Deliberazione del Consiglio di Classe
Il 22 Marzo 2018, alle ore 15.30 si è riunito il Consiglio di classe L-20 Scienze della Comunicazione – corso di laurea Lingue e Comunicazione, per deliberare sul seguente ordine del giorno;
1. Approvazione verbale del 24.01.2018 2. Comunicazioni della Coordinatrice
3. Risultati dei questionari della valutazione della didattica 1° semestre 2017/2018 4. Pratiche studenti
5. Varie ed eventuali
Sono presenti:
afferenti al corso di laurea per il calcolo del numero legale:
N. I FASCIA Presenti A./A.G.
ARCANGELI Massimo A.G.
FODDE Luisanna A.G.
PALA Mauro X
PUTZU Ignazio A.G.
II FASCIA Presenti A./A.G.
CHESSA Francesca X
MAXIA Carlo A.G.
ORTU Franca X
PIGNOTTI Marco X
SALVESTRONI Simonetta A.G.
SEDDA Francesco
VENTURINO Fulvio A.G.
ZERILLI Filippo
RICERCATORI Presenti A./A.G.
CAMBOSU Gabriella A.G.
DE GIOVANNI Cosimo X
N. RAPPR. STUDENTI Presenti A./AG.
1 5
MANIS Debora
1 6
MEREU Simone
1 7
TAURIELLO Paolo Matteo X
Docenti che svolgono attività didattica nell’ambito del corso di laurea non afferenti e non conteggiati ai fini del numero legale ma con diritto di voto:
N. I FASCIA Presenti A./AG.
1 CATTEDRA Raffaele
II FASCIA
2 DONGU Maria Grazia 3 LECIS Luca
4 MARRA Antonietta 5 VASARRI Fabio
RICERCATORI
6 COCCO Simona Maria
7 LANGONE Angela Daiana T.D.
CONTRATTI (senza diritto di voto)
1 TARQUINI Maura X
Funge da Segretario il prof. Cosimo De Giovanni.
La Coordinatrice, verificato il raggiungimento del numero legale, dichiara aperta la seduta.
Si passa alla discussione dell’ordine del giorno:
1. Approvazione verbale del 24.01.2018 Il Consiglio approva il verbale del 24.01.2018
2. Comunicazioni della Coordinatrice
La Coordinatrice comunica che il prof. Filippo Zerilli ha chiesto di afferire al corso di Lingue e comunicazione per il corrente A.A. La richiesta è motivata dal fatto che nel cdl cui ha afferito fino all’anno scorso (Politiche Società e Territorio) il suo insegnamento in Discipline Demoetnoantropologiche per l’A.A.2017/2018 dal primo anno è stato spostato al secondo anno, perciò la sua attività didattica si svolge esclusivamente nei nostri corsi di laurea.
La Coordinatrice comunica che Michele Pitzalis, rappresentante degli studenti e componente della Commissione Paritetica fondi ex art. 5/fondi facoltà ha conseguito la laurea in data 14 Febbraio 2018. Gli uffici competenti hanno già risposto che non è possibile la sua sostituzione in quanto non risultano altri studenti nella lista dei rappresentanti.
La Coordinatrice comunica che il prof. Cosimo De Giovanni propone l’ingresso nel Comitato di Indirizzo del dott. Gianfranco Luigi Quartu, Capo Ufficio Stampa presso il Comune di Cagliari dal mese di Dicembre 1997.
3. Risultati dei questionari della valutazione della didattica – 1° semestre 2017/2018 La coordinatrice sottopone al Consiglio i risultati dei questionari della valutazione didattica per l’AA 2017-2018.
Dalle schede emerge una criticità per quanto riguarda il dato relativo alla valutazione da parte degli studenti della “novità nei contenuti” degli insegnamenti. Tale segnalazione concerne pressochè tutte le discipline.
Si apre il dibattito. Il consiglio rileva che il dato suscita perplessità, in quanto le schede non consentono di capire a cosa gli studenti si riferiscano precisamente, anche perché nelle schede non compaiono commenti più dettagliati atti a fornire elementi utili per una riflessione eventuali soluzioni. La coordinatrice chiede al rappresentante degli studenti Matteo Tauriello se ha mai ricevuto delle segnalazioni in tal senso. Il Sig. Tauriello risponde di non aver avuto segnalazioni e afferma di non riuscire a interpretare il dato. Il consiglio è concorde sul fatto che le schede vadano migliorate, al fine di poter ottenere informazioni più facilmente utilizzabili per le attività di miglioramento.
