• Non ci sono risultati.

CONTATTI SEDE DELLA FACOLTA. SEDE DI FANO (Corso di laurea in Internazionalizzazione delle Imprese)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONTATTI SEDE DELLA FACOLTA. SEDE DI FANO (Corso di laurea in Internazionalizzazione delle Imprese)"

Copied!
308
0
0

Testo completo

(1)

CONTATTI

SEGRETERIA STUDENTI Via Saffi, 2 – 61029 Urbino Tel.: 0722 305239

E-Mail: segr-econ@uniurb.it

SEDE DELLA FACOLTA’

Palazzo Battiferri

Via Saffi, 42 – 61029 Urbino Tel. portineria: 0722 305515

SEDE DI FANO (Corso di laurea in Internazionalizzazione delle Imprese) Via Campanella, 1 – 61032 Fano Tel.: 0721 862832

Fax: 0721 862834 E-Mail:

laurea_internazionalizzazione@uniurb.it PRESIDENZA

Via Saffi, 42 – 61029 Urbino Tel.: 0722 305500 - 305501 Fax: 0722 305566

E-Mail: presecon@uniurb.it Preside: Prof. Giancarlo Ferrero ISTITUTO DI STUDI AZIENDALI Via Saffi, 42 – 61029 Urbino Tel.: 0722 305509

Fax: 0722 305541 E-Mail: isa@uniurb.it

Direttore: Prof. Massimo Ciambotti ISTITUTO DI SCIENZE ECONOMICHE Via Saffi, 42 – 61029 Urbino

Tel.: 0722 305510 Fax: 0722 305550 E-Mail: ise@uniurb.it

Direttore: Prof. Gervasio Antonelli CENTRO DI CALCOLO

Via A. Saffi, 42 – 61029 Urbino Tel.: 0722 305555 - 305505 Fax: 0722 30550

E-Mail: cdc@econ.uniurb.it Direttore: Prof. Luciano Stefanini

CENTRO LINGUISTICO Via A. Saffi, 42 – 61029 Urbino Tel.: 0722 305569 - 305570 Fax: 0722 305541

E-Mail: cle@econ.uniurb.it Direttore: Prof. Roberta Rinaldi

CENTRO DI STUDI IMPRESA E TER- RITORIO (Ce.S.I.T.)

Via A. Saffi, 42 – 61029 Urbino Tel.: 0722 305506

Fax: 0722 305550

E-Mail: cesit@econ.uniurb.it Direttore: Prof. Tonino Pencarelli LABORATORIO PER L’ANALISI TER- RITORIALE

Via A. Saffi, 42 – 61029 Urbino Tel.: 0722 305506

Fax: 0722 305550

Direttore: Prof. Ilario Favaretto BIBLIOTECA ed EMEROTECA Via A. Saffi, 42 – 61029 Urbino Tel.: 0722 305575 - 305578 Fax: 0722 305572

E-mail: bib.battiferri@bib.uniurb.it UFFICIO STAGE, RAPPORTI CON LE IMPRESE E JOB-PLACEMENT

Via A. Saffi, 42 – 61029 Urbino Tel. 0722 305540

Fax: 0722 305541

E-mail: stage.economia@uniurb.it TUTOR DI FACOLTA’

Via A. Saffi, 42 – 61029 Urbino Tel. 0722 305539

SITO WEB DI FACOLTA’

http://www.econ.uniurb.it

PER INFORMAZIONI SUI PIANI DI STUDIO

info.economia@uniurb.it

PER INFORMAZIONI SUI CORSI O PER RICHIEDERE MATERIALE ILLU- STRATIVO

promo.economia@uniurb.it

(2)

CORSI DI STUDIO

LAUREE TRIENNALI

• Corso di laurea in

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO (classe 17) - Curriculum Amministrazione, Finanza e Controllo

- Curriculum Professionale

• Corso di laurea in

ECONOMIA AZIENDALE (classe 17)

• Corso di laurea in

ECONOMIA E COMMERCIO (classe 28) - Curriculum Economia

- Curriculum Mercati Finanziari

- Curriculum Territorio e Servizi Pubblici Locali

• Corso di laurea in

GESTIONE INFORMATICA D’IMPRESA (classe 17) (GESTIONE INFORMATICA DEI PROCESSI AZIENDALI)

• Corso di laurea in

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE (classe 17) Sede di Fano

• Corso di laurea in

MARKETING E COMUNICAZIONE DI AZIENDA (classe 17) - Curriculum Base

- Curriculum Internet Marketing

LAUREE SPECIALISTICHE

• Corso di laurea specialistica in ECONOMIA AZIENDALE (Classe 84/S)

- Curriculum Manageriale

- Curriculum Professionale (attivo il 1° anno)

• Corso di laurea specialistica in

ECONOMIA E COMMERCIO (Classe 64/S) - Curriculum Economia (attivo il 1° anno) - Curriculum Mercati Finanziari (attivo il 1° anno)

- Curriculum Territorio e Servizi Pubblici Locali (attivo il 1° anno)

• Corso di laurea specialistica in

MARKETING E COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE (Classe 84/S) - Curriculum Base

- Curriculum Internet Marketing A (attivo il 1° anno) - Curriculum Internet Marketing B (attivo il 1° anno)

(3)

L’articolazione dei possibili percorsi formativi previsti dai Decreti Ministeriali è rappre- sentata nella seguente figura:

In particolare, la Laurea deve fornire un’adeguata padronanza dei metodi scientifici generali nonché l’acquisizione di specifiche conoscenze professionali. La Laurea Spe- cialistica, invece, offre una formazione di livello avanzato per l’esercizio di attività di elevata qualificazione in ambiti specifici.

Lauree diverse ma dello stesso livello, con gli stessi obiettivi qualificanti e le stesse at- tività formative indispensabili sono raggruppate in Classi; i Corsi di Laurea apparte- nenti alla stessa Classe di Laurea hanno lo stesso valore legale.

I Master (di I° e di II° livello) sono corsi di perfezionamento scientifico e di alta forma- zione (permanente e ricorrente).

Il Corso di Specializzazione fornisce conoscenze e abilità per funzioni richieste nell’ambito di particolari attività professionali e può essere istituito solo in applicazioni di specifiche disposizioni dell’Unione Europea.

Infine, il Dottorato di Ricerca costituisce un programma di alta formazione e di adde- stramento alla ricerca, su temi specifici, in collaborazione con diversi Atenei, in Italia e all’estero. Per accedere ad un Dottorato di Ricerca occorre essere in possesso di una Laurea Specialistica.

Fig. 1 – Articolazione dei percorsi formativi

Adeguata preparazione Corso di Specializza-

zione (attualmente non istituiti)

Laurea Specialistica

Laurea

Master di I° livello Master di II° livello (attualmente non istituiti) Dottorato di

ricerca

2 anni 120 3 anni

1 anno 60 CFU

UNIVERSITÀ

1 anno 60 CFU

CFU = Credito Formativo Universitario = 25 ore di lavoro individuale 3 anni

180

(4)

Il lavoro individuale richiesto per il conseguimento dei diversi titoli di studio è misurato in Crediti Formativi Universitari (C.F.U.), che costituisce una misura del volume di apprendimento (compreso il lavoro individuale) richiesto a uno studente per l’acquisizione di conoscenze e abilità nelle diverse attività formative. Per conseguire una Laurea Triennale sono richiesti 180 CFU mentre per una Laurea Specialistica sono necessari 300 CFU.

L’offerta formativa della Facoltà di Economia è schematizzata nel seguente Prospetto che riporta le diverse Lauree attivate, evidenziando i percorsi che prevedono, nelle Lauree Specialistiche, un riconoscimento totale dei CFU conseguiti nelle Lauree Trien- nali. Da una qualunque Laurea Triennale è possibile accedere ad una qualunque Laurea Specialistica con eventuali debiti formativi.

Classe di Laurea

Lauree Triennali (CORSO DI LAUREA e Curricula)

Lauree Specialistiche (CORSO DI LAUREA e Curricula) AMMINISTRAZIONE,FINANZA E

CONTROLLO ECONOMIA AZIENDALE

Amministrazione, Finanza e Con-

trollo Professionale

Professionale ECONOMIA AZIENDALE

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

Manageriale

MARKETING E COMUNICAZIONE DI AZIENDA

MARKETING E COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE

Base Base

Internet Marketing Internet Marketing A 17

GESTIONE INFORMATICA D’IMPRESA (GESTIONE INFORMATICA DEI PRO- CESSI AZIENDALI)

Internet Marketing B

ECONOMIA E COMMERCIO ECONOMIA E COMMERCIO

Economia Economia Mercati Finanziari Mercati Finanziari

28

Territorio e Servizi Pubblici Locali Territorio e Servizi Pubblici Locali

LAUREE QUADRIENNALI E DIPLOMI UNIVERSITARI

I corsi di laurea quadriennale e di diploma universitario non sono più attivi.

