• Non ci sono risultati.

Alcuni indicatori BES/SDGs che possono essere utilizzati per la valutazione della qualità dei servizi pubbliciqualità dei servizi pubblici

a cura di Fabiola Riccardini, CNEL-Istat

2.1.3. Alcuni indicatori BES/SDGs che possono essere utilizzati per la valutazione della qualità dei servizi pubbliciqualità dei servizi pubblici

Di seguito viene presentato, a titolo di esempio, un elenco di alcuni indicatori BES e SDGs che han-no connessioni con la valutazione della qualità dei servizi pubblici organizzati per dominio BES e obiettivi SDGs.

Schema 3. Indicatori BES e SDGs utili per la valutazione dei servizi pubblici.

Bes SDGs

1. Dominio Salute - GOAL 2, GOAL 3.

1. Speranza di vita in buona salute alla nascita (già nel DEF); 2. Mortalità per causa;

3. Fattori di rischio (eccesso di peso –già nel DEF -, fumo, alcol, sedentarietà, alimentazione…) 4. Posti letto nei presidi socioassistenziali e sociosanitari

5. Anziani trattati in assistenza domiciliare integrata 6. Indice di orientamento all’agricoltura della spesa pubblica 7. Aiuto Pubblico allo Sviluppo in agricoltura

8. Tasso di lesività grave in incidente stradale

9. Persone che hanno ricevuto la terapia antiretrovirale (ART)

2. Dominio Istruzione e formazione - GOAL 4, GOAL 8

1. Partecipazione scuola d’infanzia 2. Partecipazione scuola e università 3. Partecipazione alla formazione continua 4. Livelli di competenze

5. Uscita precoce dal sistema scolastico DEF

6. Bambini che hanno usufruito di servizi comunali per l’infanzia

7. Percentuale di studenti delle classi III della scuola secondaria di primo grado che non raggiungono un livello sufficiente di competenza alfabetica

8. Percentuale di studenti delle classi III della scuola secondaria di primo grado che non raggiungono un livello sufficiente di competenza numerica

9. Percentuale di studenti delle classi III della scuola secondaria di primo grado che non raggiungono un livello sufficiente di comprensione all’ascolto (listening) della lingua inglese

10. Edifici dotati di accorgimenti per ridurre i consumi energetici 11. Alunni disabili

12. Aiuti allo sviluppo per borse di studio a studenti di PVS

3. Dominio Lavoro e conciliazione tempi di vita - GOAL 5, GOAL 8

1. Reddito medio disponibile pro-capite (in euro) 2. Indice di disuguaglianza del reddito disponibile

4. Rapporto tra tasso di occupazione delle donne 25-49 anni con figli in età prescolare e delle donne senza figli valori percentuali) DEF

5. Occupati sul totale della popolazione 6. Giovani che non lavorano e non studiano 7. Tasso di infortuni mortali e inabilitanti

8. Quota della spesa pubblica per misure occupazionali e per la protezione sociale dei disoccupati rispetto alla spesa pubblica

4. Dominio Benessere economico - GOAL 1, GOAL 10

1. Indice di povertà assoluta (valori percentuali) DEF 2. Rischio di povertà

3. Povertà assoluta e grave deprivazione materiale 4. Vulnerabilità finanziaria

5. Bassa qualità dell’abitazione

6. Reddito medio disponibile pro-capite (in euro) DEF 7. Indice di disuguaglianza del reddito disponibile DEF 8. Difficoltà di accesso ad alcuni servizi

9. Quota di servizi essenziali (sanità, istruzione, protezione sociale) 10. Spesa per servizi essenziali

11. Spesa PA per funzione

12. Spesa per aiuti allo sviluppo per edu, sal, prot soc

13. Famiglie che dichiarano difficoltà di collegamento con mezzi pubblici nella zona in cui vivono 14. Disuguaglianza di reddito disponibile (già nel DEF)

15. Ricchezza media pro-capite

16. Reddito medio disponibile aggiustato 17. Aiuti per il commercio internazionale

18. Permessi emessi a cittadini non EU per motivo 19. Acquisizioni di cittadinanza

20. Aiuto Pubblico allo Sviluppo (APS) in Africa, nei paesi LDCs, SIDS e Landlocked. Erogazioni totali effettuate nell’anno

21. Percentuale di persone che vivono in abitazioni con problemi strutturali o problemi di umidità 22. Famiglie che dichiarano molta difficoltà a raggiungere almeno 3 servizi essenziali

5. Dominio Relazioni sociali

6. Dominio Politica e istituzioni - GOAL 5, GOAL 16

1. Fiducia parlamento 2. Fiducia sistema giudiziario 3. Fiducia partiti

4. Fiducia altre istituzioni

5. Donne e rappresentanza politica in Parlamento 6. Donne e rappresentanza politica a livello locale 7. Donne in organi decisionali

