• Non ci sono risultati.

Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze. 1973, Anno 32, n.2, giugno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze. 1973, Anno 32, n.2, giugno"

Copied!
298
0
0

Testo completo

(1)

GIUGNO 1973 Pubblicazione trimestrale Anno X XXII - N. 2 Spedizione in abbonamento postale ■ Gruppo I V

RIVISTA DI DIRITTO FINANZIARIO

E S C I E N Z A DELLE F I N A N Z E

Fondata da BENVENUTO GRIZIOTTI

(e

RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO FINANZIARIO)

D I R E Z I O N E

GIAN ANTONIO MICHELI - GIANNINO PARRAVICINI

COMITATO SCIENTIFICO

ENRICO ALLORIO - ENZO CAPACCIOLI - CESARE COSCIANI FRANCESCO FORTE - EMILIO GERELLI - ( ANTONIO PESENTI

ALDO SCOTTO - SERGIO STEVE

MVLTA PAVCIS

(2)

Pubblicazione sotto gli auspici dell’Istituto di Finanza dell’ Università, della Camera di Commercio di Pavia e dell’Istituto di diritto pubblico

della Facoltà di Giurisprudenza dell’ Università di Roma

La Direzione è in Pavia, Istituto di Finanza presso l’ Università e la Camera di Commercio, Strada Nuova 65. Ad essa debbono essere inviati bozze corrette, cambi, libri per recensione in duplice copia.

I manoscritti dei lavori giuridici devono essere inviati al prof. Gian Antonio Micheli, Via Scipione Gaetano, n. 13 - 00197 Roma.

Redattore : prof. Alberto Majocchi, Prof. Incaricato nell’Università di Pavia. Redattore Capo: prof. Emilio Gerelli, Direttore dell’Istituto di Finanza del­

l’Università di Pavia.

L ’Amministrazione è presso la Casa Editrice Dott. A. Giuffrè, 20121 - Milano, Via Statuto, 2 - Telefoni 652.341/2/3 - 662.543.

Ad essa vanno indirizzati le richieste di abbonamento (c.c. postale 3/17986) e di pubblicità, le comunicazioni per mutamenti di indirizzo e gli even­ tuali reclami per mancato ricevimento dì fascicoli.

CONDIZIONI DI ABBONAMENTO PER IL 1973 Abbonamento a n n u o ...L. 8.000 E s te r o ... ... . . . . » 10.000 Abbonamento ridotto per i Magistrati . . . » 6.400

Annate arretrate senza aumento rispetto alla quota annuale.

L’abbonamento decorre dal 1° gennaio di ogni anno e dà diritto a tutti i numeri dell’annata, compresi quelli già pubblicati.

Il pagamento può effettuarsi direttamente all’Editore, anche con versamento sul conto corrente postale 3/17986, indicando a tergo del modulo, in modo leggi­ bile, nome, cognome e indirizzo dell’abbonato ; oppure presso i suoi agenti a ciò autorizzati. I prezzi sopra indicati sono validi per il pagamento a con­ tanti ; in caso di pagamento rateale verrà praticato un aumento. Il rinnovo dell’abbonamento deve essere effettuato entro il 15 marzo di ogni anno. Tra­ scorso tale termine, l’Amministrazione provvede direttamente all’incasso nella maniera più conveniente, addebitando le spese relative.

Gli abbonamenti che non saranno disdetti entro il 10 dicembre di ciascun anno si intenderanno tacitamente rinnovati per l’anno successivo. L’ab­ bonamento però non può essere disdetto se l’abbonato non è al cor­ rente con i pagamenti.

I fascicoli non pervenuti all’abbonato devono essere reclamati entro 10 giorni dal ricevimento del fascicolo successivo. Decorso tale termine, non si spediscono che contro rimessa deH’importo.

Le richieste di cambiamento di indirizzo devono essere accompagnate dall’im­ porto di L. 100 in francobolli e trasmesse con specifica comunicazione raccomandata al competente Ufficio Codificazione Clienti.

Per ogni effetto l’abbonato elegge domicilio presso l’Amministrazione della rivista. Ai collaboratori saranno inviati gratuitamente 50 estratti dei loro saggi. Copie

supplementari eventualmente richieste all’atto del licenziamento delle bozze verranno fornite a prezzo di costo. La maggiore spesa per le correzioni straordinarie è a carico dell’autore.

Registrazione presso il Tribunale di Milano al n. 104 dei 15 marzo 1966 Direttore responsabile: Emilio Gerelli

(ALNI]) Rivista associata all’Unione della Stampa Periodica Italiana

Pubblicità Inferiore al IO %

(3)

INDICE-SOMMARIO

[ ’ A B T E P R I M A

Vito Tanzi - The Theory of Tax Structure Change During Economie

Development: A Criticai S u r v e y ...

Giuliano Segre- Decisioni di investimento in incertezza e gli effetti delle i m p o s t e ...

Armando Martorana - L’illecito amministrativo tributario e le relative sanzioni pecuniarie ( I ) ...

Francesco Garrì - Le prospettive della giurisdizione contabile

Giuseppe Bellantoni- Appunti sulle perquisizioni domiciliari ex art SS L. 7 gennaio 1929, n. 1 / ...

APPUNTI E RASSEGNE

Giuseppe Alfano - Assoggettabilità all'imposta di R.M. degli avanzi di gestione con destinazione legalmente vincolata

Maurizio Gaddi - Alcune considerazioni sull’applicazione dell’imposta co­ munale sull’incremento di valore degli immobili ai fabbricati costruiti da privati e sul concetto di spese di costruzione

Raffaele Sera - L’IVA e l’esercizio di arti e professioni

Giovanni Puoti - Rassegna della giurisprudenza tributaria

Claudio Sacchetto - Rassegna legislativa in materia tributaria RECENSIONI

Klaus Vogel- Finanzverfassung und politisches Ermessen (G. A. Micheli)

RASSEGNA DI PUBBLICAZIONI RECENTI

P A R T E S E C O N D A NOTE A SENTENZE

Gian Antonio Micheli - Prestazioni imposte, sconto dei medicinali, ca­ pacita contributiva c sostituzione tributaria

Raspare Falsitta - Sulla illegittimità costituzionale delle norme pro­ cessuali tributarie che attribuiscono alla finanza il potere discrezio­ nale di procrastinare ad libitum l’espletamento della tutela giurisdi­ zionale accordata all’obbligato d’imposta

(4)

Francesco Mondisi - In tema di legittimità costituzionale della riscos­ sione dell’imposta di pubblicità mediante ingiunzione fiscale

Filippo Gazzerro - Limiti del potere decisorio del giudice di rinvio nel processo avanti le commissioni tr ib u ta r ie ...

Alessandro Tacchini - Crediti tributari contestati e ammissione condi-zionalc al passivo del fa ll im e n to ...

Franco Gallo- Ritenuta ,l’acconto e compensi professionali corrisposti ai legali dei d a n n eg g ia ti...

143 154 162 172 SENTENZI! ANNOTATE

Previdenza sociale - Prezzo dei medicinali - Sconti a favore degli enti previdenziali - Percentuale gravante sul produttore - Anticipazione da parte del farmacista - Questione infondata di costituzionalità (Corte Cosi., 1» maggio 1!)72, n. 92) (con nota di G. A. Micheli) .

