• Non ci sono risultati.

servizi della Biblioteca di scienze sociali dal 2005 al

3. Infrastruttura e risorse 1 Spazi e attrezzature

4.3 Servizi di information literacy 1 Assistenza alla ricerca

L’assistenza alla ricerca rientra nelle attività di information literacy svolte strutturalmente dalla biblioteca ed è un servizio caratterizzato da forte personalizzazione. A fronte di un bisogno specifico, l’utente preno- ta un appuntamento con un bibliotecario esperto nel recupero della do- cumentazione dell’area disciplinare di interesse; si crea così un contatto che potrà anche protrarsi nel tempo con successivi incontri in presenza e/o via email. L’obiettivo è quello di accompagnare l’utente nel percorso fina- lizzato all’acquisizione di quelle competenze informative che lo rendano autonomo e consapevole nella ricerca, soprattutto in merito all’uso degli strumenti e alla valutazione della documentazione.

A partire dal 2005 l’assistenza alla ricerca è stata utilizzata da 4.953 utenti, in media 495 l’anno (tabella 7). Da segnalare l’andamento altalenan- te, con valori annuali fra loro piuttosto distanti: oltre 600 utenti nel 2005 e nel 2011, appena 338 nel 2007. Su questi risultati possono aver influito diversi fattori, tra i quali prioritariamente l’andamento complessivo dell’at- tività formativa svolta dalla biblioteca: negli anni in cui si è tenuto un mag- gior numero di corsi si rileva anche un incremento sensibile nel numero di utenti dell’assistenza alla ricerca; il servizio rappresenta infatti l’ultima tappa del percorso di orientamento e istruzione che da sempre la biblioteca offre ai propri utenti, in particolar modo ai laureandi.

Tabella 7 – Indice di impatto del servizio di assistenza alla ricerca. Assistenza alla ricerca 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 Utenti del servizio 637 459 338 434 450 547 620 512 497 459 di cui laureandi 98% 97% 99% 97% 96% 97% 93% 96% 97% 97% Indice di impatto1 25% 18% 15% 16% 17% 21% 23% 19% 24% 23%

1 L’indicediimpattoèstatocosìcalcolato:(laureati utenti del servizio / laureandi delle scienze sociali) x 100.

L’assistenza alla ricerca viene utilizzata prevalentemente da studenti (98%). Si tratta nella maggior parte dei casi di laureandi; se confrontiamo il loro numero con il numero dei laureati nelle scienze sociali nello stesso arco temporale, possiamo affermare, anche se con una certa approssima- zione29, che l’indice di impatto è stato pari al 20%.

Il servizio è stato utilizzato maggiormente dagli studenti di Giurispru- denza (figura 4), che nel decennio rappresentano quasi la metà dell’uten- za totale (46%); seguono gli studenti di Economia (32%), infine quelli di Scienze politiche (20%). Anche in questo caso, per inquadrare le tendenze riscontrate, è necessario far riferimento, oltre che alle diverse abitudini di studio che contraddistinguono le singole aree disciplinari, anche all’anda- mento dell’attività formativa svolta dalla biblioteca: la modesta attrazione esercitata sugli studenti di Scienze politiche, rilevata nell’ultimo biennio, può essere spiegata almeno in parte con la sospensione del corso specia- listico organizzato dalla biblioteca fino al 201130; l’incremento rilevato dal

2010 al 2012 nella richiesta da parte degli studenti di Economia è dovuto, al contrario, all’attivazione di nuovi corsi specifici per i laureandi dell’area31. Figura 4 – Gli utenti del servizio di assistenza alla ricerca suddivisi per area disciplinare.

29 L’approssimazioneèdatadalfattocheillaureandopuòaverusufruitodelservizioinun

anno solare diverso da quello in cui ha conseguito il diploma di laurea o può aver utilizzato il servizio più volte in anni diversi. Il dato sui laureati viene fornito annualmente dal Bollettino

statistico dell’Università di Firenze.

30 Ilcorso,conriconoscimentodicreditiformatividapartedinumerosicorsidilaureadella

Facoltà di scienze politiche, è stato soppresso in seguito all’adozione dell’attuale ordinamento didattico, che ha comportato tra l’altro la drastica riduzione del riconoscimento dei «crediti a libera scelta dello studente».

31 Nel2010labibliotecahaattivatouncorsoconriconoscimentodicreditiformativirivolto

agli iscritti al corso di laurea magistrale di Governo e direzione d’impresa e nel 2012 un corso obbligatorio per i laureandi della magistrale in Scienze dell’economia.

Cosa dicono gli utenti

Al termine di ciascuna transazione di assistenza alla ricerca, gli utenti sono invitati a compilare un questionario di valutazione del servizio. Nei dieci anni sono stati raccolti 1.285 questionari che rappresentano la valuta- zione del 26% dei fruitori.

