• Non ci sono risultati.

ASTROLOGIA E OMEOPATIA Un altro caso presentato da Antonio Masella in cui il successo

che l’avesse partorito alle ore 12.15 esatte e, non si capisce per quale ragione, ne andava fiera; così colpito da questo ben augurante coincidenza, mi appre-stai ad erigere il suo tema natale. Incuriosito molto da quello che il paziente potesse avere da un punto di vista fisiologico, chiesi a sua moglie se ci avesse concesso di visitare per primo suo marito.

Un po’ risentita del fatto che era lei che stava male e non suo marito non si lasciò convincere subito, ma alla fine tra una battuta e l’altra concesse a lui l’“onore”.

Al momento della configurazione del grafico ho pensato che il paziente, avendo avuto Plutone di transito su Mercurio radix, governatore della sua terza casa per circa tre anni, potrebbe aver contratto una malattia respiratoria lega-ta appunto alla componente mercuriale del tema.

Siamo andati a verificare il polmone, ma non aveva caduta d’indice e un altro meridiano che poteva essere interessato, vedi Pelle, non aveva caduta d’indice.

Solo l’intestino Crasso presenta una leggera caduta d’indice.

A quel punto il medico decise di interrompere il test per passare alla mo-glie che aveva oggettive problematiche legate a ricorrenti bruciori allo stoma-co e a diffistoma-coltà digestive.

81 Casa Sesta

mercuriale curiosità, decisi di approfondire il suo caso mentre la moglie inizia-va la sua “meritata” visita.

L’uomo, come egli stesso mi ha raccontato, ha avuto enormi pressioni in ambito psicologico e lavorativo( opera nel settore autonomo del commercio); Plutone ha transitato per lungo tempo sul suo Mercurio Radix ( che governa i polmoni, la memoria e la sua terza casa, ma anche il sistema nervoso, la salu-te mentale e, al salu-tempo, il commercio), e da qualche anno le problematiche la-vorative si sono accentuate rendendo la situazione difficile e incerta( Plutone di transito) sul Sole – che governa la sesta casa, la salute ed è in prossimità della X casa – lavoro autonomo ed è signore della quinta in cancro che vede l’opposizione della Luna in capricorno (governa i liquidi sanguigni venosi e le manifestazioni di edema e di inbibizione dei tessuti).

Nell’analisi della carta si evince che questi ultimi anni non devono essere stati facili per questo uomo, infatti i transiti d’Urano (in Pesci, segno che ospita l’ascendente), Nettuno (alle porte della 12 casa opposto a Urano radix) e Plu-tone (congiunto per lungo tempo a Mercurio e attualmente al suo sole natale e in X casa) hanno toccato angoli e pianeti natali che ne hanno certamente se-gnato l’esistenza; se a questo aggiungiamo che ha avuto un transito di Satur-no al fondo del cielo (opposto ultimamente alla sua luna radix e per almeSatur-no tre anni opposto al suo Mercurio, Sole, Venere e Saturno radix) con una qua-dratura all’Ascendente, completiamo il quadro che ci dà una descrizione am-pia e ben articolata delle difficoltà che hanno reso la vita non facile al sogget-to.

Generalmente le pressioni lavorative minano molto la psiche di un indivi-duo e se a questo aggiungiamo il fatto che in tali casi viene meno la stima in sé stesso e nel mondo circostante, va da sé che queste componenti esistenzia-li giocano un ruolo importante in ambito emotivo, caratteriale e fisico. Quando una persona convive con le paure, organi e apparati attraverso un processo di somatizzazione possono essere interessati da condizioni di disagio funzionale.

Esisteva certamente un problema di salute, ma da dove cominciare? E poi alcuni meridiani erano stati testati e non riscontravano patologie in atto. Premesso però che spesso alcune patologie sono “mascherate” cioè non vengono rilevate dalla macchina, mentre altre evidenziano cadute di energia in meridiani che non hanno nulla a che vedere con un eventuale organo interes-sato da patologia, si doveva verificare ogni cosa.

Esempio: spesso pazienti con forti problemi di stomaco non presentano caduta d’indice sul meridiano dello Stomaco, ma su quello dell’Intestino Cras-so o su altri.