Imposte e tasse in genere - Controversie riguardanti le tasse e sopra­ tasse di registro - Azione giudiziaria - Potere della finanza di pro­ crastinare la definitività dell’accertamento del tributo - Violazione del precetto contenuto nell’art. 113 della Costituzione - Sussistenza - Art. 146 1. registro - Illegittimità (Corte Cosi., 21 dicembre 1972, n. 186) (con nota di G. Falsitta) ... Imposta comunale di pubblicità - Riscossione - Appaltatore privato - In­

giunzione fiscale - Visto di legittimità - Questione non manifesta­ mente infondata di illegittimità costituzionale - Arti. 97, comma 1; 51, comma 1; 3, comma 1 Cost. - Competenza del pretore in sede di vidimazione dell’ingiunzione (Pret. Recanaii, 4 marzo 1972) (con nota di F. Mondini)

121

132

143 Procedimento - Rinvio alla Commissione provinciale per omesso esame

sulla indetraibilità di riprese a reddito - Limiti del giudice rinviato Sono quelli indicati dalla decisione di rinvio (Comm. Centr., Sez. II. 22 dicembre 1971, n. 10588) (con nota di F. Gazzerro) . . . .

Fallimento - Crediti tributari - Controversia pendente avanti agli organi del contenzioso tributario - Ammissione condizionale appassivo del fallimento (Triti. Napoli, 12 ottobre 1972) (con nota di A. Tacchini)

(5)

CASA EDITRICE DOTT. ANTONINO GIUFFRÈ - MILANO

COSTANTINO DE BONO

L’IM PO STA

SULLE

SU C C E SSIO N I

Commento aggiornato a tutto il 1 gennaio 1973

L’imposta di successione - Il nuovo regime tributario della imposta di successione - Oggetto della imposta - Norme relative alle esenzioni e alle varie agevolazioni - I soggetti passivi della imposta - Determinazione della imposta - Cam­ po di applicazione della imposta - L’attivo ereditario - Il passivo ereditario - La prova del passivo - Norme per l’ac­ certamento del valore tassabile - Azioni, obbligazioni ed altri titoli, quote sociali - Valutazione delle rendite, degli interessi di crediti e rendite, e di altri beni - L’accerta­ mento di maggior valore - Regole generali per la liquida­ zione della imposta di successione - Accertamento, liqui­ dazione e riscossione dell’imposta - Decadenza dell’azione della finanza - L’accertamento della imposta - L’estinzione del debito d’imposta - Riscossione in pendenza di giudizio - Riscossione coattiva e privilegio - Restituzioni e rim­ borsi delle imposte - Poteri dell’amministrazione finanzia­ ria - Obblighi delle autorità giudiziarie, amministrative e dei terzi - Le sanzioni - Altre infrazioni - Irrogazione e pagamento delle pene pecuniarie - Imposta sulle dona­ zioni - Disposizioni finali e transitorie - Appendice.

1973, 8°, p. X -214, L. 3 00 0

(6)

CASA EDITRICE DOTT. ANTONINO GIUFFRÈ - MILANO

R O B E R T O

R U O Z I

COME

FINANZIARE

LE

AZIENDE

ITALIANE

Il fabbisogno finanziario aziendale - Il ca­ pitale proprio - Costituzione della società e azioni ordinarie - Aumenti di capitale a pa­ gamento, gratuiti e misti - Diritto di opzione e sovrapprezzo - Le azioni privilegiate e quelle a voto limitato - Le azioni postergate e quelle a voto plurimo - Le azioni a favore dei prestatori di lavoro - Le azioni di godi­ mento - Azioni nominative e azioni al por­ tatore - L’autofinanziamento e la politica dei dividendi - L’indebitamento: le obbligazioni - Le obbligazioni convertibili - I mutui a medio e a lungo termine - Il credito banca­ rio a breve termine - Il credito di fornitura - Fondi di quiescenza e risparmio dei dipen­ denti - Forme ibride di finanziamento: Il leasing - Il factoring.

1973, volume in 8°, p. 156, L. 2 50 0

(7)

CASA EDITRICE DOTT. ANTONINO GIUFFRÈ - MILANO

TEORIA E PRATICA DEL DIRITTO Sezione III: Diritto penale

MARIO LA MONICA

I REATI

FALLIMENTARI

Una trattazione sistematica dei reati previsti dalla legge fallimentare, con ampi riferimenti e richiami dottrinari e giurisprudenziali.

IL REATO FALLIMENTARE. CONCETTO E STRUTTURA: La sistematica dei reati fallimentari - Il fallimento e la sentenza di­ chiarativa di fallimento nella struttura del reato fallimentare - L’og­ getto giuridico dei reati fallimentari - Il momento consumativo - L’oggetto materiale del reato - I soggetti attivi del reato - L’elemento psicologico.

I SINGOLI REATI FALLIMENTARI:

La bancarotta fraudolenta dell’imprenditore individuale (L’elemento materiale - L’elemento soggettivo) - La bancarotta semplice dell’im­ prenditore individuale (L’elemento materiale - L’elemento soggettivo) • La bancarotta dei soci illimitatamente responsabili - La bancarotta fraudolenta degli amministratori, direttori generali, sindaci e liquida­ tori - La bancarotta semplice degli amministratori, direttori generali, sindaci e liquidatori - La bancarotta dell’institore - Denuncia di cre­ ditori inesistenti e altre inosservanze da parte del fallito - Il ricorso abusivo al credito - Reati del curatore - Domande di ammissione di crediti simulati e distrazioni senza concorso col fallito - Il mercato di voto - Disposizioni applicabili nel caso di concordato preventivo, di amministrazione controllata e di liquidazione coatta amministrativa - Gli articoli 234 e 235 - Forme di manifestazione dei reati - Problemi processuali.

1972, volume in 8°, p. 6 48, L. 7 20 0 245

(8)

CASA EDITRICE DOTT. ANTONINO GIUFFRÈ - MILANO

TEORIA E PRATICA DEL DIRITTO Sezione V : Diritto tributario

FILIPPO FURIA

Ufficiale Superiore addetto ad un nucleo regionale di polizia tributaria della Guardia di Finanza

FALSO IN BILANCIO

E FRODE FISCALE

IL FALSO IN BILA N C IO :

I reati societari - Il falso in bilancio come modalità del delitto di false comunicazioni sociali - I bilanci e le altre comunicazioni sociali - L ’elemento materiale - L’elemento psicologico - La responsabilità negli atti collegiali. Consumazione, tentativo e circostanze del reato.

LA FRODE F IS C A L E :

La frode fiscale in generale - La frode fiscale in ma­ teria di imposte dirette - L’ ipotesi di frode prevista dalla lett. a) dell’art. 252 del T.U. sulle imposte d i­ rette - L’ ipotesi di frode prevista dalla lett. b) del­ l’art. 252 del T.U. sulle imposte dirette - L’ipotesi di frode prevista dalla lett. c) dell’art. 252 del T.U. sulle imposte dirette - La frode fiscale e l’accertamento dei redditi imponibili - La frode nell’accertamento dei red­ diti altrui. Altri argomenti - Rapporti tra frode fiscale e falso in bilancio.

1971, Volume in 8°, p. XII-218, L. 2 50 0.

(9)

CASA EDITRICE DOTT. ANTONINO GIUFFRÈ - MILANO

UN IVE R SITÀ ’ DI M ILAN O

PUBBLICAZIONI D E L LA F A C O L T A ’ DI GIURISPRUDENZA

Serie li Studi di diritto internazionale N. 2

ALBERTO SANTA MARIA

P ro f. In e. d i d ir it to in tern a zion a le n e ll’ U n iv . « L . B o cco n i)) d i M ilano

LE SO C IETÀ

NEL DIRITTO

INTERNAZIONALE

PRIVATO

Introduzione.

