• Non ci sono risultati.

ANTICHE MONETE D ORO. Nell Agosto dell Anso l 5? DELLE RITROVATE IN RENO BOLOGNA DLL DOTTOR LUIGI FRATI. Digitized by Google

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ANTICHE MONETE D ORO. Nell Agosto dell Anso l 5? DELLE RITROVATE IN RENO BOLOGNA DLL DOTTOR LUIGI FRATI. Digitized by Google"

Copied!
26
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)
(4)

DELLE

ANTICHE MONETE D ORO

RITROVATE IN RENO Nell’Agosto dell’ Anso l§5?

Il,LUSTRAZIONE

DLL DOTTOR LUIGI FRATI

BOLOGNA

TipografiaGoy.dellaVolpe e delSassi 1851

Digitizedby

Google

(5)

DI MONSIGNOK CAMILLO AMICI

COMMISSARIO STRAORDINARIO DELLEylATTUOLEGAZIONI

EPROLEGATODIBOLOGNA.

(6)

Eccellenza Reverendissima.

Per

quellabenignità,ondeI'EccellenzaVostraReverendis- simasidegnava commettermiì’incarico avuto dall'Augustissimo Ponteficedifarscriverecpubblicareun’ illustrazionedelleauree Monetetestérinvenitenegliscavi diReno, perquellaistessamiaf- lidochelanon vorràisgradireiumileoffertadiquestoscritto, qualèriuscitoperlapocasufficienzamia,accettandolopiùpre- stoasegnodelprontoeossequiosomio animo versol’E.V.

R

diquellocheaperfetta soddisfazionedell’avutocomandamento.

E

tantaèlafidanzacheio pongoinquestasingolarevirtùdel- I’E.V.R.,clicmiardiscosupplicarlad'interporreisuoiuffici

,

perchèquestipreziosimonumentidell’etàdimezzo,pe’qualil'E.

V.R.sièdatotante sollecitudini,rimanganoinornamento edu- tilitàdelpaese.EilBeatissimoPadre,ilquale,

come

tostolivide, neapprezzò la rilevanza,rimettendoall’E.V.R.l’incaricoso- praddetto,sipiacerà,non ha dubbio,diratificarciquestofavore dellafortuna, ordinandoli ad accrescimento del cospicuomeda- glieredellanostraUniversità,costituitoingranpartedallalibe- ralitàde'suoiPredecessori, einispezial

modo

dallamaravigliosa

(7)

munificenzadiBenedettodccimoquarlo. AH'adcmpinicnlodelquale desideriosonodicertasperanzalemoltedimostrazionidibenevo- lenzadelSantissimoPrincipeinversodinoi,intra le qualipiacemi ricordarelapiùrecente,chefatutta alcasonostro,vogliodireil

ragguardevole

numero

dimedagliePontificiemandale or oraindono, acompimentodiquestaserie, alsopraricordatomedagliereeal- l'altrodell’Archiginnasio nonha guari acquistato perunanime

consentimentodelnostroComunaleConsiglio.

E

inquestafiducia, dallaqualeilmio animo nonsadipartirsi,allagraziadell’E.V.

K.raccomandandomi,contuttareverenzamiproffero

Dell’E.V.R.

Bologna,30 settembre4857.

futilissimo,Devotissimo,ObbligatissimoServitore

LUIGI FRATI.

(8)

Se

loscoprimentodiantichemonetequalunque desta curiosità nel pub- blicodiconoscere dachifurono esso equandobattute,che dicanoleloroi- scrizioni,che rappresentinoiloroconii, l'etàelacagionedelloroseppelli- mento,edaltrettalicose,maggioro che mai ne dovevaeccitarelascoperta fattagiornisonodimoneted’oroinReno, e perlaqualitàdelluogodiloro rinvenimento, perladisparitàdellespecie,e peregrinitàdialcuneintraesse, finalmenteperladifficoltà,acuiènuovoa questistudi,dilorolezioneeat- tribuzione.

Erail18diagostoquandonelloscavarelefondamentadelPontedella stradaferratasulReno,e precisamentedellaquartapila,s’avvenneroilavo- ratori,allaprofondità circadimetri2.50dal lettodeltorrente,inunostrato dighiara nericcio,incuierano sparsequa elàmoneted’oro,tutteperò aun medesimopianoeinunospaziolungo metritre,largounoemezzo.Quante sene rinvenisseronedionedaltriilsaconcertezza

;chè perlacupidigiade’

lavoratorinonpochealprimotrattodeliascopertan’andarono disperse.É però voce chefosseroinnumerodipresso aun centinaio. Trentanove ne per- venneroallemanidell’EccellenzaReverendissimadiMonsignorCommissario Camillo Amici;dellequali ventitréappartengonoagliImperatorid'Oriente

,

cinque aunducadiBenevento,undici aCaliffidiBagdad.Verunaaltracosa, da alcune ossaumaneinfuori,siè rinvenutoinunconesse.Lamonetaa

me

notadimaggioreantichità sièdiLeone111Isaurico,cheimperò dall'anno 717al741dell’E.V.Lamenoanticakunadellearabemussulmane,dettevol- garmente cufiche, segnatadell'annodell'EgiraCLXXXXVIIIrispondenteall'813 dell’Era nostra.Tuttelealtree bizantine, e beneventane e cufiche cadono en- troquesto spaziodianni novanlasci.Sonotutted'oro,ben conservate, c viem- maggiormenle, secondochè è naturale, quellediconio più recente.

Sopraildesiderio elasperanzadivenireincognizionediunnumero mag- giorediquestemoneteiodilungavaildarcontodiquestascoperta;

ma

le falsenotizie,chegiànehannoportoalcuniesterigiornali,mimuovonoa nonprotrarredavvantaggiolapubblicazionediquestoscritto;nelquale mi sono distesoincosegiànoteaicultori diquestistudi,a disegnodisoddisfare ad ogni classede'miei conciltadiui,acuiquestoritrovamentodiedemateria per alcuni giornididiscrepantiparlari.AiNumismaticigiungerannonuove, quantoaglianniinessenotati,lapiùpartedellecufichemonete,che a loromaggior gradohofattodisegnareinaggiuntatavoletta.

(9)

MONETE BIZANTINE

LEOHE 111, Isaurico.

D LEON PAMULT (Dom/mks LEON

Per

A

nnos

MYLTo*).

Bustodi facciabarbato,eoo crocepotenzialanella d.,eruotolonellas.

