• Non ci sono risultati.

Tribunale di Bergamo PERIZIA DI STIMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tribunale di Bergamo PERIZIA DI STIMA"

Copied!
124
0
0

Testo completo

(1)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

Tribunale di Bergamo

PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE N° Gen. Rep. 598/2020

PROMOSSA DA OMISSIS CONTRO OMISSIS

GIUDICE DELLE ESECUZIONI Dott.ssa ANGELA RANDAZZO

PERIZIA DI STIMA

Esperto alla stima: Arch. Cristian Perletti Codice fiscale: PRLCST74E25B393W

Studio in: via Brigata Lupi 8 - Bergamo Telefono: 035 219353

Email: [email protected]

Pec: [email protected]

Beni in Treviglio (BG) Località/Frazione Via Fratelli Buttinoni, 7

INDICE

Lotto: 001 - Locale sgombero

1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA ...

10

Corpo: Locale di deposito/magazzino ...

10

2. DESCRIZIONE ...

10

(2)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020 DESCRIZIONE GENERALE ...

10

Corpo: Locale di deposito/magazzino ...

11

3. PRATICHE EDILIZIE ...

14

3.1 CONFORMITÀ EDILIZIA...

15

Corpo: Locale di deposito/magazzino ...

15

4. CONFORMITÀ URBANISTICA ...

16

Corpo: Locale di deposito/magazzino ...

16

5. CONFORMITÀ CATASTALE ...

18

Corpo: Locale di deposito/magazzino ...

18

6. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI ...

18

Corpo: ...

18

7. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI ...

18

8. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE ...

19

Corpo: Locale di deposito/magazzino ...

19

9. DETERMINAZIONE DEL VALORE DELL'IMMOBILE ...

19

Corpo: Locale di deposito/magazzino ...

19

10. GIUDIZIO DI COMODA DIVISIBILITÀ ...

20

11. STATO DI POSSESSO ...

20

12. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO ...

20

Criterio di stima ...

20

Fonti d'informazione ...

20

Valutazione corpi ...

21

Adeguamenti e correzioni della stima ...

21

(3)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

Prezzo base d'asta del lotto ...

21

Regime fiscale della vendita ...

21

Beni in Pontirolo Nuovo (BG)

Località/Frazione Via Giuseppe Mazzini, 2

INDICE

Lotto: 001 - Appartamento in villa bifamiliare

1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA ...

22

Corpo: Appartamento in villa bifamiliare ...

22

2. DESCRIZIONE ...

22

DESCRIZIONE GENERALE ...

22

Corpo: Appartamento in villa bifamiliare ...

22

3. PRATICHE EDILIZIE ...

27

3.1 CONFORMITÀ EDILIZIA...

27

Corpo: Appartamento in villa bifamiliare ...

27

4. CONFORMITÀ URBANISTICA ...

28

Corpo: Appartamento in villa bifamiliare ...

28

5. CONFORMITÀ CATASTALE ...

30

Corpo: Appartamento in villa bifamiliare ...

30

6. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI ...

30

Corpo: ...

30

7. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI ...

30

8. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE ...

31

(4)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020 Corpo: Appartamento in villa bifamiliare ...

31

9. DETERMINAZIONE DEL VALORE DELL'IMMOBILE ...

31

Corpo: Appartamento in villa bifamiliare ...

31

10. GIUDIZIO DI COMODA DIVISIBILITÀ ...

32

11. STATO DI POSSESSO ...

32

12. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO ...

32

Criterio di stima ...

32

Fonti d'informazione ...

33

Valutazione corpi ...

33

Adeguamenti e correzioni della stima ...

33

Prezzo base d'asta del lotto ...

34

Regime fiscale della vendita ...

34

Lotto: 002 - Appartamento in villa bifamiliare

1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA ...

35

Corpo: Appartamento in villa bifamiliare ...

35

2. DESCRIZIONE ...

35

DESCRIZIONE GENERALE ...

35

Corpo: Appartamento in villa bifamiliare ...

35

3. PRATICHE EDILIZIE ...

40

3.1 CONFORMITÀ EDILIZIA...

40

Corpo: Appartamento in villa bifamiliare ...

40

(5)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

4. CONFORMITÀ URBANISTICA ...

41

Corpo: Appartamento in villa bifamiliare ...

41

5. CONFORMITÀ CATASTALE ...

43

Corpo: Appartamento in villa bifamiliare ...

43

6. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI ...

43

Corpo: ...

43

7. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI ...

43

8. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE ...

44

Corpo: Appartamento in villa bifamiliare ...

44

9. DETERMINAZIONE DEL VALORE DELL'IMMOBILE ...

44

Corpo: Appartamento in villa bifamiliare ...

44

10. GIUDIZIO DI COMODA DIVISIBILITÀ ...

45

11. STATO DI POSSESSO ...

45

12. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO ...

45

Criterio di stima ...

45

Fonti d'informazione ...

46

Valutazione corpi ...

46

Adeguamenti e correzioni della stima ...

46

Prezzo base d'asta del lotto ...

46

Regime fiscale della vendita ...

47

Lotto: 003 - Autorimessa in villa bifamiliare

(6)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA ...

48

Corpo: Autorimessa in villa bifamiliare ...

48

2. DESCRIZIONE ...

48DESCRIZIONE GENERALE

... 48

Corpo: Autorimessa in villa bifamiliare ...

48

3. PRATICHE EDILIZIE ...

51

3.1 CONFORMITÀ EDILIZIA...

52 Corpo: Autorimessa in villa bifamiliare

... 52

4. CONFORMITÀ URBANISTICA ...

53

Corpo: Autorimessa in villa bifamiliare ...

53

5. CONFORMITÀ CATASTALE ...

54

Corpo: Autorimessa in villa bifamiliare ...

54

6. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI ...

55

Corpo: ...

55

7. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI ...

55

8. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE ...

55

Corpo: Autorimessa in villa bifamiliare ...

55

9. DETERMINAZIONE DEL VALORE DELL'IMMOBILE ...

56

Corpo: Autorimessa in villa bifamiliare ...

56

10. GIUDIZIO DI COMODA DIVISIBILITÀ ...

56

11. STATO DI POSSESSO ...

56

12. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO ...

57

Criterio di stima ...

57

(7)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

Fonti d'informazione ...

57

Valutazione corpi ...

57

Adeguamenti e correzioni della stima ...

58

Prezzo base d'asta del lotto ...

58

Regime fiscale della vendita ...

58

Beni in Isola Di Fondra (BG) Località/Frazione

Via Fontane, sn

INDICE

Lotto: 001 - Terreni

1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA ...

58

Corpo: Terreno mappale 755 ...

58

Corpo: Terreno mappale 795 ...

59

Corpo: Terreno mappale 877 ...

59

2. DESCRIZIONE ...

59DESCRIZIONE GENERALE

... 59 Corpo: Terreno mappale 755 ... 60 Corpo:

Terreno mappale 795 ... 62 Corpo: Terreno mappale 877 ...

64

3. PRATICHE EDILIZIE ...

67

3.1 CONFORMITÀ EDILIZIA...

67

Corpo: Terreno mappale 755 ...

67

Corpo: Terreno mappale 795 ...

67

(8)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020 Corpo: Terreno mappale 877 ...

67

4. CONFORMITÀ URBANISTICA ...

67

Corpo: Terreno mappale 755 ...

67

Corpo: Terreno mappale 795 ...

73

Corpo: Terreno mappale 877 ...

78

5. CONFORMITÀ CATASTALE ...

83

Corpo: Terreno mappale 755 ...

83

Corpo: Terreno mappale 795 ...

83

Corpo: Terreno mappale 877 ...

83

6. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI ...

83

Corpo: Terreno mappale 755 ...

83

Corpo: Terreno mappale 795 ...

84

Corpo: Terreno mappale 877 ...

84

7. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI ...

84

8. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE ...

85

Corpo: Terreno mappale 755 ...

85

Corpo: Terreno mappale 795 ...

85

Corpo: Terreno mappale 877 ...

85

9. DETERMINAZIONE DEL VALORE DELL'IMMOBILE ...

86

Corpo: Terreno mappale 755 ...

