• Non ci sono risultati.

AD UN BEN NOTO ARCHIVIO DI ALLEVATORI DI BESTIAME DA Æ IRSU Pietro Mander – Palmiro Notizia

Nel documento … O RIENTE ,O CCIDENTEEDINTORNI (pagine 55-67)

§ 1. Status quaestionis1

Nel corso della catalogazione di testi amministrativi della Terza Dinastia di Ur custoditi nel British Museum,2 siamo incorsi in alcune tavolette – ancora inedite – appartenenti ad un archivio di allevatori di bestiame della città di Æirsu.

Recentemente su questo archivio era intervenuto Molina,3 che ha accompagnato l’edizione di 46 di tali testi,4 con una studio classificatorio. Emersero così tre tipologie, distinguibili per criteri contenutistici e formali. L’archivio aveva comunque già attirato l’attenzione degli studiosi, ed era stato esaminato da Durand e Charpin nel 19805 e poi nuovamente da Maekawa negli anni 1983, 1984 e 1994.6

Lo studio di Durand e Charpin non è rivolto al solo archivio qui considerato, ma intende offrire un preliminare sguardo complessivo sull’allevamento in Mesopotamia attraverso la documentazione di tre diversi periodi tra quelli più abbondantemente documentati. La prima delle tre sezioni dello studio è dedicata ai testi del periodo di Ur III, preso come campione più antico.7 Dopo aver considerata la nomenclatura generale, i due studiosi esaminano l’archivio detto “di Lu-Magan”8 nel suo sviluppo quantitativo annuale: poiché i testi noti ai due studiosi (molti dei quali inediti) appartengono all’anno Šū-Sîn 59 (e Ibbi-Sîn 2), essi tracciano un grafico che mostra come la consistenza del gregge seguisse un andamento di crescita e

I §§ 1-2 sono opera di P. Mander, il § 3 di P. Notizia. I testi 1-3 e 19 sono stati trascritti da P. Mander, i rimanenti da P. Notizia.

1 Le abbreviazioni qui usate sono quelle del catalogo: Sigrist – Gomi, 1991, a cui vanno aggiunte: BPOA 1&2 = Ozaki – Sigrist, 2006; MTBM = Sigrist, 1990; Nisaba 7 = D’Agostino – Pomponio, 2005; SAT 1 = Sigrist, 1993.

2 Questa ricerca costituisce lo scopo del progetto co-finanziato (Progetto di Rilevante Interesse Nazionale, PRIN 2004) coordinato dal prof. F. V. Pomponio dell’Università di Messina. Il lavoro di catalogazione presso il museo londinese è stato svolto anche dall’unità di ricerca dell’Università di Napoli “l’Orientale” composta dal prof. P. Mander e dai dott. Palmiro Notizia e Massimiliano Contatore. Si coglie l’occasione di questa nota per il doveroso ringraziamento ai Responsabili del British Museum per la cortese e sollecita attenzione con cui hanno agevolato sempre il nostro lavoro.

3 Che ha denominato questo archivio: “Testi di pastori”.

4 Molina, 2003, pp. 12-15. Di nuovo, si coglie l’occasione di questa nota per ringraziare il Collega prof. Molina per aver messo a nostra disposizione il data base dei testi neosumerici (da lui diretto) del Cosejo Superior de Investigaciones Cientificas di Madrid.

5 Durand – Charpin, 1980, pp. 131-155.

6 Maekawa, 1983, pp. 81-111; idem, 1984, pp. 55-63; idem, 1994, pp. 165-176.

7 Durand – Charpin, 1980, pp. 133-146.

8 Questo archivio corrisponde al “Gruppo 2” di Molina, 2003, p. 12.

decrescita regolare nel corso dell’anno.10 Il grafico, che i due studiosi hanno tracciato, evidenzia due picchi e due cadute nel corso di 12 mesi; d’altro canto, la distribuzione delle razioni,11 nel corso di questo andamento, è indice di un processo di ingrassamento e di prelievo per rifornire di carne di migliore qualità le cucine. Il gregge è evidentemente rifornito di bestiame da altri greggi che si trovano al pascolo.

Maekawa ha proseguito la ricerca dei due studiosi francesi, pubblicando ed interpretando un testo di bestiame datato al primo anno di regno di Amar-Suen, BM 17742. Sviluppando i dati forniti da questo documento, egli ha riconosciuto lo stesso regime che Durand e Charpin – pur su documenti tipologicamente diversi – avevano saputo individuare durante il quinto anno di regno di Šū-Sîn, ovvero 14 anni dopo.

Molina ha ricapitolato i risultati degli studi di Durand – Charpin e Maekawa, corredandoli, come detto, con l’esposizione delle tipologie dei diversi tipi di testi di questo corpus. Ad essa rinviamo per la numerazione distintiva qui adottata.

Riassumendo, durante la Terza Dinastia di Ur nella città di Æirsu le strutture più importanti coinvolte nell’allevamento di animali sono quattro, ovvero: 1) l’“ovile del palazzo” (e2-udu e2-gal); 2) il “nuovo ovile” (e2-udu-gibil), che si affianca al primo nell’anno Šulgi 45 per venire incontro alla crescente domanda di ovini; 3) l’“ovile della Casa di Ur-dun” (e2-udu e2-Ur-dun); 4) il l’“ovile del magazzino del legno” (e2-udu æa2-nun-æiš).

