Capitolo 7 Le attività dei lavoratori della conoscenza ed una nuova classificazione
7.2 Analisi fattoriale dei dati per i Broad tasks
Come spiegato la prima valutazione sul data set è stata un’analisi fattoriale condotta sui dati riclassificati. L’analisi fattoriale si propone di identificare le variabili sottostanti, denominati fattori, che spiegano il modello di correlazioni all’interno di un insieme di variabili osservate. L’analisi
fattoriale viene in genere utilizzata per la riduzione dei dati in quanto consente di identificare, con la minima perdita di informazioni, un numero ridotto di valori che spiegano la maggior parte dei valori di varianza osservati in numerose variabili manifeste. Il principio sul quale si basa questa analisi è che la correlazione tra un elevato numero di variabili può essere ugualmente rappresentata da un numero di variabili inferiore, che saranno connesse a quelle di partenza in modo più o meno marcato.
Dopo aver calcolato la matrice di correlazione si determinano quanti costrutti fattoriali siano necessari per spiegare l’insieme dei valori della matrice. Si effettua, cioè, l’estrazione dei fattori. In una fase iniziale è stato osservato il seguente scree-plot della matrice di correlazione sottostante i dati.
Scree-plot della matrice di correlazione
Lo scree – plot indica che:
• Il numero di fattori con autovalore associato > 1 era superiore a 40, numero di difficile gestione in ottica interpretativa.
• L’incremento di variabilità spiegata dall’aggiunta di un ulteriore fattore diminuisce drasticamente dopo il 10 – 11 fattore.
Pesi dei fattori ruotati Componente
Totale % di varianza % cumulata
1 5,288 4,721 4,721 2 3,968 3,543 8,264 3 3,082 2,752 11,016 4 2,870 2,562 13,579 5 2,849 2,544 16,123 6 2,839 2,534 18,657 7 2,618 2,338 20,995 8 2,550 2,277 23,272 9 2,376 2,121 25,393 dimension0 10 2,320 2,071 27,464
Varianza totale spiegata
Metodo di estrazione: Analisi componenti principali.
Pertanto è stato scelto di effettuare un’analisi fattoriale con estrazione 10 fattori. L’analisi è stata affinata considerando che:
• La bontà di adattamento e l’interpretabilità delle strutture fattoriali non variavano in misura apprezzabile passando da 10 a 11 fattori.
• Un’estrazione di fattori obliqui non risultava migliorare in modo significativo l’adattamento sui dati poiché i fattori risultavano poco correlati27. Si è optato pertanto per un’estrazione eseguita mediante il modello delle componenti principali, rotazione Varimax. Il modello delle componenti principali è inoltre adatto a questa struttura di dati perché non necessita assunzioni distributive. La rotazione Varimax permette di ottenere fattori meglio interpretabili.
• I fattori estratti spiegano poco più di un quarto della varianza totale28. Questo risultato appare abbastanza soddisfacente considerando la natura del dataset e l’obiettivo della ricerca (trovare le attività generali e trasversali del lavoro della conoscenza)
27 È stata eseguita un’estrazione con fattorizzazione dell’asse principale e rotazione oblimin. I fattori estratti presentavano correlazioni non superiori a 0.2 in valore assoluto. È stato pertanto scelto di procedere con un’estrazione basata sul metodo delle componenti principali e rotazione ortogonale VARIMAX che tende a far aumentare le correlazioni (sia di segno positivo che di segno negativo) nella misura in cui i vincoli matematici lo consentono.
