomia  di  movimento  e  della  limitazione  dell’accesso  agli   spazi  pubblici  possono  avere  un  impatto  notevole  sulla  vita  quotidiana  dei  bambini  e  sullo   sviluppo   di   alcune   abilità.   Gli   effetti   potrebbero   essere   così   diversificati   che,  

(12)

probabilmente,   ancora   non   si   conoscono   completamente   (Fotel   e   Thomsen,   2004).   Allo   stato   attuale,   comunque,   dalle   analisi   effettuate   da   alcuni   studiosi,   le   conseguenze   negative   della   progressiva   scomparsa   dei   bambini   dagli   spazi   urbani   possono   essere   ricondotte  a  quattro  categorie  principali  (in  Prezza  et  al.,  2010)  riguardanti  la  salute  fisica   (Cooper  et  al.,  2005),  lo  sviluppo  cognitivo  (Rissotto  e  Giuliani,  2006),  lo  sviluppo  sociale   (Huttermoser,  1995;  Prezza  et  al.,  2001),  il  senso  della  comunità  e  il  senso  di  solitudine   (Prezza  e  Pacilli,  2007)  dei  bambini.  

In  riferimento  alla  salute  fisica  Fyhri  e  Hjorthol  (2009)  affermano  che  l’aumento  dell’uso   dell’automobile  quale  mezzo  di  trasporto  quotidiano  dei  bambini,  riducendo  la  possibilità   di   effettuare   una   seppur   minima   forma   di   esercizio   fisico,   potrebbe   essere   un   fattore   importante  nell’insorgenza  dell’obesità  infantile.  

Nell’ambito  dello  sviluppo  cognitivo,  Tonucci  (2005)  è  fermamente  convinto  che  le  città   contemporanee   precludono   ai   bambini   esperienze   importantissime   quali   l’avventura,   la   ricerca,   la   scoperta,   il   rischio,   il   superamento   degli   ostacoli   e   i   sentimenti   connessi   di   soddisfazione,   frustrazione   ed   emozione.   Inoltre,   Rissotto   e   Tonucci   (2002)   sostengono   che   “la   diminuzione   dell’autonomia   può   avere   importanti   conseguenze   per   lo   sviluppo   delle   abilità   spaziali   dei   bambini   (Munroe   e   Munroe,   1971;   Nerlove   et   al.,   1971;   Hart,   1979)”.   Infatti,   si   pensi   che   solo   quando   il   bambino   effettua   uno   spostamento   in   modo   autonomo  è  posto  nelle  condizioni  di  raggiungere  un  proprio  obiettivo,  in  vista  del  quale   deve  manipolare  e  gestire  le  informazioni  necessarie  per  operare  delle  scelte  e  risolvere  i   problemi,  non  solo  strettamente  spaziali,  che  incontra,  ed  elaborare  ed  attuare  un  piano  di   viaggio.   L’importanza   di   sperimentare   l’ambiente   esterno   e   il   ruolo   svolto   dalle   caratteristiche   di   quest’ultimo   sono   sottolineate   da   Abu-­‐Ghazzeh   (1998)   per   il   quale   in   ogni   società   i   bambini   hanno   bisogno   di   spazi   che   forniscano   una   gamma   di   scelte   ed   esperienze  e  che  siano  fonte  di  stimoli  e  sfide.  Ciò  implica  la  fornitura  di  strutture,  colori,   suoni  ed  estetica  i  cui  messaggi  hanno  effetti  positivi  sui  bambini  e  sono  indispensabili  per   il   loro   sviluppo.   Naturalmente   gli   stimoli   appena   descritti   possono   essere   rintracciati   soprattutto   in   un   ambiente   esterno   alla   propria   abitazione.   L’impossibilità   di   sperimentare  gli  spazi  pubblici  per  proprio  conto  è  stato  associato  anche  ad  uno  scarso   sviluppo   del   senso   dell’orientamento   (Granville   et   al.,   2002;   Fyhri   e   Hjorthol,   2009)   dell’autostima   e   della   capacità   di   giudizio   (Hillman   et   al.,   1990).   Inoltre,   Hillman   et   al.   (1990,  p.  80)  avvertono:  

(13)

if  he  is  not  able  to  avail  himself  of  opportunities  for  independent  action  as  and  when  they   arise   -­‐   is   overprotected   -­‐   his   horizons   may   be   narrowed   and   he   may   find   himself   in   difficulties  when  he  is  no  longer  protected.  

