• Non ci sono risultati.

Poetica, ritmo e traduzione: L’avventura di Henri Meschonnic

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Poetica, ritmo e traduzione: L’avventura di Henri Meschonnic"

Copied!
148
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

D

IPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E CULTURALI

C ORSO DI L AUREA M AGISTRALE IN

L INGUE , C ULTURE , C OMUNICAZIONE

Poetica, ritmo e traduzione:

L’avventura di Henri Meschonnic

Prova finale di:

Daniele Frescaroli Relatore:

Franco Nasi

Correlatore Maria Bertini

Anno Accademico 2013-2014

(2)

Pazienti e premurosi, mi accompagnate

Amici, famiglia, professori, tutti dono di Grazia, Porti sicuri nel mio navigare,

Àncora nelle mareggiate della vita. Grazie!

(3)
(4)

Riassunto

Professore di linguistica all’università Paris VIII, poeta, traduttore e saggista, Henri Meschonnic è definito da Emilio Mattioli nella sua introduzione all’edizione italiana di Un colpo di Bibbia nella filosofia (2005) “uno dei critici più implacabili della cultura contemporanea”.

Meschonnic ha realizzato un’opera che conta centinaia di titoli ed è segnata da un impegno etico impressionante e coinvolgente, testimoniato dalla sua coerenza metodologica e concettuale. Per questo è considerato essere “uno degli esponenti di spicco del pensiero francese attuale” e per questo Mattioli denuncia la scarsa conoscenza del suo apporto critico all’interno del dibattito letterario italiano. Assenza che è confermata dalla mancanza di traduzioni delle sue pubblicazioni più importanti. Meschonnic parte dall’esperienza della traduzione della Bibbia, che come la poesia moderna non conosce una distinzione rigidamente formale tra prosa e verso, e rilegge in una prospettiva letteraria la linguistica della prima metà del Novecento, in particolare quella di Saussure e di Benveniste. Da questa base linguistica elabora una teoria poetica e della traduzione originale e avvincente, critica dello strutturalismo, della semiotica e del formalismo, ma anche capace di interrogare il postmoderno, il postcoloniale, il decostruzionismo e le teorie letterarie oggi in ascesa come la teoria queer negli Stati Uniti o “l’heideggerismo dilagante nella cultura francese del dopoguerra e oltre”. Il presente lavoro ha soprattutto una valenza espositiva ed esplicativa della sua teoria della traduzione. Tenta inoltre di fare notare la forza di una ricerca in cui esplicitamente si cerca di riconciliare l’unità aristotelica tra poetica, etica e politica che l’ermeneutica moderna avrebbe scomposto. Questo lavoro teorico è inscindibile dalla pratica della traduzione della Bibbia che accompagna Meschonnic lungo tutto il corso della sua vita. Il primo capitolo espone i concetti linguistici fondamentali che hanno influenzato lo sviluppo della sua teoria del linguaggio, che servirà come base per la costruzione di una critica “materialista”,

“empirica”, della letteratura e della scrittura. Il capitolo 2 espone i concetti salienti della sua teoria poetica, intesa come studio della letterarietà, cioè come ricerca della specificità del testo letterario tra le varie pratiche del linguaggio. Studio che si concentra soprattutto sulla ricerca e definizione del “soggetto della poesia”, che è un’ipotetica soluzione alla domanda “che cos’è un testo letterario?” Il capitolo 3 presenta la “teoria del ritmo” di Meschonnic: un metodo d’analisi dei testi che mira soprattutto all’“oralizzazione” della lettura, e che servirà come base metodologica per la messa in pratica della sua teoria della traduzione che è descritta nel Capitolo 4. Il quinto Capitolo analizza la sua pratica della traduzione prendendo in esame il suo lavoro sul libro dei Salmi.

(5)

Abstract

Professor of linguistics at Paris VIII, poet, translator and essayist, Henri Meschonnic was

“one of the most implacable critics of the contemporary culture”, as Emilio Mattioli says in his introduction to the Italian version of Un Coup de Bible dans la Philosophie (2005). Meschonnic realized a vast work that counts more than hundred titles, marked by an impressive ethical endeavor - sign of his methodological and conceptual coherence. This is why he is said “one of the leading figures of the contemporary French thought”, and why Mattioli denounced the lack of interest in his criticism within the Italian literary debate. The paucity of translations of his most important publications confirms this view. Meschonnic’s intellectual journey started from his experience of translation of the Bible, which, as modern poetry, does not know the purely formal difference between prose and verse. At the same time, he reread from a literary perspective the linguistic theories of the first half of the XX Century, in particular those of Saussure and Benveniste. From this linguistic base, he developed an original and engaging theory of poetics and translation, which is also a criticism of structuralism, semiotics and formalism. But, simultaneously, it is also a critical attitude through which we may question the present status of postmodernism, postcolonialism, deconstructionism, and the contemporary rising theories such as the queer theory in the United States or “the widespread Heidegger’s influence in post-world-war II and today French culture”. The main interest of this thesis is to expose and explicit Meschonnic’s translation theory. But also to highlight the force of his research, which explicitly tries to reconcile the Aristotelian unity among poetics, ethics and politics that the modern hermeneutics has divided. Such theoretical effort cannot be separated from the practice of the translation of the Bible, which Meschonnic carried out all along his life.

The first chapter exposes the fundamental linguistic concepts that affected the development of his theory of language, which would be the base for the construction of a “materialistic”,

“empirical” theory of reading and writing. Chapter 2 shows the salient points of his poetics, that is to say the study of what is literariness. He explored the specificity of literary texts among the different practices of language, and defined the “subject of poetry” that is a hypothetical solution to the question “what is a literary text?” Chapter 3 presents his “theory of rhythm”: a method of analysis that aims to show the “orality” of reading. It is the methodological base for the practice of his theory of translation, described in Chapter 4. Chapter 5 analyses his translation of the book of Psalms.

(6)

Résumé

Professeur de linguistique à l’université Paris VIII, poète, traducteur et essayiste, Henri Meschonnic a été défini par Emilio Mattioli dans son introduction à l’édition italienne de Un coup de Bible dans la philosophie (2005) « un des critiques les plus implacables de la culture contemporaine ». Meschonnic a réalisé une œuvre qui regroupe plus d’une centaine de titres et qui est marquée par un engagement éthique impressionnant et entraînant – signe de sa cohérence méthodologique et conceptuelle. C’est pourquoi il est considéré l’ « un des représentants les plus renommés de la pensée française contemporaine », de même que Mattioli dénonce l’insuffisante connaissance de son apport théorique à l’intérieur du débat littéraire italien. Cette absence est confirmée par le manque de traductions de ses publications les plus importantes. Meschonnic part de son expérience de la traduction de la Bible, qui, telle que la poésie moderne, ne connaît pas la distinction rigide et formelle entre prose et vers. Il relit en même temps dans une perspective littéraire la linguistique de la première moitié du XX siècle, surtout celle de Saussure et de Benveniste. À partir de cette base linguistique, il élabore une théorie de la poétique et de la traduction originale et captivante, qui est aussi une critique du structuralisme, de la sémiotique et du formalisme. En plus, il propose une attitude critique à travers laquelle on pourrait interroger la condition actuelle du postmodernisme, du post-colonialisme et les théories en hausse aujourd’hui, telles que la théorie queer aux États Unis ou « l’influence grandissante d’Heidegger dans la culture française après la deuxième guerre mondiale ». L’intérêt principal de cette thèse est l’exposition et l’explicitation de sa théorie de la traduction. Mais aussi de souligner la force de sa recherche, qui essaie explicitement de réconcilier l’unité aristotélicienne entre poétique, éthique et politique, que l’herméneutique moderne aurait divisée. Cet effort théorique n’était pas séparé de la pratique de la traduction de la Bible, qui a traversé toute sa vie. Le premier chapitre explique les concepts linguistiques fondamentaux qui ont influencé le développement de sa théorie du langage, qui sera la base pour la construction d’une théorie « matérialiste »,

« empirique », de la lecture et de l’écriture. Le deuxième chapitre montre les points essentiels de sa poétique, c’est-à-dire l’étude de la « littérarité ». Il interroge la spécificité littéraire entre les pratiques différentes du langage et il définit le «sujet du poème » qui est une solution hypothétique à la question « qu’est-ce qu’un texte littéraire ? ». Le troisième présente sa

« théorie du rythme » : une méthode d’analyse qui vise à montrer l’oralité de la lecture. Elle est la base de sa théorie et de sa pratique de la traduction, décrites dans le quatrième chapitre. Le cinquième analyse sa traduction du livre des Psaumes en la comparant avec deux autres traductions canoniques.