Un altro dato che emerge è quello dello stimolo/motivazione per la disciplina, anch’esso comune alla maggioranza degli insegnamenti impartiti e quello relativo alla necessità di fornire più conoscenze di base.
Riguardo a quest’ultimo punto il consiglio, pur concordando sulla necessità di migliorare ulteriormente alcune azioni intraprese (ad esempio, corsi di riallineamento in ingresso, in particolare per le lingue straniere) ritiene che il corso debba comunque garantire un adeguato livello qualitativo della didattica, che non deve essere un mero approfondimento degli studi scolastici.
Alcuni docenti manifestano una certa preoccupazione per il calo registrato nella frequenza di lezioni ed esercitazioni a metà anno accademico. Si ribadisce, ancora una volta, la necessità di far capire agli studenti l’importanza della frequenza costante delle lezioni.
4. Pratiche studenti
Tutte le pratiche studenti sono approvate seduta stante
CAMBIO LINGUA
Lo studente Antonio Roberto Piras, 32/17/45956, chiede di poter sostituire la Lingua Araba 1 e 2 con la Lingua Spagnola 1 e 2 in quanto, per motivi indipendenti dalla propria volontà non ha potuto seguire le lezioni ed essendo al terzo anno fuori corso ha urgenza di concludere il percorso di studi.
La segreteria studenti segnala che questo è il secondo cambio lingua chiesto dallo studente e nel caso venisse accolta deve maturare un ulteriore credito F in quanto il corso di Lingua Spagnola
precedentemente convalidato non sarebbe valido perché il regolamento cfu extra per le lingue di studio prevede un livello superiore.
Il Consiglio approva.
PIANI DI STUDIO
La Commissione, composta dal docente Maxia, esaminati i piani di studio presentati dai sottoelencati studenti per l’A.A. 2017/2018, li invia al Consiglio di Corso per l'approvazione:
Cadeddu Paolo 32/8/42404
Atzori Francesco 32/17/65171
Cannas Simona 32/17/65684
Casula Paolo 32/17/65306
Cauli Tiziana 32/17/65671
Fadda Angelica 32/17/65288
Frongia Silvia 32/17/65506
Giglioli Alessandro 32/17/65022
Mascia Ilaria 32/17/65167
Melis Elisa 32/17/65560
Mascia Tommaso 32/17/65686
Pilleri Chiara 32/17/60648
Pusceddu Valeria 32/17/65559
Salaris Paolo 32/17/47081
Cherchi Francesca 32/18/46115 LM-38 Il Consiglio approva tutti i piani di studi.
ERASMUS
La prof.ssa Virdis, chiede che il Consiglio di Classe di Laurea possa approvare il Transcript of Records degli studenti Erasmus e/o Globus sotto elencati, e la sostituzione degli esami presso i Corsi di Laurea in Lingue con quelli Erasmus e/o Globus in esso inclusi, come da documen- tazione qui sotto:
MELIS FRANCESCA (32/17/65169 – Lingue e Comunicazione), borsista ERASMUS dell'A.A. 2016/2017 presso la Rzeszów Uniwersytet (Polonia) per un periodo di mesi 9
Esame Erasmus Voto Era-
smus
Esame Caglia- ri
Voto Caglia- ri
CFU Caglia- ri
Polish Language Course (first semester)
A Esame a scelta 30 e lode 2
British Literature C Letteratura In-
glese 1
27 6
Practical German A1-A2 (first semester)
E Laboratorio di
Lingua Tedesca
20 2
Practical English C Lingua Inglese
1 – esame par- ziale
27 6
Polish Language Course (second semester)
A Esame a scelta 30 e lode 2
Practical German A2-B1 (second semester)
German Phonetics (first semester)
German Phonetics (se- cond semester)
E
C
A
Lingua Tedesca 1 – esame par- ziale
27 6
Literature and Film B Esame a scelta 29 2
British literature in the context of European literatures
A Letterature
Comparate
30 e lode 6
Il Consiglio approva.