86

Corpo: Terreno mappale 795 ...

86

Corpo: Terreno mappale 877 ...

87

10. GIUDIZIO DI COMODA DIVISIBILITÀ ...

87

(9)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

11. STATO DI POSSESSO ...

87

Corpo: Terreno mappale 755 ...

87

Corpo: Terreno mappale 795 ...

87

Corpo: Terreno mappale 877 ...

87

12. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO ...

87

Criterio di stima ...

87

Fonti d'informazione ...

88

Valutazione corpi ...

88

Adeguamenti e correzioni della stima ... 89 Prezzo base d'asta del lotto ...

89 Regime fiscale della vendita ...

89

Beni in Pontirolo Nuovo (BG) Località/Frazione

Via Matteotti, 3

INDICE

Lotto: 001 - Locale di deposito/magazzino

1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA ...

89

Corpo: Locale di deposito/magazzino ...

89

2. DESCRIZIONE ...

90

DESCRIZIONE GENERALE ...

90

Corpo: Locale di deposito/magazzino ...

90

3. PRATICHE EDILIZIE ...

93

3.1 CONFORMITÀ EDILIZIA...

93

(10)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020 Corpo: Locale di deposito/magazzino ...

93

4. CONFORMITÀ URBANISTICA ...

94

Corpo: Locale di deposito/magazzino ...

94

5. CONFORMITÀ CATASTALE ...

96

Corpo: Locale di deposito/magazzino ...

96

6. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI ...

96

Corpo: ...

96

7. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI ...

96

8. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE ...

96

Corpo: Locale di deposito/magazzino ...

97

9. DETERMINAZIONE DEL VALORE DELL'IMMOBILE ...

97

Corpo: Locale di deposito/magazzino ...

97

10. GIUDIZIO DI COMODA DIVISIBILITÀ ...

97

11. STATO DI POSSESSO ...

97

12. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO ...

97

Criterio di stima ...

97

Fonti d'informazione ...

98

Valutazione corpi ...

98

Adeguamenti e correzioni della stima ...

98

Prezzo base d'asta del lotto ...

99

Regime fiscale della vendita ...

99

(11)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

INFORMAZIONI PROCEDURA

Giudice: Dott.ssa ANGELA RANDAZZO

Data udienza ex art. 569 c.p.c.: 13-05-2021 alle 10:30 Creditore Procedente: OMISSIS

Legale Creditore Procedente: Avv. OMISSIS Esecutato: OMISSIS

Legale Creditore Intervenuto: Avv. OMISSIS

INFORMAZIONI ESPERTO ESTIMATORE

Esperto alla stima: Arch. Cristian Perletti Data nomina: 18-02-2021

Data giuramento: 18-02-2021 Data sopralluogo: 18-03-2021

Cronologia operazioni peritali: Primo sopralluogo in data 08-03-2021, Secondo sopralluogo in data 17-03-2021; Terzo sopralluogo in data 22-06-2021, Quarto sopralluogo in data 27-07-2021, Quinto sopralluogo in data 07-09-2021, Sesto sopralluogo in data 15-09-2021, Settimo sopralluogo in data 30-09-2021, Nono sopralluogo in data 14-10-2021, Decimo ed ultimo sopralluogo in data 20-10-2021

(12)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

Beni in Treviglio (BG) Via Fratelli Buttinoni, 7

Lotto: 001 - Locale sgombero

1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA:

Identificativo corpo: Locale di deposito/magazzino.

Magazzini e locali di deposito [C2] sito in Via Fratelli Buttinoni, 7

Quota e tipologia del diritto 1/1 di OMISSIS- Piena proprietà Cod. Fiscale: OMISSIS

Note: Sig. OMISSIS nato a OMISSIS in data OMISSIS codice fiscale OMISSIS in qualità di proprietario

Identificato al catasto Fabbricati:

Intestazione: Sig. OMISSIS nato a OMISSIS in data OMISSIS codice fiscale OMISSIS, foglio 56, particella 15236, comune Treviglio, categoria F/3

Derivante da: - Variazione del OMISSIS protocollo n. OMISSIS in atti dal OMISSIS - Variazione per Modifica identificativo (n.OMISSIS); I dati catastali percedenti erano Foglio 28, Mappale OMISSIS

Confini: confini per contorno in senso orario partendo da nord: via a fondo chiuso laterale di via F.lli Buttinoni; piazzale di altra unità immobiliare; giardino di altra unità immobiliare; via F.lli Buttinoni

Corrispondenza dei dati catastali a quelli indicati nell'atto di pignoramento:

Si segnala che con Variazione del OMISSIS protocollo n. OMISSIS in atti dal OMISSIS - Variazione per Modifica identificativo (n. OMISSIS), i dati catastali pignorati e precedenti erano Foglio 28, Mappale OMISSIS (come indicati nell'atto di pignoramento).

Note generali: Si segnala che con Variazione del OMISSIS protocollo n. OMISSIS in atti dal OMISSIS - Variazione per Modifica identificativo (n.OMISSIS), i dati catastali pignorati e precedenti erano Foglio 28, Mappale OMISSIS (come indicati nell'atto di pignoramento).

2. DESCRIZIONE

2.1 DESCRIZIONE GENERALE (QUARTIERE E ZONA)

Il complesso immobiliare di cui fa parte l'immobile oggetto del presente elaborato peritale, è ubicato in zona a carattere residenziale appena al di fuori dell'antica città di OMISSIS, con sufficienti aree a parcheggio pubbliche e viabilità di carattere comunale/locale.

Caratteristiche zona: centrale normale

Area urbanistica: residenziale a traffico locale con parcheggi con parchimetro.

Servizi presenti nella zona: La zona è provvista di servizi di urbanizzazione primaria e secondaria. Importanti servizi ad alta tecnologia presenti nella zona: Nessuno.

Servizi offerti dalla zona: Municipio (Buona), Scuole (Buono), Farmacia (Buono), Banche (Buono), Comando Polizia Locale (Ottimo)

Caratteristiche zone limitrofe: residenziali Importanti centri limitrofi: Caravaggio.

Attrazioni paesaggistiche: Non specificato

Attrazioni storiche: Villa Ida, Santuario Beta Vergine delle Lacrime.

(13)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

Principali collegamenti pubblici: Autobus 0,5 km, Autostrada BreBeMi 7 km, Aeroporto Milano Linate 32 km, Aeroporto Orio al Serio 27 km, Ospedale a Treviglio 3 km

2.2 DESCRIZIONE DEL BENE

Descrizione: Magazzini e locali di deposito [C2] di cui al corpo Locale di deposito/magazzino

Trattasi di una serie di manufatti, originariamente con diverse destinazioni d'uso, poi resi catastalmente "in corso di costruzione" in quanto oggetto di Piano di Recupero Edilizio edificati anteriormente al 1958. Il Comune di OMISSIS, con OMISSIS del OMISSIS ha approvato il soddetto piano, ma la dittà promotrice, non avendo successivamente provveduto alla convenzione ne fece decadere le autorizzazioni. Le iniziali volumetrie, molto importanti, non potranno più essere prese in considerazione dato che l'attuale PGT consente il mantenimento della SLP esistente ed un suo aumento del 10% una tantum (per maggiori e più precise indicazioni si rimanda al punto relativo alla conformità urbanistica). I manufatti, oggetto della presente perizia si presentano di scarssissime condizioni di sicurezza e manutenzione in quanto, in diversi punti il tetto/copertura è ceduto. Si segnalano pertanto importanti infiltrazioni d'acqua all'interno degli immobili e la presenza di Cemento Amianto in copertura che prima di qualsiasi altro intervento dovrà essere rimosso tramite gli opportuni accorgimenti. All'immobile si accede tramite la Via F. Buttinoni mentre per la porzione del piano primo tramite il transito su altra unità immobilaire non oggetto di prezia. L'intero immobile, posto la piano terra, ha una superficie complessiva di mq. 773,44 circa (magazzino/locale deposito) con altezze che variano da 3.75 a 2.50; quello posto al piano primo ha una superficie complessiva di mq. 81,47 con altezza interna di 2.97

Superficie complessiva di circa mq 854,91 E' posto al piano: piano terra e primo

L'edificio è stato costruito nel: dal 1958 L'edificio è stato ristrutturato nel: 2003 ha un'altezza utile interna di circa m. che varia da 3.75 a 2.50 mt.

