• Non ci sono risultati.

NOVITÀ LIBRARIE

Nel documento LINGUAGGIO ASTRALE (pagine 175-180)

RENZO BALDINI - LA FRECCIA DEL SAGITTARIO

Ed. Pagnini & Martinelli, Firenze, 2003, pp.120, Euro15.50.

“Viaggio astrologico attraverso i segni, gli elementi, la scienza, il cosmo” è questo il sottotitolo dell’opera, che affronta e approfondisce con la consueta chiarezza, alcu-ni concetti base della nostra disciplina.

Dopo una originale introduzione in forma narrativa, Renzo ci presenta i risvolti più riposti e i contenuti più nobili della nostra disciplina, privilegiando la radice, la sostanza di ogni concetto, fra i quali il segno zodiacale, abbellito da opportuni ag-ganci letterari, mistici, simbolici, che rendono la lettura una full immersion nella “atmosfera astrologica”, oltre a dare un nesso logico a tante nozioni spesso apprese frettolosamente alla “bignami”, in corsi di astrologia improvvisati. In particolare, molto interessante risulta l’analogia proposta fra il simbolismo zodiacale e la nasci-ta e l’evoluzione della vinasci-ta sulla Terra, così come quella fra la successione dei quat-tro elementi e le quatquat-tro forze della natura (spazio, tempo, massa, energia).

Semplice e profondo al tempo stesso, il volume risulta di agile lettura ed è par-ticolarmente indicato per introdurre agevolmente nella nostra dimensione gli amici acculturati.

ALESSANDRO ANGELETTI - LA RIVOLUZIONE NATALE L’UNITÀ RITROVATA

Ed. in proprio, Roma, 2002, pp. 134.

Il nostro socio di Roma ci ha inviato un lavoro pubblicato a sua cura, in cui propo-ne, accanto alla Rivoluzione Solare, il calcolo per il ritorno semplicemente al giorno e mese natale, applicando come tempo l’ora siderale di nascita.

Cambiano naturalmente la domificazione e la posizione della Luna. Tuttavia, i criteri interpretativi finiscono per essere gli stessi della Rivoluzione Solare. Angeletti propone, inoltre, di utilizzare un valore medio fra le due tecniche.

I motivi di questa scelta e i principi ispiratori sono così illustrati dall’autore: “Raramente il momento della nascita espresso unitariamente da ora, giorno, mese e Sole sullo stesso grado, si riprodurrà di nuovo negli anniversari che segui-ranno. La rivoluzione annuale del momento della nascita creerà un arco spazio-temporale dove i vari istanti saranno separati: da un lato il ritorno del Sole nello stesso grado occupato al momento della nascita (la Rivoluzione solare propiamente detta), e, dall’altro, il ritorno della stessa ora, giorno e mese della nascita / la Rivolu-zione del Tempo Siderale di Nascita - R.T.S.N.).

Per ritrovare un momento unitario completo, è necessario analizzare questi due diversi momenti espressi dalla rivoluzione annuale, relazionandoli l’uno con l’altro e con il Tema natale.

Ma non solo. Tra questi due momenti è necessario individuarne anche un ter-zo, che è il risultato della mediazione dei loro valori: il Punto Medio di Rivoluzione

Natale (P.M.R.N.). Questo punto inserendosi in una posizione equidistante sull’arco di rivoluzione annuale, tra la Rivoluzione Solare e la Rivoluzione Solare del Tempo Siderale di Nascita, colma la sequenza mancante delle informazioni richieste”.

A questo particolare tipo di Rivoluzione Angeletti dà il nome di Rivoluzione Natale. Il volume contiene anche svariati esempi, che possono aiutare il lettore nel-la sperimentazione di questa nuova tecnica.

Che fosse interessato a ricevere il volume o a scambiare idee sull’argomento può contattare l’Autore:

Via Abano Terme, 8 - 00135 Roma ([email protected]).