MONTALDO FEDERICO (32/17/65120 – Lingue e Comunicazione), borsista ERASMUS dell'A.A. 2016/2017 presso la Latvian Academy of Culture (Lettonia) per un periodo di mesi 6
Esame Erasmus Voto Erasmus Esame Cagliari Voto Cagliari CFU Cagliari
English 8 (very good) Lingua inglese 1 28 10
Media: the World Stories by the BBC
9 (excellent) (da recuperare 2
CFU del pro- gramma di parte teorica di lingui- stica)
Introduction to Theatre Theory
8 (very good) Esame a scelta 27 6
The Role of Meta- phor in Thinking and Language
9 (excellent) Esame a scelta 29 6
Il Consiglio approva.
Serra Giorgia (32/17/62154 – Lingue e Comunicazione), borsista ERASMUS dell'A.A.
2016/2017 presso la Silesian University of Technology (Gliwice, Polonia) per un periodo di mesi 5
Esame Erasmus Voto Erasmus Esame Cagliari Voto Cagliari CFU Cagliari Practical English
Grammar IV
3,0/E Lingua inglese 1 25 12
Practical English Comprehension
4,0/C
Practical English Writing IV
3,0/E
Phonology of Eng- lish Language II
4,0/C
Introduction to lin- guistics
4,5/B
History of British literature II
3,5/D Altre attività N/A 2
Interpretations of contemporary litera- ture in English - American
4,0/C Altre attività N/A 2
British life and in- stitutions
4,0/C Altre attività N/A 2
Media and cultural studies of English- speaking countries:
American
5,0/A Altre attività N/A 2
Methodology of teaching at early learning stages II
3,5/D Altre attività N/A 4
Il Consiglio approva.
RETTIFICA
La prof.ssa Virdis per VARDEU CESARE (32/17/46652 – Lingue e comunicazione): chiede la rettifica della delibera del Consiglio di Classe di Laurea tenuto in data 4 febbraio 2016 come se- gue:
- English Lexicology 2 da ‘crediti sovrannumerari’ a ‘esami a scelta’ con il voto di 24/30;
- Slovak for Foreigners da ‘crediti liberi’ a ‘esami a scelta’ con il voto di 30/30 e lode.
Il Consiglio approva.
GLOBUS PLACEMENT
La Prof.ssa Virdis propone l’approvazione dell’attività di tirocinio che gli studenti borsisti GLOBUS PLACEMENT, A.A. 2016/2017, hanno svolto presso l’azienda estera di destinazio- ne:
Luca FADDA, 32/17/45718, presso Italian American Digital Project Inc. – Brooklin – Usa – ore 312 - cfu 12
Maria Giovanna ANNIS, 32/17/46853, presso Inalca Food & Beverage Malaysia – Malesia – ore 582 – cfu 23
Il Consiglio approva le due richieste.
TIROCINI RATIFICA
Alla studentessa Alessandra Racugno, 32/17/46952, per il tirocinio svolto presso l’azienda OSCAR SRL, 150 ore di attività, si riconoscono 6 cfu.
Il Consiglio approva.
Il prof. De Giovanni propone l’approvazione dei cfu maturati dagli studenti tramite lo svolgimento dei tirocini:
Cognome/Nom e
Matricola Azienda totale ore CFU
Tolu Miriam 65307 GM Labo
Srls (cagliari)
100 4
Murtas Sara 65069 HolidayInn (Cagliari)
200 8
Durzu Federica 65163 Hotel Panorma
150 6
Notaro Federica 65232 Ionta Matteo IEC
144 5
Cardus Michele 65182 Unica Radio
150 6
Reginali Rossella
60706 Come di
Sanluri
150 6
Il Consiglio approva tutte le richieste.
RICONOSCIMENTO CFU EXTRAUNIVERSITARI
La prof.ssa Chessa chiede l'attribuzione di 3 CFU (crediti liberi) agli studenti che hanno seguito il laboratorio di lingua francese e che hanno superato con profitto la prova finale scritta tenutasi in data 9 gennaio e 2 febbraio 2018. Il laboratorio, svoltosi nel primo semestre, prevedeva 60 ore di attività con la CEL dott.ssa Béatrice Fontaine.
Sussarellu Ilaria 65611 Sechi Giorgia 65668 Zheng Xiejun 65583
Stara Sara 65603
Martini Alessia 65669 Gillone Francesca 65676 Sanna Francesca 65638 Serra Elisa 65670 Bernardi Giuseppino 65631
Il Consiglio approva.