L'intero fabbricato è composto da n. 2 piani complessivi di cui fuori terra n. 2 e di cui interrati n. 0

Stato di manutenzione generale: scarso

Condizioni generali dell'immobile: Nel complesso l'immobile risulta in scarsissime condizioni di manutenzione ed in alcuni punti presenta probabili cedimenti strutturali della compertura, già visibili, come da riprese fotografiche allegate.

Caratteristiche descrittive

Caratteristiche strutturali

Copertura tipologia: a falde

materiale: acciaio condizioni: pessime Componenti edilizie e costruttive

Infissi esterni tipologia: ad anta singola e doppia a

battente materiale: ferro protezione:

inesistente condizioni: scarse

Riferito limitatamente a: si riferisce alla prozione di edificio più grande, nei pressi del gruppo di bagni

Infissi esterni tipologia: ad anta singola e doppia a

battente materiale: alluminio protezione:

inesistente condizioni: sufficienti

Riferito limitatamente a: si riferisce al resto degli infissi esterni

(14)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

Manto di copertura materiale: eternit

coibentazione: inesistente condizioni: pessime

Pareti esterne materiale: muratura di mattoni pieni

coibentazione: inesistente

rivestimento: intonaco di cemento condizioni: scarse

Portone di ingresso tipologia: doppia anta a battente

materiale: alluminio accessori: senza maniglione antipanico

condizioni: scarse Impianti

Elettrico tipologia: sottotraccia

tensione: 220V-380V condizioni: pessime conformità: non a norma

Idrico tipologia: sottotraccia alimentazione:

diretta da rete comunale rete di distribuzione: tubi in ferro zincato condizioni: pessime conformità: non a norma

Impianti (conformità e certificazioni)

Impianto elettrico:

Esiste impianto elettrico SI

Esiste la dichiarazione di conformità L. 46/90 e successive NO Riscaldamento:

Esiste impianto di riscaldamento NO

Esiste la dichiarazione di conformità NO

Condizionamento e climatizzazione:

Esiste impianto di condizionamento o climatizzazione NO Esiste la dichiarazione di conformità L. 46/90 e successive NO

Impianto antincendio:

Esiste impianto antincendio NO

Esiste certificato prevenzione incendi NO

Ascensori montacarichi e carri ponte:

L'immobile dispone di ascensori o montacarichi NO

Esistenza carri ponte NO

Scarichi:

Esistono scarichi potenzialmente pericolosi SI

Motivazioni presenza di cemento amianto in copertura che tramite il

percolo dell'acqua piovana nella canalizzazioni entrate nella rete fognari comunale

(15)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

(16)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

3. PRATICHE EDILIZIE

Numero pratica: OMISSIS Intestazione: OMISSIS

Tipo pratica: Concessione Edilizia

Per lavori: trasformazione di porta finestra in porta Oggetto: Ristrutturazione

Presentazione in data OMISSIS al n. di prot.

Rilascio in data OMISSIS al n. di prot. OMISSIS

Numero pratica: OMISSIS Intestazione: OMISSIS

Tipo pratica: Concessione Edilizia

Per lavori: ristrutturazione edilizia per locali ad uso commerciale Oggetto: Ristrutturazione

Presentazione in data OMISSIS al n. di prot. OMISSIS Rilascio in data OMISSIS al n. di prot. OMISSIS

NOTE: comunicazione di inizio lavori in data OMISSIS prot. n. OMISSIS

(17)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

Numero pratica: Variante alla c.e. n. OMISSIS

Intestazione: OMISSIS

Tipo pratica: Concessione Edilizia Per lavori: modifiche interne Oggetto: variante

Presentazione in data OMISSIS al n. di prot. OMISSIS Rilascio in data OMISSIS al n. di prot. OMISSIS

Numero pratica: OMISSIS Intestazione: OMISSIS

Tipo pratica: Concessione Edilizia

Per lavori: frazionamento di unità immobiliare con opere interne Oggetto: Ristrutturazione

Presentazione in data OMISSIS al n. di prot. OMISSIS Rilascio in data OMISSIS al n. di prot. OMISSIS

NOTE: comunicazione di inizio lavori in data OMISSIS prot. n. OMISSIS comunicazione di fine lavori in data OMIS- SIS prot. n. OMISSIS

Numero pratica: OMISSIS Intestazione: OMISSIS

Tipo pratica: Concessione Edilizia

Per lavori: formazione di accesso carrale ed uno pedonale Oggetto: Ristrutturazione

Presentazione in data OMISSIS al n. di prot. OMISSIS Rilascio in data OMISSIS al n. di prot. OMISSIS NOTE: comunicazione di inizio lavori in data OMISSIS

Numero pratica: OMISSIS Intestazione: OMISSIS

Tipo pratica: Concessione Edilizia

Per lavori: frazionamento di unità immobiliare con opere interne Oggetto: Ristrutturazione

Presentazione in data OMISSIS al n. di prot. OMISSIS Rilascio in data OMISSIS al n. di prot. OMISSIS

Numero pratica: OMISSIS Intestazione: OMISSIS Tipo pratica: DIA

Per lavori: opere interne manutenzione straordinaria Oggetto: Ristrutturazione

Presentazione in data OMISSIS al n. di prot. OMISSIS

NOTE: comunicazione di inizio lavori in data OMISSIS prot. n. OMISSIS comunicazione di fine lavori in data OMIS- SIS prot. n. OMISSIS

Numero pratica: OMISSIS Intestazione: OMISSIS Tipo pratica: DIA

Per lavori: manutenzione straordinaria Oggetto: Ristrutturazione

Presentazione in data OMISSIS al n. di prot. OMISSIS

NOTE: comunicazione di inizio lavori in data OMISSIS prot. n. OMISSIS comunicazione di fine lavori in data OMIS- SIS prot. n. OMISSIS

(18)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020 3.1 CONFORMITÀ EDILIZIA

Identificativo corpo: Locale di deposito/magazzino.

Magazzini e locali di deposito [C2] sito in Via Fratelli Buttinoni, 7 Conformità edilizia:

Sono state riscontrate le seguenti irregolarità: -Realizzazione di un ripostiglio al piano terra nella zona a sud/est Regolarizzabili mediante: presentazione scia in sanatoria

Descrizione delle opere da aggiornare: realizzaizone di un ripostiglio Oneri di regolarizzazione

predisposizione della pratica edilizia € 1.500,00

sanzione amministrativa stimata in € 516,00

Totale oneri: € 2.016,00 Conformità edilizia:

Sono state riscontrate le seguenti irregolarità: si dovrà prevedere la realizzazione di una recinzione nella parte ad est del cortile interno e di un tavolato sia al piano terra che primo, nella porzione dell'edificio posto a nord, al fine di creare un separazione con le unità immobiliari attigue e non oggetto di pignoramento. si dovrà anche

prevedere la bonifica dell'amianto in copertura e la successiova realizzazione di una nuova, si ipotizza in pannelli sandwich

Regolarizzabili mediante: Presentazione di pratica edilizia SCIA

Descrizione delle opere da aggiornare: Realizzaizone di recinzione; realizzazione di parete di separazione; bonifica aminato

Oneri di regolarizzazione Realizzaizone di una recinzione al costo forfettario stimato

di

€ 2.500,00 realizzazione di due parti (piano terra e primo) comprensive

di tinteggiature al costo stimato

€ 3.500,00 Bonifica amianto comprensiva di ogni occorrente

(ponteggio, smaltimento, nuova copertura) per l'importo stimato di

€ 65.000,00

predisposizione delle pratiche edilizie comprensive di sicurezza e quanto necessario al costo stimato di

€ 7.000,00 Totale oneri: € 78.000,00

Informazioni in merito alla conformità edilizia: Al momento non può essere data la conformità edilizia in quanto si dovrà procedere con le varie opere sopra indicate e successivamente di dovrà presentare al Comune di OMISSIS la pratica in Sanatoria. Una volta effettuate queste incombenze si potrà dichiarare l'ottenimento della conformità edilizia.

