• Non ci sono risultati.

Abdul Al-Azhred strizza un occhio con aria malizio-

Nel documento misteri d oriifire librogame* (pagine 56-59)

malizio-sa. «Sì,

amico

mio, contiene questoe ben altro

anco-ra!

È

il

Necronomicon,

il libro più pericoloso che

esista. Augurati di

non

posare

mai

il tuo sguardo su queste pagine!

Ma

prima di separarci, voglio dirti

an-cora questo: se affronterai Thalos, ti sarà molto utile

una

chiave di giada. . . Scoprirai il perché

quando

verrà il

momento!

Addio, viandante, e che il Signore onnipotente guidi i tuoi passi!» Ringrazi ancora il

mago

e prendi congedo. Vai al 140.

195

Nel baule ci sono solo vecchie coperte mangiate dal-le tarme,

un

paio di babbucce sdrucite e

un buon numero

di ragnatele. Lasci ricadere il coperchio

sol-levando

una

nuvola di polvere. Se

non

l’hai già fatto, puoi ispezionare la tavola (45), altrimenti

toma

nel corridoio. Adesso quale portaaprirai?

Quelladi destra. Vai al452.

Quelladi sinistra. Vai al600.

La

porta in fondo al corridoio. Vai al 261.

196

Sfortunatamente la piovra è molto agile e schiva il

tiro. Se questo

non

è il terzo tentativo che fai, puoi tornare al

458

e riprovare con un’altra freccia. Altri*

menti vai al

396

e affronta il mostro armato di spada o pugnale.

197

Il cunicolo è abbastanza largo, e riesci a proseguire senza troppi problemi evitando i numerosi

mucchi

di detriti. Noti

una

porta sulla sinistra, ti avvicini e la apri prudentemente lanciando un’occhiata all’inter-no.

La

stanza è grande e fumosa, totalmente disador-na. Al centro c’è

una

tavola riccamente imbandita:

selvaggina arrosto, grossi cesti di fruttasuccosa... Lì accanto, sette individui sono immersi in un’animata conversazione. Osservandoli più attentamente noti la loro pelle ricoperta di

una

fine peluria grigia, le un-ghie sottili

ma

robuste e, soprattutto, le lunghe code rosate che scendono fino a toccare il pavimento.

Sono

senza dubbio

Uomini-

Ratto.

Cosa

vuoi fare?

Richiuderepiano la porta econtinuare lungola galleria?

Entraree inserirti nella conversazione?

Attaccarli di sorpresa?

198

Sul margine della foresta vedi dei piccoli Folletti che stanno curando

un

giardino botanico.

Come

ti comporterai?

Li ignori e prosegui perla

tua strada. Vai al 203.

Chiedi a

uno

di loro se sa

come

raggiungere

Hasan

ibn as-Sabbah. Vai al 659.

Entri nell’ortoe raccogli

una

pianta. Vai al112.

Vai al 496.

Vai al 169.

Vai al 554.

199

Al mattino ti alzi fresco e riposato:

aumenta

di 2 il tuo punteggio di Vita. Aiuti il vecchio ad applicare

un

unguento misterioso sulla sua gamba.

Deve

avere delle virtù straordinarie, perché in pochi attimi

l’ere-mita è

completamente

ristabilito.

«So

che la tua cau-sa è giusta» dice

commosso.

«Per aiutarti nella

ricer-ca, voglio farti

dono

di questo anello di metallo nero.

Se ti trovi in pericolo, mettilo al dito e diverrai invi-sibile. Inoltre, prima di entrare nella Fortezza, vai in cerca di Shawar, il

mago

del villaggio di Alazar, e dagli questa pergamena: farà il possibile per aiutarti nell’impresa».

Con

il cuore

colmo

di gratitudine, sa-lutiil vecchio e ti rimetti in viaggio. Vaial 15.

200

Entri nella fucina, proteggendo con la

mano

gli occhi

dalle torride

vampate

di calore.

Un

gruppo di

Gnomi

sono indaffarati nella fabbricazione di piccoli oggetti magici: anelli, diademi e bracciali forgiati con i più diversi metalli. Il calore è soffocante,

come

faranno questi piccoli

Gnomi

a sopportarlo?

Come

se

non

bastasse, indossano pesanti indumenti di cuoio e por-tano,

ben

calcati sul capo, dei berretti di lana

anneri-ti dal fumo. Notata la tua presenza,

uno

degli

Gnomi

200 - Quiregna un calore infernale: è lafucina della Fortezza, dove lavoranodegliGnomiincatenati

grida per sovrastare il

rumore

dei mantici e delle martellate: «Ehilà, signore!

Cosa

cerchi nella fucina?

Hai l’aspetto di

un

nobile cavaliere.

Abbi

pietà di noi e liberaci dalle catene, prima che il Maniscalco

ritorni.

La

nostra schiavitù è penosa, te ne

saremo

eternamente grati». Sei indeciso sul da farsi, e la tua aria dubbiosa inquieta gli

Gnomi,

che ora ti fissano in silenzio. Forse sei la loro unica speranza di fuga.

«Prendi, signore, accetta questo anello per suggellare

il patto: serve a paralizzare gli Spettri» e ti lancia

un

grosso anello.

Lo

metti in tasca (segnalo nel Registro d’Equipaggiamento) e rifletti.

Cosa

vuoi fare? Liberi gli

Gnomi

(577) o li abbandoni al loro destino (309)?

Se possiedi

un

incantesimo che permette di leggere nell’animo degli

Gnomi,

vai al 343.

201

Lanci la fiala contro l’albero, e il vetro si spezza

li-berando

una

fine polvere gialla che si disperde nel-l’aria. Sfortunatamente

non

ti sei curatodi trattenere

il fiato: quello che stai respirando è

un

potente son-nifero. Ti addormenti

come un

sasso e cessi di difen-derti dall’Albero strangolatore, che ti soffoca senza difficoltà...

La

tua avventurafiniscequi.

202

Racconti a Godric del tuo sfortunato incontro con Jamal il ladro. Il

Templare

ridedivertito.

«E non

hai più oro! Sei

un

ben povero cavaliere,

amico

mio.

Ma,

nonostante tutto, ti posso aiutare. Hai al dito

un

grazioso anello d’oro e rubini.

Te

lo pagherò 10

pez-zi d’oro!»

La

proposta ti scandalizza: è il tuo anello di famiglia, e vale

almeno

1000 pezzi d’oro. Se cedi al bisogno e accetti l’offerta disonesta di Godric,

se-gna i 10 pezzi d’oro sul Registro d’Equipaggiamento,

toma

al

442

e riprendi la lettura dove l’avevi inter-rotta. Se preferisci rifiutare l’offerta del Templare, vai al 47.

203

Il sentiero termina sulla riva di

un

fiume dalle acque profonde. Ti guardi intorno, studiando il

modo

mi-gliore per guadarlo. Vuoi proseguire lungo l’argine verso sinistra (144), verso destra (492) o tenti di at-traversare passando sulle larghe foglie delle ninfee che congiungono le due rive (519)?

204

Ti avvicini alla bianca facciata e spingi la porta di legno tarlato. L’ambiente è minuscolo e le pareti sono interamente ricoperte di scaffali ricolmi di fiale

e flaconi multicolori.

Qualche pergamena

polverosa

è sparpagliata

qua

e là, ed

una

candela fissata

Nel documento misteri d oriifire librogame* (pagine 56-59)