• Non ci sono risultati.

MANDATO DI BASE

Garantire l’unità, la sicurezza e lo sviluppo del diritto applicato in Svizzera. Il TF statuisce in tempi brevi e ragionevoli ed in ma-niera efficace. Le decisioni del TF sono indipendenti, imparziali, conformi alla legge, ben motivate e accessibili sia alle parti che al pubblico. Questa è una condizione necessaria alla coesione sociale del Paese e al successo della piazza finanziaria svizzera.

RICAVI E SPESE DI FUNZIONAMENTO, INVESTIMENTI

Mio. CHF C

Ricavi ed entrate per investimenti 16,1 14,1 15,3 9,0 16,8 17,1 17,1 5,0

Spese e uscite per investimenti 94,9 100,1 103,9 3,8 106,7 108,4 109,2 2,2

COMMENTO

Il numero di casi resta molto elevato per tutto il periodo di pianificazione. I progetti eDossier (digitalizzazione delle procedure al TF e Justitia 4.0 (digitalizzazione della giustizia) sono iniziati nel 2018 e verranno realizzati nei prossimi anni. Sommati al costante aumento della mole di lavoro degli ultimi anni, questi progetti implicano un aumento significativo delle risorse di personale.

OBIETTIVI Volume di lavoro: Il carico di lavoro del Tribunale federale è sotto controllo

– Il numero degli incarti evasi corrisponde a quello degli incarti pervenuti (%) 101 100 100 100 100 100 – Il numero di procedure pendenti è inferiore al 40 % degli affari pervenuti (numero, max.) 2 710 3 000 3 000 3 000 3 000 3 000 Trasparenza: La giurisprudenza è trasparente

– Pubblicazione di un adeguato numero di sentenze di principio nella raccolta ufficiale delle DTF (numero,

min.) 229 300 300 300 300 300

– Tutte le decisioni finali sono pubblicate su Internet, salvo eccezioni fondate (p. es. protezione dei dati)

(%) 100 100 100 100 100 100

– Un adeguato numero di sentenze è oggetto di un comunicato stampa (numero, min.) 58 50 50 50 50 50

Termini: Il Tribunale federale decide entro termini corti e ragionevoli

– La durata media di una procedura è inferiore a 150 giorni (giorni, max.) 142 150 150 150 150 150

– Meno del 2 ‰ delle procedure dura più di 2 anni, salvo i casi sospesi (numero, max.) 33 16 30 30 30 30

– Meno del 5 % dei casi pervenuti dura più di 1 anno (numero, max.) 528 400 500 500 500 500

Fiducia: La fiducia nella giustizia è alta

– Secondo un sondaggio gli avvocati sono soddisfatti e valutano positivamente la disponibilità verso

l'utenza (%, min.) – 80 80 – 80 –

Efficienza: Il Tribunale federale è efficiente

– Media dei casi evasi per cancelliere (numero, min.) 62 60 60 60 60 60

INFORMAZIONI CONTESTUALI

2019 2020 2021 2022 2023 2024

Procedure pervenute (numero) 7 884 7 800 7 800 7 800 7 800 7 800

Procedure evase (numero) 7 937 7 800 7 800 7 800 7 800 7 800

Casi d'assistenza giudiziaria (numero) 369 400 400 400 400 400

Costi dell'assistenza giudiziaria (CHF) 794 820 900 000 900 000 900 000 900 000 900 000

Giudici (numero) 38,0 38,0 38,0 38,0 38,0 38,0

Cancellieri (numero) 132,4 134,7 136,7 136,7 136,7 136,7

Collaboratori nei servizi (numero) 149,0 151,4 163,8 163,8 154,6 154,6

2013 2014 2015 2016 2017 2018

Procedure pervenute (numero) 7 919 7 702 7 853 7 743 8 029 7 795

Procedure evase (numero) 7 878 7 563 7 695 7 811 7 782 8 040

Casi d'assistenza giudiziaria (numero) 371 326 354 385 377 360

Costi dell'assistenza giudiziaria (CHF) 755 030 666 528 756 872 810 671 837 570 810 573