4. CONFORMITÀ URBANISTICA

Identificativo corpo: Locale di deposito/magazzino.

Magazzini e locali di deposito [C2] sito in Via Fratelli Buttinoni, 7 Strumento urbanistico Approvato: Non specificato

In forza della delibera: del Consiglio Comunale n. 8-9 in data 26.01.2021 pubblicato sul B.U.R.L. n. 39 in data 29.09.2021

Zona omogenea: Tessuto con caratteri architettonici uniformi art. 27 delle NTA

(19)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

Norme tecniche di attuazione: ART. 27 – TESSUTO CON CARATTERI ARCHITETTONICI UNIFORMI 1.- La

tavola P1 individua gli immobili (edifici e relativi ambiti di pertinenza) caratterizzati generalmente dalla compresenza di edifici aventi caratteri architettonici uniformi e/o omogenei lungo i fili stradali e spazi cortilati di dimensione variabile chiusi su due o più lati dall’edificio. 2.- La disciplina per l’intervento distingue livelli diversi.

2.1- Sono consentiti interventi manutentivi, di recupero, di ampliamento e/o di ristrutturazione edilizia, nuova costruzione e sostituzione edilizia nel rispetto dei seguenti parametri urbanistici: If

= 0,55 mq/mq. H = 13 m. Rc = 50% Per le aree e/o gli edifici in cui si riscontrino parametri superiori di densità, di altezza e/o copertura tali maggiori valori potranno essere mantenuti. E’ ammesso in ogni caso un ampliamento una tantum

pari al 10% della SLP esistente alla data di adozione del PGT (23.12.2010) e regolarmente autorizzata. 2.2.- Mediante la forma-

zione di un apposito piano attuativo P.A. esteso all’intera unità, è altresì consentito un intervento di sostituzione edilizia, nel rispetto dei seguenti parametri urbanistici: It = 0,7 mq/mq. H = 16 m. Rc = 50%

Per le aree e/o gli edifici in cui si riscontrino parametri superiori di densità, di altezza e/o copertura tali maggiori valori potranno essere mantenuti. Tale intervento attuativo deve corrispondere una dotazione minima di standard da sistemare e cedere

all’Amministrazione Comunale in ragione dei parametri previsti dall’art. 9 del P.D.S. 2.3.- Per gli edifici contrassegnati da apposita simbologia, oltre agli interventi manutentivi, sono consentiti esclusivamente interventi di recupero secondo quanto disposto al successivo Capo VII, art. 38. Per le unità urbanistiche contrassegnate da apposita simbologia che presentano giardini privati di pregio e/o con alberature importanti, gli interventi edilizi devono osservare le disposizioni di cui al successivo Capo VII, art. 39. 3.- Sono ammesse le destinazioni residenziali (R) e per servizi e attrezzature pubbliche o di uso pubblico (S). Sono altresì ammesse destinazioni produttivo direzionale (Pd) o commerciale (Pc) fino alla media struttura di vendita di tipo 2, attività ricettive (Pr) e produttivo artigianali (Pi) limitatamente all’artigianato di servizio e alle attività artigianali di piccola entità che non producano né rumori né odori molesti o nocivi.

Altre attività o destinazioni non residenziali, saranno consentite solo se esistenti precedentemente alla data di adozione delle presenti norme.

Strumento urbanistico Adottato: Piano Governo del Territorio:

In forza della delibera: del Consiglio Comunale n. 66-67 in data 28.07.2020 pubblicato sul B.U.R.L. n. 36 in data 02.09.2020

Zona omogenea: Tessuto con caratteri architettonici uniformi art. 27 delle NTA

(20)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

Norme tecniche di attuazione: ART. 27 – TESSUTO CON CARATTERI ARCHITETTONICI UNIFORMI 1.- La tavola P1 individua gli immobili (edifici e relativi ambiti di pertinenza) caratterizzati generalmente dalla compresenza di edifici aventi caratteri architettonici uniformi e/o omogenei lungo i fili stradali e spazi cortilati di dimensione variabile chiusi su due o più lati dall’edificio. 2.- La disciplina per l’intervento distingue livelli diversi.

2.1- Sono consentiti interventi manutentivi, di recupero, di ampliamento e/o di ristrutturazione edilizia, nuova costruzione e sostituzione edilizia nel rispetto dei seguenti parametri urbanistici: If

= 0,55 mq/mq. H = 13 m. Rc = 50% Per le aree e/o gli edifici in cui si riscontrino parametri superiori di densità, di altezza e/o copertura tali maggiori valori potranno essere mantenuti. E’ ammesso in ogni caso un ampliamento una tantum

pari al 10% della SLP esistente alla data di adozione del PGT (23.12.2010) e regolarmente autorizzata. 2.2.- Mediante la

formazione di un apposito piano attuativo P.A. esteso all’intera unità, è altresì consentito un intervento di sostituzione edilizia, nel rispetto dei seguenti parametri urbanistici: It = 0,7 mq/mq. H = 16 m. Rc = 50% Per le aree e/o gli edifici in cui si riscontrino parametri superiori di densità, di altezza e/o copertura tali maggiori valori potranno essere mantenuti. Tale intervento attuativo deve corrispondere una dotazione minima di standard da sistemare e cedere

all’Amministrazione Comunale in ragione dei parametri previsti dall’art. 9 del P.D.S. 2.3.- Per gli edifici contrassegnati da apposita simbologia, oltre agli interventi manutentivi, sono consentiti esclusivamente interventi di recupero secondo quanto disposto al successivo Capo VII, art. 38. Per le unità urbanistiche contrassegnate da apposita simbologia che presentano giardini privati di pregio e/o con alberature importanti, gli interventi edilizi devono osservare le disposizioni di cui al successivo Capo VII, art. 39. 3.- Sono ammesse le destinazioni residenziali (R) e per servizi e attrezzature pubbliche o di uso pubblico (S). Sono altresì ammesse destinazioni produttivo direzionale (Pd) o commerciale (Pc) fino alla media struttura di vendita di tipo 2, attività ricettive (Pr) e produttivo artigianali (Pi) limitatamente all’artigianato di servizio e alle attività artigianali di piccola entità che non producano né rumori né odori molesti o nocivi.

Altre attività o destinazioni non residenziali,

saranno consentite solo se esistenti precedentemente alla data di adozione delle presenti norme.

Immobile sottoposto a vincolo di carattere urbanistico:

NO

Elementi urbanistici che limitano la commerciabilità? NO

Nella vendita dovranno essere previste pattuizioni particolari?

NO

Indice di utilizzazione fondiaria/territoriale: If = 0,55 mq/mq.

Rapporto di copertura: Rc = 50%

Altezza massima ammessa: H = 13 m.

Residua potenzialità edificatoria: SI

Se si, quanto: la SLP esistente più 10% una tamtum

Dichiarazione di conformità con il PRG/PGT: SI

(21)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

Per quanto indicato al punto 1 si dichiara la conformità urbanistica.

5. CONFORMITÀ CATASTALE

Identificativo corpo: Locale di deposito/magazzino.

Magazzini e locali di deposito [C2] sito in Via Fratelli Buttinoni, 7 Conformità catastale:

Sono state riscontrate le seguenti irregolarità: L'intero mappale è stata accatastato con categoria "in corso di costruzione" quando in realità trattasi di immobili non oggetto di ristrutturazione e semplicemente abbandonati Regolarizzabili mediante: aggiornamento DOCFA

Descrizione delle opere da aggiornare: L'intero mappale è da considerarsi locale di deposito e/o magazzino Note: Le spese di regolarizzazione catastali sono parte integrante dell'incarico ricevuto dallo scrivente CTU Informazioni in merito alla conformità catastale: In ottemperanza all’incarico ricevuto il sottoscritto CTU ha depositato presso l’agenzia del Territorio di Bergamo l’aggiornamento catastale.

6. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI

Titolare/Proprietario: OMISSIS proprietario/i ante ventennio ad oggi . In forza di Atto per causa di morte - a rogito di OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMISSIS; registrato a OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMISSIS; trascritto a OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMISSIS.

