• Non ci sono risultati.

(ii) scriverel'energia cinetica delsistema

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(ii) scriverel'energia cinetica delsistema"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Anno Accademico 2007/2008

Meccanica Razionale

Nome:...

N. matr.:... Ancona,8 gennaio 2008

Un'astamaterialep esanteAB dimassamelunghezza lsimuovenelpianoverticale

O (x;y),lib eradiruotareattornoall'estremoA,asuavoltavincolatoascorreresenza

attritosull'asse y(vedi gura). Duemollediugualcostanteelasticak>0collegano

gli estremi A e B risp ettivamente con l'origine O e con il punto K, proiezione

dell'estremo B sull'asse x.

(i) Determinareilnumerodigradi dilib erta escegliereleco ordinatelagrangiane;

(ii) scriverel'energia cinetica delsistema;

(iii) scriverel'energia p otenziale delsistema;

Riferimenti

Documenti correlati

Quindi, avendo visto tre forme di energia, l’energia totale è la somma di energia cinetica, potenziale gravitazionale e potenziale elastica.. Ad esempio: Energia cinetica può

energia potenziale: energia immagazzinata dal sistema che può essere convertita in energia cinetica o altre forme di energia... r energia

energia potenziale: energia immagazzinata dal sistema che può essere convertita in energia cinetica o altre forme di energia... r energia

determinare il numero di gradi di lib erta' e scegliere le co ordinate lagrangiane;. determinare le con gurazioni

determinare il numero di gradi di lib ert a del sistema e scegliere le co

determinare il numero di gradi di lib ert a del sistema e scegliere le co

determinare il numero di gradi di lib ert a e scegliere le co ordinate

Vogliamo determinare inoltre quanto varrebbe il momento d’inerzia e l’energia cinetica se la massa della ruota fosse distribuita uniformemente formando un disco