Il transito di Giove in Vergine, in cui si trova il discendente (ricordiamo che la visita è stata fatta i primi di Marzo 2004), può fare ipotizzare un problema legato all’intestino Crasso, ma ai nostri giorni non è difficile non riscontrare in quasi tutti i pazienti una caduta d’indice dell’Intestino Crasso e il paziente in realtà la presentava.

Bisogna qui ricordare che oggi molti prodotti alimentari pur conservando le caratteristiche di commestibilità, perdono le componenti nutritive adatte a

supportare un essere umano stressato com’è dalla vita attuale. Una giusta ali-mentazione prevede l’apporto di varie componenti nutritive. Attualmente, con tutte le operazioni che essi subiscono non si può garantire più l’efficacia nutri-zionale completa. Questo noi lo verifichiamo spesso con il nostro apparecchio; molti prodotti alimentari non sono tollerati dai pazienti.

Da un punto di vista astrologico è facile intuire che con l’entrata di Giove nel segno della Vergine (intestino), si può prevedere una problematica del ge-nere e fare diagnosi verificabili a riguardo, ma quello che vorrei sottolineare è che oggi, indipendentemente dall’entrata di Giove in vergine e altri fattori astrali, la Disbiosi intestinale è una delle patologie più diffuse e difficilmente diagnosticabili se non attraverso esami specifici; per l’EAV questi esami sono facilmente verificabili (potrà essere interessante sapere che questo apparec-chio è stato usato dagli astronauti americani già nei primi voli sulla luna negli anni settanta), per questa ragione il nostro paziente aveva di sicuro una pro-blematica legata all’intestino, ma non era certamente quella la patologia che gli procurava i problemi di cui soffriva.

Nel frattempo il mio amico medico mi stava aspettando per erigere il tema della signora che si era prenotata per la visita, allora non avendo molto tempo per verificare quello del “mio” paziente pensai ad una rivoluzione solare per ri-scontri più evidenti: essa immediatamente si rivelò illuminante.

83 Casa Sesta

Nella rivoluzione solare del 2003 ci sono molti pianeti che rendono perfet-tamente l’idea di come può essere davvero semplice usare l’Astrologia per diagnosi e prevenzione.

Nella Rivoluzione cade subito l’occhio su Saturno in sesta casa (cristalliz-zazione, cronicizzazione di patologia) opposto a Venere (i tessuti cellulari e i processi infiltrativi ed essudativi) e a Mercurio (sistema nervoso e memoria). Saturno governa la XII (le prove, ospedalizzazioni etc.) ed è il secondo signore dell’Ascendente.

Non meno importante è la presenza della Luna in sesta (le fasi acute di una malattia, stati di stanchezza dovuti da intossicazione, le funzioni in rappor-to con l’eliminazione dei liquidi e, tra l’altro governa questa casa). La Luna nel radix è signora della Quinta (cuore) e nella Riv. è opposta all’Ascendente il cui signore è Urano (nel radix ricordiamo si trova in Sesta).

In prima troviamo Nettuno e Urano che non hanno aspetti con pianeti per-sonali, ma che caratterizzeranno certamente il soggetto in modo significativo, visto che si trovano nella casa dell’Io e nel frattempo Nettuno (signore del sole di nascita) di transito in undicesima casa era opposto al suo Urano Radix in Leone (disfunzioni o aritmie del cuore) nella sua sesta casa (la salute) sempre in Leone, enfatizzando questa situazione legata alla salute e al cuore in parti-colare.

Questa configurazione presa singolarmente poteva già ipotizzare un pro-blema in ambito fisiologico, ma non appena posi l’attenzione sulla congiun-zione Sole- Plutone in XI casa, quadrata a Giove in VII, che si oppone alla quinta (cuore), il dubbio divenne realtà: Plutone congiunto al grado al Sole (Leone, cuore) celava sicuramente una patologia legata a questo importante organo.

Testammo il meridiano del cuore ed era in caduta su ambedue le mani. Il meridiano di sinistra però aveva maggiore caduta d’indice, per cui approfon-dimmo la visita per trovare quale parte di questo organo presentasse la pato-logia.