La Prof.ssa Chessa chiede l’attribuzione di 3 cfu per gli studenti Roberta Panduccio (65220) e Alessandro Redegoso (32/17/65510) e Fabio Zanda (32/17/65463) del LCo Student Team per il lavoro svolto nell’organizzazione e controllo delle attività del corso di laurea, quale la funzione di supporto durante i seminari, i contatti e le interviste con gli ospiti, la somministrazione dei questionari agli studenti, la raccolta firme, l’organizzazione dell’orientamento presso le scuole di Cagliari e la presentazione del corso di laurea. Si precisa che il monte ore totali di attività è pari a 75.
Il Consiglio approva.
Per la frequenza del corso in lingua inglese di livello B2 presso l’International English Centre di Assemini, per una durata di 315 ore complessive suddivise in 98 ore di laboratorio muntimediale, 100 ore di lezioni in aula modalità semi-individuale e 117 ore di conversazione in classi collettive, alla studentessa Veronica Mura, 32/17/61178, si riconoscono n. 12 cfu.
Il Consiglio approva.
RATIFICA
Allo studente Riccardo Loi, 32/17/46952, si riconoscono 2 cfu per la frequenza del seminario
“La moda glocal” a cura del prof. Sedda.
Il Consiglio approva.
Il prof. Sedda chiede che agli studenti elencati di seguito vengano riconosciuti 2 cfu per la frequenza del seminario “La moda glocal”. La richiesta preventiva è stata approvata nel Consiglio del 10.10.2017.
Alessandro Redegoso 32/17/65510 Alessia Angioni 32/17/65328
Alessio Siddi 32/17/65425
Angelica Tegas 32/17/65351
Anna Licheri 32/17/65526
Annabella Fenu 32/17/65421 Asja Marrocu 32/17/65531 Cabbua Maria Giada 32/17/65433 Chiara Monne 32/17/65284
Chiara Presti 32/17/65398
Collu Noemi 32/17/60957
Consuelo Santacroce 32/17/46801 Dania Di Benedetto 32/17/65104 Daniele Davide Pierazzi 32/17/65317 debora manis 32/17/65325
Debora Monne 32/17/65152
Deborah Dettori 32/17/65444 Chiara Pilleri 32/17/60648
Elena Vacca 32/17/65123
Eleonora Catte 32/17/65253
Eleonora Dei 32/17/65381
Eleonora Floris 32/17/65416 Eleonora Pilloni 32/17/65403
elisa funedda 32/17/65238
Elisa Melis 32/17/65560
Elisa Scaramagli 32/17/65497 Emanuel Massa 32/17/65247
Eva Manca 32/17/65285
Fabiana Cuccu 32/17/65302
Fabio Zanda 32/17/65463
Federica Lussu 32/17/65263 Federica Orrù 32/17/65330 Federico Asunis 32/17/65401 Francesca Casu 32/17/65430 Francesca casula 32/17/65428 Francesca Figus 32/17/65453 Francesca Lai 32/17/65258 Francesca Pischedda 32/17/65345 Francesca Saba 32/17/65399 Francesco Atzori 32/17/65171 Francesco Pischedda 32/17/60804 Gabriele Turnu 32/17/65100 Giulia Cogoni 32/17/65342
Giulia Ferru 32/17/65235
Giulia Loi 32/17/65441
Giulia Mattiozzi 32/17/65465 Giulia Sparacio 32/17/65287 Giuseppina Biggio 32/17/62291
Greta Ganau 32/17/65564
Hasan Hammad 32/17/65161
Ilaria Farris 32/17/65389
Jessica Ponti 32/17/65388
Katsiaryna Siarheichyk 32/17/65343
Laura Ganga 32/17/65378
Letizia Anoffo 32/17/65514
Linda Seda 32/17/65291
Lisa Incollu 32/17/65246
Lorenzo Mameli 32/17/65113
Manuel Madau 32/17/65525
Manuela Deiana 32/17/65348 Manuela Di Stefano 32/17/65292 Maria Righini 32/17/65442