)(

DN CONSTANTIN'VS (Dommus

Poster

CONSTANT! NVS).

Bustodifacciacon poca barba,con crocepotenziatanella d.

,

eruotolonellas.(V.Saulcy, Nttmism.byzant. PI. XIII. n.9.) I).

LEON PAMVL

0.Busto

come

sopra.

)(

DN CONSTANTI NV.

Busto

come

sopra.

Leone d'Isauria,dondesiderivòilsuosoprannome,comeclièdioscuris- simo sangue,fuper favoreitifortuna levato asommigradi,eperessiall'im- pero, proclamatone augustodall’esercito,eh’ eicapitanava.a'25dimarzodel- l'anno 717. Abbracciala con feroce fanatismol’eresiadegliIconoclasti,non solo ordinò, per quanto eraampiol'Imperio,losterminiodellesacre Imagini.

maperseguitò con ogni manieradiferitàedimorticoloro,che persistevano nellavenerazioneallemedesime. Morì nel giugno dell'anno741.Dallamoglie MariaebbeAnna,cuidiedeadArlavasdocomandantedell’armatad’Armenia, per rimeritarlo dell'aiutoprestatogliasalireiltrono, e nel 719 Costantinoso- prannominatoCopronimo,cheancorbambolonell’annoappressofusalutato collegadelpadre o coronatodelsertoimperiale.

Lamonetapiù antica,ch'ioabbia veduto(1)uscitadegliscavidiReno, èlasopradescritta,che daunlatohal'effìgiediLeone111,edall'altroquel- ladiCostantinoV:dichesivuoleargomentare esserestatabattutafral'anno 720,che Costantinofumessodalpadreinpossesso degli onoriimperiali,eil 741,incuipassòdiquestavital’Isaurico.Avendoquestiimperatoinsieme coltiglioanniventuno,sihannoperciòarinveniremonetecolle effìgiedei sopradettiPrincipi,qualidimostrantiilCopronimoimberbe,qualicon barba.

Nell'esemplarevedutodiquestamonetaegliè alquanto barbato;dallaquale particolaritàpiglieremoargomento aristrigneroanche davvantaggiolospaziodi tempo,inchefuesso coniato,riducendoloagliultimianni,che visse Leone.

La formola multosannoi, o per annoi multai,ondesipregavaagliAu- gustilungavita,echiamavasiroXvxpovi^nv TourBsttnXiH

,

succedutaall'altra consimileVOTIS.V.MVLTIS.X,occorrelaprima voltainaureidiGiusti- nianoII,frequentatissimanellemonetedeH'lsaurico,

ma

immediatamentedopo

ilquartoLeonemaipiù.

(1)Vengofallocortoessersitrovatoeziandioilsoldod’oro diLeoneIIIconlacroce nel riversoclascrittaVICTORIAAVGY.,ilqualeprobabilissimamentefubattutone*primi tre anni delsuo regno,quandocioènons'avea perancofattoconsortodellacoronailfigliuolo.

Quantoaisoldiefremissid’imperadoriprecedenti,chesispaccianocomeivitrovati,non avendoneioavuto bastevolefondamentoper crederlo, edall'altraparteconoscendocomevieta imposturalaè questadopocosìfattiritrovamentihoavvisato dinon fameparola.

(10)

9

COSTANTINO V, Copronimo.

CONSTANTINOS S LEON

o

NEOS.

(Costantino eLeoneilgio- vane).

Due

bustidifaccia,quelloalladestra,contraddistin- tocol

nome

Constantinos,barbato,l’altrogiovanileesenza barba;nell’area,fraloro,piccolacrocetta.

)(

C LEON PAMVL.

Bustodifaccia,barbato,con crocepo- tenziatanelladestra.(V. Saitcy,PI.XIV.».7.)

Negliesemplarida

me

vedutidiquestamonetaho notatoleseguenti va- rietà d'iscrizionenelrovescio:

)(

C LEON PAMVL ©

)(

C LEON PAMVL

<t>

)(

C LEON PAMVL X

)(

C LEON PAMV 0

)(

LEON PAMV 0

)(

C LEON PAMVL

;

ma

con

NEO

nel diritto inluogodi

NEOS.

Costantinofigliodell'Isauricoebbe per dileggiamento l'ignominioso sopran- nomediCopronimo,per aver bruttatoleacquebattesimaliinquellochevi eraimmerso;dicheilpatriarcadellacittà,S.Germano, pigliòoccasione a presagireche sarebberiuscitoinfestissimonimicoallacristianaReligione: egli effettiavveraronolapredizione.Che,reditatainuncoll'Imperiol'eresiadel padre,losopravanzònellaempiezza eterribilitàdellepersecuzionicontrai

veneratoride'SantiedelieImagini.AppressolamortediLeone,avendo Arta- vasdoprofittatodell’odio,inche era venuto Costantino cognato suo, perfare riconoscere sé stesso imperatoreinsulcadere del 741, data voltalafortuna,e ricoveratailCopronimo, nel settembre del 745,lacorona,impadronitosidi Artavasdo ede'suoifigli,fe’lorocavargliocchiditesta.Visse eimperò po- scia finoal775.Dellaprimamoglie Ireneebbenell'anno750 Leone, quarto diquestonome,che nell'anno appresso fece salutare imperatore.

Ognimonetadiquestitempi rappresentante,siccomelasopradescritta, unCostantino barbato e unLeoneimberbe,nonpuòattribuirsi,secondochè avverte eziandioilDeSaulcy(op.cit.pag.145)cheaCostantinoCopronimo calfigliosuoLeoneCasaro. Diche segue cheilLeonerappresentatodall’ al- trolatonon puòesserechel'Isauricopadredell'unocavodell'altro.Maque- stimori nell'anno 741, laddoveLeoneCazarononfu fattocompartecipedel- fimpero che net 751.Ilperchésivuoleconchiudereche questamonetafu battuta dalCopronimoedal figliosuofragliannidelSignore 751al775,dieci annialmenoappressolamortediLeoneIsaurico;dicuivolleilfiglioricor- darelamemoria,cosi a segnodireverenzaversoilpadre,comead esclusio- nediqualsivoglia irnaginereligiosa;costumeche noivedremoseguitodai prin- cipiiconomachidiscesidiCostantino.

Digitizedby

Google

(11)

10

L'aggiunto0 NEOS,datoallafigura,che èallasinistra diCostantinn,serve nonha dubbio a contraddistinguere viemmeglioidueprincipiomonimi.