Genesi della normativa di diritto internazionale privato concer­ nente le società nell’ordinamento italiano: indagine storica - Il principio generale volto al riconoscimento delle società straniere nel codice di commercio del 1882 e nel vigente codice civile - La disciplina di diritto internazionale privato relativa alle so­ cietà nel diritto vigente, (artt. 2505 e ss. cod. civ.) - Il riconosci­ mento delle società nella convenzione della Comunità Econo­ mica Europea.

APPENDICE:

Comunità Economica Europea: Convenzione sul reciproco rico­ noscimento delle società e persone giuridiche.

1973, ristampa, volume in 8°, p. XI-262, L. 3500

(10)

CASA EDITRICE DOTT. ANTONINO GIUFFRÈ - MILANO

ISTITUTO DI ECONOMIA AZIENDALE

D ELL’ UNIVERSITÀ’ COMMERCIALE « L. BOCCONI » - MILANO

Fondatore : Gino Zappa Direttore : Giordano Dell’ Amore

MARCO ONADO

La d iscip lin a le g islativ a

d e lle d im en sio n i b a n c a rie

Premessa — Aspetti economici delle dimensioni delle aziende di cre­ dito — La disciplina delle dimensioni bancarie nell’ ordinamento italiano — La disciplina italiana delle dimensioni bancarie di fronte all’ integrazione europea —' Conclusioni.

1971, volume in 8°, p. 60, L. 8 0 0

TEORIA E PR A TIC A DEL DIRITTO Sezione V: DIRITTO TRIBUTARIO

MICHELE GUERRA

Docente presso la scuola centrale tributaria « Ezio Vanoni »

La riforma

dell’ordinamento doganale italiano

PARTE PRIM A

1970, volume in 8°, p. VIII-296, L. 3.000 PARTE SECONDA

1971, volume in 8°, p. VIII-353, L. 3.500

204 _______________________________________________ ________

(11)

ECONOMIC DEVELOPM ENT: A CRITICAL SURVEY (*)

Summary : 1. Introduction and survey of theoretical contributions. —• 2. Sta­ tistical evidence on specific taxes. — 3. Some criticism of results from cross-section studies. — 4. Tax structure and structure of public expen­ diture. — 5. Some concluding remarks.

1. Is there a relationship between the structure of taxation and the level of economic development of a country? Can the nature of this relationship be specified? These are questions to which a grow­ ing number of scholars, stimulated by the increasing availability of data and by the need to give advise to the governments of developing countries, has been addressing itself in recent years. The questions are somewhat similar to those raised by Clienery in his well-known article on industrial structure and economic development (1). Through the application of statistical techniques to cross-section data on the industrial composition of the Gross National Products of many count­ ries, Clienery was able to derive the kind of average or « normal » structure that he thought could be expected in a given country at a given stage of economic development. Thus, an industrial composition too far out of line from this kind of norm would require particular explanation.

It would be useful if one could derive a « normal » structure for tax revenue in a way similar to Chenery’s. The theory of tax struc­ ture development basically attempts to do exactly that. W hat we have so far, however, are theories which, though interesting, are just a bit too general to be of much use and a whole series of statistical results, many of which are contradictory, which in most cases « ex­ plain » statistically how a particular tax (or more often a group of taxes) changes in a cross-section sample when one varies per capita (*)

(*) This paper is an expanded version of a section of an essay entitled « Theory of Tax Structure Development and the Design of Tax Structure Po­ licy for Industrialization, » presented at the Conference on Fiscal Policy for Industrialization in Latin America (University of Florida, February 1971).

(1) Houlis B. Chenery, « Patterns of Industrial Growth, » American Eco­ nomic Review, 30 (September, 1960).

(12)

2 0 0

income, or openness or other economic variables such as monetization of the economy, literacy, urbanization, and so forth.

Among the authors who have contributed to this field, Musgrave and Hinrichs deserve special attention. Hinrichs advances what he believes to be a « general theory » of tax structure change and claims that his empirical analysis reveals an « ideal type » of tax structure for each level of economic development (2). In fairness to him, I should mention that he does emphasize that by « ideal » he does not necessarily mean « desirable », and states that « no country may ne­ cessarily follow the exact pattern depicted... » (3). I shall attempt to summarize some of the main conclusions of Hinrichs’ interesting work.

He points out that traditional societies derive their tax revenue from what he calls « traditional d ir e c t» taxes which would include taxes on land and agricultural output, on livestock, heads, water rights, etc. These sources become relatively less important when so­ cieties begin to modernize and are in part replaced by indirect taxes in general and foreign trade taxes in particular. In this context he stresses the impact that openness has both on the level of the average tax ratio — the ratio of total taxes to gross national product — and on its composition. His empirical analysis leads him to the conclu­ sion that the more open the economy is — i.e. the greater the ratio of imports to GOT? — the higher is the average tax ratio and the larger is the share of revenue from the foreign trade sector (4).

As the countries become more developed and, either naturally or with an assist from a conscious policy of import substitution, a si­ zeable local manufacturing sector comes into existence, the taxes on foreign trade begin to decline in importance and are often replaced by internal indirect taxes. Eventually, modern direct taxes, which all along the way have been replacing the traditional ones, will be­ come important enough to make the ratio of direct to indirect taxes rise. Therefore, over the whole period of development, the ratio of direct to indirect taxes will follow a « U »-shaped curve being high at first, then falling to a low level and rising again with the tradi­ tional direct taxes being replaced by the modern ones.

(2) Harley H. Hinrichs, A General Theory of Tax Structure Change During Economic Development (Cambridge: Harvard Law School, 1966).

(3) Ibid,, pp. 97-98.

(4) These results have been criticized by Vito Tanzi and Clayton

McCuistian in « Determinants of Government Revenue Shares among Less

(13)

201

Musgrave (5) provides a more detailed hypothesis of how and why the structure of taxation changes during economic development. He emphasizes that economic, political and social factors affect that structure. In particular he points out that the economic factors will influence tax structure through the creation of new tax bases and of what he calls « tax handles ». By « tax handles » he means the ability of the tax administration to collect taxes imposed on new tax bases. A t the same time that new « tax handles » become available, there will be changes in the economic objectives of tax policy. The tax structure which may be considered best when the most important economic objective is growth will no longer be desirable when the objective has changed to, say, income redistribution or stability.

Musgrave pays little attention to traditional societies in Hin- richs’ sense. Instead he distinguishes an early period from a later one. The impression that the reader gets is that his general discus­ sion is more normative than Hinrichs’ : he seems to be as much concerned with which taxes can or, perhaps, should be used as with those that have been used. For the early period he stresses the im­ portance of land taxes; he states that consumption taxes have to be mostly excises and should be limited to certain major products pro­ duced in large establishments which give an easy-to-handle « tax handle » ; public enterprises should follow pricing policies aimed at generating revenue; personal income taxes have to be limited to highly schedular ones and de facto will, generally, be collected main­ ly from civil servants and employees of large firms who would find it difficult to hide their incomes and will thus provide the tax admi­ nistration with another easily useable handle. Finally, he, too, stres­ ses the importance of the foreign trade sector as one of the most important handles.

F or the later period he foresees a broadening of the scope of in­ direct taxation in view of the increase in the average size of the production and sales establishments. This development will also make possible the effective taxation of business income as well as the taxation o f personal income. In general, with the development of the economy more tax bases become available and the tax struc­ ture of a country comes to depend more on social or political de­ cisions rather than on just economic factors. In Musgrave’s words, it becomes a « free policy choice ».

(5) Richard A. Musgrave, Fiscal Systems (New Haven: Yale University

(14)

2 0 2

2. Musgrave and Hinrichs are the only two authors who, in my judgement, have provided us with what could be called, a bit gene­ rously, a genuine theory of tax structure change. Many other aut­ hors have, however, supplied statistical support to specific hypothe­ ses (6). I could not, possibly, survey all of these studies; I shall, therefore, refer briefly to some of their most significant results.