§ 2. L’archivio della “Casa di Ur-dun”

Il centro amministrativo di Ur-dun, documentato dal primo anno di regno di Amar-Suen al terzo di Ibbi-Sîn, era connesso principalmente all’allevamento di ovini e alla produzione di lana, ma era anche coinvolto in transazioni di prodotti ittici, datteri, olio vegetale, prodotti cerealicoli e cipolle. Oltre ad un ovile (e2-udu) e ad un “magazzino” (æa2-nun), la “Casa di Ur-dun” comprendeva anche un tempio dedicato a Šulpae.

Numerosi testi12 che citano la “Casa di Ur-dun”, – tutti compresi fra Šū-Sîn 9 e Ibbi-Sîn 3 – elencano anche i personaggi dell’archivio dei “testi di pastori”. Vi è quindi un nesso, già evidenziato da Durand – Charpin13 e da Molina,14 tra la documentazione relativa alla “Casa di Ur-dun”15 e l’archivio di “testi di pastori”.

Il nuovo materiale epigrafico che negli ultimi anni si è aggiunto a quello noto, ha reso necessarie ulteriori indagini, alle quali, peraltro, intendeva dedicarsi la

10 Durand – Carpin, 1980, pp. 137-139.

11 Le razioni consistono in: a. 1 litro, b. 1 litro e 1/2, c. 2 litri di orzo agli ovini.

12 Per es. MVN 5, 228; MVN 7, 97, 271, 431; MVN 22, 70; SAT 1, 47.

13 Durand – Carpin, 1980, p. 134 (letto: Ur-šul).

14 Molina, 2003, p. 15 n. 11.

15 Ur-dun è un nome abbastanza comune; due funzionari con questo nome, attivi durante il regno di Šulgi, sono noti da un documento che elenca un Ur-dun figlio di Ur-Suen tra i funzionari che giurano prestando garanzie e un altro Ur-dun, a capo degli alatori, davanti al quale il primo (con altri funzionari) presta giuramento. Vedi Sigrist – Waetzoldt, 1993, pp. 271-279.

Osservazioni in margine… 1549 dott. Maria Capitani,16 prima di decidere di abbandonare gli studi. L’edizione dei venti testi inediti qui presentati, uniti ai quattro pubblicati recentemente da P. Notizia, tutti identificati da noi nei diversi soggiorni di studio presso il British Museum,17 vuole essere un contributo per uno studio complessivo sull’allevamento di animali a Æirsu durante la Terza Dinastia di Ur.18

§ 3. I Testi

Diamo qui di seguito le trascrizioni delle tavolette cuneiformi studiate al British Museum, precedute, quando necessario, da qualche nota esplicativa. Si tratta di dodici testi appartenenti alle tipologie identificate da Molina, seguiti da quattro testi di vario contenuto.

In questi ultimi sono citati i “pastori” dei testi del relativo archivio insieme ad altri personaggi che in quello non compaiono. Il contesto delle registrazioni non appartiene però a nessuna delle tipologie finora individuate.

Infine presenteremo le trascrizioni di quattro tavolette in cui è citata la “Casa di Ur-dun”.

ABBREVIAZIONI NON BIBLIOGRAFICHE

mg. inf. margine inferiore Š Šulgi (dal 2094 al 2047 a.C.) mg. dx. margine destro AS Amar-Suen (dal 2046 al 2038 a.C.) mg. sx. margine sinistro ŠS Šū-Sîn (dal 2037 al 2029 a.C.) mg. sup. margine superiore IS Ibbi-Sîn (dal 2028 al 2004 a.C.) r. recto

v. verso

CATALOGO

No. No. BM Tipologia Data Misure (mm)

1 BM 15659 2.6 ŠS 8/I/- 40×30×15 2 BM 16144 2.1 IS 3/I/27 35×28×15 3 BM 16213 2.1 IS 3/VI/10 38×32×15

16 Lavoro annunciato in Molina, 2003, p. 12.

17 Notizia, 2006, No. 104, 117, 133, 134. A questi testi vanno aggiunti gli inediti: BM 109731, 109735, 109895, 109756.

18 Per uno studio delle registrazioni annuali delle mandrie a disposizione dell’amministrazione centrale di Æirsu-Lagaš vedi Snell, 1986. Per uno studio sull’allevamento di animali nella città di Umma, vedi Stepień, 1996.

4 BM 15885 2.5 -/IV/14 65×42×21 5 BM 18140 3 -/IV/9 49×23×15 6 BM 13353 3 -/VII/29 47×28×17 7 BM 17969 3 -/VIII/3 48×39×29 8 BM 21260 3 -/X/13 46×28×18 9 BM 18020 3 -/XI/12 50×29×16 10 BM 20215 3 -/XII/1 53×31×18 11 BM 20328 3 -/XII/12 47×25×17 12 BM 20325 3 -/XII/25 45×28×18 13 BM 14792 -/IV/14 36×29×16 14 BM 16186 -/XII/15 49×29×19 15 BM 23556 -/III/10 48×33×27 16 BM 26008 -/VI/5 40×32×19 17 BM 16162 -/IV/3 45×37×17 18 BM 15871 IS 2?/III/22 72×45×22 19 BM 102188 IS 2/IX/1 44×33×19 20 BM 15857 IS 2/X/28 73×46×24 CONCORDANZE