LEOIIE IV, l'azaro.

LEON VSSESSON CONSTANTINOS

o

NEOS.

Figureintere,di l'accia,sedenti,tenendo ciascuna un ruotolo nella destra

,

fralorounacrocetta.

)(

LEON PAP

(irwnwe, avo)

CONSTANTINOS

PATI1R.

Due

bustidifaccia.(2)

LEON VSSESSON CONSTANTINOS

o

NEOS. Due

bustidi faccia.

)(

Come

sopra.(Saulcy,PI.

XV.

n.4.)

LeoneIVnacquediCostantinoCopronimocd'IrenefigliadelCakan o Principe dc'Cazari(dondeilsuosoprannomesifece), a' ‘25 digennaio del 750, el'annoseguente ricevetteiltitoloelacorona imperiale.Allamorte del padre cadutanel775,rimase solonell'Imperio.Dicredenzaeglipureiconoclasta calcòleormede’suoimaggiorinellapersecuzionecontroleImagini eicul- toridellemedesime.Morìdifebbre acuta nel settembredell'anno780. DiIrene Atenieseebbe nel 771untìglio,pernomeCostantino VI,ilqualefudichia- rato augusto e coronatodalpadreai14diapriledel 776. Dichesirendema- nifestoesserestatiimpressigliaurei sopraddettidall'anno776al780.

Banduri edaltriantichinumismaticiattribuironoisopradescrittisoldi a LeoneVI.Sestinicolpìilprimo nel segno,riferendolia LeoneIV calfiglio suo CostantinoVI.Everamentegliaggiunti pappo*. pater, e neas escludevano qualsivogliaaltraattribuzione.ImperocchéilsoloLeoneIVha avuto1'avodi nomeLeone, eilpadrecognominatoCosLintino.Questomonetepertanto, siccome l'antecedente, presentano nel rovescio Principi mancati danonbreve tempo.

11significalodellavoce barbaraVSSESSONètuttaviaignoto.

COSTANTINO VI.

CONSTANTINOS CAa

Busti,difaccia,del giovane Costantino conglobocrocigeronelladestra,edlrene con globonella destraelungacrocenellasinistra;fraloropiccolacrocetta.

)(

CONSTANTIN

N.Trefigureimperiali inpiedi(3)

(2)V.Tap.fig.1.Dei soldi bizantini è questoilsolo,dicuinonsiabbia nel Saulcyil disegno,masolamenteladescrizione.Egli è perciò chesièdanoidato,ancheaconferma*

zionedellecose,chediremopoco stante nella nota seguente.

(3)Contro l'avviso del eh. Saulcy, che le dicesedute,mossononhadubbio dalla gof- fezza ditalifigurine,iolereputo in piedi,sopra laragionedellamancanzadiogni indizio delloscanno, chenonveggomaipretermesso nellaseriedellemonetebizantine,tuttevolle

(12)

11

rappresentanti gli Antenatidi questoCostantino.(Saulcy,

PI.

XV.

n.7).(4)

NacqueCostantino VIdiLeoneCazarocdiIreneatenieseai14digen- naiodel771.Venutoamorteilpadrenel780,einonperanco decenne rimase solonellasignoriadell’impero,intutelaperòdellamadre. Costantino ed Irene ristabilironoilculto doliosacrelmagini,fattinesolennemente raffermarei

dommidall'ecumenicoConciliodiNicea tenuto l'anno787.Costantino,poiché fudisua età nel790,siprosciolse,nonsenza pericolo,dellatirannescatutela dellamadre.Ma nonpassò guariditempo,cheitraviamentidiluiporsero all'ambiziosaIreneoccasione e agevolezzadiperderlo.Pervenutanell’agosto del797tradilorescaménleainsignorirsiinuncoltronoeziandiodel figlio

.

lofe’accecare; ilqualepocoappresso morì.

L’aureo sopraddoscritto,male interpretato dagli antichi numograf) a cagione dellealterato iscrizioni,diedemateriadiparticolarediscorsoalSaulcy(Obs.

num.1.*),che primolointerpretò dirittamente.Questo soldo,comeosservali predetto Autore,deve esserestatobattutoprimadel787,annodelristabili- mentodel cultodellelmagini;imperocché dimostratuttiicaratteridellemo- netede'Principiiconomachi,portando nel rovesciolefiguredegliAntenatidi Costantino,ccioèdelpadreLeoneCazaro, dell'avolo CostantinoCopronimoe delbisavoloLeoneIsaurico.

IRENE.

ORIMI BASILISSH

(/reneregina).Bustod’Irene, di faccia,con globo crocigeronelladestra,elunga crocenellasinistra.

)(Rovescioaltuttougualealdiritto.(Saulcy,PI.

XV

n.10).

Irenediorigine ateniese pervenneconlagraziadelcorpo elascaltrezza

del'.'ingegno a conseguirenell'anno769 daLeoneCazarolamanodisposoe

inuntempol'imperialecorona. Trapassatoilmarito nel 780,resse,come sopra è detto,perdieciannil’imperioinufficioe dignitàdiReggente. Scorsa

1'etàdellatutoria,e privatasuo malgrado delmaneggiodellepubbliche cose, nonsicessòdallesperanze edalle arti diripigliarlo.Venutaall'intentosuonel 797,edisfattasibarbaramente delfiglio,tenne solaper cinqueanniilreggi- mentodello Stato,finchénell’802 Niceforo Logoteta,delqualeavròchedire poco appresso, impadronitosidilei,larilegò inLesbo, ove nell'anno seguente ai13diagostomorì forsediveleno.

D'Irenesolanonsiconosce che questo soldod'oro,ilquale perlecose dettesivuoleritenerebattutone’cinque anni (797-802),che Irene tenne sola

chesièvolutorappresentare sedentilefigurodegliImperatorio dei Santi inessescolpile .

malgradoeziandiolaristrettezzadellospazio,siccome nedàfedeildisegnodell’aureo diLeo- ne IVe delfigliuolsuo poc’ anzi veduto.

(4) InaltroesemplarevenutomiallemanisileggeneldirittoCONSTINOS(sic)..e nelrovescioSIRINI ALI.IM Diche è manifesto differireamenduequestiesemplarinelle iscrizionidaquelliriportalidalsopra citalo Autore-

(13)

12

leredinidelgoverno.Esso porgeilprimo esempiodiunuso singolare,dimo- strarecioè esattamente riprodotto nel rovescio1'effigieel'iscrizionedel diritto.