(7)
(8)

Indice Introduzione

1. Teoria del linguaggio 1.1 Rileggere Saussure

1.1.1 Il sistema

1.1.2 Il funzionamento 1.1.3 L’arbitrarietà del segno 1.1.4 Il valore del segno 1.2 Riprendere Benveniste

1.2.1 Il discorso 1.2.2 La significanza

1.2.3 La soggettività del discorso 1.2.4 Il ritmo

2. Una poetica diversa 2.1 La poetica è stilistica?

2.2 Un’epistemologia della scrittura 2.3 Operatore di scivolamento ideologico

2.4 La poetica come antropologia storica del linguaggio 2.5 Storicità del discorso

2.6 Il soggetto della poesia

2.7 La poesia e la Poesia, per pensare il soggetto

3. Il ritmo secondo Meschonnic 3.1 Il ritmo del discorso

3.2 La metrica non è il ritmo del discorso 3.3 La significanza poetica

3.4 La prosodia nella poetica del ritmo

3.5 “Cambio di nozione, cambio di notazione”

1

3 3 4 5 6 9 11 12 14 17 19

23 25 27 31 33 37 43 50

59 59 61 64 66 68

(9)

3.6 Leggere il ritmo

3.6.1 Note generali sul sistema linguistico francese 3.6.2 L’accento di gruppo

3.6.3 L’accento prosodico 3.6.4 L’accento metrico 3.6.5 Il contro-accento 3.7 Lo spazio del ritmo

3.8 Un esempio d’analisi: il ritmo di Hugo

4. Teoria della traduzione 4.1 Tradurre una forma-senso 4.2 La traduzione come leva teorica

4.3 Dalla lingua al discorso, per un’etica e una politica del tradurre 4.4 La Bibbia nell’utopia della traduzione

5. Analisi della versione del Salmo XXV 5.1 Ritmo visuale

5.2 Ritmo-sintassi-prosodia…

5.3 …e una breve nota sul lessico

Conclusioni

Bibliografia

Sitografia

70 70 72 75 77 79 81 83

93 93 95 98 100

107 114 122 128

131

133

137

(10)

Con [l’espressione analisi impegnata] intendo designare quelle analisi che, attraverso il solido supporto delle scienze “moderne, quali la linguistica, la semiologia, la poetica, ecc., e di una teoria esplicita del tradurre e della scrittura, studiano le traduzioni, ponendosi in una prospettiva pienamente determinata dell’atto traduttivo e dei suoi compiti. Si può a buon diritto definirle impegnate, in quanto non solo valutano le traduzioni secondo la loro impostazione, ma criticano quelle non conformi ai loro principi. Tali analisi assumono conseguentemente un tono, se non proprio polemico, perlomeno fortemente militante. Si possono anche incontrare analisi di questo tipo che esprimono un orientamento positivo, nel senso che studiano traduzioni che rispondono alla loro metodologia, ma ciò accade raramente. […] Henri Meschonnic è il rappresentante di questo genere di analisi, e in un certo senso è colui che le ha dotate di una forma.

Berman, Traduzione e critica produttiva, 2000, p. 33

(11)
(12)

1

Introduzione

Questo lavoro di tesi si propone di esplorare in maniera organica la teoria della traduzione di Henri Meschonnic e di valutarla criticamente anche alla luce di un confronto con l’intensa attività traduttiva del linguista, filosofo, poeta francese.

Nonostante l’influenza di Emilio Mattioli abbia permesso una diffusione piuttosto ampia della poetica del ritmo di Meschonnic in Italia in questo ultimo ventennio, la sua pratica traduttiva non è stata, se non marginalmente, oggetto di analisi critiche, né si è cercato di vedere in modo specifico se le dichiarazioni teoriche e metodologiche generali sul tradurre e sul ritmo avessero poi un riscontro significativo nel concreto esercizio traduttivo. Per rendersi conto dell’importanza della reciprocità tra teoria e pratica nell’attività traduttiva e di ricerca di Meschonnic, da Pour la poétique del 1970 a Pour sortir du postmoderne pubblicato nel 2009, è opportuno muovere l’indagine dalle nozioni di linguistica che stanno alla base di tutto il suo sviluppo teorico e pratico.

Il consolidarsi della linguistica come disciplina accademica alla fine del XIX secolo, soprattutto grazie agli studi di Ferdinand de Saussure, ha permesso un rinnovamento dello studio del linguaggio e dei fatti del linguaggio, tra cui la letteratura. Partendo da una rilettura degli scritti di Saussure e implementandoli con gli studi di Emile Benveniste, Meschonnic sviluppa una teoria del linguaggio originale che egli applica anche alla letteratura. Ne deriva un’idea di testo fondamentalmente materialistica che si distacca e critica con decisione le impostazioni metodologiche e teoriche strutturaliste, semiotiche e decostruzioniste.

Basandosi sull’intuizione di Benveniste, che riprende un concetto di ritmo eracliteo e si discosta da quello tradizionale platonico, Meschonnic concepisce un’idea particolare di letterarietà, di soggetto-testo. Non si tratta di un approccio chiuso, formale, da applicare, ma piuttosto n modo di considerare il testo nella sua unicità come discorso in cui si inscrive un soggetto per mezzo del ritmo. Un soggetto che non è un individuo isolato, ma che è dentro ad una storia ed una cultura, quindi in relazione con la società, sempre. La conseguenza è l’infinito del ritmo, ovvero la sua imprevedibilità e l’impossibilità di considerarlo come qualcosa di misurabile. Da qui la fondamentale distinzione tra metro e ritmo, fra comunicazione e discorso, fra discontinuo e continuo.

(13)

2

Tutta questa struttura teorica, che si è sviluppata nel corso di trent’anni in stretta unione ad una pratica che ha portato alla traduzione di una buona parte dell’antico testamento, è il fondamento sul quale Meschonnic costruisce la sua teoria della traduzione. Sarebbe impensabile studiarla senza aver ben compreso la sua poetica e la sua idea di testo. La teoria del linguaggio, la poetica e la teoria del ritmo sono i motori che stanno alla base della sua idea di traduzione nella sua vitale articolazione di pratica e teoria. Il presente lavoro di ricerca prende in considerazione in particolare la traduzione dei salmi che Meschonnic pubblica con il titolo Gloires nel 2001. L’obiettivo è, in breve, verificare la validità della sua affermazione proverbiale“dimmi come traduci e ti dirò la tua teoria del linguaggio, dimmi la tua teoria del linguaggio e ti dirò come traduci”, oltre a valutare l’efficacia del suo lavoro comparandolo ad altre traduzioni importanti dello stesso testo.

Il primo capitolo espone i concetti linguistici fondamentali che hanno influenzato lo sviluppo della teoria del linguaggio di Meschonnic, che servirà come base per la costruzione di una critica “materialista”, “empirica”, della letteratura e della scrittura. Il capitolo 2 espone i concetti salienti della sua teoria poetica, intesa come studio della letterarietà, cioè come ricerca della specificità del testo letterario tra le varie pratiche del linguaggio. Studio che si concentra soprattutto sulla ricerca e definizione del “soggetto della poesia”, che è un’ipotetica soluzione alla domanda “che cos’è un testo letterario?” Il capitolo 3 presenta la “teoria del ritmo” di Meschonnic: un metodo d’analisi dei testi che mira soprattutto all’ “oralizzazione” della lettura, e che servirà come base metodologica per la messa in pratica della sua teoria della traduzione che è descritta nel Capitolo 4. Il quinto Capitolo analizza la sua pratica della traduzione prendendo in esame il suo lavoro sul libro dei Salmi.

(14)

3

1. Teoria del linguaggio

“È un problema di teoria del linguaggio. È il problema della teoria del linguaggio. Dunque ne dipende tutto il pensiero. Non solo il pensiero del linguaggio. Ma anche il pensiero su cosa è un soggetto, cosa è una poesia, cosa è l’etica, cosa è il politico. E il legame tra queste cose.”