No. BM No. Testo

13353 6 14792 13 15659 1 15857 20 15871 18 15885 4 16144 2 16162 17 16186 14 16213 3 17969 7 18020 9 18140 5 20215 10 20325 12 20328 11 21260 8 23556 15 26008 16 102188 19

Osservazioni in margine… 1551

1.TESTI DEI GRUPPI 2 E 3 DELLA CLASSIFICAZIONE DI MOLINA19

Testo udu 2 sila20 udu 1 1/2 s. udu 1 s. udu-NI maš2 2/3 s. sila4 1/2 s. sila4 1 s. gu4 8 s. gu4 6 s. amar 3 s. šeg9 -bar 2 s. Totale orzo21 (sila) 1 595 15 900 2 300 52 680 3 320 401 1280 4 162 65 308 5 339 683+x 43? 10 8 5? 1394+x 6 560 625 40 10 9 5 7 1668 7 440 612 10 9 5 7 1466 8 558 513 8 12 5 7 1514 9 290 232 112 42 785 10 269 268 35 42 733 11 364 110 29 45 43 774 12 352 110 29 30 63 763

Testo No. 1. BM 15659 (ŠS 8/I/-)

r. 1) 120(60×2)+30+5 udu 1 1/2 sila3, 2) še-bi 0.3.5, 3) Lu2-Ma2-ganki, 4) 120(60×2)+20+3 udu 1 1/2 sila3, 5) 10+5 udu 1 sila3, 6) še-bi 0.3.4 sila3 Lu2-diæir-ra,

7) 120(60×2)+20+6 udu 1 1/2 sila3, 8) še-bi 0.3.4 An-ne2, v. 1) 120(60×2)+30+1 udu 1

1/2 sila3, 2) še-bi 0.3.5 d/Nanna-si-sa2, (linea anepigrafa), 3) šu-niæin2 540(60×9)+50+5 udu 1 1/2 sila3, 4) šu-niæin2 10+5 udu 1 sila3, 5) še-bi 3.0.0 gur, 6) iti gan2-maš, 7) mu ma2-gur8-mah / ba-hul

Testo No. 2 BM 16144 (IS 3/I/27)

r. 1) 60+10+5 udu 2 sila3, 2) 10+3 udu 1 1/2 sila3, 3) še-bi 0.2.5 Lu2-Ma2<-ganki>, 4) 60+10+5 udu 2 sila3, 5) 10+2 udu 1 1/2 sila3, 6) še-bi 0.2.5 Lu2-diæir-ra, 7) 60+10+5

udu 2 sila3, 8) 10+2 udu 1 1/2 sila3, 9) še-bi 0.2.5 An-ne2, v. 1) 60+10+5 udu 2 sila3, 2) 10+5 udu 1 1/2 sila3, 3) še-bi 0.2.5 dNanna<-si-sa2>, (linea anepigrafa), 4) šu-niæin2

300(60×5) udu 2 sila3, 5) šu-niæin2 50+2 udu 1 1/2 sila3, 6) še-bi 2.1.2 gur, 7) u4 -27-kam, 8) iti gan2-maš, 9) mu-us2-sa en dInanna / maš-e i3-pa3

Testo No. 3 BM 16213 (IS 3/VI/10)

r. 1) 60+20 udu 2 sila3, 2) 60+40 la2-1 udu 1 1/2 sila3, 3) še-bi 1.0.2 Lu2-Ma2

19 I dati sono esposti nella tabella che precede la trascrizione di questi dodici testi.

20 1 sila = 0,80 litri.

21 Nei testi 5-12 la quantità di orzo e il numero di animali riportati nella tabella deriva dalla somma dei totali parziali relativi ai singoli “pastori”, a differenza dei testi 1-4 dove è chiaramente indicato il totale. Va messo in evidenza che, anche nelle tavolette che riportano i totali di orzo ed animali, è possibile imbattersi, nell’ambito dei totali parziali, in apparenti errori di calcolo da parte dello scriba. Per es. nel Testo No. 1, nella sezione relativa a Lu-Magan leggiamo: 155 ovini ad 1 1/2 sila, il cui orzo (è) 230 (sila), (per) Lu-Magan. In questo caso rileviamo un ammanco di 2,5 sila, infatti: 155×1,5=232,5. Eppure la somma dei totali parziali relativi sia all’orzo che agli animali corrisponde al totale registrato alla fine della tavoletta. È evidente che bisognerà considerare le classi nutrizionali a cui appartengono gli animali come “ideali”.

gan<ki>, 4) 60+20 udu 2 sila3, 5) 60+40 udu 1 1/2 sila3, 6) še-bi 1.0.2 Lu2-diæir-‹ra›, 7)

60+20 udu 2 sila3, 8) 60+40 udu 1 1/2 sila3, 9) še-bi 1.0.2 An-ne2, v. 1) 60+20 udu 2 sila3, 2) 60+40+2 udu 1 1/2 sila3, 3) še-bi 1.0.2 dNanna<-si-sa2>, (linea anepigrafa), 4) šu-niæin2 300(60×5)+20 udu 2 sila3, 5) šu-niæin2 360(60×6)+40+1 udu 1 1/2 sila3, 6) še-bi 4.1.2 gur, 7) u4-10-kam, 8) iti ezem-dDumu-zi, 9) mu Si-mu-ru-umki / ba-hul