Rarisonogliaurei soldidiquesta Imperatrice, siccome ne rende pur fedel’es- sersene rinvenuto neinostriscaviunsolo,eli'iosappia,avvegnachésiade'più recenti; laddove è noto perreiterateosservazioni, secondochè avverte eziandio ileh.prof.Cavedoni(5),chene' ripostiglidimonetesoprabbondanolemeno antichee più prossimeall'etàdelnascondimento.

NICEFOHO, Logoteta.

NICIFOROS BASILE

(Niceforore).Bustobarbatodifacciacon lungacrocepotenzialanelladestra,eruotolonellasin.

)(STAVRACIS DESPO/X

(Slaumzio Signore). Busto imberbe di faccia,con globo crocigeronelladestra,eruotolo nellas.

(Saulcy,PI.XVI.n.2.)

NiceforopatriziodiSeleucia,soprannominato Logoletadall'uffiziod'Inter- prete generaledell’Imperio, era eziandiogran TesorieredelloStato,quando sollevòilpopolo contro Irene; e, cacciandoladaltrononell'ottobredell'802

.

pervenne ad usurparlo. Rotto ad ogni manieradivizi!,peria'23dilugliodel- l’HI1inunabattagliacontroiBulgari,doverestògravementeferitoanche ilfiglioStaurazio,ilqualedaldicembredell'803erastatofattocollegadal padrenelladignitàd'imperatore.Trasportato Staurazio a Costantinopoli, e sen- tendosi venirmenolavita,mancandodi prole,avevainanimodiporrelacorona sulcapodellamoglie Teofania;

ma

avutone sentoreiPalriziilevaronoall'im- peronell’ottobredell’811MicheleRang3bcCuropalatacognatodiStaurazio

,

ilqualefu rilegatoinunmonistcrio,dovemancòagliundicidigennaiodel-

I'anno812.

Perlecose detle ò manifesto essere stato coniato quest’ aureofral’anno 803 o1*811, soprailpregio delqualecadeinacconcio l'osservazionefattatestò intornoilsoldod'Irene.

MONETE BENEVENTANE Allietino

II.

DNS VICTORIA

(

Dominus

SoSlcr

VICTORIA

).Buslodifaccia.

)(

VICTIRv. PRINPI

;nell’arcaA,nell’esergoC-

ONO

-B Crocepotenzialasopragradi.(6)

Caduti perlearmidiCarloMagnonel 774ire,nonilregno longobardo con- tinuatoinluiene’successorisuoiccncinquant’ anni,ilsoloArigisoducadi

(5)Ragguaglio di«aanticoRipost,didenariromani eoe.DalMessagg. diMod.31agosto 1857.

(6)Vengofattocertoessersiquivirinvenutoancheunfremisse di questo Prìncipe,ugua- lissimoper conioalsoldo,eccelloche haVITIRVincambiodiVICTIRV-

(14)

13

Benevento, profittandodellalontananzadiCarlo, richiamatodalle ribellioni dei Sassoni, niegossialladependenzadelFranco Signore; e dandosititolo di prin- cipe, vifeceunadinastiapiù omenoindipendente,secondoinuovi accidenti.

Ma,comeprimaebbe Carlo compitelecosecheiltenevano altrove occupalo, ridisccscinItalia,percondurrelearmi controalduca beneventano,ilquale, assoggettandosi,funel787 confermato principediBenevento a certe condizioni divassallaggio.Mortopocostante Arigiso,glisuccedi'nellacoronailfiglio Grimoaldo, terzodiquestonome,ilqualestettedapprimaaipatti stabiliti,in- fracuiera battermonetacolnomediCarlo,delche appuntociporgono piena e sincera fedeanchelemonete, checisonorestate.Maacquistatasipiùtardi (793)da Grimoaldo l'indipendenza, d'indiinpoilamonetadiquelducatofu segnatadelnomede’proprii principi.

IduchidiBenevento,siccomeglialtriprincipilongobardi,primadell'inva- sione econquistadiCarloMagno, sebbene indipendenti, foggiavanolaloromone- ta aimitazionedella bizantina,ponendodaunlato la testa delducacolsuonome, edall'altro lafiguradella Vittoria,odi S.Michele,ovverouna croce potenzialaso- pragradini,e nell’esergo VIC-oCONOB.Ilperchènonèamaravigliare seilsolido sopra descritto, battutoda Arigisononperanco assoggettato, anzichéfarmostra delnomediCarlo,siccometutte lealtremonete, chediquestitempisico- niavanoinItalia,traggadall’impronta usata per innanziinquesta regione.Se nonche per avventurafarispecie a talunol’insignificantescrittadeldiritto, elamancanzadelnomedelPrincipe occultato sottol’inizialeAnelcampodel riverso,nonche forselegrossolane scorrettezzediVICT1RV PBIN'PI (perVi- ciaria Principis), mal agevolmente imputabili a imperizia o negligenzadegli zecchieri,massimamentedachelestessealterazionie scorrettezzeoccorrono ripetuteeziandioneltremisse,chediluisiha.Dellequalianomaliepraticate nonha dubbio,siccomesipare manifesto,acontraffazionedelconiobizantino, pormi rendersisufficienteragionepelbisogno, ch'egliaveva,didare sottole simulalesembianzedellagrecamoneta,ricevutaperlinonell’Asia,corsoalla suafuoridicasa, e specialmentenegli altri Statid'Italiaridottiall’ubbidienza delpotentissimo re e imperatore,delqualeeisolosieraricusaloriconoscere laSignoria.Anchelolettere

G ONO

-Il,segnate nell’esergo,sonoun'imitazione delle sigleevociabbreviatoCO.NOB, cheibizantinida Valentinianoilvecchio inpoihannousaloimprimeresull’oro.e che perlamaggior partedei cultori diquesta scienzasonotuttaviaunenigma. Questo soldosivuole ritenere battuto fragliannidell’E.V.774,nelquale ArigisopigliòilnuovotitolodiPrincipe, piùcospicuoaque’tempidell’altrodiDuca, eil787,incuipassòeglidi questavita.Eciòvalga eziandiopeltremisse, nel qualeparimentisileggeil titolodiPrincipe.

MONETE llttltl MUSULMANE,

dette volgarmente CUFICHE.

