• Non ci sono risultati.

Segue: i casi Hatton contro Regno Unito e Kyrtatos contro Grecia.

Secondo Capitolo Il diritto all’ambiente quale diritto fondamentale europeo 2.1 La protezione dell’ambiente quale componente dei diritti individuali garantiti dalla

2.2. La protezione dell’ambiente nella giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo: dal caso Arrondelle contro Regno Unito al caso Guerra contro Italia.

2.2.1. Segue: i casi Hatton contro Regno Unito e Kyrtatos contro Grecia.

Un’altra interessante applicazione dell’articolo 8 della C.E.D.U. resa per sanzionare fenomeni di rilevante inquinamento ambientale – e segnatamente di inquinamento acustico – si ebbe con la decisione resa dalla Terza Sezione della Camera della Corte nel caso Hatton ed Altri contro Regno Unito187, in cui gruppo di residenti nelle vicinanze dell’aeroporto londinese di Heatrow denunciarono, per l’appunto, una violazione da parte del Regno Unito dell’articolo 8 in ragione dell’asserita lesione del

187

proprio diritto al rispetto della vita privata e familiare dovuta al considerevole aumento del livello di inquinamento acustico da essi patito a causa dei voli notturni da e verso tale aeroporto, divenuti consentiti a seguito dell’introduzione, nel 1993, di nuove disposizioni regolamentari.

In tale pronuncia i Giudici di Strasburgo, oltre a richiamare e confermare le citate massime di cui ai precedenti casi Lopez-Ostra contro Spagna e Guerra contro Italia - confermando, quindi, che la presenza di un serio inquinamento ambientale possa condurre, di per sé, alla violazione dei diritti fondamentali garantiti dall’articolo 8 della Convenzione e che gli Stati hanno l’obbligo di adottare tutte le misure necessarie ad evitare il verificarsi di tali lesioni - si soffermarono, altresì, sulle condizioni per valutare la legittimità dell’ingerenza delle autorità pubbliche nell’esercizio dei diritti tutelati dal medesimo articolo 8.

Portando a maturazione le argomentazioni sull’inquinamento acustico svolte durante la trattazione del caso Powell e Rayner contro Regno Unito, la Corte ritenne che anche nel caso Hatton, pur con le proprie specificità, fosse applicabile il principio dell’equo bilanciamento tra i diritti dei singoli e gli interessi della comunità ed il criterio del margine di apprezzamento concesso agli Stati nel determinare le misure da adottare per garantire il rispetto del dettato della Convenzione. Se, però, il modus operandi fu analogo a quello adottato con la sentenza Powell e Rayner, le conclusioni cui giunse la Terza Sezione della Camera furono diametralmente opposte. Essa, infatti, ritenne che per valutare il rispetto dell’equo bilanciamento occorresse valutare ogni elemento concreto della situazione materiale e che ogniqualvolta fosse coinvolta la tutela ambientale il semplice riferimento al benessere economico degli Stati non potesse essere autonomamente sufficiente a permettere la limitazione dei diritti dei singoli188. Inoltre, dalle prove raccolte nel corso del processo, risultò evidente che l’aumento del rumore notturno fosse fonte di notevoli disturbi al sonno della popolazione residente

188

Par. 97: “The Court would, however, underline that in striking the required balance, States must have regard to

the whole range of material considerations. Further, in the particularly sensitive field of environmental protection, mere reference to the economic well-being of the country is not sufficient to outweigh the rights of others. The Court recalls that in the above-mentioned Lopez Ostra v. Spain case, and notwithstanding the undoubted economic interest for the national economy of the tanneries concerned, the Court looked in considerable detail at “whether the national authorities took the measures necessary for protecting the applicant’s right to respect for her home and for her private and family life ...” (judgment of 9 December 1994, p. 55, § 55). It considers that States are required to minimise, as far as possible, the interference with these rights, by trying to find alternative solutions and by generally seeking to achieve their aims in the least onerous way as regards human rights. In order to do that, a proper and complete investigation and study with the aim of finding the best possible solution which will, in reality, strike the right balance should precede the relevant project.”

nelle zone limitrofe l’aeroporto e che le autorità pubbliche britanniche avevano adottato la normativa del 1993 senza effettuare adeguati studi in proposito. Nella stessa direzione emerse l’assenza di studi pubblici ed attendibili che dimostrassero la reale portata economica dell’incremento dei voli tra le ore 4 e le ore 7 del mattino sull’economia nazionale britannica189 e vennero, inoltre, giudicate insufficienti le misure adottate dalle autorità locali per limitare il livello di inquinamento acustico190.

La Corte concluse, quindi, per la violazione del diritto al rispetto della vita privata e del domicilio dei ricorrenti da parte del Regno Unito191.