(Meschonnic 2005: 23)

1.1 Rileggere Saussure

L’enorme lavoro di critica e pratica svolto da Meschonnic muove dallo studio del linguaggio. Come ci rivela nell’intervista rilasciata a G. I. Rosowsky (Meschonnic 2006), il poeta comincia a definire e a sistematizzare un concetto personale di linguaggio dopo il suo rientro dalla guerra in Algeria, quando Jean-Claude Chevalier gli offre un posto come assistente del corso di linguistica all’università di Lille. Per sua stessa ammissione, iniziò quell’avventura senza aver ricevuto una preparazione specifica, difatti “di linguistica non sapev[a] niente, dovett[e] imparare tutto e impar[ò] sul lavoro, con l’insegnamento” (30). Questa formazione, quasi d’autodidatta, si rivelerà tuttavia estremamente feconda in quanto, come dice lui stesso,

“[lo] costrinse alla riflessione”(30), e lo portò, fin dall’inizio della sua ricerca, nei primi anni Settanta, ad assumere una posizione critica rispetto alle correnti intellettuali più in auge del tempo, in particolare verso lo strutturalismo e più avanti la semiotica (47). Questo dissenso fu generato soprattutto da una diversa lettura degli scritti di Ferdinand de Saussure, e si conseguenza da una differente applicazione dei suoi concetti fondamentali alla teoria del linguaggio. Tale posizione critica, che spesso si esplicita in modi decisi e assertori, durerà fino alla fine della sua vita: “è un problema di teoria del linguaggio. È il problema della teoria del linguaggio. Quindi tutto il nostro pensiero dipende da questo” (Meschonnic 2005 : 23).

Meschonnic conferirà un posto decisivo in questa disputa all’insegnamento del linguista ginevrino: “Non insisterò mai abbastanza sull’importanza degli inediti di Saussure, pubblicati nel 2002, che trasformano completamente i nostri preconcetti sul lavoro del linguista” (87).

Questa rilettura critica, che ebbe bisogno di un processo di affinamento e di verifica di oltre dieci anni, è testimoniato dall’opera in cinque volumi Pour la Poétique e da Le Signe et le Poemme, e trova un’esplicitazione sintetica all’inizio di Critique du rythme, dove Meschonnic difende l’idea di “storicità radicale” del linguaggio:

(15)

4

[la storicità del linguaggio] si lega alla strategia che non inizia se non con Saussure, e che consiste nel legame tra il primato del valore (e non del senso), del sistema (e non della nomenclatura della parola intesa a partire dalla sua etimologia), del funzionamento (e non dell’origine), del segno radicalmente arbitrario (e non dell’opposizione tra natura e convenzione). (Meschonnic 1982 : 29)

Questi quattro elementi fondamentali, a differenza della maggior parte degli studi critici sviluppati nel corso della prima metà del Novecento, trovano in Meschonnic un “legame”

sistematico e relazionale, tale da formare una teoria sfaccettata che si auto-consolida nella differenziazione e definizione di parti, tra loro solidali. La scuola strutturalista, nei suoi vari sviluppi, ha invece sempre privilegiato una comprensione del linguaggio fondata su una serie di dualismi come l’opposizione significato/significante, langue/parole, diacronia/sincronia, forma/senso, ecc. Meschonnic, invece, pensa e scrive in una prospettiva di rapporto dei vari concetti della teoria del linguaggio, così che “identità e alterità” si trovano comunque legate all’interno dello stesso processo, quello del linguaggio, e “storicamente esistono solamente nel loro rapporto” (Meschonnic 2006 : 47).

1.1.1 Il sistema

In Pour la Poétique II scrive: “la poetica si costituisce a partire dalla nozione saussuriana di sistema” (Meschonnic 1973a : 30), vale a dire “la lingua è un sistema: è un codice stabile, trasmesso, fatto da reti interdipendenti” (Meschonnic 1970a : 40), in cui ogni sua parte concorre alla ridefinizione delle altre in una relazione funzionale. Concetto che viene posto in opposizione prima di tutto al senso ottocentesco della parola “sistema”, che implicava una chiusura, una fissità; similmente, anche alla nozione di “struttura”, perché “sistema è un concetto storico, evolutivo, in ciò è globale e non formale, mentre struttura, al contrario, è concetto astorico e formale, come dire fisso” (Meschonnic 2006 : 51). Lo strutturalismo negherebbe dunque la

“sistematicità interna, deduttiva e aperta” del linguaggio, a causa della sua assolutizzazione della

“struttura, che è definita da un taglio sincronico” (51). Ricerca quindi di una struttura permanente in qualcosa che cambia nel tempo e che ignora la proprietà del linguaggio per cui tutti i suoi elementi sono deducibili gli uni dagli altri e, dato che il sistema non può essere afferrato nella sua interezza, “siamo continuamente in un processo di scoperta di ulteriori sistemi” (51). Lo strutturalismo risulta essere un’indagine senza speranza di riuscita. Considerando però il

(16)

5

linguaggio come un sistema aperto e deduttivo, lo studio del linguaggio diventa fondamentalmente “materialista”, cioè un campo di esplorazione dove “il pensiero […] e il linguaggio non sono identificati ma compresi come due aspetti di uno stesso processo omogeneo” (Meschonnic 1973a : 168) , in quanto la lingua viene colta e studiata solamente nella parola, e ritroviamo così il Saussure dei Cours che scrive: “ « è la parola che fa evolvere la lingua » (Cours, p.37), il parlato non è separabile dalla parola nella sua implicazione del soggetto parlante: « la lingua non è un’entità, ed esiste solamente nei soggetti parlanti » (Cours, p. 19)”

(Meschonnic 1975 : 212). Lingua e parola sono dunque due facciate dello stesso foglio, per riprendere una metafora di Saussure, e risulta impossibile cogliere la prima se non nella seconda e viceversa, “gli strutturalisti invece hanno contrapposto i due concetti e disgiunto quel che era legato, lasciando perdere la parola” (Meschonnic 2006 : 52).

1.1.2 Il funzionamento

Questo presupposto concettuale, per cui non vediamo la lingua se non nel linguaggio in quanto sistema deducibile ed aperto, lo muove inoltre in una direzione che lo porta ad abbracciare il concetto di funzionamento piuttosto che andare alla ricerca dell’origine. “Il sistema è un’anti-origine” (Meschonnic 1975 : 209), in quanto la sua deducibilità è interna, e non esterna, e dunque è intrinsecamente legata al suo funzionamento. Il linguaggio è continuamente in corso di sviluppo, si sta facendo – sempre – e non c’è quindi altra origine al di fuori dell’atto stesso di parola. La questione stessa dell’origine della lingua diventa una non-domanda: “ « Infatti, nessuna società conosce o ha mai conosciuto la lingua se non come un prodotto ereditato dalle generazioni precedenti e da prendere tale e quale. È per questo che l’origine del linguaggio non ha l’importanza che generalmente le si attribuisce. Non è nemmeno una domanda da fare… » (Cours, p. 105)” (219). Assumendo questa posizione rispetto al linguaggio il poeta si ritira e al tempo stesso invalida la questione metafisica dell’origine della lingua, denunciandola come non pertinente.