GliArabi innanzi e appressoMaomettofinoaldecimosuccessoredilui nonebberomonetapropria,

ma

siservirono, quanto all’aurea,dellaromana o bizantina,quantoall’argentea,dellapersianadeiSassanidi.Concordanogli scrittoridiquestamaterianelfareautoredellamonetaarabaAbd-al-Malek

,

decimoCaliffo(cheinnostra linguasuonaVicario)nell’annodell’Egira,a

(15)

14

pareredeipiù,settantesimo sesto(dell’ E.V.695),mossodallediscordienate iraluieilgreco Imperatore GiustinianoII.(7).

Questemonetesono dette cufichedallaqualitàdei caratteri,che portano impressi;intornoallacuiorigine narranoglistoriciArabichecertoMoramer diAmbaracittàdell'Irak,nonha guari primadiMaometto,cominciòascri- verelalingua arabaconleletteresiriacheintrodotteinquellecontradein uncollacristianareligione;chedilàsiffattocostume,scrittochefuilCorano con questelettere,sidiffusepertuttafArabia eleprovince espugnatedaiMao- mettani.Eda Cufacapitaledell’impero sottoiCaliffiOtmanedAly,dovein ispezialmodosicultivavainque'tempi quellascrittura,derivò aleiilnome dicufica,comechèanterioreall'originediquellacittàfondatanell'annodicias- settesimodell'Egira.

GliArabiebberomonetad’oro,d'argento,edirame,chechiamarono dinarlaprima,l'altradirhem,laterza felsofolicorrottevocididenaritu,

drachmaefollsi.Stantel'odiodiquella nazione controleimagini,leloromo- netemancanoperl'ordinario cosidell' effigiedelPrincipe,comediqualsivoglia altrafigura, nellacuivecesono sentenzetrattedelCorano, cotalchènonpre- sentanocomunementeebesolicaratteri,pariescrittinellearee, parte nei mar- gini.Per cosifattaricchezzadiiscrizioniquestasortadimonetesomministra copiadinotiziequanto niun'altramai;riportando, specialmente quelled'argen- to,oltreledetteformolo,1'anno che furono coniate,ilnomedellamoneta, quellodellacittà,dondeuscirono,qualiilnomedelCaliffo,altrequellodel Prefettomonetale o Governatore,ol'unoe1’altro,qualiperfinoinomidei Principidisegnati successori.

Sul generalediquestoargomentorestaadiresoltantoalcunacosadel- ladinastiadegliAbbasidi,allaqualespettanotuttelecufichemoneteorora scoperte.VintieduccisiiCaliffiOmmiadinell'anno dell’EgiraCXXX1I(dell'E.

V.749), passò l’impero eilcaliffatoadAbu’lAbbai,dalcuinomeidiscesi diluifuronodettiAbbasidi.AbuGiafarMatuurfratelloe successorediAbbas

,

avendorifabbricatoBagdad,ivifermò sua sede,dovelatenneroisuoisucces- sorisinoall'estinzione diquestaillustredinastia,che durò524 anniediede 37Califfi,alcunide’qualivenneroingrandefama spezialmente per l'amore,in cuiebberolescienze ele arti,ondesilarghifruttidianticasapienza raccolse

(7)Narra l'Askariense che offeso Giustiniano deilestidelCoranocheAbd-al-Ma!ekpo- neva in capo delle lettere,ebegliscrivevalominacciasse dimandargli nelle suemonete(delle qualituttaviasiservivanogliArabi)iscrizioni,che sarebbero (ornate discareaiMaomettani.

PuntodasiffattaminacciailCaliffodisposed'indiinnanzibattermonetapropria,pernon aver più mestieri di quella de' Greci.Confermauntaleracconto,secondochèavverteildot- tissimoT.C.TycbsennellasuaMemoriaintornol’origineeprogressodellamonetaaraba (Commenl. Soc.Goltiag.col.XVpag.li), Teofane (Croaograda.VIluci),dosenarrache avendoAbd-at-Malek pagato a Giustiniano f usato tributo inmoneteaffattonuove c sconosciute, ed essendo state riOulate,sivenneallearmi, che riuscirono pernicioseaiGreci.Osserva inoltre ilpredettoAutore(Op.cil.pag.‘21),cheappuntosottoGiustiniano,ilqualenon era certo eccellentissimo dipietà ereligione,occorronomonetecoll'imagine diGesùCristo c l'epigrafe 1HSCHR1STVS REX REGNANTIVMcraggiuntodiSERVVSCHRIST1dato all'imperatore;

lilialmentecheleformolo e sentenze sacre, chesileggononelleantichemonetearabe,sono pressoa porolemedesimeche Abd-al-Malek preponeva nelle sue teucre,loqualiinchiudono lasommadellacredenzamaomettanacsonolepiù contrarieallaFede cristiana.

(16)

ir.

lamodernaetà.A mezzoilquarto secolo, perdutagliAbbasidiogniautorità temporale,nonbatterono piùmoneta;oltreilqualtempocontinuarono ades- sere riguardati solamentecomecapidellareligionemusulmanaPinoall’anno dell’EgiraDCLV1(dell'E.V.1258),incuiIlulagu-Khan,insignoritosi diBagdad, vife'uccidere Mostasem, ultimodiquesta dinastia; col qualevennemenoin Asiailtitoloe ladignitàdiCaliffo,che durò peraltroinEgittosinoalDCCCCXLV

(dell’E.V.1538).

GliaureidegliAbbasidiaddimostranotutti lemedesimeiscrizioni.L’indicazio- ne dell'anno è nel rovescio;nonmai ricordanoilnomedella città,ove furono fabbricati.Dal qualesilenziopigliaargomentoasospettareileh.T. C.Tychscn che sienostatibattutidaiCaliffinellaregalelorocittà.

Tredicisonogliaurei,o denaricuficitestétrovati,chepervenneroalle mie mani(8),tutti,daunoinfuori,conannodiverso.11piùanticoèdel CL1I1dell’Egira(769),ilmenodelCLXXXXVHI(813).Pesanoipiùleggierigram.

4,17,ipiù grevigr.4,23, perciòinferioriperquestorispettoalsoldo bi- zantinodicircauna ventesimaparte.Dichesihaunaprovadifatto,raffer- matapertantiesempi, contro l'asserzione delCastiglioni(9)ilquale,comparando

ilpesodei soldid'orodiCostantinopoli edeidenarimusulmani,nonesitadi riguardarlisiccomeidentici.Ottodi essi nell'areadelrovescio inferiormentehanno

ilnomedelVisir,odelPrefettomonetale.Leletteresonoqualiminutamente ledescriveilpiù volte ricordatoTychsen(10), fornite diunpunto o globettoalla loroestremità,che rende più pingue ed ornato questo generediscrittura.

