LA VERA CURA DEI
DENTI MEDIANTE
L'ESSENZA
ANTIODONTALGIC A BRASILIANA DI...
Oreste Rosati
m
DigitizedbyGoogle
te*,
il II
ÌI .
lì
Digitizedby
Gooa
INTRODUZIONE
^U'uomo
nonfu dato conoscere fino a qualpuntosia- glilecito sospingerelaperspicacia delproprio ingegno versoilmiglioramento e la perfezione; ond'è che sempre qualche novello ritrovato si scopre.
Fraletante e gravose infermitàcheaffliggono il genere umano,nonultima alcerto si è
V
odontalgia;affezione co- ngnissima e tormentosissima, che quasi tuttipiù omeno
hanno provato talvolta, e che pare più che
mai
esclusiva dell'uomo, forse incausa delmodo
dialimentazionecuisi è abituato, specialmente perFuso
delie vivande calde, e deicibiacidi e salati.
Checché ne siadella causa produttrice,gli effettichene derivanosono sì spiacevoli, e lo spasimo sìatroce, che per poco chi liprova nonismarrisce il senno, e
quando
maggior- menteinfieriscono,determinanoeziandio guastied incomodi notevolissimi,come
a cagion d'esempio, l'enfiagione delle guancie, ilturgordelle gengive,il fetore dell'alito,la carie deidenti,la difficoltàdi masticare, l'oscillazioneelacadutadeidenti medesimi, ecc.
"DigitizedbyGoogle
)( 4
X
Nostrointendimentonon ègià quello cerio di descrive- recon metodica dissertazione questa malattia;
ma
siamo, pertitolo di coscienzae pelvantaggio della umanità, inob- bligo strettissimo di far nota a tutti la importanza di un nuovo metododi cura a dilei riguardo,e che giovaimmen- samentee colla massima sollecitudine alla guarigione delie odontalgie le più atroci, riportando perciò appunto incon- trastabilmente ilvanto sututto ciòche la scienzae 1'arte hannofin qui suggeritoe praticato a taleintento.Questometodo consiste nell'uso dell'Essenza antiodon- talgica Brasiliana del dentista OresteRosatidi
Roma,
mercè dellaquale non solosi togliein. qualche minuto lo spasimo daldenteaffetto,ma
s' impedisce eziandio che quello si ri-produca.
Un
talmezzo
haquindiilvantaggiodirendere inu- tilee quindidi far abolireilsistema indiretto, irrazionale;esempre dannoso della estirpazione, al quale prima della scoperta diquesta essenza erapur giocoforza per ultimo di ricorrere.
Dopo
10 annidi ricerche, di studio edi esperienzeilmedesimo
èpervenuto a trovare un'Essenza Brasiliana per guarireil dolordeidentisenzaVestrazione che per un'a- zione polente il dolore il piùsensibile deve cessare all'istan- te (ed è non poco). Le prove di fatto non lasciano al-cun dubbiosulla verità di un sì fortunato esito, poiché si verificailmotivo fondamentale deidolori dei denti,ècagio- nato dai nervi irritati,odall'influenza esterioreointeriore- così quest'essenzaè composta di maniera, che inerviirri- tali alveolari vengonosuccessivamente tranquillizzatie per- vieneadarrestare ildolore d'uno o più denti,edanche di
una partita intiera dellabocca.
Kra ben tempo che si provvedesse a sostituire coi soc- corsi dell'arte J'applicazione delle chiavi inglesi e delle ta- naglie! mentrela pratica della estirpazione, oltreche non è ragionata mentretanto farebbefarsi tagliare un braccio od altrautileparte del corpo perchè addolorata, essa presenta ancora molti gravi inconvenienti aiquali era edè purnecei- sirio difare attenzione.
)( 5 )(
• *
SCONVENIENZE DELL' ESTIRPAZIONE.
Molto più in Italiaove millesono gl'inconvenienti;poiché molticredono cheil talento di bene estirpareun dentesi»
dipoca importanzae ched'altri al contrario pensano che
siasufficiente quelloper farela riputazionedi
un
dentista,
echesia laparte piùdifficile della suaarte.