Gli studenti iscritti possono terminare gli studi sostenendo gli esami previsti nei piani di studio approvati.

Per informazioni sui piani di studio, sulle propedeuticità e sui programmi degli esami gli studenti possono consultare i vademecum degli anni precedenti o rivolgersi alla Segre- teria Studenti.

(5)

Master di I livello attivati nell’anno accademico 2003/04:

- Master in “Economia e Gestione dell’Internazionalizzazione delle Imprese (MEGI)”, Direttore Prof.ssa Annalisa Tunisini;

- Master “Lavorare nel Non Profit”, Direttore Prof. Mario Pianta;

- Master in “Gestione Finanziaria e Controlli Interni nelle Amministrazioni Pubbliche Locali”, realizzato con l’Università di Ancona, sede amministrativa, responsabile lo- cale prof. Massimo Ciambotti.

Dottorati attivati

Consorzi della Facoltà con Dottorati aventi sede amministrativa presso altri Atenei:

- Diritto delle società e dei mercati finanziari – sede amministrativa Bologna - Diritto tributario europeo - sede amministrativa Bologna

- Economia aziendale – sede amministrativa Macerata - Economia dei trasporti – sede amministrativa Genova

- Economia delle risorse alimentari e dell’ambiente - sede amministrativa Napoli - Economia e gestione dei mercati finanziari ed assicurativi – sede amministrativa

Ancona

- Economia politica - sede amministrativa Ancona

(6)

PARTE PRIMA LAUREE TRIENNALI

1. Ordinamento del corso di laurea triennale in AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO

Requisiti di ammissione

Per essere ammessi al corso di studio occorre essere in possesso del titolo di scuola secondaria superiore richiesto dalla normativa in vigore, o di altro titolo di studio con- seguito all’estero riconosciuto idoneo.

Conoscenze richieste, verifiche e debiti formativi

Ove dal curriculum di studi della scuola secondaria di provenienza non risulti impartito per i cinque anni l’insegnamento di una lingua straniera, è prevista una verifica della conoscenza della lingua straniera per cui l’ordinamento degli studi prevede il conse- guimento di cinque crediti. La suddetta verifica, da organizzarsi di norma prima dell’inizio delle attività didattiche ordinarie, è effettuata con una prova scritta - anche per test - seguita da un colloquio obbligatorio.

Le prove sono valutate da un’apposita commissione nominata dal Preside, costituita dal professore ufficiale della materia che la presiede e da un membro scelto tra altri esper- ti. L’eventuale esito negativo della verifica non preclude l’accesso, comportando soltanto l’adempimento, da parte dello studente, di specifici obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare nel primo anno di corso attraverso la frequenza obbligatoria a percorsi prefi- gurati dalla stessa Commissione, e con l’assistenza di un tutor e di un supervisor, pres- so il Centro Linguistico di Facoltà. In nessun caso l’adempimento di tali obblighi aggiun- tivi implica l’acquisizione di crediti formativi. L’adempimento dei suddetti obblighi non è propedeutico al sostenimento degli esami del primo anno diversi dagli esami di lingue.

Caratteristiche generali

Con il conseguimento della laurea in Amministrazione, Finanza e Controllo si può acce- dere ad un curriculum della laurea specialistica in Economia Aziendale della Facoltà, con il riconoscimento dei 180 crediti.

Obiettivi formativi

Il corso di laurea è diretto a formare figure professionali idonee all’esercizio della libera professione o all’inserimento nelle funzioni aziendali finanziaria e di amministrazione e controllo.

Oltre ad una formazione di base in campo matematico, statistico, economico, aziendale e giuridico, il corso è rivolto a sviluppare conoscenze e competenze specifiche in campo amministrativo, finanziario, fiscale e nel campo del diritto commerciale.

Il piano di studi previsto può indirizzare lo studente secondo due percorsi formativi specifici: Amministrazione, Finanza e Controllo; Professionale.

Obblighi di frequenza

Non è previsto alcun obbligo di frequenza.

(7)

-

C

URRICULUM

A

MMINISTRAZIONE

, F

INANZA E

C

ONTROLLO

Il percorso intende far acquisire competenze concernenti la funzione aziendale di am- ministrazione e controllo e quella finanziaria, con particolare attenzione anche allo stu- dio delle applicazioni informatiche nell’ambito dei sistemi gestionali d’impresa.

Prospettive occupazionali: impiego presso aziende o società industriali, di credito, assi- curatrici e commerciali di vario tipo; attività di consulenza aziendale.

Piano degli studi

Insegnamenti SSD Crediti

Primo anno

Economia Politica SECS-P/01 10

Gestione Informatica dei Dati Aziendali INF/01 8

Idoneità 2a Lingua 2

Istituzioni di Diritto Privato IUS/01 10

Istituzioni di Diritto Pubblico 1 IUS/09 5

Lingua Straniera 5

Matematica Generale SECS-S/06 10

Ragioneria Generale ed Applicata SECS-P/07 10

Secondo anno

Diritto Commerciale IUS/04 10

Matematica Finanziaria 1 SECS-S/06 5

Programmazione e Controllo SECS-P/07 10

Statistica 1 SECS-S/01 5

Tecnica Industriale e Commerciale SECS-P/08 10

N. 10 crediti a scelta tra:

Scienza delle Finanze SECS-P/03 10

Politica Economica SECS-P/02 10

A scelta dello studente (1) 9+1

Terzo anno

Analisi e Contabilità dei Costi SECS-P/07 5

Finanza Aziendale SECS-P/09 10

Ragioneria Generale ed Applicata II SECS-P/07 10

Tecnica Bancaria 1 SECS-P/11 5

N. 10 crediti a scelta tra:

Diritto Amministrativo 1 IUS/10 5

Organizzazione Aziendale SECS-P/10 10

Organizzazione Aziendale 1 SECS-P/10 5

N. 10 crediti a scelta tra:

Diritto Tributario IUS/12 10

Economia degli Intermediari Finanziari SECS-P/11 10 Economia degli Intermediari Finanziari 1 SECS-P/11 5 Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbli-

che SECS-P/07 10

Revisione Aziendale SECS-P/07 10

(8)

Tecnica Bancaria 2 SECS-P/11 5

A scelta dello studente (1) 5

Prova finale 5

Nota 1:

9 crediti al II anno sono a scelta libera dello studente. 1 credito al II anno e 5 al terzo possono essere utilizzati per altre attività formative (ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, etc.) previste dall’art. 10, comma 1, lettera f del De- creto n. 509/1999, e fino ad un massimo di 5 crediti per attività di tirocinio (stage).

-

C

URRICULUM

P

ROFESSIONALE

Il percorso intende formare figure professionali idonee all’esercizio della libera profes- sione di ragioniere commercialista, di revisore contabile o di consulente aziendale o tri- butario; oppure figure idonee all’ammissione al tirocinio di primo livello e al successivo esame di stato di primo livello della professione di dottore commercialista.

Prospettive occupazionali: libera professione, previo superamento esame di stato per l’abilitazione a ragioniere commercialista e revisore contabile; consulenza aziendale o tributaria; impiego presso Camere di Commercio, amministrazioni pubbliche, aziende o società industriali, di credito, assicuratrici e commerciali di vario tipo.

Piano degli studi

Insegnamenti SSD Crediti

Primo anno

Economia Politica SECS-P/01 10

Gestione Informatica dei Dati Aziendali INF/01 8

Idoneità 2a Lingua 2

Istituzioni di Diritto Privato IUS/01 10

Istituzioni di Diritto Pubblico 1 IUS/09 5

Lingua Straniera 5

Matematica Generale SECS-S/06 10

Ragioneria Generale ed Applicata SECS-P/07 10

Secondo anno

Diritto Commerciale IUS/04 10

Diritto Tributario IUS/12 10

Matematica Finanziaria 1 SECS-S/06 5

Ragioneria Generale ed Applicata II SECS-P/07 10

Scienza delle Finanze (Tassazione) SECS-P/03 5

Statistica 1 SECS-S/01 5

N. 5 crediti a scelta tra:

Analisi e Contabilità dei Costi SECS-P/07 5

Economia degli Intermediari Finanziari 1 SECS-P/11 5 Scienza delle Finanze (Spesa Pubblica e Regolamentazione) SECS-P/03 5

Tecnica Industriale e Commerciale 1 SECS-P/08 5

A scelta dello studente (1) 9+1

(9)

Terzo anno

Diritto del Lavoro IUS/07 10

Finanza Aziendale SECS-P/09 10

Revisione Aziendale SECS-P/07 10

Tecnica Bancaria SECS-P/11 10

N. 10 crediti a scelta tra:

Diritto Amministrativo IUS/10 10

Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche SECS-P/07 10

Organizzazione Aziendale SECS-P/10 10

A scelta dello studente (1) 5

Prova finale 5

Nota 1:

9 crediti al II anno sono a scelta libera dello studente. 1 credito al II anno e 5 al terzo possono essere utilizzati per altre attività formative (ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, etc.) previste dall’art. 10, comma 1, lettera f del De- creto n. 509/1999, e fino ad un massimo di 5 crediti per attività di tirocinio (stage).

