373
Davanti a te, oltre le colonne del giardino, vedi di
nuovo
la torre centrale. Imbocchi il corridoio est sul-la tua destra (189) o quello ovest, alla tua sinistra (123)?374
Lanci lascatoletta contro il tronco dell’Albero stran-golatore, e la polvere verde si sparpaglia al suolo tra le radici. L’effetto
non
si fa attendere: la scorza sidissecca e cadea pezzi, le foglie ingialliscono e
cado-no
a ritmo crescente, e le liane, private della linfa vi-tale, si accartocciano. L’Albero strangolatoreha
fini-to di mietere vittime .. . Vai al 344.375
Getti la polvere nelle fauci spalancate della Drosera, e
immediatamente
la lingua ti lascia libera la cavi-glia.La
sua pelle si raggrinza e diventa color cenere, la pianta perde l’aspetto lucido e si copredi striature brunastre. Massaggi la caviglia indolenzita e tirimet-ti in
cammino
(198).376
Colpisci le due guardie, che crollano a terra senza
un
grido. Ringrazi il Signore per averti permesso di fare centro due voltee vai al 474.
377
Hai deciso di passare alla larga
dalfaccampamento.
Hai l’anello del1’invisibilità che ti
ha
dato l’eremita?Se sì, vai al535. In casocontrario, vai al504.
378
Il vicolo, molto stretto, è
immerso
nella penombra.Avanzi
tenendo lamano
appoggiata all’impugnatura della spada, per timore diun
attacco improvviso. Più avanti, l’oscurità fitta nasconde la strada. Improvvi-samenteun
grido risuona nel buio, seguito da strani grugniti.Cosa
vuoi fare? Prosegui in direzione dei rumori (207)?O
ne hai fin sopra i capellid’imbosca-te e pericoli e
non
hai intenzione di gettarti allo sba-raglio? In questo caso, torna sui tuoi passi e svolta nella strada di destra (44)odi sinistra(263).379
Cerchi di assumere un’aria disinvolta,
come
se fossiuno
del luogo, e ti dirigi a grandi passi verso la porta del palazzo.A
fianco dei massicci battenti, chiusi da un pesante catenaccio, due Assassini dal fiero profilo aquilino sorvegliano l’ingresso. Stanno osservando le tue mosse con aria interessata. «Buongiorno a voi!»gridi.
«Sono
qui per dareuna mano
all’armaiolo.Mi
ha fatto venire da molto lontano per essere il suo as-sistente».Ma
le guardie restano impassibili. «Ehilà, messeri, avete sentito quello cheho
detto?» C’è qual-cosachenon
va, il lorocomportamento
ti paremol-to strano.
Vuoi
sfoderare laspada e provocare ledue
guardie (248), o pensi che sia unamossa
troppo az-zardata? In questo caso, torna al455
e scegli un’altra soluzione.380
Un
calcio nelle costole ti farisvegliare di soprassalto.Apri gli occhi, pronto a balzare in piedi e ad affron-tare il responsabile del gesto scortese.
Ma
ti calmi su-bitoquando
ti accorgi di essere circondato daun
grosso gruppo di guardie armate.«Ecco
il miserabileche ha attaccato la pattuglia», dice
uno
di essi, forseil sergente.
«Vi sbagliate, io
non
c’entro affatto: sonoun
sempli-ce viandante» rispondi. Vai al 270.381
La
fiala si fracassa sul pavimento.Ahimè! Non
sisprigiona nessun vapore tossico! Hai spezzato
un
fla-cone di colla concentrata: bella trovata!
Ora
devi af-frontare i Ratti (312).382
Un Ramarro
si gira verso di te, incuriosito: «To’, era da moltotempo
cheun
essereumano non
calpestavail suolo del nostro territorio» dice ai compagni; poi
si rivolge a te: «Benvenuto, nobile viandante.