I  bambini  “privatizzati”  vedono  ridurre  anche  le  opportunità  e  le  modalità  di  interazione   con   i   loro   pari,   riduzione   che   condiziona   un   corretto   sviluppo   delle   abilità   sociali   (Granville,  2002;  Gleave,  2009).  Se  si  fa  riferimento,  ad  esempio,  al  percorso  casa-­‐scuola  e   viceversa   non   è   difficile   individuare   le   differenze   in   termini   qualitativi   e   qualitativi   del   ventaglio  di  scelte  disponibili  per  un  bambino  che  si  reca  a  scuola  in  auto  ed  un  altro  che,   invece,  la  raggiunge  a  piedi  e  senza  essere  accompagnato  da  adulti.  A  tal  proposito  Gleave   (2009)   riporta   un’indagine   illuminante   dalla   quale   si   può   evincere   l’importanza   che   gli   stessi  bambini  riconoscono  alla  possibilità  di  andare  a  scuola  da  soli.  Secondo  i  bambini,   infatti,  effettuare  il  tragitto  casa-­‐scuola  senza  adulti,  fornisce  tempo  prezioso  per  se  stessi,   potenziali  occasioni  di  gioco,  la  possibilità  di  scoprire  ed  usare  nuovi  luoghi  dove  giocare  e   significativi  contributi  alle  relazioni  di  amicizia.  

Infine,  relativamente  allo  sviluppo  del  senso  di  comunità  o  di  solitudine  Fotel  e  Thomsen   (2004)   si   domandano   come   possono   i   bambini,   trasportati   nel   privato   space-­‐bubble   dell’automobile,  sviluppare  il  senso  di  una  vita  pubblica  e  democratica,  nella  vita  di  tutti  i   giorni.   Kytta   (2003   in   Fyhri   e   Hjorthol,   2009)   parla   di   glass-­‐house  childhood   riferendosi   alla   situazione   in   cui   vengono   a   trovarsi   i   bambini   che   possono   familiarizzare   con   l’ambiente  esterno  solo  attraverso  l’aiuto  dei  genitori.  Inoltre  Karsten  (2003)  sostiene  che   la   conoscenza   intima   e   dettagliata   delle   caratteristiche   sociali,   culturali   e   fisiche   di   uno   spazio   pubblico   trasforma   lo   status   di   una   persona   da   semplice   visitor   a   resident.   Non   permettere  ai  bambini,  dunque,  di  conoscere  in  maniera  approfondita  il  proprio  ambiente   (fisico   e   sociale)   vuol   dire   non   accettarli   in   qualità   di   “residenti”   ma   semplicemente   tollerarli  quali  avventori  occasionali.  

Alla  luce  di  quanto  appena  esposto  in  merito  ai  legami  esistenti  tra  ambiente,  autonomia  e   bambini,   si   può   parlare   di   declino   della   qualità   della   vita   dei   bambini   (Aitken,   1994   in   Valentine  1997a)?  

1.2.2  Sulla  società  

La  ridotta  autonomia  spaziale  dei  bambini,  come  detto,  non  ha  conseguenze  soltanto  sulla   loro   vita   e   sul   loro   sviluppo   ma   incide   in   maniera   significativa   anche   sulla   vita   dei   loro   genitori  e  su  alcuni  aspetti,  non  secondari,  della  vita  comunitaria.  

(14)

L’aumento  delle  restrizioni  imposte  ai  bambini  obbliga  i  genitori  a  dedicare  sempre  più   risorse,   soprattutto   temporali,   alle   attività   connesse   al   controllo   e   all’accompagnamento   dei   figli.   Il   riferimento   più   evidente   è   nell’aumento   di   tempo   richiesto   dall’attività   di  

chauffering   (Kytta,   2004).   Tale   richiesta   aggiuntiva   di   tempo,   secondo   Hillman   et   al.  