Si evinse che il Ventricolo sinistro e il Pericardio erano le parti compromes-se da infiammazione.

Cercammo di individuare attraverso la macchina cosa potesse aver causa-to questa pacausa-tologia e attraverso l’approfondimencausa-to dell’esame si scoprì che essa poteva essersi innescata con l’assunzione di qualche alimento o elemen-to che veicolò un’ infezione al paziente. Attraverso la verifica di vari elementi e prodotti la macchina ci segnalò come fattore scatenante la patologia il petro-lio: il paziente era intossicato da Petrolio.

Da quale pianeta è governato il petrolio? Da Plutone!

Certamente, proprio da Plutone (le cose nascoste).

La rivoluzione solare per il 2003 descrive in modo inequivocabile cosa sia successo al paziente. Probabilmente ingerendo qualcosa di adulterato contras-se un’infezione che portò all’infiammazione del Ventricolo sinistro e del Peri-cardio.

Chiesi allora se ricordava di aver avuto un contatto diretto con elementi ti-po la benzina, il gasolio o se ultimamente avesse respirato questo titi-po di pro-dotti o ne aveva avuto in qualche modo a che fare.

Egli mi disse di no, ma ricordava che verso il 20 dicembre del 2003 era andato a cena a casa di amici e si aprì una bottiglia di vino datata e, dopo averla assaggiata si resero conto che la bevanda aveva un gusto sgradevole. Alcuni di loro, fra i quali questo paziente, avevano ormai bevuto, anche se po-co meno di un bicchiere, il vino e, proprio a causa del suo strano sapore lo avevano escluso dall’ alimentazione. Il paziente però l’aveva ingerito e certa-mente si era intossicato.

Considerazioni finali

Rivoluzione solare 2003: Plutone (petrolio) congiunto al grado del Sole (vitali-tà, leone, cuore, signore della quinta radix) rappresenta il pianeta focale di questa patologia: infiammazione del ventricolo sinistro e pericardite acuta.

La congiunzione nella rivoluzione del 2003 tra Sole-Plutone al grado defini-sce la patologia in modo inequivocabile, in quanto sono in quadratura a Giove (che governa il ventricolo sinistro in astrologia medica) in settima casa di Riv (Leone).

Giove è in trigono a Venere (malattie infettive e rilassamento dei tessuti-vedi pericardio) e a Mercurio, governatore della quinta casa di rivoluzione (cuore) e della settima occupata da Giove (ventricolo sinistro).

Mercurio e Venere sono in opposizione a Saturno (rigidità, durezza) di rivo-luzione, il quale nel Radix è congiunto al Sole e a Venere in X casa e che sicu-ramente è il pianeta che ha causato e causerà sempre a questo signore pro-blemi legati al suo essere un po’ rigido con sé e con gli altri.

Per questo posi ulteriore attenzione alla configurazione natale legata a Sa-turno che mi portò a scoprire altre cose interessanti.

Il soggetto presentava una dentatura completamente compromessa: Satur-no e Venere congiunti (problemi legati ai denti, spesso carie precoce e difficil-mente arginabile) in Decima casa Radix dove troviamo anche la luna (accen-tuazione di tale patologia, con forti valori capricorno-saturnini).

Avendo verificato che molti denti dell’arcata superiore erano stati devitaliz-zati per dare la possibilità di impiantare una protesi e che molti dell’arcata in-feriore erano stati estratti per ulteriore protesi, si pensò di testare al paziente eventuale Focus (punti di focalizzazione, di patologia focale).

Il primo, e più importante focus è proprio quello cefalico (testa). Testando tale punto sul naso verificammo una caduta d’indice.

Approfondimmo la visita, andando a verificare il punto specifico. Si chiese al paziente di toccare i denti o le capsule dentali rimaste e si testò anche sui punti in cui i denti erano stati estratti.

Trovammo una focalizzazione specifica sul primo premolare dell’arcata su-periore di sinistra. Il dente risultava estratto circa 25 anni prima, ma purtroppo presentava un focus. Si consigliò allora al paziente di effettuare una

Ortopano-85 Casa Sesta

ramica totale della bocca per verificare se c’erano punti compromessi da pa-tologie infiammatorie o altro.