Quale
affare ti porta in questi luoghi, proprio nel
momento
in cui il conflitto secolare che ci
oppone
ai Ratti di-ventasempre
più violento?Le
nostre duè razze sonoin guerra da generazioni, ed è passato tanto
tempo
che ormai nessuno ricordacome
la cosa abbia avuto inizio. .. L’armonia che ci univa è distrutta, ed iltempio delle nostre divinità resterà chiuso fino al
giorno della vittoria degli uni o degli altri: il capo di ciascun popolo conserva infatti gelosamente
una
del-le chiavi che permettono di accedere al tempio. Ti consiglio di tornare da dove sei venuto, straniero, perché l’unica uscita del sotterraneo conduce alla Fortezza e si trova oltre quella porta proibita!Una
frana ha bloccato per
sempre
tutte le altre galle-rie . . .».Le
sue parole ti gettano inuno
stato di an-siosa inquietudine.«Ma
prima di andartene»prose-gue il
Ramarro,
«vuoi dividere il nostro pasto?» Se accetti, vai al 111,altrimenti vai al498.383
Improvvisamente tre
sagome
grigiastre si materializ-zano all'altra estremità del passaggio e si avvicinano rapidamente.Non
credi ai tuoi occhi:una
di queste creature porta al collouna
chiave simile a quella di cui ti seiappena
impadronito! L’occasione è troppobuona
pernon
approfittarne,ma
sicuramente i Rattinon
ti daranno il loro prezioso tesoro soltanto perfarti piacere.
Devi
prenderlo con la forza:Sguaini la spada e li attacchi? Vai al495.
Usi il globo di
Shawar?
Vai al 321.Tenti di farli addormentare
suonando
il flauto? Vai al 268.Ti rendi invisibile? Vai al 64.
384
Questa notte di
sonno
ristoratore ti fa riacquistare 2 punti di Vita. Hai mangiato ieri?No?
Alloracancel-la i 2 punti che avevi
appena
guadagnato!Ma, bando
agli indugi!
La
strada è ancora molto lunga, devi ri-metterti in viaggio (15).385
Appena
sguaini la spada quattro Ramarri si precipi-tano versouna
porta dissimulata nelmuro
in fondoalla sala. Hai soltanto pochi minuti per eliminare le trecreature rimaste,affrontandole separatamente:
1°
Ramarro
Forza 8 Vita 12 2°Ramarro
Forza 6 Vita 10 3°Ramarro
Forza 7 Vita 10 Se li sconfiggi tutti e tre, strappa la chiave dal collo del capo e fuggi via alla svelta per evitare i rinforzi chenon
tarderanno ad accorrere (466).386
Hai la sensazione di ricevere
un
potente calcio nel fondoschiena! Perdi 2 punti di Vita: conun
incante-simo, l’esperto cabalista che hai importunato si èli-berato di te. Sei di
nuovo
nel corridoio est, rosso divergogna per l’umiliante esperienza. Tenti di
nuovo
con la sala di studio (447) o ti dirigi altrove (449)?387
Ringrazi il saggio
Hasan
ibn as-Sabbah per l’acco-glienza ricevuta,ma non
vuoi importunarlo più a lungo. Decidi di fare ritorno a San Giovanni d’Acri,e di là ripartire verso la verde Inghilterra...
La
tua avventura finiscequi.388
Jamal ti batte amichevolmente la
mano
sulla spalla.«Bene, vedo che sai gustare la vita, amico!» esclama ridendo.
Ad un
suo segno, l’oste portadue
bicchieri colmi di vino fresco. «Alla tua salute, signore» dice porgendoti il vino. Bevi allegramente, giàmezzo
sbronzo, vuotando d’un fiato il boccale; subito la stanza inizia a girare e la vista ti si annebbia, mentre
la risata stridula di Jamal echeggia ingigantita nelle tue orecchie. Scivoli nell’incoscienza.
Quando
rinvie-ni, la tua prima sensazioneè quella della terra fredda e sporca contro la tua guancia. Apri gliocchi a fatica e subitoun tremendo
dolore ti assale alla testa. Ja-mal si è preso gioco di te! Approfittando della tua sbornia ha drogatoil vino,ti ha trascinato, ormai in-cosciente, nel vicolodietro la locanda e tiha
deruba-to. Tutto il tuo oro è scomparso! Cancellalo dal Re-gistro d’Equipaggiamento. Senza
un
soldo, nel cuore della notte,non
puoi neanche far ritorno allalocan-da
cheha
ormai chiusoda un
bel po’. Furibondocon te stesso monti a cavallo; ti sei fatto giocare
in-genuamente!