Fra
queste due opinioniestreme v'haun
giustomezzo, e noi pensiamo che questa operazione,benchésempliceellaapparisca hacome
le altre de*principiifissiedeterminati, che devonodirigerenonsolo l'operatore,
ma
altresì la confezione degl1istrumenti;principiisecondoi quali gli si possono far subire quei cam- biamenti più o
meno
vantaggiosi.Altroinconveniente è quello che rarisonoiveridentista, perche molti esercitano la professione senza averne suc- chiatele prime nozioni; poiché tutte le facoltà mediche
d'Italia essendo prive di una Cattedra di Protesi denta- ria; (come se quest'arte fosse di superfluo all'umanità) non puossi studiare questa scienza, che nelle Opereestere, pervenuteci di Vienna, di Francia odi Londra. Motivo per cui tantic lauti non sanno
come
farsi curare scorbuto, rila- sciamentodigingive, flussioni, infiammazioni,oscillazioni de"denti,postemeec. ec. cheifamosi dentista Urbain,
Hemard,
Faucard edaltrinomavano
malattieterribili. Finalmentedi- versiMedicieChirurgi, costretti dalla necessità direndersiutili ai soffrentiimpiegandoilloro genio,più che lalororet- oricaepratica,riescono a bene estirpare identi vacillanti, oquelli le di cui radici sonodi cortadimensione e che
non
offrono che poca resistenza;
ma quando
si combinano in quellifortemente impiantati da più radici, e che questesi trovinocurvale sotto la mandipola, o inossati e aderenti, si fratturanocerto piuttosto che lasciarsi estrarre.Orlascioconsiderare chese tanto
può
succederea delle personeche perfettamente conoscono lacostituzioneumana
,
cosasaràdicoloro che essendosi costituiti da sè medesimi
professori dell'artepretendono istruirsi sullemascellealtrui
)( 6 )(
togliendo esperienzadal ca90die può presentarsi.
Onde
non deesimaravigliare sesovente accade che presi identi al ro- vescio dellaparte anteriore o posteriore si fratturano leco- roneoleradici viaportandodelle scheggie più omeno
con- siderabilidalla riva alveolare e produrrequalche fiatadei terribili diiabbramenti.CREAZIONE DEI DENTI.
*
Tale è l'importanzadell ufficiocui i dentisonodestinati a compiere, chenon possono senza gravedanno venirlevati;
€ intanto che nella nostra bocca hanno tanta partenelcon- tribuire all'avvenenzadei lineamentidel volto, servirdevo- no eziindio allaprima elaborazione delle materie alimentari che devonopassar nello stomaco, elaborazione che ci viene provata indispensabilissima dalla stessaforma, dalla natura, da) numero, dalla disposizionee dalla vicinanzastrettissima che i denti medesimi hanno ne'diversi stadi della nostra esistenza.
Infatti,essi ci
mancano
allorquando nasciamo perchèal- loranon ne abbiamo bisogno, dovendo alimentarci solo di materia liquidacom'è
il latte,e la natura nonfa mai nulla d'inutile;inappresso, dopo pochi mesi, fatticapaci di dige- rirequalcosa dipiù consistentenespuntano gli incisivi, più tardi, seguendoilsuccessivoegraduato sviluppo,emergonoi caninied i molari die ci permettono di lacerare e maci- nare materiesolide.Continuando V accrescimento edaumen- tandoilvigor del corpo, anche le mascellesi aggrandiscono e queiprimi dentidettidalatteverso i setteanni sarebbero troppo piccolie troppo deboli; perciò vengono rimpiazzati daaltripiù voluminosi epiù energici.
Quando
lo sviluppo delcorpo è giunto a compimento,loche accade versoil ven- tesimo anno, &viluppansi altri denti in fondoalla mascella, quelli detti del giudizio edellasapienza*Quasi a rifrancar que' primi, e sempre in tutto questo andamento naturale delladentizione,siosservaYaccuratezzadellaProvvidenza, nel tenerli tutti saldamente e strettamente uniti rosi che.l'uno c cuneoe fasostegno al vicino.
