4.1 LA MUSICA IN “FAMILY GUY”
5.4 SESSUALITA’ E PERVERSION
C’è una scena che rappresenta al meglio quello che sembra emergere riguardo alla sessualità: Peter e Lois che, discutendo dell’educazione dei
177 figli, indossano costumi sadomaso, e si apprestano ad avere un rapporto in cui Lois sarà la dominatrice.
Tuttavia, nonostante l’America sia l’impero della pornografia più spinta, sembra esserci un perbenismo quasi bigotto di facciata ceh, infatti, si ripercuote nelle istituzioni. L’educazione sessuale nelle scuole, adeguatamente (in stile Griffin) affrontata in Prick up your ears, è leggermente conservatrice, educando all’astinenza o al sesso via auricolare. In America, l'educazione sessuale si insegna in due forme principali: quella completa e quella che si limita alla sola astinenza. L'educazione sessuale completa tratta anche dell'astinenza come di una scelta valida, ma insegna al tempo stesso i metodi di contraccezione e di prevenzione delle malattie, per gli studenti sessualmente attivi. Una ricerca effettuata nel 2002 dalla Kaiser Family Foundation ha trovato che il 58% dei presidi delle Scuole Medie inferiori e superiori affermavano che il loro programma di educazione sessuale era completo.
L'educazione sessuale focalizzata sull'astinenza (castità) insegna ai ragazzi e ragazze che dovrebbero rimanere sessualmente astinenti fino al matrimonio e non provvede informazioni sui contraccettivi. Nella ricerca della Kaiser, il 34% dei presidi di Scuola Media superiore affermavano che il principale messaggio del loro programma consisteva nell'astinenza.
La differenza tra questi due approcci e il loro impatto sul comportamento dei giovani rimane argomento controverso negli USA. A partire dal 1991 la percentuale di ragazze-madri è diminuita notevolmente e una leggermente più alta percentuale di giovani afferma di osservare l'astinenza. Tuttavia, gli USA hanno ancora la più alta percentuale di ragazze-madri e delle Malattie trasmesse sessualmente tra i giovani di tutto il mondo industrializzato. Da statistiche condotte per vari anni risulta che la grande maggioranza degli Americani sono in favore di programmi completi di educazione sessuale, a preferenza di quelli che insegnano solo l'astinenza. Di recente invece, gli educatori che favoriscono l'astinenza hanno pubblicato dati statistici con risultati totalmente opposti. I sostenitori dell'educazione sessuale completa spiegano che i rapporti sessuali tra i giovani sono un dato di fatto e che
quindi è di somma importanza provvedere informazioni circa i rischi e i metodi per evitarli. Sottolineano anche che la mancanza di tale informazione fa crescere la percentuale di gravidanze indesiderate e di malattie.
D'altro canto, i paladini dell'educazione sessuale focalizzata sull'astinenza sono contrari ai programmi che non insegnano la responsabilità morale del comportamento. Sostengono che l'insegnamento di una moralità che limita i rapporti sessuali solo all'interno del matrimonio è "salutare e costruttivo" e che le informazioni sul comportamento sessuale non accompagnate dal contesto etico possono portare a pratiche immorali e dannose. In questa ultima decade, il governo federale ha appoggiato i programmi che insegnano solo l'astinenza destinando ad essi oltre un miliardo di dollari. Alcuni Stati, come la California, rifiutano i finanziamenti in modo da poter continuare i programmi completi di educazione sessuale. Gli altri Stati che hanno seguito la California in questa decisione sono il Connecticut, il Maine, il Montana, il New Jersey, la Pennsylvania, l'Ohio, il Rhode Island, il Washington e il Wisconsin. Il finanziamento per uno dei due più importanti programmi di sola astinenza, il Titolo V, è stato esteso solo fino alla fine del 2007. Il Congresso sta decidendo se prolungarlo.
I risultati del crescente numero di programmi di sola astinenza rimangono problematici. Fino ad oggi non è stata pubblicata nessuna ricerca atta a provare che i programmi di sola astinenza hanno fatto spostare l'età dei primi rapporti tra i giovani. Nel 2007, una ricerca commissionata dal Congresso USA ha appurato che gli studenti delle Scuole Medie inferiori che avevano seguito i programmi di educazione sessuali di sola astinenza avevano la stessa incidenza di rapporti prematrimoniali e di uso di contraccettivi rispetto a quelli che non avevano seguito tale programma. Uno studio del Guttmacher Institute fornisce numeri preoccupanti: numeri che mettono gli Stati Uniti al primo posto, tra le società civilizzate, per quanto riguarda le ragazze madri58.
179 Anche nella puntata citata di Family Guy, l’educazione sessuale scelta dalla Buddy Cianci High School è quella dell’astinenza, licenziando Lois, che, comunque, riveste generalmente il ruolo della madre perfetta. Ecco, secondo
Family Guy non c’è posto per le buone madri. Anche qui, vedere per
credere http://www.silverringthing.com.
Questo per quanto riguarda la sessualità, che sia Peter che altri, come Joe, sembra sia vissuta con serenità, nonostante alcune attenzioni sadomaso. Il fatto è che non si vede mai una ragazza madre, se non nella puntata in cui è Meg a fingersi tale, Love Thy Trophy, per pagarsi una borsetta e suscitare compassione nella clientela della pasticceria nella quale lavora. Il figlio, ovviamente, è Stewie. L’argomento del sesso tra gli adolescenti, esclusa la parentesi di Stewie-Zack e Connie d’Amico (MacStroke) è poco affrontata.
Per quanto riguarda invece le perversioni, consiglio di seguire passo dopo passo Quagmire: teenager, asiatiche, afro-americane, macchinari per stordire le donne, giochi sessuali, spiate, piedi, c’è di tutto nel contenitore Quagmire, un vero concentrato di perversione sessuale.
5.5 CONCLUSIONI
Se a questi quattro aspetti generali (religione-storia-sesso-scuola) aggiungiamo altri elementi della vita quotidiana statunitense, molto più legati ai personaggi principali, e comunque più evidenti, quali i disturbi alimentari, la violenza fisica, l’omosessualità ed intromissioni anche in mondi elitari quali quello dell’arte contemporanea (di cui ricordo una incredibile censura: in A Picture is Worth a 1,000 Bucks, c’è un flash che ritrae Mapplethorpe, grande fotografo di rottura del nostro secolo, famoso per il suo linguaggio sessualmente potente, che si dà alla ritrattistica, disegnando il ritratto di un bambino, insieme al suo idolo Reggie Johnson, che in italiano è senza anabolizzanti, ed in inglese is pooping on his chest) e della moda, ma anche della teenage music. In ognuno di questi microcosmi, emerge una feroce corsa all’immagine, alla polverizzazione dell’identità a
vantaggio della vendibilità. Chris viene cambiato in Christobel, con i capelli verdi: Meg è irriconoscibile quando diventa leader del gruppo; la stessa Lois, che cade nella trappola della moda, compete con le altre modelle a chi è più magra. Insomma, i ritratti della società americana che fuoriescono dalla visione di Family Guy sono quelli di una nazione molto confusionaria, senza memoria né storica né progressiva, che vive l’estremo presente, ed è pronta a cambiare il passato (vedi l’esempio dello spot della NRA59) per i
propri interessi commerciali. Un popolo che vive in grandi contraddizioni, credulone fino all’eccesso, forse perché disperato (If I'm Dyin', I'm Lyin’), che soffre di improvvisi scatti d’ira e della presenza massiccia, in casi decisamente più adatti alla dialettica, dell’esercito. È il caso della puntata