Note: trattasi di diritti di 1/2 per successione ereditaria in morte di OMISSIS fu OMISSIS, apertasi il OMISSIS, devoluta per testamento olografo e successivamente pubblicato dal Dott. OMISSIS

Titolare/Proprietario: OMISSIS proprietario/i ante ventennio ad oggi . In forza di atto per cessione di quota - a rogito di OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMISSIS; registrato a OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMISSIS; trascritto a OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMISSIS.

La trascrizione dei titoli d'acquisto nel ventennio anteriore al pignoramento risulta completa? SI: Si segnala la stipula di un contratto preliminare di vendita di immobile tra il Sig. OMISSIS nato a OMISSIS in data OMISSIS codice fiscale OMISSIS (parte promittente venditrice) e la OMISSIS. con sede in OMISSIS, via OMISSIS con codice fiscale OMISSIS legalmente rappresentata dal Sig. OMISSIS nato a OMISSIS in data OMISSIS e codice fiscale OMISSIS a firma del Notaio OMISSIS in data OMISSIS repertorio n° OMISSIS raccolta n° OMISSIS, Registrato a OMISSIS in data OMISSIS al n° OMISSIS e Trascritto a OMISSIS in data OMISSIS ai nn° OMISSISOMISSIS

7. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI:

- Iscrizione di ipoteca:

Ipoteca giudiziale annotata a favore di OMISSIS; Derivante da: Sentenza di condanna; Registrato a Corte di Appello di OMISSIS in data OMISSIS ai nn. OMISSIS; Iscritto/trascritto a Bergamo in data OMISSIS ai nn. OMISSIS; Importo ipoteca: € 20.000,0; Importo capitale: € 20.000,0.

- Iscrizione di ipoteca:

Ipoteca Atto tra vivi annotata a favore di OMISSIS; Derivante da: Atto tra vivi; Registrato a OMISSIS in data OMISSIS ai nn. OMISSIS; Iscritto/trascritto a OMISSIS ai nn. OMISSIS.

- Iscrizione di ipoteca:

Ipoteca volontaria annotata a favore di OMISSIS; Derivante da: concessione di garanzia di apertura di credito;

Registrato a OMISSIS in data OMISSIS ai nn. OMISSIS; Iscritto/trascritto a OMISSIS ai nn. OMISSIS; Importo ipoteca:

€ 5.550.000,00; Importo capitale: € 3.700.000,00; Note: Debitori non datori di ipoteca società OMISSIS con sede in OMISSIS codice fiscale OMISSIS.

(22)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020 - Altra limitazione:

Descrizione onere: Domanda Giudiziale - Derivante da Esecuzione in forma specifica; Registrato a Tribunale di Bergamo Sez. Treviglio in data OMISSIS ai nn. OMISSIS; Iscritto/trascritto a Bergamo in data OMISSIS ai nn.

OMISSIS.

- Trascrizione pregiudizievole:

Pignoramento a favore della massa dei creditoriOMISSIS; Derivante da: Verbale di Pignoramento immobili registrato a Bergamo in OMISSIS ai nn. OMISSIS iscritto/trascritto a Bergamo in data OMISSIS ai nn. OMISSIS.

Dati precedenti relativi ai corpi: Locale di deposito/magazzino

8. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE

Verifica se I beni pignorati siano gravati da censo, livello o uso civico e se vi sia stata affrancazione da tali pesi:

Identificativo corpo: Locale di deposito/magazzino

Magazzini e locali di deposito [C2] sito in Treviglio (BG), Via Fratelli Buttinoni, 7 nessuno

Spese di gestione condominiale:

Spese ordinarie annue di gestione dell'immobile: nessuno

Spese condominiali scadute ed insolute alla data della perizia: nessuno.

Altre informazioni:

Millesimi di proprietà (riferimento atto notarile): Non specificato Accessibilità dell'immobile ai soggetti diversamente abili: NO Particolari vincoli e/o dotazioni condominiali: Non specificato Attestazione Prestazione Energetica: Non presente

Indice di prestazione energetica: Non specificato Note Indice di prestazione energetica: Non specificato Vincoli di prelazione dello Stato ex D.Lgs. 42/2004: nessuno Avvertenze ulteriori: nessuno

9. DETERMINAZIONE DEL VALORE DELL'IMMOBILE

Identificativo corpo: Locale di deposito/magazzino

Destinazione Parametro S.L.P. Coefficiente Superficie equivalente

Piano terra sup lorda di pavimento

773,44 1,00 773,44

piano primo sup lorda di pavimento

81,47 1,00 81,47

854,91 854,91

La superficie viene calcolata computando l'effettiva superficie occupata dalle unità immobiliari compreso lo spessore dei muri con l'aggiunta delle pertinenze nella seguente misura 33% dei balconi, 25% dei terrazzi, 10% dei giardini sino alla concorrenza della superficie dell'unità immobiliare (oltre tale superficie si calcola il 2%), 50% sottotetti e taverne agibili non abitabili, 70% sottotetti/taverne agibili non abitabili rifinite come gli appartamenti e con altezza media ponderale superiore ai 2.00 mt, 10% dei sottotetti/cantine o vani accessori inagibili ma utilizzabili.

(23)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

10. GIUDIZIO DI COMODA DIVISIBILITÀ

Per la distribuzione interna degli spazi, dell'ossatura strutturale e la tipologia impiantistica del bene non si ritiene possibile effettuare una comoda divisibilità.

11. STATO DI POSSESSO:

Occupato da OMISSIS, con contratto di locazione

12. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO:

12.1 Criterio di stima:

Atteso che il motivo per cui viene redatta la presente stima identifica l’aspetto economico del bene con il suo valore di mercato, nel giudizio di stima che viene espresso è compreso tanto il valore del fabbricato, che quello dell’area su cui esso insiste, nonché il valore di qualsiasi altro bene che risulta immobilizzato con l’area e con la costruzione stessa (impianti esterni, pavimentazioni ed opere murarie esterne, recinzioni, ecc.).

La valutazione viene svolta analiticamente sulla base delle superfici rilevate dell’immobile nonché in base al valore venale unitario corrente al momento della stima.

Atteso ciò la determinazione del valore venale viene effettuata mediante stima comparativa, ed in relazione a ciò sono state esperite in sito dirette indagini per accertare i valori reali correnti di mercato di immobili similari a quello oggetto di stima ed in particolare aventi la stessa destinazione d’uso.

Calcolati così i valori medi di complessi similari si è proceduto alla correzione di tali valori, tenendo conto di tutte le circostanze concomitanti specifiche ed influenti che determinano una variazione del valore venale medio dell’immobile in questione.

A tale proposito sono stati tenuti presenti: l’ubicazione dell’immobile, posto in zona centrale con

caratteristiche prevalentemente residenziali, la relativa accessibilità, nonché le sue caratteristiche tecnico costruttive ed il suo stato di conservazione che nel complesso può essere considerato pessimo.

12.2 Fonti di informazione:

Catasto di Bergamo;

Conservatoria dei Registri Immobiliari di Bergamo;

Uffici del registro di Bergamo;

Agenzie immobiliari e/o osservatori del mercato immobiliare: Agenzie immobiliari ed osservatori del mer- cato: agenzie immobiliari in sito, Osservatorio del Mercato Immobiliare di Bergamo e Provincia, Listino dei Prezzi degli immobili di Bergamo e Provincia.

12.3 Valutazione corpi:

Locale di deposito/magazzino. Magazzini e locali di deposito [C2]

Treviglio (BG), Via Fratelli Buttinoni, 7

Stima sintetica comparativa parametrica (semplificata) € 555.691,50.