A common hypothesis states that, during the process o f economic development, the ratio of direct to indirect taxes increases. This hypothesis is supported by the work of Musgrave, Lewis, Williamson. Krishnaswamy and Due (7). This support, however, seems to be de­ pendent on the pooling together of data for developing and developed countries. Those authors who separate the two groups find very little evidence for the hypothesis within each group. Musgrave finds that, replacing per capita income witli the share o f agriculture in GNP, the relation is improved and becomes negative; Lotz and Morss, on the other hand, show that monetization, rather than per capita income, is the most important variable in this respect.

A second hypothesis, which is probably the one that has received the greatest degree of support, states that, as countries develop, the importance of foreign trade taxes declines while that of internal indirect taxes rises.

Levin (8) and Lewis (9) have provided strong historical backing to this hypothesis with their interesting work on Colombia and Pa­ kistan. For cross-section studies, the fall in foreign trade taxes is

(6) Among these, one should see the following: A. Martin and W. A.

Lewis, «Patterns of Public Revenue and Expenditure,» Manchester School of Economic and Social Studies, XXIV (September, 1956); Jeffrey G. Wil-

liamson, «Public Expenditure and Revenue: An International Comparison »

Manchester School of Economic and Social Studies, XXIX (January, 1961) •

Stephen R. Lewis, Jr., « Government Revenue from Foreign Trade : ' An In­

ternational Comparison, » Manchester School of Economic and Social Studies Voi. XXXI (January, 1963); Joergen R. Lot/, and Elliott R. Morss, «T h è Tax Structure of Developing Countries, An Empirical Study », I.M.F. Depart­ mental Memorandum (January 21, 1969) ; John F. Due, Indirect Taxation in Developing Economies (Baltimore: The Johns Hopkins University Press, 1970);

Douglas Dosser, « Indirect Taxation and Economic Development » and K. s!

Krishnaswamy, « The Evolution of Tax Structure in a Development Policy »

both in Axan T. Peacock and Gerard Hauser, eds., Government Finance and Economic Development (Paris: OECD, 1965); Raja J. Chelliah, «Trends in Taxation in Developing Countries, » IMF Staff Papers (July, 1971).

(7) The hypothesis is rejected by Dosser.

(8) Jonathan Levin, «T he Effects of Economic Development on the Base of a Sale Tax: A Case Study of Colombia,» IMF Staff Papers, (March, 1968).

(9) Stephen R. Lewis, « Revenue Implications of Changing Industrial

(15)

— 203

supported by the work of Hinrichs, Musgrave, S. Lewis and Due. Musgrave and Due, however, indicate that if the countries are se­ parated in two groups — one including the developing countries and the other the developed ones — the relationship between these two variables becomes very weak. The analysis by Lotz and Morss shows little relationship between foreign trade taxes and per capita income. Their work, as well as that of S. Lewis and Hinrichs, emphasizes openness as the m ajor determinant of the ratio of foreign trade taxes to total taxes.

Musgrave and Williamson both find that direct taxes on house­ holds, including social security contributions, are positively related to per capita income as would be expected from the theory of tax structure change. The disaggregation of these taxes, however, brings conflicting results. Personal income taxes are barely related to per capita income (Musgrave and Lotz and Morss). F or the corporation income taxes, Williamson finds a positive, but weak, relationship to per capita income while Musgrave finds none for the whole sample but a significant, positive one if only the high-income countries are considered (10). Interestingly enough, Lotz and Morss find openness to be the most significant determinant o f the share of corporate in­ come taxes (11). They also find that per capita income and moneti­ zation are the most significant, positive determinants of social secu­ rity taxes.

3. Both Hinrichs and Musgrave make extensive use of data; however, in spite o f occasional forays in history — mostly Japan’s for Hinrichs and that of the United States, United Kingdom and Germany for Musgrave — , their conclusions, as well as those of practically all the investigators in this area, are firmly based on cross-section evidence. Then the obvious question — which, inciden­ tally, is the same one raised by Kuznets with respect to Chenery’s work on industrial structure (12) — is whether one can use these results obtained for a specific point in time, to project future trends

(10) This is a rather puzzling result in view of the fact that the share of total taxes contributed by the taxes on corporate income has been falling for practically all the OECD countries in the past two decades.

(11) But they attribute this result to the fact that in developing coun­ tries the corporate form of business enterprises is usually found in mining where the output is usually exported.

(16)

— 204 —

or even to infer past trends in tax structure associated with develop­ ment. There are obviously several serious difficulties (13).

First of all, there are the purely statistical problems which, at least in theory, could be avoided by better data and techniques. Here we have the question of whether the sample is large enough and representative of the population; whether the data are accurate enough so that they will not generate the common econometric prob­ lems associated with errors in variables; whether purely short run factors which may have distorted the structure of taxation in a given year have been eliminated; whether the nature of the relationship has been accurately specified so that linear functions are not speci­ fied when the true relationship is not linear. Let us briefly consider these statistical problems.

With respect to the first of these questions, I just want to men­ tion that, often enough, the choice of the sample, which is largely determined by the availability of data to the particular researcher, has led different scholars to different conclusions.

With respect to the second question, we have two serious diffi­ culties : (a) the incomes of different countries must be made compa­ rable and we have, thus, the problem of which exchange rate to use (14); (b) the existence of different levels of government and of different autonomous institutions which may have independent taxing power raises doubts about the comprehensiveness of the tax data. Anyone who has worked at consolidating data for the whole public sector of a country should know how difficult this task really is.

As to the third question, it is doubtful that it has been possible for the various scholars to correct their data for cyclical factors which may distort the tax structure of a country in particular years. A t best the data have been averaged for two or three years in the hope that this would reduce, if not eliminate, the cyclically generated distortions. Finally, as to the specification of the true functional relationship, there is little that one can say except to point out that, generally, either linear relationships are assumed or those implying constant elasticities.

(13) Some of the points raised here with respect to tax structure are si­ milar to those raised by Ivuznets with respect to industrial structure See Ibid., pp. 431-437.

(14) For the substantial differences between incomes measured at offi­ cial rates of exchange and those measured at purchasing power parity see:

(17)

— 205 —

A second difficulty is of a definitional origin. In other words, do different authors use the same concept in connection with a given term ? For example, which taxes are included under « d ire ct» and which under « indirect » ? In view of the fact that there is no ge­ neral agreement among public finance scholars on which taxes are direct and which are indirect, we must assume that at times there will he difficulties due to different coverage. The same problem arises with taxes on royalties. Are these export taxes or corporate taxes? Different countries and different authors will classify them differently.

A third and more serious difficulty has to do with technological innovation in the tax field. Here we have a problem somewhat simi­ lar to that emphasized by Solow in relation to production functions. because of technological change they shift over time (15). Thus, p ro­ duction functions which assume technology constant are not very useful. The cross sectional studies on tax structure change implicitly assume a given technological knowledge in the tax field. But econo­ mic development is associated not only with the discovery of new tax bases or handles but also with the theoretical discovery of new tax forms. To take the most obvious example, how many people had heard of a value-added tax twenty years ago? If, as it seems likely at this time, the use of this tax spreads to the developing coun­ tries (16), should we attribute its adoption to the emergence of a new tax base as Musgrave would want us to believe, or, simply, to the discovery of a new tax? Suppose that Kaldor’s expenditure tax (17) had been seriously imposed and administered in India and Ceylon, would we have attributed the change in these countries’ tax structure to the technical innovation or to the change in the bases?

