10.5.1 Comandi generali
10.5.2 Richiedere lo stato
Comando Attivazione del controllo remoto
Funzione Dopo questo comando lo strumento S700 esegue anche comandi di controllo remoto che iniziano con S e E. (Comandi A vengono eseguiti anche senza questa attivazione.) Sintassi di comando SREM
Risposta trasmessa SREM [Carattere della funzione di stato] (= comando eseguito) Comando Disattivare il controllo remoto
Funzione Dopo questo comando lo strumento S700 esegue soltanto comandi di controllo remoto che iniziano con la A, nonché il comando SREM. Lo strumento S700 rigetta comandi che iniziano con S oppure E.
Sintassi di comando SMAN
Risposta trasmessa SMAN [Carattere della funzione di stato] (= comando eseguito) SMAN [carattere della funzione di stato] SMAN (= SREM non attivato) Comando Interruzione della procedura
Funzione Lo strumento S700 interrompe l'attuale procedura (p.es. calibrazione) e controlla le uscite di commutazione in modo tale che il gas di misura possa affluire per il monitoraggio.
Sintassi di comando SBRK
Risposta trasmessa SBRK [carattere della funzione di stato] (= comando eseguito) SBRK [carattere della funzione di stato] SMAN (= SREM non attivato) Comando Richiedere esecuzione del comando
Funzione Lo strumento S700 trasmette una informazione relativa al comando S che si sta eseguendo
Sintassi di comando ASTA
Risposta trasmessa ASTA [carattere della funzione di stato] [comando attuale]
Esempi per una risposta trasmessa
AKOW 0 SMGA (= misurare)
AKOW 0 SSG3 (= ultimo comando era SSG3)
AKOW 0 SATK SNGA (= calibrazione autom. in corso, gas di zero attivato)
Comando Richiedere componenti di misura e campi di misura omologati
Funzione Lo strumento S700 trasmette la denominazione interna del componente di misura ed il rispettivo campo di misura fisico, a scelta per un determinato componente di misura oppure per tutti i componenti.
Sintassi di comando AKMP Kx
x = 1 … 5: Numero del richiesto componente di misura x = 0: tutti i componenti
AKMP
stessa funzione dell' AKMP K0
Risposta trasmessa AKMP [carattere della funzione di stato] [x] [y]
[x] = denominazione del componente di misura [y] = valore finale del rispettivo campo di misura fisico Comando Richiedere valori di misura
Funzione Lo strumento S700 trasmette il valore attuale di misura ad un determinato componente di misura oppure a tutti i componenti di misura
Sintassi di comando AKONx
x = Numero del richiesto componente di misura x = 0 oppure nessun x: tutti i componenti di misura
Risposta trasmessa AKON [carattere della funzione di stato] [x] [Mw] ([x2] [Mw2] [x3] [Mw3] …) AKON [carattere della funzione di stato] # (= attualmente senza valori di misura) Comando Richiedere lo stato dello strumento
Funzione Lo strumento S700 trasmette un'informazione codificata sullo stato Sintassi di comando AFLT
Risposta trasmessa AFLT [carattere della funzione di stato] 00100001 00001000 00000000 … (8 blocchi di 8 bit, separati rispettivamente da uno spazio vuoto)
Comando Richiedere il codice dello strumento
Funzione Lo strumento S700 trasmette il proprio codice dello strumento (vedere “Visualizzazione dei dati sullo strumento”, pagina 88).
Sintassi di comando AGNR
Risposta trasmessa AGNR [carattere della funzione di stato] [x]
[x] = codice dello strumento Comando Richiedere la lingua di menu
Funzione Lo strumento S700 trasmette un carattere come identificazione della lingua di menu impostata (Esempio: I = Italiano).