Testo No. 4 BM 15885 (-/IV/14)

r. 1) 20+5 udu 1 1/2 sila3, 2) 10+7 udu 1 sila3, 3) še-bi 0.0.5 4 1/2 sila3, 4) Lu2-Ma2 -ganki, 5) 40+1 udu 1 1/2 sila3, 6) 10+6 udu 1 sila3, 7) še-bi 0.1.1 7 1/2 sila3 <Lu2

-diæir-ra>, 8) 40+7 udu 1 1/2 sila3, 9) 10+6 udu 1 sila3, 10) še-bi 0.1.2 6 1/2 sila3, 11) An-ne2,

v. 1) 50 la2-1 udu 1 1/2 sila3, 2) 10+6 udu 1 sila3, 3) še-bi 0.1.2 9 1/2 sila3, 4) d

Nanna-si-sa2, (linea anepigrafa), 5) šu-niæin2 120(60×2)+40+2 udu 1 1/2 sila3, 6) šu-niæin2

60+5 udu 1 sila3, 7) še-bi 1.0.0 8 sila3, 8) u4-14-kam, 9) i[ti šu]-numun

Testo No. 5 – BM 18140 (-/IV/9)

r. 1) 60+30+1 udu 1 1/2 sila3, 2) 60+30+8 udu 1 sila3, 3) ‹še›-bi ‹0.3.5 4› sila3, 4) ‹Niæ2›-kal-la, 5) 60+20+5 udu 1 1/2 sila3, 6) 60+‹40+4› udu 1 sila3, 7) ‹še›-bi 0.3.‹5

1/2› sila3, 8) Lu2-kal-la, 9) 60+10+5 udu 1 1/2 sila3, 10) 60+40+1 udu 1 sila3, 11) še-bi 0.3.4 ‹6 1/2› si[la3], 12) An-ne2, 13) 60+20+8 udu 1 1/2 sila3, 14) 60+30+8 udu 1 sila3, 15) še-bi 0.3.‹5›, 16) Lu2-dNin-‹šubur›, 17) 120(60×2)+40+2 ‹udu› [1 sila3], v. 1) še-bi [0.2.4 2 sila3], 2) ‹A2-na-mu›, 3) 120(60×2)+[…] ud[u 1 si]la3, 4) še-bi 0.2.[…], 5) ‹40+3› sila4-diri [1/2?sila3], 6) še-bi 0.0.2 ‹1 sila3›, 7) 10 gu4 8 sila3, 8) ‹8› gu4 6 sila3, 9) še-bi 0.2.‹1›, 10) 5 sila3 šeg9-bar (sic!), (linea anepigrafa), 11) iti šu-numun, 12) u4 -9-kam

Testo No. 6 – BM 13353 (-/VII/29)

r. 1) 120(60×2)+20 udu 1 1/2 sila3, 2) 60+10+8 udu 1 sila3, 3) še-bi 0.4.4 8 sila3, 4)

Niæ2-kal-la, 5) 120(60×2)+20 udu 1 1/2 sila3, 6) 60+10+4 udu 1 sila3, 7) še-bi 0.4.4 4

sila3, 8) Lu2-kal-la, 9) 120(60×2)+20 udu 1 1/2 sila3, 10) 60+8 udu 1 sila3, 11) še-bi 0.4.3 8 sila3, 12) An-ne2, 13) 120(60×2)+20 udu 1 1/2 sila3, 14) 60+10+5 udu 1 sila3, 15) (mg. inf.) še-bi 0.4.4 5 sila3, v. 1) Lu2-dNin-šubur, 2) 120(60×2)+40+3 udu 1 sila3, 3) še-bi 0.2.4 3 sila3, 4) A2-na-mu, 5) 120(60×2)+40+7 udu 1 sila3, 6) še-bi 0.2.4 7 sila3, 7) 40 sila4-diri 1 sila3, 8) še-bi 0.0.4, 9) 10 gu4 8 sila3, 10) 10 la2-1 gu4 6 sila3, 11) 5 amar 3 sila3, 12) 7 šeg9-bar 2 sila3, 13) u4-30 la2-1-kam, 14) iti ezem-dŠul-gi

Testo No. 7 – BM 17969 (-/VIII/3)

r. 1) 60+40 udu 1 1/2 sila3, 2) 60+8 udu 1 sila3, 3) še-bi 0.3.3 8 sila3, 4) Niæ2-kal-la,

5) 60+40 udu 1 1/2 sila3, 6) 60 la2-1 udu 1 sila3, 7) še-bi 0.3.‹3› Lu2-[ka]l-la, 8)

‹120(60×2)› udu 1 1/2 sila3, 9) ‹60+[40?]+4› udu 1 sila3, 10) še-bi 0.4.‹4 4› sila3, 11)

An-[n]e2, 12) 120(60×2)+‹20› udu 1 1/2 sila3, 13) 60+10+5 udu 1 sila3, v. 1) še-bi 0.4.4

4 sila3 <Lu2-dNin-šubur>, 2) 120(60×2)+30+7 udu 1 sila3, 3) še-bi 0.2.3 7 sila3, 4) A2

-na-mu, 5) 120(60×2)+30 udu 1 sila3, 6) še-bi 0.2.3 sa2-du11, 7) 10 gu4 8 sila3, 8) 10 la2-1

gu4 ‹6 sila3›, 9) ‹5› amar ‹3› sila3, 10) 7 šeg9-bar ‹2› sila3, 11) še-bi 0.2.4 ‹3› sila3, (linea

anepigrafa), 12) u4-3-kam, 13) iti ezem-dBa-u2

Testo No. 8 – BM 21260 (-/X/13)

r. 1) 120(60×2)+20+5 udu 1 1/2 <sila3>, 2) še-bi 0.3.3 7 sila3, 3) Niæ2-kal-la, 4)