There is no reason to assume that we have already thought of all the possible taxes which could exist; new taxes will probably be « discovered », will be introduced in the literature and will be adop­ ted. The results obtained from cross-section analysis ignore this aspect. Japan in 1870 not only did not have available the tax hand­ les or tax bases of Japan in 1970, but also did not have available

(15) See Robert M. Solow, «Technical Change and the Aggregate Pro­ duction Function,» Review of Economics and Statistics, Vol XXXIX. ( 9o '•

(16) In Latin America the tax has already been introduced in Brazil (1965) and Urugay (1968) and Ecuador (1970) and has been proposed for se­

veral other countries. . ,

(17) Nicolas Kaldor, An Expenditure Tax (London: Unwin University Books, 1955); see also the two selections by Kaldor in Richard M. Bird and

Oliver Oldman, eds., Readings on Taxation in Developing Countries (Balti­

(18)

— 206 —

the various theoretical tax forms available to that country today or to a developing country at the same stage of economic development as Japan in 1870. W e must recognize that as time passes the tax menu will acquire new entries so that the governments’ degrees of freedom will increase.

Finally, there is the problem of change in what could be called « consumer tastes » and the related one of international demonstrat­ ion effects. Both Musgrave and Hinrichs recognize that « ta s te s » may change. In his discussion of historical development in tax struc­ ture, Musgrave, for example, attributes the increasing importance of taxes on income not only to the change in the structure of the eco­ nomy which makes more feasible the imposition of these taxes but also to the spreading of « social and political trends toward redistri­ bution that have characterized the last half century or more » (18). As to the demonstration effect, suppose that France had never adop­ ted the value-added tax and that the European Common Market had never come into existence, would the developing countries be serious­ ly considering this tax? Of course, results based on cross-section data ignore these historical developments.

1. The remarks made in the previous several paragraphs con­ cern specifically the use of cross-section data in deriving a general theory of tax structure change. There is, however, an other aspect of all the studies on tax structure which I consider unsatisfactory and which, I think, deserves much more attention. This is the rela­ tionship, if any, between the structure of taxation and the structure of public expenditure (19). Is it reasonable to assume that there is no relationship between the structure of public expenditure and the structure of taxation? And if such a relationship does in fact exist, what characteristics will it show?

These questions have not been raised in the literature on tax structure, although they have been always discussed in the theore­ tical literature in the field o f public finance. As far as I know, almost no research has gone into this aspect of tax structure deter­ mination. Yet, if, for example, instead of basing the conclusions of his historical view on the statistical evidence provided by the United States, the United Kingdom and Germany, Musgrave had included

(18) Musgrave, op. tit., p. 141 ; see alo p. 143.

(19)

— 207

Italy and France, he probably would have been surprised at the different development of their tax structures. He might, then, have been led to the possibility that their tax structures changed in a different way because the composition of their expenditure changed differently; or, maybe, it was the other way around.

The only piece of evidence on this aspect which I know of is surely too simple to tell us much (20). F or what it is worth, that study pointed in the direction of a relationship, among 12 developed countries, between tax structures and share of total expenditures accounted for by transfers to households. More specifically, it was found that the countries for which the share of transfers to families in total expenditure was low, were the ones which, most likely, re­ lied more on direct taxes. In other words, the direct/indirect break­ down in the tax structures could, to a large extent, he explained statistically by the composition of public expenditure.

When income redistribution becomes an important policy objec­ tive, it is obvious that it can be pursued either on the expenditure side or on the revenue side. It seems, then, reasonable to assume that what happens on the revenue side will be related to what hap­ pens on the expenditure side. Under these circumstances a theory which tries to explain the change in the tax structure without consi­ dering the changes in the expenditure side will not be too satis­ factory.

5. My brief overview of the recent work on tax structure de­ velopment indicates that the marriage between the theories outlined at the beginning and the statistical analysis used to verify those theories has not taken place yet. W e still do not have an answer to the question of what kind of tax structure a country should have at a given stage of economic development.

It is inevitable that one should ask why the relationships de rived by the studies discussed above and calculated for many coun­ tries with different backgrounds should be relevant to the policies of any particular country. I f we believe, as we all seem to do, that the tax structures of most developing countries are far from what they should be and that they should be changed, why should we use as our reference point the average of all those distortions? A sta

(20)

— 208 —

tiatical average of 30 or 50 distorted tax structures cannot give us the norm against which a country should evaluate its own tax struc­ ture. And if those statistical relations don’t do that, what do they do then?

Finally, quite apart from the points raised in the last two pa­ ragraphs, the literature on tax structure will not be very important for policy use as long as the dependent variables are such broad categories as direct taxes, personal taxes, foreign trade taxes and so on. The really important questions, which we should be raising, concern more the structure of particular taxes than the structure of the tax systems. What is really important to And out is how, for example, the structure of the personal income taxes (or of any other tax) changes as the countries develop. W hat happens to the relative size of the exemptions, the deductions, etc.? What happens to the ratio of taxpayers to labor force? To the treatment of specific in­ comes? What happens to the structure o f the taxable income, to the ratio of taxable income to adjusted gross income and to the ratio of these two to national income?

These and similar questions ought to be raised not only for the personal income taxes but for all the other taxes. So far there is almost no literature on the comparison of the structure of specific taxes or on the development of the structural characteristics of a particular tax (21). Perhaps, this is explainable by the tremendous amount of data necessary to carry out such studies, and by the dif­ ficulties in getting them. But as data become more available, this is a territory that we have to explore if we want to give relevance to the work on tax structure change.

Vit o Ta n z i

The American University

(21)

— 209

DECISIONI D I INVESTIMENTO IN INCERTEZZA E GLI E FFE TTI DELLE IMPOSTE

Som mario: 1. L’approccio dell’utilità attesa. — 2. Modello di scelta fra un investimento sicuro ed uno rischioso. — 3. Gli effetti delle imposte. —- 4. Neutralità allocativa delle imposte. — 5. Avversione al rischio. — 6. Gli effetti delle imposte nel modello. — 7. Modello di scelta fra due investi­ menti rischiosi. — 8. Gli effetti delle imposte nel modello. — 9. L’approccio della sicurezza innanzi tutto. — 10. Un altro modello di scelta fra due investimenti rischiosi. — 11. Gli effetti delle imposte nel modello. — 12. Composizione fra gli approcci e modello di scelta fra un investimento sicuro e più investimenti rischiosi. — 13. Gli effetti delle imposte nel modello.

1. Seguendo l’approccio dell’utilità attesa e ponendo l’ipotesi che la funzione di utilità possa essere descritta compiutamente dal valore medio e dallo scarto quadratico medio del reddito atteso, in termini di speranza matematica, alla fine di un periodo ed in un certo stato di natura, si ritiene (1) di poter analizzare il comporta­ mento di un investitore che si ponga come obiettivo il tentativo di selezionare un portafoglio di titoli accessibili o, comunque e più comprensivamente, di adottare un criterio selettivo per l’investimento della ricchezza.

Il problema dell’investitore è perciò quello di massimizzare una funzione di utilità attesa del tipo:

Eu (Y) = U ([4, ct)

dove con E si indicano le attese dell’investitore. Infatti: P = e [Y m i 1

(1) Cfr., per esempio, Acocella [1], pp. 79-91; Cass e Stiglitz [10];

Castellani [11]; Feldstein [20] e [2 1 ]; Hall [2 3 ]; Kolm [28], pp. 22-31;

(22)

2 1 0

dove 0- indica uno stato di natura che comporta una distribuzione di probabilità F (h) e Y il reddito ottenibile. Inoltre:

c 2 3 = E [Y ($■) - [a]2

Per il resto di questo lavoro pertanto ¡a sarà sinonimo di rendi­ mento atteso e lo s.q.m. <y indicherà il rischio dell’operatore misurato dalla variabilità del rendimento atteso stesso.

