• Non ci sono risultati.

Trasmissione digitale di dati

8.11.1 Parametri digitali delle interfacce Funzione

Con queste funzioni si impostano i parametri delle interfacce digitali (connessione vedere

“Interfacce digitali”, pagina 74.). La comunicazione dei dati funziona soltanto se i tutti parametri delle interfacce delle apparecchiature collegate sono identiche.

Impostazione

1 Richiamare il menu 64 (Menu di avvio configurazioni interfacce).

2 Selezionare Interfaccia #1 oppure Interfaccia #2. 3 Verificare/adattare le seguenti impostazioni:

Baud rate Velocità di trasmissione dell'interfaccia. Selezionare possibilmente il valore maggiore che l'apparecchiatura collegata ammette.

Impostazione standard: 9600

Parità Con il bit di parità (se utilizzato) si controlla la trasmissione dei caratteri Standard per comunicazione con computer: nessuna parità

Bit di dati Lo strumento S700 utilizza soltanto caratteri dal campo a 7 bit (ASCII-Code 0 … 127), può però comunicare anche in formato 8 bit.

Standard per comunicazione con computer: Formato 8 bit segnale fine

linea

Questa funzione determina quale carattere lo strumento S700 trasmette alla fine di una riga di dati (CR = Carriage Return = ritorno a capo del cursore;

LF= Line Feed = avanzamento linea ).

Standard per uscita su stampante per PC: CR LF Protocollo

RTS/CTS

Il protocollo RTS-/CTS è una procedura hand-shake hardware tra il

trasmettitore (S700) ed il ricevitore attraverso le connessioni RTS (Ready To Send) e CTS (Clear To Send).

Tenere presente le indicazioni relative al protocollo RTS/CTS in caso di esercizio con convertitori di bus → vedere “Impostazione dei parametri delle interfacce (panoramica)”, pagina 177.

protocoll.XO N/XOFF

Il protocollo Xon/Xoff è una procedura handshake software in cui lo strumento S700 reagisce ai codici XOFF e XON (ricevuti attraverso la connessione RXD).

Dopo la messa in esercizio o dopo una caduta dell’alimentazione di rete si attiva il protocoll.XON/XOFF.

È possibile controllare l'emissione di dati; vedere “Test delle uscite elettroniche (verifica hardware)”, pagina 131.

Se la trasmissione dati non dovesse funzionare correttamente nonostante una corrispondenza di tutti i parametri delle interfacce, provare con una velocità di trasmissione minore (impostare su tutte le apparecchiature collegate).

Se l'interfaccia non dovesse funzionare neanche in caso di velocità minima di trasmissione, controllare le connessioni elettriche.

8.11.2 Uscita digitale automatica di dati di misurazione Funzione

Impostare in questa opzione quali dati lo strumento S700 emette automaticamente attraverso l'interfaccia #2 (Informazioni hardware vedere “Interfacce digitali”, pagina 74).

Impostazioni

1 Richiamare il menu 644 (Menu di avvio configurazioni interfacce

rapporti automat #2).

2 Attivare o disattivare le emissioni di dati richieste:

Forma delle emissioni di dati

#MS = Sigla per uscita di valore misurato

18.01.00 13: 46: 06 = Data attuale / ora

#6 = Nr. dell'attuale punto di misura (opzione vedere “Selettore punti di campionamento (opzione)”, pagina 129)

18.98 Vol% O2 ecc. = Valore misurato per componente di misura 1, 2, 3, …

#AL = Sigla per messaggi di stato

18.01.00 13: 43: 11 = Data attuale / ora

01 = Numero di sigla del messaggio

ATTIVO = Stato attivato (DISATT =disattivato) calibrazione/manutenzione=Rispettivo Stato (vedere pagina 113)

#KN1 … #KN2 = Dati calibrazione dei gas di zero

#KP3 … #KP6 = Dati calibrazione dei gas di prova 18.01.00 13: 43: 10 = Data attuale / ora

SO2 = Rispettivo componente di misura

200.00 201.37 = Valore nominale, valore effettivo

#NE = Sigla per deriva punto zero e deriva di sensibilità 18.01.00 13: 46: 00 = Data attuale / ora

-0.81% -2.17% = Derive punto zero, deriva di sensibilità (vedere “Visualizzazione dei valori di deriva”, pagina 89)

#HM = Sigla per valori medi ogni mezz'ora

18.01.00 14: 30: 00 = Data attuale / ora

19.51 125.44 203.52= Valore medio ogni mezz'ora per componente di misura 1/2/3 Valori di misura Impostare l'intervallo di tempo in cui lo strumento S700 debba

automaticamente emettere valori di misura (1600 secondi).

Se non si desidera nessuna emissione di valori di misura, impostare 0secondi.

messaggi di stato ATTIVO = Lo strumento S700 trasmette con ogni modifica di stato un rispettivo testo di segnalazione (vedere pagina 113).

risultati calibraz

ATTIVO = Lo strumento S700 trasmette dopo ogni calibrazione i valori di misura dei gas di prova ed i valori di calibrazione calcolati.

valori medi semior

ATTIVO = Lo strumento S700 trasmette ogni ora piena ed ogni mezz'ora (in base all'orologio interno) i valori medi dei valori di misura degli ultimi 30 minuti relativi a tutti i componenti.