Occorre, altresì, sottolineare che nella vicenda specifica i ricorrenti denunciarono anche una violazione dell’articolo 13 della Convenzione, sostenendo che la legislazione inglese in materia di aviazione civile non consentisse loro un effettivo rimedio giudiziario: in particolare, si riferivano alla sezione 76 del Civil Action Act del 1982, già oggetto di contestazione nel caso Powell e Rayner. Anche sul punto la Corte accolse il ricorso, ritenendo che gli strumenti di rimedio previsti dal Regno Unito non fossero idonei a soddisfare i requisiti previsti dall’art. 13 della C.E.D.U.192.

189

Par. 101 e 102: “It is true that a measure of further information as to the economic effects of night flights has now

been assembled. In particular, BATA commissioned the Coopers & Lybrand report of July 1999 into the economic costs of night flying. This information, however, came too late to be considered in the process leading up to the 1993 Scheme (as reviewed in 1995). The Government acknowledged in the November 1998 Consultation Paper that no attempt was made to quantify the aviation and economic benefits in monetary terms (paragraph 53 above).

[102]. The Court concludes from the above that whilst it is, at the very least, likely that night flights contribute to a

certain extent to the national economy as a whole, the importance of that contribution has never been assessed critically, whether by the Government directly or by independent research on their behalf.”

190

Par. 106: “However, the Court does not accept that these modest steps at improving the night noise climate are

capable of constituting “the measures necessary” to protect the applicants’ position. In particular, in the absence of any serious attempt to evaluate the extent or impact of the interferences with the applicants’ sleep patterns, and generally in the absence of a prior specific and complete study with the aim of finding the least onerous solution as regards human rights, it is not possible to agree that in weighing the interferences against the economic interest of the country – which itself had not been quantified – the Government struck the right balance in setting up the 1993 Scheme.”

191

Par. 161: “Having regard to the foregoing, and despite the margin of appreciation left to the respondent State, the

Court considers that in implementing the 1993 scheme the State failed to strike a fair balance between the United Kingdom’s economic well-being and the applicants’ effective enjoyment of their right to respect for their homes and their private and family lives. There has accordingly been a violation of Article 8.”

192

Parr. 115 e 116: “The Court notes that [… ]it is clear that the scope of review by the domestic courts was limited

to the classic English public law concepts, such as irrationality, unlawfulness and patent unreasonableness, and did not allow consideration of whether the increase in night flights under the 1993 scheme represented a justifiable limitation on their right to respect for the private and family lives or the homes of those who live in the vicinity of Heathrow airport [116]. In these circumstances, the Court considers that the scope of review by the domestic courts in the present case was not sufficient to comply with Article 13. There has therefore been a violation of Article 13 of the Convention”.

Le conclusioni della Terza Sezione della Camera, che – come si è visto – mostravano particolare attenzione alle esigenze di protezione ambientale193, vennero, tuttavia, ribaltate dalla successiva sentenza della Grande Camera194, a cui era stata devoluta la cognizione del ricorso a seguito del rinvio chiesto dal Governo del Regno Unito.

Nel rivalutare l’asserita violazione dell’articolo 8 da parte del Regno Unito, partirono dalla premessa che “There is no explicit right in the Convention to a clean and quiet environment, but where an individual is directly and seriously affected by noise or other pollution, an issue may arise under Article 8”. Mediante l’adozione di un canone interpretativo particolarmente attento al dato formale, i Giudici della Grande Camera si preoccuparono, quindi, innanzitutto di circoscrivere – e di fatto limitare – i margini entro i quali la tutela dell’ambiente potesse trovare ingresso nelle pronunce della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

In secondo luogo, la Corte, senza, peraltro, ripudiare le massime pronunciate nelle precedenti vicende in cui erano state ritenute sussistenti violazioni dell’articolo 8 della C.E.D.U. da parte di Stati (e, segnatamente, proprio le massime Lopez-Ostra contro

Spagna e Guerra contro Italia) fece riferimento ad un ulteriore criterio, dalla portata

quantomeno ambigua, nella cui ottica valutare l’eventuale fondatezza dei ricorsi ai sensi dell’articolo 8 per ragioni di inquinamento ambientale. In un importante, quanto criticato, passaggio, infatti, la Corte puntualizzò che le precedenti sentenze che avevano, per l’appunto, accertato una violazione della Convenzione per lesioni all’ambiente, fossero scaturite da episodi di flagrante violazione delle normative interne dei singoli Stati, circostanza che, invece, era del tutto assente nel caso Hatton, in cui le ricorrenti non avevano mai contestato la conformità della normativa contestata con le disposizioni dell’ordinamento inglese.