Propedeuticità (per entrambi i curricula)

1. Lo studente per sostenere gli esami degli anni successivi al primo deve aver acquisi- to almeno trenta crediti relativi a materie del 1° anno.

2. Nell’ambito dei diversi settori disciplinari presenti nel corso di laurea, si prevedono poi le seguenti propedeuticità (l’eventuale indicazione “Corso Unificato” è riferita al cor- so da 10 crediti):

Non si può sostenere l’esame di: senza aver sostenuto l’esame di:

Diritto Amministrativo (Corso Unificato e 1) Istituzioni di Diritto Pubblico 1 Diritto Commerciale Istituzioni di Diritto Privato Diritto del Lavoro Istituzioni di Diritto Privato

Diritto Tributario Diritto Commerciale

Economia degli Intermediari Finanziari (Cor-

so Unificato e 1) Ragioneria Generale ed Applicata Economia delle Aziende e delle Amministra-

zioni Pubbliche Istituzioni di Diritto Pubblico 1 Ragioneria Generale ed Applicata Finanza Aziendale Ragioneria Generale ed Applicata Matematica Finanziaria 1 Matematica Generale

Organizzazione Aziendale Ragioneria Generale ed Applicata

Politica Economica Economia Politica

Matematica Generale

Ragioneria Generale ed Applicata II Ragioneria Generale ed Applicata Revisione Aziendale Ragioneria Generale ed Applicata Scienza delle Finanze Economia Politica

Matematica Generale Scienza delle Finanze (Tassazione) Economia Politica

Matematica Generale Scienza delle Finanze (Spesa Pubblica e Re-

golamentazione) Economia Politica

Matematica Generale

(10)

Statistica 1 Matematica Generale

Tecnica Bancaria (Corso Unificato e 1) Ragioneria Generale ed Applicata

Tecnica Bancaria 2 Tecnica Bancaria 1

Tecnica Industriale e Commerciale (Corso

Unificato e 1) Ragioneria Generale ed Applicata

Modalità di svolgimento della didattica e della valutazione

Lo svolgimento della didattica avviene mediante lezioni frontali tenute dal docente del corso e gli esami si svolgono secondo le modalità descritte nelle parti relative ai singoli insegnamenti.

Prova finale: caratteristiche

La prova finale consiste in un esame sostenuto dinanzi ad apposita commissione su un elaborato scritto (tesi) svolto dallo studente sotto la guida di un docente. La valutazio- ne conclusiva del profitto tiene conto, oltre che della prova finale, anche della prece- dente carriera universitaria dello studente ed in particolare della media semplice dei voti riportati negli esami. Tale valutazione è espressa in centodecimi, con eventuale lode. Il punteggio minimo è pari a 66/110.

2. Ordinamento del corso di laurea triennale in ECONOMIA AZIENDALE

Requisiti di ammissione

Per essere ammessi al corso di studio occorre essere in possesso del titolo di scuola secondaria superiore richiesto dalla normativa in vigore, o di altro titolo di studio con- seguito all’estero riconosciuto idoneo.

Conoscenze richieste, verifiche e debiti formativi

Ove dal curriculum di studi della scuola secondaria di provenienza non risulti impartito per i cinque anni l’insegnamento di una lingua straniera, è prevista una verifica della conoscenza della lingua straniera per cui l’ordinamento degli studi prevede il conse- guimento di cinque crediti. La suddetta verifica, da organizzarsi di norma prima dell’inizio delle attività didattiche ordinarie, è effettuata con una prova scritta - anche per test – seguita da un colloquio obbligatorio.

Le prove sono valutate da un’apposita commissione nominata dal Preside costituita dal professore ufficiale della materia che la presiede e da un membro scelto tra altri esper- ti.

L’eventuale esito negativo della verifica non preclude l’accesso, comportando soltanto l’adempimento, da parte dello studente, di specifici obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare nel primo anno di corso attraverso la frequenza obbligatoria a percorsi prefi- gurati dalla stessa Commissione, e con l’assistenza di un tutor e di un supervisor, pres- so il Centro Linguistico di Facoltà. In nessun caso l’adempimento di tali obblighi aggiun- tivi implica l’acquisizione di crediti formativi.

Caratteristiche generali

Con il conseguimento della laurea in Economia Aziendale si può accedere ad un curricu- lum della laurea specialistica in Economia Aziendale della Facoltà, con il riconoscimento dei 180 crediti.

Obiettivi formativi

(11)

Il corso intende creare figure manageriali, imprenditoriali e consulenziali in grado di svolgere attività gestionali nelle diverse aree funzionali delle imprese. Esso associa ad un’ampia formazione di base economica, matematico-statistica, giuridica e strategico- manageriale, un’approfondita conoscenza delle principali funzioni aziendali. L’obiettivo è trasmettere le conoscenze e le tecniche necessarie per una visione integrata dei pro- blemi di gestione delle imprese, siano esse del settore industriale o dei servizi.

Obblighi di frequenza

Non è previsto alcun obbligo di frequenza.

Piano degli studi

Insegnamenti SSD Crediti

Primo anno

Economia Politica SECS-P/01 10

Gestione Informatica dei Dati Aziendali INF/01 8

Idoneità 2a Lingua 2

Istituzioni di Diritto Privato IUS/01 10

Lingua Straniera 5

Matematica Generale SECS-S/06 10

Ragioneria Generale ed Applicata SECS-P/07 10

Secondo anno

Diritto Commerciale IUS/04 10

Organizzazione Aziendale SECS-P/10 10

Programmazione e Controllo SECS-P/07 10

Statistica SECS-S/01 10

Tecnica Industriale e Commerciale SECS-P/08 10

N. 5 crediti a scelta tra:

Diritto del Lavoro 1 IUS/07 5

Diritto Tributario 1 IUS/12 5

A scelta dello studente (1) 9+1

Terzo anno

Economia e Governo delle Piccole Imprese I SECS-P/07 10

Finanza Aziendale SECS-P/09 10

Marketing SECS-P/08 10

Produzione SECS-P/07 10

N. 5 crediti a scelta tra:

Economia Industriale 1 SECS-P/06 5

Economia Monetaria 1 SECS-P/01 5

Economia Regionale 1 SECS-P/06 5

N. 5 crediti a scelta tra:

Economia e Gestione delle Imprese di Servizi 1 SECS-P/08 5 Economia e Gestione delle Imprese Internazionali 1 SECS-P/08 5 Economia e Tecnica della Creazione di Impresa SECS-P/07 5

Piccole Imprese Agro-Alimentari AGR/01 5

Tecnica Bancaria 1 SECS-P/11 5

(12)

A scelta dello studente (1) 5

Prova finale 5

Nota 1:

9 crediti al II anno sono a scelta libera dello studente. 1 credito al II anno e 5 al terzo possono essere utilizzati per altre attività formative (ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, etc.) previste dall’art. 10, comma 1, lettera f del De- creto n. 509/1999, e fino ad un massimo di 5 crediti per attività di tirocinio (stage).

Propedeuticità

1. Lo studente per sostenere gli esami degli anni successivi al primo deve aver acquisi- to almeno trenta crediti relativi a materie del 1° anno.

2. Nell’ambito dei diversi settori disciplinari presenti nel corso di laurea, si prevedono poi le seguenti propedeuticità:

Non si può sostenere l’esame di: senza aver sostenuto l’esame di:

Secondo Anno

Diritto Commerciale Istituzioni di Diritto Privato Diritto del Lavoro 1 Istituzioni di Diritto Privato Diritto Tributario 1 Diritto Commerciale

Organizzazione Aziendale Tecnica Industriale e Commerciale Programmazione e Controllo Ragioneria Generale ed Applicata

Statistica Matematica Generale

Tecnica Industriale e Commerciale Ragioneria Generale ed Applicata

Terzo Anno

Economia e Gestione delle Imprese di

Servizi 1 Tecnica Industriale e Commerciale

Economia e Gestione delle Imprese In-

ternazionali 1 Tecnica Industriale e Commerciale Economia e Governo delle Piccole Impre-

se I Programmazione e Controllo

Tecnica Industriale e Commerciale Economia e Tecnica della Creazione di

Impresa Programmazione e Controllo

Tecnica Industriale e Commerciale Economia Industriale 1 Economia Politica

Matematica Generale Economia Regionale 1 Economia Politica

Matematica Generale Economia Monetaria 1 Economia Politica

Matematica Generale

Finanza Aziendale Ragioneria Generale ed Applicata

Marketing Tecnica Industriale e Commerciale

Produzione Programmazione e Controllo

Tecnica Industriale e Commerciale Tecnica Bancaria 1 Ragioneria Generale ed Applicata

(13)

Per gli studenti che nell’a.a. 2004/2005 si iscrivono ad anni di corso successi- vi al primo rimane in vigore il precedente regolamento didattico che prevede due curricula distinti: “Manageriale” e “Imprenditoriale – Piccole Imprese”.

