• Non ci sono risultati.

Negli anni, Chorus ha concluso una serie di accordi con altri enti per promuovere il proprio “circuito” e ampliare il proprio bacino d'utenza. L'Associazione si è mossa in varie direzioni. Alcuni sodalizi possono sorprendere e non sembrare inerenti all'attività di Chorus, ma – a ben vedere – queste “aperture” sono in linea con la varietà di proposte lanciate da Chorus Cultura attraverso le proprie conferenze e i propri eventi e mirano ad un'integrazione dell'attività di

Chorus con le altre iniziative culturali cittadine.

GLI AMICI DI CHORUS

Associazione Amici di Chorus

E' attualmente un ente non profit che sostiene e condivide le attività di Chorus e ne è socio. Di

Chorus condivide anche l'impostazione del logo. Il logo di Chorus rappresenta quattro quadrati,

di cui tre a sfondo bianco e uno a sfondo rosso sul quale è stato disegnato un portale di chiesa semi-aperto stilizzato; quello degli Amici di Chorus quattro quadrati a sfondo bianco di cui uno recante un portale di chiesa semi-aperto stilizzato, ed un altro, altrettanto bianco, su cui campeggia una “A” maiuscola. L'Associazione, composta da veneziani appassionati di storia

dell'arte,89 sorse nel 2006 con il preciso scopo di allargare la base partecipativa dell’importante

progetto di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio di arte, storia e fede, rappresentato

88 Solo i concerti tenuti a San Vidal sono a pagamento. Le orchestre e i cori pagano lo spazio e lasciano un'offerta al

parroco per l'apertura della chiesa.

89 Corriere del Veneto, “Amici di Chorus”: alla scoperta delle chiese veneziane, 27 settembre 2009

dalle chiese di Venezia e si rivolge a tutte le persone che intendono contribuire fattivamente alla valorizzazione del patrimonio veneziano. Originariamente si era assunta il compito di organizzare professionalmente l'attività di fund raising a favore del “sistema Chorus”, successivamente ha declinato la propria attività in un servizio al territorio e alla cittadinanza per rafforzarne i legami e mettere in rapporto sinergico il mondo dei beni culturali e quello del volontariato culturale e della filantropia. Gli Amici di Chorus continuano ad organizzare ogni anno due cicli di visite “alla scoperta delle chiese veneziane” (in primavera e in autunno) mettendo a disposizione le proprie conoscenze per offrire, a titolo completamente gratuito, una visita approfondita ad alcune tra le più belle chiese di Venezia, al di fuori dei percorsi turistici standard.

ARTEmisia (Laboratori didattici e cultura a Venezia)90

E' un gruppo di storiche dell'arte che dal 1996 si occupa di progettazione, realizzazione ed esecuzione di laboratori didattici e percorsi d'arte a Venezia e nella sua Laguna. Dal 2001 collabora con Chorus. L'attività didattica che da anni svolgono per Chorus, dedicata agli alunni del secondo ciclo della scuola primaria e della scuola media inferiore, si chiama Girotondo tra le

chiese. Comprende una serie di itinerari per coinvolgere i giovani studenti nella scoperta dei

preziosi tesori rappresentati dalle chiese cittadine e del loro particolare, spesso inscindibile, rapporto con il tessuto urbano. Si tratta di laboratori, svolti in parte all'interno, in parte all'esterno delle chiese e in aule didattiche, durante i quali i giovanissimi vengono messi in contatto diretto con le opere e gli edifici sacri attraverso una loro contestualizzazione all'interno della storia della città.

I PARTNER DI CHORUSPalazzo Grassi

Nel 2010 Chorus aveva siglato una convenzione con Palazzo Grassi.91 Tutti i possessori del

Chorus Pass avevano diritto a una riduzione del 15 % sull'acquisto del biglietto d'ingresso per

Palazzo Grassi e Punta della Dogana e, viceversa, i visitatori di Palazzo Grassi e Punta della Dogana avevano diritto alla stessa riduzione sul costo del Chorus Pass. Il quotidiano locale La Nuova Venezia interpretò questo accordo come dei primi passi in direzione di un circuito

cittadino museale allargato e integrato a cui sta pensando anche la Fondazione Musei Civici insieme ad altre istituzioni.92 Questa convenzione è cessata subito dopo l'improvviso decesso

del direttore di Palazzo Grassi, Raimondo Ferraro, nel luglio 2011.

90 www.artemisiadidattica.it

91 Accordo siglato con Monique Vaute, direttrice di Palazzo Grassi fino a novembre 2009 92 La Nuova Venezia, Chorus e Palazzo Grassi accordo sulla bigliettazione, 30 maggio 2010

Palazzetto Bru Zane

Palazzetto Bru Zane è un centro di musica romantica francese che ha sede nell'antico “Casinò Zane”, importante edificio storico del 1695, decorato con stucchi e affreschi, ex luogo di svago del Palazzo Zane (oggi scuola Livio Sanudo), da qualche anno riaperto al pubblico. Chi si presenta nelle chiese di Chorus con il biglietto del Palazzetto Bru Zane ha diritto ad acquistare un Chorus Pass a prezzo ridotto e viceversa.

ACTV - Vaporetto dell'Arte (dal 2013)

Chi si presenta nelle chiese di Chorus con il biglietto del Vaporetto dell'Arte ha diritto ad acquistare un Chorus Pass a prezzo ridotto e viceversa.

Alitalia

Chi si presenta nelle chiese di Chorus mostrando la carta d'imbarco di un volo Alitalia da/per Venezia ha diritto ad acquistare un Chorus Pass a prezzo ridotto (3 euro di sconto – fino al 31.12.2013)93

ALTRI ACCORDI

Vela S.p.A.

Il “circuito Chorus” è inserito nella Venice Card, una “city card” di vario prezzo, che da diritto a una serie di servizi: ingresso a Palazzo Ducale e negli altri 10 Musei Civici Veneziani; ingresso

alla Fondazione Querini Stampalia e al Museo Ebraico, ingresso nelle 16 Chiese del Circuito Chorus, due ingressi nelle toilette&nursery Veritas presidiate della città, ingresso ridotto a mostre e iniziative culturali a Venezia; sconti e privilegi nei principali parcheggi, suggerimenti per scursioni e per il tempo libero; in regalo una mappa della città in un pratico ed esclusivo kit.

E' notizia di agosto 2013 che a Venezia verrà introdotta un'ulteriore “city card” - sempre gestita da Vela S.p.A. - denominata “Venezia Unica”, nella quale verrà inserito anche il “circuito

Chorus”.94

Agenzia Bassani S.p.A.

Ha inserito il Chorus Pass nel pacchetto di servizi offerti ai viaggiatori delle navi da crociera a cui essa fornisce shore assistance.

93 http://www.alitalia.com/IT_IT/your_travel/Live_Italy/eventiinpromozione/venezia.aspx

94 Corriere del Veneto, Imob pronto ad andare in pernsione, arriva la card “Venezia Unica”, 21 agosto 2013

6.

BIGLIETTO SI, BIGLIETTO NO