2.4. Esperienza di una realtà locale: il caso di Lira.
2.4.5. Sfide per il futuro
Le sfide attuali rimanenti per qualsiasi iniziativa volta ad incoraggiare e promuovere la partecipazione delle donne sono:
Necessità di costruire la capacità di leader - l'oratore del V Consiglio Locale del
Distretto di Lira, ha osservato che anche se nel Consiglio vi è un gran numero di membri donne (42%), molte di esse non parlano durante le riunioni. Non hanno il
tempo per apprendere le procedure del Cosniglio e le questioni trattate. Le donne non sono ancora politici affidabili. Questa mancanza di fiducia è stata attribuita a:
cultura, per cui le donne non possono parlare davanti agli uomini, mancanza di esposizione ad uffici pubblici,
lavori pesanti e domestici, che rendono le donne stanche,
mancanza di incoraggiamento e di sostegno da parte di leader di sesso maschile.
Maggiore partecipazione delle donne ai livelli più elevati dei consigli locali. Nei
livelli III e V87 del Consiglio Locale88 vi erano poche donne in competizione con uomini. La scarsa partecipazione delle donne ai livelli più elevati dei consigli locali è stata attribuita al basso tasso di alfabetizzazione tra le donne e ad una conseguente minore autostima. Gli incontri a questi livelli, si svolgono in lingua inglese, pertanto, le donne non sapendo esprimersi in inglese, preferiscono rinunciare ad essere membri dei livelli maggiori.
Diverse procedure elettorali - Innanzitutto le elezioni al Consiglio Locale di III e
V livello furono organizzate separatamente per i posti riservati alle donne (33%) ed il restante 67% accessibile a tutti. Sembrava che vi fossero due distinte elezioni, una rivolta alle donne, con elettorato femminile che avrebbe eletto candidate donne, l’altra a carattere generale, per cui l'intero elettorato avrebbe votato i candidati uomini. Pochissimi uomini votarono all'elezione del 33% dei seggi riservati alle donne. In secondo luogo, le modalità di voto furono diverse. L'elezione dei seggi comuni fu organizzata a scrutinio segreto, mentre l'elezione di posti riservati alle donne fu fatta in presenza delle candidate. Ciò fu criticato da organizzazioni di donne e da altri gruppi della società civile, ma la Commissione elettorale rimase della sua posizione e non diede la dovuta considerazione solo per la bassa affluenza alle urne durante le elezioni del consiglio locale per le donne.
Formazione specifica per le donne Membri del Consiglio - Almeno un terzo dei
membri del Consiglio Locale sono donne, ma esse non partecipano in modo efficiente ai dibattiti in sede di Consiglio. È richiesta una formazione specifica per le donne membri del Consiglio, volta a costruire autostima, a spronarle a parlare
87
LC III e V sono i consigli locali, con il mandato di prendere decisioni politiche e di sviluppare programmi. Sono diversi livelli di unità amministrative.
nelle riunioni del Consiglio o negli altri incontri pubblici, ad essere informate sulle questioni politiche e ad insegnare loro le competenze per meglio analizzare i problemi sociali e le questioni di sviluppo.
Ci sono donne e varie organizzazioni civili che si impegnano nella formazione delle competenze della leadership, ma non coprono l'intero quartiere. Inoltre, i loro programmi non sono specifici per le donne Membri del Consiglio, né abbastanza completi per raggiungere livelli sufficienti di partecipazione. È necessario che queste organizzazioni di donne si rivolgano specificamente ai Membri del Consiglio Locale per affrontare le questioni femminili. Se le donne Membri del Consiglio saranno capaci di articolare le questioni di sviluppo in modo più ampio, esse saranno anche in grado di identificare e correggere le lacune dei programmi di sviluppo a loro rivolti. A tal fine, le donne Membri del Consiglio devono essere addestrate ad analizzare le questioni di politica in termini di genere e alla formulazione di politiche di genere. La formazione delle donne Membri del Consiglio, in tali questioni, è un investimento a favore della maggioranza delle donne rurali. È necessario inoltre, concentrarsi sull’istruzione delle ragazze, poiché sono le donne dirigenti del futuro.