-

C

URRICULUM

M

ANAGERIALE

Questo percorso di studi è diretto a fornire una preparazione per l’inserimento in grandi e medie imprese.

Prospettive occupazionali: attività di consulenza direzionale rivolta ad imprese indu- striali, commerciali, artigianali, del credito, di servizi; impiego presso medie e grandi imprese con copertura di ruoli manageriali, e di direzione di singole funzioni aziendali o di aree di attività al loro interno.

Piano degli studi

Insegnamenti SSD Crediti

Primo anno

Economia Politica SECS-P/01 10

Gestione Informatica dei Dati Aziendali INF/01 8

Idoneità 2a Lingua 2

Imprenditorialità e Piccole Imprese (*) SECS-P/07 5

Istituzioni di Diritto Privato IUS/01 10

Lingua Straniera 5

Matematica Generale SECS-S/06 10

Ragioneria Generale ed Applicata SECS-P/07 10

Secondo anno

Diritto Commerciale IUS/04 10

Economia Industriale 1 SECS-P/06 5

Programmazione e Controllo SECS-P/07 10

Statistica SECS-S/01 10

Tecnica Industriale e Commerciale SECS-P/08 10

N. 5 crediti a scelta tra:

Diritto del Lavoro 1 IUS/07 5

Diritto Tributario 1 IUS/12 5

A scelta dello studente (1) 9+1

Terzo anno

Finanza Aziendale SECS-P/09 10

Marketing SECS-P/08 10

Organizzazione Aziendale SECS-P/10 10

Strategia e Politica Aziendale (La Produzione) SECS-P/07 10 N. 10 crediti a scelta tra:

Economia e Gestione delle Imprese di Servizi SECS-P/08 10 Economia e Gestione delle Imprese di Servizi 1 SECS-P/08 5 Economia e Gestione delle Imprese Internazionali SECS-P/08 10 Economia e Gestione delle Imprese Internazionali 1 SECS-P/08 5

(14)

Politica Economica SECS-P/02 10

Politica Economica 1 SECS-P/02 5

A scelta dello studente (1) 5

Prova finale 5

(*) Insegnamento non attivato nell’a.a. 2004/2005 Nota 1:

9 crediti al II anno sono a scelta libera dello studente. 1 credito al II anno e 5 al terzo possono essere utilizzati per altre attività formative (ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, etc.) previste dall’art. 10, comma 1, lettera f del De- creto n. 509/1999, e fino ad un massimo di 5 crediti per attività di tirocinio (stage).

Propedeuticità

1. Lo studente per sostenere gli esami degli anni successivi al primo deve aver acquisi- to almeno trenta crediti relativi a materie del 1° anno.

2. Nell’ambito dei diversi settori disciplinari presenti nel corso di laurea, si prevedono poi le seguenti propedeuticità:

Non si può sostenere l’esame di: senza aver sostenuto l’esame di:

Secondo Anno

Diritto Commerciale Istituzioni di Diritto Privato Diritto del Lavoro 1 Istituzioni di Diritto Privato Diritto Tributario 1 Diritto Commerciale Economia Industriale 1 Economia Politica

Matematica Generale

Programmazione e Controllo Ragioneria Generale ed Applicata

Statistica Matematica Generale

Tecnica Industriale e Commerciale Ragioneria Generale ed Applicata

Terzo Anno

Economia e Gestione delle Imprese di

Servizi 1 Tecnica Industriale e Commerciale

Economia e Gestione delle Imprese In-

ternazionali 1 Tecnica Industriale e Commerciale Finanza Aziendale Ragioneria Generale ed Applicata

Marketing Tecnica Industriale e Commerciale

Organizzazione Aziendale Tecnica Industriale e Commerciale Politica Economica 1 Economia Politica

Matematica Generale Strategia e Politica Aziendale (La Produ-

zione) Tecnica Industriale e Commerciale

Programmazione e Controllo

(15)

-

C

URRICULUM

I

MPRENDITORIALE

- P

ICCOLE

I

MPRESE

Questo percorso è rivolto a formare soggetti in grado di creare e/o gestire piccole im- prese, con particolare consapevolezza delle specificità dei processi inerenti le diverse funzioni aziendali e del loro governo.

Prospettive occupazionali: creazione, gestione e direzione di imprese con assunzione del ruolo di imprenditore; impiego presso medie e piccole imprese con ruoli di gestione, direzione e consulenza dei processi aziendali.

Piano degli studi

Insegnamenti SSD Crediti

Primo anno

Economia Politica SECS-P/01 10

Gestione Informatica dei Dati Aziendali INF/01 8

Idoneità 2a Lingua 2

Imprenditorialità e Piccole Imprese (*) SECS-P/07 5

Istituzioni di Diritto Privato IUS/01 10

Lingua Straniera 5

Matematica Generale SECS-S/06 10

Ragioneria Generale ed Applicata SECS-P/07 10

Secondo anno

Diritto Commerciale IUS/04 10

La Gestione Strategica delle Piccole Imprese SECS-P/07 10

Programmazione e Controllo 1 SECS-P/07 5

Statistica SECS-S/01 10

Tecnica Industriale e Commerciale SECS-P/08 10

N. 5 crediti a scelta tra:

Diritto del Lavoro 1 IUS/07 5

Diritto Tributario 1 IUS/12 5

A scelta dello studente (1) 9+1

Terzo anno

Economia Regionale SECS-P/06 10

Finanza Aziendale SECS-P/09 10

La Gestione delle Funzioni nelle Piccole Imprese SECS-P/07 10

Politica Economica 1 SECS-P/02 5

Politica Economica Regionale SECS-P/02 5

N. 10 crediti a scelta tra:

Economia degli Intermediari Finanziari 1 SECS-P/11 5 Economia e Tecnica della Creazione di Impresa SECS-P/07 5

Piccole Imprese Agro-Alimentari AGR/01 5

Piccole Imprese di Servizi SECS-P/08 5

A scelta dello studente (1) 5

Prova finale 5

(16)

(*) Insegnamento non attivato nell’a.a. 2004/2005 Nota 1:

9 crediti al II anno sono a scelta libera dello studente. 1 credito al II anno e 5 al terzo possono essere utilizzati per altre attività formative (ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, etc.) previste dall’art. 10, comma 1, lettera f del De- creto n. 509/1999, e fino ad un massimo di 5 crediti per attività di tirocinio (stage).

Propedeuticità

1. Lo studente per sostenere gli esami degli anni successivi al primo deve aver acquisi- to almeno trenta crediti relativi a materie del 1° anno.

2. Nell’ambito dei diversi settori disciplinari presenti nel corso di laurea, si prevedono poi le seguenti propedeuticità:

Non si può sostenere l’esame di: senza aver sostenuto l’esame di:

Secondo Anno

Diritto Commerciale Istituzioni di Diritto Privato Diritto del Lavoro 1 Istituzioni di Diritto Privato Economia degli Intermediari Finanziari 1 Ragioneria Generale ed Applicata La Gestione Strategica delle Piccole Im-

prese Imprenditorialità e Piccole Imprese

Programmazione e Controllo 1 Ragioneria Generale ed Applicata

Statistica Matematica Generale

Tecnica Industriale e Commerciale Ragioneria Generale ed Applicata

Terzo Anno

Economia e Tecnica della Creazione di

Impresa La Gestione Strategica delle Piccole Im-

prese

Programmazione e Controllo 1

Economia Regionale Economia Politica

Matematica Generale

Finanza Aziendale Ragioneria Generale ed Applicata La Gestione delle Funzioni nelle Piccole

Imprese La Gestione Strategica delle Piccole Im-

prese

Piccole Imprese Agro-Alimentari La Gestione Strategica delle Piccole Im- prese

Piccole Imprese di Servizi La Gestione Strategica delle Piccole Im- prese

Politica Economica 1 Economia Politica Matematica Generale Politica Economica Regionale Economia Politica

Matematica Generale

Per un ordinato e logico sviluppo degli studi si consiglia agli studenti:

- di preparare l’esame di Programmazione e Controllo 1 prima dell’esame di La Ge- stione Strategica delle Piccole Imprese.

- di preparare Diritto Commerciale prima di Diritto Tributario 1.

- di sostenere gli esami di Politica Economica 1 e di Economia Regionale prima dell’esame di Politica Economica Regionale.

(17)

Modalità di svolgimento della didattica e della valutazione

Lo svolgimento della didattica avviene mediante lezioni frontali tenute dal docente del corso e gli esami si svolgono secondo le modalità descritte nelle parti relative ai singoli insegnamenti.

Prova finale: caratteristiche

La prova finale consiste in un esame sostenuto dinanzi ad apposita commissione su un elaborato scritto (tesi) svolto dallo studente sotto la guida di un docente. La valutazio- ne conclusiva del profitto tiene conto, oltre che della prova finale, anche della prece- dente carriera universitaria dello studente ed in particolare della media semplice dei voti riportati negli esami. Tale valutazione è espressa in centodecimi, con eventuale lode. Il punteggio minimo è pari a 66/110.