Vuoi
dirigerti al Quartier Generale dei Templari (121) o preferisci attendere l’alba vegliando e lasciare direttamente San Giovanni d’Acri (47)?389
Le aspre parole di questo impertinente ti
hanno
offe-so: il capo dei lebbrosi attende per vedere la tua rea-zione.Cosa
vuoi fare? Se lo attacchi,temendo un
in-ganno, vai al 501. Se preferisci tentare di calmarlo, vai al652.390
Ti avvicini di soppiatto al grosso volume, rilegato in
cuoio nero e decorato con misteriose miniature, che giace sul più vicino tavolo di lettura. Si tratta certa-mente di
un
libro di magia! Forse scoprirai qualcheutile segreto . . .
Ma
alla prima occhiata capisci che quest’operanon
ti servirà a nulla!È
scritto inun
lin-guaggio che ti ècompletamente
sconosciuto: si tratta forse di antico caldeo, di dialetto atlantide, o diun
linguaggio ermetico impenetrabile ai profani? Inutile pensarci troppo, tanto, anche se sapessi di che
idio-ma
si tratta,non
riusciresti a leggerlo.Ora
vuoi ri-volgerti almago
seduto alla tua destra (339) o a quello che sta studiando in piedi, davanti adun
leg-gìo (42)?391
Tiri fuori la fiala di pozione verde, finalmente sco-prirai a cosa serve! Senza lasciare all’Assassino il
tempo
di reagire, gliela lanci contro. Nulla! Hai spre-catouna
fitopozione: fa effetto solo sui vegetali! Fu-ribondo per il tuo inganno l’Esattore si lancia all’at-tacco. Vai al22
e combatti,ma
hai già perso auto-maticamente ilprimo
assaltoperché l’Assassino ti ha colpito mentre ancora aspettavi gli effetti della po-zione!392
Quale dei due chicchi di riso vuoi mangiare? Quello
di destra (580), quello di sinistra (78), o preferisci in-vece mangiarli entrambi (435)?
393
Un
po’ esitante, allunghi lamano
verso ilmazzo
di chiavi. Inun
lampo, lo afferri, poi ti guardifurtiva-mente
attorno. Stai tranquillo: il tuo gestonon
ha scandalizzato nessuno, probabilmentenon
hai fatto nulla d’insolito. Qualcosa ti dice che avraimodo
di usare queste chiavi tra breve. Esci dalla sala di studio senza attendere oltre, e vai al 189.394
I cadaveri dei Troll giacciono sul ponte. Questi fara-butti
hanno
assaggiato l’acciaio dei crociati diSua
Maestà il re d’Inghilterra! Asciughi la
lama
sugli stracci diuno
di loro, poi li perquisisci. Trovi solo 8 pezzi d’oro (segnali sul Registro d’Equipaggiamento) edun
flauto di canna, simile aquelli usati dai fachiri per incantare i serpenti. Se lo desideri puoi metterlo nella bisaccia (in tal caso, prendine nota). Se avevi pagato il pedaggio, recuperi anche i tuoi averi, poi attraversi il ponte e prosegui in direzione del villag-gio. Vai al 560.395
Passi davanti ad
una
porta massiccia, rinforzata da barre di metallo. Incuriosito, ti avvicini: nel legno sono incise alcune parole.«Pregate e sperate, o rattie ramarri,
Che un
giorno fra voifinisca la guerra;Allorsi useranno lechiavi d'argento Per varcarela sogliache dà salvamento!»
Hasan
ibn as-SabbahImprovvisamente il senso dell’iscrizione ti è chiaro:
il passaggio che conduce nella Fortezza comincia dietro questa porta!
La
razza dei Ratti è in guerra con quella dei Ramarri, per quanto possa sembrare strano, e ciascuna delle due fazioni possiedeuna
del-le due chiavi che permettono di aprire ledue
serra-ture.La
chiave presa al Ratto!La
provi immediata-mente: gira nella serratura più alta.Ma come
trove-rai quella dei Ramarri?Ben
deciso ad ottenerla, esplori il sotterraneo (340).396
Ti tuffi, spada in pugno, pronto ad affrontare il
mo-stro.
La
piovra ti stava aspettando, ed ilprimo
scon-tro è violentissimo!Ma
conosci il suo punto debole,l’unico occhio! Riuscirai a trafiggerlo se nel corsodel combattimento ottieni lo stesso
numero
conentram-bi i dadi,
un
colpo mortale. Il fatto di combattere sott’acqua diminuisce la tua Forza di 1 punto. Per ogni 6 ottenuto, togli 2 punti di Forza alla piovra:hai tagliato di netto