Il sistema e il funzionamento annullano la questione metafisica dell’origine e costituiscono la linguistica saussuriana: “non c’è nessun momento nel quale la genesi differisca caratteristicamente dalla vita del linguaggio, e l’essenziale è di aver compreso la vita. […]” (Godel, p.49) e in termini che hanno abbandonato la nozione di vita: “il problema dell’origine del linguaggio consiste solamente nel problema delle sue

(17)

6

trasformazioni” (Godel, p. 270). […] L’origine è rimpiazzata, filologicamente e linguisticamente, dall’ “antichità” – “la morena di un ghiacciaio” (Godel, p.40). (219) Meschonnic elimina così, rendendola non fruttuosa e circolare, l’opposizione nominalismo/realismo, in quanto misconosce l’unità fra lingua/linguaggio, concentrandosi sulla ricerca dell’origine a discapito del funzionamento. Per un pensiero realista l’origine sarebbe legata ad un continuo tra le parole e le cose, cosicché per un processo di similitudine dall’oggetto è stata creata la parola in una sorta di relazione di continuità tra l’oggetto e la parola stessa (Meschonnic 1970a : 178). In più, questo approccio è “caratterizzato da un essenzialismo, e quindi produce essenze reali” (Meschonnic 2006: 72), come per esempio la Poesia o il Romanzo (con la maiuscola appunto), che sono delle “nozioni generiche”, in entrambi i sensi di “generali e di genere”, alle quali però viene spesso attribuito lo status “d’individuo concreto”, senza rendersi conto che sono solamente una forma di coscienza. Questo non significa negare l’esistenza “di una storia del romanzo”, ma intende mettere in rilievo che quando si parla di letteratura abbiamo solamente opere singole, oggetti individuali e che la Poesia e il Romanzo non esistono in quanto essenze reali, ma sono solamente delle categorizzazioni ideali (ivi). Al contrario il nominalismo rappresenta un pensiero del discontinuo tra il pensiero e la lingua, attribuendo a ciò che è virtuale solamente lo statuto di forma di coscienza, presupponendo quindi una priorità del primo sulla seconda (Meschonnic 1970a : 178). Rappresentano dunque una doppia concezione errata del linguaggio, che ignora lo statuto autonomo del linguaggio rispetto alle cose del mondo e la relazione inseparabile tra pensiero e lingua, “dato che pensiamo nel e attraverso il linguaggio”

(Meschonnic 2005 : 19). Meschonnic parte quindi da una presa di posizione antimetafisica, che mira ad uno studio storicizzato del linguaggio, e non della sua origine (Meschonnic 1975 : 219).

Da questa prospettiva risulta evidente e comprensibile il suo tentativo di sviluppo di un’epistemologia del testo, uno studio critico che intende fondare una metodologia e una rete concettuale in grado di fornire dei parametri che definiscano il “modo di significare” dei testi letterari.

1.1.3 L’arbitrarietà del segno

Il concetto di funzionamento, in questa prospettiva, si lega a quello di arbitrarietà del segno. Come Saussure spiega chiaramente nel Cours nel capitolo “Natura del segno linguistico”, la relazione tra un significato e un significante è sempre non motivata. Riprendendo l’esempio

(18)

7

dello studioso ginevrino, l’idea di “sorella” non è legata per nessun tipo di relazione intrinseca alla successione di suoni che compone la parola “s-o-r-e-ll-a”, che è il suo significante. Ne deriva spontaneamente la domanda qual è dunque la motivazione che spinge queste due parti del segno linguistico ad unirsi, e qual è quindi il rapporto tra suono e senso, e per estensione la loro relazione con il mondo. La questione attraversa tutta la storia occidentale e trova una sua prima articolata esposizione nel Cratilo di Platone, nel quale le due figure di Ermogene e Cratilo, con Socrate come arbitro, si confrontano sul problema della correttezza e dell’origine dei nomi.

Cratilo sostiene la tesi del legame naturale tra i nomi e le cose, e che quindi la motivazione del segno linguistico sia spiegabile da un rapporto fondato sulla natura tra linguaggio e mondo.

Ermogene, d’altra parte, difende l’idea dell’arbitrarietà, cioè che la motivazione dipende dall’uso e dalla convenzione, e che pertanto non esiste nessun legame naturale tra significato, significante e mondo. La fine del trattato, in cui Socrate difende e confuta un po’ uno e un po’ l’altro, cercando di trovare una posizione intermedia, termina senza condurre a nessuna vera conclusione e può essere visto come paradigma della riflessione che rimane insoluta fino ai giorni nostri, trascinando con sé questo binarismo che nel Sette e Ottocento è diventato convenzione/origine.

(Meschonnic 2006: 71)

Come riassume bene Lucie Bourassa nel suo studio su Meschonnic, il poeta individua questo dualismo del pensiero ancora oggi nella nostra società, dividendo da una lato i letterati, gli psicanalisti e i filosofi della poesia che favoriscono una visione dell’origine naturalistica del problema, e dall’altro i pragmatici, i logici del discorso e i linguisti che presuppongono la convenzione (Bourassa 2013 : 70). Ai primi Meschonnic critica la negazione della storicità del linguaggio vista la loro ricerca di elementi permanenti e somiglianti, “mimetici”, che possano risultare in principi universali. Per esempio Nodier scrive che, “in tutte le lingue”, “naso, bocca, dente, lingua, gola”, sono “mimetici” perché “nominano l’organo che produce la loro consonante iniziale (in francese la “nasale” di naso [nez], la bilabiale di bocca [bouche], la dentale di dente [dent])” (71). Meschonnic però elenca una serie di lingue in cui questo principio non funziona, mettendo così in mostra che una visione che ricerca l’origine nella somiglianza con la natura, nella “mimesi”, nega la diversità e la storicità delle lingue, il loro diverso sviluppo peculiare,

“poiché il principio della natura è al di là delle differenze[,] [p]oiché è il principio della somiglianza […]. L’universale della natura si presenta come universale linguistico. (NV, p.27)”

(71). Accusa invece i convenzionalisti di ignorare il problema della motivazione stessa, che ha

(19)

8

sempre interessato la teoria del linguaggio, e di non saper spiegare le ragioni di questo desiderio (70). In più, una prospettiva convenzionalista “suscita un’obiezione di fondo in quanto presuppone che il linguaggio preesista alla possibilità di dare un nome alle cose”, ma è chiaro, soprattutto ai giorni nostri, che tante cose vengono prima inventate e solo in seguito viene attribuito loro un nome (Meschonnic 2006: 71).

Dal canto suo Meschonnic, appoggiandosi soprattutto al concetto di discorso di Benveniste, e che vedremo nei dettagli in Riprendere Benveniste, sviluppa una teoria che definisce la motivazione come derivante dal discorso: concetto che riprende le idee di sistema e funzionamento, e non contraddice quella di arbitrarietà. Il “senso”, il valore, di un segno dipende ed è generato dal sistema in cui è inserito, quindi dal discorso che utilizza tale segno e dal suo funzionamento. Per esempio, nella sua introduzione al dizionario delle onomatopee di Nodier, Meschonnic si interroga sulla definizione di Nodier di glas [rintocco funebre]: “tintement glapissant d’une cloche qu’on sonne pour un ecclésiastique qui vient de mourir1.” La domanda che si pone è perché Nodier faccia suonare la campana solamente per un ecclésiastique [ecclesiastico] e non per chiunque altro. È il discorso che motiva la scelta e il valore dei segni usati: ecclesiastico è scelto per la serie fonetica dei doppietti occlusive-liquide /kl/ o /gl/ in glas, glapissant, cloche, ecclésiastique. In questo modo, non si ricerca la motivazione nell’imitazione delle parole alle cose, alla natura, ma piuttosto nelle modalità di funzionamento del discorso.

(Bourassa 2013: 72). Un’accezione che però non implica una libertà totale del soggetto parlante, in quanto nessuno singolarmente ha il potere di cambiare un segno linguistico quando si è stabilito in una comunità di parlanti. E al tempo stesso nega ogni legame naturale tra significante, significato e mondo (ciò a cui il segno si riferisce). Meschonnic, non concependo il rifiuto del concetto di arbitrarietà, che implicherebbe la fondazione imitativa del linguaggio sulla natura, e non pensando in termini di origine, conclude che “la motivazione, lei, viene dal discorso, e può derivare da ogni discorso, senza essere, come lo voleva la teoria tradizionale, il movimento della lingua verso la natura” (Meschonnic 1982 : 128). Partendo da Saussure, e quindi ragionando in termini di funzionamento e di sistematicità interna, la motivazione diventa uno dei modi di funzionamento della lingua. L’assegnazione di un significato ad un significante è determinato dal discorso in cui il linguaggio utilizza tale segno linguistico. Un esempio è il sistema dei verbi nell’ebraico biblico: i due aspetti del verbo, perfetto e dell’imperfetto, come anche il participio

1 “tintinnio lugubre di una campana che suoniamo per un ecclesiastico appena morto.”

