PROPOSTE DI PROGETTAZIONE TURISTICA A KUNINGAN
4.2. STRATEGIE PER LO SVILUPPO E LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DI KUNINGAN
4.2.2. STRATEGIE D’AZIONE SPECIFICHE PER LA SOCIETÀ PDAU KUNINGAN Le proposte di progettazione turistica specifiche per la società PDAU Kuningan, rivolte a un mer-
4.2.2.2. REALIZZAZIONE DI PACCHETTI TURISTICI IN COLLABORAZIONE CON AL TRE IMPRESE LOCAL
La seconda strategia d’azione specifica per la società PDAU Kuningan mira ad aumentare il numero di arrivi turistici indonesiani, il tasso di permanenza media e a destagionalizzare il turismo di Kunin- gan attraverso la proposta di quattro diversi pacchetti turistici, elaborati specificatamente sulla base dei risultati del questionario sottoposto ai potenziali visitatori di Kuningan. Nella sezione “pacchetti turistici”, è emerso che la maggior parte dei rispondenti: sono disposti a pagare tra 500 e 800 mila Rupie per un tour di 3 giorni e 2 notti; preferiscono un pacchetto turistico all-inclusive (con vitto, alloggio e trasporto inclusi); desiderano pernottare in albergo; prediligono il trasporto in auto; sono più propensi a viaggiare con la famiglia; preferiscono dei tour della durata non superiore ai 3 giorni. Dato che, nell’analisi condotta in precedenza, è emerso che i siti turistici gestiti dalla società PDAU Kuningan possiedono delle caratteristiche che li rendono più adatti a soddisfare le preferenze e gli interessi di turisti provenienti dall’Indonesia; e a seguito dell’analisi delle caratteristiche dei siti mag- giormente visitati a Kuningan in termini assoluti; si è pensato di realizzare dei pacchetti turistici che includano la visita sia dei siti turistici gestiti dalla PDAU, sia dei siti turistici di Kuningan più visitati in assoluto, in quanto ritenuti in grado di suscitare un interesse maggiore.
Dunque, per poter realizzare questa seconda strategia d’azione (rivolta prevalentemente al mercato domestico), si rende necessaria una collaborazione tra la società PDAU Kuningan e gli altri opera- tori turistici che gestiscono gli altri siti del territorio inclusi nei pacchetti turistici. Si ritiene che insta- urare collaborazioni esterne e fare network tra diversi policy-maker locali possa risultare la strategia migliore per proporre delle soluzioni turistiche di qualità, fortemente in linea con i bisogni del target di turisti a cui ci si vuole rivolgere e, quindi, per poter raggiungere gli obiettivi prefissati.
I turisti indonesiani, come emerso dal questionario, tendenzialmente preferiscono visitare destina- zioni per famiglie e siti naturalistici, mentre dimostrano un po’ meno interesse per i luoghi storico- culturali. Inoltre, in relazione alle attività preferite nelle diverse tipologie di sito turistico, essi predi- ligono il riposo e il relax, le attività culinarie e l’intrattenimento attraverso lo svolgimento di attività ricreative, lo scatto di fotografie nei tipici selfie-spot localizzati nei migliori punti panoramici. Considerate queste preferenze di visita, il presente elaborato propone quattro differenti pacchetti turistici, ognuno dei quali mira a soddisfare bisogni leggermente diversi: Voice of Kuningan valorizza sia il patrimonio naturale che culturale di Kuningan; The Great Escape predilige luoghi rilassanti e rinfrescanti nel cuore della natura; Family First risponde alle esigenze di tranquillità e divertimento ricercate dalle famiglie con bambini; One Day Bliss soddisfa coloro che hanno meno tempo a dispo- sizione ma non vogliono rinunciare a visitare i luoghi più suggestivi della destinazione.
VOICE OF KUNINGAN
Figura 74. Locandina del pacchetto turistico Voice of Kuningan. Fonte: elaborazione personale, 2019
Il pacchetto turistico Voice of Kuningan è rivolto a persone interessate a scoprire sia le bellezze naturali che il patrimonio culturale del territorio di Kuningan. Ha una durata di 2 giorni - 2 notti e comprende: alloggio (al Grand Purnama hotel), trasporto (dall’albergo ai vari siti turistici), cibo (co- lazione e pranzo), biglietti d’ingresso a tutte le attrazioni, guida turistica (locale e internazionale). Programma primo giorno:
• Villaggio di Cibuntu: cerimonia di benvenuto, visita del villaggio tradizionale, laboratori di musica (con l’Angklung), di lavorazione della terracotta e di cucina tipica giavanese; • Cibeureum: passeggiata nella foresta tropicale in compagnia delle tradizionali scimmie, de-
gustazione del caffè Kopi Luwak Linggarjati prodotto in quell’area;
• Gedung Naskah: tour guidato alla scoperta della storia dell’indipendenza indonesiana; • Waduk Darma: giro del lago sulle imbarcazioni tipiche, tramonto nella terrazza panoramica. Programma secondo giorno:
• Sukageuri View: ammirazione dell’alba dai numerosi selfie-spot panoramici;
• Buper Ipukan: trekking alle cascate, osservazione del panorama dai caratteristici selfie-spot; • Cigugur Fish Therapy: relax e riposo, fish therapy, attività ricreative.
