• Non ci sono risultati.

R2680 Impianti e cantlerlviari

Nel documento Guide ai programmi dei corsi 1995/96 (pagine 130-134)

Anno:pcriodo5:I Lezioni, esercitazioni, laboratori :4+4(oresettimana li) Docente:Guido Cap osio(eollab.:Gianfr ancoBef fai

Ilcorsoèrivoltoagli stude ntiche propend onoper unind irizzo ditipo applicativo . AI finedi unesame sistematico edi approfondiment o sui temi del settore, vengono svilup-patiquegli aspetti e problem atich e del processoproduttivo comun iatutti icantieri per la reali zzazionedi infrastrutture viarie(strada li,ferrov iarie,aeroportua li) .

Tali aspetti e problematiche si posson oinquadrarein quattrotipol ogie di base: leggi e norme , gestio ne, mater iali, sis tem i operativ i. La tratt azion e dell a materia inoltre fa sempre spec ifico rifer im e ntoai contra tti del settore , nonch é agliaspe Ili finanziari ed econo mici.

REQUISITI. Scienza delle costruzioni, Tecnica delle costruzioni, Costruzione di strade.ferr ovie,aeroporti.

PROGRAMMA

l. Introduzionealcorso. [2 orc]

Ilprogr amm a elosvolgime nto dell elezion i,dell e esercitaz ioniedegliesami.

Tesidi laur ea ele visite incantiere.

Lefigur eresponsabilidel processo produttivo nell e varie fasi: difinanziamento, pro-geu ualì,costruil ive,di verificae colla udo.

2. Modellidi organizzazione razionaledeilavoro.{IOore]

Aspettilegi slati vi , contrattua li.

La simulazio ne dell 'esecu zion e con letecniche lineari.

Lasim ulaz io ne dell 'esecu zion e con letecni ch ere ticol ari (me todo deterministicoe sta-tistico)attraver solosviluppo dellefasidi pianificazione eprogrammazione:

ana lisi delprogett o , scomposizioneinsono progetti,pacchet ti di lavoro,attività:

stud io deivinc oli ;

rappresentazione gra fica dellaretee numerazion e delret i~o lo;. . .

calcolodella duratadell e attivit àin base a risor se tec nich e Illimitate;calcolo del retico lo(eventi,attiv ità,scorrime nti);

determ ina zionedeipercor si critici,sub-critici,ipercritic i:

deci sioni.

Ottimi zza zion e dell e risorsetecni ch e : confro nto tra le risorse (mat~riali,.manodopera, sis te m i operativi) programm at e e le risor se disponi bilicon e/o bllanctamento delle stesse(eliminazione delleanom alie ).

Traduzion ein date cale nda rioelanc iodell e attivi tà.

Livellidisim ulazione .

Controllo dell'attuazion edelpiano ,usodegli scorrime nti.

1995196DLR(amb)

Decisio ni e operativitàin aree ipercritiche . 3. Ottimizzazionedellerisorse economiche. [4ore)

Aspetti legislativi,contrattuali.

Ilcostodell'operaattraversol'analisidei prezzi. Ilpiano finanziario.

Il flussodicassa pre ventivo.

La scoper turafinanziar iae bila nciame ntodelle risorse economic he.

La redditivi tàdell'inves time ntoola valutazio nedeicosti/ benefici.

Ilpagamen to del prezzodell'opera.

Ilconfronto tra bilancioapreventivoebilancio aconsuntivo.

131

4. Imateriali dacostruzione:ilcantieredelcalcestruzzocementizio. [I2ore)

Aspetti legislativi.contrattuali.

Tipolo giee caratteri sti che primarie del calces truzzo cementizio(cis) (resistenza, lavo-rabilità,durabilit à,economicità).

Tipologiee caratteri stich edi accettazione dei materi ali costitu enti : leganti cementizi aggregati.acqua. additivi.

Progetto (mix design )dellericettedicis,con ottimizzazionemediatadiuna o più cara t-terist icheprimarie:

curvegranulome tric he idealidimassim aden sità;

definiz ione della curva granulome trica reale a scarto min imo dall a curv aidea le (attrave rso ilmetodo del simplesso );

determinazio nedellepercentualiin massa degliaggregati;

determinazionedella massa dell'acq ua (d i presa,di bagnatura,di saturazione) in baseal contenutodi umiditàdegli aggregati ;

determinazione delle massedegli aggreg atiedei volumi occ upati dagli stess i nel

volumeunitario dicisfinito. .

Icontrolli sulprodotto fresco:

prele vame nto di campioni dicisfrescoe finito in cantiere;

preparazione, stagionatura. formae dimensionidei provini dicis;

determi nazionedel quantitativodicemento, dellagranulometriae dellaconsis tenza. Icontrollisulprodo ttofinito(prove distruttive,semi-distruttive,non distruttive):

provedi compress io ne;

determ inazionedella resiste nzacaratteristica;

il me todo combinato Sonreb (velocità degli ultrasuoni e indice di rimbal zo dello sciero metro );

la provadi estrazion e;

la prova di caricoconvalutazioneprevent ivadel grado di vincolodella struttura.

Ilcispreconfezionato.

Gli impianti per aggregati e perilcis.

Impianti di estra zion e, selezionee acc umulo degliaggregati;

impiantidiproduzione delcis;

mezzi di trasporto e di distribuzionedelcis.

Il laboratorio di cantiere.

L'analisi diprezzo del volumeunitario dicis.