(1990),   riduce   e   condiziona   le   opportunità   dei   genitori   (in   particolare   delle   mamme),   incluse  la  possibilità  di  svolgere  un  lavoro  e  la  necessità  di  scegliere  tra  un  lavoro  full-­‐time   o  un  lavoro  part-­‐time.  Paradossalmente,  proseguono  Hillman  et  al.,  per  i  genitori  i  benefici   derivanti   dal   possesso   di   un’automobile   sono   stati   sostanzialmente   compromessi   dalle   restrizioni   imposte   alla   loro   libertà   a   causa   dell’aumentata   necessità   di   accompagnare   i   figli.  

Anche  Rutherford  (2009)  sostiene  che  il  bisogno  di  una  costante  supervisione  dovuta  ai   bambini  impegna  i  genitori  per  un  tempo  considerevole.  Ad  esempio,  Hillman  et  al.  (1990   in   Valentine   1997a)   hanno   stimato   che   gli   inglesi,   nell’anno   1990,   hanno   trascorso   900   milioni  di  ore  impegnati  in  attività  di  accompagnamento  dei  bambini.  

A   ciò   si   aggiunga   che   non   sempre   i   genitori   vivono   questi   “obblighi”   con   serenità   anzi,   come  mostrato  da  Fotel  e  Thomsen  (2004),  i  genitori  esprimono  sentimenti  di  impotenza   nei   confronti   della   “logica   dell’automobile”   e   descrivono   l’esperienza   dello   chauffeuring   come  un’attività  stressante.  

Allargando  lo  sguardo  alle  ripercussioni  dei  comportamenti  privati  di  genitori  e  bambini   sulla   società   più   in   generale,   l’effetto   principale   riguarda   sicuramente   l’aumento   nei   volumi   di   traffico.   Un   esempio   emblematico,   per   tutti,   può   essere   osservato   quotidianamente  nei  pressi  delle  scuole  (purtroppo  non  soltanto  delle  scuole  elementari)   in  corrispondenza  degli  orari  di  ingresso  e  di  uscita  degli  alunni  dagli  edifici  scolastici.  Il   traffico  connesso  con  i  viaggi  legati  alla  scuola  crea  seri  problemi  (Kytta,  2004).  Si  pensi   che   uno   studio   condotto   dal   Consiglio   della   Città   di   Edimburgo   ha   mostrato   che,   semplicemente   eliminando   il   traffico   legato   alla   frequenza   scolastica,   la   congestione   del   flusso  veicolare  delle  ore  di  punta  si  ridurrebbe  significativamente  (Granville  et  al.,  2002).   Strettamente   collegato   all’aumento   di   traffico   è,   inoltre,   il   problema   dell’inquinamento   ambientale  che  risente  anche  del  notevole  numero  di  automobili  e  delle  non  trascurabili   distanze  percorse  per  il  trasporto  dei  bambini  (Fyhri  e  Hjorthol,  2009).  

Infine,   secondo   Fotel   e   Thomsen   (2004),   nel   lungo   periodo   la   mobilità   privatizzata   potrebbe  anche  influire  sulle  caratteristiche  della  società  civile  portando  ad  una  riduzione  

(15)

della   fiducia   sociale   e   della   partecipazione   democratica.   Il   continuo   declino   della   vita   vissuta   nelle   strade   della   città   comporta,   infatti,   una   diminuzione   della   possibilità   di   incontri   con   persone   esterne   alla   propria   cerchia   ristretta   di   conoscenti   e   un   parallelo   aumento  nel  numero  di  persone  da  considerare  come  “sconosciuti”,  nonché  una  maggiore   dispersione   nell’uso   del   territorio   e   nei   modelli   di   attività   compiute   all’esterno   della   propria  abitazione  (Hillman  et  al.,  1990).  