Giudici (numero) 38,0 38,0 38,0 38,0 38,0 38,0

Cancellieri (numero) 125,4 125,9 130,6 129,7 129,1 131,7

Collaboratori nei servizi (numero) 146,2 148,5 150,3 148,8 148,6 147,6

105 TF

1 A+T / P 2021 CON PICF 2022–2024 / VOLUME 2A

VOCI DI BILANCIO

Migliaia CHF C

2019 P

2020 P

2021 ∆ in %

20–21 PF

2022 PF

2023 PF

2024 ∆ Ø in % 20–24

Ricavi / Entrate 16 128 14 060 15 320 9,0 16 844 17 094 17 094 5,0

Settore proprio

E100.0001 Ricavi di funzionamento (preventivo globale) 16 128 14 060 15 320 9,0 16 844 17 094 17 094 5,0

∆ assoluta rispetto all'anno precedente 1 260 1 524 250 0

Spese / Uscite 94 898 100 110 103 904 3,8 106 716 108 362 109 162 2,2

Settore proprio

A200.0001 Spese di funzionamento (preventivo globale) 94 898 100 110 103 904 3,8 106 716 108 362 109 162 2,2

∆ assoluta rispetto all'anno precedente 3 795 2 812 1 646 799

105 TF

28

1 A+T / P 2021 CON PICF 2022–2024 / VOLUME 2A

MOTIVAZIONI RICAVI / ENTRATE

E100.0001 RICAVI DI FUNZIONAMENTO (PREVENTIVO GLOBALE)

CHF C

2019 P

2020 P

2021 assoluta Δ 2020–21

in %

Totale con incidenza sul finanziamento 16 127 811 14 060 000 15 320 000 1 260 000 9,0

Di cui:

— tasse di giustizia 13 000 000

— emolumenti dagli abbonamenti alla Raccolta ufficiale delle DTF 708 000

Per le tasse di giustizia sono preventivati 500 000 franchi in più sulla base delle entrate effettive degli anni precedenti. Le entrate dagli emolumenti per la vendita della Raccolta ufficiale aumentano di 4000 franchi, poiché le entrate dalla vendita delle raccolte elettroniche sono leggermente superiori al calo delle pubblicazioni cartacee.

I rimanenti ricavi e tasse crescono di 746 000 franchi sulla base degli importi fatturati a diversi Cantoni per la loro partecipazio-ne finanziaria al progetto di digitalizzaziopartecipazio-ne della giustizia (Justitia 4.0). Per quanto riguarda gli altri ricavi, sono preventivati 10 000 franchi in più elevati sulla base delle entrate effettive degli ultimi anni.

Basi giuridiche

L del 17.6.2005 sul Tribunale federale (LTF; RS 173.110).

105 TF

1 A+T / P 2021 CON PICF 2022–2024 / VOLUME 2A

SPESE / USCITE

A200.0001 SPESE DI FUNZIONAMENTO (PREVENTIVO GLOBALE)

CHF C

con incidenza sul finanziamento 87 797 871 92 422 900 96 246 600 3 823 700 4,1

senza incidenza sul finanziamento 441 896 407 000 360 000 -47 000 -11,5

computo delle prestazioni 6 658 333 7 280 000 7 297 800 17 800 0,2

Spese per il personale 79 233 304 81 415 200 83 656 900 2 241 700 2,8

di cui personale a prestito 42 655 79 700 79 700 0 0,0

Spese per beni e servizi e spese d'esercizio 15 189 579 17 637 700 19 377 500 1 739 800 9,9

di cui spese per beni e servizi informatici 2 321 231 2 435 000 2 636 200 201 200 8,3

di cui spese di consulenza 100 000 100 000 0 0,0

Spese di ammortamento 281 896 407 000 360 000 -47 000 -11,5

Uscite per investimenti 193 322 650 000 510 000 -140 000 -21,5

Posti a tempo pieno (Ø) 321 325 340 15 4,6

Spese per il personale e posti a tempo pieno (FTE)