Senza chiarire se con tale inciso avessero voluto escludere tout court la possiblità di intentare ricorsi ambientali in presenza di condotte legittime da parte degli Stati, ovvero soltanto offrire un parametro interpretativo dell’articolo in questione, la Grande Camera

193

Soprattutto, si ripete, nel passaggio della sentenza in cui si sottolinea che nel settore della protezione ambientale i diritti dei singoli non possono essere sacrificati in nome del mero richiamo a ragioni di benessere economico del Paese, dovendosi valutare con attenzione tutte le componenti della situazione sotto esame. (Par. 97: “The Court

would, however, underline that in striking the required balance, States must have regard to the whole range of material considerations. Further, in the particularly sensitive field of environmental protection, mere reference to the economic well-being of the country is not sufficient to outweigh the rights of others”.

194

si concentrò successivamente sul vaglio del noto margine di discrezionalità riconosciuto dall’articolo 8 agli Stati nell’effettuare il bilanciamento tra gli interessi generali e quelli dei singolo; ed a tal proposito, pur riconoscendo che la protezione ambientale dovesse essere un parametro cui ancorare detta valutazione, sostenne che la Corte nella sua attività di controllo non potesse adottare verso i c.d. diritti umani ambientali un trattamento di particolare favore195. Nel caso specifico la Corte ritenne, quindi, con una decisione diffusamente criticata196, che dalle risultanze emerse nel corso del giudizio la valutazione delle autorità pubbliche fosse stata condotta nel rispetto del margine di discrezionalità ad esse riconosciuto, nell’equo bilanciamento degli interessi contrapposti.

In particolare, nel fondare la propria sentenza i Giudici considerarono, da un lato, scarsamente provati i danni asseritamente patiti dai ricorrenti, mentre, dall’altro, ritennero che la presenza dei voli notturni giovasse in modo rilevante all’economia generale inglese197. Nell’argomentare le ragioni che li avevano spinti ad applicare il “fair bilance test” con particolare favore verso le tesi governative, i Giudici di Strasburgo ritennero, poi, che le autorità inglesi avessero adottato numerose ed adeguate misure volte a mitigare gli effetti negativi del rumore generato dal rombo degli aerei, sottolineando, altresì, che la parte di popolazione locale maggiormente colpita dai

195

Par. 122. […] “It would not be appropriate for the Court to adopt a special approach in this respect by reference

to a special status of environmental human rights”.

196

Cfr.: D. MARCUS, “The Normative Development of Socioeconomic Rights Thruogh Supranational Adjutication”, in

The Stanford Journal of International Law, 53, pp. 42 e ss. (2006); D. HART “Environmental Rights and the Public

Interest: Hatton v. United Kingdom/Dennis v. Ministry of Deefence”. Articolo pubblicato online al sito:

www.humanrights.org.uk/860.

197

Par. 126: “As to the economic interests which conflict with the desirability of limiting or halting night flights in

pursuance of the above aims, the Court considers it reasonable to assume that those flights contribute at least to a certain extent to the general economy. The Government have produced to the Court reports on the results of a series of inquiries on the economic value of night flights, carried out both before and after the 1993 Scheme. Even though there are no specific indications about the economic cost of eliminating specific night flights, it is possible to infer from those studies that there is a link between flight connections in general and night flights. In particular, the Government claim that some flights from Far-East destinations to London could arrive only by departing very late at night, giving rise to serious passenger discomfort and a consequent loss of competitiveness. One can readily accept that there is an economic interest in maintaining a full service to London from distant airports, and it is difficult, if not impossible, to draw a clear line between the interests of the aviation industry and the economic interests of the country as a whole. However, airlines are not permitted to operate at will, as substantial limitations are put on their freedom to operate, including the night restrictions which apply at Heathrow. The Court would note here that the 1993 Scheme which was eventually put in place was stricter than that envisaged in the 1993 Consultation Paper, as even the quietest aircraft were included in the quota count system. The Government have in addition resisted calls for a shorter night quota period, or for the lifting of night restrictions. The Court also notes subsequent modifications to the system involving further limitations for the operators, including, inter alia, the addition of an overall maximum number of permitted aircraft movements […] and reduction of the available quota count points […]”.

fenomeni di inquinamento acustico avrebbe, comunque, potuto trasferirsi altrove senza esborsi economici198.

Relativamente alla denunciata violazione degli obblighi procedurali, la Corte, dopo avere riconosciuto che la programmazione di decisioni amministrative complesse e suscettibili di avere notevoli ripercussioni di natura economica ed ambientale dovesse, in effetti, includere la preparazione di studi che consentissero di stabilire un bilanciamento adeguato degli interessi a confronto, ritenne, tuttavia, che per l’adozione di tali decisioni non fossero necessari studi particolarmente approfonditi, fondati su dati precisi ed empiricamente valutabili per ognuno degli aspetti da considerare199. In tal senso, venne, pertanto, ritenuta sufficiente la mera predisposizione di report di monitoraggio degli effetti dei voli sulla popolazione locale da parte delle autorità pubbliche.

