• Non ci sono risultati.

Compito di Meccanica Razionale, 18/9/2006

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Compito di Meccanica Razionale, 18/9/2006"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Compito di Meccanica Razionale, 18/9/2006

Prof. F. Bagarello

Un’asta omogenea AB di massa m e lunghezza l `e incernierata in O, k ~OAk = l/3, e vincolata a muoversi sul piano verticale (O; x, y). Supporre che la cerniera in O sia perfetta. In B `e saldata all’asta un disco di raggio R e massa m, in modo che B coincida col baricentro del disco. L’estremo A `e poi connesso al punto fisso Q = (−l/3, 0) da una molla di costante elastica k > 0. Dopo avere determinato i gradi di libert`a ed i parametri lagrangiani del sistema, ottenere:

1) la lagrangiana del sistema;

2) le equazioni di Eulero-Lagrange;

3) le posizioni di equilibrio;

4) la soluzione approssimata ottenuta applicando il metodo delle piccole oscillazioni.

- 6

HHHH

HHHHHH HH

HH

x y

O A

B r

Q molla

AA AAA

¢¢

R¡

1

Riferimenti

Documenti correlati

4) Per ciascuna posizione di equilibrio stabile ottenere la soluzione approssimata ed il periodo del moto applicando il metodo delle piccole oscillazioni.. Scelta una

Determinare almeno due costanti del moto per tale sistema, ed usarle, ove possibile, per ottenere una equazione del moto nella sola variabile

3) Per ciascuna posizione di equilibrio stabile ottenere la soluzione approssimata ed il periodo del moto applicando il metodo delle piccole

[r]

Risolvere almeno tre dei seguenti

Supporre che la cerniera in O sia perfetta. In B `e saldata all’asta un disco di raggio R e massa m, in modo che B coincida col baricentro del disco. Dopo avere determinato i gradi

Supponiamo inoltre che il punto (geometrico) P dell’asta che dista l/3 da A sia collegato all’origine degli assi O da una molla di costante elastica k > 0 e lunghezza a

Supponiamo poi che al disco piccolo sia appeso un peso (puntiforme) di massa m 1 , vedi figura, e che il disco grande sia soggetto ad un momento M =