(20)

9

presente sono tutti descritti come capaci di situare un’azione nella sfera del passato, del presente e del futuro. La distinzione viene fatta di volta in volta grazie al contesto, al discorso (Meschonnic 1982: 26). E, dunque, non solo questa motivazione non è sempre la stessa per ogni lingua, ma è addirittura diversa in ogni discorso, perché è appunto il discorso stesso che la genera (Bourassa 2013 : 72). L’arbitrarietà del segno trova un suo posizionamento all’interno della teoria del linguaggio, affinché non sia utilizzato come pretesto per una concettualizzazione dell’origine naturale del linguaggio e al tempo stesso non risulti come un “caso o un capriccio, ma [come] storicità radicale” (Meschonnic 1973a : 330), come modo di funzionamento dettato dal discorso. In una visione materialista, “l’arbitrarietà, nel senso saussuriano, nel suo limite, che è « la solidarietà dei termini nel sistema » (Godel, p. 255), « solidarietà sintagmatica » (Godel, p.

278)”, che si rende concreta in un discorso, è la “specificazione, e quindi la storicizzazione del linguaggio” (Meschonnic 1975 : 218).

1.1.4 Il valore del segno

In continuità logica con i concetti di sistema, funzionamento e arbitrarietà, Meschonnic accoglie e riutilizza anche la nozione di valore “inventata” (215) da Saussure. Se da una prospettiva strutturalista, che presuppone la ricerca del “senso” a partire dal segno isolato a scapito dell’idea di sistema, ci troviamo solitamente nel dualismo significato/significante intese come due entità distinte e nel quale privilegeremo una a discapito dell’altra, da un punto di vista saussuriano il valore è dato come rapporto differenziale tra i vari segni linguistici all’interno del sistema. Il segno linguistico non avrebbe dunque nessun significato intrinseco (prospettiva che ancora una volta elimina il problema dell’origine), ma acquisterebbe un valore in relazione agli altri segni che gli si oppongono o dal quale si differenzia. Un valore che è possibile cogliere solamente se si guarda al linguaggio come sistema. È per questo che Meschonnic si scaglia contro gli strutturalisti, perché il loro lavoro parte sempre dal segno linguistico isolato dal sistema, ed è per questo che scrive: “la statistica ignora il valore. […] Il valore non è numerabile, non è afferrabile per sondaggio: poiché è il funzionamento in un tutto organico” (Meschonnic 1970a : 39). Difatti, sulla stessa linea di Saussure, critica le “suddivisioni tradizionali (sintassi, lessico, morfologia)” della linguistica applicate alle teorie del linguaggio per favorire una ricerca del “ sintagmatico e del paradigmatico”, perché “la lingua è una paradigmatica e una sintagmatica assieme” (Meschonnic 1973a : 215). Le suddivisioni tradizionali implicavano una

(21)

10

supremazia del segno linguistico, vale a dire una teoria del linguaggio che parte dal segno per poi allargare le proprie prospettive fino a raggiungere una teoria che cerchi di abbracciare l’intera lingua. E questo è esattamente il tentativo strutturalista. Al contrario, per quanto queste suddivisioni siano utili e feconde nei loro studi linguistici, e quindi necessarie, è un errore concepire il senso di una parola isolata dal suo sistema, appunto per il principio di arbitrarietà del segno, che ci ricondurrebbe alle dicotomie nominalismo/realismo, natura/convenzione. Le lingue non sono una concretizzazione di un insieme di idee universali che esistono a priori, come fossero una nomenclatura, ma piuttosto sono un sistema in cui pensiero e linguaggio vanno di pari passo, a braccetto, e il valore di ciascun segno è il risultato della sua interrelazione differenziale con gli altri.

È importante sottolineare che nella sfera accademica occidentale questo concetto di valore è stato accolto soprattutto nella sua accezione negativa, in breve, dicendo che un segno linguistico ha quel valore che gli altri non hanno. Meschonnic riprende anche questo punto:

« il significato non è altro se non il riassunto del valore linguistico che suppone il gioco tra i termini » (Godel, p. 242). E : « un sistema semiologico qualunque è composto da una quantità di unità […], e la vera natura di queste unità, […] è di essere dei valori. Questo sistema di unità, che è un sistema di segni, è un sistema di valori » (Godel, p. 278). […]

Questa istanza propria a Saussure, che fonda la linguistica su ciò che è differenziale nel sistema, è stata compresa soprattutto come negatività. […] il negativo « è vero solamente per il significato e il significante presi separatamente: dal momento in cui consideriamo il segno nella sua totalità, ci si trova in presenza di una cosa positiva nel suo ordine » (Cours, p. 166). La tenuta del rapporto tra il negativo e il positivo è proprio al concetto saussuriano di valore. (Meschonnic 1975 : 215-216)

Questa riflessione si rivela coerente e particolarmente feconda se si vuole uscire dal problema dell’origine e da quella serie di dicotomie che il privilegio di una teoria del linguaggio incentrata sul segno linguistico ha generato. Una parola dunque non assumerà più un valore in base alla sua etimologia, al suo legame con la natura, alla convenzione, o per una semplice casualità o bizzarria, ma piuttosto acquisterà un valore positivo grazie alla sua interrelazione differenziale all’interno di un sistema, e quindi di un discorso. In questo riprende gli studi dei Cahiers di Saussure, che rivelano una proprietà associativa delle unità linguistiche attraverso il significante e quindi non riconducibile al senso delle parole ascoltate secondo la loro organizzazione lineare

(22)

11

nell’enunciato (Bourassa 2013 : 15). Tutte le parti del sistema, del discorso, vanno dunque ad essere “gli elementi di una semantica generalizzata e soggettiva, associativa” (Meschonnic 1973a: 266). Questo tipo di associatività, che partecipa al funzionamento del sistema e all’assegnazione arbitraria del valore, si riproduce in ogni tipo di discorso, tuttavia, la si ritrova in maniera peculiare e sintomatica all’interno dei testi di poesia. Quello che chiamerà un

“continuo sintassi-ritmo-prosodia” (Meschonnic 2005, p. 88), allora che la sua teoria del linguaggio viene applicata alla poetica.

1.2 Riprendere Benveniste

Se la rilettura di Saussure è ritenuta un esercizio indispensabile affinché l’Occidente possa uscire da quello che Meschonnic ha definito una “crisi semantica” (Meschonnic 1975 : 15), lo è allo stesso modo la ripresa della critica linguistica di Benveniste, che ha servito da base concettuale per lo sviluppo delle teorie del linguaggio sviluppate dal poeta. Se delle teorie del linguista ginevrino si poteva denunciare un uso improprio, o per lo meno una parcellazione del suo sistema teorico che hanno finito per creare una serie di dicotomie che hanno portato ai vari approcci strutturalisti, nel caso di Benveniste si può parlare d’ignoranza del suo lavoro teorico, soprattutto nel campo letterario e poetico. Per Meschonnic, questi due pilastri della linguistica sono correlati l’uno all’altro, in quanto il secondo continua e sviluppa l’approccio di studio del primo. Lo stesso Meschonnic (1982 : 45) ci dice che la figura di Benveniste è fondamentale nella definizione della propria struttura concettuale di poetica in quanto è da lui che parte lo “studio dell’enunciazione e del discorso, ma anche perché tiene insieme in maniera esemplare la filologia e la linguistica, la cui separazione ha prodotto i formalismi astratti che si sono fatti passare per teoria.” Partendo dunque “dall’ipotesi di un primato del discorso, che Saussure non ha formulato, ma che ha reso possibile” sviluppando una teoria organica che lega i concetti di valore, sistema, funzionamento e arbitrarietà, Benveniste ha gettato le nozioni di base affinché fosse possibile una teoria del ritmo (29), che costituirà poi la grande avventura teorica della vita di Meschonnic.

Benveniste assume poi un valore di particolare rilievo nella biografia intellettuale di Meschonnic se prendiamo in esame il suo studio di confronto delle teorie di Saussure e di Peirce nell’articolo “Semiologia della lingua” (Benveniste 1985). Nell’analisi di queste due menti, che sottolinea non essersi mai incontrate né conosciute, Benveniste fa risaltare la circolarità del

(23)

12

ragionamento di Peirce, ed illumina una via di riflessione che sarà poi seguita dal poeta e che si sintetizza nella sua denuncia della “totalizzazione del segno” (Meschonnic 2005 : 88). Il segno preso come primo e ultimo elemento di riferimento nello studio della lingua, come “base dell’universo intero e che funziona allo stesso tempo come principio di definizione per ciascun elemento e come principio di spiegazione per ogni assieme, astratto o concreto” (Benveniste 1985 : 60). In breve, tutto si riduce ad essere segno, segno di un altro segno, cosicché si rimane incerti se mai “potranno essere segno di qualcosa che NON SIA un segno?” (ivi.). Questa logica, basata sulla dicotomia tra significato/significante e sulla presa in considerazione del segno come elemento fondamentale e centrale dell’analisi linguistica, è vista da Meschonnic come una radice maligna che piaga tutta la logica dell’Occidente, e per questo ha meritato lo sforzo dell’intera sua vita affinché possa essere denunciata e sostituita da una mentalità guidata da una teoria del continuo, quella del ritmo. Ora vediamo nel dettaglio i concetti fondamentali dello studio di Benveniste, soprattutto nei due volumi di Problemi di Linguistica Generale, che saranno poi ripresi con vigore dal poeta.