8. Affollamento degli istituti di pena

7. Dominio Sicurezza - GOAL 5, GOAL 16

1. Durata procedimenti giudiziari civili 2. Omicidi 3. Percezione di sicurezza 4. Furti 5. Borseggi 6. Rapine 7. Violenze varie

8. Statistiche sulle violenze che riguardano le donne 9. Centri antiviolenza

10. Persone di 14-65 anni che hanno subito almeno una molestia a sfondo sessuale negli ultimi 12 mesi 11. Proporzione di popolazione che ha subito aggressioni o rapine consumate negli ultimi 12 mesi 12. Percezione di sicurezza camminando da soli quando e buio

13. Percentuale di detenuti adulti in attesa di primo giudizio sul totale dei detenuti adulti 14. Indice di criminalità predatoria (per mille abitanti) DEF

15. Minorenni e giovani adulti in attesa di giudizio nelle strutture residenziali per minorenni e giovani adulti 16. Famiglie che hanno avuto richieste di denaro, favori o altro o che hanno dato denaro, regali o altro in cambio di

favori o servizi

17. Indice di efficienza della giustizia civile (in giorni) DEF

8. Dominio Benessere soggettivo

9. Dominio Paesaggio e patrimonio culturale - GOAL 13

1. Spese corrente dei comuni per la gestione del patrimonio culturale 2. Densità e rilevazione del patrimonio museale

3. Impatto incendi boschivi

10. Dominio Ambiente - GOAL 1, GOAL 6, GOAL 7, GOAL 8, GOAL 11, GOAL 12, GOAL 13, GOAL 14, GOAL 15

1. Dispersione rete idrica comunale 2. Raccolta differenziata urbana 3. Conferimento dei rifiuti urbani

4. Emissioni di CO2 e altri gas clima alteranti (tonnellate di CO2 equivalente per abitante) DEF 5. Indice di abusivismo edilizio (valori percentuali) DEF

6. Irregolarità nella distribuzione dell’acqua 7. Irregolarità nel servizio elettrico 8. Irregolarità nella distribuzione dell’acqua

9. Irregolarità nel servizio elettrico 10. Posti-Km offerti dal TPL

11. Tempo dedicato alla mobilità 12. Soddisfazione dei servizi di mobilità

13. Famiglie che non si fidano di bere l’acqua del rubinetto 14. Famiglie che lamentano irregolarità nell’erogazione di acqua 15. Trattamento delle acque reflue

16. Efficienza delle reti di distribuzione dell’acqua potabile

17. Aiuto Pubblico allo Sviluppo nei settori dell’acqua e sanitizzazione

18. Famiglie molto o abbastanza soddisfatte per la continuità del servizio elettrico 19. Quota di energia da fonti rinnovabili sul consumo finale lordo di energia 20. Spesa pubblica pro capite a protezione delle biodiversità e dei beni paesaggistici

21. Famiglie che dichiarano difficoltà di collegamento con mezzi pubblici nella zona in cui risiedono 22. Impermeabilizzazione e consumo di suolo pro capite

23. Conferimento dei rifiuti urbani in discarica 24. Qualità aria urbana

25. Popolazione a rischio fenomeni naturali

26. Incidenza delle aree di verde urbano sulla superficie urbanizzata delle città 27. Rifiuti speciali

28. Rifiuti pericolosi 29. Percentuali di riciclaggio

30. Rifiuti urbani soggetti a raccolta differenziata 31. Numero di organizzazioni/imprese registrate EMAS

32. Istituzioni pubbliche che acquistano beni e/o servizi adottando criteri ambientali minimi (CAM), in almeno una procedura di acquisto (Acquisti verdi o Green Public Procurement) (%)

33. Aiuti allo sviluppo per tecnologie per produzioni e consumi sostenibili 34. Sussidi alle fonti fossili per unità di PIL

35. Politiche per le imprese per stimolare produzioni e consumi sostenibili 36. Imprese che adottano rendicontazioni non finanziarie

37. Imprese che adottano comportamenti ambientalmente e socialmente sostenibili 38. Morti per eventi naturali estremi

39. Anomalie temperature

40. Stock ittici in sovra sfruttamento 41. Aree marine protette

42. Coste balneabili

43. Tasso d’incremento annuo delle aree forestali

44. Quota di superficie forestale coperta da aree protette istituite per legge 45. Frammentazione del territorio naturale e agricolo

46. Impermeabilizzazione del suolo da copertura artificiale

47. Consistenza e livello di minaccia delle specie animali (invertebrati) 48. Illeciti contestati in applicazione della CITES

49. Accertamenti effettuati in applicazione della CITES

11. Dominio Innovazione, ricerca e creatività GOAL 9

1. Spesa in R&D o meglio intensità di ricerca (spesa in rapporto al PIL) 2. Innovazione del sistema produttivo

3. Investimenti in proprietà intellettuale 4. Mobilità dei laureati italiani

5. Copertura della banda larga 6. Ricercatori

7. Lavoratori della conoscenza

8. Percentuale di valore aggiunto delle imprese MHT rispetto al valore aggiunto manifatturiero

12. Dominio Qualità dei servizi - GOAL 16, Goal 17

1. Aiuto Pubblico allo Sviluppo come quota del reddito nazionale lordo e per paese 2. Entrate delle Amministrazioni pubbliche in rapporto al PIL, per fonte