Formazione della consapevolezza di genere agli specialisti - Considerando che i
politici sono responsabili dell'elaborazione delle politiche, gli specialisti sono responsabili della realizzazione di queste politiche e sono tenuti a consigliare gli esponenti politici su questioni di natura politica. Gli specialisti, in vari settori quali la sanità, l'istruzione, l'agricoltura e lo sviluppo delle comunità, hanno bisogno di sapere come integrare le considerazioni di genere nella progettazione ed attuazione dei programmi. La maggior parte di essi hanno avuto una formazione priva di considerazione per la dimensione di genere. L'integrazione di genere, nei settori tecnici, è importante per l'attuazione delle politiche. I tecnici, che sono soprattutto a livello distrettuale, devono riconoscere che il genere è un tema ad ampio raggio e devono essere addestrati su come integrare le questioni di genere nei programmi di sviluppo.
Formazione della consapevolezza di genere ai livelli inferiori - Le questioni di
genere devono essere integrate a tutti i livelli di attuazione del programma. A livello comunitario, la maggior parte dei programmi di sviluppo sono attuati
attraverso l'estensione dei lavoratori nei diversi settori, quali l'agricoltura e la salute. Questi lavoratori potrebbero essere addestrati ad integrare la dimensione di genere in quello che fanno. Inoltre ci sono molti insegnanti della scuola primaria, alcuni dei quali potrebbero essere selezionati per la formazione delle questioni di genere al fine di consentire al genere di essere il fulcro del loro lavoro.
La formazione dei lavoratori di questi settori è importante, in quanto essi hanno l'opportunità di una stretta interazione con la gente locale. Tale formazione garantirebbe l’inclusione del genere in tutti gli ambiti del lavoro, dato che essi raggiungono la maggioranza delle persone. È importante che tale formazione si unisca alle istruzioni per l'uso di approcci partecipativi, poiché, in primo luogo, svilupperebbe l'interesse, la creatività e la speranza sollevati durante il programma sul genere e decentramento, e, in secondo luogo, offrirebbe lo spazio a soluzioni “locali”, tenendo conto delle disposizioni culturali e consuetudinarie, che impediscono la piena partecipazione delle donne in politica e nella leadership.
Materiali di informazione, istruzione e comunicazione - In virtù della minore
istruzione delle donne, è importante che tutto il processo di sensibilizzazione e di formazione sia supportato da materiali di informazione, istruzione e comunicazione in lingua locale. Dovrebbero essere affissi dei manifesti riportanti i risultati delle questioni dibattute nel corso del programma, in modo da avvicinarli ai cittadini e consentire a questi ultimi di valutare meglio la situazione. Dovrebbero essere organizzati corsi di alfabetizzazione per adulti rivolti alle donne.
Valutazione e monitoraggio - Gli strumenti per monitorare e valutare dovrebbero
concentrarsi sulla rappresentanza di genere a tutti i livelli di governo locale, sugli impegni assunti per l'attuazione del Local Governments Act del 1997, così come sull'impatto dei vari programmi di formazione.
Rivedere la normativa - Per facilitare la partecipazione delle donne leader al
consiglio e per sostenere i problemi che causano danni all'effettiva partecipazione delle donne in posizioni di responsabilità dovrebbe esser rivista la normativa, in particolare essa deve anche disporre di una quota specifica nel bilancio delle amministrazioni locali per il sostegno di questioni riguardanti le donne.
leadership. Il comportamento di uomini e donne nei confronti della leadership femminile deve cambiare, ed è assolutamente necessario che tra donne vi sia sostegno reciproco.
Pianificare la famiglia - Avere un minor numero di bambini lascerebbe più tempo
alle donne.
Progettare dei programmi specifici in modo da far fronte alle difficoltà legate al
reddito.
Rispettare rigorosamente i diritti umani e la parità tra i sessi89.
SENEGAL