THE GREAT ESCAPE
Figura 75. Locandina del pacchetto turistico The Great Escape. Fonte: elaborazione personale, 2019
Il pacchetto turistico The Great Escape si rivolge a un pubblico che predilige luoghi tranquilli, rilas- santi e rinfrescanti, dove potersi riposare nel cuore della natura. Ha una durata di 2 giorni - 2 notti e comprende: alloggio (al Grand Purnama hotel), trasporto (dall’albergo ai vari siti turistici), cibo (colazione e pranzo), biglietti d’ingresso a tutte le attrazioni, guida turistica (locale e internazionale). Programma primo giorno:
• Talaga Remis: passeggiata nei sentieri attorno al lago, giro in barca;
• Talaga Nilem: relax nella piscina naturale, snorkeling alla scoperta dei pesci “Nilem”; • Cibeureum: passeggiata nella foresta tropicale in compagnia delle tradizionali scimmie, de-
gustazione del caffè Kopi Luwak Linggarjati prodotto in quell’area;
• Waduk Darma: giro del lago sulle imbarcazioni tipiche, tramonto nella terrazza panoramica. Programma secondo giorno:
• Sukageuri View: ammirazione dell’alba dai numerosi selfie-spot panoramici; • Curug Landung: visita alla cascata, riposo e relax, foto nei divertenti selfie-spot;
• Curug Putri (Buper Palutungan): visita alla cascata, attività ricreative, picnic per pranzo; • Cigugur Fish Therapy: relax e riposo, fish therapy, attività ricreative.
FAMILY FIRST
Figura 76. Locandina del pacchetto turistico Family First. Fonte: elaborazione personale, 2019
Il pacchetto turistico Family First è progettato per soddisfare le esigenze delle famiglie con bambini, che generalmente sono alla ricerca di luoghi tranquilli e divertenti, dove poter giocare in totale sicu- rezza, intrattenersi con attività ricreative di vario tipo, ma anche riposarsi in ampi spazi all’ombra del Sole. Ha una durata di 2 giorni - 2 notti e comprende: trasporto (dall’albergo ai vari siti turistici), alloggio (in Villa Kampung Gunung), cibo (colazione e pranzo), biglietti d’ingresso a tutte le attra- zioni, guida turistica (locale e internazionale).
Programma primo giorno:
• Cibeureum: passeggiata nella foresta tropicale in compagnia delle tradizionali scimmie, re- lax e divertimento nel grande parco giochi per bambini;
• Paniis Singkup: relax e divertimento nel fiume, picnic nella foresta per pranzo;
• Gedung Naskah: tour guidato alla scoperta della storia dell’indipendenza indonesiana; • Cigugur Fish Therapy: relax e riposo, fish therapy, attività ricreative.
Programma secondo giorno:
• Lumer Fresh Milk: esperienza di mungitura delle mucche in fattoria, acquisto del latte; • Cibulan: divertimento e relax tra le piscine e le numerose attività ricreative.
ONE DAY BLISS
Figura 77. Locandina del pacchetto turistico One Day Bliss. Fonte: elaborazione personale, 2019
Il pacchetto turistico One Day Bliss è l’ideale per tutti coloro che hanno un solo giorno a disposi- zione ma non vogliono rinunciare a scoprire i luoghi più sorprendenti di Kuningan. Ha una durata di 1 giorno-1 notte (è richiesto l’arrivo il giorno prima per poter assistere all’alba da Sukageuri view) e include: alloggio (nel camping di Sukageuri View), trasporto (dal camping ai vari siti turistici), cibo (colazione e pranzo), biglietti d’ingresso a tutte le attrazioni, guida turistica (locale e internazionale). Programma della giornata:
• Sukageuri View: ammirazione dell’alba dai numerosi selfie-spot panoramici;
• Buper Ipukan: trekking alle cascate, osservazione dello splendido panorama sulle montagne e sulla giungla, sulle risaie e sulle piantagioni di caffè dai caratteristici selfie-spot;
• Curug Putri (Buper Palutungan): visita alla cascata, picnic per pranzo; • Curug Landung: visita alla cascata, foto nei divertenti selfie-spot; • Cigugur Fish Therapy: relax e riposo, fish therapy, attività ricreative;
• Waduk Darma: giro sulle imbarcazioni tipiche e osservazione degli allevamenti ittici situati in mezzo al lago, ammirazione del tramonto dalla terrazza panoramica.
4.2.3. STRATEGIE D’AZIONE COMPLESSIVE PER LA DESTINAZIONE KUNINGAN