Destinazione Superficie Equivalente Valore Unitario Valore Complessivo

Piano terra 773,44 € 650,00 € 502.736,00

piano primo 81,47 € 650,00 € 52.955,50

(24)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

Stima sintetica comparativa parametrica del corpo € 555.691,50

Valore corpo € 555.691,50

Valore accessori € 0,00

Valore complessivo intero € 555.691,50

Valore complessivo diritto e quota € 555.691,50

Riepilogo:

ID Immobile Superficie Lorda Valore intero medio ponderale

Valore diritto e quota Locale di

deposito/magazzino

Magazzini e locali di deposito [C2]

854,91 € 555.691,50 € 555.691,50

12.4 Adeguamenti e correzioni della stima:

Riduzione del valore di mercato praticata per l'assenza della garanzia per

€ 83.353,73 vizi del bene venduto

Spese tecniche di regolarizzazione urbanistica e/o catastale: € 80.016,00

Valore di stima:

Valore intero medio ponderale € 392.321,78

Valore diritto e quota € 392.321,78

12.5 Prezzo base d'asta del lotto:

Valore immobile al netto delle decurtazioni nello stato di fatto in cui si

€ 392.321,78 trova:

12.6 Regime fiscale della vendita

Sussiste la possibilità di esercizio dell'opzione IVA per l'imponibilità IVA essendo già trascorsi i 5 anni dall'ultimazione della costruzione o del ripristino.

Beni in Pontirolo Nuovo (BG) Via Giuseppe Mazzini, 2

Lotto: 001 - Appartamento in villa bifamiliare

1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA:

(25)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

Identificativo corpo: Appartamento in villa bifamiliare.

Abitazione in villini [A7] sito in Via Giuseppe Mazzini, 2

Quota e tipologia del diritto 1/1 di OMISSIS- Piena proprietà Cod. Fiscale: OMISSIS

Identificato al catasto Fabbricati:

Intestazione: OMISSIS con sede in OMISSIS Codice Fiscale OMISSIS, foglio 9, particella

5186, subalterno 2, comune Pontirolo Nuovo, categoria A/7, classe 2, consistenza 10 vani, rendita € 774,69

Derivante da: Variazione del OMISSIS protocollo n. OMISSIS in atti dal OMISSIS - recupero situazione pregressa (n. OMISSIS)

Confini: confini per contorno in senso orario partendo da nord: altra unità immobilaire sub. 1 della medesima procedura; altra unità immobiliare sub. 3 della medesima procedura; altra unità immobilaire sub.1 della medesima procedura; altra unità immobiliare sub. 1 della medesima procedura.

Corrispondenza dei dati catastali a quelli indicati nell'atto di pignoramento:

Si rileva la corrispondenza fra i dati catastali indicati nell'atto di pignoramento ed i dati rintracciati nelle indagini catastali svolte.

2. DESCRIZIONE

2.1 DESCRIZIONE GENERALE (QUARTIERE E ZONA)

Il complesso immobiliare di cui fa parte l'immobile oggetto del presente elaborato peritale, è ubicato in zona a carattere residenziale e periferica rispetto al centro del Comune di OMISSIS, con ottime aree a parcheggio pubbliche e viabilità di carattere comunale/locale.

Caratteristiche zona: periferica normale

Area urbanistica: residenziale a traffico locale con parcheggi ottimi.

Servizi presenti nella zona: La zona è provvista di servizi di urbanizzazione primaria e secondaria. Importanti servizi ad alta tecnologia presenti nella zona: Nessuno.

Servizi offerti dalla zona: Farmacia (Buono), Scuola (Buono), Municipio (Buono) Caratteristiche zone limitrofe: residenziali Importanti centri limitrofi:

Treviglio.

Attrazioni paesaggistiche: Non specificato Attrazioni storiche: Non specificato

Principali collegamenti pubblici: Autobus 1 km, Autostrada 12 km, Aeroporto orio al serio 20 km, Ospedale a Treviglio 9 km

2.2 DESCRIZIONE DEL BENE

Descrizione: Abitazione in villini [A7] di cui al corpo Appartamento in villa bifamiliare

Trattasi di una villa bifamiliare composta da due appartamenti, una autorimessa ed un giardino a coronamento, al cui interno è presente un manufatto adibito a deposito attrezzi da giardino e pompe per una piscina esterna ormai demolita ed una piccolo stagno con pesci all'ingresso delle unità. L'intero complesso immobiliare è stato edificato su 4 livelli di cui uno seminterrato con accesso pedonale e carrale in comune dalla via Giuseppe Mazzini n° 2.

L'alloggio posto sui vari livelli, con accesso da un piccolo pontile soprastante lo stagno del giardino, in comune con le altre unità imobiliari della presente procedura esecutiva è composto da diverse stanze disolcate sui vari piani. Al piano rialzato troviamo un ingresso, soggiorno/pranzo, una cucina separata, un

(26)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020 porticato ed un terrazzo (attualmente chiuso su tutti i lati) oltre ad un bagno ed un disimpegno che collega, tramite il corpo scala centrale, agli altri piani. Al piano primo troviamo due camere da letto, un bagno, un ripostiglio, un terrazzo ed un disimpegno. Al piano secondo troviamo un unica grande stanza mansardata ed un terrazzo a pozzo, questa è collegata, tramite una piccola apertura, ad una soffitta in muricci e tavolli, copertura dell'altra U.I. Al piano seminterrato troviamo una grande cantina, un stanza adibita a studio ed una a cucina, un bagno, una stanza adibita a centrale termica ed un disimpegno. Tutto l'appartamento è collegato da una scala interna. Il piano seminterrato ha una superficie complessiva di mq. 221,25 circa (cantina, ripostiglio, studio, centrale termica) con altezza interna di che varia da 2.57 mt. a 2.74 mt.; il piano rialzato ha una superficie complessiva di mq. 99,99 circa (appartamento), di mq. 17,54 circa (terrazzo chiuso a nord), di mq. 34,07 circa (porticato sud ingresso) con altezza interna di 2.94 mt; il piano primo ha una superficie complessiva di mq. 60,49 (appartamento), di mq. 6,49 circa (terrazzo) con altezza interna di 2.70 mt; il piano secondo ha una supeficie complessiva di mq. 88,12 circa (locale sgombero/sottotetto), di mq.

11,81 circa (terrazzo) con altezza interna media ponderale di 2.29 mt.

Il giardino in comune, con le altre unità immobiliari, è il naturale coronamento del complesso immobiliare ed al suo interno è presente un casolare di discrete dimensioni circa 27,00 mq. adibito a deposito attrezzi da giardino. Questa struttura dovrà essere demolita in quanto il PGT autorizza solamente strutture di modeste dimensioni e con destinazione d'uso differenti inoltre la sua posizione non rispetta nemmeno le distanze tra i confini limitrofi.

Si porta all'attenzione che, durante i sopralluoghi di rito, è emersa la presenza di una autorimessa interrata, realizzata attorno al 2003, che non è oggetto della seguente perizia in quanto non pignorata e nemmeno accatastata.

Superficie complessiva di circa mq 539,67

E' posto al piano: seminterrato, rialzato, primo e secondo L'edificio è stato costruito nel: 1989

ha un'altezza utile interna di circa m. che varia da 2.57 a 2.94 mt. dipendente dal piano

L'intero fabbricato è composto da n. 4 piani complessivi di cui fuori terra n. 3 e di cui interrati n. 1

Stato di manutenzione generale: buono

Condizioni generali dell'immobile: Nel complesso l'immobile risulta in buone condizioni

Caratteristiche descrittive

Caratteristiche strutturali

Copertura tipologia: a falde

materiale: c.a.