Valori di misura (Esempio)

#MS 18.01.00 13:46:06 #6: 18.98 Vol% O2 883.6 ppm CO2 162.96 mg/m3 NO

Messaggi di stato (Esempio)

#AL 18.01.00 13:43:11 01 ATTIVO calibrazione/manutenzione

Risultati calibrazione (Esempio 1)

#Kx 18.01.00 13:43:10 SO2 200.00 201.37

#Ky …

Risultati calibrazione (Esempio 2)

#NE 18.01.00 13:46:00 SO2 -0.81% -0.17%

Valore medio ogni mezz'ora (Esempio)

#HM 18.01.00 14:30:00 19.51 125.44 203.52

Possibili messaggi di stato attraverso interfaccia #2

Testo del messaggio Testo del messaggio

calibrazione/manutenzione GUASTO: pres.condensa

riscaldamento… 1 GUASTO: segnale portata gas

riscaldamento… 2 SERVICE:basso flusso

riscaldamento… 3 GUASTO: basso flusso

GUASTO:temperatura 1 GUASTO: gas test Z 1

GUASTO:temperatura 2 GUASTO: gas test Z 2

GUASTO:temperatura 3 GUASTO: gas di cal. sensib. 3

inizio controllo 4 GUASTO: gas di cal. sensib. 4

GUASTO:fase contr. 4 GUASTO: gas di cal. sensib. 5

GUASTO: segnale #1 GUASTO: gas di cal. sensib. 6

GUASTO: segnale #2 GUASTO: sorgente IR

GUASTO: segnale #3 GUASTO: chopper

GUASTO: segnale #4 GUASTO:disco correl

GUASTO: segnale #5 ERRORE: Cuvetta di calibrazione

GUASTO: elettronica GUASTO: tensioni interne

GUASTO:superam.camp1 GUASTO messaggio esterno 1

GUASTO:superam.camp2 GUASTO messaggio esterno 2

GUASTO:superam.camp3 Interruz. messaggio esterno 1

GUASTO:superam.camp4 Interruz. messaggio esterno 2

GUASTO:superam.camp5 Assistenza messaggio esterno 1

Calibrazione attiva Assistenza messaggio esterno 2

autocalibrazione in corso Allarme riepilogativo guasto

Gas di misura Allarme riepilog.interruzione

Gas di zero 1 SOV campione 1øpunto

Gas di zero 2 SOV campione 2øpunto

Test gas 3 SOV campione 3øpunto

gas di calibr.sensibilità 4 SOV campione 4øpunto

gas di calibr.sensibilità 5 SOV campione 5øpunto

gas di calibr.sensibilità 6 SOV campione 6øpunto

segnale di misura 1: campo 1 SOV campione 7øpunto

segnale di misura 2: campo 1 SOV campione 8øpunto

segnale di misura 3: campo 1 1° punto valore disponibile segnale di misura 4: campo 1 2° punto valore disponibile

pompa esterna 3° punto valore disponibile

SERVICE: deriva di zero #1 4° punto valore disponibile SERVICE: deriva di zero #2 5° punto valore disponibile SERVICE: deriva di zero #3 6° punto valore disponibile SERVICE: deriva di zero #4 7° punto valore disponibile SERVICE: deriva di zero #5 8° punto valore disponibile SERVICE: deriva di sensib. #1 ANOMALIA: sensore 1 SERVICE: deriva di sensib. #2 ANOMALIA: sensore 2 SERVICE: deriva di sensib. #3 ANOMALIA: sensore 3 SERVICE: deriva di sensib. #4 ANOMALIA: sensore esterna 1 SERVICE: deriva di sensib. #5 ANOMALIA: sensore esterna 2

GUASTO: deriva di zero #1 SERVICE: sensore 1

GUASTO: deriva di zero #2 SERVICE: sensore 2

GUASTO: deriva di zero #3 SERVICE: sensore 3

GUASTO: deriva di zero #4 SERVICE: sensore esterna 1

GUASTO: deriva di zero #5 SERVICE: sensore esterna 2

GUASTO: deriva di sensib. #1 CALIBRAZIONE sensore 1 GUASTO: deriva di sensib. #2 CALIBRAZIONE sensore 2 GUASTO: deriva di sensib. #3 CALIBRAZIONE sensore 3 GUASTO: deriva di sensib. #4 CALIBRAZIONE sensore esterna 1 GUASTO: deriva di sensib. #5 CALIBRAZIONE sensore esterna 2 GUASTO: misura di pressione

8.11.3 Stampa dei dati di configurazione Funzione

È possibile trasmettere la configurazione dello strumento S700 sotto forma di tabella in testo in chiaro (caratteri ASCII) – attraverso interfaccia #1 oppure #2, p.es. ad una stampante.

I dati sono suddivisi nei paragrafi config. e config. 2 (vedere Fig. 22). I dati sono disponibili nella lingua di menu selezionata (eccezione: in inglese in caso di lingua di menu polacca).

Attivazione

1 Richiamare il menu 71 (Menu di avvio assistenza tecnica segnali interni).

2 Richiamare l'opzione Stampa config. oppure Stampa config. 2 (Menu 714/

715).

3 Per avviare l'emissione, selezionare Interfaccia #1 oppure Interfaccia #2. Fig. 22: Emissione di dati “stampa configurazione” e “stampa config. 2” (esempi)

Salvataggio dati (Backup) vedere “Salvataggio dati”, pagina 119

Configurazione S 700 del 17.12.02 13:14:56

=========================================

Versione programma : V. 1.26 del 17.12.2002 Numero di serie. : 710790 (79211)

---Configurazione 2 dello strumento S 700 del 17.12.02 13:18:15

===========================================

Versione programma : V. 1.26 del 17.12.2002 Numero di serie. : 710790 (79211) Correz. di temperat : -4.31e-03 -4.02e-02 +7.21e-02 - 8.76e-02 -1.29e-03 sensibilità Correz. di temperat : -5.26e-05 -2.44e-06 +1.95e-05 -9.82e-06 +0.00e+00 Nr.di punti campi : 5 (6251)