Già inseriti negli altri domini:

3. Posti letto nei presidi socioassistenziali e sociosanitari

4. Bambini che hanno usufruito di servizi comunali per l’infanzia 5. Anziani trattati in assistenza domiciliare integrata

6. Difficoltà di accesso ad alcuni servizi 7. Copertura della banda larga

8. Irregolarità nella distribuzione dell’acqua 9. Irregolarità nel servizio elettrico 10. Posti-Km offerti dal TPL

11. Tempo dedicato alla mobilità 12. Soddisfazione dei servizi di mobilità

Esempi di mappatura dei servizi pubblici (secondo una classificazione Istat usata nell’ultimo Cen-simento delle istituzioni pubbliche) e collegamento tematico con BES/SDGs

Esempio n.1

Servizi finali erogati

Servizi generali di amministrazione pubblica (GOAL 5, GOAL 6, GOAL 8, GOAL 9, GOAL 10 e Dominio Qualità dei servizi pubblici)

Assicurazione sociale obbligatoria (GOAL 1, GOAL 3, GOAL 4, GOAL 8, GOAL 9 e Dominio Be-nessere economico)

Servizi relativi al territorio e ambiente (GOAL 13, GOAL 14, GOAL 15 e Dominio Ambiente, Domi-nio PatrimoDomi-nio naturale e culturale)

Servizi sociali (GOAL 1, GOAL 10, Dominio Benessere economico)

Servizi collegati assistenza sanitaria (GOAL 3, GOAL 2, GOAL 5 e Dominio Salute) Servizi per viabilità e trasporti (GOAL 11)

Cultura e beni culturali (GOAL 4, GOAL 11 e Dominio istruzione, Dominio Patrimonio culturale e naturale)

Sport e ricreazione (GOAL 3, GOAL 4 e Dominio salute, Dominio istruzione) Servizi in campo turistico (GOAL 11 e GOAL 12)

Servizi in campo economico (GOAL 8, GOAL 9, GOAL 10, GOAL 12 e Dominio Benessere econo-mico)

Esempio n. 2

Servizi erogati dalle U.L delle Istituzioni pubbliche

Servizi generali di amministrazione pubblica (GOAL 5, GOAL 6, GOAL 8, GOAL9, GOAL 10 e Do-minio Qualità dei servizi pubblici)

Servizi per la gestione del territorio (GOAL 11, GOAL 15 e Dominio Ambiente)

Servizi per la gestione dell’Ambiente (GOAL 2, GOAL 13, GOAL 14, GOAL 15 e Dominio Ambien-te, Dominio Patrimonio naturale e culturale)

Servizi per la gestione del settore Sociale (GOAL 1, GOAL 3, GOAL 4, GOAL 5, GOAL 8, e nio Qualità dei servizi, dominio Benessere economico, dominio Salute, dominio Istruzione, domi-nio Politica istituzioni,)

Servizi per la gestione della Sanità (GOAL 2, GOAL 3, GOAL 5 e dominio Salute, dominio Politica e istituzioni)

Infrastrutture e trasporti (GOAL 9, GOAL 11 e dominio Qualità dei servizi pubblici)

Servizi per la gestione dell’Istruzione (GOAL 4, GOAL 11 e dominio Istruzione, dominio Innova-zione e ricerca)

Servizi per la gestione dell’ordine pubblico e sicurezza nazionale (GOAL 16 e dominio Sicurezza) Servizi per la gestione della cultura e dei beni culturali (GOAL 4, GOAL 11 e dominio Paesaggio e patrimonio culturale)

Servizi per la gestione dello sport e ricreazione (GOAL 3, GOAL 4 e dominio Relazioni sociali) Turismo (GOAL 11, GOAL 12 e dominio Paesaggio e patrimonio culturale)

Gestione delle attività economiche:

Agricoltura (GOAL 2 e dominio Paesaggio e Patrimonio culturale)

Commercio e artigianato (GOAL 8, GOAL 9 e dominio Lavoro, dominio Benessere economico) Attività di federazioni e consigli di ordini e collegi professionali (GOAL 8 e dominio Lavoro, domi-nio Benessere economico)

Giustizia ed attività giudiziarie (Civile e penale) (GOAL 16 e dominio Sicurezza)

Assicurazione sociale obbligatoria (GOAL 1, GOAL 3, GOAL 4, GOAL 8, GOAL 9 e dominio Be-nessere economico)

Affari esteri (GOAL 8 e GOAL 17 e altri GOAL relativi agli aiuti allo sviluppo e dominio Politica e Istituzioni)

Outline

Documenti correlati