2.3 I responsabili della crisi
2.3.2 La responsabilità della Financial Services Authority
In seguito alle azioni intraprese durante la crisi di Northern Rock, non poche do- mande di notevole rilevanza sono state indirizzate al corpo regolatore responsabile per la supervisione bancaria: «dato che ora la FSA riconosce come "estremo" un modello di funding dove circa il 75% delle risorse provengono dai mercati wholesale, perché non ha imposto a Northern Rock di eseguire uno stress test per il tipo di crisi che si verificò in agosto?» oppure «perché la FSA non ha realizzato che Northern Rock aveva un profilo di alto rischio (un "incidente in attesa di succedere")?»45.
Da come si può ben notare dal genere di domande, la FSA è considerata parti- colarmente responsabile per il fallimento di Northern Rock. Infatti, come è scritto nel Rapporto del Treasury Committee della House of Commons , la FSA ha fallito nel suo compito, quale regolatore, di assicurare che Northern Rock non costituisse un rischio di tipo sistemico46.
Oltretutto, non si sarebbe dovuto permettere a Northern Rock di indebolire il suo bilancio47 in un momento in cui la FSA stessa era preoccupata per i gravi
44Lastra, R. M., op. loc. ult. cit.
45Hall, M. J. B., The sub-prime crisis, the credit squeeze and Northern Rock: the lessons to be
learned, in Journal of Financial Regulation and Compliance, Vol. 16, 2008, pp. 27-28.
46House of Commons Treasury Committee, op. cit., p. 3.
47Una sorta di "esenzione" ha permesso a Northern Rock di adottare un approccio avanzato
per verificare l’adeguatezza del capitale sotto Basilea II. Ciò ha portato la banca ad aumentare i pagamenti in dividendi verso i propri azionisti. Per approfondimenti v. Hall, M. J. B., The sub- prime crisis, the credit crunch and bank failure. An assessment of the UK authorities’ response,
problemi di liquidità che potevano affliggere il settore finanziario48.
È chiaro, dunque, che l’autorità di vigilanza ha fallito nel non agire alle pri- me avvisaglie di pericolo (come la rapida crescita e il crollo del prezzo azionario da febbraio 2007 in avanti); non ha saputo individuare prontamente le sostanziali debolezze del modello di funding di Northern Rock e, in più, non ha fatto nulla per evitare i problemi che si sono manifestati da agosto 2007 in avanti49.
Infine, la FSA è stata condannata per non essersi assicurata che il management di Northern Rock eseguisse adeguati stress-test e che le due cariche più impor- tanti, quali Chairman e Chief Executive, fossero ricoperte da persone pienamente qualificate50.
In sintesi, la FSA ha fallito il suo mandato sotto diversi punti di vista e la conclusione che il Treasury Committee scrive nel suo Rapporto è veramente efficace e significativa: in sostanza, la FSA non ha supervisionato a dovere Northern Rock e tantomeno ha disposto risorse sufficienti per monitorare una banca il cui modello di business era chiaramente un outlier; nel Rapporto si legge anche che il default di Northern Rock è sia un fallimento del suo stesso board, sia dell’autorità responsabile della vigilanza51.
Il 26 marzo 2008, la FSA ha ammesso i suoi fallimenti nella supervisione di Nor- thern Rock attraverso una relazione scritta dalla propria Internal Audit Division52.
in Journal of Financial Regulation and Compliance, Vol. 17, 2009, p. 433.
48House of Commons Treasury Committee, op. cit., pp. 25-26. 49Hall, M. J. B., op. loc. ult. cit.
50House of Commons Treasury Committee, op. cit., p. 33.
51Cfr. House of Commons Treasury Committee, op. cit., p. 34: «The FSA did not
supervise Northern Rock properly. It did not allocate sufficient resources or time to monitoring a bank whose business model was so clearly an outlier; its procedures were inadequate to supervise a bank whose business grew so rapidly [...] The failure of Northern Rock, while a failure of its own Board, was also a failure of its regulator [...] In the case of Northern Rock, the FSA appears to have systematically failed in its duty as a regulator to ensure Northern Rock would not pose such a systemic risk, and this failure contributed significantly to the difficulties, and risks to the public purse that have followed».