(16)

 

2.  Cornice  concettuale  

2.1  Chi  sono  i  bambini  

L’analisi   dell’autonomia   dei   bambini   non   può   prescindere   da   un   maggiore   approfondimento   in   merito   alle   caratteristiche   proprie   dei   bambini,   i   protagonisti   principali  del  presente  lavoro,  e  in  merito  al  modo  in  cui  questi  ultimi  vengono  considerati   nella   letteratura   scientifica.   Il   presente   lavoro   utilizza   il   paradigma   dei   New   Childhood   Studies  quale  cornice  di  contesto  per  lo  studio  di  uno  degli  aspetti  della  vita  quotidiana  dei   bambini  contemporanei,  il  rapporto  tra  spazi  e  autonomia.  

2.1.1  Il  bambino  attore  sociale:  i  New  Childhood  Studies  

Negli   ultimi   anni   del   secolo   scorso   è   iniziata   a   diffondersi   una   certa   insofferenza   nei   confronti   della   concezione   riduttiva   del   bambino   utilizzata   dalle   tradizionali   discipline   accademiche.   Tale   insofferenza,   unita   ad   un   rinnovato   interesse   proveniente   dal   mondo   della  ricerca  e  dell’insegnamento,  ha  dato  vita  ad  un  nuovo  filone  di  opinioni  e  di  studi  sul   bambino  e  sull’infanzia  che  hanno  assunto  un  ruolo  di  catalizzatore  per  molti  aspetti  della   ricerca   applicata,   delle   analisi   politiche   e   per   lo   sviluppo   di   pratiche   professionali,   specialmente  di  quelle  riguardanti  i  diritti  e  il  benessere  dei  bambini  (Woodhead,  2009).   Gli   Studi   sull’Infanzia,   guadagnato   il   riconoscimento   accademico,   rappresentano   un   ambito   di   ricerca   multidisciplinare   ed   interdisciplinare   che   contribuisce   all’emergere   di   un  nuovo  paradigma4  caratterizzato  dallo  studio  e  dalla  teorizzazione  di  modalità  diverse  

di  guardare  al  bambino  e  all’infanzia.  Come  sostenuto  da  James  et  al.  (1998,  159):   Il   lavoro   analitico   sui   nuovi   studi   sociali   è   a   buon   punto   per   continuare   l’esplorazione   produttiva   di   questo   territorio   attraverso   una   ulteriore   concertazione   tra   le   discipline.   Sociologi,   antropologi,   psicologi,   geografi   sociali,   storici,   filosofi   e   teorici   di   studi   socio-­‐ legali,   possono   tutti   contribuire   molto   al   mosaico   globale   della   nostra   conoscenza   sui   bambini  e  sull’infanzia,  essendosi  ognuna  di  queste  aree  disciplinari  utilmente  dedicata   ai  diversi  aspetti  teorici.  

Il   nuovo   “Childhood   Paradigm”   può   essere   efficacemente   rappresentato   attraverso   una   rapida  descrizione  di  quelle  che,  secondo  Qvortrup  et  al.  (2009)  sono  le  sue  caratteristiche   principali.  

                                                                                                               

4  Per  Kuhn  “un  paradigma  scientifico  rappresenta  l’intera  costellazione  di  convinzioni,  valori,  tecniche  ecc.,  

(17)

In  primo  luogo,  lo  studio  dell’infanzia  si  è  diretto  verso  una  ricerca  di  base  avente  quale   obiettivo  l’acquisizione  di  conoscenza  e  comprensione  dell’infanzia  e  dei  bambini  nei  vari   contesti   e   sotto   diversi   aspetti   ma   nella   loro   normalità.   Il   fine,   dunque,   non   è   fornire   risposte  a  pressanti  questioni  sociali.  