1.2.1 Il discorso

Precedentemente, abbiamo sottolineato come fosse fondamentale nell’insieme della teoria di Saussure il presupposto che la lingua possa essere studiata solamente nella sua realizzazione concreta, storica, vale a dire nel linguaggio. La “parola saussuriana è quindi « l’atto dell’individuo che realizza la sua facoltà per mezzo della convenzione sociale che è la lingua » (Cours de linguistique général, p. 419, n. 63)” (Bourassa 2013 : 16). La lingua è osservabile solo a partire dalle sue realizzazioni storiche concrete, dalla parole. Benveniste estende questa premessa e nel suo studio “Le relazioni di tempo del verbo francese” (Benveniste 1971) arriva a formulare il concetto “di due diversi piani di enunciazione”, quello della “storia” e quello del

“discorso” (285). Il primo consiste fondamentalmente nell’esclusione all’interno dell’enunciazione di “ogni forma «autobiografica»”, ovvero di tutte quelle forme linguistiche che implicano una “relazione di persona: io:tu”. È dunque il piano dell’enunciazione che include

“solo forme di « terza persona »” (ivi.). Il piano del “discorso” invece, che è quello che inciderà maggiormente sullo sviluppo teorico di Meschonnic, va inteso “nel suo senso più ampio.”

Secondo Benveniste il discorso è:

(24)

13

ogni enunciazione che presuppone un parlante e un ascoltatore, e l’intenzione, nel primo, di influenzare in qualche modo il secondo. È anzitutto la varietà dei discorsi orali, di ogni genere e di ogni livello, dalla conversazione triviale alla concione più fiorita. Ma è anche la massa degli scritti che riproducono discorsi orali o che ne imitano il tono e i fini:

corrispondenze, memorie, teatro, opere didattiche, in breve i generi in cui qualcuno si rivolge a qualcun altro, si enuncia come parlante e organizza quanto viene dicendo nella categoria di persona. La distinzione che noi facciamo tra narrazione storica e discorso, quindi, non coincide per nulla con quella tra lingua scritta e lingua parlata.

L’enunciazione storica è oggi riservata alla lingua scritta, ma il discorso è tanto scritto quanto parlato. Nell’uso comune si passa istantaneamente dall’una all’altro. (Benveniste 1971 : 285).

Da questa definizione di Benveniste risulta più chiaro quello che Meschonnic vuole dire quando dice che il “discorso” è “la storicità del linguaggio” (Meschonnic 1982 : 21), appunto è la realizzazione concreta di un atto di comunicazione verso un ricevente. Più in là ci spiega che “il discorso è l’attività di linguaggio di un soggetto in una società e in una storia” (61). È essenzialmente quello che spiegava il linguista francese quando scriveva che “il linguaggio in atto si produce necessariamente in situazioni discrete”, vale a dire che “la situazione individuale di discorso […] è sempre e necessariamente attualizzata dall’atto di discorso e in dipendenza da esso” (Benveniste 1971 : 305).

Questo concetto si integra alle nozioni saussuriane di sistema e di linguaggio. Basandosi sul presupposto che la lingua è osservabile solamente dal linguaggio e che la lingua è sistema, gli elementi linguistici sono compresi solamente se sono studiati nella loro “situazione di discorso”

(ivi.), potremmo dire in termini generali, in contesto. I vari elementi del discorso non possono essere presi come forme “virtuali o oggettive” (ivi), ma sono piuttosto parti variabili in base al loro utilizzo all’interno del sistema discorsivo che una determinata situazione comunicativa,

“discreta”, esige o crea. La teoria di Benveniste spiega come sia necessario capire ed interpretare un segno all’interno del sistema discorsivo in cui è stato utilizzato, che implica l’idea di

“un’enunciazione che presuppone un parlante e un ascoltatore […] in cui qualcuno […] si enuncia come parlante e organizza quanto viene dicendo nella categoria di persona” (285). L’atto linguistico non è quindi un mero strumento di comunicazione, dato dall’addizione di una serie di segni linguistici che sono selezionati ad hoc da una banca dati universale che è la lingua di una

(25)

14

comunità, ma è considerato come la storicizzazione del linguaggio, ovvero l’appropriazione momentanea della lingua da parte di un soggetto, che si concretizza nella creazione di un discorso e dal quale, al tempo stesso, dipende. La sistematizzazione interna del discorso, che dipende dalla situazione discorsiva stessa, risulta quindi essere decisiva nell’interpretazione dei vari segni linguistici, che non possono più essere “letti” o capiti singolarmente, ma appunto in una sorta di economia discorsiva, quindi radicalmente storica – nel discorso.

1.2.2 La significanza

La circolarità della semiotica di Peirce però non dovrebbe annullare completamente la nozione di segno linguistico che è tuttavia centrale anche nella teoria saussuriana. È quindi necessario un’integrazione della rete concettuale del semiotico americano affinché tutta l’impalcatura si regga, e Benveniste scrive che “bisogna che da qualche parte l’universo ammetta una DIFFERENZA fra il segno e il significato” (Benveniste 1985 : 61). Ovvero, occorre prendere in considerazione il presupposto saussuriano di sistema, tale per cui un segno non significa in forza di una motivazione intrinseca, ma bensì grazie al suo rapporto differenziale con tutti gli altri segni. Ne consegue che non tutti i segni funzioneranno alla stessa maniera e soprattutto che non potranno appartenere tutti allo stesso sistema, ma piuttosto si classificheranno in diversi sistemi di segni, tra cui sarà possibile individuare “differenze ed analogie” (ivi).

Assumere il concetto di sistema nella propria costruzione teorica implica inevitabilmente la presa in considerazione del principio di arbitrarietà del segno, ovvero della mancanza di qualsiasi legame naturale tra un significante e il suo significato, quindi l’impossibilità di determinare a priori la motivazione che ha portato alla creazione e all’impiego di un segno linguistico. L’interesse è dunque legittimamente spostato dal segno linguistico preso singolarmente al “sistema di segni” di cui fa parte, e lo studio delle “relazioni” tra questi sistemi sarà il soggetto proprio dello studio del linguista francese, studio che viene chiamato

“semiologia” (62). Il sistema, e quindi l’arbitrarietà del segno, sono i presupposti che rendono possibile “la condizione della SIGNIFICAZIONE” (61), la proprietà stessa di significare dei segni.

E fino a questo punto poco di nuovo è stato detto rispetto a quello che già aveva scritto Saussure. La vera intuizione di Benveniste risiede nell’inserimento in questo apparato

(26)

15

concettuale di un nuovo termine, che non ne andrà a sostituire nessun altro, ma piuttosto andrà ad ampliare il campo di ricerca della linguistica e quindi della semiotica. È il concetto di significanza, che va ad aggiungersi a quello di significato.

Prima di tutto, è necessario capire il perché sia stato introdotto un nuovo termine.

Partendo sempre dal presupposto che la lingua si trova solamente nel linguaggio, cioè nelle sue realizzazioni storiche “concrete”, nelle enunciazioni, e che i vari segni linguistici assumono un valore solamente perché si trovano all’interno di un sistema, che implica il principio di arbitrarietà, l’interesse del semiologo, e quindi di Benveniste, non si ridurrà più al semplice

“senso” o “significato” dei singoli segni, ma piuttosto si estenderà alla “proprietà di significare”

(67) dei segni, cioè alla loro significanza. Il mantenere i termini tradizionali di “senso” o significato” ci fissa in una logica nella quale l’elemento fondamentale rimane sempre il segno nella sua opposizione significato/significante, e per estensione, in un testo, tra senso/forma.