FI*. (11)

Di

MANSUR,

dell'annodell'EgiraCLIII.(E.V.769).

Diritto.Nell’area:Nonviha altro Dio che Dio,egli èsolo non hacompagno.

(Corano;StiraIX. e.33).

Ingiro:MaomettoèilLegatodiDio,cuispedìcolladirezionee religionevera,acciò ne dimostri F eccellenzasopratutteFaltre.

(Corano;Sura LXI.v.9).

Rovescio.Nell’area:Maometto èilLegato di Dio.

Ingiro;NelnomediDio fu battuto questo denaroFannocentesimo cinquantesimoterso.

(8)Eamianotiziaessersene alquantialtridispersi,cuinonho avutolaventuradipo- tereosservare,siccome avrei desiderato,pertenerconto ememoriadell’anno,che pollano impresso.

(9)MoneteCufichedelMuteodiMilano, pag.LXIII.

(10)Commenl.Soc.Gattini),un.1787 pag. 121.

(11)Daquestoprimodenaro in fuori, chehofallodisegnare per intero, deglialtrinon siriporlache quellaparted’icrizione,inchedifferisconogliunidaglialtri,siccomeho veduto praticarsidaalcunimoderai.( v.Fsaern,.VammiCuficiMuseiPetropol.eie.Mém.de FAc. dee Se. de Péterslmrg. T.IXpi.XVHI-XX).

Digitizedby

Google

(17)

«6

rip. *3.-(12)

DelMEDESIMO,dell'anno dell'EgiraCI,VII.(E.V.773).

Denaroaffattougualealprecedente,dall’epigrafeinfuorinelgirodel ro- vescio,che dice:

SetnomediDio fu battuto questo denaro l’anno centesimo cinquantesimosettimo.

Manscr, secondoCaliffodelladinastia degliAbbasidi, succedettealfratello Abu’lAbbas mortonell’anno CXXXV(752).Regnòanni 21e mesicinque.Ri- fabbricataBagdad,tramutòinessalasede dell’Impero.Le sue gesta piùcelebri sonolaconquista dell’Armenia,dellaCiliciaedellaCappadocia.Siritieneche sottodiluigliArabi portasserodall’IndiainEuropaquelcelebresistemadi numerazione fondatosulvalorediposturadellecifre,chenoiriconosciamo tuttavìasottoilnomediarabe,che poi insegnaronoagliOccidentali,iquali traevanoalleloro scuole ad instruirscnc(ló).Moriche erainetà dianni65 nelCLV1Idell'Egira(775).

Vig-

3

-‘

Di

HI

IIIII, dell’annodelEgiraCLXVI. (E.V.782, 3).

Denaroaltuttougualeaiprecedenti, eccettolaepigrafe nelgiro delrove- scio,che è:

SeinomediDio fu battuto questo denaro Fannocentesimo sessantesimosesto.

FI».*

DelMEDESIMO,dell'anno dell'Egira CLXV1II.(F,.V.781,5).

Denaro ugualeaiprecedentifuorisolamentedall’iscrizione ingirodelro- vescio,che è:

SeinomediDin fu battuto questo denaro Fannocentesimo sessantesimootturo.

Questidue denari furonoconiatiessendoCaliffodiBagdadMaiali,figlioe successorediMausur,ilqualeregnòdalCLYIUalCLXVII1.Undenarocol- l’annoislessodelnostrosihanelM. Marnanoaln.L1X.

FI*..V

Di

litui * RASCHI»,

dell'annodell’EgiraCLXXXI.(E.V.797,8).

D.(Comenegli antecedenti).

R.MaomettoèilLegatodiDio

,

intrerighecomedisolito,sottoGufar Ingiro:SeinomediDio fu battuto questodenaroFannocentesimoot- tantesimo primo.

GufarBarmecidafigliodiJahiaera Prefettomonetale eVisir diHarun. Le- gatocon essoluiinistretlaamiciziagodevaincorteditalodignitàe potenza, chesollevataglisicontro rabbiosainvidiavenne mortoinunacontuttidisua gente l'anno CLXXXVII.Ilsuonomeoccorre eziandioinalquantedrammeiI4).

(12)Ildisegnodiquest'aureo è collocato fuordell'ordinocronologico per essermi venuto amanol'originalequandolatavolettaera compila.

(Ili)Nel1202 queste cifre furono propagatein ItaliaconuntrattatospecialedaLeonardo Kibonaecipisano,ilcuipadre era notaio de' mercanti di sua nazionealladoganadiBugiain Africa,dove fuor di dubbioleapprese.

(14)V. Ttcuses, op.eit.Commini.Soc.Gotting.Voi.XV.pag.43.

(18)

17

unadellequalibattutaaMuhammedia(15)porta segnato1'annoistesso dique- stodenaro,cheioebbiallemaniperun soloistante.

Fi*.

«.

DelMEDESIMO,dell'anno dell'EgiraCLXXXTV.(E.V.800).

Altrodenaroaltuttougualeall'antecedenteconlostessonomediGufar, eccettolaiscrizionenel girodelrovescio,che è:

NelnomediDio fu battuto questo denarofannocentesimo ottantesimo quarto.

DelMEDESIMO,dell'annodell’EgiraCLXXXVI.(E.V.80*2).

Altrougualeaidue precedenticonlostessonomediGufar,dalla scritta infuorinelgirodelrovescio,che dice:

NelnomediDio fu battuto questo denaro fannocentesimo ottantesimosesto.

Fi*.*•'

DelMEDESIMO,dell'anno dell'Egira CLXXXVII. (E. V. 803).

Altrodenaro ugualeaiprecedenti,

ma

senzailsolitood alcunaltronome:

nelgiro delrovesciosilegge:

NelnomediDio fu battuto questo denaro fannocentesimo ottantesimosettimo.

Quest'aureofuconiatoperavventurapoco dopol'uccisionediGiafar, dondesiba a ripetere probabilmentelamancanzadelnomedelPrefetto.

FI*.».*

DelMEDESIMO,dell'anno dell'EgiraCLXXXX.(E.V.805,6).

D.

(Gomcnegliantecedenti).

R.MaomettoiilLegatodiDio; sotto, Atv.

Ingiro:NelnomediDio fu battuto questo denarorannocentesimono- vantesimo.