120(60×2)+20 udu 1 1/2 sila3, 5) še-bi 0.3.3 Lu2-kal-la, 6) 120(60×2)+10 udu 1 1/2

sila3, 7) še-bi 0.3.1 5 sila3, 8) An-ne2, 9) 120(60×2)+20+3 udu 1 1/2 sila3, 10) še-bi 0.3.3 4 sila3, 11) Lu2-dNin-šubur, 12) 180(60×3)+20 udu 1 sila3, v. 1) še-bi 0.3.2, 2) A2

-Osservazioni in margine… 1553

na-mu, 3) 300(60×5)+10+3 udu 1 sila3, 4) še-bi 1.0.1 3 sila3, 5) 8 gu4 8 sila3, 6) 12 gu4

6 sila3, 7) 5 amar 3 sila3, 8) 7 šeg9-bar 2 sila3, 9) še-bi [0.2.4] 5 sila3, (linea anepigrafa), 10) u4-13-kam, 11) iti amar-a-a-si

Testo No. 9 – BM 18020 (-/XI/12)

r. 1) 60+30+2 udu 1 1/2 si[la3], 2) 30 la2-3 udu 1 sila3, 3) še-bi 0.2.4 5 sila3, 4) Niæ2

-kal-la, 5) 60+3 udu 1 1/2 sila3, 6) 30 la2-3 udu 1 sila3, 7) še-bi 0.2.1 Lu2-kal<-la>, 8)

60+7 udu 1 1/2 sila3, 9) 30+5 udu 1 sila3, 10) še-bi 0.2.1 An-ne2, 11) 60+8 udu 1 1/2

sil[a3], 12) 30+3 udu 1 sila3, 13) še-bi 0.2.1, v. 1) Lu2-dNin-šubur, 2) 60+50 udu 1

sila3, 3) še-bi 0.1.5, 4) A2-na-mu, 5) 60+50+2 maš22/3 sila3, 6) še-bi 0.1.2 sa2-du11, 7) 40+2 sila4-diri 1 sila3, 8) še-bi 0.0.4, (linea anepigrafa), 9) iti še-sag11-ku5, 10) u4 -12-kam

Testo No. 10 – BM 20215 (-/XII/1)

r. 1) 30 la2-1 udu 1 1/2 sila3, 2) 60 udu 1 1/2 sila3 (sic!), 3) 40 la2-3 udu 1 sila3, 4) še-bi 0.2.5 Niæ2-kal-la, 5) 60 udu 1 1/2 sila3, 6) 40 la2-3 udu 1 sila3, 7) še-bi 0.2.0 7 sila3, 8) Lu2-kal-la, 9) 60 udu-niga 1 1/2 sila3, 10) 40 la2-3 udu 1 sila3, 11), še-bi 0.2.0 7 sila3, 12) An-ne2, v. 1) 60 udu 1 1/2 sila3, 2) 40 la2-3 udu 1 sila3, 3) še-bi 0.2.0 7 sila3, 4) Lu2

-dNin-šubur, 5) 120(60×2) udu 1 sila3, 6) še-bi 0.2.0 A2-na-mu, 7) 30+5 maš22/3 sila3,

8) še-bi 0.0.2 sa2-du11, 9) 40+2 sila4-diri 1 sila3, 10) še-bi 0.0.4 2 sila3, (linea anepigrafa), 11) u4-1-kam, 12) iti še-il2-la

Testo No. 11 – BM 20328 (-/XII/12)

r. 1) 30 la2-1 udu-NI 1 1/2 sila3, 2) 60+30 la2-2 udu 1 1/2 sila3, 3) še-bi 0.3.0 Niæ2

-kal-la, 4) 60+30 udu 1 1/2 ‹sila3›, 5) še-bi 0.2.1 5 sila3, 6) Lu2-kal-la, 7) 60+30+1 udu 1

1/2 sila3, 8) še-bi 0.2.1 6 sila3, 9) An-ne2, 10) 60+30+5 udu 1 1/2 sila3, 11) še-bi 0.‹2›.2, v. 1) Lu2-dNin-šubur, 2) 60+50 udu 1 sila3, 3) še-bi 0.1.5, 4) A2-na-mu, 5) 40+5 maš2 2/3 sila3, 6) še-bi 0.0.3 sa2-du11, 7) 40+3 sila4-diri 1 sila3, 8) še-bi 0.0.4 3 sila3, 9)

Ur-Ama-uru-da, (linea anepigrafa), 10) u4-12-kam, 11) iti še-il2-la

Testo No. 12 – BM 20325 (-/XII/25)

r. 1) 30 la2-1 udu-NI 1 1/2 sila3, 2) 60+20+4 udu 1 1/2 sila3, 3) še-bi 0.2.5 Niæ2

-kal-la, 4) 60+30 la2-3 udu 1 1/2 sila3, 5) še-bi 0.2.1 Lu2-kal<-la>, 6) 60+30 udu 1 1/2 sila3,

7) še-bi 0.2.1 5 sila3, 8) An-ne2, 9) 60+30+1 udu 1 1/2 sila3, 10) še-bi 0.2.1 5 sila3, v. 1)