condizioni: buone

Solai tipologia: solaio misto con travetti prefabbricati precompressi

completamento in opera condizioni: buone Componenti edilizie e costruttive

Cancello tipologia: scorrevole

materiale: acciaio apertura: elettrica condizioni: buone

Infissi esterni tipologia: ad anta singola e doppia a battente

materiale: legno protezione: persiane materiale protezione: legno condizioni:

buone

Infissi interni tipologia: a battente

materiale: legno tamburato condizioni: buone

Manto di copertura materiale: tegole in cotto

coibentazione: guaina bituminosta

(27)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

condizioni: buone

Pareti esterne materiale: muratura in mattoni a cassa vuota

coibentazione: inesistente rivestimento:

intonaco di cemento condizioni: buone

Pavim. Esterna materiale: Gress porcellanato

condizioni: buone

Pavim. Interna materiale: piastrelle di gress e parquet

condizioni: buone

Plafoni materiale: stabilitura

condizioni: buone

Portone di ingresso tipologia: anta singola a battente

materiale: legno tamburato accessori:

senza maniglione antipanico condizioni: buone

Rivestimento ubicazione: bagno

materiale: Gress condizioni: buone

Scale posizione: interna rivestimento:

piastrelle di ceramica condizioni:

buone Impianti

Antifurto tipologia: a contatti perimetrali

combinatore tel.: presente condizioni: buone conformità:

non a norma

Citofonico tipologia: audio

condizioni: buone conformità: non a norma

Elettrico tipologia: sottotraccia

tensione: 220V condizioni: buone conformità: non a norma

Gas tipologia: sottotraccia

alimentazione: metano rete di distribuzione: tubi in ferro condizioni: buone conformità:

non a norma

(28)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

Idrico tipologia: sottotraccia alimentazione:

diretta da rete comunale rete di distribuzione: tubi in ferro zincato condizioni: buone conformità: non a norma

Termico tipologia: autonomo

alimentazione: metano rete di distribuzione: tubi in rame diffusori: termosifoni in alluminio

condizioni: buone conformità:

non a norma

Impianti (conformità e certificazioni)

Impianto elettrico:

Esiste impianto elettrico SI

Esiste la dichiarazione di conformità L. 46/90 e successive SI

Note Avendo subito variazioni negli anni si segnala la necessità di

fare eseguire ed ottenere una dichiarazione di rispondenza dell'impianto

Riscaldamento:

Esiste impianto di riscaldamento SI

Tipologia di impianto autonomo

Stato impianto buono

Epoca di realizzazione/adeguamento adeguamento 2003

Esiste la dichiarazione di conformità SI

Note Avendo subito variazioni negli anni si segnala la necessità di

fare eseguire ed ottenere una dichiarazione di rispondenza dell'impianto

Condizionamento e climatizzazione:

Esiste impianto di condizionamento o climatizzazione NO Esiste la dichiarazione di conformità L. 46/90 e successive NO

Impianto antincendio:

Esiste impianto antincendio NO

Esiste certificato prevenzione incendi NO

Ascensori montacarichi e carri ponte:

L'immobile dispone di ascensori o montacarichi NO

Esistenza carri ponte NO

Scarichi:

Esistono scarichi potenzialmente pericolosi NO

(29)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

(30)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

3. PRATICHE EDILIZIE

Numero pratica: OMISSIS Intestazione: OMISSIS

Tipo pratica: Concessione Edilizia

Per lavori: Nuova formazione di villa bifamiliare Oggetto: nuova costruzione

Presentazione in data OMISSIS al n. di prot. OMISSIS Rilascio in data OMISSIS al n. di prot. OMISSIS

NOTE: Comunicazione di Inzio lavori in data OMISSIS Denuncia delle opere in cemento armato in data OMISSIS prot. n. OMISSIS del Genio Civile comunicazione di fine lavori in data OMISSIS

Numero pratica: OMISSIS Intestazione: OMISSIS

Tipo pratica: Condono Edilizio tratto dalla legge 47/85 Per lavori: opere in difformità

Oggetto: variante

Presentazione in data OMISSIS al n. di prot. OMISSIS Rilascio in data OMISSIS al n. di prot. OMISSIS

(31)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

Abitabilità/agibilità in data OMISSIS al n. di prot. OMISSIS

NOTE: parere favorevole USSL della concessione in deroga in data OMISSIS prot. n OMISSIS certificato di collaudo depositato al Genio Civile in data OMISSIS prot. n OMISSIS dichiarazione di nuovo impianto elettrico in data OMISSIS dichiarazione nuovo impianto termosanitaria. Pur essendo presenti le dichiarazioni di conformità degli impianti elettrico e di quello termosanitario alla data del sopralluogo questi impianti dovranno essere rivisitati e controllati, in quanto l'impianto termico, caldaia è stata sostituita di recente, e l'impianto elettrico ha subito delle modifiche confrontato con il progetto autorizzato. Si porta all'attezione l'eventualità di predisporre una dichiarazione di rispondenza per tutti gli impianti presenti dell'unità immobiliare.

3.1 CONFORMITÀ EDILIZIA

Identificativo corpo: Appartamento in villa bifamiliare. Abitazione in villini [A7] sito in Via Giuseppe Mazzini, 2

Conformità edilizia:

Sono state riscontrate le seguenti irregolarità: Il piano seminterrato è stato edificato con altezze maggiori rispetto all'ultima autorizzazione in condono e sono state variate le destinazioni d'uso di due locali da locale sgombero a studio e da ripostiglio a cucina; il piano rialzato ha una distribuzione interna difforme da quanto progettato, il terrazzo è stato completamente chiuso con vetrate, trasformandolo di fatto in una nuova stanza, il porticato di ingresso doveva essere controsoffittato a hm. 2.90; il piano secondo è stato realizzato con altezza media di h. 2.29 mt. contro i 2,15 mt. autorizzati; il tutto con altezze maggiori rispetto all'ultima autorizzazione in condono Regolarizzabili mediante: il tutto è regolarizzabile tramite la presentazione di una SCIA in SANATORIA

Descrizione delle opere da aggiornare: - realizzazione di una controsoffittatura su i piani seminterrato, rialzato, secondo e porticato così da riportare lo stato originario autorizzato, - demolizione delle vetrate che delimitano la terrazza, riportandola a piccolo porticato posto a nord, - chiudere con delle pareti i collegamenti presenti con l'unità immobiliare a lato subalterno 3

Oneri di regolarizzazione Realizzazione della controsoffittatura sul piano

seminterrato, rialzato, secondo e porticato per una superficie complessiva di 460,97 mq. al costo unitario di circa € 65,11 al mq.

€ 30.013,75

demolizione delle vetrate presenti sulla terrazza, compren- sive di smaltimeto per l'importo forfettario stimato in € 1.000,00

€ 1.000,00

realizzazione di pareti in cartongesso di chiusura verso l'attigua unità immobiliare e la demolizione delle porte esistenti per l'importo stimato di € 99,84 al mq. per superficie complessiva di 14,00 mq.

€ 1.397,76

Predisposizione della pratica di SCIA in SANATORIA comprensiva di direzione lavori antecendenti la presentazione della pratica

€ 5.000,00

Addebitamento di Sanzione Amministrativa stimata in € 1.000,00

€ 1.000,00 Totale oneri: € 38.411,51 Conformità edilizia:

Sono state riscontrate le seguenti irregolarità: Presenza di un casolare non regolamentare da demolire. La sua valutazione viene espressa per l'intero complesso di 3 Unità Immobiliari pertanto la quantificazione monetaria avviene sui singoli lotti di vendita. Si stima che i costi da sostenere siano di circa € 8.000,00 suddivi in 2/5 attribuiti ai singoli appartamenti e di 1/5 attributa alla singola autorimessa

Regolarizzabili mediante: Pratica di demolizione

Descrizione delle opere da aggiornare: demolizione totale dell'intero fabbricato Oneri di regolarizzazione

Demolizione completa di fabbricato compreso di pratica comunale per la singola unità

€ 3.200,00

(32)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020 Totale oneri: € 3.200,00

Informazioni in merito alla conformità edilizia: Al momento non può essere data la conformità edilizia in quanto si dovrà procedere con le varie opere sopra indicate e successivamente di dovrà presentare al Comune di OMISSIS la pratica in Sanatoria. Una volta effettuate queste incombenze si potrà dichiarare l'ottenimento della conformità edilizia.

4. CONFORMITÀ URBANISTICA

Identificativo corpo: Appartamento in villa bifamiliare.