Sintassi di comando ASPR
Risposta trasmessa ASPR [carattere della funzione di stato] [carattere]
10.5.3 Comandi per la calibrazione
Comando Richiedere intervalli temporali
Funzione Lo strumento S700 trasmette gli intervalli temporali impostati che fanno parte di una determinata funzione. (Attualmente solo per “calibrazione” = comando di avvio SATK.) Sintassi di comando AFDA [comando di avvio dell funzione]
Risposta trasmessa AFDA [Comando di avvio della funzione] [Valore1] [Valore2] …
AFDA [Comando di avvio della funzione] SE (= per la funzione non c'è nessun intervallo temporale oppure il comando in parte non era corretto.)
Comando Impostare gli intervalli temporali
Funzione Impostare il tempo di ritardo della calibrazione (vedere pagina 148) e l'intervallo di misura della calibrazione (vedere pagina 149)
Sintassi di comando EFDA SATK [x] [y]
[x] = tempo di ritardo della calibrazione = 10 … 180 (secondi) [y] = intervallo di misura della calibrazione = 2 … 600 (secondi) Risposta trasmessa EFDA [Carattere della funzione di stato] (= comando eseguito)
EFDA [carattere della funzione di stato] SMAN (= SREM non attivato)
EFDA [carattere della funzione di stato] SE (= il comando in parte non era corretto) Comando Richiedere le impostazioni dei gas di calibrazione
Funzione Lo strumento S700 trasmette i valori nominali gas impostati e lo stato delle pompe per un determinato gas di calibrazione
Sintassi di comando AKNx
x = 1 … 2 = gas di zero richiesto AKPy
y = 3 … 6 = gas di prova richiesto
Risposta trasmessa AK… [carattere della funzione di stato] [PumpStatus] [SW1] [SW2] [SW3] …
[SW…] = È impostato il valore nominale del componente di misura in % del margine di misura del campo di misura fisico (NO = “ -.- ”
Comando Richiedere le impostazioni della cuvetta di calibrazione
Funzione Lo strumento S700 trasmette i valori nominali interni della cuvetta di calibrazione Sintassi di comando AKKK
Risposta trasmessa AKKK [carattere della funzione di stato] [PumpStatus] [SW1] [SW2] [SW3] … [SW…] = Valori nominali per i componenti di misura (unità interne)
AKKK [carattere della funzione di stato] SE (= cuvetta di calibrazione non disponibile) Comando Impostare i gas di calibrazione
Funzione Impostare i valori nominali gas e lo stato della pompa per i gas di calibrazione.
● I valori nominali gas valgono solo per la prima calibrazione automatica (vedere “Possibi-lità di diverse calibrazioni automatiche”, pagina 144).
● I valori nominali gas devono essere impostati per ogni gas di calibrazione che viene utilizzato nel corso della prima calibrazione automatica e, cioè, per ogni componente di misura.
● Un valore nominale è un valore in % del campo di misura fisico oppure NO. NO significa che per il rispettivo componente di misura non si esegue una calibrazione della sensibilità con il rispettivo gas di prova (corrisponde all'impostazione menu “ -.- ”).
● Se tutti i valori nominali sono impostati su NO il gas di calibrazione non viene utilizzato in caso di calibrazioni automatiche.
● Lo [StatoPompa] determina se la pompa gas (incorporata oppure controllata dallo strumento S700) resta attivata durante l'alimentazione del gas di calibrazione.
● Questi comandi non possono essere utilizzati per una calibrazione H2O perché la calibrazione della sensibilità H2O richiede una procedura speciale (vedere “Calibrazione del componente di misura H2O”, pagina 161).