Lu2-dNin-šubur, 2) 60+50 udu 1 sila3, 3) še-bi 0.1.5, 4) A2-na-mu, 5) 30 maš22/3 sila3,

6) še-bi 0.0.2 sa2-du11, 7) 60+3 sila4-diri 1 sila3, 8) še-bi 0.1.0 3 sila3, (linea anepigrafa), 9) u4-25-kam, 10) iti še-il2-la

2.TESTI DI VARIO CONTENUTO

Testo No. 13 – BM 14792 (-/IV/14)

In questo testo sono registrati 146 ovini ingrassati di Magan, Ane e Lu-diæira (tutti e tre personaggi citati nei testi del “Gruppo 2”), 44 agnelli di Ur-Amauruda e 14 bovini, seguiti dalla quantità di orzo utilizzata come cibo per ogni tipologia di animali. Dai calcoli si deduce che gli ovini e gli agnelli appartenevano alla stessa classe nutrizionale (1 sila di orzo al giorno), mentre i bovini ricevevano 4 sila di orzo. Secondo Molina Ur-Amauruda svolgeva la mansione di allevatore di cuccioli per il “Gruppo 1” e “Gruppo 3”.

r. 1) 66 udu-niga, 2) Lu2-Ma2-ganki, 3) 80 udu-niga, 4) An-ne2 Lu2-diæir-ra, 5)

še-bi 0.0.5 6 sila3, (linea anepigrafa), 4) u4-14-kam, 5) iti šu-numun

Testo No. 14 – BM 16186 (-/XII/15)

Questo testo è molto simile per onomastica e datazione a HSS 4, 44 (-/XII/3) e 46 (-/XII/29). In analogia con i testi che fanno parte del “Gruppo 3”, anche queste registrazioni non riportano l’indicazione dell’anno, ma solo quella del mese e del giorno. Secondo Molina22 Niækala, citato nei testi del “Gruppo 3”, lavorava presso il “nuovo ovile”, mentre Nanna-sisa, citato nei testi del “Gruppo 2”, lavorava presso l’“ovile della Casa di Ur-dun”. Più complicato stabilire se il personaggio chiamato Ane, che compare nei testi del “Gruppo 2”, sia il medesimo personaggio citato nei testi del “Gruppo 3”. Per Lu-GIŠGALmu vedi anche il testo No. 15. Ur-kigula è probabilmente lo stesso personaggio responsabile di bovini citato in: 1) TUT, 81 r. IV 12, un resoconto per più mesi di animali ingrassati appartenenti a diverse classi nutrizionali, 2) MTBM, 305 (-/XII/23), oltre al già citato 3) HLC, 194 (-/I/16).

r. 1) 120(60×2)+40 udu 1 1/2 sila3, 2) 60 la2-3 udu 1 sila3, 3) še-bi 0.4.5 7 sila3, 4)

Niæ2-kal-la, 5) 120(60×2) udu 1 1/2 sila3, 6) 60 la2-3 udu 1 sila3, 7) še-bi 0.3.5 7 sila3,

7) Lu2-GIŠGAL-mu, 8) 120(60×2) udu 1 1/2 sila3, 9) 60 la2-3 udu 1 sila3, 10) še-bi 0.3.5 7 <sila3>, 11) An-ne2, 12) 180(60×3)+4 udu 1 1/2 sila3, 13) 60 la2-3 udu 1 sila3, v. 1) še-bi 0.4.5 7 sila3, 2) dNanna-si-sa2, 3) 10 gu4 8 sila3, 4) 10 la2-1 gu4 6 sila3, 5) 7 šeg9-bar 2 sila3, 6) še-bi 0.2.2 8 sila3, 7) Ur-ki-gu-la, (linea anepigrafa), 8) iti še-il2-la, 9) u4-15-kam

Testo No. 15 – BM 23556 (-/III/10)

Tutti i pastori citati in questo testo tranne Lu-diæira compaiono nel già citato HLC, 194 (-/I/16). Ur-Lisi è da identificare con il personaggio omonimo citato in: 1) TUT, 81 v. I 12, 2) STA, 26 e 3) Maekawa, ASJ 6 (1984), p. 55 (BM 17742), tre bilanci di orzo relativi a più mesi. L’orzo fu utilizzato come cibo per animali appartenenti a diversi classi nutrizionali per l’“ovile del palazzo” nella città di Æirsu.23

r. 1) 120(60×2)+20 udu 1 1/2 sila3, 2) 120(60×2)+5 udu <<udu>> 1 sila3, 3) še-bi 1.0.3 5 sila3, 4) Ur-dLi9-si4, 5) 120(60×2)+20 udu 1 1/2 sila3, 6) 120(60×2)+10 udu 1 sila3, 7) še-bi 1.0.4 gur, 8) Lu2-GIŠGAL-mu, v. 1) 60+20 udu 1 1/2 sila3, 2) 60+40 udu 1 sila3, 3) še-bi 0.3.5, 4) Ur-dBa-u2, 5) 20+5 gu4 4 sila3, 6) še-bi 0.1.4, 7) Ur-dun, 8) u4 -10-kam, 9) iti ezem-dLi9-si4

Testo No. 16 – BM 26008 (-/VI/5)

Nella prima parte del testo sono elencati sei personaggi preceduti da una cifra che fa riferimento verosimilmente ai capi di bestiame assegnati ad ognuno di essi; segue nella prima riga del verso il totale (41) e, dopo una riga anepigrafa, il nome di Ane,24 l’ingrassatore del “nuovo ovile”, probabilmente responsabile dei sei

22 Molina, 2003, p. 15.

23 Maekawa, 1983, p. 101, propone questa interpretazione del testo sebbene in TUT, 81 non sia conservato il colofone.

24 Ane, accompagnato dalla qualifica di “ingrassatore” ( k u r u š d a ) , compare anche nel testo DAS, 237 (-/VII/-) come latore di offerte cultuali per gli ovini ( n i æ2- s i z k u r2 u d u - š e3) e in un testo da Drehem (PDT 1, 618 r. 2) come fornitore di pecore e capre assortite ed è da identificare con buona probabilità col personaggio omonimo citato nei testi del “Gruppo 2” e “3”.

