• Non ci sono risultati.

Corso di laurea in Fisica - Corso di laurea in Matematica Compito d’esame di Ist. di Fisica Teorica/Mecc. Quantistica Sessione Straordinaria L’Aquila 26 Novembre 2008 studente/ssa: matricola:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di laurea in Fisica - Corso di laurea in Matematica Compito d’esame di Ist. di Fisica Teorica/Mecc. Quantistica Sessione Straordinaria L’Aquila 26 Novembre 2008 studente/ssa: matricola:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corso di laurea in Fisica - Corso di laurea in Matematica Compito d’esame di Ist. di Fisica Teorica/Mecc. Quantistica Sessione Straordinaria L’Aquila 26 Novembre 2008

studente/ssa:

matricola:

Studenti di Matematica: Svolgere solo esercizi 1 e 2

1) Una particella di massa m `e vincolata su di un segmento di lunghezza L. Essa ha una energia E < 9¯h

2

π

2

/2mL

2

. A t = 0 la probabilit`a P

D

di trovare la particella nella parte destra del segmento (L/2 ≤ x ≤ L) `e massima. Per t > 0 essa comincia a diminuire. Contemporanemente la probabilit`a P

S

di trovare la particella nella parte sinistra (0 ≤ x ≤ L/2) aumenta.

- Determinare il tempo t

al quale P

S

(t

) = P

D

(0).

2) Un oscillatore armonico unidimensionale di frequenza ω si trova in uno stato per cui una qualsiasi misura di energia da un valore E ≤ 3¯hω/2. Al tempo t = 0 ripetute misure di posizione ed impulso forniscono i valori

< x(0) >= 0

< p(0) >=

¯h

2

dove ℓ =

q

¯h/mω `e la lunghezza fondamentale dell’oscillatore.

- Determinare lo stato e la sua evoluzione temporale.

- Determinare dopo quanto tempo il valor medio dell’impulso si annulla.

3) Un contenitore cilindrico di altezza L e sezione S `e occupato da un gas perfetto monoatomico mantenuto a temperatura costante T .

- Determinare il calore specifico del gas in assenza ed in presenza di una accelerazione di gravit`a costante g diretta verso il basso lungo l’altezza L del contenitore.

- Discutere i limiti dell’espressione trovata per T → 0 e T → ∞.

1

Riferimenti

Documenti correlati

3) Un insieme di N atomi di idrogeno che si possono considerare distinguibili si trova ad una temperatura T per cui 3|E 1 |/4k B T = ln(100) dove |E 1 | = 13.6eV `e il

- Se la temperatura del gas quantistico fosse la stessa del gas classico l’assunzione fatta nel punto precedente sarebbe giustificata?. (L’energia k B T per un o K equivale a 1.38 10

[r]

[r]

∆V , a cui sono sottoposte le piastre, la posizione del baricentro delle cariche assumendo che il gas sia all’equilibrio per ogni potenziale

[r]

- Sapendo che il rapporto fra la differenza dei potenziali termodinamici dei due gas e l’energia interna totale `e 1 2 log 2 e che il numero degli atomi dei due gas `e lo stesso

Classicamente il moto sarebbe uniformemente accelerato. Nella rappresentazione di Heisemberg le equazioni di Hamilton per gli operatori si possono in questo caso risolvere