In  secondo  luogo,  il  paradigma  si  distingue  per  la  posizione  critica  assunta  nei  confronti   della  convenzionale  prospettiva  della  socializzazione:  lo  scopo  è  quello  di  mettere  in  luce   che   i   bambini   dispongono   di   una   vita   anche   mentre   sono   bambini,   nel   presente,   e   non   soltanto   una   volta   diventati   adulti,   nel   futuro.   Osservare   le   vite   dei   bambini   solo   in   prospettiva   della   loro   vita   futura   da   adulti,   infatti,   non   permette   di   comprendere,   accettare  e  riconoscere  i  bambini  nei  loro  mondi  vitali  e  nei  loro  diritti.  Il  ribaltamento  di   prospettiva,   al   contrario,   consente   di   considerarli   per   ciò   che   essi   sono:   human   beings   piuttosto   che   human  becomings   (si   veda   anche   Rogers   in   Alderson   e   Goodwin,   1993)   e   dotati  di  una  propria  “completezza”  e  “competenza”.  

In  terzo  luogo,  i  bambini  sono  stati  tradizionalmente  considerati  individui  vulnerabili  e  da   proteggere,   sicuramente   non   in   grado   di   partecipare   attivamente   alla   vita   sociale,   partecipazione   che   è   ritenuta   una   delle   prerogative   riconosciute   agli   adulti.   Uno   dei   compiti   degli   Studi   dell’Infanzia   è   verificare   se   e   quanto   la   necessità   di   proteggere,   e   dunque   di   escludere,   i   bambini   derivi   da   una   “mancanza”   di   capacità   dei   bambini   o,   piuttosto,  sia  il  risultato  di  pregiudizi  da  parte  degli  adulti.  

In  quarto  luogo,  un  punto  focale  del  nuovo  paradigma  è  rappresentato  dal  riconoscimento   dei   bambini   quali   parte   integrante   e   costituiva   della   società   più   ampia.   Tale   riconoscimento   è   stato   reso   possibile   grazie   all’abbattimento   dei   vincoli   strutturali   che   relegavano  l’infanzia  nei  mondi  familiari  o,  al  massimo,  locali.  

Infine,   una   delle   particolarità   riguarda   la   metodologia   utilizzata   nelle   indagini   che   ripropone  gli  ordinari  metodi  delle  scienze  sociali:  i  bambini,  infatti,  sono  essere  umani  al   pari  degli  adulti,  e  non  strane  creature  appartenenti  ad  una  “specie”  diversa,  per  questo   motivo  devono  essere  studiati  in  quanto  tali.  

Quel  che  preme  sottolineare  in  questa  sede  è  l’enfasi  che  la  sociologia  dell’infanzia  pone   sulla  posizione  del  bambino  quale  “attore  sociale”  e  quale  utente  “creativo  ed  inventivo”   del   mondo   che   lo   circonda   e   che   ha   stimolato   approfondimenti   concettuali   ed   empirici   delle  competenze  e  dell’azione  sociale  dei  bambini  nei  diversi  contesti  (James  and  Prout,   1990;   Qvortrup   et   al.,   1994   in   O’Brien   et   al.,   2000).   Molte   ricerche,   infatti,   hanno  

(18)

dimostrato  il  contributo  fornito  dai  bambini  ai  processi  di  riproduzione  sociale  e  culturale   (Qvortrup  et  al.,  2009)  confermando  il  loro  ruolo  di  attori:  

Children  as  actors:  not  only  actors  in  the  meaning  of  playing  children,  for  instance,  but   rather  as  constructive,  and  even  value-­‐producing  actors.  

(Qvortrup  et.  1994,  p.  23)   Come  anche  James,  Jenks  e  Prout  riconoscono:  il  bambino  così  riscoperto  non  occupa  più   una  posizione  marginale  ma  può  essere  considerato  come  un  attore  sociale  e  politico,  una   persona  con  delle  opinioni  e  un  decision-­‐maker  (Freeman,  1998).  