5. Imaterialidacostruzione:ilcantieredelconglomeratobituminoso. [12ore]

Aspettilegislativi, contrattuali. ,

Pacchettomultistrato della sovrastrutturastradale:'funzioni degli stra ti, classifi cazi one, caratteri stichereologichee prestazionalidellemiscele(datidi progetto ).

Tipologie e caratt er istiche di accettaz ione(fisic he, fisico-chimiche.meccani che,granu -lo metric he e geometriche)dei materi ali costituenti: leganti bituminosi,aggregati. fl/ler.

additivi.

132 Corsidi laurea.Torino

Progetto(mix design)dellemiscele in prima approssimazio ne.

Scelta deltipo di bitumee diaggregato;

curvegranulometricheidealidi massimadensitàfuso granulometrico,curva granulometricaideale(con numero vuoti residui opportuni);

determ inazionedella curvagranulometricareale;

determinazionedell a percentua ledi legante conil metododei vuotie della superfi-cie specifica;

determ inazionedella massa delle singole classi di aggregato e bitume;

Impastidi prova. .

Controllo delle ipotesi progettuali.

Progettazioneinsecondaappross imazione(metododi ottimizzazio neMarshall).

Gli impiantiperi conglome ratibituminosi.

.Tipolo gie, componentisticaefunzionamentodegliimpianti di produzione;

mezziditrasporto, per la stesa e la compattazione;

Controlli e il laboratorio di cantiere.

La manutenzio ne delle infrastruttureviarie.

L'analis idi prezzodel volume unitario di conglomerato bituminoso. Macchineda cantieree sistemioperativi. [IOore]

Aspettilegislativi, contrattuali.

Classificazioneper operazi oneefunzionedellemacchineda cantiere perinfrastruttu re 'viarie.

Sceltadel sistemaoperativoottimale.

Produttività eminimo costodi produzionenel tempo disponibileda programma lavori.

Costi orarifissiedi esercizio. . Ammortame nto; interessi,assicurazionie tasse carburante, lubrifica ntie olii, filtri,riparazioni; ..

opera tore ; valore residuo ;

Produzi oneorariadellemacchin eed impianti:

apripis ta, caricato ri,escavatoriidraulici, livellatrici,ruspe,cornpattatori, mezzidi trasporto;

mezzi e impianti di sollevamento;

Uso dei "performance handbook"delle macchine movimento terra.

Analisi di prezzo unitario del movimentodite~a.

7. La praticaamministrativa e contabileper lacondotta delleopere pubbliche. [4ore]

Aspetti legislativi.

Modali tà di esecuzione di un'operapubblica (o.p.).

Modi di scelta delcontraente.

La formazione e la esecuzionedel contratto. La risolu zionedelle controversie.

8. La prevenzioneinfortuni. (4ore]

Aspettilegislativi. I piani disicurezza.

Le responsabilitàincantiere degli attoridelprocesso produttivo.

Gli enti di controllo.

.ESERCITAZIONI

Molte esercitazioni richiedono l'uso di elaboratore Pc. Le esercitazioni vengono sviluppate da gruppi di lavorocostituitida4-5allievi.

Progett odimescoledi conglomerato cementi ziodi massimadensità. (12ore]

Prova dicarico ecollaudostatico. 18 ore)

1995/96 DL R (amb) 133

Organi zzazionedi un cantiere con latecnica PERT comprensiva dell'ottimizzazi one dellerisorse (manodo pera,sistemioperativi). [18ore]

Studiodi un'offerta converifica deiprezzi. [8orci

Progettodi mescolediconglomerato bitum inoso. 18ore )

Contabilitàlavori. [4ore]

BIBLIOGRAFIA

Testidi riferimento:

Il docentemettea disposizionedegli stude nti unacopia dei seguenti documenti: dispen se sui principali argomentidel corso;

leggi,norrnativ e,regolam entidi riferimento;

fotocopiaditutti itraslucid iproiettatiduranteilcorso dellelezioni .

Testipcrapprofondimenti:

G.M.Golinelli,Il PERT,lillanuovatecnica di pianificazioneecontrollo deiprogrammi dilavoro (Co llanaCRESME), Giuffrè,Milano.

M.Collep ardi,Scienzaetecnologia del calcestruzzo,Hoepli ,Milano.

G.Tesorie re,Strade.ferrovie,aeroporti,UTET.

P.Ferr ari,F. Giannini,Ingegneria stradale,ISEO!.

Caterp illarTractorCo.,Caterpillar perf ormancehandbook..

Fiat HitachiSpA, Fiat Hitachi perf ormance handbook, stampato da Grafica Dessì, Torino.

A.Valentinetti ,La pratica amministrativa e contabile nella condo tta diopere pubbli-che, Vannini,Brescia .

O.Mainetti ,Guidapratica delleopere pubbliche,Hoepli,Milano.

A.Cianfion e,L'appalto di operepubbliche, Giu ffrè,Milano. ANCE,Codiceusualedei lavoripubblici, Edilstamp a,Roma.

F. Rossi,F. Salvi,Manualediingegneria civile,Cremonese,Roma.

ESAME

Gli argo menti d'esame siatterran noalla mater ia tratt atadurantelo svolgime nto delle lezionied esercitazioni . Durant el'anno ciascunaesercitazioneverrà valutata.

Ilgiudizioverrà dunque espresso in base alvoto di mediadelle esercit azioni (peso 1/3) edalvotodi interr ogazione orale(durata di30-45 minuti). La valutazione terrà conto principalm entedella maturità"profess ionale" conseguita sui variargomenti del corso.

134 Corsidi laurea,To rino

Nel documento Guide ai programmi dei corsi 1995/96 (pagine 130-134)