Abitazione in villini [A7] sito in Via Giuseppe Mazzini, 2

Strumento urbanistico Approvato: Non specificato

In forza della delibera: del Consiglio Comunale n. 2-3 in data 24/01/2012 pubblicato sul B.U.R.L. n. 42 in data 17/10/2012

Zona omogenea: Ambito per attività di tipo Residenziale "AMBITI B3"

Norme tecniche di attuazione: Art. PdR 59 REGOLE GENERALI 1. Gli ambiti sono destinati alla residenza e attività correlate: - collegi, convitti, studentati, pensionati, ecc.; - servizi pubblici e di uso pubblico relativi all’assistenza sociale e sanitaria, all’istruzione, alla cultura, al culto e allo spettacolo, alla ricreazione e allo sport, servizi tecnici e amministrativi, ecc.; - attività commerciali ammesse dalla normativa del PdR; - attività terziarie e dire-

(33)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

zionali, quali banche, uffici, studi professionali, agenzie, servizi, centri per il tempo libero, centri per la salute e il benessere, strutture e servizi socio-assistenziali (quali quelli previsti dal Piano regionale socio–assistenziale), centri di ricerca, ecc.; - attrezzature ricettive e di somministrazione cibi e bevande, quali alberghi, ristoranti, bar, pub, ecc.; - divieto di nuove attività artigianali; contenimento delle attività artigianali esistenti, purchè compatibili con il contesto; - parcheggi ed autorimesse pubbliche e di uso pubblico. 2. Al fine di ottimizzare e valorizzare il patrimonio edilizio è ammesso il recupero dei sottotetti previsto dal Capo I del Titolo IV della L.R. 12/2005. 3. E’ ammessa la costruzione di manufatti per il giardino privi di copertura come chioschi, gazebo, pergolati, ecc. Gli interventi devono essere distanti almeno m 1,50 dai confini oppure addossati a muri ciechi e devono essere coerenti con l’edificio di pertinenza. Gli interventi sono sottoposti a titolo abilitativo senza computo della Slp purchè: - siano aperti al perimetro - abbiano copertura permeabile (grigliato, canne vegetali, tela, ecc.); - abbiano altezza inferiore a m 2,40 e Slp massima di mq 20,00. E’ ammessa la costruzione di depositi attrezzi a servizio del verde in prefabbricati di legno la cui altezza massima al colmo non superi i m 2,40 e la cui Slp sia inferiore a mq 6,00 purchè privi di fondazioni e ancoraggio al suolo, con una distanza minima dai confini di m 1,50 e secondo una tipologia da concordare con il Responsabile del procedimento. Gli interventi sono sottoposti a titolo abilitativo senza computo della Slp. Art. PdR 62 AMBITI B3 1. Sono ammessi gli interventi di manutenzione, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia e ristrutturazione urbanistica. 2. Sono ammessi gli interventi di nuova costruzione e di ampliamento con i seguenti parametri: Ie 1,0 mc/mq H 9,70 m Sp 30 % 3. Con Convenzione sono ammessi anche gli interventi di ristrutturazione urbanistica e nuova costruzione utilizzando per la parte in aggiunta esclusivamente la Slp del Registro delle cessioni dei diritti edificatori e con i seguenti parametri: Ie 1,20 mc/mq H 9,70 m Sp 30 %

Strumento urbanistico Adottato: Piano Governo del Territorio:

In forza della delibera: del Consiglio Comunale n. 13 in data 03/08/2011 pubblicato sul B.U.R.L. n. 34 in data 24/08/2011

Zona omogenea: Ambito per attività di tipo Residenziale "AMBITI B3"

(34)

Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 598 / 2020

Norme tecniche di attuazione: Art. PdR 59 REGOLE GENERALI 1. Gli ambiti sono destinati alla residenza e attività correlate: - collegi, convitti, studentati, pensionati, ecc.; - servizi pubblici e di uso pubblico relativi all’assistenza sociale e sanitaria, all’istruzione, alla cultura, al culto e allo spettacolo, alla ricreazione e allo sport, servizi tecnici e amministrativi, ecc.; - attività commerciali ammesse dalla normativa del PdR; - attività terziarie e direzionali, quali banche, uffici, studi professionali, agenzie, servizi, centri per il tempo libero, centri per la salute e il benessere, strutture e servizi socio-assistenziali (quali quelli previsti dal Piano regionale socio–assistenziale), centri di ricerca, ecc.; - attrezzature ricettive e di somministrazione cibi e bevande, quali alberghi, ristoranti, bar, pub, ecc.; - divieto di nuove attività artigianali; contenimento delle attività artigianali esistenti, purchè compatibili con il contesto; - parcheggi ed autorimesse pubbliche e di uso pubblico. 2. Al fine di ottimizzare e valorizzare il patrimonio edilizio è ammesso il recupero dei sottotetti previsto dal Capo I del Titolo IV della L.R. 12/2005. 3. E’ ammessa la costruzione di manufatti per il giardino privi di copertura come chioschi, gazebo, pergolati, ecc. Gli interventi devono essere distanti almeno m 1,50 dai confini oppure addossati a muri ciechi e devono essere coerenti con l’edificio di pertinenza. Gli interventi sono sottoposti a titolo abilitativo senza computo della Slp purchè: - siano aperti al perimetro - abbiano copertura permeabile (grigliato, canne vegetali, tela, ecc.); - abbiano altezza inferiore a m 2,40 e Slp massima di mq 20,00. E’ ammessa la costruzione di depositi attrezzi a servizio del verde in prefabbricati di legno la cui altezza massima al colmo non superi i m 2,40 e la cui Slp sia inferiore a mq 6,00 purchè privi di fonda- zioni e ancoraggio al suolo, con una distanza minima dai confini di m 1,50 e secondo una tipologia da concordare con il Responsabile del procedimento. Gli interventi sono sottoposti a titolo abilitativo senza computo della Slp. Art. PdR 62 AMBITI B3 1. Sono ammessi gli interventi di manutenzione, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia e ristrutturazione urbanistica. 2. Sono ammessi gli interventi di nuova costruzione e di ampliamento con i seguenti parametri: Ie 1,0 mc/mq H 9,70 m Sp 30 % 3. Con Convenzione sono ammessi anche gli interventi di ristrutturazione urbanistica e nuova costruzione utilizzando per la parte in aggiunta esclusivamente la Slp del Registro delle cessioni dei diritti edificatori e con i seguenti parametri: Ie 1,20 mc/mq H 9,70 m Sp 30 %

Immobile sottoposto a vincolo di carattere urbanistico:

NO

Elementi urbanistici che limitano la commerciabilità? NO

Nella vendita dovranno essere previste pattuizioni particolari?

NO

Residua potenzialità edificatoria: NO

Dichiarazione di conformità con il PRG/PGT: SI

Per quanto indicato al punto 1 si dichiara la conformità urbanistica.

5. CONFORMITÀ CATASTALE

Identificativo corpo: Appartamento in villa bifamiliare.

Abitazione in villini [A7] sito in Via Giuseppe Mazzini, 2

Riferimenti

Documenti correlati

Cooperativa Edilizia a Responsabilità Limitata (con sede in Ceglie del Campo, C.F.. FRRNMR75L66A662D) a favore della Banca Nazionale del Lavoro s.p.a. 00651990582) per quota

Con atto giudiziario 01/02/2021 repertorio n°273 / 2021 emesso dal Tribunale di Alessandria e trascritto al Servizio Pubblicità Immobiliare di Alessandria il 11/02/2021 al

Per tener conto di tutti quelli che sono i benefit derivanti dall’acquisto di un macchinario nuovo - come la prima messa in servizio con i collaudi ed i

Il bene oggetto di valutazione consiste in un locale a destinazione commerciale collocato al piano primo di un palazzo storico sito nel centro storico del Comune di Foligno,

Abitazione di tipo popolare [A4] sito in Villa D'adda (BG) CAP: 24030 frazione: , via del Borgo 20 Conformità edilizia:.. Sono state riscontrate le seguenti irregolarità:

Obbligo di realizzazione viabilità e servizi come indicato all’interno del comparto. La superficie territoriale, su cui si dimensiona il Permesso di Costruire Convenzionato, è

l'inizio dei lavori deve essere comunicalo all'Area Tecnìco-Manutentìva - Urbanistica e LL.PP. Servizio Urbanistica e Territorio - Ufficio Urbanistica Territorio ed Ambiente -

Il presente Rapporto contiene tutte le informazioni e i dati necessari alla verifica degli effetti significativi sull’ambiente, sulla salute umana e sul patrimonio culturale,