3. Ordinamento del corso di laurea triennale in ECONOMIA E COMMERCIO

Requisiti di ammissione

Per essere ammessi al corso di studio occorre essere in possesso del titolo di scuola secondaria superiore richiesto dalla normativa in vigore, o di altro titolo di studio con- seguito all’estero riconosciuto idoneo.

Conoscenze richieste, verifiche e debiti formativi

Ove dal curriculum di studi della scuola secondaria di provenienza non risulti impartito per i cinque anni l’insegnamento di una lingua straniera, è prevista una verifica della conoscenza della lingua straniera per cui l’ordinamento degli studi prevede il conse- guimento di cinque crediti. La suddetta verifica, da organizzarsi di norma prima dell’inizio delle attività didattiche ordinarie, è effettuata con una prova scritta - anche per test - seguita da un colloquio obbligatorio.

Le prove sono valutate da un’apposita commissione costituita dal professore ufficiale della materia che la presiede e da un membro scelto tra altri esperti.

L’eventuale esito negativo della verifica non preclude l’accesso, comportando soltanto l’adempimento, da parte dello studente, di specifici obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare nel primo anno di corso attraverso la frequenza obbligatoria a percorsi prefi- gurati dalla stessa Commissione, e con l’assistenza di un tutor e di un supervisor, pres- so il Centro Linguistico di Facoltà. In nessun caso l’adempimento di tali obblighi aggiun- tivi implica l’acquisizione di crediti formativi.

Caratteristiche generali

Con il conseguimento della laurea in Economia e Commercio si può accedere ad un cur- riculum della laurea specialistica in Economia e Commercio della Facoltà, con il ricono- scimento dei 180 crediti.

Obiettivi formativi

Il corso di laurea si propone di offrire agli studenti gli strumenti di base per l’analisi dell’economia, con una formazione multidisciplinare che affronta i temi delle istituzioni e delle politiche economiche, delle normative giuridiche, delle metodologie matemati- che e statistiche in ambito economico e finanziario. Il corso si propone di sviluppare competenze rigorose e versatili, utilizzabili in molti campi di attività economica, per o- perare in imprese ed istituzioni con compiti di analisi e di gestione di politiche, di diffu- sione delle conoscenze economiche, per assolvere incarichi operativi e di valutazioni

(18)

finanziarie. I percorsi di studio previsti consentono di approfondire i problemi della ma- croeconomia, dei processi di cambiamento tecnologico e di internazionalizzazione, dei mercati finanziari e monetari, delle metodologie quantitative, delle politiche di inter- vento pubblico, temi che sono anche caratterizzanti di percorsi formativi di laurea spe- cialistica.

Il piano di studi previsto può indirizzare lo studente secondo tre percorsi formativi spe- cifici: Economia, Mercati Finanziari e Territorio e Servizi Pubblici Locali.

Obblighi di frequenza

Non è previsto alcun obbligo di frequenza.

-

C

URRICULUM

E

CONOMIA

Obiettivi Formativi Specifici

Il percorso di studi intende sviluppare negli studenti una solida base di conoscenze e- conomiche, fornendo le metodologie necessarie e la capacità di analisi dei fenomeni economici a livello di imprese, di settori produttivi e istituzionali, di economia nazionale e internazionale. Le competenze acquisite permetteranno di operare in imprese e isti- tuzioni in rapido cambiamento, con la capacità di affrontare problemi e opportunità in- novative, comunicare informazioni, operare scelte, realizzare iniziative e applicare poli- tiche in diversi campi di intervento.

Prospettive occupazionali

Impiego presso imprese private, istituzioni pubbliche, organizzazioni sociali, con compi- ti di analisi, sviluppo di strategie, gestione di politiche, oltre che nelle attività di ricerca e di comunicazione delle conoscenze economiche.

Piano degli studi

Insegnamenti SSD Crediti

Primo anno

Economia Politica SECS-P/01 10

Gestione Informatica dei Dati Aziendali INF/01 8

Idoneità 2a Lingua 2

Istituzioni di Diritto Privato IUS/01 10

Istituzioni di Diritto Pubblico 1 IUS/09 5

Lingua Straniera 5

Matematica Generale SECS-S/06 10

Ragioneria Generale ed Applicata SECS-P/07 10

Secondo anno

Economia Politica II SECS-P/01 10

Matematica Finanziaria 1 SECS-S/06 5

Scienza delle Finanze SECS-P/03 10

Statistica SECS-S/01 10

N. 5 crediti a scelta tra:

Economia Internazionale SECS-P/01 5

Economia Monetaria 1 SECS-P/01 5

Economia Regionale 1 SECS-P/06 5

(19)

Matematica Finanziaria 2 SECS-S/06 5 N. 5 crediti a scelta tra:

Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbli-

che 1 SECS-P/07 5

Ragioneria Generale ed Applicata II (1° modulo) SECS-P/07 5 N. 5 crediti a scelta tra:

Diritto Amministrativo 1 IUS/10 5

Diritto Commerciale 1 IUS/04 5

Diritto Pubblico dell’Economia IUS/05 5

A scelta dello studente (1) 9+1

Terzo anno

Economia Agraria 1 AGR/01 5

Economia Industriale SECS-P/06 10

Politica Economica SECS-P/02 10

Storia Economica 1 SECS-P/12 5

Tecnica Industriale e Commerciale SECS-P/08 10

N. 5 crediti a scelta tra:

Economia Agraria 2 AGR/01 5

Economia dei Mercati Finanziari 1 SECS-P/01 5

Economia dell’Innovazione 1 SECS-P/02 5

N. 5 crediti a scelta tra:

Finanza Aziendale 1 SECS-P/09 5

Marketing 1 SECS-P/08 5

Organizzazione Aziendale 1 SECS-P/10 5

Tecnica Bancaria 1 SECS-P/11 5

A scelta dello studente (1) 5

Prova finale 5

Nota 1:

9 crediti al II anno sono a scelta libera dello studente. 1 credito al II anno e 5 al terzo possono essere utilizzati per altre attività formative (ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, etc.) previste dall’art. 10, comma 1, lettera f del De- creto n. 509/1999, e fino ad un massimo di 5 crediti per attività di tirocinio (stage).

-

C

URRICULUM

M

ERCATI

F

INANZIARI

Obiettivi Formativi Specifici

Questo percorso di studi risponde all’esigenza di formare figure professionali in grado di gestire le problematiche tipiche di istituzioni finanziarie, istituti bancari, società di intermediazione mobiliare. Il corso si pone inoltre l’obiettivo di potenziare le capacità di analisi empirica dei dati finanziari attraverso l’utilizzo di metodi quantitativi e informati- ci, competenze richieste nelle attività tipiche del sistema finanziario (banche, interme- diari finanziari, operatori del mercato finanziario, istituzioni finanziarie internazionali);

delle imprese non finanziare e delle attività professionali che prevedono la consulenza su temi e problemi di finanza (società di analisi o di ricerca).

(20)

Prospettive occupazionali

Impiego presso imprese private, istituzioni bancarie, centri di ricerca, società finanzia- rie, società assicurative, altre società di analisi o di consulenza, per diversi tipi di fun- zioni, sui temi della finanza.

Piano degli studi

Insegnamenti SSD Crediti

Primo anno

Economia Politica SECS-P/01 10

Gestione Informatica dei Dati Aziendali INF/01 8

Idoneità 2a Lingua 2

Istituzioni di Diritto Privato IUS/01 10

Istituzioni di Diritto Pubblico 1 IUS/09 5

Lingua Straniera 5

Matematica Generale SECS-S/06 10

Ragioneria Generale ed Applicata SECS-P/07 10

Secondo anno

Economia degli Intermediari Finanziari 1 SECS-P/11 5

Economia Politica II SECS-P/01 10

Matematica Finanziaria SECS-S/06 10

Scienza delle Finanze (Tassazione) SECS-P/03 5

Statistica SECS-S/01 10

N. 5 crediti a scelta tra:

Economia Industriale 1 SECS-P/06 5

Economia Internazionale SECS-P/01 5

N. 5 crediti a scelta tra:

Diritto Commerciale 1 IUS/04 5

Diritto Pubblico dell’Economia IUS/05 5

A scelta dello studente (1) 9+1

Terzo anno

Economia dei Mercati Finanziari SECS-P/01 10

Economia Monetaria 1 SECS-P/01 5

Finanza Applicata 1 SECS-P/01 5

Finanza Aziendale 1 SECS-P/09 5

Metodi Computazionali per i Mercati Finanziari 1 SECS-S/06 5

Tecnica Bancaria SECS-P/11 10

N. 5 crediti a scelta tra:

Politica Economica 1 SECS-P/02 5

Scienza delle Finanze (Spesa Pubblica e Regolamenta-

zione) SECS-P/03 5

N. 5 crediti a scelta tra:

Ragioneria Generale ed Applicata II (1° modulo) SECS-P/07 5

Tecnica Industriale e Commerciale 1 SECS-P/08 5

A scelta dello studente (1) 5

(21)

Prova finale 5 Nota 1:

9 crediti al II anno sono a scelta libera dello studente. 1 credito al II anno e 5 al terzo possono essere utilizzati per altre attività formative (ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, etc.) previste dall’art. 10, comma 1, lettera f del De- creto n. 509/1999, e fino ad un massimo di 5 crediti per attività di tirocinio (stage).

