II appello di Geometria II - 24 Febbraio 2004
Risolvere i seguenti esercizi dando brevi spiegazioni dei procedimenti e teoremi utilizzati.
Esercizio 1) Sia la matrice seguente:
Si determini una base di Jordan per e la relativa forma di Jordan.
Esercizio 2) Sia uno spazio vettoriale di dimensione su di un campo . Per
,
sia!#" l’insieme delle applicazioni lineari da in che hanno rango $% .
1. Per quali valori di l’insieme!&" `e un sottospazio vettoriale dello spazio degli endomorfismi da in ?
2. Sia (' !&" un dato elemento. Sia )+*+-,/. ' 10 .2 43 . Determinare la dimensione di ) al variare di e . Si determini poi una base di 65 in funzione della decomposizione spettrale di .
Esercizio 3) Sia 7 la circonferenza di centro 8 9 /: e raggio nel piano euclideo ,48<; >=?:A@CB3
. 1. Si scriva il fascio di coniche tangenti a7 nei punti 8 /: e 8 4 /:.
2. Si determinino le parabole (non degeneri) appartenenti a tale fascio.