Mariana Mascalchi 32/17/65506 Marianna Agnese Cossu 32/17/65563
Marina Mura 32/17/65469
Marta Montis 32/17/65310 Martina Corda 32/17/65279 Martina Scanu 32/17/65126 Matteo Addis 32/17/65267
Matteo Agus 32/17/65571
Matteo Deplano 32/17/65301 Mattia Aresu 32/17/65248 Michela Desogus 32/17/65533 Michele Mattu 32/17/65455
Miriam Tolu 32/17/65307
Mirko Piseddu 32/17/65040 Monica Fantasia 32/17/65679
Myra Murgia 32/17/65243
Nadia Deledda 32/17/45739 Natasha Massa 32/17/65532
Nicola Polla 32/17/65473
Paolo Casula 32/17/65306
Rada Aichouch 31/17/65476 Riccardo Vacca 32/17/65231 Roberta Crisioni 32/17/65249
Roberta Lai 32/17/65226
Roberta Panduccio 32/17/65220 Roberta Serra 32/17/65427 Roberta Soro 32/17/60829 Sara Di Matteo 32/17/65241 Sara Milardovic 32/17/65376
Sara Murtas 32/17/65437
Silvia Cossu 32/17/65423
Silvia Floris 32/17/65314
Silvia frongia 32/17/65506 Silvia Pescarolo 32/17/65061
Simone Serri 32/17/65225
Sollai Daniele Giovanni 32/17/65645 Stella Aurisicchio 32/17/65362 Valentina Pili 32/17/65406 Valentina Prunas 32/17/65290
Valeria Dettori 32/17/61859 Valeria Tanda 32/17/65305 Vanessa Carta 32/17/65168 Veronica serafini 32/17/65331 veronica serafini 32/17/65331 Di Bella Sebastiano 32/17/65340 Bastiano Pugioni 32/17/65612
Giada Sollai 32/17/65458
Il Consiglio approva.
La Prof.ssa Chessa chiede l’attribuzione di 1 cfu agli studenti che hanno seguito il seminario- laboratorio del Dott. Bassi dal titolo:“(De) scrivere il viaggio: tecniche di narrazione fra Social Network e guide” (Cagliari, Campus Aresu, 20-21 dicembre 2017) e di un ulteriore cfu per colo- ro che hanno anche presentato un elaborato secondo le indicazioni fornite dal relatore, ottenendo una valutazione positiva.
In particolare, si chiedono 2 CFU per i seguenti studenti:
Addis Matteo 32/17/65267 Angioni Alessia 32/17/65328 Catte Eleonora 32/17/65253 Deiana Manuela 32/1765348 Deplano Matteo 32/1765301 Desogus Michela 32/1765533 Di Stefano Manuela 32/17/65292 Fenu Annabella 32/17/65421 Ferru Giulia 32/17/65235 Flore Francesca 32/17/65221 Gessa Michele 32/17/65499 Lussu Federica 32/17/65263 Orrù Federica 32/17/65330 Pierazzi Daniele 32/17/65317 Pischedda Francesca 32/17/65345 Ponti Jessica 32/17/65388 Soro Roberta 32/17/60829 Varone Eleonora 32/17/65349
Si chiede, invece 1 CFU per i seguenti studenti:
ATZORI FRANCESCO 32/17/65171 DI MATTEO SARA 32/17/65241
PISU LAURA 32/17/65252 SPARACIO GIULIA 32/17/65287 TANDA VALERIA 32/17/65305 CABBUA MARIA GIADA 32/17/65433
Il Consiglio approva.
La Prof.ssa Chessa chiede l’attribuzione di 2 cfu per i seguenti studenti che hanno seguito il laboratorio di dizione e lettura espressiva e sostenuto la prova finale con profitto, la richiesta preventiva è stata approvata nel Consiglio del 24.01.2018:
Ilaria Sussarellu: 32/17/6561
Katsiaryna Siarheichyk: 32/17/65343 Stella Aurisicchio: 32/17/65362 Elena Marongiu: 32/17/65229 Giorgia Sechi: 32/17/65668 Giulia Loi: 32/17/65441 Valentina Pili: 32/17/65406 Roberta Panduccio: 32/17/65220 Silvia Floris: 32/17/65314 Linda Seda: 32/17/65291 Il Consiglio approva.