-

C

URRICULUM

T

ERRITORIO E

S

ERVIZI

P

UBBLICI

L

OCALI

Obiettivi Formativi Specifici

Questo percorso di studi risponde all’esigenza di formare figure professionali in grado di intervenire sulla valorizzazione e la gestione del territorio, per selezionare piani di investimento delle imprese, sia nel campo delle infrastrutture sia in quello dei servizi locali, e per realizzare progetti di innovazione tecnologica e organizzativa mirati alla promozione dello sviluppo sostenibile. Le figure professionali dell’indirizzo saranno in grado di operare a diversi livelli, istituzionali e aziendali, con funzioni tecniche e diri- genziali. Le competenze acquisite in questo corso potranno, infatti, essere utilizzate sia nelle imprese, sia nel sistema degli Enti Locali e delle Regioni, ma anche presso le Ca- mere di Commercio e loro Aziende speciali, le Associazioni di Categoria, i Centri di ser- vizi e i Poli tecnologici, i Consorzi di imprese, e le libere professioni.

Prospettive occupazionali

Impiego presso imprese private con funzioni tecniche o dirigenziali; impiego presso En- ti Locali e Regioni, Camere di Commercio e loro Aziende speciali; prestazioni professio- nali o rapporti di lavoro dipendente, presso Associazioni di categoria e Centri di servizi.

Piano degli studi

Insegnamenti SSD Crediti

Primo anno

Economia Politica SECS-P/01 10

Gestione Informatica dei Dati Aziendali INF/01 8

Idoneità 2a Lingua 2

Istituzioni di Diritto Privato 1 IUS/01 5

Istituzioni di Diritto Pubblico IUS/09 10

Lingua Straniera 5

Matematica Generale SECS-S/06 10

Ragioneria Generale ed Applicata SECS-P/07 10

Secondo anno

Economia Agraria 1 AGR/01 5

Economia Politica II (1° modulo) SECS-P/01 5

Economia Regionale SECS-P/06 10

Istituzioni di Diritto Privato 2 IUS/01 5

Scienza delle Finanze (Spesa Pubblica e Regolamenta-

zione) SECS-P/03 5

Statistica SECS-S/01 10

N. 10 crediti a scelta tra:

(22)

Economia Agraria 2 AGR/01 5

Economia Industriale 1 SECS-P/06 5

Scienza delle Finanze (Tassazione) SECS-P/03 5

Storia Economica 1 SECS-P/12 5

A scelta dello studente (1) 9+1

Terzo anno

Economia dei Trasporti SECS-P/06 10

Economia del Territorio SECS-P/06 5

Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbli-

che SECS-P/07 10

Matematica Finanziaria 1 SECS-S/06 5

Politica Economica Regionale 1 SECS-P/02 5

Sistemi Informativi Geografici INF/01 5

Tecnica Industriale e Commerciale 1 SECS-P/08 5

N. 5 crediti a scelta tra:

Economia Ambientale SECS-P/06 5

Economia dell’Innovazione 1 SECS-P/02 5

Economia e Gestione delle Imprese di Servizi 1 SECS-P/08 5

Economia Sanitaria SECS-P/02 5

Ragioneria Generale ed Applicata II (1° modulo) SECS-P/07 5

A scelta dello studente (1) 5

Prova finale 5

Nota 1:

9 crediti al II anno sono a scelta libera dello studente. 1 credito al II anno e 5 al terzo possono essere utilizzati per altre attività formative (ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, etc.) previste dall’art. 10, comma 1, lettera f del De- creto n. 509/1999, e fino ad un massimo di 5 crediti per attività di tirocinio (stage).

Propedeuticità

1. Lo studente per sostenere gli esami degli anni successivi al primo deve aver acquisi- to almeno trenta crediti relativi a materie del 1° anno.

2. Nell’ambito dei diversi settori disciplinari presenti nel corso di laurea, si prevedono poi le seguenti propedeuticità (l’eventuale indicazione “Corso Unificato” è riferita al cor- so da 10 crediti):

Non si può sostenere l’esame di: senza aver sostenuto l’esame di:

Diritto Amministrativo 1 Istituzioni di Diritto Pubblico 1 Diritto Commerciale 1 Istituzioni di Diritto Privato Diritto Tributario 1 Istituzioni di Diritto Privato

Economia Agraria 1 Economia Politica

Matematica Generale

Economia Agraria 2 Economia Agraria 1

Economia Ambientale Economia Politica

Matematica Generale

Economia degli Intermediari Finanziari 1 Ragioneria Generale ed Applicata

(23)

Economia dei Mercati Finanziari Economia Politica Matematica Finanziaria Economia dei Mercati Finanziari 1 Economia Politica

Matematica Finanziaria 1 Economia dei Trasporti Economia Politica

Matematica Generale Economia dell’Innovazione 1 Economia Politica

Matematica Generale Economia del Territorio Economia Politica

Matematica Generale Economia delle Aziende e delle Amministra-

zioni Pubbliche (Corso Unificato e 1) Ragioneria Generale ed Applicata Economia Industriale (Corso Unificato e 1) Economia Politica

Matematica Generale Economia Internazionale Economia. Politica

Matematica Generale

Economia Monetaria 1 Economia Politica

Matematica Generale

Economia Politica II Economia Politica

Matematica Generale

Economia Regionale Economia Politica

Matematica Generale

Economia Regionale 1 Economia Politica

Matematica Generale

Economia Sanitaria Economia Politica

Matematica Generale

Finanza Applicata 1 Economia Politica

Matematica Finanziaria

Finanza Aziendale 1 Matematica Generale

Ragioneria Generale ed Applicata

Marketing 1 Ragioneria Generale ed Applicata

Matematica Finanziaria (Corso Unificato e

1) Matematica Generale

Matematica Finanziaria 2 Matematica Finanziaria 1 Metodi Computazionali per i Mercati Finan-

ziari 1 Matematica Finanziaria

Organizzazione Aziendale 1 Ragioneria Generale ed Applicata Piccole Imprese Agro-Alimentari Economia Politica

Matematica Generale Politica Economica (Corso Unificato e 1) Economia Politica

Matematica Generale Politica Economica Regionale 1 Economia Politica

Matematica Generale Scienza delle Finanze (Corso Unificato;

Tassazione; Spesa Pubblica e Regolamen- tazione)

Economia Politica Matematica Generale

Sistemi Informativi Geografici Gestione Informatica dei Dati Aziendali Matematica Generale

Statistica

Statistica Matematica Generale

Storia Economica 1 Economia Politica

(24)

Tecnica Bancaria (Corso Unificato e 1) Ragioneria Generale ed Applicata Tecnica Industriale e Commerciale (Corso

Unificato e 1) Ragioneria Generale ed Applicata

Modalità di svolgimento della didattica e della valutazione

Lo svolgimento della didattica avviene mediante lezioni frontali tenute dal docente del corso e gli esami si svolgono secondo le modalità descritte nelle parti relative ai singoli insegnamenti.

Prova finale: caratteristiche

La prova finale consiste in un esame sostenuto dinanzi ad apposita commissione su un elaborato scritto (tesi) svolto dallo studente sotto la guida di un docente. La valutazio- ne conclusiva del profitto tiene conto, oltre che della prova finale, anche della prece- dente carriera universitaria dello studente ed in particolare della media semplice dei voti riportati negli esami. Tale valutazione è espressa in centodecimi, con eventuale lode. Il punteggio minimo è pari a 66/110.

4. Ordinamento del corso di laurea triennale in GESTIONE INFORMATICA D’IMPRESA

(GESTIONE INFORMATICA DEI PROCESSI AZIENDALI)

Requisiti di ammissione

Per essere ammessi al corso di studio occorre essere in possesso del titolo di scuola secondaria superiore richiesto dalla normativa in vigore, o di altro titolo di studio con- seguito all’estero riconosciuto idoneo.

Conoscenze richieste, verifiche e debiti formativi

Ove dal curriculum di studi della scuola secondaria di provenienza non risulti impartito per i cinque anni l’insegnamento di una lingua straniera, è prevista una verifica della conoscenza della lingua straniera per cui l’ordinamento degli studi prevede il conse- guimento di cinque crediti. La suddetta verifica, da organizzarsi di norma prima dell’inizio delle attività didattiche ordinarie, è effettuata con una prova scritta - anche per test – seguita da un colloquio obbligatorio.

