• Non ci sono risultati.

CONVENZIONI

Consiglio d’Europa, “Convenzione europea del paesaggio”, Firenze, 20 ottobre 2000.

DIRETTIVE

Direttiva 2007/2/EC del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 marzo 2007 che istituisce un'Infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunità europea (Inspire).

Direttiva Habitat 92/43/CEE del Consiglio del 21 maggio 1992 relativa alla “Conservazione degli

Habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche”.

LEGGI E DECRETI

Legge 9 gennaio 2006, n. 14 “Ratifica ed esecuzione della Convenzione Europea sul

Paesaggio, fatta a Firenze il 20 ottobre, 2000”.

Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi

dell’articolo 10 della Legge 6 luglio 2002, n. 137” e ss.mm.ii..

Decreto 9 marzo 2004 “Emanazione dello statuto del Consorzio del Parco Geominerario Storico

e Ambientale della Sardegna”.

Legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 “Modifiche al titolo V della parte seconda della

Costituzione”.

Decreto Ministeriale 16 ottobre 2001 relativo all’istituzione del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna (Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio). Legge 23 dicembre 2000, n. 388 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e

pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001)”.

Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti

locali” e ss.mm.ii..

Legge 4 gennaio 1994, n. 10 “Istituzione del parco nazionale dell'arcipelago de La Maddalena”. Legge 6 dicembre 1991, n. 394 “Legge quadro sulle aree protette”.

D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616 “Attuazione della delega di cui all’art. 1 della L. 22 luglio 1975, n.

382”.

Legge 22 luglio 1975, n. 382 “Norme sull’ordinamento regionale e sulla organizzazione della

pubblica amministrazione”.

D.P.R. 14 gennaio 1972, n. 2 “Trasferimento alle Regioni a statuto ordinario delle funzioni

amministrative statali in materie di acque minerali e termali, di cave e torbiere e di artigianato e del relativo personale”.

Legge 29 novembre 1971, n. 1097 “Norme per la tutela delle bellezze per le attività estrattive

nel territorio dei colli Euganei” e Sentenza della Corte Costituzionale n. 9 del 1973

concernente giudizi di legittimità costituzionale della Legge 29 novembre 1971, n. 1097 Regio Decreto Legge 29 luglio 1927, n. 1443 “Norme di carattere legislativo per disciplinare la

ricerca e la coltivazione delle miniere del Regno” e ss.mm.ii..

Regione Abruzzo

Legge regionale 26 luglio 1983, n. 54 “Disciplina generale per la coltivazione delle cave e

torbiere nella Regione Abruzzo” e ss.mm.ii..

Regione Basilicata

Legge regionale 27 marzo 1979, n. 12 “Disciplina della coltivazione di cave e torbiere e di inerti

173

Regione Calabria

Legge regionale del 5 novembre 2009, n. 40 “Attività estrattiva nel territorio della Regione

Calabria” e ss.mm.ii. e Regolamento regionale 5 maggio 2011, n. 3 “Regolamento di attuazione Legge Regionale 5 novembre 2009, n. 40 Attività estrattiva nel territorio della Regione Calabria”.

Regione Campania

Legge regionale 13 dicembre 1985, n. 54 “Coltivazione di cave e torbiere” e ss.mm.ii..

Legge regionale 13 aprile 1995, n. 17 “Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 13

dicembre 1985, n. 54, concernente la disciplina della coltivazione delle cave e delle torbiere nella Regione Campania”.

Regione Emilia Romagna

Legge regionale 18 luglio 1991, n.17 “Disciplina delle attività estrattive” e ss.mm.ii.. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Legge regionale 18 agosto 1986, n. 35 “Disciplina delle attività estrattive” e ss.mm.ii..

Legge regionale 27 agosto 1992, n. 25 “Norme transitorie in materia di autorizzazioni alle attività

estrattive; modifiche, integrazioni ed interpretazione autentica della legge regionale 18 agosto 1986, n. 35 ed ulteriori disposizioni in materia di attività estrattive; norme concernenti le materie prime secondarie derivanti da processi di lavorazione di materiali di cava (…)”.

Regione Lazio

Legge regionale 6 dicembre 2004, n. 17 “Disciplina organica in materia di cave e torbiere e

modifiche alla legge regionale 6 agosto 1999, n. 14 (…)” e ss.mm.ii.

Regione Liguria

Legge regionale 3 settembre 2001, n. 30 “Istituzione del Parco naturale regionale di

Portovenere”.

Legge regionale 4 settembre 1997, n. 36 “Legge urbanistica regionale” e ss.mm.ii..

Legge regionale 10 aprile 1979, n. 12 “Norme sulla disciplina della coltivazione di cave e

torbiere” e ss.mm.ii..

