• Non ci sono risultati.

• AIESEC, aiesec.it

• Badan Pusat Statistik Indonesia (Agenzia Centrale di Statistica Indonesiana), bps.go.id • Badan Pusat Statistik Kabupaten Kuningan (Agenzia Centrale di Statistica della Reggenza

di Kuningan), kuningankab.bps.go.id

• Bagian Dokumentasi Biro Hukum Sekretariat Jenderal Kementerian Dalam Negeri (Sezio- ne Documentazione Segreteria Affari Legali Ministero degli Affari Interni), sezione relativa alla Reggenza di Kuningan, jdih.setjen.kemendagri.go.id/semua.php?KWil=3208

• Bappeda - Badan Perencanaan Pembangunan Daera Kabupaten Kuningan (Agenzia di Pia- nificazione dello Sviluppo Regionale della Regg. di Kuningan), bappeda.kuningankab.go.id • Cirebon Real Time News, radarcirebon.com

• Corriere Asia, corriereasia.com • Digital Coach, digital-coach.it

• Dinas Pemuda, Olahraga Dan Pariwisata Kabupaten Kuningan (Dipartimento Gioventù, Sport e Turismo della Reggenza di Kuningan), disporapar.kuningankab.go.id

• Dizionari La Repubblica, dizionari.repubblica.it • Ecobnb, ecobnb.it

• EcoLogicaCup, ecologicacup.unisalento.it

• EPA United States Environmental Protection Agency, epa.gov • Facebook, www.facebook.com/VisitKuningan/

• Glossario Marketing, www.glossariomarketing.it • Google Earth, earth.google.com

• Google Maps, maps.google.com

• Google Moduli, google.it/intl/it/forms/about/ • Google Trends, trends.google.it

• Gunung Bagging, gunungbagging.com • Inside Marketing, insidemarketing.com

• Instagram, instagram.com/visitkuningan?igshid=1sf3o755wr3do • KuninganMass Minimarket Politik, kuninganmass.com

• Ninja Marketing, ninjamarketing.it

• Pemerintah Kabupaten Kuningan (Governo Reggenza di Kuningan), kuningankab.go.id • Pemerintah Provinsi Jawa Barat (Governo Provincia Giava Occidentale), jabarprov.go.id • Riccardo Perini Consulente SEO, riccardoperini.com

• StatePoint Media, statepointmedia.com • Statista, statista.com

• Studiosamo, studiosamo.it

• SummitPost, The Premier Mountaineering Website, summitpost.org

• Taman Nasional Gunung Ciremai (Parco Nazionale Monte Ciremai), tngciremai.com • Torre del Cerrano Area Marina Protetta, torredelcerrano.it

• Tribun Jabar, jabar.tribunnews.com • Twitter, twitter.com/VisitKuningan

• UNESCO World Heritage Centre, whc.unesco.org • Visit Kuningan, visitkuningan.co.id

• Vocabolario Treccani, treccani.it

• West Java Incorporated, westjavainc.org • Wikipedia Enciclopedia Libera, wikipedia.org

• Wilayah Tiga Cirebon, wilayahtigacirebon.blogspot.com • World Culture Encyclopedia, www.everyculture.com • YouTube, www.youtube.com/user/dlinggarjati

RINGRAZIAMENTI

Arrivata a questo punto, sento il dovere di effettuare alcuni ringraziamenti sinceri ad alcune persone senza le quali non avrei potuto realizzare il mio progetto di tesi e arrivare fin qui.

Innanzitutto, vorrei ringraziare il mio relatore, il professore Nicola Camatti, che in questi mesi mi ha accompagnata nella stesura del mio lavoro, fornendomi preziose indicazioni e consigli utili, e ri- manendo sempre a disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento.

Vorrei poi ringraziare le mie coordinatrici di Aiesec: Danna e Firda, che mi hanno permesso di rea- lizzare questo progetto selezionandomi inizialmente tra i vari candidati; e, poi, seguendomi e aiutan- domi durante tutto il periodo di mobilità.

Vorrei ringraziare anche il Direttore della PDAU Imam Rotzali, per aver creduto in me, per avermi accolta nella sua azienda e avermi permesso di lavorare a un progetto così tanto importante e sentito dalla comunità locale.

Vorrei ringraziare i miei colleghi di Si Windu Project: Asma, Lea, Anastasia, Joey, Rohitash e Min- Soo, per avere condiviso con me lavoro e divertimento, gioie e preoccupazioni durante questi due lunghi mesi dove abbiamo spartito davvero tutto: dalla casa all’ufficio, dalla palestra alle mille av- venture tra Kuningan e Bandung.

Vorrei ringraziare i ragazzi Local Volunteer di Aiesec, per avermi affiancata con i loro preziosi con- sigli, con la loro conoscenza su Kuningan e le infinite traduzioni dall’indonesiano all’inglese che mi hanno permesso di comprendere ciò che mi risultava praticamente impossibile: dai dati statistici ai libri, fino alle interviste alle autorità governative.

Vorrei ringraziare tutti i miei colleghi di lavoro della PDAU per avermi accolta a braccia aperte fin dal primo istante, ed in particolare le dolcissime Rani e Memie, per avermi aiutata tantissimo nella realizzazione del mio lavoro, accompagnandomi nei vari uffici alla ricerca dei dati e delle informa- zioni di cui avevo bisogno e nei sopralluoghi ai diversi siti turistici sparsi per tutta la Reggenza. Un grazie lo devo anche ad Ageng Sutrisno, per aver consultato per me la biblioteca di Kuningan ed avermi inviato ulteriori preziose indicazioni per la concretizzazione del mio lavoro.

Vorrei inoltre ringraziare le autorità governative locali e i gestori dei siti turistici che si sono concessi ad essere intervistati, ed avermi così fornito importanti testimonianze e informazioni fondamentali per la buona riuscita del lavoro.

Vorrei ringraziare anche la nostra famiglia ospitante, Mr. Ridwan, moglie e figli, per averci ospitati nella loro grande e accogliente abitazione durante tutta la nostra permanenza a Kuningan e non averci mai fatto mancare nulla; insomma, per averci fatto sentire davvero come a casa nostra.

Un grazie va anche a tutta la comunità locale di Kuningan per averci sempre fatto sentire benissimo in mezzo a loro, per i loro sorrisi, la loro disponibilità e la loro gentilezza nell’essere sempre pronti ad aiutarci in caso di bisogno.

Infine, un ringraziamento speciale va a Thomas, la mia bussola, per avermi supportato e sopportato durante tutto il mio percorso, ma soprattutto in quest’ultimo periodo di rinunce e sacrifici. Grazie per essermi sempre stato vicino, per aver portato pazienza, per avermi dato il sostegno e l’affetto di cui avevo bisogno.

Un grazie di cuore ai miei genitori, Lorena e Rudy, per avermi permesso di seguire le mie passioni, avermi appoggiato nelle mie scelte e avermi supportato nel mio percorso universitario fin dall’ini- zio, quando le mie idee non erano ancora chiare.

Grazie alla mia famiglia, ai miei quattro splendidi nonni e ai miei zii, per esserci sempre stati. Infine, grazie alle mie migliori amiche e a tutti i miei amici, per avermi aspettata ed essermi stati vi- cini nonostante la mia assenza nell’ultimo periodo.

Documenti correlati