)( 7 )(
Orfàcile èiicomprendere
come
collaestirpazionecTun dentesolo, tutti glialtriperdonola loro saldezza, e renden- dosioscillantison tutti piùsoggettial guastoedalla rovina;aggiungi a ciò,che ballandonegli alveoli dellemascelle,fini- sconosovente coi «radere apoco apoco
V
uno dopo Valtro.Perquestotitolo la pratica dell' estrazione deidenti si mostradannosa, più dannosa se trattasi diestrarre contem- poraneamenle piùdi un denteaffetto; espesso accade perfi- nochela poca sicurezza delsofferente circalavera sede dei doloremettatalvoltalostrappadentinella tristafacilitàdier- rorecavandoildente sano invece del inalato, il che non è cosaindifferente,
come
indifferentenonè del pari il pericolo diuna grave ed anche letalemorragiaconseguentealla estra- zione. Nelle fanciulle e nelledonnela perditad'unsolodenteèspesso pregiudicevolissima, diminuendo il pregiodi quel-
l'avvenenzadellaqualedevonoavere tanta cura;in tuttipoi
laperdita anchedi pochi denti permettendo
V
avviziamentoeraggrinzamentodelle guancie, anticipalavecchiaia.
Daquantosiè detto risultadoversi quindi con ogni cu- raattenderealla conservazionediquestiimportantissimior- gani,edessere già troppasventurach'essispontaneamente a certa inoltrataetàne sfuggano.
J mezziatti alla conservazionedeidenti sono molti,eci vengonosuggeriti da una sana igiene. Fra essi sono della massima importanza iseguenti:
1.°
Non
faremai uso per pulire i denti di sostanze ca- paci d'intaccarnecolla lorodurezza lo smalto; perdi' esso preserva1'osso sottostantedall'aria e dalla mala influenza deglialimenti,chedeterminandovila carie, metterebbero a nudoinervi interni.2.°
Non
mangiar maisostanze mollo acide o mollosalate, nè masticareorompere co'denti corpi assai duri.3.°
Non
passar mainella alimentazione dall'uso di cibi o dibevande troppo calde a quello dellefredde.Questi ra- pidi mutamenti ditemperatura sono la priucipalissima ca- cone della odontalgia.)( « )(
Ma
sead ontadi tutte queste cautele il mal dei denti tuttaviasisviluppasse, sequesto dipendesse da cagionereu- matica,daacrimonianelle gengive, dacarie, da altraqual- sivoglia cagione, piuttosto che ricorrere subito air estirpa-mento
dei dentistessi sarà d*orain avanti piùopportuno t vantaggioso fare uso dell'Essenza Antiodontalgica Brasi- liana riconosciutaormai di effetto sicuro,infallibileed istan- taneo. Essa ha il triplice vantaggiodi togliereildoloreinun minutocirca dallasua applicazione, di cauterizzaree para- lizzare ilnervodentale,edi poterimpedire la riproduzione del male, arrestandoilprogresso della carie.DENTI INCURABILI.
Si osservi bene pertanto, che vi sono tre qualità di dentiche alcun rimedio
non
v"ha,e che quindinon
po- tendo guarire rendesi necessaria V estirpazione.Essisono iseguenti: 1.° Quelli che vacillano perchè di-
•cioltidalla cassa alveolare; lefibreche partonsi dall'estre-
mità delle radicisi sonodiseccateorotte di
modo
che questodente nonha più comunicazione necolnervo dentale, nècol corpo, simile ad
un
albero le di cui radici fienodiseccate nella terra,cessada quelmomento
ogni comunicazione con questa e naturalmente più non vegeta. 2.°Sonoi dentiche non hanno carie esterna visibile,ma
che ilcanchero che corrodela parte spongosa del dente trovasi neirinterno,e che soltantovedesiper tuttaindicazioneun
punto nero in qualche parte all'esterno;onde non potendo farvi penetrare ladetta essenza per mandarla a contatto della carieistessa,non
può
arrestarne il progresso.Se |>erò questo dente fosse in una parte visibile della bocca eche pregiudicherebbe l'avvenenzadi unapersona si
può rimediarenel seguente
modo:
Sipresenterà a un denti- sta meccanico che sia realmente e specialmente dell' arte, questodovrà conun
trapano N. 1. aprire leggermente un foro nel dente istesso ovescorgesi la macchia, facendocosì caderela circonferenza brunastra, ed allorquando losmalto)(
9
)(sia forato,si cambia la punta deltrapanoe vi s'ingerisceil 2.° eil3.° inlernernandolonelcentrodellacarie:quindipu-
rificato che sia benel'interno, si cauterizzeràcon Vessenza Brasiliana
(
vedila ricetta ) poscia impiombarlo con metal*loliquefatto nella palma della
mano
ed ildente saràsalvato.Seinvece della carie interna avesse una fistola nellapunta
delleradiciossia una borsettaripiena di umore,questa ope- razionediverrebbe inutile.