Le prove sono valutate da un’apposita commissione nominata dal Preside, costituita dal professore ufficiale della materia che la presiede e da un membro scelto tra altri esper- ti. L’eventuale esito negativo della verifica non preclude l’accesso, comportando soltanto l’adempimento, da parte dello studente, di specifici obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare nel primo anno di corso attraverso la frequenza obbligatoria a percorsi prefi- gurati dalla stessa Commissione, e con l’assistenza di un tutor e di un supervisor, pres- so il Centro Linguistico di Facoltà. In nessun caso l’adempimento di tali obblighi aggiun- tivi implica l’acquisizione di crediti formativi. L’adempimento dei suddetti obblighi non è propedeutico al sostenimento degli esami del primo anno diversi dagli esami di lingue.

Caratteristiche generali

Con il conseguimento della laurea in Gestione Informatica d’Impresa (Gestione Infor- matica dei Processi Aziendali) si può accedere alla lauree specialistica in Marketing e Comunicazione per le Aziende della Facoltà, curriculum Internet Marketing B, con il ri- conoscimento dei 180 crediti.

(25)

Obiettivi formativi

Il corso intende formare figure professionali preparate ad introdurre e gestire nelle aziende le numerose innovazioni strategico-organizzative basate sulle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (ITC). Il percorso formativo progettato intende fornire allo studente le seguenti competenze:

• un patrimonio di solide conoscenze per la comprensione e la soluzione delle pro- blematiche gestionali dell’impresa;

• una conoscenza più specialistica e approfondita delle tecnologie informatiche e di Internet che consenta di comprendere il loro funzionamento e le potenzialità di utilizzo per migliorare la gestione aziendale;

• una buona conoscenza delle problematiche giuridico-economico-istituzionali che accompagnano lo sviluppo e la diffusione delle Net Economy.

L’insieme delle competenze acquisite e le metodologie di apprendimento trasmesse garantiscono la formazione di una figura professionale dotata di una spiccata attitudi- ne alla risoluzione dei problemi e alla gestione di progetti secondo una visione siste- mica e interdisciplinare.

Il curriculum formativo del corso di laurea è rivolto infatti a rispondere all’esigenza, espressa dal mondo del lavoro, di professionalità capaci al tempo stesso di valutare l’efficacia delle soluzioni informatiche applicative (prodotte da esperti aziendali o pro- fessionisti esterni) e di comprendere i fabbisogni gestionali degli utilizzatori di tali so- luzioni (manager funzionali e di processo).

Prospettive occupazionali

I principali sbocchi occupazionali sono previsti in:

• Libera professione, consulente di direzione per la progettazione e la realizzazione di soluzioni di e-Business presso imprese artigianali, industriali, commerciali, di servizi;

• Impiego presso grandi e piccole imprese industriali, commerciali, di servizi, ed enti pubblici con una ruolo di supporto o di guida nell’introduzione di tecnologie ed ap- plicazioni informatiche nelle diverse attività di impresa e con una particolare atti- tudine ad interfacciarsi con esperti del settore;

• Impiego presso piccoli e grandi imprese produttrici di software gestionali in qualità di analyst/consultant, project leader, project manager.

Obblighi di frequenza

Non è previsto alcun obbligo di frequenza.

Piano degli studi

Insegnamenti SSD Crediti

Primo anno

Economia Politica SECS-P/01 10

Gestione Informatica dei Dati Aziendali INF/01 8

Idoneità 2a Lingua 2

Istituzioni di Diritto Privato 1 IUS/01 5

Laboratorio Informatico: Sistemi e Programmazione INF/01 5 Legislazione dell’Informazione e del Commercio Elettro-

nico IUS/04 5

Lingua Straniera 5

Matematica Generale SECS-S/06 10

Ragioneria Generale ed Applicata SECS-P/07 10

(26)

Secondo anno

Economia dell’Innovazione 1 SECS-P/02 5

Istituzioni di Diritto Pubblico 1 IUS/09 5

Laboratorio Informatico: Data Base INF/01 5

Organizzazione Aziendale 1 SECS-P/10 5

Sistemi Informativi Aziendali I SECS-P/10 5

Statistica SECS-S/01 10

Tecnica Industriale e Commerciale SECS-P/08 10

N. 5 crediti a scelta tra:

Diritto Commerciale 1 IUS/04 5

Diritto del Lavoro 1 IUS/07 5

Diritto Industriale IUS/04 5

A scelta dello studente (1) 9+1

Terzo anno

Data Warehousing e Data Mining SECS-S/01 5

Laboratorio Informatico: Reti e Internet INF/01 10

Metodi Statistici per il Marketing SECS-S/01 5

Sistemi Informativi Aziendali II (Laboratorio di Applica-

zioni Gestionali) SECS-P/10 5

Valutazione e Gestione dei Sistemi Informatici SECS-P/08 5 N. 10 crediti a scelta tra:

Internet Marketing 1 SECS-P/08 5

Marketing 1 SECS-P/08 5

Oppure:

Analisi e Contabilità dei Costi SECS-P/07 5

Programmazione e Controllo 1 SECS-P/07 5

N. 10 crediti a scelta tra:

Economia e Gestione delle Imprese di Servizi 1 SECS-P/08 5

Economia Industriale SECS-P/06 10

Economia Industriale 1 SECS-P/06 5

Finanza Aziendale SECS-P/09 10

Finanza Aziendale 1 SECS-P/09 5

Gestione delle Risorse Umane SECS-P/10 5

Sistemi Informativi Geografici INF/01 5

Strategia e Politica Aziendale (La Produzione) 1 SECS-P/07 5

A scelta dello studente (1) 5

Prova finale 5

Nota 1:

9 crediti al II anno sono a scelta libera dello studente. 1 credito al II anno e 5 al terzo possono essere utilizzati per altre attività formative (ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, etc.) previste dall’art. 10, comma 1, lettera f del De- creto n. 509/1999, e fino ad un massimo di 5 crediti per attività di tirocinio (stage).

(27)

Propedeuticità

1. Lo studente per sostenere gli esami degli anni successivi al primo deve aver acquisi- to almeno trenta crediti relativi a materie del 1° anno.

2. Nell’ambito dei diversi settori disciplinari presenti nel corso di laurea, si prevedono poi le seguenti propedeuticità:

Non si può sostenere l’esame di: senza aver superato l’esame di:

Analisi e Contabilità dei Costi Ragioneria Generale ed Applicata Data Warehousing e Data Mining Laboratorio Informatico: Data Base Diritto Commerciale 1 Istituzioni di Diritto Privato 1 Diritto del Lavoro 1 Istituzioni di Diritto Privato 1 Diritto Industriale Istituzioni di Diritto Privato 1 Economia dell’Innovazione 1 Economia Politica

Matematica Generale Economia e Gestione delle Imprese di

Servizi 1 Ragioneria Generale ed Applicata

Tecnica Industriale e Commerciale Economia Industriale Economia Politica

Matematica Generale

Finanza Aziendale Matematica Generale

Ragioneria Generale ed Applicata Gestione delle Risorse Umane Organizzazione Aziendale 1

Laboratorio Informatico: Data Base Gestione Informatica dei Dati Aziendali Laboratorio Informatico: Reti e Internet Laboratorio Informatico: Data Base

Laboratorio Informatico: Sistemi e Pro- grammazione

Marketing 1 Tecnica Industriale e Commerciale

Metodi Statistici per il Marketing Gestione Informatica dei Dati Aziendali Statistica

Organizzazione Aziendale 1 Ragioneria Generale ed Applicata Programmazione e Controllo 1 Ragioneria Generale ed Applicata Sistemi Informativi Aziendali I Gestione Informatica dei Dati Aziendali Sistemi Informativi Aziendali II

(Laboratorio di Applicazioni Gestionali) Sistemi Informativi Aziendali I

Sistemi Informativi Geografici Gestione Informatica dei Dati Aziendali

Statistica Matematica Generale

Strategia e Politica Aziendale (La Produ-

zione) 1 Ragioneria Generale ed Applicata

Tecnica Industriale e Commerciale Valutazione e Gestione dei Sistemi Infor-

matici Tecnica Industriale e Commerciale

Modalità di svolgimento della didattica e della valutazione

Lo svolgimento della didattica avviene mediante lezioni frontali tenute dal docente del corso e gli esami si svolgono secondo le modalità descritte nelle parti relative ai singoli insegnamenti.

Prova finale: caratteristiche

La prova finale consiste in un esame sostenuto dinanzi ad apposita commissione su un elaborato scritto (tesi) svolto dallo studente sotto la guida di un docente. La valutazio- ne conclusiva del profitto tiene conto, oltre che della prova finale, anche della prece- dente carriera universitaria dello studente ed in particolare della media semplice dei

(28)

voti riportati negli esami. Tale valutazione è espressa in centodecimi, con eventuale lode. Il punteggio minimo è pari a 66/110.