In generale un operatore economico razionale manifesta una certa avversione al rischio, nel senso che egli, per evitare una pro­ spettiva incerta, è disposto a pagare un premio tale da ridurre il suo risultato economico ad un valore sicuramente inferiore alla spe­ ranza matematica dei i*isultati incerti.

Poiché sull’argomento torneremo in seguito, per il momento ba­ sta rilevare che tale conclusione è confortata dalle analisi empiriche di alcuni autori (2). Se così è allora, la funzione di utilità avrà le seguenti proprietà:

8 U 8 [i > 0 ;

8 V 8 a < 0

E cioè, date le precedenti assunzioni, potremo dire che incrementi nel rendimento atteso conducono ad una utilità marginale positiva, mentre incrementi del rischio portano a disutilità. E ancora di­ remo che l’utilità marginale positiva è tuttavia decrescente per in­ crementi di ricchezza.

Sulla base di questa funzione di utilità è possibile costruire una famiglia di curve di indifferenza il cui andamento è rappresen­

tato nella figura 1. Ogni curva di indifferenza rappresenta un luogo in cui l’utilità attesa è costante. To b i n ( [ 5 2 ] , pp. 1 3 - 1 5 ) ha dimo­

strato che, se l’investitore ha avversione al rischio, tali curve sa­ ranno concave verso l’alto (3). Quindi per ciascuna curva :

(2) Cfr. infatti Butters, Thompson e Bollinger [9], p. 29; De Finetti

[13], p. 63; Farrar [17], p. 11 e Stiglitz [46], p. 286. È opportuno tuttavia segnalare che l’evidenza empirica non è conclusiva rispetto al problema, nella misura in cui gli elementi di rischio che la teoria economica ha fin ora presi in considerazione sono insufficienti a spiegare la realtà in concreto. A fianco infatti di quello che potremmo definire per l’occasione « rischio commerciale », dovuto all’Incertezza circa i rendimenti al lordo delle imposte, può per esempio ipotizzarsi un « rischio politico » dovuto all’incertezza circa i rendimenti al netto delle imposte quando siano incerti gli strumenti fiscali e/o le aliquote di imposta che il potere pubblico applicherà in futuro. Cfr. su questi temi

Ekern [4.6].

(23)

2 1 1

d [x

> 0 d a

Iu generale perciò il punto di equilibrio dell’investitore razio­ nale sarà dato da un punto di tangenza fra una curva di indiffe­ renza e il luogo delle scelte dell’investitore variamente rappresenta­ bile a seconda delle ipotesi-obiettivo che si possono porre all’investi­ tore stesso (4).

Fig. 1 Determinazione della ripartizione di equilibrio delle disponibilità fra un investimento sicuro ed uno rischioso. 4

funzione di utilità quadratica, sia per quello in cui la distribuzione di proba­ bilità può essere rappresentata appunto dalla media e dallo s.q.m. ; secondo l’A. la dimostrazione dovrebbe valere per ogni distribuzione a due parametri. Tuttavia Fexdstein [20] ha dimostrato, anche con un esempio, che tale con­ cavità è accettabile soltanto in caso di distribuzioni normali, ma non per le distribuzioni lognormali. Egli inoltre afferma [21] che soltanto in casi speciali la E u (Y) dipenderà esclusivamente da p. e a.

(4) Si considera qui un investitore-tipo, senza operare distinzioni a se­ conda che si tratti di singoli individui o di organismi societari. Per le ipotesi che si faranno più oltre nel testo è infatti opportuno che i vari investitori siano fra loro identici. È comunque vero che tale assunzione può essere facilmente rimossa (cfr. Stiglitz [47], pp. 27-32).

A questo punto, introducendo un’ulteriore semplice ipotesi (che cioè sia impossibile l’indebitamento per effettuare gli investimenti), ci pare che il tema svolto nel resto del lavoro assuma un interesse di carattere più vasto, permet­ tendo di estendere i risultati ottenuti da un modello di equilibrio parziale ad un modello di equilibrio generale, purché si prenda in considerazione una fun­ zione di utilità pubblica e quindi la spesa del gettito delle imposte analizzate.

R

(24)

2 1 2

2. Introduciamo ora l’ipotesi che l’investitore abbia come obiet­ tivo la scelta fra due soli investimenti, uno il cui rendimento per unità monetaria sia appunto dato da una variabile casuale e quindi venga considerato « rischioso », e l’altro il cui tasso di rendimento, rappresentato da r > o, sia certo e quindi venga considerato « s i ­ curo ».

Se l’investitore investe nell’attività rischiosa una frazione a delle sue risorse I disponibili all’investimento, la media e lo s.q.m. del rendimento atteso divengono rispettivamente:

p. = I [a + (1 — a) r] tr = I a aR

mentre il luogo delle opportunità di scelta è rappresentato nella fi­ gura 1 dal segmento SR, dove il punto 8 indica una situazione in cui tutte le insorse disponibili sono investite nell’attività sicura, e il punto R è il punto in cui tutte le risorse sono investite nell’atti­ vità rischiosa.

Se poi escludiamo la possibilità di indebitamento è chiaro che il punto di equilibrio è indicato dal punto E, luogo di tangenza della curva di indifferenza con il vincolo di bilancio, dal momento che:

¡Ct - r _ _ U2

gr U)

Il punto E permette allora di qualificare la quota a del porta­ foglio allocata in attività rischiose. Dalla a = I a a^ segue infatti che » è il rapporto fra lo s.q.m. effettivo e lo s.q.m. massimo possibile ( 0 H I 0 K nella figura 1).

Tale rapporto, che per comodità può essere tradotto in percen­ tuale, rappresenta perciò il punto centrale del modello di compor­ tamento dell’investitore razionale quando si trovi a voler investire le sue disponibilità in una combinazione di attività sicure e di atti­ vità rischiose. 3 *

(25)

— 218 —

analizzare mediante nn nuovo approccio, gli effetti delle imposte sulla assunzione di rischio.

L ’argomento ha origini ormai lontane nella storia della teoria degli effetti delle imposte e si è andato evolvendo in parallelo al modificarsi dei sistemi tributari formali e perciò al crescere dello sviluppo economico.

Se infatti, come è stato detto (5), possiamo individuare negli autori della fine del secolo scorso un qualche interesse per gli ef­ fetti sull’assunzione di rischio prodotti dalla imposta patrimoniale, successivamente l’interesse si è spostato sugli effetti prodotti dalla imposta sul reddito (6) e sulla comparazione fra i due tipi di im­ poste. L’accordo che si era venuto stabilendo sul fatto che l’imposta sul reddito riduce la propensione al rischio mentre l’imposta pa­ trimoniale la lascia inalterata (7) venne però distrutto dal classico articolo di Do m a r e Mu s g r a v e [15] dove si dimostrava che un’im­

posta proporzionale porta al contrario ad un incremento di assun­ zione di rischio quando la sua strutura formale contiene clausole per una adeguata compensazione delle perdite e che comunque l’im­ posta sul reddito anche senza clausole di compensazione non neces­ sariamente riduce gli incentivi all’assunzione di rischio.

Poiché in ogni caso i sistemi tributari concreti contengono fre­ quenti norme che consentono di portare le perdite in detrazione al reddito imponibile (8) e comunque, anche se ciò non fosse, una com­ pensazione fra perdite e profitti avviene automaticamente per la moderna struttura integrata delle imprese contemporanee (9), tale tesi, con i suoi relativi aggiustamenti (10), ha prodotto un nuovo accordo generale fra gli studiosi.