Questo denarofuconiato nello stessoannocheilII.diKchr eilVI. della BibliotecadiGottinga(16),netqualeinluogodiAlysihalavoce Chalifa.Dii altrocolmedesimo annosiconserva nelMuseodiMilano,aventeincambio diAlyodiChalifaunsegno,chel'illustratoredellemonetecufichediquel Museoreputadubbiosamentedizecca(17).

linomediAlysileggeparimenti nel rovesciodiunadrammaconiata essa purenell'anno CLXXXXnegliaccampamentidiSchasch(18). Dallatestimonianza dell'Abulfaragio(19)rilevandosiche controilribelleRafe eraandatoacampo anchelostesso Raschid colfiglioMamuneconnonpochi ragguardevolicapi- tani,sirende molto probabile che1’Aly ricordatonelladrammasopradetta sialostessodelnostrodenaro,ilquale avesse seguitoilCaliffopersopran- tendere all'opera dellomonete, chesiaveano a lavorareinquegliaccampa- menti.

(13)V.Adler, N.Coll.n.XVI.pag.16.QuestoAutore scrivoCupa».

(16)Tu.Crii.1terse*,denumi*Cufici);cf.CommettiSoe.Gottiag.voi.IX.pag.120.

(17)Castiglioki,.I/o»,euf.delMuseodiMilano,pag.26.

(18)Adler.jV.Colt.r.XVIII.pag.22.

(19)Disi.DinasI.pag.132.

(19)

-

18

-

Fi*.!*>•'

DelMEDESIMO,dell1annodell'Egira CLXXXXI11.(E.V.808,9.1 D.(Comenegliantecedenti.)

R.Maomettoi ilLegatodìDio;sotto,Avuti'.

Ingiro:NelnomediDio fu battuto questo denarol’annocentesimo no- rantesimoterso.

Lamancanzaappo noide' librioccorrentiaquestistudinonhaconcesso dirilevarechisia1'Amruricordatoinquesto denaro.

Questiultimi seidenarispettanotuttialnominatissimo,nellestorie degli Arabi,HarunRaschici,quintoCaliffodegliAbbasidi,contemporaneodiCarlo Magno;alqualeinsegnodireverenteamiciziainviòlechiavidelsanto Se- polcrodiCristo,delSantuariosulMonte,cilvessillodiGerusalemme.Tenne

ilCaliffatodall’annoCLXXalCLXXXXII1dell'Egira(dell’E. V. 786all'809),suc- cedendoalfratelloHadifigliodiMahdi. Morì che erain47 anni.

Rarissimi,affermaTychsen(*20),sonogliaureidiquestoCaliffo;edivero nonven’ha alcuno nelMuseoforgiano, nel Nani ano,nellacollezioneMaino- ni, nelMuseodiPietroburgo,un solo neriportailKehr,unoTommasoCri- stiano TychsenillustrandoquellidellaBibliotecadiGottinga,unosolamente ne possiedeilMuseodiMilano,comcchòriccodioltre800monetecufiche,il perchè senza sospetto d'ingrandimentosipuòasserirechenehanno sommi- nistratoinmaggiornumerogliscavidiRenochenon tuttiinsiemeisopra nomati musei, chesonode’piùcelebratiper copiadicosìfattemonete.Quan- tononè per conseguente a dolere chesienoiledispersenonpochealtre, che per favordifortunaerano venuteinluce insieme raccolte!

FI*.tl.‘

Di

AMI* MOH AMINE»,

dell'anno dell'EgiraCLXXXXVII.(E.V.81-2,3) D.(Comenegliantecedenti).

R.MaomettoèilLegatodiDio; sotto, Gufar.

Ingiro:NelnomediDio fu battuto questodenarol’annocentesimo no- rantesimo settimo.

IlGiafar qui ricordatonon puòessereilBarmccida,checome,sopra è detto, fu uccisonell'annoCLXXXV1I.Mancandonoiperfinodeiprincipalissi- miStoriciarabinonpossiamoneancoasseriresequestopersonaggiosia notoo no.

FI*.

*.’

DelMEDESIMO?dell’annodelf EgiraCLXXXXVIIL(E. V. 813,4.) Altrodenaro ugualealprecedente e conlostessonome Gufar,fuor so- lamente dall’epigrafe nel giro del rovescio, che dice:

NelnomediDio fu battuto questo denaro l’anno centesimo novantesimoottavo.

MortoHarunRaschid nelCLXXXXIU,ilprimogenitoAmiti,che erastato ilaluidisegnatosuoprimo successorefino dalCLXXV, occupòiltronodei Califfi, continuandoilfratello

Mamun

agovernare,invece cnomedi lui,leprovine»

assegnateglidalpadre.Ma avendo Amin,asuggestionediFadhlsuo intimo consigliere,pocoappresso privatoilfratellodiforzeodiprovincie,e,contro lavolontàdelpadre,nominato a succederloilpropriofigliopernomeMusa, ruppesi guerrafraloro,nellaqualeilforteesercito speditodaAminperScac- ciareMamundellaprovincia,che reggeva,fusconfittoedisfattoda Talier co- mandantedelletruppedelfratello,ilquale venne salutatoCaliffo.Permanente

(20)!..c.

(20)

-19-

laguerra negli anni 196 e 197,lecosediAmindcchinaronoin peggio siflatlamcn- teche, presaBagdadall’entrantedel108. eifuspogliodelregno edella vita.

Appressolecose sposteadichiarazionedellesingolemonete,resterebbe a toccare da ultimodelquandoe delcomefuronoivideposte; circostanze, dellequaliinnanzitrattohannoipiùvaghezzadiesseredichiaritinelcasodi siffattiscoprimenti.Maseperlanaturaistessa dellemoneteèdatodipotere perl’ordinario soddisfare più omenoapprossimativamenteallaprimarichiesta, bendirado èconcesso poter rispondere alcuna cosacon fondamentorispetto all'altra.Quantoall’etàdellosmarrimentodellemoneteindiscorso,conside- randochelamenoantica (sepurenonv’haaltradiminoreantichitàda

me

nonveduta) èI’aureocufico,sopra cui èinscrittol'annodell’EgiraCLXXXXVIII rispondenteall’813,4 dell’ E. V. siha ragionedicircoscriverla poc’oltreilprinci- pio delnonosecolo.Hodettosmarrimento,perchèlaqualitàdelluogo,ove sisono disotterrate, che certo eralettodel torrenteanchedique'di, (21)cla dispersione originariadiesseescludonolaprobabilitàdiunsotterramento. La peregrinità poidellecufichemonete,illoronumero nonpicciolo(fattaezian- dioragionedellenonpoche disperse)mi muove,sopralatestimonianzadella storiaedell’esperienza,che insegnanodiffondersiildanaro più per operade' commerciche perfattidiguerra, o trasmigrazionidipopoli,o peraltro,aso- spettarechegliaureitrovatiappartenessero adunmercatanteSaraceno(22),o diqualsiasi altranazioneprovenientedall'Asia,ilqualetraghettandoilnostro torrentesorprosoda piena o perqualsiasi altro sinistroaccidenteivivenisse morto.