Sintassi di comando EKNx [StatoPompa] [SN1] [SN2] … [SNn]
x = 1 oppure 2 (per gas di zero x) [SN…] = –20.0 … 80.0 oppure NO EKPx [StatoPompa] [SP1] [SP2] … [SPn]
x = 3, 4, 5 oppure 6 (per gas di prova x) [SP…] = 10.0 … 120.0 oppure NO [StatoPompa] = ON oppure OFF n = Quantità dei componenti di misura
Risposta trasmessa EK… [Carattere della funzione di stato] (= comando eseguito) EK… [Carattere della funzione di stato] SMAN (= SREM non attivato)
EK… [Carattere della funzione di stato] SE (= il comando in parte non era corretto) Comando Avviare la calibrazione automatica
Funzione Lo strumento S700 esegue una procedura automatica di calibrazione conforme alle
10.5.4 Comandi per l'esercizio di misurazione
10.5.5 Comandi per l'identificazione degli strumenti
10.5.6 Comandi per compensazione temperatura
Comando Richiedere risultato della calibrazione
Funzione Lo strumento S700 trasmette le “derive assolute” (vedere “Visualizzazione dei valori di deriva”, pagina 89) per una determinata componente di misura.I valori sono stati calcolati nel corso dell'ultima calibrazione.
Sintassi di comando AKOW Kx
x = 1 … 5 = Numero del componente di misura richiesto Risposta trasmessa AKOW [StatoPompa] [x] [y]
[x] = deriva punto zero (%) [y] = deriva di sensibilità (%) Comando Misurare un gas di calibrazione
Funzione Lo strumento S700 comanda le uscite di commutazione per gas in modo che venga alimentato il gas di calibrazione richiesto ed in questo stato esegue il normale esercizio di misurazione.
Sintassi di comando SNGx
x = 1 … 2 = gas di zero richiesto SPGx
x = 3 … 6 = gas di prova richiesto
Risposta trasmessa S…G… [carattere della funzione di stato] (= comando in esecuzione) S…G… [carattere della funzione di stato] SMAN (= SREM non attivato)
S…G… [carattere della funzione di stato] BS (= impossibile eseguire il comando perché un'altra procedura è in corso)
Comando Alimentazione del gas di misura
Funzione Lo strumento S700 controlla le uscite di commutazione per gas in modo da far affluire il gas di misura e lo strumento operi nel normale esercizio di misurazione.
Sintassi di comando SMGA
Risposta trasmessa SMGA [Carattere della funzione di stato] (= comando eseguito) SMGA [carattere della funzione di stato] SMAN (= SREM non attivato
SMGA [carattere della funzione di stato] BS (= impossibile eseguire il comando perché un'altra procedura è in corso)
Comando Richiedere le identificazioni degli strumenti
Funzione Lo strumento S700 trasmette le identificazioni impostate degli strumenti.
Sintassi di comando AKEN
Risposta trasmessa AKEN [carattere della funzione di stato] [identificazione degli strumenti]
Comando Impostazione dell'identificazione degli strumenti
Funzione Lo strumento S700 salva in memoria l'identificazione degli strumenti specificata. La [ID strumento] può essere composta al massimo di 40 caratteri ASCII.
Sintassi di comando EKEN [identificazione dello strumento]
Risposta trasmessa EKEN [carattere della funzione di stato] (= identificazione dello strumento salvata in memoria)
EKEN [carattere della funzione di stato] SE (= il comando in parte non era corretto) EKEN [carattere della funzione di stato] SE (= il comando in parte non era corretto)
Comando Richiedere la compensazione temperatura
Funzione Lo strumento S700 indica se è attivata la compensazione della temperatura per un determinato componente di misura.
Sintassi di comando ATMP Kx
x = 1 … 5 = Numero del componente di misura richiesto
Risposta trasmessa ATMP [carattere della funzione di stato] x ON (= La compensaz.temperat è attiva) ATMP [carattere della funzione di stato] x OFF (= Compens. temp. non attiva) ATMP [carattere della funzione di stato] SE (= il comando in parte non era corretto) Comando Attivare/disattivare la compensazione temperatura
Funzione Attivare/disattivare la compensazione della temperatura per un determinato componente di misura
Sintassi di comando ETMP Kx [a]
x = 1 … 5 = Numero del componente di misura richiesto [a] = ON (attivare) oppure OFF (disattivare)
Risposta trasmessa ETMP [carattere della funzione di stato] (= comando eseguito) ETMP [carattere della funzione di stato] SMAN (= SREM non attivato)
ETMP [carattere della funzione di stato] SE (= il comando in parte non era corretto)