• Non ci sono risultati.

11 giorni – dal 23 maggio al 2 giugno 2004

Nel documento LINGUAGGIO ASTRALE (pagine 177-185)

5° giorno: 27/5 - KOSTROMA – JAROSLAVL

Alle ore 8.00 arrivo a Kostroma, una delle città dell’Anello d’Oro, testimonianza dell’architettura classica russa. Visita al monastero di Ipatiev. Partenza alle ore 11.00 per raggiungere Jaroslav alle ore 15.30. Visita della città fondata nel 1010 dall’omonimo saggio. Visita della chiesa del profeta Sant’Elia, del XVII secolo. Par-tenza per Goritzy alle ore 18.00.

6° giorno: 28/5 - GORITZY

Arrivo a Goritzy alle ore 17.00; visita del monastero di S.Cirillo, luogo di culto della religione ortodossa. Partenza alle 19.30 verso il Lago Onega.

7° giorno: 29/5 - KIJI

Navigazione lungo il Lago Bianco e successivamente sul Lago Onega per raggiun-gere nella sua parte settentrionale la piccola isola di Kiji. Lunga 6 km. e larga solo 1,5 km., Kiji è un gioiello dell’architettura in legno del 18° secolo. Visita della chiesa delle Trasfigurazione e del museo etnografico. Partenza per Svirstroy alle ore 21.00.

8° giorno: 30/5 - SVIRSTROY

Navigazione lungo il fiume Svir che collega i laghi Onega e Ladoga nel cuore del-la Carelia; sosta a Svirstroy (14.00-16.00) grazioso vildel-laggio rurale russo. Tempo a disposizione. Partenza per S.Pietroburgo e cena di commiato del Comandante.

9° giorno: 31/5 - S.PIETROBURGO

Arrivo intorno alle ore 8.00 nell’antica capitale degli Zar, seconda città della Rus-sia. Partenza per un giro panoramico: Nevskij Prospekt, la via più importante e animata della città, l’Ammiragliato, la Chiesa di S.Nicola. Visita della Fortezza di S.Pietro e Paolo. Pomeriggio a disposizione.

10° giorno: 1/6 - SAN PIE-TROBURGO

Visita del museo dell’Her-mitage, uno dei più impor-tanti del mondo. Nel po-meriggio tempo libero per visite ed escursioni facol-tative.

11° giorno – 2/6: SAN PIE-TROBURGO – ITALIA Dopo la prima colazione, sbarco e trasferimento al-l’aeroporto. Rientro in Ita-lia (aeroporti di competen-za) con volo di linea, pre-vio scalo europeo. FINE DEI SERVIZI

Importo

Dopo una vasta indagine sui prezzi di mercato riteniamo di aver strappato una buona quotazione in rapporto qualità/prezzo ,specie se confrontato con altri listini allettanti in teoria (ma limitati alla sola crociera ) oppure senza escursioni (che pri-verebbero della parte più affascinante).

Quota individuale di partecipazione con partenza da Milano

(sistemazione su Ponte Principale – il più basso) € 1.580.00

Visto Russia 50.00

Assicurazione obbligatoria annullamento viaggio 35.00 Facoltativo

Supplemento Ponte Superiore 50.00 Supplemento Ponte Lance 110.00 Supplemento camera singola 450.00 Voli

Supplemento volo da Roma 40.00 Supplemento volo da Venezia 25.00 Le quote comprendono

– Voli internazionali di linea dall’Italia a Mosca con scalo intermedio e ritorno da S.Pietroburgo all’Italia con la stessa procedura.(da altre città, sempre con scalo suddetto, supplemento indicato nel programma)

– Tasse aeroportuali (€ 55.00)

– Assicurazione medico/bagaglio.

– Trasferimenti A/R aeroporto-porto e viceversa a Mosca e S.Pietroburgo

– Sistemazione a bordo in cabine a 2 letti esterne (ponte principale, il più basso) – 11 giorni/10 notti a bordo della

nave con trattamento di pensione

completa.

– Intrattenimenti a bordo, cocktail e cena di commiato del Comandan-te, serate danzanti, giochi, tornei e corsi di russo.

– Escursioni come da programma

con guida in lingua italiana (per un ammontare teorico di € 235.00)

Le quote non comprendono

personale, gli extra personali, le escursioni facoltative e tutto quanto non specifi-cato alla voce “le quote comprendono”.