La pronuncia della Grande Camera nel caso Hatton, che ha comunque rappresentato una battuta d’arresto nel processo di riconoscimento per via giurisprudenziale del diritto fondamentale ad un ambiente salubre, non può, tuttavia, non essere analizzata nella sua interezza e, quindi, prestando la dovuta attenzione all’importante opinione dissenziente sottoscritta congiuntamente da ben cinque membri del collegio giudicante.

In particolare, i Giudici Costa, Ress, Steiner, Turmen e Zupanic, rappresentarono come nel campo dei diritti umani ambientali sia la Commissione, sia la Corte abbiano progressivamente sviluppato una giurisprudenza che ha di fatto ricompreso tra i diritti tutelati dall’articolo 8 della Convenzione anche il diritto ad un ambiente salubre200. A tal

198

Par. 127: “A further relevant factor in assessing whether the right balance has been struck is the availability of

measures to mitigate the effects of aircraft noise generally, including night noise. A number of measures are referred to above (see paragraph 74). The Court also notes that the applicants do not contest the substance of the Government's claim that house prices in the areas in which they live have not been adversely affected by the night noise. The Court considers it reasonable, in determining the impact of a general policy on individuals in a particular area, to take into account the individuals' ability to leave the area. Where a limited number of people in an area (2 to 3% of the affected population, according to the 1992 sleep study) are particularly affected by a general measure, the fact that they can, if they choose, move elsewhere without financial loss must be significant to the overall reasonableness of the general measure”.

199

Par. 128: “On the procedural aspect of the case, the Court notes that a governmental decision-making process concerning complex issues of environmental and economic policy such as in the present case must necessarily involve appropriate investigations and studies in order to allow them to strike a fair balance between the various conflicting interests at stake. However, this does not mean that decisions can only be taken if comprehensive and measurable data are available in relation to each and every aspect of the matter to be decided. In this respect it is relevant that the authorities have consistently monitored the situation […]”

200 Par. 2 della Joint Dissenting Opinion: “[…] In the field of environmental human rights, which was practically

unknown in 1950, the Commission and the Court have increasingly taken the view that Article 8 embraces the right to a healthy environment, and therefore to protection against pollution and nuisances caused by harmful chemicals, offensive smells, agents which precipitate respiratory ailments, noise and so on.”

proposito, essi citarono dapprima i casi Arrondelle, Baggs e Powell Rayner, sottolineando come in tali controversie vi fosse stata una comune valutazione di ammissibilità delle denunce di violazione dell’articolo 8 per ragioni ambientali, anche se poi in concreto esse non sfociarono - per il raggiungimento di accordi o per aspetti formali – in un espressa condanna degli Stati coinvolti; laddove, invece, nei successivi casi Lopez-Ostra e Guerra la Corte riconobbe all’unanimità che l’articolo 8 della C.E.D.U. garantisse anche il diritto ad un ambiente salubre201.

Del resto, fu sottolineato, lo stretto legame tra i diritti umani e l’ambiente – del tutto ignorato all’epoca dell’approvazione della C.E.D.U. nel 1950 – è oggetto di attenzione sempre maggiore in Europa e nel mondo essendo stato altresì espressamente riconosciuto in importanti strumenti internazionali, nelle Costituzioni di numerosi Stati e nelle pronunce dei loro massimi organi giudiziari, nonché nella Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea202.

Pertanto, i Giudici dissenzienti stigmatizzarono la decisione della Grande Camera ritenendola un’involuzione rispetto a dette pronunce, proprio a causa dell’ingiustificata

201

Parr. 3 e 4 della Joint Dissenting Opinion : “In previous cases concerning protection against aircraft noise the

Commission did not hesitate to rule that Article 8 was applicable and declared complaints of a violation of that provision admissible – in Arrondelle and Baggs, for example. In Arrondelle v. the United Kingdom […] the applicant's house was just over one and a half kilometres from the end of the runway at Gatwick Airport. In Baggs v. the United Kingdom […]the applicant's property was 400 metres away from the south runway of Heathrow Airport. These two applications, which were declared admissible, ended with friendly settlements. While that does not mean that there was a violation of the Convention, it does show that the respondent Government accepted at that time that there was a real problem. And it was for purely technical reasons that the Court itself, in Powell and Rayner v. the United Kingdom […], which also concerned flights in and out of Heathrow, refused to look into the Article 8 issue. [4] The Court has given clear confirmation that Article 8 of the Convention guarantees the right to a healthy environment: it found violations of Article 8, on both occasions unanimously, in López Ostra v. Spain […] and Guerra and Others v. Italy […]. The first of those cases concerned nuisances (smells, noise and fumes) caused by a waste-water treatment plant close to the applicant's home which had affected her daughter's health. The other

Outline

Documenti correlati