La matrice dei componenti ruotata è (si riportano solo i valori >0.2):
Componente
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
selezionare e reclutare il personale ,589 definire le politiche e le strategie dell'organizzazione ,582
amministrare beni e risorse ,560
commercializzare i prodotti o i servizi ,550 rappresentare l'ente o l'impresa ,539 ,201
promuovere l'innovazione ,531
gestire il personale e le risorse umane ,513 gestire l'amministrazione di alcuni processi ,496 controllare e supervisionare i processi produttivi ,454 ,203 coordinare e controllare l'attività del personale ,445 ,357
-,269
organizzare i servizi ,444
-,227 coordinare la formazione del personale ,415 curare i rapporti con enti o soggetti esterni ,391 ,330 gestire le questioni amministrative o finanziarie ,387 ,264 ,221
-,235 organizzare il lavoro e le attività ,387 coordinare le attività e gestire l'organizzazione ,326 ,310
-,249
tenere rapporti con altre parti ,324
organizzare e partecipare a riunioni o assemblee ,304 ,298
risolvere problemi tecnici ,292
realizzare pubblicazioni ,782
partecipare al dibattito scientifico ,718
condurre attività di ricerca ,678
assegnare e seguire tesi di laurea ,602
partecipare a lavori collegiali ,423
svolgere attività di formazione
-,285 ,410 -,409 -,221 studiare e aggiornarsi -,278 ,346 -,208
promuovere e divulgare la conoscenza ,332 fornire supporto / consulenza a clienti o utenti ,332 ,313
-,235
,320 svolgere attività di sperimentazione ,264
cercare materiale informativo ,247
archiviare dati o documenti ,582
trasmettere atti o documenti ,518
registrare e acquisire dati, informazioni o documenti ,470 catalogare e archiviare materiali e informazioni ,426
controllare documenti ,404
gestire sistemi informativi ,369
ordinare e catalogare documenti ,341
svolgere attività pratiche
-,201
,326
-,252
,212 aggiornare informazioni e banche dati ,324
utilizzare sistemi ict ,312 ,305
elaborare dati, documenti o informazioni
trasmettere dati o informazioni
praticare trattamenti agli utenti ,648
visitare gli utenti ,566
raccogliere e analizzare dati e informazioni ,447
fare prevenzione ,392 ,205
-,249 analizzare dati, documenti o informazioni ,266 ,381
affiancare colleghi ,343
compilare moduli e documenti ,333
fornire informazioni a clienti o utenti ,244 ,250 vigilare sulle condizioni igienico sanitarie ,231 preparare lezioni e materiale didattico
-,230 -,300 -,221 -,528 -,201
curare attività formative
-,341
-,505
dirigere i lavori e fare sopralluoghi -,214
-,234
,504
adattare testi già scritti
-,202
-,446
valutare i risultati del lavoro ,251
-,445
collaborare con altre figure professionali ,224 -,254
-,245 condurre esami, indagini e studi ,230
eseguire test e prove ,229
condurre esercitazioni
-,216
condurre interventi di restauro ,214 autorizzare azioni che saranno eseguite da altri
cercare e reperire finanziamenti
applicare norme o regolamenti ,590
assegnare il lavoro ,534
amministrare la cosa pubblica ,477
far parte di organi istituzionali ,311 -,205
,471
fornire assistenza a clienti o utenti -,227
-,418
controllare o gestire la corretta applicazione di norme ,265 ,278 ,394 ,394 collaborare con altri enti o organizzazioni ,311
consultare esperti ,301
aggiornarsi e fare formazione ,278
promuovere prodotti e/o servizi ,232
-,203 -,504
cantare o suonare strumenti musicali -,363
-,236
organizzare o gestire eventi
-,202 -,353 -,254 partecipare eventi -,344
esprimersi attraverso il linguaggio artistico -,207 -,206 -,394 ,495 -,213
scrivere testi di lavoro ,491
scegliere materiali o strumenti ,437
utilizzare e manutenere strumenti e macchinari ,250 ,423
lavorare su testi o immagini
-,238
,402 effettuare controlli per la qualità ,224 ,332 ,371 analizzare e valutare l'attività di produzione ,321 monitorare fenomeni o processi di lavoro ,255 ,321 definire modalità organizzative ,213 ,234 ,234
innovare i processi di lavoro
analizzare le modalità di organizzazione del lavoro ,214 ,214