2.1.2  Le  caratteristiche  dei  bambini  

A   questo   punto   è   lecito   interrogarsi   su   ciò   che   contraddistingue   i   bambini   rispetto   agli   adulti.  Considerando  che  molti  bambini  superano  molti  adulti  per  taglia,  forza,  intelligenza   e   in   alcuni   tipi   di   esperienza,   secondo   Alderson   e   Goodwin   (1993),   non   sono   questi   gli   aspetti  da  osservare  per  individuare  eventuali  differenze  nei  confronti  degli  adulti  ma  è   l’incompetenza  la  caratteristica  distintiva  dell’infanzia.  Altri  elementi  da  considerare  sono   le   minori   risorse   materiali,   psicologiche   e   relazionali   di   cui   i   bambini   dispongono   (Freeman,  2007).  Essi,  inoltre,  sono  sottoposti  a  regole  e  norme  create  in  modo  specifico   per   loro   e   che   non   si   applicano   ai   membri   di   altre   categorie   sociali   (Handelman   in   Qvortrup   et   al.,   1994);   sono   molto   più   soggetti   ai   vincoli   ambientali   e   non   sono   completamente  liberi  di  decidere  da  soli  il  loro  comportamento  o  le  loro  azioni  (Belloni  e   Carriero,   2004).   Dai   bambini,   ancora,   non   ci   si   aspetta   né   è   consentita   la   loro   completa   partecipazione   in   vari   ambiti   della   vita   sociale   (Handelman   in   Qvortrup   et   al.,   1994).   E,   infine,   soprattutto   nella   letteratura   sulla   sicurezza   stradale   dei   bambini,   ricorre   il   comportamento   “infantile”   quale   caratteristica   distintiva   e   deprecabile   (Hillman   et   al.,   1990).  

Da   quanto   emerso   finora   si   può   affermare   che   i   bambini   non   sono   considerati   semplicemente   diversi   dagli   adulti   ma   “inferiori”   rispetto   agli   adulti   (del   resto   già   il   termine   “minori”,   utilizzato   in   Italia   per   indicarli,   poteva   destare   qualche   sospetto   in   proposito).   Come   affermato   da   Waksler   (1986   in   Valentine,   1997),   gli   adulti   danno   per   scontato  che  i  bambini  conoscono  meno  rispetto  agli  adulti,  hanno  meno  esperienze,  sono   meno   seri   e   meno   importanti   degli   adulti.   Alanen   (1990   in   Valentine,   1997)   chiarisce   ancora  di  più  il  concetto:  il  bambino  viene  definito  in  negativo,  non  per  quello  che  è  ma  

(19)

per  quello  che  non  è  ma  che  si  avvia  a  diventare  (successivamente  sarà);  egli  è  pre-­‐sociale,   potenzialmente  sociale,  nel  processo  di  diventare  sociale.  

Allora,   la   più   importante   caratteristica   di   una   bambino   è   che   non   è   (ancora)   un   adulto   (Handelman   in   Qvortrup   et   al.,   1994).   L’immagine   di   due   mondi   distinti   rende   bene   il   concetto:   i   bambini   vivono   in   un   mondo   che,   seppur   spazialmente   vicino   a   quello   degli   adulti,  può  esservi  culturalmente  separato  (Ben-­‐Arieh,  2005).  

2.1.3  Le  capacità  e  le  competenze  

I  New  Childhood  Studies,  come  detto,  assegnano  al  bambino  il  ruolo  di  attore  sociale  in   forza   del   riconoscimento   delle   sue   capacità   e   delle   sue   competenze.   Ma   a   cosa   ci   si   riferisce?  

Gillic  (in  Alderson  e  Goodwin,  1993)  definisce  competente  un  bambino  che  raggiunge  un   livello   di   comprensione   e   intelligenza   sufficiente   per   capire   pienamente   cosa   viene   proposto  e  che  ha  anche  una  sufficiente  capacità  di  discernimento  che  gli  permette  di  fare   una   saggia   scelta   nel   proprio   interesse.   A   tal   proposito,   Alderson   e   Goodwin   (1993),   riportano  il  concetto  di  uomo  razionale  secondo  Locke  e  Kant,  i  quali  lo  identificano  come   una   persona   che,   capace   di   ragione   pura   e   con   conoscenza   della   corretta   risposta   alle   questioni   morali,   è   in   grado   di   controllare   la   propria   vita   senza   interferenze   (da   questa   definizione  vengono  escluse  le  donne  e  i  bambini  poiché  considerati  irrazionali).  Alderson   e   Goodwin   fanno   riferimento   anche   al   principio   enunciato   da   Mills   del   diritto   sovrano   dell’individuo  sul  suo  corpo  e  sulla  sua  mente  di  prendere  decisioni  sagge  o  sciocche  (il   principio  del  libero  arbitrio)  fintantoché  queste  decisioni  non  nuocciano  agli  altri  (anche   in  questo  caso  i  bambini  sono  nuovamente  esclusi).  