La3.*qualità di dentiincurabili sono finalmente quelli cheperrenitenzaall'estrazione la persona avesse sopportato perlungapezzaildolore, e che ildente fosseputrefatto sino
alle radici,non presentando questopiù consistenza alcuna maunammassodi corruzione nonv*ha che Vestrazioneese- guita daunaespertamano,e piuttosto colle ditachecolferro poichéquestonon servirebbe chea fratturarlo.
MODO
DIADOPRARE V ESSENZA.
Ondefaruso dell'Essenza antiodontalgica Brasilianabi- sogna:
1.° Servirsene nel tempodel dolore,mentreinquel tem- poivasi assorbenti sono più aitivi ed il rimedio penetra con maggior facilità.
2.° Imbevere unpezzetto di escaodicotonenelliquore, porlosul dente chesoffre e
comprimer
velo contro stringen- dolamascella.3."Versare dueo tre gocce del liquido
medesimo
nelcondottodell*orecchiocorrispondente al lato del dente che
famale, mentreper questa viagiungein contatto del plesso nervoso dacuisi dipartonoi nervi mascellari mandanti le ramificazioni rispettive a tuttii denti.
Con questo semplicissimo espediente non solo la guari- gione èistantanea,
ma
radicale,perchè impedisce la ripro- duzione delmaleal luogo dolente, ed impedisce eh'esso si^viluppinegli altridenti.
Avvertasi peraltro dinon usaredi questo rimedio qua- lora oltreal dolorevi fosse enfiazione, rossoree flussione ao-
X
»o )(compagnala da febbre, poiché in tal caso non puossi nem-
meno
estrarre.Oltre questo segnalato vantaggio l'Essenza antiodontal- gica Brasilianane Inpuredeglialtridinonpiccolomomento;
mentre che per renderela dentatura bianca e palila, non chea togliere Ioscorbuto, basta strofinare identi e le gen- givecon un pezzo di pannolino imbevuto del liquido; per togliereil puzzor delfiitosi sciacquatre volteal dì la boc- ca Con
un mezzo
bicchiere d'acqua nella quale siansi poste poche goccedel liquore, fintando einumidendo lenarici eletempie rianimaglispiriti a coloro che cadono in deliquio, sana ildolordi capo qualoranon siasistema nervoso, e gua- risce finalmentele ferite leggere, superficiali e recenti, non che lescorticature,applicandone^ con un pezzo di tela in- zuppatae mantenendonela a contattoper
48
ore.Tuttequeste proprietà sonolesole garantitedell'Essen- za antiodontalgica Brasiliana, slata verificata non solo da gran
numero
diindividuiche n'ebbero giovamento,ma
ezian- dioapprovata in Franciada dueanni, in Piemonte, Parma, Modena,Toscana, ecc.; che valsero al sottoscritto un Bre- retto facoltativo di esclusivitàperlo smercioefabbricazione della medesima, non cheinLombardia condecretodell'Imp.E. Luogotenenzadel
25
Settembre1855
al N. 33167.OBBSTE ROSATI
Depositi: Roma, Napoli, Messina, Firenze, Modena, Par- ma, Torino,Genova,
Chambery
e Nizza.Deposito generale per le Farmacie: Milano, Farmacia Vannoncìni contrada della lupa, angolodelleAsole N. 3272.