Osservazioni in margine… 1555 personaggi citati in precedenza.

r. 1) 7 An-ne2, 2) 9 Ur-Ma-ma, 3) 8 Lu2-kal-la, 4) 8 Lu2-dNin-šubur, 5) 3 d

Utu-bar-ra, 6) 6 Lu2-dNin-‹æir2-su›, v. 1) 41, (linea anepigrafa), 2) An-ne2 kurušda, 3) e2

-udu-gibil, 4) u4-5-kam, 5) iti ezem-dDumu-zi

3.LA CASA DI UR-DUN

Testo No. 17 – BM 16162 (-/IV/3)

Il testo registra ovini come prebende assortite (36 pecore non castrate e 6 capre grandi), fornite da Lu-Suen e prese in consegna da Duga,25 destinate a Lu-Magan, Lu-diæira, Ane e Nanna-sisa, ovvero i pastori citati nei testi del “Gruppo 2” che lavoravano presso l’“ovile della Casa di Ur-dun”. Il totale è di 42 capi, definiti “pecore (e capre) divise per gli ingrassatori”.

r. 1) 36 udu-gal, 2) 6 maš2-gal, 3) udu šuku-‹ra› didli, 4) ki Lu2-dEN.ZU-ta, 5)

Du11-ga i3-dab5, 6) ša3-bi-ta, 7) 10 la2-1 udu 1 maš2, v. 1) Lu2-Ma2-ganki, 2) 10 la2-1

udu 2 maš2, 3) Lu2-diæir-ra, 4) 10 la2-1 udu 2 maš2, 5) An-ne2, 6) 10 la2-1 udu 1 maš2, 7) dNanna-si-sa2, 8) 42, 9) udu ha-la kurušda-e-ne, 10) iti šu-numun u4-3 ba/-zal

Testo No. 18 – BM 15871 (IS 2?/III/22)

In questo testo è registrato un totale di 335 pecore non castrate e 47 capre grandi di varia provenienza e la loro rispettiva destinazione: 108 pecore e 15 capre, “via” Nabasa, figlio di Henati, 69 pecore e 11 capre, “via” Nabasa, figlio di Ur-šugalamma, da parte di Ur-Lamma, figlio del capo-pastore;26 132 pecore e 21 capre, da parte di Lu-Igimaše, il capo-pastore; 5 pecore “prebende (del) tempio di Šulgi, prebende di ovini per i sobborghi”; 1 ovino “prebenda (di) Ur-gigir, sorvegliante della “Casa dei messaggeri” (e2-sukkal), “via” Lu-Ninšubur”. Una parte degli animali è destinata ai pastori nella “Casa di Ur-dun”, l’altra è per il “magazzino del legno”, “via” Lusa-izu, prese in consegna da Lu-Gudea,27 per un totale di 382 tra pecore e capre.

r. 1) ‹60+40+8 udu-gal› 10+5 maš2-gal, 2) æiri3 ‹Na-b›a-sa6 dumu He2-na-/ti, 3)

60+10 la2-1 udu-gal 11 maš2-gal, 4) æiri3 Na-ba-sa6 dumu Ur-šu-ga/-lam-ma

DUB.NI, 5) ki Ur-dLamma dumu-u2-du-lu-ta, 6) 120(60×2)+30+2 udu-gal 20+1

maš2-gal, 7) ki Lu2-dIgi-ma-še3 u2-du-lu-ta, 8) 5 udu-gal šuku e2-dŠul-gi, 9) udu šuku-ra uru-bar-ra, 10) 1 udu šuku Ur-æišgigir ugula e2-sukkal, 11) æiri3 Lu2-d

Nin-šubur, 12) 300(60×5)+30+5 udu-gal / 40+7 maš2-gal, v. 1) [ša3-b]i-ta, 2) […ud]u 12

maš2 Lu2-Ma2-gan<ki>, 3) […x+]2 maš2 Lu2-diæir-ra, 4) […] udu 10+1 maš2 An-ne2, 5) 60+10+4 udu 10+2 maš2dNanna-si-sa2, 6) ša3 e2-Ur-dun, 7) 40 udu-gal æiri3 Lu2

-sa6-/i3-zu, 8) æa2-nun-‹æiš›[(x)]-še3, 9) Lu2-dGu3-de2-a i3-dab5, 10) 360(60×6)+20+‹2

25 Lo stesso personaggio prende in consegna 60 pecore non castrate destinate alla casa di Ur-dun nel testo Nisaba 7, 46 v. 3-4 (IS 1/IV/14).

