• Non ci sono risultati.

2. Esercizi di Geometria 1 (Semestre Invernale 2018/2019) Dr. Matteo Penegini Prof. Arvid Perego

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "2. Esercizi di Geometria 1 (Semestre Invernale 2018/2019) Dr. Matteo Penegini Prof. Arvid Perego"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

2. Esercizi di Geometria 1

(Semestre Invernale 2018/2019)

Dr. Matteo Penegini Prof. Arvid Perego

Esercizio 1. Nello spazio topologico X delle matrici quadrate di ordine 2 a elementi reali (dotato della topologia) euclidea si considerino gli insiemi

A = {M ∈ X| tr(M ) = 1}, B = {M ∈ X|1 ≤ tr(M ) ≤ 2}.

Stabilire se A e/o B sono aperti, chiusi.

Esercizio 2. Si consideri la famiglia

B := {(a, b)|a, b ∈ R, a < b} ∪ {{q}|q ∈ Q}

di sottoinsiemi di R.

(1) Provare che B `e base di una topologia τ su R.

(2) Dare esempi di insiemi chiusi nella topologia τ .

(3) Confrontare τ con le topologie: euclidea, banale, discreta, cofinita, degli intervalli aperti centrati e di Sorgenfrey definite su R.

Esercizio 3. Si consideri X := C0([0, 1]) l’insieme delle funzioni continue su [0, 1]

e sia

d(f, g) := supx∈[0,1]|f (x) − g(x)| ∀f, g ∈ C0([0, 1]) (1) Dimostrare che d `e una metrica.

(2) Stabilire se i seguenti sottoinsiemi sono aperti rispetto alla metrica d:

A := {f ∈ X|f (0) > 0};

B := {f ∈ X|f (0) = 1};

C := {f ∈ X|f `e derivabile }.

Esercizio 4. Consideriamo la seguente famiglia T di sottoinsiemi di R A ∈ T ⇔ [x ∈ A ⇒ −x ∈ A]

(1) Dimostrare che T `e una topologia su R.

(2) Dimostrare che A ⊂ R `e aperto se e solo se A `e chiuso.

(3) Dimostrare che T non `e n`e pi`u fine n´e meno fine della topologia euclidea.

Esercizio 5. Consideriamo R. Siano E = (0, 1), F = [0, 1) ⊂ R. Trovare la chiusura, l’interno e la frontiera di E ed F con le seguenti topologie:

(1) la topologia discreta;

(2) la topologia banale;

(3) la topologia cofinita;

(4) la topologa euclidea;

1

(2)

(5) la topologia della semicontinuit`a superiore;

(6) la topologia della semicontinuit`a inferiore;

(7) la topologia di Sorgenfrey;

(8) la topologia delle bolle centrate nell’origine. Cio`e la topologia che ha per base la famiglia di insiemi del tipo

{(−a, a)|a ∈ R, e a ≥ 0}.

(9) la topologia τ dell’esercizio 2.

(10) la topologia T dell’esercizio 4.

Riferimenti