Complessivamenteigiudiziespressisonopositivi,soprattuttoinmerito al tempo dedicato (il 90% dei rispondenti lo ritiene adeguato) e alla profes- sionalità dimostrata dai bibliotecari, dei quali si apprezza in particolar modo ladisponibilitàdefinitaottimadaoltreil90%deirispondenti.L’80%degli stessiritieneinoltrediavertrattomoltovantaggiodalservizio,quasiil100% lo consiglierebbe ad altri utenti. Da sempre emerge come il servizio sia poco conosciuto e se ne suggerisce una maggiore promozione.

Èsignificativamentecresciutaneltempolapercentualedicolorochedi- chiarano di essere stati indirizzati all’assistenza alla ricerca da un docente, mol- tospessoilrelatoredellatesi:sipassainfattidal5%nel2008al16%nel2014.

4.3.2 Corsi

Dopo una prima fase nella quale sono stati organizzati prevalentemente corsi brevi finalizzati alla presentazione dei servizi e introduttivi all’uso del catalogo in linea, l’attività si è concentrata nella programmazione di corsi disciplinari inerenti la ricerca di documentazione nelle risorse elettro- niche. I corsi, articolati in più moduli e inseriti nella didattica, spesso hanno ricevuto il riconoscimento di crediti formativi da parte delle tre facoltà e, successivamente, delle scuole delle scienze sociali. Il primo riconoscimento di crediti si è avuto nel 2004 da parte di alcuni corsi di laurea di Scienze po- litiche, poi dalla Facoltà di giurisprudenza nel 2005, infine nel 2010 e 2012 da due diversi corsi di laurea magistrale di Economia. Complessivamente i frequentanti dei corsi modulari hanno rappresentato il 44% degli studenti che hanno partecipato alle iniziative formative realizzate dalla biblioteca.

Nel periodo esaminato è stata garantita anche la programmazione del corso singolo Introduzione alla ricerca per la tesi, organizzato periodicamente e rivolto ai laureandi delle scienze sociali, così come delle «occasioni forma- tive» mirate ad esaudire esigenze specifiche connesse all’approfondimento di singoli temi individuati dai docenti dell’area. Vi sono state inoltre iniziati- ve nate da accordi con enti e istituzioni del territorio, quali i percorsi forma- tivi per i borsisti dell’Azienda del diritto allo studio della Regione Toscana (2007-2009), e i corsi per gli ufficiali dell’Aeronautica, nell’ambito dell’accor- do fra il corso di laurea specialistica in Scienze aeronautiche dell’Ateneo e l’Istituto di scienze militari aeronautiche di Firenze (2007-2008).

Tutte queste iniziative hanno contribuito alla notevole crescita dell’atti- vità formativa della biblioteca che, fra il 2005 e il 2011, ha più che triplica- to l’impatto sulla propria comunità di riferimento: l’indice di partecipazione (percentuale di studenti che hanno partecipato ai corsi) passa da 0,9 a 3,2% (tabella 8). La flessione dell’offerta nel 2006 è da imputare sostanzialmen- te alla sospensione della programmazione dei corsi nella seconda parte dell’anno, in occasione del passaggio al sistema gestionale Aleph e all’ado- zione del nuovo opac. Il progressivo calo che si verifica a partire dal 2012 risente, anche in questo caso, della sostanziale contrazione del numero di iscritti alle scuole dell’area. Ciononostante la biblioteca presenta ancora un buon risultato se si va a confrontare l’indice di partecipazione 2014 (2,8%) con quello rilevato a livello nazionale da GIM (1,78%).

Tabella 8 – Formazione erogata dalla Biblioteca di scienze sociali: numero di corsi e ore effet- tuati, partecipanti, crediti formativi assegnati.

Corsi 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 Corsieffettuati 12 15 27 36 40 42 28 24 20 20 Ore di formazione 132 89 154 186 262 283 257 230 215 219 Ore di formazione erogata per 1.000 studenti1 8 5 9 11 15 17 16 14 15 16 Partecipanti 146 175 457 483 478 462 531 486 401 376 % studenti che hanno partecipato ai corsi2 0,9% 1,1% 2,7% 2,8% 2,7% 2,8% 3,2% 3,1% 2,9% 2,8% CFU assegnati 389 66 238 222 486 528 826 542 438 425 1 Gliindicatorirelativiaicorsisonostaticalcolatiinrapportoalnumerodistudentiiscritti, nonall’interautenzapotenziale,comedefinitodaGIM. 2 L’indicedipartecipazioneèunindicatoreutilizzatodaGIM.

Cosa dicono gli utenti

Gli studenti (1.764) che hanno frequentato i corsi modulari hanno com- pilato,alterminedellelezioni,ilquestionariodivalutazioneadottatodal Sistema bibliotecario di Ateneo. Il giudizio complessivo risulta in generale positivo. Gli studenti apprezzano in particolare la chiarezza espositiva: la percentualedeipienamentesoddisfattioscilladall’80%al90%,talvoltasu- pera anche tale soglia.

L’ascoltodisuggerimentispecifici,adesempiodaremaggiorspazioalle esercitazioni a discapito di contenuti percepiti come troppo teorici, ha porta- to i bibliotecari/docenti a migliorare nel tempo la qualità delle lezioni, anche rivedendoeaggiornandofrequentementeicontenutieilmaterialedidattico.