Beauchamap   e   Childress   (2001   in   Freeman,   2007)   individuano   un   “percorso”   che   porta   verso  la  competenza  caratterizzato  dai  seguenti  sette  livelli  successivi  di  incompetenza:  

• incapacità  ad  esprimere  una  preferenza  o  fare  una  scelta;  

• incapacità   di   comprendere   una   particolare   situazione   o   analoghe   situazioni   pertinenti;  

• incapacità  di  comprendere  informazioni  manifeste;   • incapacità  di  fornire  una  motivazione;  

• incapacità  di  fornire  una  motivazione  razionale;  

(20)

• incapacità   di   pervenire   ad   una   decisione   ragionevole,   come   quella,   per   esempio,   alla  quale  perviene  una  “standard”  persona  ragionevole.  

Freeman  (2007)  si  chiede:  quanti  adulti  supererebbero  tutte  le  prove  di  “incompetenza”   appena   elencate?   E   prosegue:   se   il   possesso   di   diritti   fosse   legato   al   possesso   di   competenze   di   uno   dei   più   alti   livelli   descritti,   pochi   sarebbero   gli   adulti   ai   quali   riconoscere  dei  diritti;  al  contrario,  esistono  dimostrazioni  che  i  bambini  possono  essere   molto  competenti,  tecnicamente,  cognitivamente,  socialmente  e  moralmente.  “I  stress  can   because  many  are  not.  But  some  can  be  agents”  (Freeman  2007,  p.  13).  

In  merito  alla  relazione  intercorrente  tra  competenze,  bambini  e  spazio  gli  esiti  di  alcune   ricerche  aiutano  a  fissare  dei  punti  fermi.  In  primo  luogo,  i  bambini  sono  in  grado  di  capire   dove  vivono,  i  bisogni  emergenti  e  possibili  soluzioni  ai  problemi  che  li  circondano.  Essi   possono   essere   validi   sostenitori   dei   cambiamenti.   Possono   spesso   cambiare   le   proprie   vite,  come  anche  aiutare  ad  effettuare  un  cambiamento  negli  atteggiamenti  che  gli  adulti   hanno  nei  loro  confronti,  se  viene  loro  data  la  possibilità  di  farlo  (Gallagher,  2004).  

In   secondo   luogo,   Harden   (2000)   sostiene   che   i   bambini   non   solo   comprendono   le   dinamiche  della  propria  famiglia  e  il  loro  ruolo  all’interno  di  essa,  ma  dimostrano  anche   una  certa  competenza  nella  valutazione  e  nella  gestione  di  alcuni  tipi  di  rischi.  

In   terzo   luogo,   in   città   i   bambini   dotati   di   una   certa   autonomia   nel   loro   ambiente   “costruito”  possono  essere  acuti  osservatori  e  pensatori  altamente  qualificati  visivamente   e   spazialmente,   nonostante   di   solito   essi   vengano   fraintesi   e   non   vengano   presi   in   considerazione  come  risorsa  per  la  comprensione  dei  problemi  del  quartiere  (Gallagher,   2004).  

In  quarto  luogo,  alcuni  genitori  affermano  che  i  bambini  non  hanno  le  competenze  sociali   o  il  “fiuto”  per  distinguere  tra  persone  “buone”  e  “cattive”  e,  di  conseguenza,  sono  troppo   ingenui  e  non  abbastanza  responsabili  o  maturi  da  riconoscere  situazioni  potenzialmente   pericolose  e  affrontarle  adeguatamente  (Valentine,  1997).  

Infine,   i   bambini   vogliono   essere,   e   sono,   molto   competenti   e   capaci   di   gestire   i   propri   mondi  vitali  (Valentine,  1997).  