Le spese per il personale sono state calcolate sulla base di 300,45 posti a tempo pieno fissi (compresi 136,7 FTE di cancellieri), di 38 posti di giudici federali (i cui trattamenti sono disciplinati dalla relativa ordinanza dell’Assemblea federale) e delle indennità versate ai giudici supplenti (in media c. 1,0 FTE), ossia un totale arrotondato di 340 posti a tempo pieno. Queste spese per il per-sonale aumentano complessivamente di 1,1 milioni rispetto all’anno precedente. L’organico aumenta di 14,35 posti a tempo pieno, di cui 2,0 posti di cancellieri a causa del costante aumento della mole di lavoro. Per far fronte al carico di lavoro supplementare, legato principalmente alla transizione dall’incarto giudiziario cartaceo a quello numerico, nelle cancellerie sono necessari 9,2 po-sti di segretari. 3 popo-sti sono inoltre necessari nel campo dell’informatica per far fronte al forte aumento del carico di lavoro, come pure nei settori delle risorse umane e dell’amministrazione generale.

L’importo per le pensioni versate agli ex giudici federali viene aumentato di 700 000 franchi rispetto al preventivo 2020 a seguito dei numerosi pensionamenti non previsti nel biennio 2019–2020 e dei pensionamenti obbligatori prevedibili nel 2021.

Spese per beni e servizi e spese d’esercizio

Il servizio informatico sviluppa e gestisce l’infrastruttura informatica del TF. Le spese per beni e servizi informatici (compresi i progetti) aumentano di 201 000 franchi (+8,3 %) in particolare a seguito dell’aumento dei costi dell’apparecchiatua informatica, delle licenze, dello sviluppo e delle spese di telefonia (introduzione del lavoro a domicilio).

Come l’anno precedente, per le spese di consulenza sono preventivati 100 000 franchi.

Le rimanenti spese per beni e servizi e spese d’esercizio contengono gli elementi principali seguenti:

— pigioni 7 061 600

— manutenzione di immobili e servizi di sicurezza 320 000

— spese di procedura (compresa l’assistenza giudiziaria) 912 000

— biblioteca 724 200

— tasse postali 650 000

— perdite su debitori 1 300 000

Globalmente le spese d’esercizio sono in linea con i valori del preventivo 2020. Tuttavia, le pigioni diminuiscono di 43 400 franchi in seguito a una nuova analisi dei lavori effettuati direttamente dai collaboratori del TF, ciò che comporta una riduzione dei costi fatturati dall’Ufficio federale delle costruzioni e della logistica.

Un importo di 3 000 000 di franchi è previsto per diverse perizie e mandati affidati a terzi, la maggior parte dei quali (fr. 2 451 000) riguarda il progetto Justitia 4.0 (digitalizzazione della giustizia). Le spese per la biblioteca aumentano di 82 000 franchi princi-palmente a causa dell’aumento dei prezzi delle pubblicazioni giuridiche e della conclusione di un contratto con un nuovo fornitore di servizi per l’accesso a una rete di biblioteche svizzere («Swiss Library Service Platform»). Per le perdite su debitori, calcolate al 10 % delle tasse fatturate, sono iscritti 50 000 franchi in più poiché è previsto un aumento delle tasse di giustizia.

105 TF

30

1 A+T / P 2021 CON PICF 2022–2024 / VOLUME 2A

Spese di ammortamento

Gli ammortamenti degli investimenti sono in diminuzione rispetto all’anno precedente a seguito di investimenti inferiori alle aspettative durante gli anni precedenti.

Uscite per investimenti

Gli investimenti diminuiscono di 140 000 franchi rispetto all’anno precedente (durante il quale una somma importante era pre-vista per l’ammodernamento del centralino telefonico). 175 000 franchi sono previsti per la sostituzione delle apparecchiature di controllo a raggi X. Nel campo dell’informatica, le uscite per investimenti sono principalmente destinate alla sostituzione dei sistemi di registrazione dati (server informatici) e all’archiviazione dei dati.

Basi giuridiche

Basi giuridiche specifiche per il TF: L del 17.6.2005 sul Tribunale federale (LTF; RS 173.110); LF del 6.10.1989 concernente la retri-buzione e la previdenza professionale dei magistrati (RS 172.121).

107 TPF

1 A+T / P 2021 CON PICF 2022–2024 / VOLUME 2A