– N.B. Tasse aeroportuali e supplementi di volo possono essere soggetti a modifi-che, per decisione delle competenti autorità aeroportuali o delle compagnie ae-ree.

Visto passaporto

Le pratiche per il visto consolare possono essere eseguite dall’Agenzia viaggi, previo invio passaporto e 1 foto tessera retrofirmata almeno 1 mese prima della partenza. Il passaporto deve avere una validità residua di 6 mesi dall’ingresso in Russia e verrà restituito ai partecipanti in tempo utile per la partenza. Le spese relative alla resti-tuzione del passaporto (a mezzo corriere) sono comprese nella quota “Visto Russia”.

Iscrizioni

L’ acconto di € 300.00 va versato entro il 10 febbraio 2004 tramite bonifico c/o

filiale di Venezia (Campo S.Salvador) del Credito Italiano – CIN 0 - ABI 02008 – CAB 02004 – C/C 000004636353 – intestato ad Arturo Zorzan e Nadia Righetto Paggia-ro. Per versamenti da Estero - BIC UNCRIT B 1904 – IT – CIN 20 – ABI 02008 – CAB 02004 – C/C 000004636353.

Inviare successivamente fotocopia del versamento corredata di indirizzo e n° telefonico tramite fax ad Arturo Zorzan – n° 0422/298378 – operativo 24 ore su 24. In seguito verrà inviato il programma definitivo completo di orari dei voli e al-tri dettagli utili.

Saldo entro il 10 aprile seguendo la stessa procedura.

Sezione astrologica

Il programma astrologico verrà svolto nelle ore libere di navigazione e concordato di giorno in giorno. Un programma a Forum, ritagliato sulle caratteristiche astrolo-giche comuni dei partecipanti, che potranno anche partecipare con testimonianze, segnalazioni, confronti sul campo, guidati e coordinati da Arturo Zorzan, che pro-porrà anche un tema particolare basato su “Le intelligenze astrali”. All’inizio del viaggio verrà consegnata una piccola “dispensa” che servirà come base per la di-scussione durante gli incontri collegiali.

Parteciperanno anche Rosanna Zerilli e Nadia Paggiaro, più altri in via di defi-nizione.

Dal momento che Nadia deve ancora smaltire il peso del viaggio precedente, per ulteriori informazioni contattare Arturo Zorzan – tel.0422/22843 – ore pasti.

Cordiali saluti.

L.A. 133-996 Come per la professione di Astrologo, il CIDA si propone di offrire ai discenti una serie di “Docenti certificati” selezionati in base a criteri culturali (titoli di studio, iter didattico, conferenze a Congressi, iscrizione all’Albo, ecc.) e ad impegni particolari, alcuni didattici e altri di chiarezza nell’esposizione degli obiettivi che il CIDA si è posto a tutela dei discenti.

Il documento base (elaborato e perfezionato da Stefano Vanni) è reperibile presso i Delegati e Corrispondenti nonchè sul sito www.cida.net sotto ultimissime.

Per semplificare le cose , abbiamo elaborato una scheda di adesione, in modo che eventuali candidati alla docenza possano valutarne l’applicabilità. Si tratta di tre moduli diversi per i tre livelli di certificazione.

Per ulteriori chiarimenti si è indetta una riunione degli interessati presso la nuova Sede CIDA, a Bologna in via della Grada 4 per il 31 gennaio 2004 dalle ore 11.

DOCENTI CERTIFICATI CIDA

ESEMPIO DI MODULO PER LA RICHIESTA DI DOCENTE CERTIFICATO CIDA DI PRIMO LIVELLO

Nota: le indicazioni numeriche sulla destra (es D40) si riferiscono alla numerazione dei paragrafi del Documento Scuole.doc contenente gli opportuni chiarimenti

COGNOME E NOME ...

DATA NASCITA ...

INDIRIZZO ...