In effetti tale sistemazione è diretta non più tanto a trovare elementi comparativi fra gli effetti sull’assunzione di rischio prodotti da un’imposta sul patrimonio o da un’imposta sul reddito. Infatti il peso e l’importanza delle imposte patrimoniali sono venuti ridu­ cendosi sempre di più nei sistemi tributari concreti, per lasciare 5 6 7 8 9 10

(5) Ofr. V ariani [54], p. 572.

(6) Per le tesi del Colwyn Committee e gli apporti emersi nel conseguente dibattito, cfr. ancora Valiani [54], p. 571.

(7) Questa tesi che imputa all’imposta sul reddito l’incapacità di discer­ nere fra reddito effettivo e « premio » per il rischio è messa in evidenza, anche con un esempio, da Kalecki [26] ed è poi accolta da Kaldor [25]. Cfr. anche Fabiani [19] e Cosciani [12],

(8) V. per l’Italia l’art. 112 del T.U. 29 gennaio 1958, n. 645. (9) Cfr. Streeten [49], pp. 133-134.

(26)

214 —

invece uno spazio via via crescente alle imposte la cui base impo­ nibile è rappresentata dal reddito (11). In vista di ciò gran parte della letteratura contemporanea sull’argomento si è indirizzata ad analizzare soprattuto il fenomeno degli effetti di mutamenti di im­ posizione e /o di aliquota delle imposte sul reddito rispetto alla as­ sunzione di rischio (12).

Poiché un certo coefficiente di rischio è ritenuto elemento fon­ damentale per lo sviluppo economico, l’analisi è stata centrata so­ prattutto sulla verifica delle condizioni che permettono ai pubblici poteri di modificare la domanda di investimenti rischiosi attraverso gli strumenti fiscali.

Erano, e sono, infatti segnatamente le imprese operanti in set­ tori nuovi o con tecnologie avanzate che richiedono vivamente sgravi fiscali per le imposte sul reddito che le riguardano (13). La teoria economica è stata però in genere sostanzialmente concorde nel rite­ nere che fenomeni di carattere finanziario, quali il caso del « reserve veld gap », e strumenti di carattere fiscale, quali le norme per gli ammortamenti accelerati, contraddicano queste pretese, nella misura in cui essi sostanzialmente privilegiano già quegli operatori.

Eestava comunque il problema diretto degli effetti prodotti nei sistemi tributari organizzati in genere, come abbiamo visto, sulla tassazione di una base imponibile rappresentata dal reddito.

In quest’ambito le analisi sono state assai numerose ed in questi ultimi tempi estremamente frequenti. Caratteristica comune di tutti questi studi è stata però più che altro una approfondita rimedita­ zione sul modello di scelta tra investimenti proponibile per un in­ * 12 13

d i ) « Le imposte sul reddito sono, nei sistemi tributari moderni, in netta prevalenza rispetto alle imposte sul patrimonio ». Cfr. Steve S., Lezioni di scien­ za. delle finanze, VI ed., Cedam, Padova, 1972, p. 280. Nello stesso luogo cit. viene dato un breve riferimento alle analisi che hanno inquadrato storicamente il problema della trasformazione di struttura dei sistemi tributari.

(12) È pur vero che alcuni recenti contributi ricuperano la discussione tradizionale sul confronto fra imposta sul reddito ed imposta patrimoniale al fine di individuare quali siano i rispettivi effetti sull’assunzione di rischio (v. Valiani [54] e Stiglitz [46]) e che altri estendono l’analisi del problema ad imposte diverse (v. Leccisotti [29] e Siiibata [45], malgrado le riserve sulle tesi di quest’ultimo avanzate da Oakland [36] e dallo stesso Leccisotti

a p. 27), ma tutti gli altri più recenti contributi che ci sono noti affrontano esclusivamente il tema degli effetti prodotti dalle imposte gravanti sul reddito (v. Bierwag e Growe [5], Feldstein [21], Ekern [16], Mossin [33], Naslund

[35], Penneb [37], Roskamp [41], Rttssel e Smith [43]).

(27)

— 215 —

vestitore operante in condizioni di incertezza (14), per poi introdurre nel modello prescelto l’analisi degli effetti delle imposte.

In effetti le successive elaborazioni teoriche sul problema si sono appoggiate da un lato su modelli di scelta dell’investitore in incertezza in una certa misura alternativi a quello basato sulla speranza matematica adottato da Do m a r e Mu s g r a v e, quali quelli della « sicurezza innanzi tutto » (15), quelli della « speranza mo­ rale » (16) e quelli più recenti centrati su tecniche di analisi mo­ derne come la programmazione « con vincolo di probabilità » (17) e la nozione di « dominio stocastico » (18), e dall’altro su affinamenti del modello originario basati a loro volta o su una diversa misura del rischio (19) o su una più complessa ed approfondita analisi del concetto di assunzione di rischio e cioè dell’andamento della fun­ zione di utilità degli investitori operanti in condizioni di incertezza.

Recentemente, infatti Mo s s i n [ 3 3 ] e St i g l i t z [ 4 6 ] hanno dimo­ strato che le conclusioni di Do m a r e Mu s g r a v e sono valide soltanto

alla luce di ipotesi assai restrittive circa le attitudini individuali verso l’assunzione di rischio, e cioè che: (a) l’investimento rischioso è un bene inferiore, nel senso che all’aumentare della ricchezza se ne fà una minor domanda, oppure (b) all’aumentare della ricchezza, pur crescendo la proporzione di patrimonio investita in attività si- 14 15 16 17 18 19

(14) Per una sintesi dei modelli elaborati dalla teoria economica per de­ scrivere il comportamento di un investitore in condizioni di incertezza, v.

Naslund [35], pp. 289-295, Acocella [1], cap. I e Leccisotti [29], specialmente cap. I l i e IV.

(15) Cfr., per esempio, Shackle [44], Roy [42], Telser [51] e Ros-

K A M P [41],

(16) Cfr., per esempio, Gerelli [22], Richter [40], Penner [37] e Bier-

wag e Grove [5],

(17) Cfr., per esempio, Kataoka [27] e Naslund [35], Secondo il primo A. (p. 193) un modello di « chance constrained programming » consente non solo di scegliere un attività fra le altre in ragione delle sue elevate attese di ren­ dimento, ma anche prende esplicitamente in considerazione il rischio dell’atti­ vità. Tuttavia è opportuno segnalare che tale metodo, al di là dei nominalismi, è sostanzialmente identico, dal momento che introduce un vincolo di carattere lineare alle decisioni di investimento in incertezza, al già ricordato principio della « sicurezza innanzi tutto ».

(18) Cfr., per esempio, Ritssel e Smith [43].

(19) A partire dalle elaborazioni di Tobin [52] e Hall [23] si è svilup­ pata una notevole serie di lavori in parte già ricordati nella nota 1. In par­ ticolare sul problema se sia più conveniente utilizzare come misura del rischio lo s.q.m. o il valore atteso delle perdite, cfr. Valiani [54], p. 588, n. 1. Tuttavia

se, come afferma Szego ([50], p. 7) citando i risultati di una indagine empirica, la distribuzione normale costituisce una buona descrizione del comportamento dei rendimenti salvo che in periodi di mercato eccezionale, ne segue che lo s.q.m. è la miglior misura del rischio.

(28)

— 216 —

cure, aumenta anche l’ammontare assoluto investito in attività ri­ schiose.