Se  poi  dovesse  esserci  ancora  bisogno  dell’ennesima  prova  delle  loro  capacità:  nel  corso  di   un’indagine   molti   bambini   hanno   descritto   i   loro   genitori   come   persone   irrazionali,   incoerenti   e   scorretti   ma   anche   come   troppo   ingenui,   fiduciosi   e   facili   da   manipolare   (Valentine,  1997).  

(21)

Si  può  concludere,  allora,  affermando  che  i  bambini  sono  spesso  come  gli  adulti  e  gli  adulti   come  i  bambini  nella  loro  razionalità,  maturità  e  interdipendenza  (Alderson  e  Goodwin,   1993  in  Valentine,  1997).  

 

2.2  Cos’è  lo  spazio  

Per   comprendere   il   ruolo   importantissimo   svolto   dallo   spazio,   ovviamente   non   inteso   soltanto   quale   mero   luogo   fisico,   nella   vita   degli   individui,   e   in   quella   dei   bambini   in   particolare,   si   accennerà   brevemente   al   modello   ecologico   messo   a   punto   da   Brofenbrenner   (Brofenbrenner   e   Morris,   1998   in   Bradshaw   et   al.,   2007).   L’autore   propone  di  considerare  lo  sviluppo  del  bambino  come  un  insieme  di  cerchi  concentrici  in   relazione   tra   loro:   il   bambino,   con   tutte   le   sue   caratteristiche   personali,   interagisce   in   primo  luogo  con  la  famiglia,  ma  anche  con  una  serie  di  persone  e  sistemi  diversi:  gli  amici,   i   vicini   di   casa,   la   scuola,   ecc.   Queste   interazioni   dirette   formano   il   microsistema   del   bambino,  il  livello  con  la  più  forte  influenza  diretta  sul  bambino  stesso.  Le  connessioni  tra   le   diverse   strutture   all'interno   del   microsistema,   ad   esempio,   genitori   -­‐   scuola,   rappresentano  il  mesosistema.  Ad  un  livello  superiore  si  trova  l’esosistema  che,  pur  non   coinvolgendo   direttamente   il   bambino,   ha   delle   influenze   sui   livelli   a   lui   più   vicini;   è   questo  il  livello  del  contesto  in  cui  le  famiglie  vivono  e  include,  ad  esempio,  le  reti  sociali   dei   genitori   e   le   condizioni   della   comunità   locale.   L’ultimo   cerchio,   il   macrosistema,   è   il   contesto   sociale   costituito   dalle   norme   e   dai   valori   culturali,   dalle   politiche,   dalle   condizioni  economiche  e  dagli  sviluppi  a  livello  mondiale.    

 

2.2.1  L’importanza  dello  spazio:  la  Geografia  dei  bambini  

Il  riconoscimento  del  bambino  come  attore  sociale  ha  dato  vita  ad  un  crescente  interesse   da   parte   della   disciplina   “geografia”   verso   il   bambino   e,   parallelamente,   verso   la   dimensione   spaziale   del   bambino   da   parte   della   sociologia   dell’infanzia   (Holloway   e   Valentine,   2000).   Il   punto   focale   è   il   riconoscimento   delle   competenze   dei   bambini   che   fornisce  ai  bambini  stessi  il  ruolo  di  attori  sociali  e  li  dichiara  adatti  a  gestire  il  proprio   spazio  e  il  proprio  tempo5  (Valentine,  1997).  L’attenzione  ai  “luoghi  dei  bambini”,  dunque,  

                                                                                                               

5  Esempi   includono   i   bambini   che   fungono   da   interpreti   per   i   loro   genitori,   quelli   che   sono   in   grado   di  

maneggiare  attrezzature  elettroniche  e  computer  che  confondono  gli  adulti  meno  esperti,  oppure  i  bambini   che  scelgono  i  propri  trattamenti  medici  (Alderson  e  Goodwin,  1993  in  Valentine,  1997).  

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

schema

condizioni area

[r]

[r]

condizioni area inserzione ……….. posiz.il/ultima

Cutaneo stomia placca n°………. [ ] cateterismo intermittente,

[r]