5. Ordinamento del corso di laurea triennale in INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

Sede di Fano Requisiti di ammissione

Per essere ammessi al corso di studio occorre essere in possesso del titolo di scuola secondaria superiore richiesto dalla normativa in vigore, o di altro titolo di studio con- seguito all’estero riconosciuto idoneo.

Conoscenze richieste, verifiche e debiti formativi

Ove dal curriculum di studi della scuola secondaria di provenienza non risulti impartito per i cinque anni l’insegnamento di una lingua straniera, è prevista una verifica della conoscenza della lingua straniera (Lingua B) per cui l’ordinamento degli studi prevede il conseguimento di otto crediti. La suddetta verifica, da effettuarsi di norma prima dell’inizio delle attività didattiche ordinarie, è effettuata con una prova scritta - anche per test - seguita da un colloquio obbligatorio.

Le prove sono valutate da un’apposita commissione nominata dal Preside, costituita dal professore ufficiale della materia che la presiede e da un membro scelto tra altri esper- ti. L’eventuale esito negativo della verifica non preclude l’accesso, comportando soltanto l’adempimento, da parte dello studente, di specifici obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare nel primo anno di corso attraverso la frequenza obbligatoria a percorsi prefi- gurati dalla stessa Commissione, e con l’assistenza di un tutor e di un supervisor, pres- so il Centro Linguistico. In nessun caso l’adempimento di tali obblighi aggiuntivi implica l’acquisizione di crediti formativi. L’adempimento dei suddetti obblighi non è propedeu- tico al sostenimento degli esami del primo anno diversi dagli esami di lingue.

Caratteristiche generali

Con il conseguimento della laurea in Internazionalizzazione delle Imprese si può acce- dere alla laurea specialistica in Economia Aziendale della Facoltà, curriculum Manage- riale, della Facoltà con il riconoscimento dei 180 crediti.

Obiettivi formativi

Il corso è finalizzato alla creazione di figure professionali idonee a svolgere ruoli strate- gici ed operativi nella gestione e nell’analisi dei processi di internazionalizzazione delle imprese, con particolare riferimento all’internazionalizzazione della produzione, degli approvvigionamenti e delle vendite.

I contenuti formativi minimi trasmessi agli studenti riguardano, oltre alle nozioni base di carattere matematico, economico, aziendale e giuridico, anche le seguenti aree di competenza: (i) un’adeguata conoscenza di almeno due lingue straniere e degli stru- menti informatici e statistici essenziali per la gestione di dati e banche dati riferiti ad una pluralità di mercati geograficamente diversi; (ii) l’apprendimento delle tecniche ba- silari di gestione dei rapporti fiscali, doganali e finanziari internazionali; (iii) la prepara- zione di base necessaria a comprendere le problematiche relative alla produzione, agli approvvigionamenti e alle vendite in realtà aziendali orientate ai mercati esteri.

Su questa base formativa minima si innestano alcuni ulteriori elementi conoscitivi che aiutano lo studente a meglio comprendere ed inquadrare i ruoli e i comportamenti degli agenti economici e delle istituzioni che operano sui mercati internazionali, sia reali

(29)

(produzione internazionale, trasferimenti di tecnologia, approvvigionamento e commer- cializzazione internazionali), sia finanziari.

Prospettive occupazionali

La figura professionale che ne risulta è idonea sia ad un impiego presso imprese indu- striali, commerciali e del terziario con responsabilità nelle attività di internazionalizza- zione; sia ad attività di consulenza presso le stesse imprese.

Obblighi di frequenza

Non è previsto alcun obbligo di frequenza.

Piano degli studi

Insegnamenti SSD Crediti

Primo anno

Diritto Privato e dell’Integrazione Europea IUS/01 10

Economia Aziendale SECS-P/07 10

Economia Politica SECS-P/01 10

Gestione Informatica dei Dati Aziendali INF/01 8

Lingua A 10

Matematica Generale SECS-S/06 10

A scelta dello studente (1) 2

Secondo anno

Diritto Tributario dell’Impresa IUS/12 5

Economia, Gestione e Internazionalizzazione delle Im-

prese SECS-P/08 10

Economia Internazionale SECS-P/01 5

Finanza Aziendale Internazionale SECS-P/09 10

Gestione Internazionale degli Approvvigionamenti SECS-P/08 5

Lingua B 8

Statistica SECS-S/01 10

A scelta dello studente (1) 7

Terzo anno

Diritto Commerciale e dei Contratti Internazionali IUS/04 10 Economia e Tecnica degli Scambi Internazionali SECS-P/08 5

Economia Industriale Internazionale SECS-P/06 10

Marketing Internazionale SECS-P/08 10

Lingua Corso Avanzato 4

N. 10 crediti a scelta tra:

Diritto Tributario Comparato IUS/12 5

Economia Regionale 1 SECS-P/06 5

Trasporti e Logistica SECS-P/06 5

Stage 6

(30)

Prova finale 5 Il corso di laurea mira a fare ottenere allo studente un’adeguata conoscenza di due lin- gue straniere. Le lingue (Lingua A al 1° anno e Lingua B al 2° anno) sono scelte dagli studenti tra le seguenti: inglese, francese e tedesco. In considerazione del fatto che per il conseguimento degli otto crediti della lingua B è necessario il requisito d’accesso descritto al precedente punto “Conoscenze richieste, verifiche e debiti formativi”, la lin- gua A che lo studente sceglierà sarà in linea di principio quella che non conosce o della quale non ha adeguata scolarizzazione. La Lingua Corso Avanzato del 3° anno, con at- tribuzione di 4 crediti, presuppone l’acquisizione antecedente nella stessa lingua di al- meno otto crediti, quindi il corso e l’esame può essere sostenuto nella lingua scelta come A o nella lingua B.

Nota 1: Nelle attività che lo studente dovrà scegliere per conseguire i 9 crediti lasciati alla sua libera scelta rientrano sia uno o più insegnamenti individuati liberamente tra quelli attivati per i corsi di laurea della Facoltà, sia corsi di insegnamento impartiti in altre Facoltà dell’Ateneo, sia partecipazioni a corsi e seminari organizzati dalla Facoltà, nonché eventuali altre attività svolte anche esternamente all’Università, miranti all’acquisizione di ulteriori conoscenze linguistiche, di abilità informatiche e di compe- tenze aggiuntive. Il numero di crediti da attribuire a tali attività viene indicato dal Con- siglio di Facoltà in base all’impegno orario che esse richiedono allo studente.

Propedeuticità

1. Lo studente per sostenere gli esami degli anni successivi al primo deve aver acquisi- to almeno trenta crediti relativi a materie del 1° anno.

2. Nell’ambito dei diversi settori disciplinari presenti nel corso di laurea, si prevedono poi le seguenti propedeuticità:

Non si può sostenere l’esame di: senza aver superato l’esame di:

Diritto Commerciale e dei Contratti Inter-

nazionali Diritto Privato e dell’Integrazione Europea Diritto Tributario dell’Impresa Diritto Privato e dell’Integrazione Europea Diritto Tributario Comparato Diritto Tributario dell’Impresa

Economia, Gestione e Internazionalizzazione delle Imprese

Economia Aziendale

Economia e Tecnica degli Scambi Interna-

zionali Economia, Gestione e

Internazionalizzazione delle Imprese

Economia Industriale Internazionale Economia Politica Matematica Generale Economia Internazionale Economia Politica

Matematica Generale Economia Regionale 1 Economia Politica

Matematica Generale

Finanza Aziendale Internazionale Economia Aziendale

Statistica Matematica Generale

Riferimenti

Documenti correlati

Il corso di lezioni persegue obiettivi formativi su la teoria generale del diritto pubblico, teoria dello Stato e della Costituzione, sulle fonti normative, sui diritti di

Si distinguono i diritti che hanno come oggetto il corpo umano quindi in senso biologico, es: alla vita, alla salute, all'integrità fisica, e quelli che hanno come oggetto il

Ecco che attraverso il sistema delle fonti si costituisce un ordinamento giuridico, che è un universo di regole di diritto che formano un insieme unitario e

Introduzione: Lo Stato e il diritto ... La norma giuridica: concetto, caratteri. La sanzione ... Le fonti delle norme giuridiche. Il codice civile ... Le fonti europee ...

L’insegnamento si propone di fornire le chiavi di lettura per un’adeguata conoscenza e comprensione, oltreché delle fonti normative e dei relativi criteri

La prova, che consiste nella somministrazione di almeno due quesiti a risposta aperta, e' intesa a verificare il grado di comprensione degli argomenti gia' affrontati e la capacita'

ai terzi.. promittente o concedente) si obbliga, ove decida di concludere un contratto, a preferire un determinato soggetto (cd. prelazionario) rispetto ad altri,

Costituzione degli effetti contrattuali in capo al terzo nominato (rappresentato) in virtù di una procura preventiva ovvero di una ratifica successiva. Lo stipulante