CLARA NEGRI - INIZIAZIONE ALL’ASTROARMONIA

Ed. Meditrerranee, Roma, 2003, pp. 128, Euro 7.95.

Ecco l’ultimo lavoro della nostra amabile Delegata Campana, con la consueta inie-zione di fiducia, di approccio ottimistico alla nostra disciplina. Il titolo “Astroarmo-nia” riprende il titolo della rivista periodica che la stessa Clara edita personalmente ed intende definire un modo specifico di fare astrologia con l’obiettivo di modifica-re gli aspetti negativi di un tema indirizzando le energie degli archetipi planetari verso obiettivi di realizzazione interiore. Questo concetto rispecchia la convinzione della Negri che con una volontà ben diretta, tutto possa essere dominato e corret-to”.

Il volume parte dalla necessità di amalgamare i tre fattori più importanti (la Predestinazione, la Provvidenza e la Volontà) che entrano in gioco nel destino indi-viduale, già messi in luce nel precedente volume “Il cielo e l’Anima”, per fornirci un’antologia di spunti meditativi, con una interpretazione astrologica di temi di vari personaggi a scopo didattico.

Varrà di più esporre qualche esempio: – La conquista della felicità (Josephine Baker).

Il vizio di vivere (Rosanna Benzi).

La capacità di realizzare un sogno (Annie Besant, Alexandra David-Nöel).

La realizzazione diversa dall’atteso (Cartesio, Toulouse Lautrec, Adolf Hitler).

Il daimon tradito (Diego Armando Maradona).

In definitiva si tratta di una serie di suggerimenti su come approfondire lo sco-po a cui siamo destinati e su come fare scelte adeguate ai fini evolutivi; credere di avere molte più possibilità esistenziali è il segreto di chi trova la forza e il coraggio di modificare gli aspetti disarmonici del tema!

MERCURIO-3

Segnaliamo nuovamente ai Soci la Rivista MERCURIO-3, trimestrale in lin-gua spagnola, gemellata con il nostro Linlin-guaggio Astrale, brillantemente di-retta da Jaume Martin di Barcellona.

Riportiamo l’indice di un numero recente.

INTERPRETACION:

PERE ESTEVE, Un caso limite por Juan Trigo ...

ASTROLOGiA MÉDICA:

ASTROLOGiA Y CRONOBIOLOGiA por Francisco T. Verdu ...

INTERPRETACION:

ANTONIO GAUDi I CORNET: EI sonador diurno por Petra Colmena ...

ASTROLOGIA E HISTORIA:

MARTE EN LA VIDA DE UN ASTRONOMO por Ricardo D. Coplan ...

ENSAYO:

EL SIGLO DE LAS REVOLUCIONES: Urano, el transgresor por Carmen de

Hita ...

L’abbonamento annuale (4 numeri di ca 100 pagine) è di 35 Euro. Mercurio 3 c/o Jaume Martin – Apdo Correos 4103 – 08080 Barcelona Tel. 0034-93-4504997 • e-mail: [email protected]

L.A. 132-1004

Sabato 27 Settembre 2003, dalle ore 15.30 alle 19.30 MINI STAGE di Grazia Mirti

Le 12 Case astrologiche e i loro abitanti stellari.

Domenica 30 Novembre 2003, dalle ore 15.30 alle 19.30 3° SIMPOSIO DI ASTROLOGIA

partecipano come relatori Dante Valente, Claudio Cannistrà, Lidia Callegari e Carla Pretto

Entrambi gli incontri avranno luogo nella Sala Civica Ex Macello in via Filippini (Zo-na Piazza Brà) entrata via Ponte Aleardi (a destra arrivando da Piazza Brà).

27 ottobre 2003, alle ore 21, in via M. D’Azelio, 27 (località S. Zeno)

LEZIONE APERTA, su richiesta del pubblico, sull’interpretazione del tema natale.

DALLE DELEGAZIONI:

Nel documento LINGUAGGIO ASTRALE (pagine 175-180)