La circostanzadiesserelepiù recentiinfra lescopertemoneteparecchieappunto dellecufiche,e1’altra delleossaumanerinvenuteinunaconesse,eilcolore nericciodellaterracircostante,procedente probabilmentedalladecomposizione delcadavere,dicuierano quelle ossa,nonlascianodestituito affatto di qual- siasifondamentoquestaconghiettura;laquale,checchévaglia,sapràperò mancod’improbabilitàdiquella,cheagiuntadi fallacinotizie si lesse nel se- guentearticolodellaGazzettauniversaled'Augusta(Allgemeine Zeitung)del2 disettembre 1857.

Nellascorsa settimana negli scavipelnuovoPontedel-

*lastradaferratasulRenofuritrovatounnumeroconsiderevoledibencon-

*servatemoneted'orodiconiidiversiedìspecieassai rare.Allaprofondità

»dicircametri quattronelmezzodelfiumes'incontròunostratoditerra

•nera,einunospazio largo metritree largounoc mezzo,sirinvennero spar-

»seoltrecontodiqueste antichemoneted’oro.Alcune sonodiforma triangola-

»re. altrequadrate,lamaggior parlodiesseportano coniidelquarto secolo.

»QuestiArcheologicongetturano chea’tempidelleinvasionide'popoliscttentrio-

»naliqualche potente condottierodiquesteorde selvaggio fosseseppellitoncl-

l'odiernolettodeltorrente,ealcadaveresiunisseroletrovatemonete.

Ap- pressoifattielecose discorse,lascio alPubblico giudicarediqualeslampa dove- vano esseregliarcheologi consultatidalCorrispondentedell'alemannaGazzetta.

(il)Di ciò rende testimonianza c la continuità della ghiaiaanchedisottodalpiano, dove eranolemonete,eimaesi dimarmodissotterratiDel1815poco indi lontano,iquali,come addimostrerò in altramemoria,erano parte dell'antico ponteromanosulReno.

(22) In fede diquantogliArabi fossero dati altrafficodellemercatanzie eziandioiolon- tanissime regioni bastiaccennareche la piùgrandeparte dellecufichemonete,ondesono ricchiipubblicieprivaliMuseidiEuropa,sono stale discovcrte nellaPomerania,nellaPrus- sia,nellaRussia,nellaSvezia e inaltriluoghiviciniallecoste delBaltico.

(21)

TAVOLA SINOTTICA DELLE MONETE

0'

ORO TROVATE

IN

RENO

vedute:dall’Autore,oaluinotificate.

Età diloro stampa.

Attuerò deglie- setnplari.

lumini

muveuuhe

cimcm

dovesc ticparla.

717-71! i Soldo di Leonf.III.iyVictoria Anau.

8

720-711 3 M. ld.iyCostantino V. » 8

771-77.7 18 Id.di CostantinoVeLioneIV.

iyBusto diLeoneIII.

M9

7119 1 Denarodi.VIan-

si'Rcoll’anno dell'Egira133

« 13

77» 1 Id.dello stesso

coll'a.137.

16

771 7S7 3 Soldo diAriosoII 12

1 Fremisse dello stesso 14

770-780 7 Iti.diLeoneIV e CostantinoVI Figure intere sedute.>yBusti diLeoneIIIeCostantino V.

Bin

770-780 1 Id.d<dsudd.itimezzeligure jyBusticomesopra.

t

i

7SO-7H7 5 Id. diCostantino VI con Irene iyTre ligure imperiali.

Id.diMandi.

coll’a.166.

II Hi

|784,3. 1 «16

781,3. 1 Id.dellostesso

coll*a.168.

»16

797,8. 1 ld.diBascuid

cidi'a.181.

»16

797-804 1 Id.d'Irene l’Attica.iyCome

ildiritto.

» 11

800 2 ld.dellostesso

coll'a.181.

17

802 i ld.dellostesso

coll’a.186.

II 17

803 i ld.dellostesso

coll’a.187.

II17

90:1-811 2 li),iliNicuoao.i?SUurazio. 12

803, 0. 1 ld.dellostesso

coll' a.190.

17

1808,9. 1 Id.dellostesso

coll’a.193.

* 18

812,3. 1 Id.diAmieol-

1' a.197.

18

813,1. 1 Id.dello stesso?

coll’a.198.

18

(22)
(23)
(24)
(25)
(26)

Riferimenti

Documenti correlati

Ripugnante alle esagerazioni del diritto ger- manico, che in omaggio alla dignità della donna sancisce il principio della compiuta emancipazione di lei dell'autorità maritale,

In qual modo fosse formato il tesoro degli agillei, non si cono- sce; giacché Pausajiia tra i tanti tesori di Delfo non lo descrisse, o perchè non meritava di essere annoverato tra

Lminentifiimo Sig. Cardinal Querini di gloriofa ricordan- za. S lìa perfuafa , che ella prende una parte graodiffima nel fuo giullo dolore, conliderando d’ aver perduto nella

cade , di star così dubbiosi su questa pittu- ra ; imperciocché molti ancora de’ paesani non sanno che significhi. Nè già è un’ obla- zione cittadinesca; ma è gran tempo venne

rotti , e Dott. Antonio Frizzi l’esisten- za de’ primi nostri Vescovi per tre se- coli e più nel Vico- Aventino , detto poscia volgarmente Voghenza^ mi cre- dei , che dimostrata

ftruzione la relazione di tutto , e per ogni grado della sfera , Per altro quando fi abbia , come per noi accade efattamente , la vera eflenfione delle parti fuperficiali della

; — se il naso sia conforme a natura , libera l' apertura delle narici c senza Tizio della interna membrana per polipi per ubere per enfiature indizi di ozena ; — se la bocca

Genio lume per te resistere invitto al Genio maligno, come tu vedi scolpito in questo marmo, che sembra gridare.. „ Credete a chi n’ha