All’interno dell’analisi quindi non ci si concentrerà più esclusivamente sulla relazione interna del segno, ma piuttosto alla sua relazione con tutti gli altri segni del sistema, relazione che determinerà il suo valore differenziale e ne definirà la sua proprietà di significare. La significanza di un sistema è quindi la ricerca del suo “modo di significare”, cioè di come il sistema agisce e di che sensi (udito, vista, ecc.) investe; del “dominio di validità” in cui “il sistema si impone e deve essere obbedito” ; della “natura e del numero di segni” che sono in funzione delle proprietà appena dette; del “tipo di funzionamento” del sistema, cioè la relazione tra i suoi vari segni che ne determina il valore distintivo (ivi).

Tale ricerca è propria di tutti i sistemi semiotici, che possono essere sia linguistici che artistici, monetari o altro. Tuttavia, la lingua è investita di uno statuto speciale, in quanto è l’unico sistema semiotico che può essere “interpretante” di tutti gli altri sistemi semiotici, “della società” intera (70). Inoltre è l’unico sistema semiotico che combina sempre “due modi distinti di significanza”, che vengono definiti “semiotico e semantico”.

Quello semiotico designa il modo di significanza che è proprio del SEGNO linguistico e che lo costituisce come unità. Si può, per necessità d’analisi, considerare separatamente le due facce del segno, ma, in rapporto alla significanza, unità è ed unità resta. [Il segno]

esiste quando è riconosciuto come significante dall’insieme dei membri della comunità linguistica ed evoca in ciascuno, all’incirca, le stesse associazioni e le stesse opposizioni.

Tale è il dominio e tale il criterio del semiotico.

(27)

16

Con il semantico, noi entriamo nel modo specifico di significanza che è generato dal DISCORSO. I problemi che si pongono qui sono funzione della lingua come produttrice di messaggi. Ora, il messaggio non si riduce a una successione di unità da identificare separatamente; non è un’addizione di segni che produce il senso, ma è al contrario il senso (l’ “intento”), concepito globalmente, che si realizza e si divide in “segni”

particolari, che sono le PAROLE. In secondo luogo, il semantico si prende necessariamente carico dell’insieme dei referenti, mentre il semiotico è per principio sganciato e autonomo da ogni referenza. L’ordine semantico s’identifica nel mondo dell’enunciazione e nell’universo del discorso. […] Il semiotico (il segno) deve essere RICONOSCIUTO; il semantico ( il discorso) deve essere COMPRESO. La differenza fra riconoscere e comprendere rinvia a due facoltà distinte dello spirito: quella di percepire l’identità fra l’anteriore e l’attuale da una parte, e quella di percepire la significazione di una nuova enunciazione dall’altra. Nelle forme patologiche del linguaggio, le due facoltà sono spesso dissociate. (Benveniste 1985 : 80-81)

Il piano semiotico è quello dunque che si concentra sul segno in se stesso, dell’unità in quanto valore inteso soprattutto nella sua positività. Quello semantico è invece la presa in considerazione dell’intero discorso in quanto sistema in grado di produrre un messaggio. È dunque capito nella sua organicità di sistema di segni, nella loro concatenazione e nelle loro relazioni. Il valore del segno è quindi capito essenzialmente nella sua negatività e come movimento verso il mondo, verso i “referenti”. L’attività linguistica fonde inevitabilmente e costantemente questi due piani ed esige di conseguenza un’attività complessa affinché possa essere intesa correttamente, un’attività che unisce il “riconoscimento” e la “comprensione”, cioè la presa in considerazione simultanea dell’aspetto positivo e negativo del valore, l’identità del segno e la sua compartecipazione nella formazione del valore nell’enunciazione e nel discorso.

Questa distinzione risulta particolarmente importante per il pensiero meschonnicchiano perché andrà a legarsi al concetto di discorso. Nella sua riflessione il poeta cercherà di elaborare proprio i propositi che Benveniste ha stilato alla fine del suo saggio “Semiologia della lingua”

(Benveniste 1985): superare uno studio della poetica che si ripieghi sempre su una logica incentrata sul segno linguistico e su tutte le dicotomie derivanti, appoggiandosi invece sul concetto di “significanza del discorso” (82) e tentando di costruire una “metasemantica che si costruirà sulla semantica dell’enunciazione” (ivi). Sarà a partire da questa impostazione

(28)

17

concettuale e da questa visione teorica che Meschonnic svilupperà la sua idea di “significanza”.

Se per Benveniste la significanza era essenzialmente la “proprietà di significare”, per il poeta diventerà un termine “metasemantico”, legato alla poetica, e si riferirà in particolare alla

“funzione d’insieme dei significanti” (Meschonnic 1982 : 72), cioè alla “produzione di valore partendo dai significanti” (349).

1.2.3 La soggettività del discorso

Nella sua definizione di significanza Benveniste scrive che la “lingua è produttrice di messaggi”, e in termini più generali questa sua proprietà è riassunta nell’accezione di

“strumento”. Abbiamo già accennato però nel paragrafo “Il discorso” che Benveniste rifiuta questa denominazione della lingua perché ne deriverebbe una concezione strumentalista. Come suggerisce nel suo saggio La soggettività nel linguaggio (Benveniste 1971) l’idea stessa di strumento “contrappone l’uomo alla natura” (310). Qualsiasi oggetto che potremmo considerare uno strumento, come “la zappa, la ruota,” esiste solo in qualità di “artefatto”, cioè prodotto dall’ingegno dell’uomo. Il linguaggio al contrario “è nella natura dell’uomo, che non l’ha fabbricato” (ivi). È intrinseco ad esso e da lui inseparabile. “Non possiamo mai cogliere l’uomo separato dal linguaggio e non lo vediamo mai nell’atto di intentarlo” (ivi). Ne deriva quindi una presa di posizione che vede come particolarmente “sospetta” questa identificazione del linguaggio con uno strumento, proprio perché “dissocia dall’uomo la proprietà del linguaggio”

(ivi), che gli è invece inerente.

Nel suo studio sulle espressioni della persona verbale, Benveniste evidenzia che sono costantemente organizzate secondo due “correlazioni: correlazione di personalità, che oppone le persone io/tu alla non persona egli; correlazione di soggettività, interna alla precedente e che oppone io a tu” (281). Ponendo però che la lingua è visibile solamente nel linguaggio e che “il discorso è il linguaggio messo in atto, e necessariamente tra partner” (310), è possibile estendere queste correlazioni ad ogni livello del discorso, a tutto il suo complesso. È per questo che Benveniste arriva a scrivere che “è nel linguaggio e mediante il linguaggio che l’uomo si costituisce come soggetto; poiché il linguaggio fonda nella sua realtà che è quella dell’essere, il concetto di « ego »” (312). Questa “soggettività” va presa in considerazione in maniera radicale:

essa ricopre la “capacità del parlante di porsi come « soggetto » (ivi), inteso non tanto come la coscienza che una persona può avere di sé , l’ “io” freudiano opposto a “ES” e “super-io”, ma

(29)

18

piuttosto come l’unione dei tre, che “trascende la totalità delle esperienze vissute che [questa capacità di essere soggetto] unisce” (ivi). Ne risulta quindi essere una proprietà fondamentale del linguaggio, che è possibile solamente in una prospettiva di “contrasto”, ovvero in un’opposizione tra un io e un tu. Tale condizione deve però essere interpretata non come una dicotomia o un rapporto parallelo tra le due persone, ma come un “dialogo” che è “costitutiv[o] della persona”, poiché non ci può essere l’io senza e il tu, e implica che io diventi tu nel discorso di un’altra persona che a sua volta si segnala come io. E lo stesso linguaggio diventa possibile solamente se ogni parlante si pone come soggetto della propria enunciazione. “La polarità delle persone è [quindi] la condizione fondamentale del linguaggio”, in cui tu diventa “l’eco” dell’io, e il cui

“processo comunicativo non è che una conseguenza” di questa realtà dialettica (ivi). La correlazione di soggettività è dunque sempre presente ed essenziale ad ogni enunciazione, e apre dunque la possibilità della correlazione di personalità, in cui l’opposizione si estende tra io/tu e la non persona egli. Fondamento della “soggettività” rimane comunque quella “relazione [linguistica] reciproca” che “ingloba e definisce i due termini” (313).