Secondi tali autori vengono ad assumere rilevanza fondamen­ tale per l’analisi degli effetti delle imposte i concetti di avversione as­ soluta e relativa al rischio. Attraverso lo studio degli effetti delle imposte proporzionali (20) quando vengono a far parte del modello di scelta tra investimenti sicuri ed investimenti rischiosi, illustrato nel precedente paragrafo, verificheremo infatti che gli effetti sulla assunzione di rischio di imposte che per loro natura possono essere neutrali dipendono esclusivamente dalla reazione individuale al ri­ schio.

4. Prendiamo ora in esame gli effetti delle imposte nell’ambito del modello descritto. Analizziamo per primi gli effetti di una impo­ sta proporzionale sul reddito lordo prodotto dagli investimenti. In questo caso una quota ts del reddito lordo prodotto dall’investimento in una attività sicura viene prelevata dallo Stato. Parimente viene prelevata una quota tR del reddito prodotto dall’investimento nel­ l’attività rischiosa. Poiché l’imposta per sua natura non discrimina fra investimenti rischiosi e investimenti sicuri rispetto all’aliquota, ne segue che ts = tR .

Assumendo inoltre l’ormai classica ipotesi della completa com­ pensazione delle eventuali perdite, si può affermare che mentre i ren­ dimenti ex-post saranno proporzionalmente ridotti, altrettanto accade anche al rischio, misurato nel nostro modello dallo s.q.m. Ne segue che per ogni lira investita in attività sicure il rendimento lordo dopo l’imposta è uguale ad una percentuale pari a (1 — ts) del rendimento lordo prima dell’imposta e cioè, indicando l’effetto dell’imposta con l’apice, sarà:

(20) Sulle difficoltà di analisi nel caso di progressività delle aliquote, cfr. Valiani [54], pp. 607-608 e Leccisotti [29], p. 28.

cioè

r' = r (1 - ts )

Per quanto riguarda gli investimenti rischiosi sarà allora:

V-'r = (1 ~ Ir)

(29)

— 217 Per l’intero portafoglio avremo quindi:

[P = 1 [a ¡iR (1 — tR) + (1 — a) r (1 — f^)]

a' = I a a R (l — tR)

In termini grafici osserviamo nella fig. 2.a che, mentre il punto

S' indicante il rendimento dopo l’imposta nel caso di portafoglio

specializzato completamente in attività sicure discende lungo l’asse delle ordinate, il punto R' indicante la completa specializzazione in attività rischiose discende lungo la OR congiungente il punto R con l’origine dal momento che media e s.q.m. del rendimento atteso si sono ridotti proporzionalmente.

Inoltre poiché tR = ts il nuovo vincolo di bilancio sarà parallelo al precedente. Infatti:

iJ -'r - r ' = ii R — r

R Gr

Il nuovo equilibrio si avrà nel luogo di tangenza fra il vincolo di bilancio dopo l’imposta ed una curva di indifferenza. A prescin­ dere dalla spesa del gettito, l’imposta è neutrale rispetto alla com­ posizione del portafoglio e quindi all’allocazione degli investimenti, solo se il nuovo punto di equilibrio coincide col punto N nella fig. 2.

Nel punto N infatti a' «== a e cioè la quota di investimenti in attività rischiose è restata costante rispetto alla situazione pre-im- posta: infatti per quel punto, O'P/O’R = 0 "P '/ 0 "R '.

Se il nuovo punto di equilibrio giace alla sinistra di N vi sarà una contrazione di investimenti nelle attività rischiose; viceversa si determinerà un aumento di investimenti sicuri se il nuovo punto di equilibrio si trova alla destra del punto N. Dove poi giaccia in realtà dopo l’imposta il nuovo punto di equilibrio dipende dal comporta­ mento dell’investitore rispetto all’assunzione di rischio.

Analizziamo ora gli effetti di una imposta proporzionale sul red­ dito netto, sempre nell’ipotesi che la struttura dell’imposta non di­ scrimini volutamente secondo il rischio e quindi sia tR — ts .

In questo caso avremo, per esempio per gli investimenti in at­ tività sicure:

( Y s - I s V Y s - I s

(30)

- 218 —

cioè

r" = (r — 1) (1 — ts)

Similmente per gli investimenti rischiosi, sempre con la clausola tradizionale della completa compensazione delle perdite:

y."n = ((¿a - 1 ) (1 - tR)

a "r = Gr ( 1 — Ir)

Fig. 2 Determinazione del punto N di neutralità allocativa fra un investimente sicuro ed uno rischioso dopo l’introduzione di una imposta proporzionalo sul reddito ad aliquota uniforme per i vari investimenti.

(31)

In termini grafici osserviamo nella figura 2.6 che in questo caso il punto R' non discende più lungo la RO, ma, poiché lo s.q.m. è ridotto in proporzione dell’imposta mentre il rendimento medio atteso è ridotto meno che proporzionalmente, il punto R' discende lungo la

RI, essendo I il punto che indica le disponibilità di un investitore

che abbia un saggio di rendimento per ogni investimento pari a zero. Poiché inoltre tR = ts , anche in questo caso il nuovo vincolo di bilancio è parallelo a quello esistente prima dell’imposta; infatti sarà ancora:

tJ-"n - r" = \ i R - r O" R <5r

Anche nella figura 2.6 il punto N indica l’equilibrio ex-post neu frale rispetto alla allocazione degli investimenti fra attività rischiose e sicure, permettendo di ripetere le considerazioni fatte per l’imposta proporzionale sul reddito lordo.

È perciò ora importante analizzare quale è il comportamento dell’investitore rispetto all’assunzione di rischio al variare del suo reddito. Da questa analisi si potranno infatti trarre gli elementi per completare lo studio degli effetti delle imposte indicate nel senso di verificare se esse danno luogo ad una maggiore o minore quota di investimenti allocata in attività rischiose.

5. Nella letteratura sulle decisioni economiche in condizioni di incertezza si adottano tradizionalmente due misure dell’avversione al rischio intese come funzioni del reddito o della ricchezza e de­ terminate dalle variazioni nell’utilità che dallo stato di queste gran­ dezze economiche deriva (21).

In effetti per molte operazioni economiche, le decisioni degli operatori si modellano non solo sulla considerazione e compara­ zione dei rendimenti attesi dagli atti economici alternativi, ma an- 21

(21) Cfr. Arrow [3] e [4], Pratt [38] e Stiglitz [46], In verità anche un terzo tipo di avversione al rischio è stato recentemente messo in luce da

Zeckhauser e Keeler [55]. Gli AA. affermano che la funzione di utilità di

Riferimenti

Documenti correlati

Questi P rin cip i di scienza delle fin a n ze sono il testo scritto delle lezioni di teoria e politica finanziaria tenute dall’A. alla Facoltà di economia dell’Università di

In tale ipotesi si applicano con­ giuntamente le norm ative relative ai conferimenti in natura (art. del codice civile. Operazione logi­ camente antecedente, ma

Resta comunque il risultato generale di questo tipo di analisi, e cioè che il successo della riforma fiscale ambientale nel generare un se- condo dividendo oltre a

Con riferimento al caso italiano, si osservi la Tabella 3, ove sono riportati alcuni dati delle dichiarazioni presentate nel 1992 — relativi alla distribuzione

I meccanismi che presiedono alla formazione delle decisioni in materia tributaria non sono formalmente diversi da quelli abituali: vi sono innanzitutto le

The basic background o f the MacDougall Report has been the theory and practice o f fiscal federalism. The various stages to­ wards Economic and Monetary Union

Solo alle lezioni e nei manuali di Scienza delle finanze gli studenti ap­ prendevano nozioni sul fabbisogno dello Stato e sulla sua copertu­ ra, sulle imposte

Paragraph 2 does not deal expressly with the question of whether the taxpayer to whom the in­ formation has been communicated may quote it during judicial proceedings