TEL.... e-mail ...

requisiti paragrafo

❏ iscritto/a al CIDA dal oltre tre

❏ iscritto/a all’Albo dal iscritto

❏ Delegato per anni ❏ Consigliere per anni ❏ Articoli su L.Astrale ca ❏ Relazioni a Congressi D40 Titolo di studio: D40 ❏ Media superiore ❏ Laurea ❏ Titolo estero ❏ Altri titoli ❏ altra scolarità

Ore di docenza già effettuate oltre 60

❏ distinta o documentazione allegata D45

❏ Senza ore, ma richiedo colloquio e corsi idonei D47

Mi impegno a comunicare al Comitato

❏ i nominativi dei partecipanti

❏ il test d’esame scritto e la data d’esame D51

❏ i risultati del test e il relativo giudizio D51

❏ le risposte al test di gradimento D50

Mi impegno ad una prova finale contenente

❏ Compilazione del test di gradimento D50

❏ Un test a risposte multiple D51

❏ Un colloquio su un tema inedito per il candidato D52

Mi impegno a consegnare ai partecipanti

❏ La carta di garanzia, elaborata dal CIDA con l’elenco dei diritti D11 ❏ Mi impegno a seguire il programma indicato per primo livello D83-121

ESEMPIO DI MODULO PER LA RICHIESTA DI DOCENTE CERTIFICATO CIDA DI SECONDO LIVELLO

Nota: le indicazioni numeriche sulla destra (es D40) si riferiscono alla numerazione dei paragrafi del Documento Scuole.doc contenente gli opportuni chiarimenti

COGNOME E NOME ...

DATA NASCITA ...

INDIRIZZO ...

TEL.... e-mail ...

requisiti paragrafo

❏ iscritto/a al CIDA dal oltre cinque

❏ iscritto/a all’Albo dal oltre tre

❏ Delegato per anni opzionale

❏ Consigliere per anni opzionale

❏ Articoli su L.Astrale ca

❏ Relazioni a Congressi almeno 2 D41

Titolo di studio: D41 ❏ Media superiore ❏ Laurea ❏ Titolo estero ❏ Altri titoli ❏ altra scolarità

Ore di docenza già effettuate oltre 120

❏ distinta o documentazione allegata D45

❏ Senza ore, ma richiedo colloquio e corsi idonei D47

Mi impegno a comunicare al Comitato

❏ i nominativi dei partecipanti

❏ il test d’esame scritto e la data d’esame D51

❏ i risultati del test e il relativo giudizio D51

❏ le risposte al test di gradimento D50

Mi impegno ad una prova finale contenente

❏ Compilazione del test di gradimento D50

❏ Un test a risposte multiple (inviato dal CIDA) D63

❏ Un colloquio su un tema inedito per il candidato D64 (estratto da una serie predisposti dal CIDA)

Mi impegno a consegnare ai partecipanti

❏ La carta di garanzia, elaborata dal CIDA con l’elenco dei diritti D11 ❏ Mi impegno a seguire il programma indicato per il secondo livello D83-121

ESEMPIO DI MODULO PER LA RICHIESTA DI DOCENTE CERTIFICATO CIDA DI TERZO LIVELLO

Nota: le indicazioni numeriche sulla destra (es D40) si riferiscono alla numerazione dei paragrafi del Documento Scuole.doc contenente gli opportuni chiarimenti

COGNOME E NOME ...

DATA NASCITA ...

INDIRIZZO ...

TEL.... e-mail ...

requisiti paragrafo

❏ iscritto/a al CIDA dal almeno 8 D70

❏ iscritto/a all’Albo dal almeno 4 D70

❏ Delegato per anni opzionale

❏ Consigliere per anni opzionale

❏ Articoli su L.Astrale ca

❏ Relazioni a Congressi almeno 2 D71

Titolo di studio: D41

❏ Media superiore necessaria

❏ Laurea ❏ Titolo estero ❏ Altri titoli ❏ altra scolarità

Ore di docenza già effettuate oltre 150

❏ distinta o documentazione allegata D45

❏ Senza ore , ma richiedo colloquio e corsi idonei D47

Mi impegno a comunicare al Comitato

❏ i nominativi dei partecipanti

❏ il test d’esame scritto e la data d’esame D51

❏ i risultati del test e il relativo giudizio D51

❏ le risposte al test di gradimento D50

Mi impegno ad accettare un Commissario con la prova finale

❏ Compilazione del test di gradimento D50

❏ Un test a risposte multiple (inviato dal CIDA) D63

❏ Un colloquio su un tema inedito per il candidato D64 (estratto da una serie predisposti dal CIDA)

Mi impegno a consegnare ai partecipanti

❏ La carta di garanzia, elaborata dal CIDA con l’elenco dei diritti D11 ❏ Mi impegno a seguire il programma indicato per il terzo livello D83-121

Nel documento LINGUAGGIO ASTRALE (pagine 177-185)