26 Per la qualifica u2- d u - l u (akk. utullum) vedi Waetzoldt, 1982, pp. 386-397.

27 Questo personaggio che secondo il nostro testo lavorava per il “deposito del legno” ( æ a2- n u n - æ i š ) compare in BPOA 1, 12 (IS 2/IV/3) insieme con Nabasa, figlio di Ur-šugalamma (da correggere l’integrazione proposta da M. Sigrist e T. Ozaki: U r - [z i k u m ]- m a ), Nabasa, figlio di Henati, e Ur-Lamma, come fornitore di ovini come prebende destinati a Lu-Magan, Lu-dinæira, Ane e Nanna-sisa, pastori della casa di Ur-dun.

udu?› maš2, 11) iti ezem-dLi9-si4 / u4-22 ba-‹zal›, 12) mu en d In[anna]

Testo No. 19 – BM 102188 (IS 2/IX/1)

Il testo registra delle quantità di farina fine e crusca (chiara e scura) come foraggio dei bovini di cinque personaggi nel “magazzino del legno” e dei quattro “pastori” del “Gruppo 2” (Lu-Magan, Lu-diæira, Ane, Nanna-sisa).

r. 1) 0.2.1 5 sila3 niæ2-ar3-ra 0.0.3, 2) 0.2.3 duh-babbar 0.0.3, 3) 0.2.5 duh-æi6, 4) ša3-gal gu4 Ur-ba-gara2, 5) 0.4.5 Lu2-kal-la, 6) 1.0.0 gur Ur-dIg-alim, 7) 0.3.2 Lu2-sa6

-i3-zu, 8) 0.0.2 Lu2-dNin-æir2-su, v. 1) 3.0.3 gur, 2) ša3 æa2-nun-æiš, 3) 0.2.5 Lu2-Ma2

-ganki, 4) 0.2.5 Lu2-diæir-ra, 5) 0.2.5 An-ne2, 6) 0.2.5 dNanna-si-sa2, 7) 2.1.2 gur, 8) ša3 e2-Ur-dun, 9) iti mu-šu-du7, 10) (mg. sup.) mu en dInanna / maš-e i3-pa3, 11) (mg.

sx.) u4-1-kam

Testo No. 20 – BM 15857 (IS 2/X/28)

Questo testo registra la quantità di orzo, relativa al decimo mese del secondo anno di regno di Ibbi-Sîn, da consumare come cibo per gli ovini nella “Casa di Ur-dun”, nutriti a 2 e 1 sila di orzo al giorno. Registrazioni mensili o annuali esistono per l’“ovile del palazzo” e per il “nuovo ovile”, ma nessuna tavoletta relativa all’attività dell’“ovile della Casa di Ur-dun” era mai stata pubblicata, a nostra conoscenza, prima d’ora.

r. 1) […+]60+30 udu 2 sila3, 2) 3600+600+360(60×6)+50+8 udu 1 sila3, 3) še-bi 10+7.1.3 gur, 4) Lu2-Ma2-ganki, 5) 240(60×4)+30 udu 2 sila3, 6) 3600+600+420(60×7)+40+5 udu 1 sila3, 7) še-bi 10+7.1.3 gur, 8) Lu2-diæir-ra, 9)

360(60×6)+20+2 udu 2 sila3, 10) 3600+600+420(60×7)+10+7 udu 1 sila3, 11) še-bi 10+7.4.1 gur, 12) An-ne2, 13) 420(60×7) udu 2 sila3, v. 1) 3600+600+360(60×6)+50+6 udu 1 sila3, 2) še-bi 10+8.0.2 gur, 3) dNanna-si-sa2, (linea anepigrafa), 4) šu-niæin2

1200(600×2)+120(60×2)+20+2 udu 2 sila3, 5) šu-niæin2 18000 (3600×5)+420(7×60)+50+6 udu 1 sila3, 6) še-bi 60+10.2.3 gur, 7) udu gu7-a ša3 e2

-Ur-dun, 8) iti amar-a-a-si / u4-28-kam, 9) mu en dInanna Unugki / maš-e i3-pa3

BIBLIOGRAFIA

D’AGOSTINO F. – POMPONIO F., ša3-bi-ta Texts from Girsu kept in the British Museum,

Messina, 2005

DURAND J. M. – CHARPIN D., “Remarques sur l’elevage intensif dans l’Iraq ancien”, in M. Th. Barrelet (a cura di), L’archéologie de l’Iraq: Perspectives et limites de

l’interprétation anthropologique des documents (Colloques internationaux du C.N.R.S.,

580), Paris, 1980, pp. 131-155

MAEKAWA K., “The Management of Fatted Sheep (udu-niga) in Ur III Girsu/Lagash”, Acta Sumerologica, 5, 1983, pp. 81-111

MAEKAWA K., “The Management of Fatted Sheep (udu-niga) in Ur III Girsu/Lagash: Supplement (BM 17742 and BM 22807)”, Acta Sumerologica, 6, 1984, pp. 55-63

MAEKAWA K., “The Management of Fatted Sheep (udu-niga) in Ur III Girsu/Lagash: Supplement 2 (BM 87494)”, Acta Sumerologica, 16, 1994, pp. 165-176

Osservazioni in margine… 1557

il vocabolario neo-sumerico, XXII), Roma, 2003

NOTIZIA P., Testi Amministrativi Neo-Sumerici da Æirsu nel British Museum (BM

Nel documento … O RIENTE ,O CCIDENTEEDINTORNI (pagine 55-67)