Nello sviluppo di questa proprietà del linguaggio Benveniste si chiede a che cosa si riferisce un soggetto quando si serve di questa relazione e quindi si designa come io. È interessante che sottolinei che il pronome io non “rimandi né a un concetto né a un individuo”, e difatti non esiste nessun concetto di io che includa in maniera omogenea e condivisibile tutti gli io enunciati nel mondo e nella storia; allo stesso modo quel pronome non può riferirsi ad un individuo preciso, a meno che tutti gli individui siano identici, che ovviamente non è la realtà delle cose. Io è dunque “qualcosa di esclusivamente linguistico: […] si riferisce all’atto di discorso individuale nel quale è pronunciato, e ne designa il parlante” (314). Ha dunque una

“referenza attuale”, ovvero rimanda alla “realtà [,situazione,] del discorso” ed è proprio in questa realtà in cui il parlante, segnalato come io, si dichiara, “si enuncia”, come soggetto. È seguendo questa logica che Benveniste arriva a dire che “è vero alla lettera che il fondamento della soggettività è nell’esercizio della lingua” (ivi). È pertanto attraverso il funzionamento stesso del linguaggio che ogni parlante riesce ad “appropriarsi della lingua designandosi come io” (ivi).

Ritroviamo così in modo coerente la definizione di Benveniste dell’enunciazione di discorso, che implica sempre un parlante e un ricevente, e l’intenzione del primo di influenzare il secondo.

Inoltre, “è facile vedere che il campo della soggettività si allarga ancora e deve incorporare l’espressione della temporalità” (315). Se infatti abbiamo detto che l’enunciazione si

(30)

19

realizza qualora si attua “la conversione della lingua in discorso” (98), cioè la lingua viene concretizzata in una situazione discorsiva che implica il momento storico discreto in cui si trova il locutore e dal quale dipende l’intellegibilità dell’enunciazione, qualsiasi tempo definito da verbi o da altri elementi linguistici come avverbi, particelle, ecc. non potrà che essere colto se non nella sua relazione al “presente”. Ogni futuro o passato è tale solamente in riferimento al

“presente” del discorso, e l’unica referenza temporale che ha questo “presente” è “un dato linguistico: la coincidenza dell’evento descritto con la situazione di discorso che lo descrive. Il punto di riferimento temporale del presente non può che essere interno al discorso” (315). Quindi l’unico modo che abbiamo di identificare il tempo che viviamo è “prenderlo come il tempo in cui si parla” (ivi). Il “presente” è un tempo coestensivo alla situazione di discorso, poiché non ha nessuna realtà oggettiva esterna di riferimento, ma sarà sempre implicitamente interna al discorso. Un eterno presente, che si sposterà di volta in volta a seconda della situazione di discorso a cui si riferisce. Benveniste lo definisce dunque sui-referenziale, che riprende così l’hic et nunc del discorso e la sua soggettività. Il momento discorsivo è quindi il luogo in cui la soggettività si (ri)definisce ripetutamente, momento dopo momento. Per sintetizzare citiamo un passaggio conclusivo di Benveniste:

Il linguaggio è quindi la possibilità della soggettività, per il fatto che contiene sempre le forme adeguate alla sua espressione, e il discorso provoca l’emergere della soggettività, per il fatto che consiste di situazioni discrete. Il linguaggio propone per così dire delle forme “vuote” di cui ogni parlante si appropria nell’esercizio del discorso e che riferisce alla sua “persona”, definendo contemporaneamente se stesso come io e un partner come tu. La situazione di discorso è dunque costitutiva di tutte le coordinate che definiscono il soggetto e fra le quali abbiamo indicato solo le più evidenti.

L’insediamento della “soggettività” nel linguaggio crea, nel linguaggio e, crediamo, anche fuori del linguaggio, la categoria di persona. (Benveniste 1971 : 316)

1.2.4 Il ritmo

Un discorso a parte va fatto sullo studio etimologico di Benveniste sul termine “ritmo”.

Come scrive all’inizio del suo saggio La nozione di « ritmo » nella sua espressione linguistica (Benveniste 1971), apparso per la prima volta nel 1951 sulla rivista Journal de Psychologie, la nozione di “ritmo” interessa varie aree della vita umana, in modo particolare per il suo

(31)

20

significato di “unificazione dell’uomo e della natura da un punto di vista di « tempo », di intervalli e di ricorsi uguali” (390). Ciò che è più interessante è che il concetto del termine

“ritmo” è condizionato dall’uso stesso della parola, vale a dire che il mondo occidentale contemporaneo utilizza la parola per quel significato sopramenzionato, “che è stato preso dai movimenti regolari delle onde” (ivi), quando la sua origine, cioè le prime persone ad impiegarlo, lo associava ad un significato molto diverso e quindi con un differente utilizzo.

Benveniste ci spiega che il termine è entrato nel vocabolario del mondo occidentale attraverso il latino, che a sua volta lo aveva attinto dalla filosofia greca, traducendo il termine ῥυθμός. Ripercorrendo la storia dell’utilizzo di questa parola, il linguista francese si è spinto fino alla filosofia ionica, in particolare all’atomismo di Leucippo e Democrito, i cui scritti in forma di citazioni e di frammenti ci sono giunti in gran parte attraverso l’opera di Aristotele. Gli atomisti consideravano tutto come prodotto dagli atomi e ogni differenza, sia delle forme che degli oggetti, derivava da un loro diverso posizionamento. È abbastanza facile quindi capire perché ῥυθμός, “che significava letteralmente « particolare modo di scorrere », fosse un termine nodale per la descrizione “delle disposizioni o delle configurazioni prive di stabilità o necessità naturali e derivanti da una sistemazione sempre soggetta a cambiamento” (396). Dopo una lunga lista di riscontri testuali, Benveniste afferma che “1. ῥυθμός non significa mai « ritmo » [nel senso di movimento regolare] dalle origini fino al periodo attivo; 2. che non è mai riferito al movimento regolare delle onde; 3. che il significato costante è « forma distintiva, figura proporzionata, disposizione »” (395). Nemmeno nei suoi derivati e composti non si riferisce mai all’accezione di “ritmo” quale la intendiamo comunemente, ma sempre all’idea di “forma”. Il termine “ritmo”

quindi significava originariamente:

ῥυθμός , secondo i contesti in cui si trova, designa la forma nell’attimo in cui è assunta da ciò che si muove, è mobile, fluido, la forma di ciò che non ha consistenza organica: si addice al pattern di un elemento fluido, a una lettera arbitrariamente modellata, a un peplo che si dispone a piacimento, alla particolare disposizione del carattere o dell’umore. È la forma improvvisata, momentanea, modificabile. (396)

È questa una definizione profondamente diversa dalla comune concezione di ritmo come disposizione di intervalli più o meno regolari attestato nell’uso moderno. Quest’ultimo deriva anch’esso dal greco, ma ne è una “specializzazione secondaria, poiché fino alla metà del V secolo è attestato solo quello di « forma »” (397). Quest’accezione del termine è tratta soprattutto

Riferimenti

Documenti correlati

Sarebbe tuttavia riduttivo supporre che la concessione del monastero di Cortaïthon a Pietro di Lucedio rientrasse semplice- mente nelle consuete assegnazioni di benefici

[r]

Questa ricerca è molto approfondita rispetto a Tosca nei luoghi e nelle ore di Tosca, che privilegia invece ambienti monodimensionali (la navata centrale

Chantal Moiset Moiset –– Dipartimento Infermieristico Tecnico Riabilitativo Aziendale Dipartimento Infermieristico Tecnico Riabilitativo Aziendale –– AO San Gerardo Monza AO

Nel primo caso, l’affidamento in subappalto dovrebbe essere trattato alla stregua di un contratto di concessione atteso che ne ripropone le caratteristiche dal punto di vista

Anche la tradizione ci impedisce di dare un giudizio definiti- vo, perché in fin dei conti la nostra analisi si basa sulla premessa problematica che la battaglia si sia svolta

In conclusione possiamo dire che la rarità della sindrome associata alla aspecificità della sintomatologia ed alla assenza di alterazioni bio-umorali rendono difficile la diagnosi

Among these are the National and University Library in Turin, the Braidense National Library in Milan, the Marciana National Library in Venice (Biblioteca Nazionale Marciana),