52Financial Services Authority, The supervision on Northern Rock: a lessons learned re-
view, Internal Audit Division, March 2008, in http://www.fsa.gov.uk/pubs/other/nr_report.pdf consultato nel mese di marzo 2013.
Questa relazione identifica le maggiori mancanze occorse nella crisi di Northern Rock, tra cui la mancanza di sufficiente impegno nella supervisione dell’istituto, in particolare il fallimento dei responsabili della vigilanza nell’approfondire con il ma- nagement gli aspetti critici e le vulnerabilità del modello di business, emerse con il cambiamento delle condizioni di mercato; a ciò si aggiunge la mancanza di un’ade- guata supervisione e analisi da parte del management della FSA, riguardo la qualità, l’intensità e la rigorosità della vigilanza e, ancora, l’inadeguatezza delle risorse de- stinate alla supervisione diretta dell’istituto; infine, si è rilevata anche una scarsa accuratezza nell’assicurare che tutte le informazioni disponibili sul rischio venissero propriamente utilizzate per implementare provvedimenti inerenti alla vigilanza53.
In seguito a tale «mea culpa», è emersa la necessità di una supervisione bancaria migliore e più efficace; la FSA ha dunque iniziato ad implementare un programma di miglioramento dell’attività di supervisione, in base al quale un nuovo gruppo di specialisti avrebbe rivisto regolarmente la supervisione di tutte le high impact firms, al fine di garantire che le procedure fossero svolte in modo adeguato e sarebbe stata dedicata una maggiore attenzione all’aspetto della liquidità, in particolare nella supervisione delle high impact retail firms. In secondo luogo, l’allora esistente dipartimento di vigilanza prudenziale sarebbe stato allargato, così come sarebbero state incrementate le risorse dei team all’interno del settore principale. In seguito, il numero dello staff che si occupava della supervisione degli istituti ad alto rischio sarebbe stato aumentato e a ciascuno assegnato un livello minimo di personale: il percorso di training formativo per il personale della FSA sarebbe stato ulteriormente sviluppato. Inoltre, secondo il Supervisory Enhancement Programme, il grado di coinvolgimento del senior management della FSA nella supervisione degli istituti ad alto rischio sarebbe aumentato e, infine, vi sarebbe stata una maggiore attenzione
53Financial Services Authority, FSA moves to enhance supervi-
sion in wake of Northern Rock, press release, 26th March 2008, in
http://www.fsa.gov.uk/library/communication/pr/2008/028.shtml consultato nel mese di marzo 2013.
nella valutazione delle competenze del senior management di un istituto54.
In conclusione, la Internal Audit Division, dopo un’attenta e dettagliata analisi della crisi di Northern Rock, ha fornito una serie di importanti raccomandazioni (high level recommendations) con incluse le azioni da intraprendere. Queste rac- comandazioni andavano oltre la semplice individuazione delle principali debolezze riscontrate nella supervisione di Northern Rock, poiché riflettevano anche esempi di good practices allo scopo di migliorare l’attività di vigilanza della FSA55. Le high
level recommandations si sostanziavano dunque nell’aumentare l’impegno del senior management nel supervisionare istituti ad alto rischio, nell’incrementare il rigore nella supervisione su base quotidiana e nell’aumentare l’attenzione sulla supervi- sione prudenziale, includendo valutazioni sulla liquidità e stress test; inoltre, viene raccomandato di migliorare l’utilizzo delle informazioni a disposizione, l’efficacia della supervisione, e la qualità e il reperimento di risorse per l’analisi finanziaria e settoriale; da ultimo, altre raccomandazioni suggerivano di rafforzare le risorse destinate alla supervisione e di aumentare il livello di supervisione sugli istituti da parte del senior management56.
Certamente, shock finanziari come quello di Northern Rock causano conseguen- ze significative sull’intero sistema bancario e finanziario, sui depositanti e anche sul sistema regolamentare. Il lato positivo, invece, è che questi eventi negativi contribui- scono ad evidenziare le debolezze di un sistema e a rafforzarne le regolamentazioni, al fine di prevenire default futuri.
54Financial Services Authority, op. loc. ult. cit.
55Financial Services Authority, The supervision on Northern Rock: a lessons learned
review, cit., p. 9.
56Financial Services Authority, FSA moves to enhance supervision in wake of Northern