Dopo una settimana il paziente tornò con l’Ortopanoramica in cui si evi-denziò un pezzo di dente proprio sull’arcata superiore di sinistra che andava immediatamente rimosso: era questo pezzo di dente che probabilmente aveva creato i presupposti per l’instaurarsi della patologia infiammatoria del Ventri-colo Sinistro e del Pericardio che grazie al petrolio era stata innescata (perché fra tutte le persone che hanno bevuto il vino proprio quest’uomo è rimasto in-tossicato?).

C’era un altro problema legato alla memoria del paziente, aveva difficoltà a ricordare le cose, quelle vicine e lontane. Il test rivelò un problema alla memo-ria, l’infiammazione aveva interessato una parte del cervello (emisfero destro), quella adibita alla memoria ed ecco che si fece più chiara l’opposizione di Sa-turno di rivoluzione a Mercurio di rivoluzione(emisfero destro, memoria attua-le), ambedue pianeti governano la memoria ed erano opposti proprio tra la se-sta (retta dalla Luna, se-stati di infiammazione, memoria ancestrale) e la dodice-sima casa (prove).

Ma come sempre nella vita bisognerebbe guardare sempre il risvolto ro-mantico della storia che c’è dato dal pianeta più decantato in merito: la Luna.

La luna in sesta casa rappresenta un pianeta importante in questa rivolu-zione non solo per la spiegarivolu-zione precedente, ma perchè riceve il trigono da Marte(tenacia, autoaffermazione, coraggio, in esaltazione in capricorno, segno che governa la casa dodicesima di rivoluzione) come nel tema radix e ricon-ferma il codice natale del paziente che gli permetterà di esprimersi con tenacia come egli in precedenza ha sempre fatto, lasciando ben sperare per una cura omeopatica risolutiva. Dopo aver estratto il pezzo di dente e si procedette con i rimedi omeopatici.

Trattamento

I rimedi sono quelli classici del Cuore secondo la OTI e cioè: CU 1 OTICOM-PLEX per problemi di Pericardite acuta e cronica composto da: Pericardium D-10-D15-D20-D30, più Apis mellifica, Apocynum cannabinum, Arsenicum al-bum, Asclepias tuberosa, Bryonia, Colchinum autumnale, Valium caronicum, Lachesis mutus, Naja tripudians, Spigelia anthelmia, spongia tosta, Scilla ma-rittima tutti in D8-D15-D30. Insieme a questo prodotto è stato dato un nosode complesso per i foci dentari OD 1 OTICOMPLEX formato da : Periodontite, Pulpite cronica, Granuloma gangeroso, Osteite essudativa, Osteite sclerosan-te, Osteite cronica tutto in D4-D5-D6-D8-D123-D15.

Altro farmaco di supporto LI 2 OTICOMPLEX nosode complesso per le vi-rosi delle vie aeree superiori e inferiori composto da: Adenovirus, Afta epizoo-tica, Citomegalovirus, Influenzinum, Herpes simplex, Mononucleosi infettiva tutti in D8-D!5-D30 e LI 3 Oticomplex nosode complesso per tutte le malattie acute e croniche provocate da vari ceppi di virus Coxsackie: Coxsackie A7, A9, B1, B2, B3, B4, B5, B6 tutti alla D8-D15-D30.

Il paziente ha preso questi rimedi per tre mesi, quindici gocce per prodotto per tre volte al dì e quando è tornato non riscontrava più che una leggerissima caduta d’indice sui meridiani interessati.

Si prolungò il trattamento per altri tre mesi e tutti i parametri tornarono nella norma: il paziente era guarito.

Per contattare l’Autore:

[email protected]. Telefono cellulare 348-7509505

Nota: i prodotti indicati OTI sono prodotti a Carsoli (AQ) dalla OTI Omeotossicologici Italiani.

Il 17 luglio Cancri e Capricorni, potranno festeggiare ...

la “FESTA DELLA LIBERAZIONE”,

insieme ad Arieti e Bilance dopo due anni e passa

– come si suole dire – di ...crescita... sarà…

meglio citare il tenero Palazzeschi della nostra infanzia

...passata è l’uggiosa invernata,

passata passata!

Di fuor dalla nuvola nera