rilasciare autorizzazioni
collaborare con altri settori organizzativi -,266
condurre negoziati e trattative -,240
,462
acquistare materiali o prodotti ,380
consegnare il lavoro o la merce ai clienti ,223 ,308
operare processi di valutazione ,377
gestire la logistica di prodotti e materiali ,362 muoversi o trasferirsi tra luoghi diversi
-,295
,319
vedere prodotti o servizi
,224
-,374
leggere e analizzare documenti o rapporti ,228 -,242
curare i rapporti con l'organizzazione collaborare e assistere colleghi e superiori ,226
-,238
allestire il luogo di lavoro
svolgere attività di progettazione -,249
,245 ,424
assemblare pezzi o componenti ,416
collaudare prodotti o impianti ,403
Eseguire analisi, controlli e accertamenti ,334 ,214 ,370 redigere e presentare rapporti o documenti ,252 ,278 ,352
svolgere attività di manutenzione
-,224
,217 ,329
avviare e condurre macchinari ,224
verificare il corretto funzionamento degli impianti ,287 applicare concetti, teorie e tecniche
Matrice delle componenti ruotata29
I 10 fattori estratti, che rappresentano quindi i Broad tasks possono così essere elencati (in ordine decrescente di autovalore, ossia importanza) 30:
1. Management (aupervisione, organizzazione e dirigenza)
2. Research (ricerca, sperimentazione, accademia)
3. Data processing and analysis (gestione dell’informazione e basi di dati)
4. Caring (prevenzione, cura, informazione)
5. Training (formazione)
6. Bureaucracy and rules (produzione, gestione e interpretazione delle norme e
amministrazione di processi pubblici) 7. Creative (produzione artistica)
8. Organization and control (supervisione tecnica e operativa)
9. Administrative tasks (gestione acquisti, tenuta relazioni)
10. Process management (gestione pratica dei processi produttivi)
29 Il segno (positivo o negativo) dipende dalla forma della matrice delle comunalità e non influisce sul raggruppamento delle variabili. Tale matrice può essere sottoposta a trasformazione lineare in modo che i fattori abbiano il segno desiderato. La rotazione ha raggiunto i criteri di convergenza in 35 iterazioni. Metodo estrazione: analisi componenti principali. Metodo rotazione: Varimax con normalizzazione di Kaiser.
Ad ogni Broad Task è poi possibile legare le attività correlate. Come si vede chiaramente dalla matrice delle componenti ruotata alcune attività compaiono, seppur con pesi diversi, in più Broad Task. Tale risultato è del tutto normale trattandosi di attività trasversali. La tabella non è quindi da utilizzare in senso stretto ma attraverso una lettura dinamica delle righe.
Se si vuole tuttavia provare a declinare in termini relativi le attività rispetto ai 10 Broad Task si trova che:
• del Broad Task ‘Management’ (Supervisione, organizzazione e dirigenza) fanno quindi parte le seguenti attività:
o selezionare e reclutare il personale
o definire le politiche e le strategie dell'organizzazione o amministrare beni e risorse
o commercializzare i prodotti o i servizi o rappresentare l'ente o l'impresa
o promuovere l'innovazione
o gestire il personale e le risorse umane o gestire l'amministrazione di alcuni processi o controllare e supervisionare i processi produttivi o coordinare e controllare l'attività del personale o organizzare i servizi
o coordinare la formazione del personale o curare i rapporti con enti o soggetti esterni o gestire le questioni amministrative o finanziarie o organizzare il lavoro e le attività
o coordinare le attività e gestire l'organizzazione o tenere rapporti con altre parti
o organizzare e partecipare a riunioni o assemblee o risolvere problemi tecnici
• del Broad Task ‘Research’ (Ricerca, sperimentazione, accademia) fanno quindi parte le seguenti attività:
o realizzare pubblicazioni
o partecipare al dibattito scientifico o condurre attività di ricerca
o assegnare e seguire tesi di laurea o partecipare a lavori collegiali o svolgere attività di formazione o studiare e aggiornarsi