Regione Lombardia

Legge regionale 8 agosto 1998, n. 14 “Nuove norme per la disciplina della coltivazione di

sostanze minerali di cava” e ss.mm.ii..

Regione Marche

Legge regionale 1 dicembre 1997, n. 71 “Norme per la disciplina delle attività estrattive” e ss.mm.ii..

Regione Molise

Legge regionale 5 aprile 2005, n. 11 “Disciplina regionale in materia di attività estrattive” e ss.mm.ii..

Regione Piemonte

Legge regionale 22 novembre 1978, n. 69 “Coltivazione di cave e torbiere” e ss.mm.ii.. Provincia Autonoma di Bolzano

Legge provinciale 19 maggio 2003, n. 7 “Disciplina delle cave e delle torbiere” e ss.mm.ii.. Provincia Autonoma di Trento

Legge provinciale 24 ottobre 2006, n. 7 “Disciplina dell’attività di cava” e ss.mm.ii. Regione Puglia

Regione Autonoma della Sardegna

Legge regionale 23 ottobre 2009, n. 4 “Disposizioni straordinarie per il sostegno dell'economia

mediante il rilancio del settore edilizio e per la promozione di interventi e programmi di valenza strategica per lo sviluppo”.

Legge regionale 7 agosto 2007, n. 5 “Procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di

lavori, forniture e servizi, in attuazione della direttiva comunitaria n. 2004/18/CE del 31 marzo 2004 e disposizioni per la disciplina delle fasi del ciclo dell’appalto”.

Legge regionale 20 settembre 2006, n. 14 “Norme in materia di beni culturali, istituti e luoghi

della cultura”.

Legge regionale 12 giugno 2006, n. 9 “Conferimento di funzioni e compiti agli Enti Locali” e ss.mm.ii..

Legge regionale 11 maggio 2006, n. 4 “Disposizioni varie in materia di entrate, riqualificazione

della spesa, politiche sociali e di sviluppo”.

Legge regionale 25 novembre 2004, n. 8 “Norme urgenti di provvisoria salvaguardia per la

pianificazione paesaggistica e la tutela del territorio regionale” e ss.mm.ii..

Legge regionale 9 agosto 2002, n. 15 “Integrazioni e modifiche alla legge regionale 22 aprile

2002, n. 7 (legge finanziaria 2002), alla legge regionale 22 aprile 2002, n. 8 (legge di bilancio) e alla legge 24 aprile 2001, n. 6 (legge finanziaria 2001), (Articolo 8 Concessioni minerarie e autorizzazioni di cava)”.

Legge regionale 26 febbraio 1999, n. 5 “Istituzione del Parco regionale Molentargius - Saline”. Legge regionale 21 maggio 1998, n. 15 “Decorrenza della contribuzione di cui all'articolo 33

della legge regionale 7 giugno 1989, n. 30, concernente Disciplina delle attività di cava”.

Legge regionale 22 dicembre 1989, n. 45 “Norme per l’uso e la tutela del territorio regionale” e ss.mm.ii..

Legge regionale 7 giugno 1989, n. 31 “Norme per l’istituzione e la gestione dei parchi, delle

riserve e dei monumenti naturali, nonché delle aree di particolare rilevanza naturalistica ed ambientale”.

Legge regionale 7 giugno 1989, n. 30 “Disciplina delle attività di cava” e ss.mm.ii.. Regione Autonoma della Sicilia

Legge regionale 9 dicembre 1980, n. 127 “Disposizioni per la coltivazione dei giacimenti

minerari da cava e provvedimenti per il rilancio e lo sviluppo del comparto lapideo di pregio nel territorio della Regione siciliana” e ss.mm.ii..

Regione Toscana

Legge regionale 3 novembre 1998, n. 78 “Testo unico in materia di cave, torbiere, miniere,

recupero di aree escavate e riutilizzo di residui recuperabili” e ss.mm.ii..

Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 23 febbraio 2007, n. 10 “Regolamento

recante istruzioni tecniche per la redazione degli strumenti della pianificazione provinciale e comunale in materia di cave e torbiere, di recupero di cave dismesse o in abbandono e di riutilizzo dei materiali assimilabili, in attuazione dell’articolo 6 della Legge regionale 3 novembre 1998, n. 78”.

Regione Umbria

Legge regionale 3 gennaio 2000, n. 2 “Norme per la disciplina dell’attività di cava e per il riuso

di materiali provenienti da demolizioni” e ss.mm.ii..

Regione Autonoma Valle D’Aosta

Legge regionale 13 marzo 2008, n. 5, “Disciplina delle cave, delle miniere e delle acque minerali

naturali, di sorgente e termali”.

Regione Veneto

Legge regionale 7 settembre 1982, n. 44 “Norme per la disciplina dell’attività di cava” e ss.mm.ii..

175