Il prof. Pignotti, docente responsabile del V Laboratorio di Comunicazione Politica, dichiara che la frequenza del Laboratorio svoltosi fra il 4 e il 6 ottobre u.s., unitamente alla consegna di una relazione scritta concordata, permette di riconoscere un CFU ai seguenti studenti:
V Laboratorio (ottobre 2017)
Logozzo Luisa 32/17/65187
Cau Maria Agostina 32/17/65424
Podda Alessio 32\17\65574
Puggioni Bastiano 32/17/65612
Cossu Sara 32/17/65423
Altri studenti che hanno consegnato fra gennaio e febbraio ’18 la relazione, ai quali deve essere riconosciuto un CFU
Elena Marongiu 32/17/65229
Manca Giulia 32/17/65600
Giulia Taccori 32/17/65604
Sollai Daniele Giovanni 32/17/65645 Redegoso Alessandro 32/17/65510
Il Consiglio approva.
Il prof. Pignotti chiede il riconoscimento di 1 CFU alla studentessa Valentina Pusceddu, 32/17/65529, per aver frequentato gli incontri previsti dal programma per il laboratorio di comu- nicazione politica dedicato alle presidenziali americane, svoltosi fra il 15 ottobre e il 10 novem- bre 2016 e per aver elaborato una relazione impiegando complessivamente 25 ore fra impegno frontale e impegno individuale.
La richiesta preventiva è stata approvata nel Consiglio del 04.10.2016.
Il Consiglio approva.
La prof.ssa. Puddu si chiede per lo studente Fabio Bruno del Corso di laurea in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale, matricola 32/18/65034, l’attribuzione di 2 CFU per la frequenza al seminario “Risorse informatiche per le lingue”. La richiesta preventiva è stata approvata in data 27.03.2017.
Il Consiglio approva.
Il prof. Pala propone il riconoscimento cfu per le attività extra universitarie svolte dai sottoelencati studenti:
MARTA ALOSI, 32/17/62041, attestato cooperazione per festival Leggendo Metropolitano 2017 (2 CFU);
MATTANA ENRICO, 32/17/41805, servizio stagionale presso l’azienda SOGAERDYN per oltre 350 ore (1 CFU). Per le attività extra lo studente necessita solo di 1 CFU.
PANI FEDERICA, 32/17/44832, tirocinio presso UNICA Radio per 150 ore (5 CFU).
Il Consiglio approva.
RICHIESTE PREVENTIVE RICONOSCIMENTO CREDITI EXTRAUNIVERSITARI
I prof.ri Natoli e Di Felice propongono il riconoscimento di cfu in occasione del Seminario Archivi e Storia contemporanea 2018 che avrà il seguente tema: Movimento dei minatori e costruzione della democrazia nella Sardegna del ‘900.
E’ rivolto agli studenti dei corsi triennali, si articolerà in cinque giornate con lezioni e proiezioni di materiali audiovisivi per la durata complessiva di 25 ore e un viaggio di studio di due giorni a Montevecchio-Guspini, Porto Flavia e Iglesias.
Per la partecipazione al Seminario propone il riconoscimento di 2 cfu, per la partecipazione al viaggio studio propone il riconoscimento di 1 cfu.
Il Consiglio non approva.
Le prof.sse Maria Luisa Di Felice e Rita Fresu propongono il riconoscimento di 1 cfu agli stu- denti che parteciperanno al seminario –La Grande Guerra: tra storia delle classi popolari e sto- ria della lingua-
Il 16 Aprile si articolerà in due mezze giornate, la prima alle 9.30 e la seconda alle ore 15.00 e vedrà come relatori alcuni dei più qualificati studiosi della materia,
Il 17 Aprile dalle 9.30 alle 13.30 verranno presentati i seguenti volumi: Cento anni dalla Grande Guerra. Cerimonie, monumenti, memorie e contro memorie (Antonelli); La dittatura fascista (Corner).
Gli studenti dovranno presentare una dettagliata relazione scritta sul percorso formativo.
Il Consiglio non approva.
Progetto UniCa per l’Etica – richiesta riconoscimento crediti
Il Consiglio propone di attribuire agli studenti che partecipano a tutte e tre le fasi del progetto – fatte salve le assenze consentite per ciascuna parte del progetto come in esso specificate – 3 CFU nell’ambito della tipologia “Altre Attività”
5. Varie ed eventuali Non ci sono punti da discutere.
Non essendovi altri punti da deliberare la seduta è sciolta alle ore 17.15
Il Segretario La Coordinatrice Prof. Cosimo De Giovanni Prof..ssa Francesca Chessa