o promuovere e divulgare la conoscenza o fornire supporto e/o consulenza o svolgere attività di sperimentazione o cercare materiale informativo
• del Broad Task ‘Data processing and analysis’ (gestione dell’informazione e basi di dati) fanno quindi parte le seguenti attività:
o trasmettere atti o documenti
o registrare e acquisire dati, informazioni o documenti o catalogare e archiviare materiali e informazioni o controllare documenti
o gestire sistemi informativi o ordinare e catalogare documenti o svolgere attività pratiche
o aggiornare informazioni e banche dati o utilizzare sistemi ict
o elaborare dati, documenti o informazioni o trasmettere dati o informazioni
• del Broad Task ‘Caring’ (prevenzione, cura, informazione) fanno quindi parte le seguenti attività:
o praticare trattamenti agli utenti o visitare gli utenti
o analizzare o individuare le esigenze del cliente o degli utenti o raccogliere e analizzare dati e informazioni
o fare prevenzione
o analizzare dati, documenti o informazioni o affiancare colleghi
o compilare moduli e documenti o fornire informazioni a clienti o utenti o vigilare sulle condizioni igienico sanitarie
• del Broad Task ‘Training’ (formazione) fanno quindi parte le seguenti attività: o preparare lezioni e materiale didattico
o curare attività formative
o dirigere i lavori e fare sopralluoghi o adattare testi già scritti
o valutare i risultati del lavoro
o collaborare con altre figure professionali o condurre esami, indagini e studi
o eseguire test e prove o condurre esercitazioni
o condurre interventi di restauro
• del Broad Task ‘Bureaucracy and rules’ (produzione, gestione e interpretazione delle norme e amministrazione di processi pubblici) fanno quindi parte le seguenti attività:
o autorizzare azioni che saranno eseguite da altri o cercare e reperire finanziamenti
o applicare norme o regolamenti o assegnare il lavoro
o amministrare la cosa pubblica o far parte di organi istituzionali o fornire assistenza a clienti o utenti
o controllare o gestire la corretta applicazione di norme o collaborare con altri enti o organizzazioni
o consultare esperti
o aggiornarsi e fare formazione o promuovere prodotti e/o servizi
• del Broad Task ‘Creative’ (produzione artistica) fanno quindi parte le seguenti attività: o cantare o suonare strumenti musicali
o organizzare o gestire eventi o partecipare ad eventi
o esprimersi attraverso il linguaggio artistico
• del Broad Task ‘Organization and control’ (supervisione tecnica e operativa)fanno quindi parte le seguenti attività:
o scrivere testi di lavoro
o scegliere materiali o strumenti
o utilizzare e manutenere strumenti e macchinari o lavorare su testi o immagini
o effettuare controlli per la qualità
o analizzare e valutare l'attività di produzione o monitorare fenomeni o processi di lavoro o definire modalità organizzative
o innovare i processi di lavoro
o analizzare le modalità di organizzazione del lavoro
• del Broad Task ‘Administrative tasks’ (gestione acquisti, tenuta relazioni) fanno quindi parte le seguenti attività:
o rilasciare autorizzazioni
o collaborare con altri settori organizzativi o condurre negoziati e trattative
o acquistare materiali o prodotti
o consegnare il lavoro o la merce ai clienti o operare processi di valutazione
o gestire la logistica di prodotti e materiali o muoversi o trasferirsi tra luoghi diversi o vedere prodotti o servizi
o leggere e analizzare documenti o rapporti o collaborare e assistere colleghi e superiori o curare i rapporti con l'organizzazione
• del Broad Task ‘Process management’ (gestione pratica dei processi produttivi)fanno quindi parte le seguenti attività:
o allestire il luogo di lavoro
o svolgere attività di progettazione o assemblare pezzi o componenti o collaudare prodotti o impianti
o eseguire analisi, controlli e accertamenti o redigere e presentare rapporti o documenti o svolgere attività di manutenzione
o avviare e condurre macchinari
o verificare il corretto funzionamento degli impianti o applicare concetti, teorie e tecniche